Visualizza Versione Completa : Argento colloidale per cistite
claudia76
24-04-2017, 16:41
Ciao ragazze,
qualcuna ha esperienza di argento colloidale per combattere una cistite batterica, diventata ormai molto resistente?
Purtroppo la mia piccola, che soffre di insufficienza renale, da qualche mese ha questa antipatica cistite, per la quale abbiamo fatto tanti esami delle urine con relativo antibiogramma, ma ogni ciclo di antibiotici è risultato inutile.
Mi piange il cuore continuare a bombardarla con i farmaci, ma non so come fare a uscirne.
Anche perché per il resto sta bene, l’irc riusciamo a tenerla controllata bene con le flebo, i probiotici e il cibo medicato…ma ora questa maledetta cistite!
Quindi aspetto con ansia vostre notizie sull’argento colloidale.
Grazie mille! :)
Ciao ragazze,
qualcuna ha esperienza di argento colloidale per combattere una cistite batterica, diventata ormai molto resistente?
Purtroppo la mia piccola, che soffre di insufficienza renale, da qualche mese ha questa antipatica cistite, per la quale abbiamo fatto tanti esami delle urine con relativo antibiogramma, ma ogni ciclo di antibiotici è risultato inutile.
Mi piange il cuore continuare a bombardarla con i farmaci, ma non so come fare a uscirne.
Anche perché per il resto sta bene, l’irc riusciamo a tenerla controllata bene con le flebo, i probiotici e il cibo medicato…ma ora questa maledetta cistite!
Quindi aspetto con ansia vostre notizie sull’argento colloidale.
Grazie mille! :)
E' un antibiotico naturale e pare essere efficacissimo contro tutti i batteri, sia positivi che negativi. Io al mio gattone la cistite la curai con splendidi risultati con il Synulox, quindi l'argento, che avevo in mente come seconda opzione, non ebbi bisogno di usarlo. Io ti consiglierei di provarlo: nel caso non fosse efficace, almeno sei sicura che non ha effetti collaterali, poiché non è un farmaco...
.. almeno sei sicura che non ha effetti collaterali, poiché non è un farmaco...
Perdona l'appunto: il fatto che sia naturale non esclude che possano verificarsi eventuali effetti collaterali. :118:
Io non ho esperienza di argento colloidale ad uso esterno, ma per la cistite (da umana) ho usato con successo un prodotto, Ausilium, che esiste anche nella versione per animali. Prova a dare un'occhiata, si aggiunge direttamente nella pappa e non è un medicinale, bensì un integratore naturale che permette l'espulsione "meccanica" dei batteri presenti nelle urine. In contemporanea, aiuta contro l'infiammazione!
Non ha effetti collaterali . deve essere un buon argento colloidale , ci sono in vendita argenti colloidale che come gli integratori contengono poco principio attivo che serve.
io lo dò a cicli x i 2 fiv + o lo metto nella ciotola dell'acqua .
claudia76
24-04-2017, 20:22
Grazie mille ragazze,
infatti avrei bisogno di sapere dove posso trovare un buon argento colloidale: su Zooplus non c'è giusto? Dove altro posso trovarlo?
Xiaowei grazie anche per il consiglio di Ausilium, effettivamente non l'ho mai sentito dire: se qualcuno mi riporta esperienze positive su animali, mi farebbe molto piacere (sono assolutamente a favore degli integratori naturali, ove si dimostrano efficaci).
Il fattore positivo dell'argento colloidale è anche il fatto che sia insapore, se non erro, e quindi molto più facile farlo accettare ai nostri pelosi.
Grazie mille a tutte! :o
claudia76
24-04-2017, 20:50
Io non ho esperienza di argento colloidale ad uso esterno, ma per la cistite (da umana) ho usato con successo un prodotto, Ausilium, che esiste anche nella versione per animali. Prova a dare un'occhiata, si aggiunge direttamente nella pappa e non è un medicinale, bensì un integratore naturale che permette l'espulsione "meccanica" dei batteri presenti nelle urine. In contemporanea, aiuta contro l'infiammazione!
