PDA

Visualizza Versione Completa : Applicazione advocate: punto senza pelo


Pumadi
26-04-2017, 10:29
Ciao a tutti,

il randagiotto che segue il mio ragazzo ha gli acari: portato dal veterinario, ha pulito le orecchie e prescritto advocate una volta al mese per tre mesi.

La prima pipetta è stata fatta il 6 aprile, il micio ha perso il pelo in una piccola zona tonda tra le scapole, che si presenta anche un po' squamata, dove è stato messo il liquido, .

La prossima pipetta la deve rimettere nello stesso punto? Si può riapplicare advocate?
Infine, rimetterla con un intervallo di meno di 30 giorni è nocivo? (il gatto ha già ripreso a grattarsi)

Grazie!

Sfigatta
26-04-2017, 10:33
Questo scherzo me lo faceva il Frontline Combo ad una mia micia.
Cambiando antiparassitario non ha più avuto problemi.
È una sorta di reazione allergica.
Magari prova a chiedere se hanno un altro antiparassitario e prova a vedere se il problema si presenta ancora o meno

Pumadi
26-04-2017, 10:37
Il veterinario ha prescritto advocate nello specifico, perché funziona contro gli acari.

So che c'è stronghold, ma è una cifra non indifferente e buttare due pipette di advocate non mi va molto, a meno che non sia nocivo rimettere lì l'antiparassitario

Sfigatta
26-04-2017, 10:45
Il veterinario ha prescritto advocate nello specifico, perché funziona contro gli acari.

So che c'è stronghold, ma è una cifra non indifferente e buttare due pipette di advocate non mi va molto, a meno che non sia nocivo rimettere lì l'antiparassitario

Se non hai nessuno a cui venderlo o se non puoi utilizzarlo su altri gatti e non vuoi spendere altri soldi, applicalo in una zona diversa.
Se lo metti dove ha perso il pelo rischia di arrossarsi e infiammarsi la zona è questo puo creare fastidio e prurito.

Miss Kenton
26-04-2017, 14:21
Il mio veterinario lo mette dietro la testa perché è capitato che qualche gatto, non so come, sia riuscito a leccarsi un po' ed abbia sbavato. Prova lì! ;)

Yumacapesco
26-04-2017, 15:27
Il veterinario ha prescritto advocate nello specifico, perché funziona contro gli acari.

So che c'è stronghold, ma è una cifra non indifferente e buttare due pipette di advocate non mi va molto, a meno che non sia nocivo rimettere lì l'antiparassitario

A detta di alcuni veterinari non ha molto senso usare antiparassitari a largo spettro tipo Advocate, Stronghold, Broadline ecc. in caso di infestazione singola. Per gli acari delle orecchie si può usare l'Acacerulen, gocce da applicare direttamente nel padiglione auricolare, prezzo circa 10 euro il flaconcino da 25 ml acquistabile senza ricetta.

babaferu
26-04-2017, 15:41
A detta di alcuni veterinari non ha molto senso usare antiparassitari a largo spettro tipo Advocate, Stronghold, Broadline ecc. in caso di infestazione singola. Per gli acari delle orecchie si può usare l'Acacerulen, gocce da applicare direttamente nel padiglione auricolare, prezzo circa 10 euro il flaconcino da 25 ml acquistabile senza ricetta.

si, ma se si tratta di un "randagiotto" un antiparassitario ad ampio spettro mi sembra una buona idea!
un paio di domande: il miciotto è in casa o ancora in strada?
se è in casa, e già si gratta, io un giro di un prodotto nelle orecchie lo farei, aca-cerulen come dice yuna, o altro (a miccia mi pare avessero dato il surolan).

sulla perdita di pelo: ha per caso fatto il vaccino nello stesso punto?
non può essere il punto d'inoculo? a miccia ha fatto uno scherzo simile la puntura di antibiotico per la sterilizzazione. se invece è accertato che si tratta dell'advocate che ha fatto il buco.... non mi fiderei a rifarlo, piuttosto passerei a curare gli acari diversamente, se possibile (altre situazioni in cui usare l'advocate si incontreranno....).

baci, ba

Alexiel80
27-04-2017, 08:07
Guarda a me l'anno scorso ha fatto sto lavora un prodotto per la cute. La prima andata senza problemi. La seconda vedo il pelo un po diradato. Mi sono impanicata pensando ad una micosi (la gatta è fiv quindi un po' più debole). Visto che c'erano dei graffietti ho pure messo un disinfettante ma nn è migliorata. Ho smesso e aspettato l'esito della coltura per i funghi. Nel mentre la situazione è rientrata. Col senno di poi ho capito che probabilmente con l'applicazione delle gocce le era rimasto un po' il pelo sporco e lei si è grattata, idem col disinfettante. Quest'anno quando gliel'ho messa infatti nessun problema.

Miss Kenton
27-04-2017, 08:45
Atena ha risolto il problema degli acari con una applicazione di Stronghold. Tolti immediatamente, ma la conseguente infiammazione è dura da curare. Una volta tolti gli acari ho dovuto comunque usare prodotti specifici come il Cerupet e il Theraxidin.

Pumadi
27-04-2017, 09:48
Grazie per i consigli!

Questo micio è fiv+, è randagio ma il mio ragazzo se ne prende cura: ora è abbastanza mansueto e passa anche delle lunghe ore al chiuso (garage), lui spera di accasarlo a breve, tra l'altro è un gatto bellissimo.

E' abbastanza manipolabile, la pipetta se l'è fatta mettere ma per l'applicazione giornaliera di cose nelle orecchie è un po' in dubbio sulla riuscita. Non ha ancora fatto il vaccino.