Visualizza Versione Completa : Urgente per Mia
wanda2457
07-05-2017, 09:01
Vi prego, mi trovo in una situazione completamente nuova:da stanotte, ma più stamattina, penso che Mia ha la cistite: va continuamente in lettiera, sta accucciata, ma fa poche gocce, tra l'altro mi sembrano rosate(?).
Non ho nessuna esperienza in fatto di cistite ( nei miei gatti). Cosa posso fare fino a domani? Come posso alleviare almeno in parte il suo disagio? Grazie mille.
nicoletta
07-05-2017, 09:44
Eh... bisognerebbe iniziare con l'antibiotico e con secco medicato, oltre all'umido se ci riesci... prova a chiamare il veterinario, ha un numero per le emergenze?
wanda2457
07-05-2017, 10:16
Non ho il numero, dovrei aspettare domattina. Lei comunque di umido ne mangia pochissimo e malvolentieri.
GeorgiaGee
07-05-2017, 10:55
una clinica veterinaria aperta con pronto soccorso?
Oppure telefonare a una qualunque clinica veterinaria se abiti troppo lontano, ci sono tutti i giorni a tutte le ore
Vi prego, mi trovo in una situazione completamente nuova:da stanotte, ma più stamattina, penso che Mia ha la cistite: va continuamente in lettiera, sta accucciata, ma fa poche gocce, tra l'altro mi sembrano rosate(?).
Non ho nessuna esperienza in fatto di cistite ( nei miei gatti). Cosa posso fare fino a domani? Come posso alleviare almeno in parte il suo disagio? Grazie mille.
L'importante è che, anche se poca, faccia pipì. E' fondamentale! Altrimenti se c'è un blocco della vescica è un casino. Se la pipì è rosata, non ti preoccupare. è normalissimo (vuol solo dire che l'infiammazione è forte). Se non hai un vet aperto di domenica, il mio consiglio è di dare un quarto di pastiglia di Synulox 2 volte al giorno. Se però non te la danno senza ricetta, puoi chiedere qualche bustina al mirtillo (senza zucchero!!!) da sciogliere nell'acqua. Però, se fa la pipì, non preoccuparti: puoi aspettare a domani. In attesa, se ti è possibile, raccogli le urine per le analisi, così le porti subito.
Un grosso in bocca al lupo.
wanda2457
07-05-2017, 13:58
Scusate se scrivo solo ora, ma come ho già detto, ero da mia madre, anche lei con IRC , mi devo dividere tra loro e mi sento proprio stanca fisicamente, non so fino a quando ce la farò. Sono in tensione continua per Mia da più mesi senza un giorno positivo,con il mangiare, anche con gli ultimi risultati positivi, non cambia niente: devo sempre combattere, mangia poco, molto prevalentemente secco e anche quello in modo praticamente forzato.
Adesso anche questo! So che anche molti di voi hanno problemi più gravi, ma io mi sento proprio svuotata e inutile,non arrivo a trovare un compromesso col mangiare, vedo che voi siete riusciti.
Tornando al pratico:
a casa non ho niente, solo stomorgyl che non credo serva al problema, fino adesso non si è presentato questo problema per cui non ho niente per la prevenzione
le farmacie vicine, che mi conoscono per dare medicine senza ricetta, forse, sono chiuse e dovrei cercare dove andare di domenica, mi sembrano tutte più o meno lontane
conosco 2 cliniche, ma non so se sono aperte h 24, comunque ho ricordi negativi
quali sono i sintomi di blocco? Dopo quanto tempo che non va a fare pipì devo preoccuparmi?
con il mangiare, quanto la devo forzare, sempre per il discorso del digiuno in IRC?
Grazie e scusate per lo sfogo.
wanda2457
07-05-2017, 14:03
Comunque lei quando è andata in lettiera non si è mai lamentata e non ha fatto pipì in giro per casa. Fino adesso.
wanda2457
07-05-2017, 14:09
Scusate ancora, ma le domande mi vengono a singhiozzo:devo cercare di farla bere con la siringa?
