PDA

Visualizza Versione Completa : Giardia può causare linfonodi ingrossati nell'intestino?


Romeste
22-04-2017, 06:57
Ciao a tutti...vi scrivo perché sono molto preoccupata!Oreste è un gatto di otto anni e mezzo..da circa novembre 2016 ha iniziato ad avere raffreddori, poi a dicembre cistite curata definitivamente a gennaio, nel frattempo la terza palpebra iniziava ad essere visibile e ad oggi copre quasi metà dell'occhio, a causa dei miei veterinari che han sottovalutato discorso parassiti intestinali ho saputo solo a fine marzo (cambiando vet) che Oreste aveva la giardia..quindi non so di preciso da quanto c'è l'ha..
A febbraio esami del sangue ok,fine febbraio eco pare ok
Nel frattempo perde oltre un chilo di peso,ha momenti di Apatia e spesso sta accucciato nella tipica posizione del gatto che non sta bene.
Dopo esito positivo alla giardia inizio cura con drontal cani ma interrompiamo al terzo giorno perché nella notte vomita e ha una speciale di svenimento..probabilmente è tropo debole e il vomitare lo fa "crollare"
Facciamo eco e risulta avere linfonodi ingrossati all'intestino e pancreas irregolare..la dottoressa dice che possono essere di natura neoplastica ma anche lì trova anche nei gatto con giardia e diarrea..
Quindi inizio con intestinal,fermenti lattici,ma le feci non si stabilizzano e Oreste non migliora.
La vet mi esprime il dubbio che possa avere tumore all'intestino..propone di cambiare marca di crocchette che sto aspettando (Forza 10 intestinal del DOtt PEngo) e di provare per altre due settimane dopodiché se non ci sarà miglioramento dovremo ripetere l'ecografia e fare emogramma.
Nel dubbio ripetiamo esame giardia e risulta positivo ora per tre giorni stiamo somministrando panacur e staremo a vedere...
La mia domanda è può essere stata la Giardia in tutto questo tempo a danneggiare l'intestino e a non essere un tumore?
Sono davvero disperata 😭

aurora
22-04-2017, 10:46
Ciao a tutti...vi scrivo perché sono molto preoccupata!Oreste è un gatto di otto anni e mezzo..da circa novembre 2016 ha iniziato ad avere raffreddori, poi a dicembre cistite curata definitivamente a gennaio, nel frattempo la terza palpebra iniziava ad essere visibile e ad oggi copre quasi metà dell'occhio, a causa dei miei veterinari che han sottovalutato discorso parassiti intestinali ho saputo solo a fine marzo (cambiando vet) che Oreste aveva la giardia..quindi non so di preciso da quanto c'è l'ha..
A febbraio esami del sangue ok,fine febbraio eco pare ok
Nel frattempo perde oltre un chilo di peso,ha momenti di Apatia e spesso sta accucciato nella tipica posizione del gatto che non sta bene.
Dopo esito positivo alla giardia inizio cura con drontal cani ma interrompiamo al terzo giorno perché nella notte vomita e ha una speciale di svenimento..probabilmente è tropo debole e il vomitare lo fa "crollare"
Facciamo eco e risulta avere linfonodi ingrossati all'intestino e pancreas irregolare..la dottoressa dice che possono essere di natura neoplastica ma anche lì trova anche nei gatto con giardia e diarrea..
Quindi inizio con intestinal,fermenti lattici,ma le feci non si stabilizzano e Oreste non migliora.
La vet mi esprime il dubbio che possa avere tumore all'intestino..propone di cambiare marca di crocchette che sto aspettando (Forza 10 intestinal del DOtt PEngo) e di provare per altre due settimane dopodiché se non ci sarà miglioramento dovremo ripetere l'ecografia e fare emogramma.
Nel dubbio ripetiamo esame giardia e risulta positivo ora per tre giorni stiamo somministrando panacur e staremo a vedere...
La mia domanda è può essere stata la Giardia in tutto questo tempo a danneggiare l'intestino e a non essere un tumore?
Sono davvero disperata 😭

