Visualizza Versione Completa : Sicurezza balcone
Buonasera a tutti amici.
Vorrei sapere per favore cosa intendiamo quando si dice di mettere in :shy:.
Chiariamo che la mia titubanza non deriva dall'incomprensione del termine "mettere in sicurezza"...bensì cosa e come evitare eventuali problemi.
Grazie mille
P.S.
Devo cambiare casa e necessito di aiuto :shy:
ciao, spiega cosa ti serve per la nuova casa. come è fatto il balcone e a quale piano si trova
Ok...
ho un balcone che gira per intorno a metà appartamento.
La lunghezza totale dei balconi è di 22 metri.
Mi troverei ad un 13esimo piano.
I balconi sono fatti per metà muratura e per metà sono trasparenti, non ci sono aperture.
Hanno un altezza classica di un balcone di appartamento.
Vorresti metterlo in sicurezza tutto o una parte. puoi mettere una foto???? non ho capito se il balcone è in linea o fa angolo. i tuoi gatti come sono curiosi, vivaci????
Fa angolo brava...
Vi chiedo ciò perchè vedendo le protezioni che solitamente si adottano, pare che il mio balcone non dovrebbe essere messo.
Mi spiego:
Le protezioni solite creano barriere per evitare che i gatti possano infilarsi tra le sbarre della ringhiera.
La mia balconata non avendo ringhiera, non dovrebbe essere messa in protezione da questo punto di vista.
In tal caso cosa si farebbe?
Sono curiosi quanto basta.
Da quell'altezza se il micio salta vola di sotto e non ha certamente scampo. Andrebbe messa una rete, come minimo. Io fossi in te, visto che il balcone è molto grande, ne chiuderei interamente una parte da riservare al micio e farei in modo che non possa accedere al resto del balcone.
Se ha facebook, ci sono molti esempi su questa pagina: https://www.facebook.com/ProtezioneMicio/photos/a.10151186312638817.462373.327479798816/10151186312848817/?type=3&theater
Da quell'altezza se il micio salta vola di sotto e non ha certamente scampo. Andrebbe messa una rete, come minimo. Io fossi in te, visto che il balcone è molto grande, ne chiuderei interamente una parte da riservare al micio e farei in modo che non possa accedere al resto del balcone.
Se ha facebook, ci sono molti esempi su questa pagina: https://www.facebook.com/ProtezioneMicio/photos/a.10151186312638817.462373.327479798816/10151186312848817/?type=3&theater
ok grazie, do uno sguardo.
Anche su zooplus, nella sezione in cui vendono le reti, puoi trovare molte foto di soluzioni per finestre e balconi! Ti metto anche questo link: http://www.zooplus.it/customerpicturedisplay/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/343398
Guarda in particolare questa: http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/052016/11/8140543251418993952/b800.jpg
Potrebbe fare al caso tuo se vuoi chiudere una sola parte
Le protezioni solite creano barriere per evitare che i gatti possano infilarsi tra le sbarre della ringhiera.
La mia balconata non avendo ringhiera, non dovrebbe essere messa in protezione da questo punto di vista.
Se il micio infila la testa tra le sbarre e guarda sotto, si rende conto che è troppo alto e non va oltre: il problema non è quello. Il rischio è che salti inavvertitamente, cercando di acchiappare qualcosa al volo vicino alla balaustra, come ti hanno già detto.
Il rischio maggiore però è che si appolai proprio sulla ringhiera, o che addirittura ci passeggi sopra (come faceva il povero Isidoro :cry:), perchè, sprezzanti del pericolo, sono sicuri di non cadere. Poi un rumore, un'ombra, qualcosa, li distrae o li spaventa e... :micimiao53:
A Lina, che adora sconfinare dal vicino, ho visto personalmente scappare un piedino posteriore (ed ho perso istantaneamente 10 anni di vita) mentre tornava indietro: la disgraziata, per andare di là faceva il giro attorno al separè, su un largo muretto. Per tornare di qua, si faceva una passeggiata sulla ringhiera.
Immediatamente prolungato il separè per evitare sconfinamenti. Problema risolto
Preciso soltanto che Isidoro non ha sperimentato il base-jumping senza paracadute (non dal sesto piano, almeno): essendo impossibile mettere in sicurezza il terrazzo, facevamo possibile ed impossibile per evitare che salisse sull parapetto. Ma il problema si è risolto definitivamente quando i miei si sono trasferiti in campagna, micio al seguito, prima che accadesse l'irreparabile.
Il mio terrazzo l'ho messo in totale sicurezza così (http://http://animalisos.altervista.org/_12zzzaprovadigatto.php) e adesso è al 100% a prova di gatto.
E' una soluzione definitiva e talmente sicura che posso lasciare tranquillamente i gatti senza sorveglianza; le reti Zooplus me le avevano tranciate con i denti, anche quelle rinforzate.
Però c'è da dire che sono a casa mia e posso fare come voglio; se abiti in condominio con tutta probabilità è necessario ottenere il permesso per una modifica del genere.
Amelie57
28-04-2017, 11:41
Su Facebook trovi anche questo interessante gruppo.
https://www.facebook.com/groups/1778197832409320/
Grazie per il link Amelie, interessa anche a me!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.