PDA

Visualizza Versione Completa : anti-ZECCHE efficace...?!


Magda
09-04-2017, 09:08
Cari e care buona domenica! La primavera è ormai è esplosa e con essa il problema parassiti, in particolare zecche. Avendo i mici della colonia a pelo lungo, non vi dico: ne tolgo a grappoli e di grosse come cavalli. Cercando sul web, il Frontline Combo è risultato come miglior antiparassitario... A PAROLE. In pratica, non so' se per errore di mio padre, (ha insistito per metterglielo lui), o inefficienza del prodotto, fatto sta' che a 24 ore le zecche si sono ripresentate e più copiose di prima. Avete dei suggerimenti...?! Grazie mille per l'aiuto e ancora buona Domenica delle Palme

Malinka
09-04-2017, 10:23
Ciao Magda, non è tuo padre che ha sbagliato, è proprio che il Frontline, Combo oppure no, oramai è poco più che acqua fresca, come efficacia.
E' sempre stato il più utilizzato e oramai ha perso di efficacia, perché le zecche hanno sviluppato farmaco resistenza ai principi attivi di questo prodotto.
Anche gli altri che vengono consigliati come alternativa (es. Effipro e simili) sono ugualmente poco efficaci, perché contengono gli stesso principi attivi del Frontline (solo Fipronil o Imidacloprid in aggiunta).
Continuano a sbandierarne l'efficacia, ma è solo una questione di marketing.

Quello che trovo ancora efficace è Stronghold, che forse a causa del fatto che è necessario presentare in farmacia la ricetta medica, costa anche caro come il fuoco e non è in vendita nei pet shop, non è usato su larghissima scala come gli altri antiparassitari di libera vendita.

Efficacissimo è Ivomec (iniettabile, sottocute, principio attivo Ivermectina) ma per averlo ci vuole la ricetta veterinaria in triplice copia e non esiste in micro confezioni, ma in flacone da 50 ml e costa più di 60 euro.
E' utilizzato in zootecnia, ma va benissimo anche per i gatti; infatti l'ho conosciuto tramite il veterinario del luogo dove abitavo prima.
A conti fatti è estremamente conveniente, perché con poco più di 60 euro si potrebbe trattare un numero esorbitante di gatti.
Per Yuri ho usato Stronghold perché l'Ivomec che ho era scaduto e siccome i miei gatti sono sempre in casa, non metto mai antiparassitari; oramai li utilizzo solo se mi capita di accogliere un nuovo gatto e per fortuna non succede tutti i giorni!
Al momento devo limitarmi al massimo con le spese, ma in futuro mi procurerò nuovamente l'Ivomec e me lo terrò lì per eventuali necessità.

Buona domenica anche a te e ai tuoi pelosi!

violapensiero
09-04-2017, 10:37
Io non posso più usare nè stronghold ne frontline per problemi di allergia dei mici....

Magda
09-04-2017, 10:47
Efficacissimo è Ivomec (iniettabile, sottocute, principio attivo Ivermectina) ma per averlo ci vuole la ricetta veterinaria in triplice copia e non esiste in micro confezioni, ma in flacone da 50 ml e costa più di 60 euro.

Santa miseria! Purtroppo con le iniezioni non me la cavo benissimo, (devo ancora fare pratica, la mia carriera è ancora all'inizio...), e 60E... sono davvero troppi, in questo momento per me. Mi sa' che devo tenermele e toglierle di volta in volta...
Quindi, mi consigli di non buttare altri 22E, fra tre settimane, per il richiamo del Combo? La veterinaria, per le pulci, mi aveva consigliato l'Advantage. In genere, per l'ambiente, uso un disinfestante spay comprato su zooplus.

Magda
09-04-2017, 10:47
Io non posso più usare nè stronghold ne frontline per problemi di allergia dei mici....

Altra cosa da mettere in conto... :disapprove:

Xiaowei
09-04-2017, 13:46
Advocate?

alepuffola
09-04-2017, 14:07
Ciao Magda, non è tuo padre che ha sbagliato, è proprio che il Frontline, Combo oppure no, oramai è poco più che acqua fresca, come efficacia.
E' sempre stato il più utilizzato e oramai ha perso di efficacia, perché le zecche hanno sviluppato farmaco resistenza ai principi attivi di questo prodotto.
Anche gli altri che vengono consigliati come alternativa (es. Effipro e simili) sono ugualmente poco efficaci, perché contengono gli stesso principi attivi del Frontline (solo Fipronil o Imidacloprid in aggiunta).
Continuano a sbandierarne l'efficacia, ma è solo una questione di marketing.
Non sapevo di questa perdita d'efficacia...ma siete sicuri?