Non sapevo assolutamente niente di questo parassita, per cui, prima di risponderti, sono andata a vedere su internet che cos'è. Ho scelto il sito di Petsblog.
Tutte le informazioni che ho trovato mi sembrano confermare che le conseguenze della giardia possono dare il malessere accusato da Oreste, per cui non andrei assolutamente a cercare altre patologie più gravi. Credo che, a questo punto, la scelta del cibo cambi poco, l'importante è la cura (il Pancur è citato tra i rimedi migliori), ma è importantissimo disinfettare spesso con candeggina, continuamente, tutti gli ambienti da lui frequentati, per uccidere il maggior numero possibile di cisti (ho visto che si chiamano così). Fai bene a fare tutti gli accertamneti, per escludere tutto, ma stai tranquilla. Solo devi avere pazienza perché la giardia sembra essere una "bestiaccia" dura da eliminare!

Ritpetit
22-04-2017, 11:28
L'ha avuta il mio Birba, ad appena 3 mesi di vita, un mese di diarrea, diversi antiparassitari intestinali finchè non mi sono impuntato per avere le analisi complete fatte all'istituto di zooprofilassi ed uscì la giardia.
Per poco ci lascia le penne il mio piccolino, per la superficialità del 90% dei veterinari di fare solo l'esame delle feci al microscopio, che non fa trovare Giardi, Coccidi e amebe.

Aiutalo coi fermenti come già fai, idratalo se è sempre in diarrea (piuttosto dagli acqua con la siringa in bocca), e ... :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

alepuffola
22-04-2017, 14:17
Ciao Romeste, anch'io penso possa essere anche solo la giardia causa dei malesseri attuali.
Il mio vet gastroenterologo comunque per vedere la positività alla giardia fece un semplice test con striscetta, tipo test di gravidanza per intenderci e in 10 minuti ebbe il risultato, e fra l'altro non me lo fece pagare. Non so se é un test comune, altri vet da me visti non m'avevano parlato del test veloce.

Romeste
25-04-2017, 20:02
Aurora:io spero davvero che sia "solo" la giardia a far star così il mio Oreste...nel frattempo sabato abbiamo terminato la terapia con il Panacur e stiamo a vedere..una delle vet mi ha buttata ancora di più a terra dicendo che per lei ha un tumore...perchè lo vede messo male :cry:
non sapevo del discorso della candeggina,ma dici tutta la casa?provo ad informarmi,grazie!

Romeste
25-04-2017, 20:09
Alepuffola: sì sì,con i primi vet il campione era stato inviato in un laboratorio specializzato (tempo di attesa una settimana),mentre settimana scorsa è stato eseguito un pach test (credo si chiami così) e nel giro di dieci minuti abbiamo avuto il risultato....

Stellina88
26-04-2017, 09:07
Anche il mio Chicco ha avuto la giardia, curata con il panacur. È passato un mese prima che capissimo cosa avesse e dovetti cambiare veterinario per farmi fare delle analisi complete. Detto questo è importante l'igiene della lettiera e dei luoghi frequentati da Oreste.
Lui ora come sta? Ha ancora diarrea?

aurora
26-04-2017, 14:40
Una diagnosi di tumore perché è "messo male", senza analisi p ecografie, mi sembra alquanto azzardata.
Non hai un altro veterinario in zona? Qui ci sono altri che hanno combattuto con questo parassita, e mi sembra che più o meno ti abbiano confermato i sintomi e l'esito favorevole della cura.....

