PDA

Visualizza Versione Completa : Cleo con problema ai reni....è sul Ponte


Gippoluna
07-04-2017, 18:04
Sarà che la pasqua non ci porta tanto bene a noi, ma dopo la morte del mio Gipsy l'anno scorso, quest'anno ci tocca una delle due micine con problemi ai reni. Devo portarla Lunedi dal vet a fare esami più approfonditi, nel frattempo sono a pezzi perché dopo averle scoperte sia fiv che felv positive, mi auguravo almeno un pochini di anni di tranquillità. :cry:
Secondo voi è molto grave la malattia in caso come il mio cioè fiv e felv positive?
Io non so nemmeno cosa accadrebbe separarle ste due, se non si vedono per 5 minuti piangono disperate.
Qualcuno ha avuto esperienze di separazioni forzate?
Grazie in anticipo

alepuffola
07-04-2017, 18:39
Ciao Gippo :)
Oddio, ma entrambe Fiv+ e Felv+?

Gippoluna
07-04-2017, 19:44
Ciao Gippo :)
Oddio, ma entrambe Fiv+ e Felv+?

Si purtroppo, appena prese mi sfogai qui e piansi come un bambino dal Vete e poi a casa...
Bambini no, anomali nemmemo. Evidentemente in altra vita devo essere stato un terrorista.
Un incrocio per le mie ciccine per piacere perche hanno solo 1 anno miseriaccia ladra :mad:

Gab84
08-04-2017, 15:18
Ciao...hai tutta la mia comprensione, io ho combattuto contro la felv poco più di un anno fa...
Non so se cambi qualcosa il problema ai reni nel tuo caso, ma non so, potrebbe essere una delle tante conseguenze della dannata felv?
Comunque ti mandò un abbraccio immenso, ora serve solo tanto amore e tanto coraggio!
Forza micette!!!!

violapensiero
08-04-2017, 18:54
Non le separare. Fai le analisi e cerca di escludere che ci sia una qualunque infezione in corso, molte infezioni anche batteriche affaticano i reni e provocano una insufficienza renale transitoria. Posta tutti i risultati delle analisi e il parere del medico, ti penso e ti mando un abbraccio forte!

alepuffola
08-04-2017, 21:00
Dai certo tanti :micimiao11: per le micine, a proposito come si chiamano?
Ma poi scusa perché dovresti separarle? se sono entrambe positive non ha più molto senso separare, anzi aumenterebbe inutilmente lo stress aggravando l'immunosoppressione.

Gippoluna
10-04-2017, 17:01
Il vet me l'ha messa giù dura, nonostante siano cosi giovani, con la felv e fiv mi ha fatto capire di aspettarmi il peggio. Le urine erano quasi trasparenti, segno che i reni sono gravemente compromessi sempre secondo lei... domani il referto. Il gatto che siano tutte e due super attive mo da forza e coraggio intanto. Mangiano moltissimo, la Cleo (3,5 kg) con problemi ai reni beve tanto da non crederci, Birba (4,6 kg) molto meno, come gli altri gatti che ho avuto del resto.
Spero mi perdonerete l'errore sonp un po fuori di testa: la Birba è "solo" fiv positiva, Cleo le ha entrambe, per questo anticipando il peggio, vi chiedevo se avete esperienza di sorelline separate per morte improvvisa... queste piango anche solo separate da 1 porta!!!!

violapensiero
10-04-2017, 17:27
Sono giovani, e questo fa ben sperare. tranquillizzati, odio i veterinari terroristi uffa...

Ritpetit
10-04-2017, 17:52
Dai, speriamo per il meglio per le piccoline

:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

linguadigatto
11-04-2017, 08:57
mi ricordo di quando hai avuto il verdetto... ma accidenti, ora i reni? che sfiga nera. tutto incrociato!!!

Gippoluna
12-04-2017, 10:30
Confermata la diagnosi, gravissima insufficenza renale, la vet dice che è miracolo che stia cosi bene con valori del genere. Ho il cuore a pezzi, ancora.
Ci preoccupa la sorellina anche, come la prenderà?

SerenaF
12-04-2017, 10:45
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

Ritpetit
12-04-2017, 10:58
Confermata la diagnosi, gravissima insufficenza renale, la vet dice che è miracolo che stia cosi bene con valori del genere. Ho il cuore a pezzi, ancora.
Ci preoccupa la sorellina anche, come la prenderà?

La puoi aiutare in tanti modi, come ti ha detto anche Serena.
l'ultimo problema che ti devi porre è come la prenderà la sorellina, per adesso sono ancora assieme.

Una grande abbraccio a te e una grattatina all'orecchio a Cleo

fr_
12-04-2017, 11:10
Oh piccola! Mi dispiace, così poccola già con irc. Combattete questa malattia e non pensare subito al peggio. Lo so è dura! La mia ha un principio di IRC e ho pianto fino a ieri dopo l'ultimo esame che dice che la creatinina è salita ancora. non demordere, rimboccati le maniche e fai il possibile. Un abbraccio a te e una carezza alla gattina

Gippoluna
12-04-2017, 11:15
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

Vi ringrazio tutti di cuore innanzitutto. Farò tesoro dei vostri consigli.
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

linguadigatto
12-04-2017, 11:18
Vi ringrazio tutti di cuore innanzitutto. Farò tesoro dei vostri consigli.
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

un abbraccio Gippo, è davvero una sentenza devastante... ma secondo la vet, come mai ha già i reni compromessi a questa giovane età? può essere stata un'infezione?

:31::(

Gippoluna
12-04-2017, 11:49
Ho letto solo adesso; prima di tutto un grosso abbraccio e una carezzina a Cleo.
I problemi renali, per quello che so (non molto) non c'entrano niente con la positività a Fiv e Felv: ci possono essere gatti sanissimi con reni in uno stato disastroso e gatti immunodepressi con reni che funzionano bene.
L'IRC è una malattia molto insidiosa e degenerativa (perché con il tempo i nefroni moriranno), ma questo non significa che non ci possano essere miglioramenti nel breve e medio termine e che con una terapia aggressiva (leganti del fosforo, farmaci anti-ipertensivi, fermenti lattici tipo Probinul), con un'alimentazione ad hoc e con flebo endovena (misura utilissima, ma da non abusare) i valori di crea e urea non possano scendere. Non darla per morta, avete ancora delle cartucce da sparare!!!

un abbraccio Gippo, è davvero una sentenza devastante... ma secondo la vet, come mai ha già i reni compromessi a questa giovane età? può essere stata un'infezione?

:31::(

La vet dice che è difficile capire perche è successo, avendo sia la fev+ che la felv

SerenaF
12-04-2017, 12:14
La vet dice che è difficile capire perche è successo, avendo sia la fev+ che la felv

Se l'insufficienza renale è conseguente ad un'infezione (ipotesi da dimostrare), la fiv e la felv, comportando una maggior sensibilità ad infezioni, agenti patogeni vari..., potrebbero aver giocato un ruolo, se dipende da un avvelenamento quando era ancora randagia o da una predisposizione genetica, ovviamente non c'entra nulla.
In molti casi le cause dell'IRC restano in gran parte sconosciute anche in gatti fiv/felv negative e credo sia una malattia (l'IRC) che dipende da diversi fattori e da una predisposisione individuale; ma quale che sia la causa scatenante, la terapia rimane sempre la stessa e la decisione se farla o no dipende dall'età, ma soprattutto dalle condizioni del gatto (si alimenta? Gioca? E' letargica?). Insomma, non sono lì, ma io aspetterei prima di entrare anche solo nell'ordine di idee di doverla seppellire a breve.

Ritpetit
12-04-2017, 12:20
Oggi come oggi penso che non riuscirò piu ad avere un animale. Contrariamente al mio intento di aiutare altri mici malati, sapendo di essere un vigliacco da sempre. Troppo doloroso, troppo crudele strapparceli via cosi presto

No, non è e non deve essere così.
Non c'è nessuna vigliaccheria in una persona che si è preso in seno due esserini indifesi come hai fatto tu.
Non c'è nessuna vigliaccheria a sentirsi devastati dal dolore.
Non c'è nessuna vigliaccheria nel non volerlo più provare, è solo autoconservazione.

Se però riesci a fermarti e a mettere sulla bilancia quanto amore hai dato dai e darai, e quanto ne hai ricevuto, ne ricevi e ne riceverai con gli inevitabili dolori che la vita e le sue ingiustizie ci riserva, vedrai che il piatto penderà dalla parte dell'amore.

Non ti arrendere, c'è un altro esserino peloso che ha bisogno di te, e vedrai che ce ne sarà anche un altro, e poi magari un altro ancora

Gippoluna
12-04-2017, 12:37
Se l'insufficienza renale è conseguente ad un'infezione (ipotesi da dimostrare), la fiv e la felv, comportando una maggior sensibilità ad infezioni, agenti patogeni vari..., potrebbero aver giocato un ruolo, se dipende da un avvelenamento quando era ancora randagia o da una predisposizione genetica, ovviamente non c'entra nulla.
In molti casi le cause dell'IRC restano in gran parte sconosciute anche in gatti fiv/felv negative e credo sia una malattia (l'IRC) che dipende da diversi fattori e da una predisposisione individuale; ma quale che sia la causa scatenante, la terapia rimane sempre la stessa e la decisione se farla o no dipende dall'età, ma soprattutto dalle condizioni del gatto (si alimenta? Gioca? E' letargica?). Insomma, non sono lì, ma io aspetterei prima di entrare anche solo nell'ordine di idee di doverla seppellire a breve.