Quello che trovo ancora efficace è Stronghold, che forse a causa del fatto che è necessario presentare in farmacia la ricetta medica, costa anche caro come il fuoco e non è in vendita nei pet shop, non è usato su larghissima scala come gli altri antiparassitari di libera vendita.
E' necessaria ricetta nelle farmacie fisiche.
Io l'ho comprato sul sito di una parafarmacia, acquistato e spedito senza alcuna ricetta a circa 27 euro.


Efficacissimo è Ivomec (iniettabile, sottocute, principio attivo Ivermectina) ma per averlo ci vuole la ricetta veterinaria in triplice copia e non esiste in micro confezioni, ma in flacone da 50 ml e costa più di 60 euro.
E' utilizzato in zootecnia, ma va benissimo anche per i gatti; infatti l'ho conosciuto tramite il veterinario del luogo dove abitavo prima.
A conti fatti è estremamente conveniente, perché con poco più di 60 euro si potrebbe trattare un numero esorbitante di gatti.
Per Yuri ho usato Stronghold perché l'Ivomec che ho era scaduto e siccome i miei gatti sono sempre in casa, non metto mai antiparassitari; oramai li utilizzo solo se mi capita di accogliere un nuovo gatto e per fortuna non succede tutti i giorni!
Al momento devo limitarmi al massimo con le spese, ma in futuro mi procurerò nuovamente l'Ivomec e me lo terrò lì per eventuali necessità.

Buona domenica anche a te e ai tuoi pelosi!

Buono a sapersi, aggiorno il blog ;D

violapensiero
09-04-2017, 14:35
Advocate?

Molto buono, costa anche meno.

rosa
09-04-2017, 14:57
io lo strongold lo prendo online e costa 25 euro ,faccio scorta e non pago le spese di spedizione,per me resta l'unico antiparassitario efficace.

alepuffola
09-04-2017, 16:10
io lo strongold lo prendo online e costa 25 euro ,faccio scorta e non pago le spese di spedizione,per me resta l'unico antiparassitario efficace.

me l'avevi linkato tu infatti :cool:

Gab84
09-04-2017, 16:10
A me il veterinario ha detto che, almeno qui da noi, il frontline, normale o combo che sia, ha la stessa efficacia di un bicchiere di acqua fresca....

Malinka
09-04-2017, 16:36
Advocate?
Non l'ho mai usato, non ho la minima idea sulla sua efficacia; tu lo adoperi?

Non sapevo di questa perdita d'efficacia...ma siete sicuri?
Sarà senz'altro ancora efficace nei luoghi dove i parassiti non ne sono mai venute a contatto, perché nessuno fa trattamenti antiparassitari ai propri animali.
Ricordo l'efficacia del Frontline dei primi tempi, era veramente eccezionale.
Sono stata molti anni senza trattare più nessun gatto, perché vivendo in casa non si sono mai reinfestati, poi un giorno ho adottato Gigio, un autentico sacco di pulci e ho dovuto disinfestarlo e lì mi sono accorta che l'efficacia era notevolmente ridotta.
Anche se io non l'avevo più usato, lo utilizzavano però le altre persone dei dintorni ed evidentemente le pulci erano divenute resistenti.
Col passar del tempo è andata sempre peggio e me ne sono accorta quando l'ho usato sui ricci, alcuni anni fa: acqua fresca; stessa cosa con Advantage; soldi buttati e risultati zero o giù di lì.

Non sapevo che Stronghold si trovasse anche online senza ricetta; nell'unico sito che avevo trovato, la richiedevano.

io lo strongold lo prendo online e costa 25 euro ,faccio scorta e non pago le spese di spedizione,per me resta l'unico antiparassitario efficace.
Anche per me è l'unico ancora efficace.
Costa caro, ma per ora è efficace; in questo caso si può proprio dire che "chi più spende, meno spende".


