PDA

Visualizza Versione Completa : Furminator


ali4611
06-05-2017, 12:37
Ciao a tutti!
Oggi volevo chiedervi un consiglio riguardo a una spazzola che, a quanto ho letto, è una tra le migliori in commercio.
Voglio prendere per la mia gattina a pelo corto (arriverà verso fine maggio e avrà circa tre mesi) questa spazzola l'unica cosa è che sono indecisa sulla taglia.
La scelta è tra la taglia S che va fino ai 4,5kg e la taglia L che va oltre i 4,5kg.
Tenendo conto che è una gattina europea immagino che, anche una volta adulta, peserà sui 5kg massimo... però non ho mai avuto gatti dunque non so come regolarmi!
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille.

linguadigatto
06-05-2017, 13:55
ciao, il furminator è un'ottima spazzola che va usata raramente. io ho tutti mici a pelo corto, e li spazzolo col furminator solo quando fanno la muta del pelo, per aiutarli a liberarsi del pelo vecchio senza che debbano mangiarselo tutto toelettandosi (e vomitarmelo in giro). quindi diciamo che spazzolo 1-2 volte ciascun gatto in primavera, e se è il caso 1 volta anche a fine estate\inizio autunno.

usare il furminator settimanalmente, o quotidianamente, non è indicato. rovina il pelo e irrita la pelle. per le spazzolate di routine (che non sono necessarie, ma se il gatto gradisce sono una bella coccola), prendi una spazzola con le setole morbide tipo questa http://www.gattiandco.com/wp-content/uploads/2012/04/spazzolaS.jpg

MinouStella
11-05-2017, 22:05
Io ho preso quella per i gatti grandi, alla fine variano solo pochi centimetri!

Malinka
11-05-2017, 22:47
ciao, il furminator è un'ottima spazzola che va usata raramente. [...]
Sto meditando di comperarlo per Yuri che ha il pelo lungo e in questo periodo ne mangia un sacco, con la sua mania per la pulizia.
Dove dorme lui è sempre tutto pulitissimo: oltre a se stesso lecca anche il pelo che perde sui cuscini e sul plaid.
Yuri ha sottopelo, pelo normale e pelo di copertura; quello di copertura oramai l'ha mangiato quasi tutto e gli altri tipi..diciamo metà e metà...a macchia di leopardo.
Il piccolo cardatore normale con lui non serve, non riesce a penetrare nel pelo; ho anche la spazzola con i denti metallici e il pallino in punta, ma toglie quasi niente, quindi per ora mi limito a quella con le setole che qualcosina in più leva, ma poca roba rispetto a quel che dovrei togliere.
Dici che il furminator andrebbe bene?
E' difficile da usare? Non vorrei ritrovarmi con un gatto mezzo pelato...
Ho letto da qualche parte che taglia il pelo...mamma mia, non sarà una specie di sfoltisci capelli a lametta...
Dalle foto che ho trovato in internet non riesco a capire bene.

fr_
12-05-2017, 08:13
http://m.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/spazzole_pettini_gatti/497718 non vorrei fare pasticci
Questo è quello giusto?

linguadigatto
12-05-2017, 08:36
da usare è facilissimo, devi però prendere quello per gatti a pelo lungo. il come funziona è un dubbio che ho avuto anch'io perchè assomiglia proprio ad uno sfoltisci capelli. quindi l'ho provato sui miei capelli prima di procedere sui gatti, e non taglia. però i denti frastagliati hanno un bel grip quindi tira un po' il pelo. dei miei ludo lo ama, si gira e rigira per farsi spazzolare bene tutto, ma comunque è una sensazione forte quindi mordicchia e scodinzola mentre lo toeletto (quando qualcosa non gli piace proprio, col cavolo che se la fa fare... quindi lo interpreto come un odio-amore). gli altri lo tollerano poco, ma ne hanno anche meno bisogno, quindi 5 minuti di disagio all'anno possono anche sopportarlo visto che non sono loro che passano la vita a pulire rigurgiti di pelo ;)

fr_
12-05-2017, 08:53
ho preso quello per gatti a pelo corto XD mi ero pure fermata a pensarci. Non va bene?

linguadigatto
12-05-2017, 08:55
ho preso quello per gatti a pelo corto XD mi ero pure fermata a pensarci. Non va bene?

io consigliavo a malinka quello per gatti a pelo lungo perchè yuri è una specie di yeti :)
per le tue va bene, mi sembra che siano tutte a pelo corto vero?

fr_
12-05-2017, 09:02
Ah OK allora :) pelo un pò medio

babaferu
12-05-2017, 10:09
Aspetta di avere la gatta, non fare un acquisto simile prima! Oltretutto difficilmente a 3 mesi ha bisogno di essere spazzolata spesso.
Per quel che mi riguarda, lo uso abbastanza spesso sulla pelosona a pelo lungo e merita farlo, mentre per gli altri 2 a pelo corto non serve a molto perché hanno poco sottopelo, giusto un po' durante la muta come dice linguadigatto.
Baci ba