babaferu
26-04-2017, 15:48
uhm ma perchè una cura così breve.... noi siamo andati avanti un mese per i coccidi, che sono parassiti molto simili.... 3 giorni mi sembrano proprio pochini!!!
io credo che il cibo sia importante, ed eviterei di dare soli crocchi(ragioniamo, è un gatto in diarrea, cioè rischia di disidratarsi..... ). darei carne cruda digeribile, ha bisogno di qualcosa di semplice da digerire, ma nutriente.
francamente se è in diarrea così.... magari associare un antibiotico sarebbe stato utile (per contro su in intestino infiammato potrebbe anche non essere il massimo... però è un'opzione da considerare). la nostra miccia ha rischiato di morire per i coccidi, ha avuto una bruttissima enterite, ha fatto rpima antibiotico (azz mi sfugge il nome, è attivo sia contro le infezioni intestinali che coccidi e giardia), dopo un antiparassitario. ma appunto, siamo andati avanti un mese....

un bacio, e xxx, ba

Stellina88
26-04-2017, 16:52
Forse per i coccidi hai usato lo stomorgyl.
Per la giardia io ho usato con successo il panacur. Solo che al termine della cura ho rifatto subito analisi per capire se era tutto passato o meno. È importante aiutarlo con i fermenti lattici. Avrà l'intestino ridotto male.

Romeste
26-04-2017, 20:26
Ritpetit: davo fermenti lattici VLS3 ma me li han fatti sospendere,dite di continuare?
davo 10 gocce la mattina
non è sempre in diarrea ma alterna,un paio di giorni si era sistemato (da due giorni do umido almo nature e secco Royal intestinal,che ora sto integrando con quello della Forza 10)e stasera di nuovo feci molli...
per la terapia sì han stabilito tre giorni....questo è il secondo vet che cambio e non so più che fare!!

Stellina88
26-04-2017, 20:29
Dovresti ripetere le analisi per vedere se la giardia c'è ancora o meno.

Romeste
26-04-2017, 20:34
Stellina88:mi han detto di aspettare una settimana per ripetere il test...e fermenti fatti interrompere per non stressarlo troppo,da domani ricomincio!
non mi han detto nulla riguardo all'igiene della lettiera,cosa devo fare di preciso?
Oreste mi pare il solito,forse un pò più attivo,e non dorme sempre in posizione accucciata,ma forse un pò più rilassato...mangia di gusto il cibo della Almo (in realtà per fortuna ha sempre mangiato) gioca con Max,l'altro micio (lui è stato trattato per 5 gg con Drontal Cani) e ha feci alterne...

Stellina88
27-04-2017, 12:17
Rispondo anche qui ;)
Io la lettiera dopo il trattamento l'ho lavata e disinfettata e ho buttato la sabbietta che c'era e sostituita con sabbietta pulita.
Come ti scrivevo ho dato anche cibo i/d della hill's per le feci molli e florentero come fermenti lattici.
Unica cosa che non mi è chiara. perché ti hanno detto di usare drontal cani?

babaferu
27-04-2017, 16:36
Forse per i coccidi hai usato lo stomorgyl.
Per la giardia io ho usato con successo il panacur. Solo che al termine della cura ho rifatto subito analisi per capire se era tutto passato o meno. È importante aiutarlo con i fermenti lattici. Avrà l'intestino ridotto male.

Stomorgyl per fermare l'enterite, ma come antiparassitario non è stato sufficiente, ne abbiamo cambiati altri 2.
Anche tu stellina l'hai dato per soli 3 giorni? Mi sembra veramente poco.

Stellina88
27-04-2017, 16:39
Stomorgyl per fermare l'enterite, ma come antiparassitario non è stato sufficiente, ne abbiamo cambiati altri 2.
Anche tu stellina l'hai dato per soli 3 giorni? Mi sembra veramente poco.
Per la giardiasi è quello il minimo. anche sulla scatola del panacur è scritto 3 giorni. In ogni caso è da rivalutare in base al caso specifico. Qui quando ho ripetuto l'esame delle feci era passato tutto. spero anche per Oreste sia così.