Mia da ottobre ha avuto tre episodi di cistite, di cui due con sangue.
Siccome la cistite può avere varie cause, molti vet prima di dare antibiotico fanno fare esame delle urine e nel frattempo danno integratori come Urys e Cistocure o antinfiammatori tipo Onsior (ci vuole la ricetta).
Ti dico la verità, il mio ormai Mia la conosce bene e se chiamo per la cistite mi fa iniziare subito con antibiotico, nel nostro caso Baytril.
Mia quando ha avuto cistite non si lamentava, ma andava spesso in lettiera facendone poche gocce, alla fine l'ha fatta anche sul letto. Non so se tu l'hai mai avuta, la cistite è molto fastidiosa e anche dolorosa.
Potresti magari telefonare a una di quelle cliniche, anche se non sono eccelse comunque una cistite la sapranno curare! Specifica che la micia soffre di IRC.
wanda2457
07-05-2017, 14:36
Purtroppo anch'io ho avuto anche ultimamente problemi, è per quello che mi fa pena. Da quando sono a casa non è andata in lettiera, è positivo o è segno di un possibile blocco? Ha mangiato anche un po' e sembra normale nel comportamento.
Anche Mia andava a momenti. Comunque mi hanno detto che nelle femmine non è così frequente il blocco.
Tienila controllata, vedi se quando va in lettiera almeno qualche goccia la fa. Non vorrei dire una cavolata, ma anche se c'è il blocco lo stimolo dovrebbe esserci comunque, solo che l'urina non esce. Ho avuto una cagnona con tumore all'uretra che la bloccava e lei lo stimolo lo aveva, anche se poi non riusciva ad urinare.
nicoletta
07-05-2017, 15:08
La mia vet invece mi da sempre vibravet... dipende un po' da medico a medico
Ti dico subito quali sono i sintomi del blocco (che mi fece fare 3 anni fa il terribile incontro con la megera che voleva sopprimere Pardo):
letargia e apatia. Miagolio quando va in lettiera senza produzione (sforzo, ma nemmeno una goccia, con conseguente miagolio); apparentemente febbricitante. Se rimane così molte ore, i reni vanno in tilt con urea e crea alle stelle. Ripeto: se però la pipì la fa, anche se poca o rosata, la vescica non ha "tappi" e si può liberare. Quando successe a me era domenica, il gatto rimase diverse ore senza aiuto, finché trovai la pazza (che però almeno me lo "stappò", cateterizzandolo per 3 giorni).
La cistite può essere idiopatica, cioè senza causa apparente, o per calcolino. Nel mio caso credo che fosse un batterio preso da lettiera poco pulita (eravamo stati fuori molte ore).
Se è un blocco fiondati appena puoi dal vet, se è cistite fiondati lo stesso, ma più tranquilla...
Un abbraccio forte forte.
Purtroppo anch'io ho avuto anche ultimamente problemi, è per quello che mi fa pena. Da quando sono a casa non è andata in lettiera, è positivo o è segno di un possibile blocco? Ha mangiato anche un po' e sembra normale nel comportamento.
Scusa, ho letto meglio ora quello che hai scritto. Sicuramente se è così non dovrebbe essere blocco...In quei casi il dolore è forte mentre Mia mi sembra tranquilla..
wanda2457
07-05-2017, 16:50
Grazie, spero che continui così, ha mangiato, non molto, al suo solito. È tranquilla, vicino a me, mi miagola e fa le fusa...so che non è necessariamente un segnale positivo, ma meglio che vederla apatica e sofferente. Ancora niente lettiera, ma da quello che ho capito,posso aspettare domattina... sempre che la situazione non cambia negativamente.
wanda2457
09-05-2017, 07:40
Buongiorno Aurora. Ieri, anche se con difficoltà per trovare il tempo del vet per fare la visita, abbiamo fatto le analisi delle urine mediante cistocentesi. I risultati sono i seguenti: peso specifico. 1020, ph7, Rbc/hpf 50c.a, cristalli + struvite, leucociti 2+ (circa 75 leucociti/ il). Febbre niente.
