PDA

Visualizza Versione Completa : Pollo crudo - Come darlo?


Zampetta16
05-04-2017, 14:30
Ciao a tutte/i, vi leggo da alcuni mesi.
Ho trovato informazioni utili ed è davvero interessante lo scambio di opinioni ed esperienze.
Grazie per questo spazio di condivisione :)

Drolla è la gatta di famiglia, vive dai miei e trascorre molto tempo nel cortile interno.
Compirà due anni a luglio, pesa circa 2,7 kg.
È ancora intera, ha partorito quattro cuccioli il 6 marzo.
Al momento mangia 300/350 gr di umido completo, 50/100 gr di dieta casalinga/crudo, 30/40 gr di secco.

Il manzo crudo è già stato proposto ed è molto gradito: macinato, ritagli di cuore, pezzi di tagli per bollito.
L'ala di pollo l'abbiamo proposta nella versione "easy": tagliata l'estremità, disossato il resto. Mangiata in un attimo, pelle e cartilagini comprese.
Ora abbiamo il mezzo polletto: ali, cassa toracica e collo.
Il timore è che possa farsi male con gli ossi, ora che si occupa anche dei figli non vogliamo proprio correre alcun rischio...

Voi come date le ali e le altri parti ai vostri gatti e come le mangiano?
Ali intere, suddivise in parti a mano, senza scheggiare gli ossi, disossate?
Costole e collo?

babaferu
05-04-2017, 15:42
Io suddivido le ali in 3 in corrispondenza delle giunture, ne do un pezzo per volta. Abebe rosicchia pelle e muscolo, a volte sgranocchia tutto l'osso, a volte ne lascia un pezzetto.
Idem il collo, le altre parti non saprei....
Non si fa male con le ossa polpose crude, lo stomaco è in grado di digerirle. Non impressionanti quando le masticano fanno paura.....
Baci, ba

Zampetta16
05-04-2017, 21:08
Grazie, ba!
Mamma oggi mi fa "Mi sa che prendo le ali intere, c'è più carne".
Non avevo capito che "intere" significasse tenute assieme da mezza bestiola...
Suddivise le varie parti e congelate.
Ti dirò come andrà la prova, per la gatta e per noi spettatori :D

babaferu
06-04-2017, 09:17
Vai pure col pollo fresco, congelare non serve (se non a conservare, ovviamente).
Baci ba

Zampetta16
06-04-2017, 16:06
Mmm, mi sa che non ho ben capito tutta la faccenda...
L'eventuale salmonella presente nelle carni non si inattiva/distrugge col congelamento domestico.
Credevo che fosse comunque opportuno congelarla, anche quella di pollo, per inattivare altre "cose brutte e cattive".
Ba, hai qualche link da suggerirmi per approfondire meglio questo aspetto?
Meglio in italiano ma se non è un linguaggio troppo complicato, va bene anche in inglese.

linguadigatto
06-04-2017, 16:09
la temperatura raggiunta dal freezer domestico non è in grado di uccidere nessun batterio, salmonella compresa. è invece utile per l'anisakis - un parassita del pesce, un vermetto insomma.

babaferu
06-04-2017, 17:06
la temperatura raggiunta dal freezer domestico non è in grado di uccidere nessun batterio, salmonella compresa. è invece utile per l'anisakis - un parassita del pesce, un vermetto insomma.

No neanche quello (per funzionare in quel senso, il congelatore dovrebbe arrivare a -18 e quelli domestici in genere difficilmente ci arrivano).
Non preoccuparti per la salmonella, ci pensa lo stomaco del gatto.
Baci, ba

alimiao
06-04-2017, 17:23
Ci sono varie opinioni in merito.
Il nutrizionista a cui mi sono rivolta per la dieta barf del mio gatto (dott. Bettio) suggerisce sempre di mettere in freezer prima di dare. E' vero che si sentono racconti di gatti caduti malati o morti per aver mangiato carne cruda, (messa in freezer o meno), di solito riportati dai detrattori della barf.
A mio modestissimo parere, se ti senti più sicura a mettere in freezer, fallo. Ma sappi che comunque, come ti hanno detto gli altri, il freezer non è un abbattitore.

linguadigatto
07-04-2017, 08:40
No neanche quello (per funzionare in quel senso, il congelatore dovrebbe arrivare a -18 e quelli domestici in genere difficilmente ci arrivano).

tutti i freezer con 3 e 4 stelle raggiungono i -18°

babaferu
07-04-2017, 09:28
tutti i freezer con 3 e 4 stelle raggiungono i -18°

Eh ma ti assicuro che non tutti hanno quelle stelle, i freezer delle vecchie cucine componibili come la mia ne hanno 1-2.
Baci, ba