La micina al di là della pipi (ho appena buttato mezzo divano in lavatrice...) in giro, gioca mangia molto e beve moltissimo. A volte è scatenata e corre per tutta la casa con sua sorella.
La vet dice che non capisce come è possibile con il valore degli esami che ha

linguadigatto
12-04-2017, 13:00
Se l'insufficienza renale è conseguente ad un'infezione (ipotesi da dimostrare), la fiv e la felv, comportando una maggior sensibilità ad infezioni, agenti patogeni vari..., potrebbero aver giocato un ruolo, se dipende da un avvelenamento quando era ancora randagia o da una predisposizione genetica, ovviamente non c'entra nulla.

pensavo più che altro all'eventualità di un'insufficienza renale acuta... ma forse non è possibile

fr_
12-04-2017, 13:02
Quanto sono alti questi valori?

Gippoluna
18-04-2017, 16:42
Quanto sono alti questi valori?

Appena riesco posto gli esami, ogni consiglio è ben accetto... intanto stasera le facciamo una flebo, sperando di essere in grado. La piccola anche solo per dargli le medicine per bocca ci fa sudare 7 camice, mangia poco del suo umido (H/D hill's se non erro) era abituata che le davamo le migliori scatolette in commercio la furba e adesso non si accontenta del cibo dietetico.
Sarà dura ragazzi però noi non molliamo, faremo di tutto per darle una vita quanto più possibile felice

fr_
18-04-2017, 18:05
Hai provato ad infilare le pillole dentro la pasta di malto? Solitamente i gatti la adorano e buttano giú tutto con quella

Gippoluna
23-04-2017, 18:48
Hai provato ad infilare le pillole dentro la pasta di malto? Solitamente i gatti la adorano e buttano giú tutto con quella

No per ora abbuamo optato per ficcarle in gola di forza, proveremo con la pasta di malto alla.prossima . Intanto mi occorrerebbe un suggerimento per le flebo, la gattina si dimena come sotto tortura, io per tenerla ferma ho paura di farle male o peggio ferirla, in più la somministrazione del liquido (semplice fisiologica per idratarla) sembra provocarle dolore o bruciore, quando si preme lo stantuffo della siringa lei miagola di dolore e si dimena ancora con ancora più ardore.
Aspetto suggerimenti e vi ringrazio di cuore intanto

aurora
23-04-2017, 21:08
No per ora abbuamo optato per ficcarle in gola di forza, proveremo con la pasta di malto alla.prossima . Intanto mi occorrerebbe un suggerimento per le flebo, la gattina si dimena come sotto tortura, io per tenerla ferma ho paura di farle male o peggio ferirla, in più la somministrazione del liquido (semplice fisiologica per idratarla) sembra provocarle dolore o bruciore, quando si preme lo stantuffo della siringa lei miagola di dolore e si dimena ancora con ancora più ardore.
Aspetto suggerimenti e vi ringrazio di cuore intanto

Tranquillo, il liquido non brucia. Il mio consiglio è di usare la farfalla con ago 23 (è sottile, ma non così tanto da spezzarsi) e premi la siringa molto lentamente. Quello che tu credi sia bruciore è in realtà la sensazione di freddo che prova al primo impatto; dopo non le darà più fastidio, anzi...Sarebbe bene che foste in due, se possibile: uno che preme la siringa, un altro che tiene ferma la farfalla e nel contempo l'accarezza, così il liquido scende meglio e non prova sensazione di freddo. E' indispensabile che le flebo vengano fatte, non saltarle per nessuna ragione.
Per le pillole, io ti consiglio di tritarle con un cucchiaino in un piattino, aggiungi 2 gocce d'acqua, aspira il tutto con una siringa piccola senza ago e sparala piano piano in bocca (di lato, non dritta in gola). Fai molto prima...
Non devi arrenderti. Cerca di darle una buona vita. Anche il Probinul è importante, per abbassare l'urea in modo naturale...
Un abbraccio fortissimo.

Gippoluna
23-04-2017, 21:20
Tranquillo, il liquido non brucia. Il mio consiglio è di usare la farfalla con ago 23 (è sottile, ma non così tanto da spezzarsi) e premi la siringa molto lentamente. Quello che tu credi sia bruciore è in realtà la sensazione di freddo che prova al primo impatto; dopo non le darà più fastidio, anzi...Sarebbe bene che foste in due, se possibile: uno che preme la siringa, un altro che tiene ferma la farfalla e nel contempo l'accarezza, così il liquido scende meglio e non prova sensazione di freddo. E' indispensabile che le flebo vengano fatte, non saltarle per nessuna ragione.
Per le pillole, io ti consiglio di tritarle con un cucchiaino in un piattino, aggiungi 2 gocce d'acqua, aspira il tutto con una siringa piccola senza ago e sparala piano piano in bocca (di lato, non dritta in gola). Fai molto prima...
Non devi arrenderti. Cerca di darle una buona vita. Anche il Probinul è importante, per abbassare l'urea in modo naturale...
Un abbraccio fortissimo.

Siamo in due io e la mia compagna, io cerco di bloccare Cleo e lei con una mano tiene la farfalla e con l'altra preme la.siringa, ma è dura, la micia sembra stare meglio delle settimane scorse e si dimena come una pazza. Mi preoccupa ancora questa pipì trasparente e inodore come l'acqua (ne siamo sicuri perché ogni giorno ce la fa in divano)
La micina anche dopo la tortura delle medicine viene sempre e subito in braccio (di chi ha la coperta sua preferita) è un'amore...
Ancora grazie per l'incoraggiamento ed i consigli è fondamentale per me avervi al nostro fianco.

aurora
24-04-2017, 11:00
Allora provate a scambiarvi i ruoli: lei tiene la farfalla e accarezza, tu premi lo stantuffo, piano piano. L'operazione risulterà più facile per voi e lei si sentirà meno braccata. Per la pipì non saprei dirti: quando è limpida, di solito non è un brutto segno, ma le analisi che cosa dicono? Il fatto che sia inodore, può dipendere dal fatto che non espelle le tossine come dovrebbe ed è per questo che state facendo le flebo. L'incontinenza è legata all'IRC (non sempre. ma capita spesso). Per il momento, sarebbe bene che usaste dei teli cerati nei luoghi che lei frequenta maggiormente.

aurora
24-04-2017, 14:42
Dimenticavo: quando fate la flebo, cercate di non parlare tra voi, ma parlate a lei, una alla volta, in tono dolce: questo può rilassarla. Frasi semplci, del tipo "questo ti farà bene, facciamo una bella idratazione" e altre cose così. Sono sicura che lei capisce che lo fate per lei e magari partecipa al gioco di squadra...

boby
24-04-2017, 17:53
[PDF](paolo.buracco@unito.it, Facoltà di Med. Vet., Via Leonardo da Vinci ...
https://cms.evsrl.it/SocSpec/SiteTailorCommon/ShowBinary.aspx?id=2677
Buracco P. (paolo.buracco@unito.it, Facoltà di Med. Vet., Via Leonardo da Vinci 44,. 10095 Grugliasco - Torino), Romanelli G. (giorgioromanelli@aliceposta.it, ...

Spero ti sia utile:approve:

Gippoluna
26-05-2017, 09:01
Desidero ringraziare voi tutti per l'aiuto indispensabile che mi avete dato fino ad oggi. Purtroppo nonostante gli sforzi enormi la mia micina si sta lentamente spegnendo. È magrissima, da non crederci, nonostante le flebo, le compro cibo di ogni tipo, il pollo... È tutto inutile.
Domani la portiamo dal vet che già ci ha avvisato di non poter fare più nulla, i reni erano compromessi già l'ultima volta che l'ha vista. Stiamo pensando di mettere fine alle sue sofferenze. Domani sentiamo cosa dice il vet. Un abbraccio a tutti quanti e grazie ancora.

linguadigatto
26-05-2017, 09:11
oh no Cleo..... mi dispiace tantissimo

hannyca
26-05-2017, 09:15
Che tristezza. Mi spiace davvero tanto :349:

Xiaowei
26-05-2017, 10:22
Cleo :cry: Non ci sono parole per esprimere quello che provo, anche se non vi conosco...

Gippoluna
26-05-2017, 11:29
La mia compagna è affranta non vuole vederla soffrire, ripete costantemente che non sa cosa fare e non riesco a consolarla in nessun modo. Vorrei portarla anche adesso dal vete ma solo ieri mi ha detto che non saprebbe aiutarla in nessun modo. L'unica cosa che so è che non c'è una soluzione giusta o sbagliata, aspettare e vederla rintanata in un angolo con gli occhi chiusi senza mangiare ne bere, oppure sopprimerla col dubbio di non aver aspettato abbastanza.

Xiaowei
26-05-2017, 11:42
Credo sia una cosa difficilissima da dire/decidere, ma se non mangia nè beve più autonomamente penso si stia lasciando andare. Ma solo un veterinario sa dirvi se la piccola ha ancora qualche speranza oppure stiamo solo prolungando la sua sofferenza. Non dovete farvi carico voi della scelta, chiedete aiuto al veterinario. Sapete se magari può venire a casa? Vi mando un abbraccio forte...