@Magda
Advantage è a base di solo Imidacloprid (che è contenuto anche in Frontline Combo, insieme a Fipronil).
Come reale efficacia si equivalgono (decisamente scarsa) però Advantage costa meno e invece di 3 dosi per confezione ce ne sono 4 e dove lo paghi meno è su ***landia: euro 13,22
Però valuta se sia il caso di spendere relativamente poco e di non avere il risultato desiderato.

Quanti gatti devi trattare?

Magda
09-04-2017, 17:13
Cinque mici, a pelo lungo, quelli che si fanno prendere, ovvero: Chicca, (la mamma), Nuvola, (figlia di prima cucciolata, anni tre), Casper, Zoe ed Elia, (figli di seconda cucciolata, anni due il giorno di Pasqua). Al momento sono in bolletta nera, per cui mi servirebbe qualcosa di sicuro, ma efficace al 100%: li prendo in braccio, e l'altro giorno mi sono ritrovata una zecca sul petto. Non è tanto per la puntura a me che ci sta' comunque, ma ho un altro gatto, Lenny, su in casa, (l'unico che i miei mi hanno concesso di tenere), per cui non vorrei essere un veicolo di parassiti...

Gnometta
09-04-2017, 19:29
Se posso essere di aiuto, c'è anche broadline come antiparassitario. Io lo uso e l'ho usato anche con Xena, ha ammazzato varie zecche che sono cadute e altri parassiti. A me lo prsecrisse il vet per minù l'anno scorso presentandolo come un farmaco nuovo. Mi sono trovata molto bene...almeno fino ad ora. Copre da pulci, zecche, vermi e protegge dalla filariosi. Anche in questo forum se ne parla.

Malinka
09-04-2017, 21:00
Magda, i veterinari hanno sempre a disposizione gli antiparassitari e a loro costano meno che a noi; potresti spiegare al tuo la situazione in cui ti trovi; probabilmente ti procurerebbe un prodotto idoneo di costo non eccessivo o, meglio ancora, se i gatti si lasciano mettere nel trasportino potresti accordarti per portarli in ambulatorio; quando gli animali sono parecchi, solitamente i veterinari più sensibili fanno un prezzo "da amico".

Buono a sapersi, aggiorno il blog
Blog!? Hai un blog?


Non conosco l'antiparassitario Broadline, indicato da Gnometta.
Ho cercato in rete: è prodotto dalla Merial (la stessa casa produttrice di Frontline) ed è un cocktail di principi attivi (Fipronil, S-Methoprene, Eprinomectina e Praziquantel) e il produttore, nelle indicazioni per l'uso specifica, per ovvi motivi, che il prodotto è da utilizzare unicamente "Per gatti affetti da, o che sono a rischio di infestazioni miste causate da cestodi, nematodi ed ectoparassiti. Il medicinale veterinario è indicato esclusivamente quando tutti i tre gruppi di parassiti devono essere trattati contemporaneamente."

Quindi se è solo un problema di pulci e/o zecche, o di soli endoparassiti, NON va usato. Qualsiasi farmaco può avere effetti indesiderati di varia entità ed è inutile far correre questo rischio all'animale, senza che ci sia una reale necessità.

Per chi fosse interessato, ecco la scheda informativa (http://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2013/20131204127147/anx_127147_it.pdf)

Ritpetit
09-04-2017, 21:12
Lo Stronghold lo vendono anche in confezione da 6 dosi, che in proporzione costa molto meno di quello da 3, (forse è per questo che le farmacie non lo tengono quasi mai ;))

Se la vostra farmacia non lo ha, basta ordinarlo (e io l'ho sempre preso senza ricetta...)

Malinka
09-04-2017, 21:21
(e io l'ho sempre preso senza ricetta...)
Come rimpiango il mio farmacista di fiducia!
Purtoppo quando ho traslocato non ho potuto portarmelo appresso!:(

Xiaowei
09-04-2017, 22:38
L'advocate è simile al broadline e anche allo stronghold, poiché copre da pulci, acari e anche endoparassiti, strongili, filariosi e altri parassiti intestinali..io lo avevo comprato appunto per trattare la micia per gli strongili. Ho preso la confezione da 6 pipette per gatti grandi, per la mia che pesa 4 chili precisi uso una siringa da insulina e prelevo metà contenuto della pipetta(ora non ricordo quanti ml, pardon)

fr_
10-04-2017, 07:56
L'advocate è simile al broadline e anche allo stronghold, poiché copre da pulci, acari e anche endoparassiti, strongili, filariosi e altri parassiti intestinali..io lo avevo comprato appunto per trattare la micia per gli strongili. Ho preso la confezione da 6 pipette per gatti grandi, per la mia che pesa 4 chili precisi uso una siringa da insulina e prelevo metà contenuto della pipetta(ora non ricordo quanti ml, pardon) Si inietta?
Scusate ho scritto due volte

rosa
10-04-2017, 08:20
Si inietta?
Scusate ho scritto due volte

ti ho cancellato il post doppio.

