Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale cronica
Buongiorno a tutti,
la mia gatta di 17 anni è malata di insufficienza renale cronica. Le è stata diagnosticata in fase iniziale e la creatinina in questi anni è sempre rimasta nei parametri superando raramente i 2,50. Da subito le ho dato pappa K/d della hills e somministrato la seguente terapia: flebo sottocutanee di fisiologica e Epargriseovit pediatrico (al momento facciamo 100 ml di fisiologica tutti i giorni,prima faceva 60 ml quando i valori salivano), Renal Advanced nella pappa il giorno e la sera 2,5 mg di Cibacen.
Circa due mesi ho sostituito il K/d con il Renal della Royal Canin perchè stava attraversando un periodo di inappetenza e una volta cambiato pappa ha subito ripreso a mangiare con appetito, probabilmente si era stufata.
Nelle ultime analisi la creatinina si è alzata, a fine Marzo era 3,19 dopo 10 giorni 3,80 e dopo altre due settimane 5,08, in più i valori dell'emocromo si sono abbassati ed è stata riscontrata anemia.
Ho chiesto al veterinario se potevamo intervenire in qualche modo per cercare di migliorare la situazione, ma mi è stato detto di continuare con la medesima terapia. Secondo lui nel giro di un mese la gatta si aggraverà iniziando a stare male e a quel punto dovremo somministrare l'eutanasia per non farla soffrire.
La gatta al momento sta bene,mangia con appetito e nonostante l'età è abbastanza vispa.
Ho sentito parlare del Probinul 5,qualcuno di voi lo usa?
Inoltre vorrei chiedervi se conoscete un bravo veterinario a Firenze,qualcuno che sappia gestire bene un caso di IRC.
Vi ringrazio anticipatamente. Ciao :)
alepuffola
29-04-2017, 10:49
Buongiorno Marco, e benvenuto :360:
Nel frattempo che arrivino risposte più esperte, sì, il probinul so che è molto utile e viene usato da diversi forumisti,
wanda2457
29-04-2017, 11:01
Ciao Marco, io sto dando il Probinul e proprio ieri ho rifatto le analisi e la creatinina da 2.4 è scesa a 1.7 dopo circa 2mesi e mezzo di somministrazione. Io sto dando anche il Semintra. Io ho invece il problema di farla mangiare, ho provato vari secchi e umidi renal ma non ne vengo fuori.
Stellina88
29-04-2017, 11:06
Ciao Marco.
Il probinul io l'ho usato ed è stato utile nel nostro caso. È un probiotico in bustine da mescolare al cibo.
Per quanto riguarda l'anemia il mio consiglio è quello di intervenire subito. Qui sul forum mi era stato consigliato il lactofer colostro, ma io non ho fatto in tempo a provarlo perché la mia gattina non aveva solo irc ma anche una malattia molto grave a cui non c'è cura.
Dalle analisi avete visto anche i livelli del fosforo? A volte diventano molto alti con l'irc.
Grazie mille per le vostre risposte :)
So che col Probinul non va dato il Renal Advance,ma Renal quello base,il Renal N.
Non so i livelli di fosforo purtroppo,ho letto che sono importanti,ma il veterinario non mi ha mai consigliato di farli.Martedì proveremo un nuovo ambulatorio che mi ha consigliato di portare le urine per un esame più approfondito.
Per l'anemia chiederemo subito martedì, fino ad ora mi hanno detto che per lei sarebbe troppo stressante la cura,ma per quanto ne so si tratterebbe di prendere una pasticca e mischiandola alla pappa non vedo il problema...credo che la gatta si sentirebbe molto meglio.
Ciao Marco, io sto dando il Probinul e proprio ieri ho rifatto le analisi e la creatinina da 2.4 è scesa a 1.7 dopo circa 2mesi e mezzo di somministrazione. Io sto dando anche il Semintra. Io ho invece il problema di farla mangiare, ho provato vari secchi e umidi renal ma non ne vengo fuori.