Gippoluna
26-05-2017, 12:39
Credo sia una cosa difficilissima da dire/decidere, ma se non mangia nè beve più autonomamente penso si stia lasciando andare. Ma solo un veterinario sa dirvi se la piccola ha ancora qualche speranza oppure stiamo solo prolungando la sua sofferenza. Non dovete farvi carico voi della scelta, chiedete aiuto al veterinario. Sapete se magari può venire a casa? Vi mando un abbraccio forte...

Grazie mille ancora. Siamo col cuore a pezzi, il vete da una parte dice che sarebbe presto per gettare la spugna dall'altra ci invita a fare una scelta sulla base di come NOI valutiamo lo stato della piccola.
Eh si facile e come si fa? Con la testa vediamo e pensiamo che soffre troppo per aspettare ancora, col cuore vorremmo donare altro tempo e sperare nel miracolo:cry:

linguadigatto
26-05-2017, 12:50
il vete da una parte dice che sarebbe presto per gettare la spugna

che prospettive vi dà?

Xiaowei
27-05-2017, 09:59
Gippoluna...ho paura di sembrare indiscreta, ma ci sono novità? :cry:

Gippoluna
27-05-2017, 10:37
Gippoluna...ho paura di sembrare indiscreta, ma ci sono novità? :cry:

Siamo in questo momento dal vete, pieno di gente.
Attendiamo con ansia il suo parere. Intanto la Cleo ha laccato un po ma non mangia nulla, pur avendole messo a disposizione 2 scatole diverse di urinari, del pollo e una scatoletta di tonno per gatti.

Gippoluna
27-05-2017, 11:25
Appena tornati dal vete, sono felice perché l'ipotesi più drastica di sopprimere la piccole è rimandata, pensavo che a vederla dimagrita 1 kg dopo meno di 2 mesi (adesso è 2,5) mi consigliasse per il peggio :p
Ho fatto un discorsone alla mia Cleo che non deve mollare finché non sarà troppo doloroso per lei le proveremo tutte e per tutte intendo proprio tutto!!
Si comincia con due flebo al giorno, lei non ne sopportava neanche una ogni due ma così è...
Qui non si smette di lottare, gliel'ho promesso fin dal primo giorno.

alepuffola
27-05-2017, 11:42
E qui ci sono tanti pensieri per la Cleo, Forza!! Mai gettare la spugna!!

Xiaowei
27-05-2017, 12:45
Forza forza! Siamo tutti con voi!
Perché non provate con il nutriplus? Ti metto un link da un petshop qualsiasi ma può essere ordinato in farmacia

https://www.pacopetshop.it/virbac/2661-nutri-plus-gel.htm

Ritpetit
27-05-2017, 14:46
Appena tornati dal vete, sono felice perché l'ipotesi più drastica di sopprimere la piccole è rimandata, pensavo che a vederla dimagrita 1 kg dopo meno di 2 mesi (adesso è 2,5) mi consigliasse per il peggio :p
Ho fatto un discorsone alla mia Cleo che non deve mollare finché non sarà troppo doloroso per lei le proveremo tutte e per tutte intendo proprio tutto!!
Si comincia con due flebo al giorno, lei non ne sopportava neanche una ogni due ma così è...
Qui non si smette di lottare, gliel'ho promesso fin dal primo giorno.

Questo è parlare!
Proprio quello che avevo promesso alla mia dolce Pippi, si lotta assieme dando tutto.
Forza, siamo tutti con voi, come non è sola la tua micetta, non lasciamo senza tutto il sostegno possibile neanche te!

Forza forza! Siamo tutti con voi!
Perché non provate con il nutriplus? Ti metto un link da un petshop qualsiasi ma può essere ordinato in farmacia

https://www.pacopetshop.it/virbac/2661-nutri-plus-gel.htm

Lo usai anche io proprio con la Pippi, non lo gradiva particolarmente (ma non vuol dire, non voleva mangiare ormai quasi niente), glielo spremevo direttamente in bocca dal tubetto un pochino per volta.
Io le facevo anche il Ranidil, direttamente assieme alla flebo, anche contro la nausea
Non mi permetto di scavalcare il tuo vet, ma se non te lo ha proposto puoi provare a chiedrgli se potrebbe essere un aiuto

aurora
27-05-2017, 17:05
Forza, forza, forza! Io ho ancora tanti rimorsi per il mio Pardo, perché mi sono lasciata commuovere dalla sua stanchezze verso tutte le cure, invece di raddoppiarle e di fargli un discorso chiaro come hai fatto tu a Cleo. Oltre al dolore, è terribile restare con i "se avessi capito, se avessi agito prima, se avessi fatto questo o quest'altro..." Non mollare, ti prego!
Per il mangiare, perché non ti fai consigliare una vitamina da iniettarle insieme alla flebo? Il mio vet ne dava una a Pardo, ma non ricordo il nome: l'appetito era tornato, era troppo tardi però: la crea eraaltissima, purtroppo...

Anubi
27-05-2017, 17:24
Forza, forza, forza! Io ho ancora tanti rimorsi per il mio Pardo, perché mi sono lasciata commuovere dalla sua stanchezze verso tutte le cure, invece di raddoppiarle e di fargli un discorso chiaro come hai fatto tu a Cleo. Oltre al dolore, è terribile restare con i "se avessi capito, se avessi agito prima, se avessi fatto questo o quest'altro..." Non mollare, ti prego!
Per il mangiare, perché non ti fai consigliare una vitamina da iniettarle insieme alla flebo? Il mio vet ne dava una a Pardo, ma non ricordo il nome: l'appetito era tornato, era troppo tardi però: la crea eraaltissima, purtroppo...

Era forse l'Epargriseovit? Lo usavo con la mia cagnolona che purtroppo non c'è più durante le flebo che le facevo per l'insufficienza renale e l'ho usato anche per il mio micio quando non voleva mangiare nulla a causa del virus gastrointestinale che si è preso questo inverno...aiutava per l'appetito.

hannyca
27-05-2017, 21:50
Forza Cleo. Le Cleo sono combattenti

Gippoluna
27-05-2017, 22:48
Forza forza! Siamo tutti con voi!
Perché non provate con il nutriplus? Ti metto un link da un petshop qualsiasi ma può essere ordinato in farmacia

https://www.pacopetshop.it/virbac/2661-nutri-plus-gel.htm

Il vete ci ha dato anche RENAL N ma in polvere da mettere nel cibo solo che lei non mangia nulla manco una pasta che l'altra sorella mangia invece di gusto.

Gippoluna
27-05-2017, 22:50
Forza, forza, forza! Io ho ancora tanti rimorsi per il mio Pardo, perché mi sono lasciata commuovere dalla sua stanchezze verso tutte le cure, invece di raddoppiarle e di fargli un discorso chiaro come hai fatto tu a Cleo. Oltre al dolore, è terribile restare con i "se avessi capito, se avessi agito prima, se avessi fatto questo o quest'altro..." Non mollare, ti prego!
Per il mangiare, perché non ti fai consigliare una vitamina da iniettarle insieme alla flebo? Il mio vet ne dava una a Pardo, ma non ricordo il nome: l'appetito era tornato, era troppo tardi però: la crea eraaltissima, purtroppo...

Ci ha dato anche quelle si direttamente nelle siringhe cosi basta iniettarla in mezzo alla solita dose di flebo.
Ormai stiamo diventando veterinari pure noi

Gippoluna
27-05-2017, 22:59
Questo è parlare!
Proprio quello che avevo promesso alla mia dolce Pippi, si lotta assieme dando tutto.
Forza, siamo tutti con voi, come non è sola la tua micetta, non lasciamo senza tutto il sostegno possibile neanche te!

Lo usai anche io proprio con la Pippi, non lo gradiva particolarmente (ma non vuol dire, non voleva mangiare ormai quasi niente), glielo spremevo direttamente in bocca dal tubetto un pochino per volta.
Io le facevo anche il Ranidil, direttamente assieme alla flebo, anche contro la nausea
Non mi permetto di scavalcare il tuo vet, ma se non te lo ha proposto puoi provare a chiedrgli se potrebbe essere un aiuto

Apprezzo immensamente il vostro supporto senza il quale non riuscirei ad andare avanti, lo dico davvero.
Domani controllo come si chiamano i 2 medicinali che il vet ci ha aggiunto oggi e che sono da aggiungere alle flebo che già le facevamo.
La piccolina rimane rintanata dietro un mobile tutto il tempo, esce per la pipi rigorosamente sopra il nostro divano (pannolini a go go) e leccare il suo cibo una due volte al di. Non inserisce nulla purtroppo, spero che la nuova terapia e il nuovo dosaggio le diano un po di forza già da domani

fr_
28-05-2017, 08:05
Dai che riesce! I gatti sono fortissimi e lei non fa eccezione! Su piccola! Incrocio tutto!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao10:
Tu piccola non fare brutti scherzi ai tuoi umani e a tua sorella

Gippoluna
28-05-2017, 22:29
Amici miei sono passati meno di 2 giorni ma qui stiamo perdendo la battaglia di brutto, anche oggi niente cibo, zero, sono andato a comprare del petto di tacchino e del pollo solo per lei: nulla non tocca cibo. È presto per cambiare terapia? Scusate l'ansia ma mi sembra di avere sempre meno tempo a disposizione per fare qualcosa