La sua diagnosi è stata cistite, mi ha prescritto Baytril 50 1/2 compressa al giorno. Cibo urinary per 1 mese( mi ha dato un campioncino di secco Hill's c/d. Risentirci nei prossimi giorni e poi rifare gli esami.
Quello che mi preoccupa, tra l'altro è la proteinuria sempre a 100, secondo lui, adesso, dovuto alla situazione attuale.
Io non ho esperienza di cistite nei gatti ( in quella umana sì, purtroppo), ma il comportamento di Mia mi sembra strano: tutto è cominciato all'alba di domenica,un paio d'ore dentro e fuori la lettiera, poi tutto il giorno niente fino al tardo pomeriggio, poi di nuovo in lettiera un paio di volte. Fino alla notte fra domenica e lunedì quando si è ripetuto il dentro e fuori per un paio d'ore. Poi niente fino alle 8, poi ancora un po' di viaggi. Nel pomeriggio/sera poco( intanto le ho dato la dose di antibiotico). Questa notte tranquilla, poi un paio di volte in lettiera, piccolo vomito trasparente.
Quello che mi preoccupa è il mangiare,peggio di prima, meno di poco.
Il vet l'altra settimana mi ha dato per stimolare l'appetito Iken up, le ho dato stamattina un quarto di compressa, ma poi ho guardato fra gli ingredienti e ho visto che c'è il magnesio:non è una cosa che fa male per la struvite? E se tutto è cominciato proprio da lì? Io sono riuscita a darle 2/3 compresse in questi giorni e con difficoltà perché sono grandi e lei, naturalmente, non collabora.
Sono nella confusione totale.
Le analisi delle urine sono buone e anche la proteinuria a 100 è NORMALISSIMA in caso di cistite. E' una buona cosa avere individuato subito la causa, almeno sai di cosa soffre la piccola.
Ti dico tutto questo, perché il mio gattone ebbe una cistite, (senza cristalli), con un referto simile al tuo e in una settimana ritornò subito super gagliardo!
Il Baytril al mio gatto non dette risultati, mentre trovò un giovamento immediato con il Synulox, come già ti ho detto. Personalmente, non conosco il prodotto che ha suggerito il tuo vet, ma gli chiederei delucidazioni sul magnesio. Non sarebbe invece meglio un po' di vitamina B?E poi farei flebo sottocute per fluidificare e Probinul5 per ripristinare la flora batterica.
Per il mangiare, con vitamina oppure uno sciroppo per bambini tipo Carpantin dovresti ottenere dei risultati; la Hill's è una buona casa, ma per i cristalli di suggerirei la Trovet Renal Oxalate (secco o umido): è efficace e molto appetibile. Vedi di farla bere più che puoi.
E' una malattia noiosa e stressante, né più né meno di quando capita a noi umani, ma NON è grave!
Tienici al corrente. Un fortissimo abbraccio.
Starmaia
09-05-2017, 16:45
poi ho guardato fra gli ingredienti e ho visto che c'è il magnesio:non è una cosa che fa male per la struvite?
Dipende quanto ce n'è.
suggerirei la Trovet Renal Oxalate
Ma se ha struvite non è il caso di dare cibo per ossalati che alzano il pH
Il peso specifico è basso, può dipendere da questo l'infezione.