La mia gatta non vuole più i croccantini Renal e nemmeno i k/d,io le do solo umido renal al momento.Hai provato con l'umido?Il semintra non l'ho mai sentito dire,grazie,mi informerò :D
Starmaia
29-04-2017, 11:29
Ti mando pm
Stellina88
29-04-2017, 11:35
Benissimo. Dalle urine è importante capire il livello di proteinuria e il rapporto pu/cu.
Per il fosforo invece occorre ripetere le analisi del sangue. Solo da lì si può vedere.
p.s. il semintra serve proprio nei casi di proteinuria
Caro Marco, ti consiglio senz'altro anch'io il Probinul 5 bustine neutro . Ne dai mezza bustina al giorno, diluita in pochissima acqua (meno di un cucchiaino da caffè, fai pappetta e spari in bocca (di lato, mi raccomando) con siringa senza ago. Serve ad eliminare l'urea attraverso l'intestino. Non sarebbe male anche dare vitabina B. Inoltre, il farmaco per gatti che tiene sotto controllo la creatinina il Semintra.
Ciò detto, volevo chiederti: il veterinario ha fatto un controllo della dimensione dei reni?
Il veterinario ti ha fatto le flebo in vena quando la creatinina è così aumentata? E' per questo che è salita l'anemia?
Come puoi vedere, io abito a 8 Km da Firenze, dello studio dei miei veterinari io mi fido molto. almeno fin dove possono arrivare, le provano tutte, senza fare accanimento. Almeno tre anni di vita in più per il mio gatto li devo a loro. Difficilmente ti farebbero una previsione catastrofica su una malattia come questa: è irreversibile, ma strana. C'è chi ci convive per molto tempo (egregiamente) e altri no.
Quindi, se mi vuoi contattare in privato, posso darti il loro indirizzo, anche se per te forse è un po' scomodo)
Il mio gatto dalla diagnosi all'eutanasia è vissuto un anno bellissimo. Se non è andato avanti è stata un po' colpa mia (ancora non riesco e perdonarmelo) perché, quando stava benone, allentavo un po' il monitoraggio (dormiva? rimandavo la flebo a domani, oppure saltavo il Probinul, per non stressarlo) Il crollo me lo ha fatto in una settimana e lì, veramente, ho capito che era inutile insistere. Ma i reni erano minuscoli e la creatinina era a 10!)
Starmaia
29-04-2017, 11:47
La mia gatta non vuole più i croccantini Renal e nemmeno i k/d,io le do solo umido renal al momento.Hai provato con l'umido?Il semintra non l'ho mai sentito dire,grazie,mi informerò :D
I croccantini non li vuole nemmeno Merlino, da un bel po'.
Qui prendiamo Semintra, Ranidil, a volte Nefrokrill, Probinul e due volte a settimana flebo con Epargrseovit.
I valori sono bun 33 e crea 2,6, tutto il resto nella norma.
Lui purtroppo ha anche una grave forma di artrosi alla colonna vertebrale e alle anche per cui al momento è anche sotto cortisone.
Ti mando pm
Ciao,purtroppo non riesco a leggere il pm :confused:
Caro Marco, ti consiglio senz'altro anch'io il Probinul 5 bustine neutro . Ne dai mezza bustina al giorno, diluita in pochissima acqua (meno di un cucchiaino da caffè, fai pappetta e spari in bocca (di lato, mi raccomando) con siringa senza ago. Serve ad eliminare l'urea attraverso l'intestino. Non sarebbe male anche dare vitabina B. Inoltre, il farmaco per gatti che tiene sotto controllo la creatinina il Semintra.
Ciò detto, volevo chiederti: il veterinario ha fatto un controllo della dimensione dei reni?
Il veterinario ti ha fatto le flebo in vena quando la creatinina è così aumentata? E' per questo che è salita l'anemia?
Come puoi vedere, io abito a 8 Km da Firenze, dello studio dei miei veterinari io mi fido molto. almeno fin dove possono arrivare, le provano tutte, senza fare accanimento. Almeno tre anni di vita in più per il mio gatto li devo a loro. Difficilmente ti farebbero una previsione catastrofica su una malattia come questa: è irreversibile, ma strana. C'è chi ci convive per molto tempo (egregiamente) e altri no.
