PDA

Visualizza Versione Completa : Olio di neem


Milu'
13-04-2017, 16:00
Ragazzi ho acquistato l'olio di neem puro al 100% da usare come antiparassitario naturale ma purtroppo non so come va somministrato , cioè quante gocce ne devo mettere e ogni quante settimane , qualcuno lo utilizza e sa darmi qualche indicazione?

rosa
13-04-2017, 17:56
ciao
Come Applicare l’Olio di Neem sul Pelo dei Cani e dei Gatti

Metti qualche goccia di olio di Neem puro al 100% sul palmo della tua mano, e inizia a spalmare delicatamente, cercando di raggiungere tutti i punti, fino ad arrivare alla pelle dell’animale. Questo è il sistema più efficace, perché l’olio di neem viene utilizzato puro, e quindi ha la carica più forte.
oppure miscelato con acqua versi qualche goccia in piccolo spruzzino con acqua e spruzzi il micio.
altro metodo uso una pipetta contagoccie e metto una goccia nei punti critici del pelo del gatto.

Milu'
13-04-2017, 19:23
Benissimo, ma quali sono i punti critici e con quale frequenza lo metti ?
Cioè 1 volta a settimana oppure ogni 3 settimane?

Milu'
13-04-2017, 19:25
E se volessi diluirlo ?
Su 200ml di acqua quanto olio metto?

artumia
13-04-2017, 22:19
Ne puoi mettere anche 10 o 15 gocce, non ci sono problemi, come ti ha detto rosa si può dare anche puro.
Mi raccomando, prima di usarlo sciabotta bene e poi è meglio se lo spruzzi su di un panno e lo passi sul pelo del gatto cercando di arrivare fin sotto. Insisti sopratutto sotto la pancina e sul collo.
Lo devi dare almeno una volta o due a settimana, essendo naturale la sua efficacia è minore rispetto al classico antipulci chimico, in compenso non è tossico :D

Zampetta16
13-04-2017, 22:34
L'olio di neem può essere nocivo se il gatto si lecca la parte trattata?
Ha un odore molto forte e/o che può risultare comunque fastidioso per i gatti?

Xiaowei
13-04-2017, 22:53
Io colgo l'occasione per chiedere se altri hanno avuto, come me, problemi col neem. Yuna perde sempre il pelo nel punto di applicazione e l'ultima volta ha avuto pure desquamazione..ora sono passata ad una lozione spray che spruzzo prima sulle mie mani e poi massaggio sul pelo come posso...con l'olio puro ho avuto paura sinceramente, vista la reazione

violapensiero
13-04-2017, 22:58
Io sconsiglio fortemente di usare l'olio essenziale puro, l'olio va sempre diluito con altro olio magari, mai dato puro.

violapensiero
13-04-2017, 22:59
Io colgo l'occasione per chiedere se altri hanno avuto, come me, problemi col neem. Yuna perde sempre il pelo nel punto di applicazione e l'ultima volta ha avuto pure desquamazione..ora sono passata ad una lozione spray che spruzzo prima sulle mie mani e poi massaggio sul pelo come posso...con l'olio puro ho avuto paura sinceramente, vista la reazione

La perdita del pelo si può avere anche con gli antipulci di sintesi. Però la desquamazione è indice di avvenuta sensibilizzazione, stai attenta.

Milu'
14-04-2017, 13:48
Io sconsiglio fortemente di usare l'olio essenziale puro, l'olio va sempre diluito con altro olio magari, mai dato puro.

Quindi lo dovrei diluire con che tipo di olio?
Di semi ad esempio ?e in che proporzione?

babaferu
14-04-2017, 14:20
Io sconsiglio fortemente di usare l'olio essenziale puro, l'olio va sempre diluito con altro olio magari, mai dato puro.

vero, permettimi però di precisare che l'olio di neem non è un olio essenziale.... è un olio che si estrae da semi (spremuto a freddo è il migliore).
io personalmente (cioè per me medesima) uso diluire con olio di mandorle, credo che di girasole andrebbe anche bene, sui gatti non l'ho mai usato.
se hai un contagocce vuoto, di quelli col serbatoio da spremere, puoi riempirlo di altro olio (farei 5 parti di altro olio, 1 di olio di neem, per ottenere un prodotto comunque concentrato).
per evitare sensibilizzazione oltrechè la diluizione credo sia utile cambiare sede di applicazione, almeno un pochetto.

baci, ba

babaferu
14-04-2017, 14:23
L'olio di neem può essere nocivo se il gatto si lecca la parte trattata?
Ha un odore molto forte e/o che può risultare comunque fastidioso per i gatti?

sull'odore: ha una puzza non proprio gradevole, ma non è molto forte nè persistente.
sull'ingerire: una leccata non credo, poi ovviamente essendo un antiparassitario immagino che non sia consigliato berne a litri.