Ritpetit
07-04-2017, 09:33
tutti i freezer con 3 e 4 stelle raggiungono i -18°

..teorici!
Poi ci si scontra con la realtà.
La temperatura minima viene raggiunta in condizioni ottimali (chi spolvera almeno bimestralmente il radiatore del frigo? 1 su 100 e sono ottimista?), col compressore alla massima efficienza, gas carico alla giusta pressione, se la temperatura esterna non è eccessiva (scordatevelo in agosto in una casa non climatizzata) e soprattutto col freezer semivuoto, perfettamente sbrinato. e SOLO nel cassetto superiore.
Tutte condizioni che tutte assieme non si verificano praticamente mai

E' un po' come guardare i consumi di omologazione di un'automobile e rendersi conto che in condizioni effettive consuma ALMENO il 20% in più, quando va bene....

Zampetta16
07-04-2017, 15:02
Grazie per le info.
Per quanto riguarda l'anisakis, non intendiamo correre il rischio, dubito che il nostro freezer abbia prestazioni ottimali.
Per la salmonella il rischio lo corriamo da sempre, dando un tuorlo crudo quasi tutte le settimane.
La gatta cattura e mangia qualche piccola preda, anche così rischia.
Pensiamo che darle ogni tanto del pollo crudo da "sgranocchiare" sia una buona idea, staremo attenti a eventuali sintomi/problemi.

Stamattina prima prova con la parte centrale dell'ala.
Dopo una certa perplessità iniziale, s'è data da fare.
Ha spolpato quasi perfettamente gli ossi, che non ha mangiato, è rimasto solo un piccolo brandello di carne.
Pare proprio che abbia gradito la novità :approve:

Jamis
08-04-2017, 09:17
Io ammetto di darla spesso senza congelarla.
Teoricamente, comprando carne che è comunque destinata ad uso umano, il rischio di salmonellosi dovrebbe essere veramente ridotto al minimo. Piuttosto, se riesco, cerco di non prendere carne di animali allevati in maniera intensiva e quindi riempiti a schifo di antibiotici per non farli ammalare (ma è pur vero che mi costa di più, ovviamente).

D'altro canto la gatta dai miei si mangia qualche topo, ogni tanto; probabilmente il poveretto ha fatto una vita migliore del pollo in batteria, ma dubito che sia stato sottoposto a controlli prima di venire pappato :D essendo il gatto un carnivoro, credo che possieda difese che noi esseri umani non abbiamo.

Pimpix
08-04-2017, 15:04
Piccola domanda, scottandola leggermente (quindi che prende giusto giusto il colore di cotto) faccio qualcosa di buono o è inutile? e così facendo distruggo la taurina?

Zampetta16
10-04-2017, 16:54
Preciso che sull'alimentazione del gatto - e non solo - eravamo piuttosto ignoranti, stiamo cercando di recuperare, dalla teoria alla pratica, su tutti i fronti...
Sull'alimentazione umana siamo più preparati, alcune norme generali restano valide.
La salmonella si distrugge portando l'alimento a 70 gradi per una 15ina di minuti.
Quindi, da quel che so io, per la salmonella, scottarlo non serve: o lo cucini proprio o lo dai crudo e via.
Noi riteniamo che la possibilità che il gatto si ammali di salmonella siano davvero basse, per svariati motivi, dai controlli fatti sulle carni alle caratteristiche dell'apparato digerente del gatto, altrimenti non gli daremo pollame crudo...

-----

Prova due e tre: collo e parte inizle dell'ala, la "coscetta".
Le ha affrontate con più convinzione ma non ha terminato per andare a controllare i figli.
Da vedere se senza distrazioni prosegue o se invece si scoccia quando arriva la parte più difficile...

Altra domanda :o
Carne sul piattino, come previsto la mette sul pavimento poi però si sposta su un tappetto...
Mica scema, sul pavimento la "preda" scivola, sul tappetto no!
Dove possiamo darla? Tipo un tagliere di legno potrebbe andar bene?

babaferu
10-04-2017, 16:59
Io metto la carne su un piattino su un piano della cucina. Abebe la ignora. Aspetta il momento opportuno (che noi siamo a letto), la ruba e se la porta per la cucina, uccidendola ancora un po', ed infine azzannandola e rosicchiandola.
Col tagliere fa la stessa cosa. La vostra mamma è meno avvezza alle frivolezze di abebe, ma dubito che possiate evitare che la sposti....
Baci, ba

Zampetta16
10-04-2017, 17:22
Ci vorrebbe un video di Abebe, corso on-line per i gatti restii al crudo "Ala di pollo: dimostrazione pratica di come utilizzarla al meglio"!