Quindi, se mi vuoi contattare in privato, posso darti il loro indirizzo, anche se per te forse è un po' scomodo)
Il mio gatto dalla diagnosi all'eutanasia è vissuto un anno bellissimo. Se non è andato avanti è stata un po' colpa mia (ancora non riesco e perdonarmelo) perché, quando stava benone, allentavo un po' il monitoraggio (dormiva? rimandavo la flebo a domani, oppure saltavo il Probinul, per non stressarlo) Il crollo me lo ha fatto in una settimana e lì, veramente, ho capito che era inutile insistere. Ma i reni erano minuscoli e la creatinina era a 10!)
Ciao,mi dispiace molto per il tuo gatto :(
Non è ancora stata fatta una ecografia per vedere i reni,dopo ben 6 anni...non hanno fatto flebo in vena e l'anemia dicono che sia dovuta al peggioramento della malattia e non mi vogliono dare niente...abbiamo davvero bisogno di qualcuno che intervenga
Vi ho scritto dei pm,ma non so se stanno arrivando,non me li fa vedere tra i messaggi inviati.
Fatemi sapere se arrivano,per favore.
Stellina88
29-04-2017, 16:00
Ciao,mi dispiace molto per il tuo gatto :(
Non è ancora stata fatta una ecografia per vedere i reni,dopo ben 6 anni...non hanno fatto flebo in vena e l'anemia dicono che sia dovuta al peggioramento della malattia e non mi vogliono dare niente...abbiamo davvero bisogno di qualcuno che intervenga
Ha bisogno di essere seguita per bene :confused:
L'ecografia insieme ad analisi complete del sangue e delle urine permette di avere un quadro quanto più possibile completo sullo stato dei reni
Si,dobbiamo assolutamente fare tutti i controlli del caso e integrare la cura.
Ho sentito che oltre al Probinul è buono anche il Nefrokrill perle da abbinare alla cura,ho visto che qualcuno di voi lo usa.
Stellina88
29-04-2017, 17:01
Io lo usavo con Luna. Oltre a proteggere i reni è un chelante del fosforo.
Vi ho scritto dei pm,ma non so se stanno arrivando,non me li fa vedere tra i messaggi inviati.
Fatemi sapere se arrivano,per favore.
Marco, ho ricevuto il tuo messaggio privato e ti ho risposto adesso. Purtroppo non ho capito se il mio messaggio è partito perché non ho visto nessun avviso di "messaggio inviato".
Puoi dirmi se è tutto OK?
Io lo usavo con Luna. Oltre a proteggere i reni è un chelante del fosforo.
Grazie mille,proveremo :D
Marco, ho ricevuto il tuo messaggio privato e ti ho risposto adesso. Purtroppo non ho capito se il mio messaggio è partito perché non ho visto nessun avviso di "messaggio inviato".
Puoi dirmi se è tutto OK?
Arrivato,grazie. Ti ho risposto,spero che sia arrivato.
Scusate,vi faccio un'altra domanda...sapete se il renal advanced va bene con il Probinul?perchè la mia gatta prende già il renal advanced,ma ho letto che è meglio non darli insieme perchè si rischia di dare doppia dose di alcune cose,dicono meglio il renal base..ma adesso il Renal base è cambiato e sono due,Renal N e Renal P...quale corrisponde a quello vecchio?Grazie :):)
Stellina88
29-04-2017, 19:03
Grazie mille,proveremo :D
Figurati! Occhio che le perle fanno davvero schifo :p io aspiravo il contenuto e lo spruzzavo direttamente in bocca.
In ogni caso secondo me è bene avere un quadro completo che al momento non hai, con esami di sangue e urine con tutti i valori come ti dicevo prima. Solo così si può capire quali integratori sono adatti alla tua gattina.
alepuffola
29-04-2017, 19:05
Marco, ho ricevuto il tuo messaggio privato e ti ho risposto adesso. Purtroppo non ho capito se il mio messaggio è partito perché non ho visto nessun avviso di "messaggio inviato".