Rifai le analisi fra un mesetto e mezzo, se il PS continua a essere basso, vale la pena sapere il rapporto pu/cu
wanda2457
09-05-2017, 16:46
Il Betotal lo avevo interrotto per darle quest'altro integratore, adesso lo riprenderò. Il Carpatin ha anche vitamina b? Se sì non rischio un sovradosaggio? Il probinul lo prende regolarmente, ormai saremo alla quarta scatola. Il trovet qui non lo trovo devo ordinarlo (ho scritto anche al sito, molto gentili, e mi hanno dato degli indirizzi on line, in regione dovrei fare più di 100km per poi fare flop, visto la voglia di Mia...)
Bere, purtroppo, beve poco e,quel poco che mangia, è prevalentemente secco, non riesco a cambiare, non è per niente collaborativa. Adesso ancora di meno. Adesso è venuta qui vicino neanche sapesse che 'parliamo' di lei....
Per quanto riguarda le flebo, non mi ha detto ancora niente, penso anche visto i buoni risultati del sangue.
Starmaia
09-05-2017, 16:48
Edit: scusate... non avevo letto che ha IRC
Dipende quanto ce n'è.
Ma se ha struvite non è il caso di dare cibo per ossalati che alzano il pH
Il peso specifico è basso, può dipendere da questo l'infezione.
Rifai le analisi fra un mesetto e mezzo, se il PS continua a essere basso, vale la pena sapere il rapporto pu/cu
Scusa Star, ma io sapevo che il PS ha valori 1001-1080... (un paio di vet (studi diversi) mi hanno sempre dato questi...
Starmaia
09-05-2017, 17:02
Ie! No... io ho sempre saputo che sta tra 1015/1020 e 1045/1050
wanda2457
09-05-2017, 17:02
La composizione dell'Iken up è questa: farina di mais precotta, zucchero, fruttosio (5%), farina di pesce, magnesio carbonato (pari a 1%),maltodestrina,farina di pollo, octacosanolo dall'olio di crusca di riso (185mg/kg)
Additivi vit C, vit E, calcio, vit B1, B2,, B6, B12, l-carnitina,l- lisina, dl -metionina, l - lisina, arginina, valina, carbonato ferroso, selenito di sodio, ossido di zinco.
Starmaia
09-05-2017, 17:04
Forse se il magnesio è carbonato non è pericoloso? E' chimica, non metto becco... in quarta liceo mi hanno diffidata anche solo dal parlarne ;)
wanda2457
09-05-2017, 17:06
Sul foglio delle analisi che ho io i valori sono 1001- 1065
Starmaia
09-05-2017, 17:10
Sul foglio delle analisi che ho io i valori sono 1001- 1065
Ma per il gatto?
wanda2457
09-05-2017, 17:10
In quarta liceo ho avuto l'esame, per cui...
È che il dubbio mi è venuto perché la somministrazione è cominciata da poco e poi è venuta questa cistite con struvite. Probabilmente sono mie paturnie, ma ormai sono in tilt completo.
wanda2457
09-05-2017, 17:11
Starmaia, sì sul foglio che mi ha dato il vet
Starmaia
09-05-2017, 17:15
Non so che dire... ho provato anche a cercare in rete ma praticamente tutti parlano di ps minimo a 1020
wanda2457
09-05-2017, 17:17
Tra l'altro adesso sono in paranoia perché ho letto nell'altra sezione dei problemi neurologici che può dare il Baytril...
Adesso ci fanno diventare matti! Anch'io ho guardato adesso su internet e ho visto tutti dati diversi! Comunque, resta il fatto che per il gatto danno il valore minimo o da 1001 o da 1015 e il max tra 1065 e 1080. Quindi, è almeno auspicabile che - valore più, valore meno - Mia sia nella norma.(ma sono ignorantissima in materia, quindi mi fido di chi ne sa di più)
Per il Baytril, io non ho avuto esperienza positiva perché lo somministravo in iniezioni: non hanno dato l'effetto desiderato, e gli hanno fatto venire delle eruzioni nella. Da lì il Synulox.