Xiaowei
28-05-2017, 23:22
Avete mai provato a darle da mangiare con la siringa? Anche lo stesso petto, se lo frulli e diluisci con l'acqua viene fuori una specie di omogeneizzato. Da quanto non mangia? A volte bisogna dar loro un po' la spinta perché si riprendano..provate così nell'immediato, poi domani potete provare a comprare qualche pappa liquida tipo recovery della royal Canin o sensireability della trainer. Ma non aspettate domani, provate a farle ingurgitare qualcosa. Forza, un abbraccio

Gippoluna
28-05-2017, 23:50
Avete mai provato a darle da mangiare con la siringa? Anche lo stesso petto, se lo frulli e diluisci con l'acqua viene fuori una specie di omogeneizzato. Da quanto non mangia? A volte bisogna dar loro un po' la spinta perché si riprendano..provate così nell'immediato, poi domani potete provare a comprare qualche pappa liquida tipo recovery della royal Canin o sensireability della trainer. Ma non aspettate domani, provate a farle ingurgitare qualcosa. Forza, un abbraccio

Buona idea, proviamo anche questa.
Abbiamo la forte sensazione di imporle un accanimento terapeutico, e non stiamo nemmeno avendo un briciolo di miglioramento, anzi. Si la piccola ha felv e fiv ma la vete dice che non c'entra con i problemi ai reni. A solo un anno di vita in aprile quante rogne deve sopportare questa povera creatura...

Gippoluna
29-05-2017, 05:50
Buongiorno a tutti.
Stamattina la piccola mi ha mangiato 2 piccoli pezzettini di pollo, ed è stata fuori dal suo nascondiglio per un buoni 15 minuti. Lo prendo come un segnale di speranza. ;)

linguadigatto
29-05-2017, 08:47
Buongiorno a tutti.
Stamattina la piccola mi ha mangiato 2 piccoli pezzettini di pollo, ed è stata fuori dal suo nascondiglio per un buoni 15 minuti. Lo prendo come un segnale di speranza. ;)

coraggio! qui siamo con voi, tutti incrociatissimi. un grattino alla piccola Cleo.

Anubi
29-05-2017, 09:25
Buongiorno a tutti.
Stamattina la piccola mi ha mangiato 2 piccoli pezzettini di pollo, ed è stata fuori dal suo nascondiglio per un buoni 15 minuti. Lo prendo come un segnale di speranza. ;)

Benissimo che abbia mangiato almeno qualcosina! Forza piccolina non mollare!
Una valanga di incrocini :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

fr_
29-05-2017, 09:38
Dai piccola! Sto in ansia. Resto incrociata e faccio anche qualche preghierina... Speriamo mi ascolti qualcuno... :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao11: :micimiao10:

Gippoluna
30-05-2017, 17:41
Niente da fare a parte 2 leccate non mangia nulla, manco a ficcargliela in bocca con la siringa. Sono tornato dal vete, dice che se non si stressa l'unica possibilità è portarla 2 giorni da loro, la tengono sotto flebo.
Dice anche che è un tentativo disperato perché se le flebo che facciamo noi non danno nessun beneficio significa che i reni sono definitivamente andati.
Di aspettare ancora non vale la pena, la piccola soffre già da molto tempo, lo stesso vete concorda su questo.

Gippoluna
30-05-2017, 17:42
Io sono incazzato nero, se c'è un dio che se la prenda con me non con i miei cari

Gippoluna
30-05-2017, 17:46
Neanche l'illusione di un piccolo miglioramento, un anno di vita e già torniamo alla decisione che mi aveva devastato con il mio gippo. Posso solo promettere di non essere più la causa di tanto dolore, è evidente che la colpa è solo mia

Xiaowei
30-05-2017, 17:50
Non hanno pensato a metterle un sondino? Io darei l'ok per le flebo, è sicuramente uno stress, ma l'alternativa è arrendersi. E io non lo farei!
Chiedi se è possibile farle mettere l'agocannula e fare le flebo in vena direttamente a casa. O se è possibile non tenerla ricoverata ma portarla solo per la flebo e poi riportarla a casa, non so :(

So che cosa si prova a forzarli con la siringa, l'ho dovuto fare anche con la mia micia per diversi giorni, finché non si è ripresa. Anche lei si ribellava all'inizio ma poi se lo lasciava fare poco per volta...fate qualche altro tentativo in questo modo :(

Xiaowei
30-05-2017, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=Cxin9cabKGw

Provate in questo modo, non so che tecnica avete usato

linguadigatto
30-05-2017, 18:18
Io sono incazzato nero, se c'è un dio che se la prenda con me non con i miei cari

ti capisco. non c'è alcuna giustizia in tutto questo... ma non pensare che sia colpa tua, o il destino. la vita è semplicemente così, brutale e cieca. un forte abbraccio :31:

Starmaia
30-05-2017, 18:35
Chiedi al veterinario se potete usare il Periactin. E' un farmaco a uso umano antistaminico che nei gatti ha la caratteristica di provocare un aumento dell'appetito. E' una fame chimica ma a questo punto, chissenefrega.

Flebo in vena, sì. Aiutano moltissimo. Se ne hai la possibilità, portala in clinica e tienila tutto il giorno, poi la riporti a casa... senza lasciarla lì da sola per giorni (anche perché se non è controllata non credo le lascino la flebo attaccata).

Forza Cleo!

PS, cacca ne fa? O comunque avete motivo di credere che possa essere bloccata? Con siringa puoi dare anche Trainer Sensirenal fluid o Trainer sensireability fluid.
Esiste anche una cosa della Royal che si chiama Renal liquid ma è per alimentazione con sondino (o siringa) e credo ce l'abbiano solo i veterinari. Io l'avevo trovata in negozio ma non la tengono più.

boby
30-05-2017, 21:03
C'è anche il nutribound della virbach ne basta poco per dare il nutrimento necessario lo usa Mialuce

Gippoluna
31-05-2017, 07:53
Chiedi al veterinario se potete usare il Periactin. E' un farmaco a uso umano antistaminico che nei gatti ha la caratteristica di provocare un aumento dell'appetito. E' una fame chimica ma a questo punto, chissenefrega.

Flebo in vena, sì. Aiutano moltissimo. Se ne hai la possibilità, portala in clinica e tienila tutto il giorno, poi la riporti a casa... senza lasciarla lì da sola per giorni (anche perché se non è controllata non credo le lascino la flebo attaccata).

Forza Cleo!

PS, cacca ne fa? O comunque avete motivo di credere che possa essere bloccata? Con siringa puoi dare anche Trainer Sensirenal fluid o Trainer sensireability fluid.
Esiste anche una cosa della Royal che si chiama Renal liquid ma è per alimentazione con sondino (o siringa) e credo ce l'abbiano solo i veterinari. Io l'avevo trovata in negozio ma non la tengono più.

Se tutto va bene appena apre la porto dal vete oggi e spero me la diano a casa per la notte anche se loro mi hanno detto che le metteranno la flebo per 2 giorni.
Bella domanda ci stavo pensando anch'io che possa essere bloccata con le feci, entra spesso in lettiera ma poi non vedo fare nulla oggi chiedo al vete anche questo

Gippoluna
31-05-2017, 07:59
Non hanno pensato a metterle un sondino? Io darei l'ok per le flebo, è sicuramente uno stress, ma l'alternativa è arrendersi. E io non lo farei!
Chiedi se è possibile farle mettere l'agocannula e fare le flebo in vena direttamente a casa. O se è possibile non tenerla ricoverata ma portarla solo per la flebo e poi riportarla a casa, non so :(

So che cosa si prova a forzarli con la siringa, l'ho dovuto fare anche con la mia micia per diversi giorni, finché non si è ripresa. Anche lei si ribellava all'inizio ma poi se lo lasciava fare poco per volta...fate qualche altro tentativo in questo modo :(

Il nostro problema è che la micia non si lascia fare nulla, e quando è sotto stress si dimena come fosse sotto tortura.
Non posso immaginare col sondino come reagirebbe

Starmaia
31-05-2017, 14:18
anche se loro mi hanno detto che le metteranno la flebo per 2 giorni.
Le possono lasciare l'agocannula in vena, di solito non dà fastidio.

Xiaowei
31-05-2017, 14:39
Il nostro problema è che la micia non si lascia fare nulla, e quando è sotto stress si dimena come fosse sotto tortura.
Non posso immaginare col sondino come reagirebbe

Ok, capisco perché anche la mia è problematica. Ma se è una cosa da fare si fa (ad esempio noi per fare un prelievo dobbiamo essere in 3). Sei andato stamattina? Novità?

Gippoluna
31-05-2017, 16:25
Le possono lasciare l'agocannula in vena, di solito non dà fastidio.

Stasera lo chiedo al vete, sarebbe un grosso vantaggio per noi fargliele a casa, senza contare che lei ha paura di tutto e si stressa con niente. La immagino già da sola e terrorizzata povera...

Gippoluna
31-05-2017, 16:35
Ok, capisco perché anche la mia è problematica. Ma se è una cosa da fare si fa (ad esempio noi per fare un prelievo dobbiamo essere in 3). Sei andato stamattina? Novità?