Puoi dirmi se è tutto OK?
Vi ho scritto dei pm,ma non so se stanno arrivando,non me li fa vedere tra i messaggi inviati.
Fatemi sapere se arrivano,per favore.
Controllate sul vostro pannello utente ( link [-]a destra[/-] a sinistra, scusate, sul menu di Micimiao), è disattivata la copia dei messaggi in uscita
Pannello Utente -> Modifica Opzioni
quindi spostatevi su Messaggi & notifiche > Messaggistica privata
e mettete la spunta su Save a copy of sent messages in my Sent Items folder by default
Stellina88
29-04-2017, 19:08
Scusate,vi faccio un'altra domanda...sapete se il renal advanced va bene con il Probinul?perchè la mia gatta prende già il renal advanced,ma ho letto che è meglio non darli insieme perchè si rischia di dare doppia dose di alcune cose,dicono meglio il renal base..ma adesso il Renal base è cambiato e sono due,Renal N e Renal P...quale corrisponde a quello vecchio?Grazie :):)
Il renal P corrisponde a quello vecchio. Comunque o scegli di dare il nefrokrill o il renal P, la funzione è tendenzialmente la stessa
wanda2457
29-04-2017, 19:25
Scusa se mi ' introduco' adesso nella discussione, sei 'fortunato' che la tua gattina mangia umido, è sicuramente un bene per lei. La mia, purtroppo, vuole principalmente secco, non riesco a farle cambiare 'strada', ma spero sempre.
Figurati! Occhio che le perle fanno davvero schifo :p io aspiravo il contenuto e lo spruzzavo direttamente in bocca.
In ogni caso secondo me è bene avere un quadro completo che al momento non hai, con esami di sangue e urine con tutti i valori come ti dicevo prima. Solo così si può capire quali integratori sono adatti alla tua gattina.
Si,hai ragione,meglio aspettare...solo che la situazione peggiora e abbiamo aspettato molto perchè pensavo di potermi fidare di chi la curava e invece non era così.
Nel frattempo se qualcuno di voi conosce altri veterinari a Firenze fatemi sapere per favore,grazie :)
Il renal P corrisponde a quello vecchio. Comunque o scegli di dare il nefrokrill o il renal P, la funzione è tendenzialmente la stessa
Ho visto la composizione e mi sembra che ci siano cose in più come fosforo e sodio per l'appunto :shy:
Scusa se mi ' introduco' adesso nella discussione, sei 'fortunato' che la tua gattina mangia umido, è sicuramente un bene per lei. La mia, purtroppo, vuole principalmente secco, non riesco a farle cambiare 'strada', ma spero sempre.
Si,prova sempre, la mia adorava i croccantini e adesso non ne vuole sapere.Ne mangia qualcuno solo una volta ogni tanto,ma se le dai una ciotola niente da fare :D
Stellina88
29-04-2017, 23:08
Ho visto la composizione e mi sembra che ci siano cose in più come fosforo e sodio per l'appunto :shy:
tra i 2 renal dici?
tra i 2 renal dici?
Si,esatto
Voi la mezza bustina di Probinul la conservate in frigo nell'attesa di darla il giorno dopo?
Si,esatto
Voi la mezza bustina di Probinul la conservate in frigo nell'attesa di darla il giorno dopo?
No, basta che tu la chiuda bene bene e tu la conservi in luogo asciutto.
Stellina88
30-04-2017, 11:28
Si,esatto
Probabilmente hanno cambiato leggermente la formula. Ma il renal p sostituisce il renal e il renal n sarebbe il nuovo renal advanced
GeorgiaGee
30-04-2017, 14:58
Si,esatto
Voi la mezza bustina di Probinul la conservate in frigo nell'attesa di darla il giorno dopo?
io si, mi è stato consigliato dai produttori di Probinul e dalla farmacista
GeorgiaGee
30-04-2017, 14:59
I croccantini non li vuole nemmeno Merlino, da un bel po'.