Xiaowei
10-04-2017, 09:00
No no è sempre spot on!

Alexiel80
10-04-2017, 09:03
Magda occhio alle punture di zecca...te lo dice una che si è ritrovata la febbre oltre i 40°...
Io dovetti usare lo stronghold perché il frontline fu totalmente inefficace, lo presi in farmacia senza ricetta. Ammetto però di non essermi informata su altri antiparassitari all'epoca.

Malinka
10-04-2017, 09:05
Usa la siringa solo per prelevare dalla pipetta la quantità che serve ed evitare un sovradosaggio, visto che il peso della sua gatta è inferiore a quello indicato sul tipo di pipette che ha acquistato.

boby
10-04-2017, 12:18
Chi ha tanti gatti , usa strongold cani grandi. con una pipetta si trattano molti gatti.
qua sul forum con indicazioni e dosi. prova a cercare.

linguadigatto
10-04-2017, 13:04
ma non è tossico per i gatti?

Magda
10-04-2017, 13:18
Se posso essere di aiuto, c'è anche broadline come antiparassitario. Io lo uso e l'ho usato anche con Xena, ha ammazzato varie zecche che sono cadute e altri parassiti. A me lo prsecrisse il vet per minù l'anno scorso presentandolo come un farmaco nuovo. Mi sono trovata molto bene...almeno fino ad ora. Copre da pulci, zecche, vermi e protegge dalla filariosi. Anche in questo forum se ne parla.

Segnato! Appena torno a casa, do' un'occhiata sul web per costi e reperimento! Grazie mille!

Magda
10-04-2017, 13:19
Magda, i veterinari hanno sempre a disposizione gli antiparassitari e a loro costano meno che a noi; potresti spiegare al tuo la situazione in cui ti trovi; probabilmente ti procurerebbe un prodotto idoneo di costo non eccessivo o, meglio ancora, se i gatti si lasciano mettere nel trasportino potresti accordarti per portarli in ambulatorio; quando gli animali sono parecchi, solitamente i veterinari più sensibili fanno un prezzo "da amico".


Blog!? Hai un blog?


Non conosco l'antiparassitario Broadline, indicato da Gnometta.
Ho cercato in rete: è prodotto dalla Merial (la stessa casa produttrice di Frontline) ed è un cocktail di principi attivi (Fipronil, S-Methoprene, Eprinomectina e Praziquantel) e il produttore, nelle indicazioni per l'uso specifica, per ovvi motivi, che il prodotto è da utilizzare unicamente "Per gatti affetti da, o che sono a rischio di infestazioni miste causate da cestodi, nematodi ed ectoparassiti. Il medicinale veterinario è indicato esclusivamente quando tutti i tre gruppi di parassiti devono essere trattati contemporaneamente."

Quindi se è solo un problema di pulci e/o zecche, o di soli endoparassiti, NON va usato. Qualsiasi farmaco può avere effetti indesiderati di varia entità ed è inutile far correre questo rischio all'animale, senza che ci sia una reale necessità.

Per chi fosse interessato, ecco la scheda informativa (http://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2013/20131204127147/anx_127147_it.pdf)

Come non detto. Cestino il post-it appena scritto... :cry:

Jamis
10-04-2017, 13:22
Anche a me la vet ha detto che il principio del Frontline è ormai superato e poco efficace contro le pulci.

Stronghold cani e gatti mi sembra abbia lo stesso principio attivo (selamectina), però non l'ho mai usato, quindi non mi azzardo a dare indicazioni.


Ho usato Broadline per un periodo, però se hai tanti gatti da trattare, Magda, secondo me in generale non conviene molto, da che io ricordi è ben caro.