Per il magnesio, davvero devi sentire il vet, perché sarebbe il colmo cercare un rimedio con qualcosa che è gli provoca proprio l'opposto. Chiedigli dieci minuti di pazienza e che ti dia tutte le rassicurazioni che cerchi: la gatta non è assolutamente grave, ma ha altri problemi e va aiutata a risolvere alla svelta questo problema.
Un abbraccio.
wanda2457
09-05-2017, 19:07
Io spero si risolva in tempi accettabili per lei e che stia un po' in pace.
Ricambio l'abbraccio. Buona serata.
wanda2457
11-05-2017, 07:42
Buongiorno,volevo chiedervi un consiglio: Mia beve poco, la sua alimentazione è prevalentemente secca ( per suo volere o mia incapacità) e, già per l'irc, ma adesso ancora di più so che deve bere. Mi è venuto in mente di darle acqua con la siringa, cosa ne dite? Poi ho letto che qualcuno dà l'erba spaccasassi( o pietre,non ricordo,scusate): quale sarebbe il modo di somministrazione? Al vet nemmeno lo chiedo perché ho capito che nella medicina naturale non crede molto.
Sono completamente a digiuno della lettura degli esami clinici per cui non capisco la gravità del valore di struvite, sapreste rispondermi?
Egoisticamente potrebbe mangiare anche Panthor cibo urinary umido? Sempre che lo accetti Mia.... ( Povero Panthor, mi sembra lo spazzino dei rifiuti di Mia, attualmente almeno).
Grazie e auguri a tutti una giornata il più serena possibile.
Starmaia
11-05-2017, 11:09
Acqua con la siringa, sì, se lei è d'accordo.
L'erba spaccapietra è una cosa che si prende in erboristeria. Ne fai un decotto e glielo dai con la siringa. Dovrebbe esserci anche in pasticche ma di queste non so nulla, non le ho mai provate.
Il quadro urinario non è grave ma se le dà problemi bisogna cercare di intervenire. Ci sono diverse cose da prendere in considerazione: la formazione di cristalli è dovuta all'innalzamento del pH? La cistite è dovuta a batteri o è idiopatica? La gatta è stressata, in generale?
Si può intervenire col cibo o con i farmaci o con cambiamenti ambientali, a seconda della causa reale di questa patologia.
Quanto tempo ha Panthor?
wanda2457
11-05-2017, 12:45
Mia sembra stressata solo quando le devo dare medicine e integratori. Il pH era 7anche al primo esame, all'inizio di febbraio.
Sul foglio attuale dell'esame, sedimento urinario, nella riga 'batteri' non c'è scritto niente. Nella riga ' cristalli' c'è scritto + struvite e poi c'è il valore Rbc/ hpf 50 c.a. Poi più sotto leucociti 2+ (circa 75 ul).
L'acqua con la siringa non credo l'accetti volentieri (come, ripeto, ogni volta che le somministro qualcosa), ma sono preoccupata perché beve poco.
Mi potresti dire come facevi tu il decotto, cioè le dosi di acqua ed erba.
Panthor ha appena fatto 13anni, è sterilizzato da prima di venire da me a 8 mesi (è stato ' rinunciato').
Il quadro non è brutto. Il PH dovrebbe essere inferiore a 7, quindi è appena fuori range.Sugli altri valori non mi esprimo, perché non ho esperienza e non capisco quei termini.
Il fatto di bere, con la cistite e la struvite è fondamentale, però se tu fai già anche le flebo sottocutanee l'idratazione arriva comunque. Per gli altri valori sono meno esperta. ho guardato un po' su internet, ma non dicono quale dovrebbe essere il range: dicono tutti soltanto, che quando il rapporto Rbc/hpf supera la soglia si è in presenza di disidratazione, ma non dicono quale soglia.
Comunque, se ti riesce, la siringa non sembra una cattiva idea. Tutto, purché beva. E la fontanella?