Milu'
14-04-2017, 16:40
Allora per il momento l'ho messo puro, una goccia sul collo alla base della nuca per intenderci, odore devo dire molto sgradevole il pelo bianco e' diventato giallo e poi non riesco a toglierlo dalle mie mani , me le sarò lavate 5 volte ma non viene via l'odore.
La prosima voltalo userò senza dubbio diluito 😖

boby
14-04-2017, 20:32
Mi intrometto e chiedo :confused: io ho nem al 10% in olio di mandorle. sarà sufficente ????

Zampetta16
14-04-2017, 21:03
Grazie per info e consigli.
Abbiamo pensato a questo olio per i cuccioli, compiranno 6 settimane lunedì.
Ogni tanto si danno qualche grattatina ma nulla di insistente.
I miei li hanno controllati e di pulci non ne hanno visto.
Con la mamma è più difficile, dopo un po' si scoccia ad essere maneggiata, ci riusciamo a casa quando sta spaparanzata in poltrona ma adesso che sta fuori coi "bimbi" è più complicato... Anche lei giusto qualche sporadica grattatina.
La veterinaria ci ha consigliato di usare un antiparassitario standard per la mamma, controllando che i cuccioli non la lecchino dopo l'applicazione, sarà semplice perché la nuca è un punto in cui loro non si avvicinano.
Se trovo l'olio di neem, ne metteremmo alcune gocce nei panni sui quali dormono. Se il sospetto pulci sui cuccioli si rafforza, magari useremmo qualche goccia su di loro ma diluito, come consigliato da ba.

@Milu', in generale, per togliere degli odori persistenti dalle mani, lavarle con un po' di dentifricio spesso funziona.

GeorgiaGee
17-04-2017, 19:25
Io ho usato le pipette all'olio di neem

Gab84
18-04-2017, 06:59
Io ho usato le pipette all'olio di neem

Posso chiedertib uali hai usato e se hanno funzionato?!
Io vorrei prendere quelle della Camon, considerando che Nana vive in casa e al massimo sul balcone sarebbe una cosa preventiva

rosa
18-04-2017, 07:06
ciao l'antipulci e' quello della Camon,non mi sembra di conoscere altre marche.

Gab84
18-04-2017, 07:19
ciao l'antipulci e' quello della Camon,non mi sembra di conoscere altre marche.

OK, grazie, non sapevo se ne esistevano altri simili...forze il bephar ma non è solo neem!!!
Comunque grazie, oggi penso lo comprero

Zampetta16
18-04-2017, 08:18
Io ho usato le pipette all'olio di neem

Grazie Giorgia, avevo visto nell'altro topic, ci sono anche le salviette sempre della camon.
Lo terrò presente ma noi abbiamo la truppa nel cortile, ci costerebbero un.sacco....
Ancora non ho preso l'olio, se risulta sicuro ed efficace si risparmia parecchio.
Vi dirò ;)

GeorgiaGee
18-04-2017, 08:59
Si ho usato le pipette della Camon, ho fatto due/tre scatole
Non so se alla fine hanno funzionato sinceramente, volevo prendere anche i diffusori antizanzare sempre della Camon, ma non trovo recensioni ed ho paura siano alla fine innocui per zanzare ed insetti

Ho trovato anche io le salvettine all'olio di Neem da provare

Comunque penso vada bene se il gatto non esce troppo di casa, il mio sta sul balcone (nel senso che non ha accesso a giardini o altro, vive in casa) solo che tornero' allo Stronghold perche' lui ha problemi di acari nelle orecchie

babaferu
18-04-2017, 09:40
Mi intrometto e chiedo :confused: io ho nem al 10% in olio di mandorle. sarà sufficente ????

Guarda la diluizione che suggerivo io è del tutto empirica, credo che anche più diluito possa andare, al massimo si ravvicinato le applicazioni.
Io l'ho provato anche sulle piante, il difetto che trovo è che è veramente molto untuoso.... Forse le fialette fanno meno pasticcio?
Giorgiagee se i diffusori hanno effettivamente olio di neem io credo che funzionino alla grande.
Io per proteggermi dalle zanzare metto un goccio sulle caviglie e sul collo e funziona indubbiamente.
Baci, ba

boby
18-04-2017, 12:53
Grazie ba. io ho usato spoton che ho acqiustato online, farmacia francese sono della vetoform . 0.9 ml.
unge :eek: al più giovane evito :eek: è stato 3 giorni a lavarsi e contorcersi dal fastidio del pelo irto.

penso che sia meglio a gocce e piu spesso . o metterlo sulle mani frizonando bene . cosi non ho ancora provato. le pipette vetoform
oltre al nem diluito 50 gxl. ( Non so se sono gocce o gr.contiene etyhl butylacetylaminopropionate 50gxl. excipientes qsp. non sono riuscita a sapere se è un eccipiente o altro

su orme naturali o altro non ci sono ne dosi di nem ne nome di altri ingredienti e costano un botto.

lo uso per il cane che è anziano e non mi va di continuare advantix . funziona sia x pulci che zecche.

4 + 2 pipette omaggio li pago 12 euro.