Qui prendiamo Semintra, Ranidil, a volte Nefrokrill, Probinul e due volte a settimana flebo con Epargrseovit.
I valori sono bun 33 e crea 2,6, tutto il resto nella norma.
Lui purtroppo ha anche una grave forma di artrosi alla colonna vertebrale e alle anche per cui al momento è anche sotto cortisone.
Ciao, il Semintra lo si da solo nel caso di proteinuria?
Il mio non ha perdita di proteine, però leggo che molti danno il Semintra, a me non è mai stato consigliato
Starmaia
30-04-2017, 15:33
Io do Probinul capsule, mi trovo meglio.
Occhio con i chelanti del fosforo, vanno dati dopo aver saputo valori del fosforo e non tutti i vet fanno questa analisi. La mia ha da poco comperato la macchina che fa anche gli elettroliti per cui analizza direttamente lei.
Georgia, probabilmente sì. E' anche un farmaco che abbassa la pressione arteriosa, va dato con cautela. Se il vet non te l'ha consigliato, avrà i suoi motivi.
Starmaia
30-04-2017, 15:36
Marco, ho ricevuto pm e ti ho risposto :)
Marco, ho ricevuto pm e ti ho risposto :)
Visto,grazie. Ti ho risposto adesso :)
No, basta che tu la chiuda bene bene e tu la conservi in luogo asciutto.
io si, mi è stato consigliato dai produttori di Probinul e dalla farmacista
Anche io avevo letto il consiglio dei produttori,il farmacista mi ha detto che secondo lui prende umidità nel frigorifero :shy:
Probabilmente hanno cambiato leggermente la formula. Ma il renal p sostituisce il renal e il renal n sarebbe il nuovo renal advanced
Ti ringrazio per il chiarimento :D credo proprio che abbiano cambiato un po' le formule.
claudia76
02-05-2017, 10:36
Ciao Marco,
mi raccomando non mollare mai perché, con tante cure e amore, spesso l’insufficenza renale rallenta e possiamo allungare la vita di tanto ai nostri pelosi!
Basta amarli tanto, come mi sembra il tuo caso…la mia piccola ne soffre dal 2014 e, con una crisi che l’aveva portata a 10 di creatinina, ora è ancora qui con me che sta benone (faccio tutti gli incroci ovviamente) con valori di creatinina intorno a 3.50.
Io faccio flebo di ringer lattato tutti i giorni, circa 125 ml, naturalmente crocchi medicati (Renal Select della Royal Canin sono i più appetibili in assoluto, li hai provati?) e probiotici Probinul 5 in capsule.
Anch’io mi trovo meglio con le capsule perché sono completamente insapore, gliene do una al mattino mescolata in pochissimo umido e acqua.
Vorrei il parere di qualche esperto per capire se la composizione delle capsule è uguale a quella delle buste, non sono ancora riuscita a capirlo: in tal caso le capsule sono sicuramente più comode.
E in questo modo siamo andati avanti 3 anni piuttosto bene (a parte la cistite che ci attanaglia ora).
Infine per l’anemia, tutte le volte che i valori dell’ematocrito sono andati sotto il limite di guardia, il veterinario mi ha proposto e le ha fatto un’iniezione di eritropoietina: con lei ha sempre funzionato e risposto bene, e l’anemia è rientrata.
L’eritropoietina è un ormone presente anche nel corpo umano che fa produrre al midollo osseo globuli rossi. Quando i reni sono malati non viene più prodotto, e quindi in questo modo si stimola il corpo in un processo naturale.
Nessuno di voi la conosce? Comunque parlane subito con il veterinario e facci sapere!
Starmaia
02-05-2017, 10:59
Vorrei il parere di qualche esperto per capire se la composizione delle capsule è uguale a quella delle buste, non sono ancora riuscita a capirlo: in tal caso le capsule sono sicuramente più comode.