Scusami Xiaowei, Ausilium e D-Mannosio non sono la stessa cosa giusto?
Li trovo in farmacia?
io acquisto qua.
httpqs://www.ilgiardinodeilibri.it/ penso che lo puoi ordinare anche in farmacia. ho usato Santè naturel 10ppm. ora ho Aessere plus 20 ppm.
scopro ora che Santè ora lo chiama ACI vero . ma un tempo lo chiamavano aci ionico, vedi un . se ci capisci qualcosa. ci sono marche ancora più care se siano migliori non lo so. sentiamo se le esperte sanno qualcosa.
https://www.santenaturels.it/
Scusami Xiaowei, Ausilium e D-Mannosio non sono la stessa cosa giusto?
Li trovo in farmacia?
Allora, il D-mannosio è lo zucchero che agisce sui batteri della cistite. Ci sono diversi prodotti che lo contengono, in convincono altre cose.. Ausilium (per umani) e Ausilium Miao (per mici) contengono D-mannosio e altri principi attivi. Lo puoi ordinare in farmacia o direttamente sul sito del produttore
Ausilium Miao (per mici) contengono D-mannosio e altri principi attivi. Lo puoi ordinare in farmacia o direttamente sul sito del produttore
Ecco questo mi mancava per Asietta la piscicona. Lo metto nella lista
claudia76
25-04-2017, 16:34
io acquisto qua.
httpqs://www.ilgiardinodeilibri.it/ penso che lo puoi ordinare anche in farmacia. ho usato Santè naturel 10ppm. ora ho Aessere plus 20 ppm.
scopro ora che Santè ora lo chiama ACI vero . ma un tempo lo chiamavano aci ionico, vedi un . se ci capisci qualcosa. ci sono marche ancora più care se siano migliori non lo so. sentiamo se le esperte sanno qualcosa.
Boby, ho dato un’occhiata al sito di Santè naturels e mi sembrano ottimi prodotti.
Riguardo la concentrazione, mi consiglieresti 10ppm o 20 ppm? E soprattutto, sai in quale dosaggio dovrei somministrarlo per una cistite radicata?
Grazie mille per l'aiuto!
claudia76
25-04-2017, 16:39
Allora, il D-mannosio è lo zucchero che agisce sui batteri della cistite. Ci sono diversi prodotti che lo contengono, in convincono altre cose.. Ausilium (per umani) e Ausilium Miao (per mici) contengono D-mannosio e altri principi attivi. Lo puoi ordinare in farmacia o direttamente sul sito del produttore
Xiaowei, Ausilium Miao mi sembra ottimo e vorrei provarlo (magari dopo l’argento colloidale, per non sovraccaricare troppo tutto in una volta).
Visto che viene chiamato mangime complementare, hai idea di che sapore abbia e se è ben accettato dai mici?
Grazie mille!
Ecco qua, così legge anche Hannyca che è interessata :D
http://www.deakos.com/upload/Allegato_75..pdf
Dice farina di fegato di maiale, quindi dovrebbe sapere di questo eheh! Io usavo la versione umana senza aromi (per me) e non aveva appunto nessun sapore.
claudia76
27-04-2017, 16:36
Ecco qua, così legge anche Hannyca che è interessata :D
http://www.deakos.com/upload/Allegato_75..pdf
Dice farina di fegato di maiale, quindi dovrebbe sapere di questo eheh! Io usavo la versione umana senza aromi (per me) e non aveva appunto nessun sapore.
Mannaggia a loro che mettono dentro questi strani aromi...chi lo dice che la farina di fegato di maiale piaccia a tutti i mici?! ;)
Comunque ci proviamo!
Mentre l'argento colloidale avete idea del dosaggio per una micia di 4 chili?