Hai ragione anche tu Xiaowei e ti ringrazio nuovamente per i preziosi consigli. La verità è che il vete ce l'ha messa giù dura e io ho paura di sconfinare sull'accanimento terapeutico senza poi ottenere nessun beneficio.
Stasera chiedo al vete se è possibile lasciare inserito lago cannula, sarebbe un buon metodo per non doverla portare in clinica troppo spesso.
Ho portato la piccola alle 12. 30 perché ho avuto un contrattempo di lavoro, mi hanno detto che la terranno fino alle 19.20 sotto flebo.

Gippoluna
31-05-2017, 16:36
Hai ragione anche tu Xiaowei e ti ringrazio nuovamente per i preziosi consigli. La verità è che il vete ce l'ha messa giù dura e io ho paura di sconfinare sull'accanimento terapeutico senza poi ottenere nessun beneficio.
Stasera chiedo al vete se è possibile lasciare inserito lago cannula, sarebbe un buon metodo per non doverla portare in clinica troppo spesso.
Ho portato la piccola alle 12. 30 perché ho avuto un contrattempo di lavoro, mi hanno detto che la terranno fino alle 19.20 sotto flebo.

Per ora non sappiamo nulla.

Starmaia
31-05-2017, 16:40
Stasera lo chiedo al vete, sarebbe un grosso vantaggio per noi fargliele a casa, senza contare che lei ha paura di tutto e si stressa con niente. La immagino già da sola e terrorizzata povera...

Farle a casa non credo. E' pericoloso. Se le si rompe la vena, che fate?
Puoi però portarla la mattina in clinica e ritirarla la sera senza doverle ogni volta mettere l'ago.

Xiaowei
31-05-2017, 16:46
Hai ragione anche tu Xiaowei e ti ringrazio nuovamente per i preziosi consigli. La verità è che il vete ce l'ha messa giù dura e io ho paura di sconfinare sull'accanimento terapeutico senza poi ottenere nessun beneficio.
Stasera chiedo al vete se è possibile lasciare inserito lago cannula, sarebbe un buon metodo per non doverla portare in clinica troppo spesso.
Ho portato la piccola alle 12. 30 perché ho avuto un contrattempo di lavoro, mi hanno detto che la terranno fino alle 19.20 sotto flebo.

Ok, l'importante è che abbiate cominciato la terapia con le flebo. Tenete duro!

p.s. ti sistemo il messaggio perché si sono sballati i quote

:micimiao11:

Xiaowei
01-06-2017, 23:08
Facci sapere qualcosa...

Gippoluna
04-06-2017, 14:41
Facci sapere qualcosa...

Scusate il silenzio di parecchi giorni, sono stato preso col lavoro e ho "staccato la spina" nel week end lungo.
La micina dopo 2 giorni di flebo dal vete la vediamo molto meglio, sta fuori in terrazza non va più nel suo angolino dietro l'armadio mangia le scatole di sense riability della trainer e si muove anche per casa, non molto a dire il vero ma è già un bel progresso. Già in clinica era più "sveglia" con la prima flebo... Ecco in questo momento in diretta mi viene da piangere: è in braccio della mia compagna come non faceva più da mesi ormai

Gippoluna
04-06-2017, 14:47
Mi spaventa constatare che la flebo in vena ha aiutato la nostra piccolina, perché so che ne dovrà sopportare molte altre in futuro, d'altra parte le sottocutanee che facevamo noi non servivano a nulla quindi ben vengano a darci un piccolo periodo sereno con la piccolina.
Io non ci speravo più dico la verità è bellissimo per me e la mia compagna riaverla con noi. Cleo forza perché mamma e papà ti vogliono un mondo di bene

Gippoluna
04-06-2017, 15:00
Le hanno lasciato l'ago cannula in vena Giovedì, per aspettare di vedere se si sente un po meglio. Domani la riporto a toglierla visto il miglioramento. La vete dice che piuttosto del digiuno totale è meglio lasciarla mangiare quello che vuole, quindi vai di sense reability

aurora
05-06-2017, 16:57
Sono tanto felice, non puoi immaginare quanto! Se ha ripreso a mangiare e si fa coccolare è un ottimo segno. Mi raccomando: non ti adagiare sul miglioramento, ma falle a casa ogni giorno le flebo sotto cute che non sono invasive, sono veloci e aiutano i reni. Questo perché la micia dimostra di reagire bene alle cure e quindi vedrai che collaborerà.
Non sparite, mi raccomando!

Xiaowei
05-06-2017, 17:59
Le hanno lasciato l'ago cannula in vena Giovedì, per aspettare di vedere se si sente un po meglio. Domani la riporto a toglierla visto il miglioramento. La vete dice che piuttosto del digiuno totale è meglio lasciarla mangiare quello che vuole, quindi vai di sense reability

Avevo letto i messaggi ieri ma poi tra una cosa e l'altra non ho riaperto più il vostro topic, scusa :cry: ad ogni modo sono felicissima, compratele vagonate di quello che più le piace! Se poi ci sarà da cambiare la pappa ci si penserà a tempo debito. Ora riempiamo il pancino!

Gippoluna
05-06-2017, 22:27
Oggi mi ha mangiato umido normale e croccantini, la vediamo proprio bene!!!! :p
Sappiamo che è una vittoria provvisoria ma almeno ci da morale

Gippoluna
05-06-2017, 22:32
Avevo letto i messaggi ieri ma poi tra una cosa e l'altra non ho riaperto più il vostro topic, scusa :cry: ad ogni modo sono felicissima, compratele vagonate di quello che più le piace! Se poi ci sarà da cambiare la pappa ci si penserà a tempo debito. Ora riempiamo il pancino!

Ci mancherebbe altro!!! Sei stata un balsamo nei momenti bui, altro che scuse non finirò mai di ringraziarti.
La piccola ci da dentro con cibo vario oggi :approve:

Xiaowei
05-06-2017, 22:37
:o mi fai arrossire!

Adesso che mangia può fare anche la terapia per l'insufficienza renale? Tipo renal N e compagnia bella

Beh certo, la ciccina deve recuperare tutte le pappe perse degli ultimi giorni!

linguadigatto
06-06-2017, 08:57
splendide notizie! cercate di approfittare del miglioramento per aiutarla il più possibile con pappa buona e trattamenti :) forza Cleo!!!

fr_
06-06-2017, 09:09
Evviva ! Mai demordere. Sono contentissima per voi :micimiao45::micimiao49::micimiao45::micimiao49:

Gippoluna
09-06-2017, 21:09
Ma guarda te con questi figli... Adesso abbiamo il problema opposto, si è talmente ripresa bene la piccola che è impossibile dargli le medicine!!! stamattina abbiamo saltato la flebo direttamente, stasera è scatenata, no peggio, indemoniata!
Ho paura che per tenerla ferma finirò per romperle una zampina...

Xiaowei
09-06-2017, 21:42
Wow! Ma la piccoletta è ripartita allora :D

aurora
10-06-2017, 10:51
Ma guarda te con questi figli... Adesso abbiamo il problema opposto, si è talmente ripresa bene la piccola che è impossibile dargli le medicine!!! stamattina abbiamo saltato la flebo direttamente, stasera è scatenata, no peggio, indemoniata!
Ho paura che per tenerla ferma finirò per romperle una zampina...

Sono strafelice! E' un periodo che, finalmente, si leggono anche buone notizie. Ma non lasciatevi sopraffare dalla piccola, diventata più forte con il suo favoloso recupero: le flebo sono importantissime. Non fate come me, che vedendo quanto il mio bel gattone fosse rinvigorito ho "dimenticato" che non poteva essere guarito e, per non stressarlo, ho fatto degli (troppi) strappi alla regola! E' proprio adesso che sta bene, che le cure danno ancora migliori risultati.
Un abbraccio grandissimo.

Gippoluna
11-06-2017, 10:00
Sono strafelice! E' un periodo che, finalmente, si leggono anche buone notizie. Ma non lasciatevi sopraffare dalla piccola, diventata più forte con il suo favoloso recupero: le flebo sono importantissime. Non fate come me, che vedendo quanto il mio bel gattone fosse rinvigorito ho "dimenticato" che non poteva essere guarito e, per non stressarlo, ho fatto degli (troppi) strappi alla regola! E' proprio adesso che sta bene, che le cure danno ancora migliori risultati.
Un abbraccio grandissimo.