Posto che esperta non sono ;)
Da quel che capisco, sì, la composizione è uguale. Sono andata sul sito del produttore di Probinul per capire e le ultime risposte mi pare indichino una sostanziale identità tra capsule e bustine.
La cosa che la mia vet non capisce è in che misura questi probiotici (che a suo dire sarebbero uguali ad altri, a uso felino) possano catturare il fosforo e eliminarlo con le feci.
Comunque lei è dell'idea che se una cosa non fa male e tranquillizza il proprietario senza stressare l'animale, falla. Anche se non ha molta evidenza scientifica.
GeorgiaGee
02-05-2017, 13:27
Anche io avevo letto il consiglio dei produttori,il farmacista mi ha detto che secondo lui prende umidità nel frigorifero :shy:
:dead::dead::dead::dead::dead:
mi avevano detto che essendo fermenti devono essere tenuti al fresco
boh!!!!!:shy:
GeorgiaGee
02-05-2017, 13:29
Posto che esperta non sono ;)
Da quel che capisco, sì, la composizione è uguale. Sono andata sul sito del produttore di Probinul per capire e le ultime risposte mi pare indichino una sostanziale identità tra capsule e bustine.
La cosa che la mia vet non capisce è in che misura questi probiotici (che a suo dire sarebbero uguali ad altri, a uso felino) possano catturare il fosforo e eliminarlo con le feci.
Comunque lei è dell'idea che se una cosa non fa male e tranquillizza il proprietario senza stressare l'animale, falla. Anche se non ha molta evidenza scientifica.
non ha evidenza scientifica per i gatti dici? Il produttore di Probinul sembra sicurissimo che serva e pure tante persone dicono che il gatto è migliorato con il Probinul, voglio sperare che a qualcosa serva, che almeno faccia bene e che non sia solo acqua fresca:cry::cry::cry:
Starmaia
02-05-2017, 15:05
Secondo la mia vet, non serve a eliminare il fosforo in eccesso. Non più di qualsiasi fermento lattico sul mercato.
Ciao Marco,
mi raccomando non mollare mai perché, con tante cure e amore, spesso l’insufficenza renale rallenta e possiamo allungare la vita di tanto ai nostri pelosi!
Basta amarli tanto, come mi sembra il tuo caso…la mia piccola ne soffre dal 2014 e, con una crisi che l’aveva portata a 10 di creatinina, ora è ancora qui con me che sta benone (faccio tutti gli incroci ovviamente) con valori di creatinina intorno a 3.50.
Io faccio flebo di ringer lattato tutti i giorni, circa 125 ml, naturalmente crocchi medicati (Renal Select della Royal Canin sono i più appetibili in assoluto, li hai provati?) e probiotici Probinul 5 in capsule.
Anch’io mi trovo meglio con le capsule perché sono completamente insapore, gliene do una al mattino mescolata in pochissimo umido e acqua.
Vorrei il parere di qualche esperto per capire se la composizione delle capsule è uguale a quella delle buste, non sono ancora riuscita a capirlo: in tal caso le capsule sono sicuramente più comode.
E in questo modo siamo andati avanti 3 anni piuttosto bene (a parte la cistite che ci attanaglia ora).
Infine per l’anemia, tutte le volte che i valori dell’ematocrito sono andati sotto il limite di guardia, il veterinario mi ha proposto e le ha fatto un’iniezione di eritropoietina: con lei ha sempre funzionato e risposto bene, e l’anemia è rientrata.
L’eritropoietina è un ormone presente anche nel corpo umano che fa produrre al midollo osseo globuli rossi. Quando i reni sono malati non viene più prodotto, e quindi in questo modo si stimola il corpo in un processo naturale.
Nessuno di voi la conosce? Comunque parlane subito con il veterinario e facci sapere!