Io non ho mai avuto bisogno di somministrare la spaccapietra, ma ne ho sentito parlare bene. So che si vende in erboristeria, non c'è bisogno che tu lo confessi al vet. E anche l'integratore Ury's, è un grande antinfiammatorio ...So che hai mille pensieri per questa micia, ma vedrai che risolverai piano piano, provandole tutte, si troverà la strada giusta.
wanda2457
12-05-2017, 06:37
Sono nel marasma più completo. Ieri sera, mentre cenavamo, Mia ha vomitato. Non so quando è successo perché tra le19 e le 20 eravamo in cucina. Io le ho dato alle 17.30 il Baytril e poco più di un'ora dopo il Semintra, per cui non so se ha vomitato anche le medicine. Dopo le 22 le ho proposto un po' di crocchette Hill's c/d, poi siamo andati a dormire.La notte tranquilla. Stamattina solite 2 leccatine al renal Purina, poi le ho dato nuovamente le crocchette c/d, le ha mangiare volentieri (poche). Sono andata a preparare la colazione, poco dopo mio marito mi avverte di un altro vomito. Sono veramente giù, andiamo come il gambero.
La fontanella l' avevo provata anni fa, non la guardavano nemmeno.
Dopo devo andare da mia madre,devo trovare il tempo di telefonare al vet...non so con chi stare, con chi dividermi. Sono stanca.
babaferu
12-05-2017, 10:35
Sono nel marasma più completo. Ieri sera, mentre cenavamo, Mia ha vomitato. Non so quando è successo perché tra le19 e le 20 eravamo in cucina. Io le ho dato alle 17.30 il Baytril e poco più di un'ora dopo il Semintra, per cui non so se ha vomitato anche le medicine. Dopo le 22 le ho proposto un po' di crocchette Hill's c/d, poi siamo andati a dormire.La notte tranquilla. Stamattina solite 2 leccatine al renal Purina, poi le ho dato nuovamente le crocchette c/d, le ha mangiare volentieri (poche). Sono andata a preparare la colazione, poco dopo mio marito mi avverte di un altro vomito. Sono veramente giù, andiamo come il gambero.
La fontanella l' avevo provata anni fa, non la guardavano nemmeno.
Dopo devo andare da mia madre,devo trovare il tempo di telefonare al vet...non so con chi stare, con chi dividermi. Sono stanca.
dopo un'ora l'antibiotico è assorbito, di questo puoi star tranquilla, il semintra non saprei, ma in questo momento la cosa più importante è sconfiggere l'infezione.
il vomito potrebbe anche dipendere dall'antibiotico purtroppo....
forza forza, ti abbraccio, ba
Tutti gli antibiotici possono avere come effetti collaterali il vomito. Come già ti dissi, io mi sono sempre trovata meglio con il Synulox, che non ha mai dato gli effetti collaterali del Baytril, però anche nel bugiardino del Synulox c'è scritto che può dare vomito o diarrea. Ti hanno dato anche delle vitamine per compensare l'antibiotico? Comunque, prendi in considerazione anche il fatto che il vomito non sia strettamente collegato alla patologia, ma al suo stato generale: mangia poco, molti succhi gastrici che "galleggiano" e lei si libera come può...
C'è da andare fuori di testa, ma stai facendo il massimo, non ti lasciare andare. Non c'è proprio nessuno che ti possa aiutare qualche volta con tua madre?
wanda2457
12-05-2017, 12:22
Grazie per le risposte.
Le sto dando Betotal come vitamine, più il Probinul. Oggi ho saltato il Betotal per lasciarla in pace, comunque ha appena preso il Probinul.
Ho visto anch'io che come effetto collaterale c'è il vomito, ma due volte ravvicinato mi ha spaventato, sembra che non riesca a trattenere nulla.Di mia madre si occupa anche la famiglia di mio fratello e che se non vado chiede il perché, purtroppo anche la testa ha avuto i cedimenti dell'età ed è difficile farla ragionare.