Grazie di cuore aurora, farò tesoro dei vostri consigli. E dato che siamo in tema: secondo voi c'è modo adesso che la piccola sta meglio di farle fare la pipi in lettiera e NON in giro per la casa? Dopo attenta analisi abbiamo appurato che lei non è per incontinenza che la molla dove capita, ma sceglie i posti con una logica tutta sua: l'altro ieri sopra la borsa dei vestiti della cognata il giorno seguente sulla libreria... Insomma ovunque tranne che in lettiera. Anche se la vete dice che è impossibile a noi sembrano proprio "dispetti"
Aggiungo che fortunatamente solo la pipi la fa in giro, il resto in lettiera

aurora
11-06-2017, 10:43
Le cause possono essere molteplici e i rimedi abbastanza complessi, perché cambiano da gatto a gatto.
Cause: stress ( e ne ha avuto!), desiderio di marcare il territorio, oppure associazione di idee "lettiera=colpa del suo malessere". La cassettina è usata da entrambe le sorelle? E' importantissimo tenergliela pulita il più possibile, "scattivandola" spesso.
Per i rimedi è difficile se non siete presenti per coglierla sul fatto. In quest'ultimo caso, con molta pazienza la prendi e la porti in lettiera, facendole un bel discorsino, ma quando non ci siete? E provare a mettere un'altra casettina in un altro punto, per vedere se gradisce la novità...
Comunque sia, la cosa più importante è che stia meglio. Di quanto sono scesi i valori di crea e bun dalla diagnosi ad oggi?

linguadigatto
12-06-2017, 08:48
potrebbe aver associato la lettiera al dolore durante la pipì. anche secondo me cambiarle posto o aggiungerne una potrebbe essere un tentativo valido per iniziare

Gippoluna
04-07-2017, 17:45
Vorrei un vostro parere e spero sarete clementi con me, anche se, sinceramente, non penso di meritarmelo.
Riguarda ancora la piccola Cleo, dopo la flebo in vena del veterinario si è ripresa molto bene, mangia molto anche se è sempre magrissima, non è e forse non sarà più vivace come un tempo ma almeno gironzola per casa e non è più rintanata in un angolo della casa.
Il mio senso di colpa riguarda le medicine: abbiamo smesso di farle le flebo sotto cutanee. Diventava un diavolo in due no si riusciva a tenerla e si stressava moltissimo, e così forse per rassegnazione abbiamo deciso di sospenderle ormai da più di un mese.
Se volete insultami fate pure, come già detto so di meritarmelo

aurora
05-07-2017, 12:08
Vorrei un vostro parere e spero sarete clementi con me, anche se, sinceramente, non penso di meritarmelo.
Riguarda ancora la piccola Cleo, dopo la flebo in vena del veterinario si è ripresa molto bene, mangia molto anche se è sempre magrissima, non è e forse non sarà più vivace come un tempo ma almeno gironzola per casa e non è più rintanata in un angolo della casa.
Il mio senso di colpa riguarda le medicine: abbiamo smesso di farle le flebo sotto cutanee. Diventava un diavolo in due no si riusciva a tenerla e si stressava moltissimo, e così forse per rassegnazione abbiamo deciso di sospenderle ormai da più di un mese.
Se volete insultami fate pure, come già detto so di meritarmelo

Nessuno ti insulterà, stai tranquillo, almeno io meno degli altri perché ho sbagliato quanto te.
Anch'io, vedendo che il mio gatto stava molto meglio, pur avendo continuato a somministrargli il Semintra e il Probinul ogni giorno, ma le flebo . proprio perché stava meglio e non volevamo stressarlo troppo, le abbiamo diradate. Dormiva, era tranquillo? Facciamola domani e così via, finché sono diventate una o 2 settimanali da un giorno sì e uno no che dovevano essere. Non ti voglio allarmare, sarebbe successo lo stesso, però i reni si sono velocissimamente rimpiccioliti, l'urea è schizzata a 10 e l'urea a 300 in un attimo. Le flebo immediate in vena hanno ridotto di poco la situazione, anche perché l'anemia, con le flebo in vena, era arrivata a 2... La settimana prima stava bene (almeno secondo noi) e la settimana dopo la triste decisione.
Dammi retta: le flebo sottocute, soprattutto con questo caldo che si disidratano anche senza l'IRC, sono sacrosante: durano poco e ti danno la possibilità di allungargli la vita!
Ti abbraccio e abbraccia Cleo.

GeorgiaGee
05-07-2017, 17:54
Cerca di riprenderle magari 1/2 volte la settimana? Meglio di niente

Non fa altri trattamenti? Integratori?

Gippoluna
17-07-2017, 11:58
Cerca di riprenderle magari 1/2 volte la settimana? Meglio di niente

Non fa altri trattamenti? Integratori?

No non riusciamo a dargli niente a parte il SAMINTRA che gli spariamo direttamente in bocca con la siringa. Lei da 3/4 giorni si è spenta, sta solo sotto un mobile e ha smesso del tutto di mangiare. Un paio di sere l'abbiamo costretta a buttare giù un po' di cibo, sempre con la siringa. Ha perso ancora peso, è pelle e ossa, oggi l'abbiamo portata dal veterinario, le faranno le flebo e sperano che si riprenda, oppure... Si deciderà il da farsi

Xiaowei
17-07-2017, 12:46
Gippoluna, mi spiace moltissimo :cry: speriamo che con le flebo dal veterinario si tiri un po' su...non è neanche fattibile per voi portarla un paio di volte a settimana per le flebo, se a casa si divincola troppo e non state riuscendo a farle? Ricordo che la scorsa volta hanno fatto miracoli, sono ignorante in fatto di IRC ma credo siano necessarie a maggior ragione in un caso come il vostro...facci sapere per favore

linguadigatto
17-07-2017, 12:53
mi dispiace molto per la micina e per voi, è evidente ormai che senza flebo il suo destino è segnato. non riuscite proprio a fargliele a casa?

Gippoluna
17-07-2017, 12:55
Gippoluna, mi spiace moltissimo :cry: speriamo che con le flebo dal veterinario si tiri un po' su...non è neanche fattibile per voi portarla un paio di volte a settimana per le flebo, se a casa si divincola troppo e non state riuscendo a farle? Ricordo che la scorsa volta hanno fatto miracoli, sono ignorante in fatto di IRC ma credo siano necessarie a maggior ragione in un caso come il vostro...facci sapere per favore

Se è per questo io la porterei anche una volta al giorno, mi basterebbe vederla tranquilla. Anche se oggi, sarà che ho una brutta settimana, non so più se sperare di vederla migliorare o ascoltare il veterinario e farla camminare sul ponte, finalmente libera e senza più male che, a 1 anno e mezzo di vita, mi è impossibile concepire il perché un essere vivente debba patire così tanto.

Xiaowei
17-07-2017, 12:58
Però scusami, io non sono un veterinario ma anche qui...proporti come soluzione l'eutanasia, quando si era risollevata proprio con le flebo, mi pare una violenza bella e buona. Non conosco personalmente il tuo veterinario e non voglio giudicarlo, ma non è un atteggiamento che mi piace.
La micia ha bisogno di aiuto...

aurora
17-07-2017, 14:37
Gippo, scusa, ma hai ricontrollato i valori di creatinina e urea?Io per il mio ho deciso quando la crea era a 10 (scesa a 8 con le flebo in vena e urea a 300 (scesa a 274), ma con conseguente anemia a 2. Era diventato catatonico, dallo splendore che era, ma non aveva ancora sofferenza fisica. Per questo decisi, con la morte nel cuore. Però i vet, tutti e 4 insieme, lasciarono a noi prendere la decisione: ci descrissero il quadro, ma non consigliarono niente...
Per questo ti dico: dato che un'eventuale eutanasia è poi irreversibile, valuta tutto: nuovi valori, possibilità di miglioramento, altre cure possibili, conseguenze ed eventuali controindicazioni, stato generale della piccola...Il capo della clinica, quando io gli dissi la mia decisione, mi rispose con un sorriso triste (dato che lo conosceva da 3 anni): "a questo punto se lo merita". Sapeva che volevo evitargli la sofferenza. Finché è possibile farla stare meglio, lottate, ma alla fine deve prevalere il rispetto per lei.
Un abbraccione forte.

Gippoluna
17-07-2017, 19:20
Gippo, scusa, ma hai ricontrollato i valori di creatinina e urea?Io per il mio ho deciso quando la crea era a 10 (scesa a 8 con le flebo in vena e urea a 300 (scesa a 274), ma con conseguente anemia a 2. Era diventato catatonico, dallo splendore che era, ma non aveva ancora sofferenza fisica. Per questo decisi, con la morte nel cuore. Però i vet, tutti e 4 insieme, lasciarono a noi prendere la decisione: ci descrissero il quadro, ma non consigliarono niente...
Per questo ti dico: dato che un'eventuale eutanasia è poi irreversibile, valuta tutto: nuovi valori, possibilità di miglioramento, altre cure possibili, conseguenze ed eventuali controindicazioni, stato generale della piccola...Il capo della clinica, quando io gli dissi la mia decisione, mi rispose con un sorriso triste (dato che lo conosceva da 3 anni): "a questo punto se lo merita". Sapeva che volevo evitargli la sofferenza. Finché è possibile farla stare meglio, lottate, ma alla fine deve prevalere il rispetto per lei.
Un abbraccione forte.

Però scusami, io non sono un veterinario ma anche qui...proporti come soluzione l'eutanasia, quando si era risollevata proprio con le flebo, mi pare una violenza bella e buona. Non conosco personalmente il tuo veterinario e non voglio giudicarlo, ma non è un atteggiamento che mi piace.
La micia ha bisogno di aiuto...

Torno adesso dalla veterinaria, me l'ha messa giù dura, la piccola è scesa a 1,8 kg, è remissiva che si fa fare qualsiasi cosa e la cosa peggiore è che perde un misto di sangue e bave (cosa mai fatta prima: medicinali? Si è morsicata per togliersi la flebo?)
La crea non è stata misurata o almeno a me non ha parlato di valori ma solo di decisioni che spettano a noi a questo punto, valutando il miglioramento o meno della flebo in vena di domani. Anche la decisione di continuare o meno a spararle da mangiare in gola con la siringa spetta ancora a noi.
Anche stasera mi sento come un pugile che ha perso molto male il suo match. Le lacrime nel tragitto di ritorno bruciavano come il fuoco mentre aspettavo di tornare a casa per dire alla mia compagna, che la sua piccolina non aveva molte speranze. :cry:
La mia testa è vuota, il cuore mi domanda in continuazione se è meglio lasciarla andare o continuare a insistere, come quando la accarezzavo in terrazza è lei si stendeva a pancia in su, nonostante il malessere che non ha mai smesso di tormentarla.