Ciao :) La mia micia è malata dal 2011,fino ad adesso è rimasta sotto controllo con le flebo,adesso che è peggiorata e proviamo a migliorare la situazione.Abbiamo iniziato ad usare il Probinul 5 in buste,mezza bustina al giorno a stomaco vuoto,a quanto ho capito le bustine sono più complete delle capsule.Per l'anemia tutti i veterinari (ne abbiamo sentiti 3 ) dicono che la cura è stressante e che comunque l'iniezione di eritropoietina porta disagi al gatto :disapprove: proveremo a sentire un ulteriore parere venerdì,per adesso abbiamo fatto oggi esami delle urine e analisi del sangue completi,venerdì avremo i risultati e vedremo il da farsi.
Non abbiamo provato i croccantini select perchè il veterinario pensa che sia meglio se mangia sempre umido,assorbe più liquidi
:dead::dead::dead::dead::dead:
mi avevano detto che essendo fermenti devono essere tenuti al fresco
boh!!!!!:shy:
Secondo me è meglio seguire il consiglio dei produttori e quindi tenerlo in frigo...io al momento faccio così
claudia76
04-05-2017, 22:36
Ciao :) La mia micia è malata dal 2011,fino ad adesso è rimasta sotto controllo con le flebo,adesso che è peggiorata e proviamo a migliorare la situazione.Abbiamo iniziato ad usare il Probinul 5 in buste,mezza bustina al giorno a stomaco vuoto,a quanto ho capito le bustine sono più complete delle capsule.Per l'anemia tutti i veterinari (ne abbiamo sentiti 3 ) dicono che la cura è stressante e che comunque l'iniezione di eritropoietina porta disagi al gatto :disapprove: proveremo a sentire un ulteriore parere venerdì,per adesso abbiamo fatto oggi esami delle urine e analisi del sangue completi,venerdì avremo i risultati e vedremo il da farsi.
Non abbiamo provato i croccantini select perchè il veterinario pensa che sia meglio se mangia sempre umido,assorbe più liquidi
Certo, se mangia umido tanto meglio!
Riguardo l'eritropoietina, ti hanno spiegato in che senso porta disagi al gatto? A Fendi sembra che abbia sempre giovato, ma sono apertissima ad ogni parere ed esperienza.
Mi farebbe piacere sapere dei nuovi pareri che ti daranno :)
Certo, se mangia umido tanto meglio!
Riguardo l'eritropoietina, ti hanno spiegato in che senso porta disagi al gatto? A Fendi sembra che abbia sempre giovato, ma sono apertissima ad ogni parere ed esperienza.
Mi farebbe piacere sapere dei nuovi pareri che ti daranno :)
Mi hanno detto che possono formarsi degli anticorpi antieritropoietina che inizialmente rendono il farmaco non efficace,ma che alla lunga possono peggiorare l'anemia e non è molto raro questo evento,purtroppo.
Nel frettempo abbiamo fatto le analisi e l'azotemia si è alzata notevolmente :cry:
Anche il fosforo è alto e ci hanno prescritto il Nefrokrill.
Per quanto riguarda le urine il rapporto PU/PC è 0.51
Stellina88
07-05-2017, 10:17
Mi hanno detto che possono formarsi degli anticorpi antieritropoietina che inizialmente rendono il farmaco non efficace,ma che alla lunga possono peggiorare l'anemia e non è molto raro questo evento,purtroppo.
Nel frettempo abbiamo fatto le analisi e l'azotemia si è alzata notevolmente :cry:
Anche il fosforo è alto e ci hanno prescritto il Nefrokrill.
Per quanto riguarda le urine il rapporto PU/PC è 0.51
Puoi mettere i valori del fosforo, crea e bun?
Io oltre al nefrokrill usavo anche ipakitine per il fosforo.
Per l'anemia non ti hanno prescritto nulla?
Puoi mettere i valori del fosforo, crea e bun?
Io oltre al nefrokrill usavo anche ipakitine per il fosforo.
Per l'anemia non ti hanno prescritto nulla?
Fosforo 7.0 2.5 - 5
Crea 5.37
Urea. 234
Per l'anemia non mi hanno dato niente,mi dicono che è difficile dosare il ferro e si rischia di fare peggio dandone più del dovuto...giovedì chiederò un altro parere
Secondo la mia vet, non serve a eliminare il fosforo in eccesso. Non più di qualsiasi fermento lattico sul mercato.