Valecleo
12-05-2017, 12:26
Non so se può esserti utile perché mangia poco umido da quel che ho letto, ma io aggiungo acqua Sant'Anna nella pappa. I miei non bevono mai e dallo scorso anno, quando due hanno avuto blocco per struvite, ho iniziato a fare così. Ho tolto anche il secco però io, ma questo non è un cambio leggero e in più i miei stanno bene, non hanno altre complicazioni come l'IRC.
wanda2457
12-05-2017, 12:34
L'acqua S.Anna l'hanno nelle ciotole. Loro mangiano bocconcini che hanno il loro sughetto e penso che poi diventa troppo annacquato, comunque proverò, grazie. Vorrei anch'io dare solo umido ma è dura. Anche quando stavano bene non accettavano cambiamenti.
Secondo voi posso fare qualcosa per evitare il più vomito? Grazie.
babaferu
12-05-2017, 13:31
Secondo voi posso fare qualcosa per evitare il più vomito? Grazie.
da quel che ho letto, stai già dando l'antibiotico a stomaco pieno, vero?
io offrirei cibo poco e spesso, di modo che non resti mai a digiuno e qualcosa riesca ad assimilare.
baci, ba
wanda2457
12-05-2017, 14:49
Grazie. Ho pensato se darle Plasil, ma solo dopo aver parlato col vet. Un po' mi dispiace perché è un altro farmaco. Voi lo avete usato?
Personalmente non glielo darei. Oltre al fatto che la piccola è stressata, resta il fatto che - per una ragione o per l'altra - lei ha bisogno di vomitare. Il Plasil glielo impedirebbe e rischieresti (forse) di aggravare la situazione...
wanda2457
12-05-2017, 20:47
Ho parlato con il veterinario e mi ha detto, come mi avete già detto voi, che probabilmente sono le medicine e di non darle niente. Prima sono andata a comprare nux vomica e le ho dato 3 granuli sciolti in acqua. Spero di non sbagliare. Comunque non mangia e, fino adesso,da stamattina, non ha vomitato.
La nux vomica, se usata in dosi minime e per periodi non lunghi, va benissimo per i disturbi di Mia (anche per smaltire tutte le tracce di farmaci che ha in circolo).
babaferu
13-05-2017, 09:52
Bene. Il digiuno non le fa molto bene, meglio romperlo anche solo con 2-3 crocchini.
Baci, ba
wanda2457
13-05-2017, 10:36
Grazie.
Pensavo di darlo 3volte al giorno 3granuli fino al termine dell'antibiotico ( 4/5 giorni). Dite che va bene? Non ho esperienza con l'omeopatia.
Il principale problema di Mia è l'alimentazione: la quantità è minima, ho fatto fatica a trovare un certo equilibrio col renal e adesso dover cambiare per un mese con urinary mi (ci) scombina tutto. Parliamo, purtroppo, sempre prevalentemente di secco. L'alimentazione renal è proprio controindicata con struvite? Non può bastare l'antibiotico? Scusate, magari sono domande stupide, ma sono proprio a digiuno dell'argomento, trovandomi ad affrontare per la prima volta le due problematiche.
A me Mialuce consigliò Trovet Renal Oxalate che è indicato sia per IRC che struvite. E un cibo completo, la composizione degli ingredienti mi sembra ottima ed è appetibile. C'è in formato secco che umido.
Potresti provare (fanno anche pacchi piccoli)
A me Mialuce consigliò Trovet Renal Oxalate che è indicato sia per IRC che struvite. E un cibo completo, la composizione degli ingredienti mi sembra ottima ed è appetibile. C'è in formato secco che umido.
Potresti provare (fanno anche pacchi piccoli)
dove lo compri? in che forma è? bocconcini o altro, che non riesco a capire dal sito?
wanda2457
14-05-2017, 09:37
Aurora, grazie per l'indicazione. Naturalmente ho provato Trovet, ma, tanto per non smentirsi, Mia non lo ha gradito.