Gippoluna
17-07-2017, 23:34
Ha bagnato un pannolino di saliva. Trema. Sta finendo il suo tempo. La mia compagna piange come una bambina. Vorremmo fare qualcosa già da subito... È una delle notti peggiori della nostra vita

linguadigatto
17-07-2017, 23:46
coraggio, finchè è con voi cercate di tenere duro e trasmetterle amore e serenità. i gatti sentono tantissimo le nostre emozioni, e ne sono influenzati. il vostro vet è raggiungibile a quest'ora?
un forte abbraccio, so quanto sia difficile questo momento.

Xiaowei
17-07-2017, 23:49
Ragazzi, solo voi potete rendervi conto della situazione...
Mi spiace da morire, mi sento impotente, qualsiasi consiglio sembra inutile in questo momento....i vostri veterinari non sono reperibili? Avete un pronto soccorso o una clinica dalle vostre parti?
Qualsiasi scelta prendiate l'avrete fatto per la vostra piccola, lei lo sa.

Gippoluna
17-07-2017, 23:56
Ragazzi, solo voi potete rendervi conto della situazione...
Mi spiace da morire, mi sento impotente, qualsiasi consiglio sembra inutile in questo momento....i vostri veterinari non sono reperibili? Avete un pronto soccorso o una clinica dalle vostre parti?
Qualsiasi scelta prendiate l'avrete fatto per la vostra piccola, lei lo sa.

coraggio, finchè è con voi cercate di tenere duro e trasmetterle amore e serenità. i gatti sentono tantissimo le nostre emozioni, e ne sono influenzati. il vostro vet è raggiungibile a quest'ora?
un forte abbraccio, so quanto sia difficile questo momento.

Sta morendo. Abbiamo pensato di portarla un una clinica ad un ora da qui a Padova, adesso aspettiamo che accada a casa sua, con noi che la amiamo.
Stiamo impazzendo di dolore

Gippoluna
17-07-2017, 23:58
Non vogliamo dormire stanotte. Mi sta invadendo un senso di pace, sono sicuro che è lei che ci sta aiutando già da subito.

linguadigatto
18-07-2017, 00:10
coraggio, siamo con voi. non ho altre parole in questo momento... :31: :cry:

Gippoluna
18-07-2017, 00:17
coraggio, siamo con voi. non ho altre parole in questo momento... :31: :cry:

Ragazzi, solo voi potete rendervi conto della situazione...
Mi spiace da morire, mi sento impotente, qualsiasi consiglio sembra inutile in questo momento....i vostri veterinari non sono reperibili? Avete un pronto soccorso o una clinica dalle vostre parti?
Qualsiasi scelta prendiate l'avrete fatto per la vostra piccola, lei lo sa.

Vorrei dirvi un enorme GRAZIE a voi che siete sempre stati accanto a me nella malattia e anche adesso nel momento più terribile. Noi siamo qui accanto a lei, le abbiamo detto che la amiamo e la ameremo per sempre

Gippoluna
18-07-2017, 00:24
A metà gennaio ho subito una operazione terribile, al risveglio dall'anestesia mi sono trovato solo, la paura era immensa e il tempo non passava mai. Sono stato fortunato e oggi sono qui a raccontarlo, per questo non lascerò un secondo la mia piccola, sentirà fino alla fine l'amore mio e di sua mamma (umana)

Xiaowei
18-07-2017, 01:39
Non ringraziarci Gippo..... Cleo è una micia del forum. Forza piccola Cleo, non avere paura, i tuoi genitori senza coda sono con te :cry: un abbraccio ragazzi, per quel che vale...

alepuffola
18-07-2017, 01:47
Gippo, coraggio, coraggio coraggio :31: :31:
Dovremmo dire noi grazie a te per aver condiviso!

linguadigatto
18-07-2017, 08:06
ciao gippo... come va? la piccola cleo è ancora con voi? come state?

babaferu
18-07-2017, 08:11
Non vogliamo dormire stanotte. Mi sta invadendo un senso di pace, sono sicuro che è lei che ci sta aiutando già da subito.

Solo lacrime nel leggere le tue parole....:cry:
spero che questo senso di pace abbia piano invaso tutta la casa e che nello strazio abbiate potuto salutarvi senza troppo dolore....
vi abbraccio, ba

Gippoluna
18-07-2017, 08:32
Cleo ha passato la notte contro tutte le nostre previsioni, aspettiamo le 10.30 per portarla dal veterinario di Sfiducia. È stata sempre nel trasportino, le abbiamo appena cambiato il pannolino intriso di tutto, dalla cacca alla pipi a una quantità di saliva e schiuma incredibile.
La vete ieri mi spiegava di non vedere ulcere in bocca ma un un ritiro delle gengive che oltre a sbavare sanguinavano anche. Ancora un ora e metteremo fine al supplizio della nostra dolce anima.
Come stiamo noi? Io non smetto di piangere dalle 1:00 di stanotte, la mia compagna è più composta ma si vede che è a pezzi

linguadigatto
18-07-2017, 08:35
oh piccola Cleo... è una micia forte, ma è stata molto sfortunata a livello di salute. come umani, non avrebbe potuto trovare di meglio. :cry:
vi penso tanto, un abbraccio

Xiaowei
18-07-2017, 08:35
Piccola Cleo :micimiao16:

babaferu
18-07-2017, 08:37
oh piccolina quanta forza....

Aletto
18-07-2017, 08:51
piccola micia, sono vicina a te ed ai tuoi umani

hannyca
18-07-2017, 08:54
Da quando lo scorso anno la mia Cleo è andata sul ponte fatico a parlare di mici malati. Ho costantemente letto i vostri aggiornamenti e ogni volta mi si straziava il cuore.
Non ho molte parole da dirvi, penso che in questo momento molti di noi vorrebbero solo essere lì e fare questo :31:

morghi
18-07-2017, 09:34
Un abbraccio immenso.... :cry:

Pumadi
18-07-2017, 09:34
Mi dispiace moltissimo, un abbraccio forte

Damoncat
18-07-2017, 09:43
Non ho parole..un abbraccio grande

Gippoluna
18-07-2017, 10:03
È finita. Ancora grazie a tutti.
Ciao Cleo sarai sempre nei nostri cuori

hannyca
18-07-2017, 10:05
Tutti noi purtroppo sappiamo cosa si prova. Un abbraccio.

fr_
18-07-2017, 10:25
Buon ponte piccolina:littleangel:e un abbraccio a voi umani. È dura mi dispiace tanto

linguadigatto
18-07-2017, 10:37
:micimiao53::micimiao53::micimiao53: ora sei in pace piccola Cleo. che male che fa ogni volta... Gippo, un grande abbraccio a te e tua moglie.

Cleo ha una sorellina vero?

kaede
18-07-2017, 10:55
Ciao piccola, ora niente più dolore...
Un abbraccione, Gippo, a te e alla tua compagna.

boby
18-07-2017, 12:59
:156::80::80::80:

wanda2457
18-07-2017, 13:06
Un grosso abbraccio.

Gippoluna
18-07-2017, 13:19
:micimiao53::micimiao53::micimiao53: ora sei in pace piccola Cleo. che male che fa ogni volta... Gippo, un grande abbraccio a te e tua moglie.

Cleo ha una sorellina vero?


Si il nostro terremoto personale, Birba, grazie a Dio non sembra risentire della perdita ancora.

Xiaowei
18-07-2017, 13:21
Statele vicino, sicuramente soffrirà anche lei come tutta la famiglia :cry:

linguadigatto
18-07-2017, 13:24
come si è comportata durante la malattia di Cleo? essendo anche lei fiv felv positiva, è meglio se non subisce troppo stress. ma credo che non abbiate bisogno di consigli per coccolarvela ancora di più :). vi consolerete a vicenda, vedrai... incrociamo le dita per Birba che sia più fortunata della sorellina e possa stare bene per tanti tanti anni!

iw1dov
18-07-2017, 15:35
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

Ogni micio del forum che va sul Ponte è una stilettata arroventata nel cuore. Gippo, noi siamo con te e la tua famiglia: sappiamo fin troppo bene che cosa stai provando.

Cercate soprattutto di tenere su di morale Birba, che sta soffrendo come voi, anche se probabilmente cerca di non mostrarlo: Carlotta ci ha messo oltre un anno a riprendersi dalla perdita del suo fratellone Isidoro... e non ne è ancora fuori del tutto.

Ora Cleo veglia su di voi dal Ponte e gioca felice con tutti i mici che sono arrivati là prima di lei.

Un abbraccio immenso e fatevi forza.

Gippoluna
18-07-2017, 20:50
come si è comportata durante la malattia di Cleo? essendo anche lei fiv felv positiva, è meglio se non subisce troppo stress. ma credo che non abbiate bisogno di consigli per coccolarvela ancora di più :). vi consolerete a vicenda, vedrai... incrociamo le dita per Birba che sia più fortunata della sorellina e possa stare bene per tanti tanti anni!