Malinka
12-05-2017, 11:35
da usare è facilissimo, devi però prendere quello per gatti a pelo lungo. il come funziona è un dubbio che ho avuto anch'io perchè assomiglia proprio ad uno sfoltisci capelli. quindi l'ho provato sui miei capelli prima di procedere sui gatti, e non taglia. però i denti frastagliati hanno un bel grip quindi tira un po' il pelo. dei miei ludo lo ama, si gira e rigira per farsi spazzolare bene tutto, ma comunque è una sensazione forte quindi mordicchia e scodinzola mentre lo toeletto (quando qualcosa non gli piace proprio, col cavolo che se la fa fare... quindi lo interpreto come un odio-amore). gli altri lo tollerano poco, ma ne hanno anche meno bisogno, quindi 5 minuti di disagio all'anno possono anche sopportarlo visto che non sono loro che passano la vita a pulire rigurgiti di pelo ;)
E' venuta anche a me l'idea di una prova preventiva sui capelli prima di procedere sul gatto, però ho pensato ai capelli di mio marito...
Yuri si lascia spazzolare volentieri, tranne che sulla panzotta, ma credo proprio che dovrà fare buon viso a cattiva sorte, a meno che invece gradisca alla follia il nuovo attrezzo; i gatti riservano sempre delle sorprese.
Per i 3 mici a pelo corto non serve,tanto loro fanno da soli, però Remì ha il pelo molto folto e di media lunghezza e potrebbe essere utile anche per lui.
Lo acquisterò col prossimo ordine su ZP.

linguadigatto
12-05-2017, 12:10
E' venuta anche a me l'idea di una prova preventiva sui capelli prima di procedere sul gatto, però ho pensato ai capelli di mio marito... :devil::devil::devil:

Yuri si lascia spazzolare volentieri, tranne che sulla panzotta

io sulla panza evito proprio per via dei capezzoli, dev'essere super fastidioso. però non ne ho a pelo lungo, quindi in fondo mi basta dare una sgrossata... tu prova, vedi come va!

babaferu
12-05-2017, 13:16
E' venuta anche a me l'idea di una prova preventiva sui capelli prima di procedere sul gatto, però ho pensato ai capelli di mio marito...


:rolleyes:

però furminator tira via soprattutto il sottopelo, non so se tuo marito ne è dotato. l'ho provato su un gatto a pelo lungo ma senza quasi sottopelo e non è servito a molto.... in quel caso temo rovini solo il pelo!
anche io sulla panza evito, anche eprchè lì tira via quasi niente (proprio perchè è un punto senza sottopelo). mentre invece cosciotte e posteriore.... fanno i cuscini.

un bacio, ba

Malinka
12-05-2017, 14:02
però furminator tira via soprattutto il sottopelo, non so se tuo marito ne è dotato.[...]
Direi proprio di no, quindi..niente prova sul maritino, con suo grande sollievo!

l'ho provato su un gatto a pelo lungo ma senza quasi sottopelo e non è servito a molto.... in quel caso temo rovini solo il pelo!
anche io sulla panza evito, anche eprchè lì tira via quasi niente (proprio perchè è un punto senza sottopelo). mentre invece cosciotte e posteriore.... fanno i cuscini.

un bacio, ba
Yuri oltre che su culone e chiappotte è pieno di sottopelo sui fianchi, intorno al collo e sulla codona.
Sulla panza è così folto e fine che non riesco a mettere allo scoperto i capezzoli; avete ragione tu e lingua, non ci avevo pensato: è una zona delicata e eviterò il furminator, lì continuerò a usare la spazzola.

linguadigatto
12-05-2017, 14:21
mentre invece cosciotte e posteriore.... fanno i cuscini.



altrochè! io posso continuare per 20 minuti e continua a togliere sempre la stessa quantità industriale di lana. dopo un po' smetto perchè mi sento presa per i fondelli :o
poi faccio una grossa palla (di pelle di pollo) di pelo, e la butto in cortile... dove suscita enorme curiosità e giochi sfrenati.

Malinka
12-05-2017, 14:31
Quando spelacchio cuscini e coperte varie il pelo lo metto fuori; probabilmente se lo prendono gli uccellini per foderare i nidi, perché non lo trovo più; succede la stessa cosa quando le anatre fanno la muta: il piumino che perdono in giardino sparisce in men che non si dica.
linguadigatto, io non posso fare come te e farci la palla da gioco; se la trova Yuri, se la mangia; se non sto attenta lui lecca e inghiotte anche quella polvere lanopelosa che in casa mia è tutt'altro che rara...

linguadigatto
12-05-2017, 15:00
oww un nido foderato di pelo di gatto, che morbidezza! a volte mi fermo a guardare incantata quei piumini che ci sono sotto il sedere delle galline, sembrano la cosa più soffice della terra.... pensa un ovetto tra un nido di pelo di gatto e il sedere di una gallina!!

babaferu
12-05-2017, 15:03
Io devo buttare tutto subito, miccia se non sto attenta si mangia la palla di pelo

Malinka
12-05-2017, 15:12
Quando Gilda perde il piumino del culetto, sparisce già in giornata.