Visualizza Versione Completa : Oddio, è Rabbia?
davide91plus
07-04-2017, 11:40
Era una mattina tranquilla fino a qualche minuto fa: Oreo (gatto maschio castrato 9 mesi), stava dormendo sul mobile sopra il letto in camera mia nella sua "cuccia". Io stavo studiando alla scrivania quando sento che emette un rantolo sommesso, quasi come se stesse per vomitare. Allora preoccupato mi sono avvicinato chiamandolo per nome dolcemente e facendogli una carezza alla testa. Oreo mi ha guardato ed è come impazzito, ha emesso un grido terribile e si è lanciato attraverso la finestra, sul balcone! Aveva la coda gonfissima ed era in posizione d'attacco... Ho aperto la porta finestra e lui è rientrato scappando in bagno, dove ora l'ho chiuso a tranquillizzarsi. Ora, a parte il fatto che mi ha distrutto la zanzariera, perchè ha reagito in quel modo? Può mai essersi spaventato così per una carezza? Ed il rantolo? Può essere rabbia? Mi sono spaventato tantissimo anche io :cry:
linguadigatto
07-04-2017, 11:46
sicuramente si è spaventato. dire di più è un azzardo. lui dormiva e ha fatto un rantolo.. magari un incubo? e aprendo gli occhi già scosso dall'incubo ti ha visto "incombere" ed è sclerato?
ha altri sintomi neurologici? - variazioni caratteriali, movimenti oculari involontari, tremori, letargia, convulsioni, disorientamento, paresi, pupille dilatate... cose così?
davide91plus
07-04-2017, 12:00
Non ne ho notati, proverò a farci più attenzione. Sicuramente non è "coccoloso", ma preferisce stare sulle sue, a parte di notte che viene a cercarmi per dormire insieme a me sul letto... Sapevo che si forma anche della bavetta alla bocca se un animale ha la rabbia, giusto? Per ora lui non ne ha. Spero davvero fosse "solo" un incubo....
alepuffola
07-04-2017, 12:03
Concordo con linguadigatto,
la rabbia viene trasmessa ormai solo da animali selvatici portatori sani ( morsi di volpi o pipistrelli, o ratti portatori che vengono mangiati ), pensi possa essere stato morso?
Eppoi avrebbe anche sintomi molto chiari descritti da linguadigatto e in quel caso ti avrebbe morso con ogni probabilità, non sarebbe scappata.
Era una mattina tranquilla fino a qualche minuto fa: Oreo (gatto maschio castrato 9 mesi), stava dormendo sul mobile sopra il letto in camera mia nella sua "cuccia". Io stavo studiando alla scrivania quando sento che emette un rantolo sommesso, quasi come se stesse per vomitare. Allora preoccupato mi sono avvicinato chiamandolo per nome dolcemente e facendogli una carezza alla testa. Oreo mi ha guardato ed è come impazzito, ha emesso un grido terribile e si è lanciato attraverso la finestra, sul balcone! Aveva la coda gonfissima ed era in posizione d'attacco... Ho aperto la porta finestra e lui è rientrato scappando in bagno, dove ora l'ho chiuso a tranquillizzarsi. Ora, a parte il fatto che mi ha distrutto la zanzariera, perchè ha reagito in quel modo? Può mai essersi spaventato così per una carezza? Ed il rantolo? Può essere rabbia? Mi sono spaventato tantissimo anche io :cry:
Potrebbe essere un incubo, come ti hanno detto, ma anche l'inizio di sintomi neurologici provocati da qualche malattia...non voglio spaventarti, per carità, ma tienilo d'occhio attentamente ed eventualmente fagli dare un'occhiata.
Da un veterinario BRAVO, altrimenti perdi solo tempo e soldi ;)
linguadigatto
07-04-2017, 12:42
Potrebbe essere un incubo, come ti hanno detto, ma anche l'inizio di sintomi neurologici provocati da qualche malattia...
precisamente: niente panico, tieni monitorata la situazione in cerca di eventuali altri sintomi neurologici, e se non noti nulla di strano in quel senso né in altro (variazioni di appetito, sonnolenza, irrequietezza ecc) si vede che è stato un incubo!
davide91plus
07-04-2017, 13:51
Ok, grazie mille a tutti.
violapensiero
07-04-2017, 15:09
Perché parli di rabbia subito? Il micio esce da solo in zone boschive?
Io credo che si sia solamente spaventato. A me fece una cosa del genere Minou da sveglia, si spaventò per un rumore fortissimo e cercò di uscire sul balcone, rompendo il vetro della finestra che era chiusa...vetro rotto e testa raschiata, ma nulla di serio per fortuna.
Tieni monitorato il micio, ma dimmi, vivete in campagna, può uscire, è vaccinato?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.