Il pavimento va ancora bene, ma lavare tappetto e/o cuscino con tracce di sangue e unto d'olio ci piacerebbo evitarlo... Vedremo cosa ne pensa Drolla del tagliere, però il video di Abebe non glielo facciamo vedere :D

linguadigatto
11-04-2017, 09:00
la uccide ancora un po', che carinaaaaaa
scommetto che fa dei rumori disgustosi in tutto questo processo ^_^

babaferu
11-04-2017, 09:36
la uccide ancora un po', che carinaaaaaa
scommetto che fa dei rumori disgustosi in tutto questo processo ^_^

rumori orrendi..... ma soprattutto mette su una faccia da navigato gatto randagio...

il video è difficile farglielo perchè agisce nel buio della notte, il maledetto ladruncolo.:devil:
Purtroppo le altre 2 gatte non hanno imparato gran chè, sono micie di buoni costumi e gusti raffinati.

A dire il vero, ho litigato un bel po' col mio compagno per consentirgli questo modo di consumare il pollo..... lui si alza prima di me e trovare i resti sbocconcellati e tracce di sangue sul pavimento al mattino non è proprio il massimo, in effetti:dead:. per fortuna, lo alterniamo al vitello tritato e all'agnello, e con quelli fa un po' meno casino....

baci, ba

ps: Abebe è maschio (come Abebe Bikila, maratoneta etiope che vinse la maratona correndo senza scarpe nei giochi olimpici di roma 60, anche lui, trovato scalzo sull'asfalto, ha vinto la sua maratona per la vita sconfiggendo la rinotracheite che lo stava uccidendo).

linguadigatto
11-04-2017, 09:55
ps: Abebe è maschio (come Abebe Bikila, maratoneta etiope che vinse la maratona correndo senza scarpe nei giochi olimpici di roma 60, anche lui, trovato scalzo sull'asfalto, ha vinto la sua maratona per la vita sconfiggendo la rinotracheite che lo stava uccidendo).

stupendo!

Zampetta16
27-04-2017, 12:57
Ci siamo e le abbiamo semplificato la vita: il pollo crudo glielo diamo direttamente per terra in cortile. Mangia direttamente sul posto, a volte si sposta due/tre volte ma non ci gioca, non sembra che lo consideri una preda, per è lei è del buon cibo e basta.
Nell'arco di una 15ina di minuti spolpa tutto e gli ossi li lascia, abbiamo provato a lasciali qualche ora, li ignora proprio.
E' vero che in questo periodo ci sono i cuccioli e l'offerta di cibo "pronto e facile" è frequente.
Vedremo se in seguito, dati i cuccioli, si impegnerà di più...

devash
27-04-2017, 13:01
Noi lo mettiamo nella ciotola del cibo, lo divorano come se non ci fosse un domani, crudo e buono. Predatori da salotto!

Zampetta16
27-04-2017, 13:11
Noi lo mettiamo nella ciotola del cibo, lo divorano come se non ci fosse un domani, crudo e buono. Predatori da salotto!
:D
Mangiano anche gli ossi?
Ci piacerebbe avvicinarci alla dieta barf però l'idea di darle una poltiglia con ossi tritati non ci convince proprio.
Inoltre verrà sterilizzata appena possibile e non vorremo che ingrassasse.
Speravamo che rosicchiare tutto la tenesse occupata e servisse per "tenerla a dieta" senza lamentele...

devash
27-04-2017, 15:55
No, solo il petto tagliato a filetti. Non so se debbano avere anche le ossa ma credo vadano tritate molto finemente per evitare che possano conficcarsi in bocca o in gola.

Xiaowei
27-04-2017, 16:08
:D
Mangiano anche gli ossi?
Ci piacerebbe avvicinarci alla dieta barf però l'idea di darle una poltiglia con ossi tritati non ci convince proprio.
Inoltre verrà sterilizzata appena possibile e non vorremo che ingrassasse.
Speravamo che rosicchiare tutto la tenesse occupata e servisse per "tenerla a dieta" senza lamentele...

Come ossa polpose bisogna somministrare solamente ossa con molta carne intorno (es. alette) e mai ossa nude oppure ossa portanti dell'animale (come la coscia). Però miraccomando, leggete bene prima di fare il grande passo!

Zampetta16
27-04-2017, 17:31
Come ossa polpose bisogna somministrare solamente ossa con molta carne intorno (es. alette) e mai ossa nude oppure ossa portanti dell'animale (come la coscia). Però miraccomando, leggete bene prima di fare il grande passo!