La Birba ha solo la Felv e per fortuna per adesso scoppia di salute e vivacità (tanto che il più delle volte è dolcemente incontenibile) la sorellina era da molto tempo debilitata e non interagiva più con la Birba. Per adesso nulla da segnalare.
Vi racconto che quando le abbiamo prese erano COSTANTEMENTE appiccicate, e quando la Birba più coraggiosa andava i avanscoperta per la casa, la Cleo piangeva a mo di sirena! La birba a quel punto correva da lei. Sempre ogni volta.

Gippoluna
18-07-2017, 20:53
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

Ogni micio del forum che va sul Ponte è una stilettata arroventata nel cuore. Gippo, noi siamo con te e la tua famiglia: sappiamo fin troppo bene che cosa stai provando.

Cercate soprattutto di tenere su di morale Birba, che sta soffrendo come voi, anche se probabilmente cerca di non mostrarlo: Carlotta ci ha messo oltre un anno a riprendersi dalla perdita del suo fratellone Isidoro... e non ne è ancora fuori del tutto.

Ora Cleo veglia su di voi dal Ponte e gioca felice con tutti i mici che sono arrivati là prima di lei.

Un abbraccio immenso e fatevi forza.

Ciao piccola, ora niente più dolore...
Un abbraccione, Gippo, a te e alla tua compagna.

Buon ponte piccolina:littleangel:e un abbraccio a voi umani. È dura mi dispiace tanto


Un immenso grazie a voi tutti, per me significa molto il vostro appoggio.

Aletto
18-07-2017, 21:10
Ciao Cleo, anche tu ora stai bene con gli altri mici, stai bene ma noi non possiamo capirlo, e possiamo solo scriverlo. Un abbraccio ai tuoi amici umani che ti hanno amato e continueranno ad amarti

meiyo
27-07-2017, 19:47
ciao ...ho letto tutto di un botto questa vicenda ...è quello che sto passando io col mio BIZET gattone di 6kg ( ora 4 )...che ora dopo tre mesi circa di lotta mia e sua in queste ore mi sta lasciando perche la sua IRC oramai sta per avere meglio della sua forza nonostante io facessi flebo integratori , iniezioni di antinausea in totale autonomia e sotto la supervisione del mio veterinario oltre che amico di lunga data...ora è giu in garage , in tranquillita ...ogni ora gli vado a dare 1ml di nutribound ...ma la proteinuria nelle urine e la sua anemia oramai lo hanno consumato ...dorme sbavando , ma respira tranquillo e ronfa un pochino alle mie coccole ...ma per me una disperazione incredibile ...domani o dopodomani prima di eventuali edemi polmonari ( si sono presentati i primi edemi agli arti), passeremo alla inevitabile eutanasia

kaede
27-07-2017, 20:05
ciao ...ho letto tutto di un botto questa vicenda ...è quello che sto passando io col mio BIZET gattone di 6kg ( ora 4 )...che ora dopo tre mesi circa di lotta mia e sua in queste ore mi sta lasciando perche la sua IRC oramai sta per avere meglio della sua forza nonostante io facessi flebo integratori , iniezioni di antinausea in totale autonomia e sotto la supervisione del mio veterinario oltre che amico di lunga data...ora è giu in garage , in tranquillita ...ogni ora gli vado a dare 1ml di nutribound ...ma la proteinuria nelle urine e la sua anemia oramai lo hanno consumato ...dorme sbavando , ma respira tranquillo e ronfa un pochino alle mie coccole ...ma per me una disperazione incredibile ...domani o dopodomani prima di eventuali edemi polmonari ( si sono presentati i primi edemi agli arti), passeremo alla inevitabile eutanasia

Ciao meiyo, mi dispiace che il tuo primo messaggio sia per la quasi perdita del tuo Bizet, cerca di stargli vicino il più possibile in questo poco tempo che gli resta, è importante per lui e anche per te.

linguadigatto
28-07-2017, 07:12
oh povero bizet... mi dispiace tantissimo

meiyo
28-07-2017, 10:54
Grazie di cuore...... Da stamattina ( chiedo scusa ai moderatori se momentaneamente continuo qui ( aprirò un thread sulla vicenda di Bizet più che altro magari può essere utile per altri la mia esperienza in termini di aiuto per questa malattia di certo non dal punto di vista medico veterinario).
Stamattina ho fatto l'ultima iniezione di liquido sottocute, un poche di gocce di carnitina ed alle cinque del mattino l'ultimo ml di nutribond.... Da allora non vuole più nulla e nemmeno lo stresso più, solo coccole... Inoltre mio veterinario alle 12.45 viene qui a casa mia a fare l'eutanasia... Troppo stress andare da lui in auto... Respira lentamente, ma soprattutto sono iniziate le prime perdite ematiche nella saliva che gli cola quando dorme... Quindi a questo punto è giusto che possa riposare...

kaede
28-07-2017, 11:05
E' anche giusto che l'ultimo viaggio lo faccia in un posto che lui conosce e ama, in cui si sente al sicuro e, soprattutto, tra le tue braccia.
Sicuramente avere un punto di vista in più sull'IRC è ottimo, ma non metterti fretta, prenditi tutto il tempo che serve e stai accanto al dolce Bizet, ok?

meiyo
28-07-2017, 17:09
Ecco.... Massimiliano il mio veterinario lo ha visitato a fondo quando è arrivato a casa mia alle 16.30...l'anemia era evidente, i reni sono diventati duri come noci ed il battito cardiaco era molto flebile, a questo punto non vi era altro da fare, ho pianto come un bambino, un po' di anestesia ed alle 16.45 Bizet ha smesso di soffrire.... Però nel frattempo che il vet arrivasse è riuscito a farmi due bei periodi di ronfate...... Spero sapesse che stavo facendo di tutto per il suo bene..... Il dolore ora è indescrivibile pur con tutte le volte che ci son passato....

devash
28-07-2017, 17:18
Mi dispiace immensamente, non avevi scelta. Ti abbraccio forte. :cry::cry::cry:

linguadigatto
28-07-2017, 18:06
bizet se ne è andato a casa sua, in pace. è stato amato e curato al meglio, e non sarà mai dimenticato. queste cose ti saranno di conforto... anche se ora senti solo il dolore lancinante della perdita.

aurora
29-07-2017, 11:15
Coraggio, ci siamo passati in tanti e sappiamo quanto sia terribile...Ti assicuro che ha capito il tuo amore e ti è grato per avergli impedito di soffrire oltre. I gatti non temono la morte, temono solo la sofferenza e l'abbandono: tu sei stato splendido ai suoi occhi. Ora è nella Luce con tanti altri amici che gli sono andati incontro e da lì ti manderà le sue ronfatine...Un fortissimo abbraccio.

Gippoluna
04-08-2017, 16:36
Ecco.... Massimiliano il mio veterinario lo ha visitato a fondo quando è arrivato a casa mia alle 16.30...l'anemia era evidente, i reni sono diventati duri come noci ed il battito cardiaco era molto flebile, a questo punto non vi era altro da fare, ho pianto come un bambino, un po' di anestesia ed alle 16.45 Bizet ha smesso di soffrire.... Però nel frattempo che il vet arrivasse è riuscito a farmi due bei periodi di ronfate...... Spero sapesse che stavo facendo di tutto per il suo bene..... Il dolore ora è indescrivibile pur con tutte le volte che ci son passato....

Ci tenevo a darti il mio appoggio virtuale anche se con notevole ritardo. Mi spiace tantissimo per il tuo Bizet, e, avendo vissuto da poco la stessa agonia per una malattia che non lascia scampo, ti abbraccio forte.
Sono certo che Bizet e Cleo sono insieme adesso con la serenità e la gioia di averci avuto come loro amici.

Gippoluna
04-08-2017, 16:45
Ho sempre dimenticato e me scuso, di ringraziare la clinica di Mirano che ci è stata così vicino nei momenti terribili fino all'ultimo momento con la nostra piccolina.
Grazie di cuore e scusatemi anche se vi ho allagato la clinica... :cry: :cry::cry::cry::cry:
Alla prossima mi ricorderò di portarmi un secchio...

SabrinaDaphne
05-08-2017, 17:52
Arrivo tardi, ma anche io ti mando il mio supporto virtuale. :cry:
Un abbraccio!

meiyo
10-08-2017, 12:48
Ciao a tutti... Grazie a tutti e grazie naturalmente a Gippoluna... È già il secondo che mi muore dopo una lunga malattia purtroppo, il primo (Macchia un siamese) nel 95 per via di una felv catastofica.... Ed oggi il mio amatissimo Bizet ( ogni gatto ha le sue peculiarità, ma Bizet era una cosa.... Incredibile, poi con me che sono l'unico in famiglia che quasi riesce a parlare coi gatti)...... Ogni volta che mi alzo al mattino, mi torna in mente quando andavo ad aprire la sua casetta di legno ( una casetta di quelle grandi tipo per ricovero attrezzi da giardino) e se ne andava felice per i campi dietro casa e stava a gironzolare per un paio d'ore prima della colazione.... Sempre difficile uscire da questi momenti, ci vuole tempo mi da una mano il mio Husky di 5 anni