Infatti non è un chelante. È che essendo pro e prebiotico mantiene una corretta funzione intestinale quindi una buona eliminazione delle sostanze di scarto.
Stellina88
09-05-2017, 10:37
E provare il lactofer?
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1917259
Il fosforo per fortuna non è altissimo.
Ti hanno detto di fare flebo sottocute al momento?
Grazie per il consiglio,sei gentilissima,appena torno a casa mi leggo bene il link :)
Al momento fa flebo sottocute tutte le sere con 100 ml di fisiologica,epargriseovit pediatrico e 0,5 ml di ranidil.
Per il fosforo mi hanno dato il nefrokrill.
Prende anche Cibacen,probinul 5 e omega pet pasta.
Il Cibacen devono valutare se toglierlo,dobbiamo misurare nuovamente la pressione,se è sempre alta (la minima è a 160) va tenuto.
Ha anche il calcio alto,13.7 (8 - 12.00).
Settimana prossima faremo ecografia per vedere i reni e avere un quadro ancora più chiaro.
Buongiorno :)
mercoledì andiamo a fare l'ecografia ai reni,ci hanno prescritto il Mylicon gocce,10 gocce la mattina e 10 la sera per eliminare l'aria altrimenti si rischia di non vedere niente o poco. Voi l'avete usato?
alepuffola
15-05-2017, 09:03
Mylicon gocce no, mai prescritto in tutte le eco fatte, dev'essere proprio specifico per le eco ai reni...
Io l'ho preso per me stessa una volta XD
Stellina88
16-05-2017, 10:05
Neanche qui lo abbiamo mai usato
Damoncat
16-05-2017, 10:25
Io il Mylicon lo usavo per le coliche gassose delle mie figlie neonate...
Non sono assolutamente un'esperta ma penso che forse, evitando il gonfiore di stomaco e intestino, siano più visibili i reni durante l'ecografia...così a naso eh...:confused:
babaferu
16-05-2017, 10:46
Qualsiasi ecografia addominale viene meglio senza meteorismo (gas intestinali).... agli umani di solito si da il carbone vegetale ed anche una dieta dedicata, ma dipende anche un po' dai protocolli dei singoli ambulatori, ambulatorio che vai.... indicazioni che trovi.
il mylicon non l'avevo mai sentito, ma è corretto evitare che ci sia meno meteorismo possibile, forse l'hanno palpata e hanno sentito un po' di aria.
baci, ba
claudia76
17-05-2017, 09:02
Buongiorno :)
mercoledì andiamo a fare l'ecografia ai reni,ci hanno prescritto il Mylicon gocce,10 gocce la mattina e 10 la sera per eliminare l'aria altrimenti si rischia di non vedere niente o poco. Voi l'avete usato?
Buongiorno Marco,
facci sapere come va l'ecografia :)
Stellina88
21-05-2017, 15:17
Notizie della gattina?
Buongiorno :) scusate se rispondo solo ora,ma ho avuto problemi con il pc in questi giorni.
Mercoledì scorso abbiamo fatto l'ecografia,hanno visto 2 cisti corticali molto piccole (una di circa 4 mm e l'altra più piccola) sul rene sinistro e il fegato è fibroso e non messo benissimo,questo probabilmente è dovuto all'età e all'insufficienza renale.
Ci hanno detto di ripetere le analisi del sangue tra 2 settimane.
Il mio dubbio è sulle flebo in vena...forse dovrebbe farle visto che l'azotemia e la creatinina sono alte,ma il veterinario dice che per adesso è meglio lasciar stare e non stressarla,visto che per il momento non ha grossi malesseri (tocco ferro) voi che ne pensate?
Anche l'anemia al momento è lieve,dicono di aspettare le prossime analisi e vedere se la situazione è cambiata,se vedono un peggioramento intervengono con una cura.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.