Il titolo è un generico pollo crudo, ma nel primo post ho chiesto in modo esplicito su come dare le ali ed eventuli altri parti del pollo con osso.
L'alimentazione della gatta è mista, l'umido completo industriale resta ancora il cibo principale.
La Barf ci interessa e ci stiamo informando ma siamo ancora lontani dal volerla adottare in modo integrale. La Barf "macinato" non ci ispira un granché, mentre quella "preda a pezzi" ci sembra più naturale per il gatto e di più facile gestione per noi.
Le ali di pollo sono una prova per vedere come si comporta la gatta con gli ossi ;)

babaferu
27-04-2017, 19:29
:D
Mangiano anche gli ossi?
Ci piacerebbe avvicinarci alla dieta barf però l'idea di darle una poltiglia con ossi tritati non ci convince proprio.
Inoltre verrà sterilizzata appena possibile e non vorremo che ingrassasse.
Speravamo che rosicchiare tutto la tenesse occupata e servisse per "tenerla a dieta" senza lamentele...
Sisi se dai le alette possono rosicchiare anche le ossa, oppure se dai il collo.
Da alternare a pezzi di vitello grasso e nervoso, agnello, quaglia (con ossa)....
Per abebe serve proprio a tenerlo più occupato e sereno.
Baci

Zampetta16
28-04-2017, 15:39
Sisi se dai le alette possono rosicchiare anche le ossa, oppure se dai il collo.
Da alternare a pezzi di vitello grasso e nervoso, agnello, quaglia (con ossa)....
Per abebe serve proprio a tenerlo più occupato e sereno.
Baci
Per ora spolpa, mangia tutto, pelle, cartilagini, tendini, le ossa le abbandona.
Manzo, oltre al macinato, prendiamo i pezzi per bollito.
Quaglia e agnello non ancora provati.
L'esperimento è solo agli inizi :D

babaferu
28-04-2017, 15:49
Per ora spolpa, mangia tutto, pelle, cartilagini, tendini, le ossa le abbandona.
Manzo, oltre al macinato, prendiamo i pezzi per bollito.
Quaglia e agnello non ancora provati.
L'esperimento è solo agli inizi :D

Quaglia ha le ossa più piccole e cartilagini se, forse le piacciono. Integra il calcio con un cucchiaio di joghurt bianco non zuccherato, se le piace.
Buoni esperimenti!
Baci, ba

Zampetta16
05-06-2017, 14:35
Aggiornamenti.
Drolla e Obama (il figlio che è rimasto con noi) mangiano tutto della parte finale dell'ala.
Della parte centrale Obama le ossa non le mangia, Drolla in parte.
Tacchino e coniglio, parti disossate, molto graditi.
Il manzo è quello che piace meno, il macinato sì, ma di cubetti di carne ne mangiano pochissimo...
Mi sa che lo scarso gradimento di Animonda Carny non è una coincidenza :D

Col caldo i gatti mangiano molto meno, posso dividere in due la parte centrale dell'ala?
In pratica, separare i due ossicini e darne una parte a ciascuno?
O diventa rischiosa perché le ossa così non sarebberro più del tutto avvolte dalla carne?

Xiaowei
05-06-2017, 14:44
Anche qua il manzo non è mai piaciuto. Il vitello/vitellone sì invece :D



O diventa rischiosa perché le ossa così non sarebberro più del tutto avvolte dalla carne?

Non ho la possibilità di dare ali quindi non so immaginarmi bene la cosa, ma di sicuro Babaferu saprà aiutarti visto che le da regolarmente al suo micio!

alimiao
05-06-2017, 14:47
mi inserisco per dire che anche la faraona è ottima.. carne piuttosto grassa, costa un po' più del pollo ma non molto più del tacchino.. io la do disossata, ma immagino si possa dare un po' nelle stesse modalità del pollo..

babaferu
05-06-2017, 14:58
Aggiornamenti.

Col caldo i gatti mangiano molto meno, posso dividere in due la parte centrale dell'ala?
In pratica, separare i due ossicini e darne una parte a ciascuno?
O diventa rischiosa perché le ossa così non sarebberro più del tutto avvolte dalla carne?

... :eek:ali di pollosauro?! io non riuscirei a farlo, mi limito a dividere in 3 a livello delle giunture.
credo però non ci sia problema, ho osservato che quando rosicchiano creano loro stessi spuntoni di osso nudo...

la faraona.... mi hai ricordato la nonna che la cucinava con la panna.... son secoli che non ne vedo.

baci, ba

Zampetta16
05-06-2017, 15:08
Grazie alimiao, i miei acquistano la carne nella macelleria del paese, costa di più, c'è meno scelta ma ci fidiamo in quanto a qualità e freschezza.
Però ci regala i ritagli, mamma le dice quando passerà e ce li mette da parte, quelli freschi della giornata. Il tacchino è finito così nel loro piatto :D
Quaglia e faraona non le porta...

Baba, eheheheheh non sono enormi però a volte sono più grandi e i gatti fanno una pausa, non la mangiano tutta in una volta, soprattutto il piccolo.
Lasciare la curna cruda al caldo, con mosche e insetti temo sia pericoloso...