Malinka
10-04-2017, 13:33
ma non è tossico per i gatti?
Stronghold cani o gatti ha lo stesso principio attivo, la Selamectina, solo che le pipette per cani contengono una maggior percentuale di principio attivo; ce ne sono a diverse concentrazioni, a seconda del gruppo nel quale rientra il peso dell'animale da trattare.
Volendo utilizzarle per il gatto, bisogna fare le debite proporzioni, in modo che la percentuale di principio attivo sia come quella delle pipette destinate specificatamente al gatto.

linguadigatto
10-04-2017, 13:37
ottimo. forse è un altro antiparassitario che ha cambiato la composizione della formula per cani con un principio attivo tossico... ricordo che un anno o due fa c'erano i cartelloni appesi da tutti i veterinari...

Xiaowei
10-04-2017, 14:08
Uno è il Frontline Triact, che è solo per cani...

Sinceramente non ho mai indagato per l'Advocate cani, ma a questo punto controllo! Mi sa che non si può usare sui mici perché i dosaggi tra i due principi attivi sono diversi, qualcuno mi aiuta a fare i conti?
La confezione che ho a casa per gatti grandi (di peso tra i 4 e gli 8 kg) contiene 80 mg di imidacloprid e 8 mg di moxidectina. Riporto dal foglietto:
Le dosi minime raccomandate per il gatto sono di 10 mg/kg di peso corporeo per imidacloprid e di 1,0mg/kg di peso corporeo di moxidectina, equivalenti nei gatti a 0,1 ml/kg di peso corporeo di Advocate per gatti

Alla mia che pesa 4 kg infatti ho somministrato 0,4 ml prelevato dalla pipetta e messo sulla cute.

Nel foglietto della confezione per cani, preso da http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20ADVOCATE%20SPOT%20ON%203PIP%20CA NI%20P.htm, si legge invece che

Le dosi minime raccomandate sono di 10 mg/kg p.c. per imidaclprid e di 2,5 mg/kg p.c. per moxidectin, equivalenti nei cani, a 0,1 ml /kg p.vc. di Advocate.

La confezione per cani di peso tra 10-25 kg contiene 100 mg di imidacloprid e 25 di moxidectina, quindi mi sa che come dice Marzullo..."si faccia una domanda e si dia una risposta"...le pipette per cani sono sovradosate per i mici

p.s. guardate cosa ho trovato su un forum di cani http://www.jackrussellitalia.com/t14850-scopo-advocate-e-differenza-con-advantix-frontline-cardotek#382487
anche qui si parla di uno spot-on che sulla carta non dovrebbe funzionare sulle zecche ma che in fin dei conti lo fa!

Magda
10-04-2017, 15:10
Anche a me la vet ha detto che il principio del Frontline è ormai superato e poco efficace contro le pulci.

Stronghold cani e gatti mi sembra abbia lo stesso principio attivo (selamectina), però non l'ho mai usato, quindi non mi azzardo a dare indicazioni.


Ho usato Broadline per un periodo, però se hai tanti gatti da trattare, Magda, secondo me in generale non conviene molto, da che io ricordi è ben caro.

Cinque pelosissimi mici. Col frontline preso su zooplus, ci coprivo anche Briciola, (che ha una sorta di allergia contro le pulci: si spulcia di continuo provocandosi anche delle ferite da quando l'ho fatto sterilizzare un anno fa!), ma se superiamo i 30E comincia a diventare una spesa per me insostenibile, purtroppo.

Magda
10-04-2017, 15:13
Uno è il Frontline Triact, che è solo per cani...

Non mi fido. Ci vuole poco ad ammazzarli... Preferisco andare sul "sicuro", per quanto un prodotto comunque tossico lo sia. Comunque grazie per la dritta, girerò alla vicina che ha un incrocio con maltese e con il pelo lungo e riccio le zecche ci vanno a nozze... :cry:

alimiao
10-04-2017, 15:27
attenzione che l'allevatore dei miei mici mi ha fatto una capa tanta in materia.. una sua buona amica è vet (in una zona un po' di campagna), e ad ogni primavera deve sopprimere decine di mici che arrivano da lei in agonia da avvelenamento, una morte orribile fra dolori atroci e convulsioni, occhi schizzati dalle orbite, ventre gonfio il doppio del normale..
tutto perché i padroni hanno voluto risparmiare qualche decina di euro, e dato l'antiparassitario per cani ai gatti. Lei cerca di fare informazione e prevenzione, ma ad ogni primavera, la stessa triste storia. :cry:

http://www.socialdogcat.com/it/salute/incidenti-e-primo-soccorso/antiparassitari-per-cani-quali-fanno-male-al-gatto.html

a questo punto, se proprio non si hanno i soldi, meglio le zecche che una morte del genere..