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiqv8noo8XTAhVOGhQKHf75Bg0QFggsMAE&url=http%3A%2F%2Fwww.micimiao.net%2Fforum%2Farchiv e%2Findex.php%2Ft-114309.html&usg=AFQjCNEab738XHiDw1XMRCAg4QjLY9lBLg&sig2=NKAosvrJn8SJy5MBHYDJAA
http://www.silvermedicine.org/
chiedo scusa non riesco a inserire il link che avevo copiato mi copia altro. sulle dosi nel primo lik dall'archivio di micimiao le dosi sono bassissime,
io uso 2, 3 ml. x gatto di 5 kg.
x cura cistite il lik che non riesco a inserire tratto da un forum chiuso è
x umano di 70 kg. 25ml 3 , 4 volte al giorno. bambini e animali fare proporzione rapporto peso
proporzione x gatto di 4 kg. 0, 23 ml 3 , 4 volte al giorno
per 3 4 giorni o + 2 , 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi
sono consigliati i probiotici-
claudia76
02-05-2017, 10:14
chiedo scusa non riesco a inserire il link che avevo copiato mi copia altro. sulle dosi nel primo lik dall'archivio di micimiao le dosi sono bassissime,
io uso 2, 3 ml. x gatto di 5 kg.
x cura cistite il lik che non riesco a inserire tratto da un forum chiuso è
x umano di 70 kg. 25ml 3 , 4 volte al giorno. bambini e animali fare proporzione rapporto peso
proporzione x gatto di 4 kg. 0, 23 ml 3 , 4 volte al giorno
per 3 4 giorni o + 2 , 3 giorni dalla scomparsa dei sintomi
sono consigliati i probiotici-
ti ringrazio tanto boby!
ho fatto la proporzione e mi risulta 1.4 ml per 4 chili di peso, dimmi se sbaglio: quindi questa dose va ripetuta per 3/4 volte al giorno?
non vorrei rischiare il sovradosaggio :)
per i probiotici tutto ok, prendiamo da tempo il Probinul per l'insufficenza renale
linguadigatto
02-05-2017, 11:08
io sono dell'idea che - siccome è comunque una sostanza con effetti collaterali dovuti al sovraddosaggio - sarebbe meglio avere un'indicazione da un vet... anche solo telefonicamente... così stai tranquilla
claudia76
02-05-2017, 15:04
io sono dell'idea che - siccome è comunque una sostanza con effetti collaterali dovuti al sovraddosaggio - sarebbe meglio avere un'indicazione da un vet... anche solo telefonicamente... così stai tranquilla
lo farò sicuramente!
solo che il mio veterinario, per quanto bravo sia, si sposa quasi esclusivamente con la medicina tradizionale, e raramente riconosce l'efficacia di altri medicamenti.
ad esempio l'utilizzo del Probinul per l'insufficenza, non lo conosce affatto :confused:
linguadigatto
02-05-2017, 15:14
bè, lui può ritenerlo inefficace, ma dovrebbe saperti indicare la posologia. l'argento non so, ad uso interno io sono un po' scettica ma purchè si evitino sovraddosaggi si può provare - ogni organismo reagisce a modo suo oltretutto, quello che non funziona per me può funzionare per te. per il probinul, ho fatto un ciclo a Birino nostro e la situazione è molto migliorata :)
claudia76
02-05-2017, 18:24
bè, lui può ritenerlo inefficace, ma dovrebbe saperti indicare la posologia. l'argento non so, ad uso interno io sono un po' scettica ma purchè si evitino sovraddosaggi si può provare - ogni organismo reagisce a modo suo oltretutto, quello che non funziona per me può funzionare per te. per il probinul, ho fatto un ciclo a Birino nostro e la situazione è molto migliorata :)
come immaginavo il mio veterinario non ne ha la più pallida idea :(
ho cercato su vari siti, ma le notizie sono molto confuse e contrastanti: mi fido molto di questo forum e mi sarebbero molto utili le opinioni di esperte...non c'è nessuna che ne sappia di più?
Io avevo trovato un sito in cui una veterinaria ne parlava...ma non lo trovo più :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.