Magda
10-04-2017, 15:42
attenzione che l'allevatore dei miei mici mi ha fatto una capa tanta in materia.. una sua buona amica è vet (in una zona un po' di campagna), e ad ogni primavera deve sopprimere decine di mici che arrivano da lei in agonia da avvelenamento, una morte orribile fra dolori atroci e convulsioni, occhi schizzati dalle orbite, ventre gonfio il doppio del normale..
tutto perché i padroni hanno voluto risparmiare qualche decina di euro, e dato l'antiparassitario per cani ai gatti. Lei cerca di fare informazione e prevenzione, ma ad ogni primavera, la stessa triste storia. :cry:

http://www.socialdogcat.com/it/salute/incidenti-e-primo-soccorso/antiparassitari-per-cani-quali-fanno-male-al-gatto.html

a questo punto, se proprio non si hanno i soldi, meglio le zecche che una morte del genere..

Concordo. Ho provato con il Frontline perchè, circumnavigando il web ho letto che era efficace, (contrariamente all'Advantage consigliatomi per le pulci di Briciola dalla veterinaria), ma testandolo di persona devo ammettere che non serve ad un beato niente! Soldi buttati. A questo punto vedrò di fare attenzione quando li prendo in braccio. Le toglierò semplicemente, come facevo con la mia povera Lilly, (la mia cagnetta), e amen. Grazie a tutti per l'aiuto davvero prezioso!

babaferu
10-04-2017, 16:00
attenzione che l'allevatore dei miei mici mi ha fatto una capa tanta in materia.. una sua buona amica è vet (in una zona un po' di campagna), e ad ogni primavera deve sopprimere decine di mici che arrivano da lei in agonia da avvelenamento, una morte orribile fra dolori atroci e convulsioni, occhi schizzati dalle orbite, ventre gonfio il doppio del normale..
tutto perché i padroni hanno voluto risparmiare qualche decina di euro, e dato l'antiparassitario per cani ai gatti. Lei cerca di fare informazione e prevenzione, ma ad ogni primavera, la stessa triste storia. :cry:

http://www.socialdogcat.com/it/salute/incidenti-e-primo-soccorso/antiparassitari-per-cani-quali-fanno-male-al-gatto.html

a questo punto, se proprio non si hanno i soldi, meglio le zecche che una morte del genere..



Certamente bisogna verificare principio attivo e dosi, io 2 anni fa ho fatto così, dividendo la pipetta per cani. Francamente non ricordo bene ma mi pare fosse il frontline, credo che però il ragionamento si possa estendere.
È del tutto fattibile da una persona attenta, bisogna conoscere principio attivo e dosi. Non è questione di avvelenare il gatto per risparmiare, è questione di maneggiare le sostanze con consapevolezza. È Un modo di somministrazione che anzi ti permette di essere ancor più preciso su dosaggio e peso.
Baci ba

alimiao
10-04-2017, 16:10
Certamente bisogna verificare principio attivo e dosi, io 2 anni fa ho fatto così, dividendo la pipetta per cani. Francamente non ricordo bene ma mi pare fosse il frontline, credo che però il ragionamento si possa estendere.
È del tutto fattibile da una persona attenta, bisogna conoscere principio attivo e dosi. Non è questione di avvelenare il gatto per risparmiare, è questione di maneggiare le sostanze con consapevolezza. È Un modo di somministrazione che anzi ti permette di essere ancor più preciso su dosaggio e peso.
Baci ba

eh però mi sa tanto che non sono tutti precisi e consapevoli come te..

linguadigatto
10-04-2017, 16:24
eh però mi sa tanto che non sono tutti precisi e consapevoli come te..

esattamente il motivo per cui ho puntalizzato. tu baba sei una super gatta, ma se i casi di avvelenamento sono così frequenti, meglio andarci coi piedi di piombo... magari uno legge distrattamente su un forum, non approfondisce, e poi sono hazzi amari :cry:

Malinka
10-04-2017, 17:00
È del tutto fattibile da una persona attenta, bisogna conoscere principio attivo e dosi. Non è questione di avvelenare il gatto per risparmiare, è questione di maneggiare le sostanze con consapevolezza. È Un modo di somministrazione che anzi ti permette di essere ancor più preciso su dosaggio e peso.
Esattissimo, se il prodotto per cani contiene unicamente principio o principi attivi idonei per il gatto (e per saperlo è sufficiente documentarsi sul principio attivo di un prodotto specifico per gatti) lo si può utilizzare tranquillamente, nelle debite proporzioni.

babaferu
10-04-2017, 17:02
esattamente il motivo per cui ho puntalizzato. tu baba sei una super gatta, ma se i casi di avvelenamento sono così frequenti, meglio andarci coi piedi di piombo... magari uno legge distrattamente su un forum, non approfondisce, e poi sono hazzi amari :cry:

Se uno fa le cose in questo modo povero gatto, prima o poi finisce avvelenato comunque!!! :cry: Sobh!
Avete ben ragione, c'è tanta faciloneria!

Magda
10-04-2017, 17:09
Preferisco non rischiare. Sono un (oramai ex!) chimico, quindi con i dosaggi a parole saprei regolarmi, ma basta un niente per avvelenarli e preferisco, a questo punto, tenermi le zecche piuttosto che rischiare di ammazzarli con le mie stesse mani. Già fargli la puntura per il faccino anti Felv è stato un dramma in tre atti, figuriamoci dosare un antiparassitario per cani! No, non è per me, questa la passo, riconosco i miei limiti e chino il capo...

Malinka
10-04-2017, 17:10
Se siamo impossibilitati ad acquistare un prodotto a causa del prezzo elevato, piuttosto che utilizzarne uno inefficace per lo scopo, meglio rinunciare e procedere alla rimozione manuale del parassita, se possibile.
Con le zecche ci si riesce ancora, il gatto non si infesta come il riccio e neppure come il cane; per le pulci eliminarle completamente senza antiparassitario è impossibile, il pettinino non basta, rassegnamoci a vederne qualcuna.
Un farmaco, anche se inefficace per lo scopo che vogliamo raggiungere, è pur sempre un "veleno", e somministrarlo inutilmente è da evitare.

L'ideale sarebbe un repellente di sicura efficacia e ben accetto dal gatto; con Valerio, che vive fuori, ho provato l'olio di Neem, ma non lo tollera proprio e sbava da far paura.

Xiaowei
10-04-2017, 17:10
Io veramente ho scritto che il Frontline Triact è SOLO per cani. E che advocate cani è SOLO per cani. Si legge meglio così?

Magda
10-04-2017, 17:22
Se siamo impossibilitati ad acquistare un prodotto a causa del prezzo elevato, piuttosto che utilizzarne uno inefficace per lo scopo, meglio rinunciare e procedere alla rimozione manuale del parassita, se possibile.
Con le zecche ci si riesce ancora, il gatto non si infesta come il riccio e neppure come il cane; per le pulci eliminarle completamente senza antiparassitario è impossibile, il pettinino non basta, rassegnamoci a vederne qualcuna.
Un farmaco, anche se inefficace per lo scopo che vogliamo raggiungere, è pur sempre un "veleno", e somministrarlo inutilmente è da evitare.

L'ideale sarebbe un repellente di sicura efficacia e ben accetto dal gatto; con Valerio, che vive fuori, ho provato l'olio di Neem, ma non lo tollera proprio e sbava da far paura.

Anche i ricci prendono le zecche...?! O.O Questo dimostra quanto sono ignorante... Comunque, giovedì andrò dalla veterinaria per lasciarle un pensierino per Pasqua, (pagato con le ferie rimaste, ma tant'è, amen), e vediamo se lei ha da consigliarmi qualcosa. Per le pulci pazienza, ma le zecche... volevo proprio evitarmele. Purtroppo, (e per fortuna), siamo circondati da vegetali: il giardino davanti casa e il parco sul versante ovest, (frequentatissimo da cani al guinzaglio e non). I mici sono liberi, e... fatta la festa.

linguadigatto
11-04-2017, 08:58
Se uno fa le cose in questo modo povero gatto, prima o poi finisce avvelenato comunque!!! :cry: Sobh!
Avete ben ragione, c'è tanta faciloneria!

si. è deprimente.