Ciochi, io, siccome come ho già scritto, in città o vicinanze non l'ho trovato, ho provato a scrivere al sito e ho chiesto se era possibile avere un campioncino. La signora, veramente gentile, mi ha spedito un campioncino di dadini e uno in pate' ( io avevo richiesto solo umido). Ti consiglio di provare.
dove lo compri? in che forma è? bocconcini o altro, che non riesco a capire dal sito?
Io vado nel mio negozio di alimenti per gatti, il quale non lo vende ma me lo richiede e in 24-48 ore il fornitore lo consegna. Su internet trovi tutta la gamma dei prodotti. E' un prodotto olandese, ma in Italia è molto conosciuto.
L'irc porta anche cistite. Io con Mia, ci son passata da poco, perché è sottoposta ad averne e prendeva già gli urinary. Cerca d'invogliarla a bere e, senti un veterinario al più presto. Le femmine, in genere non si bloccano con la cistite. Però è molto fastidiosa.
wanda2457
14-05-2017, 14:58
Mia tu davi urinary regolarmente? Ho letto che gli urinary di royal Canin sono controindicati per IRC.
wanda2457
14-05-2017, 15:31
Scusate la domanda stupida, ma la cistite si accompagna sempre con struvite o può venire anche in maniera 'semplice' ( non mi viene un altro termine) ?
babaferu
14-05-2017, 16:24
Scusate la domanda stupida, ma la cistite si accompagna sempre con struvite o può venire anche in maniera 'semplice' ( non mi viene un altro termine) ?
sono ignorante su tutto il resto ma posso risponderti su questo: la cistite può venire anche in modo indipendente dalla sturvite, son batteri che si sviluppano in vescica, le cause possono essere molteplici, es una scarsa idratazione la favorisce (perchè l'urina ristagna più tempo in vescica), possono risalire germi dal tratto urinario, etc. Bere molto favorisce il "lavaggio" della vescica e la diluizione ed espulsione dei batteri, inoltre la pipì diventa meno acida e quindi meno irritante nel fare pipì.
la sturvite credo favorisca la cistite perchè i cristalli graffiano le pareti della vescica ed anche perchè su una situazione compromessa è più facile che si sviluppino batetri (come dire, diventa un punto debole).
Quando la cistite è dovuta a struvite, anche se è più dolorosa, almeno sai quale è la causa. Il problema è che, invece, è spesso idioptica, cioè da cause su cui bisogna indagare (vedi l'elenco che ti ha già fatto anche Ba.)
Ti ho già consigliato le capsule Ury's? Alimento complementare che serve a sfiammare le vie urinarie, proteggerle dai batteri e agisce sull'urina troppo acida. Il problema di Mia (secondo me) è che avendo IRC, non può essere bombardata da troppi antibiotici, per non abbassare troppo le difese immunitarie, e quindi tutto ciò che si può trovare di alternativo va tentato. L'ideale sarebbe che bevesse, ma chissà perché sembrano non avere mai sete?
wanda2457
14-05-2017, 17:49
Mia beveva di più prima di cominciare la cura per IRC. Adesso beve molto poco e mangia, purtroppo, troppo ( per modo di dire...) secco. Per farla bere dovrei dare io acqua con la siringa. Vedo che sta diventando sempre più stufa perché fra probinul, antibiotico, Semintra e 3 volte nux vomica sono sempre a tormentarla, in più il tormento per mangiare... Urys non l'ho ancora preso perché avevo letto da qualche parte che bisogna darlo solo per un certo periodo e non so quanto.
Ho paura di sbagliare, di fare peggio, anche il Betotal l'ho momentaneamente sospeso perché ho letto che poteva dare gastrite e visto il vomito dei giorni passati...
Mia beveva di più prima di cominciare la cura per IRC. Adesso beve molto poco e mangia, purtroppo, troppo ( per modo di dire...) secco. Per farla bere dovrei dare io acqua con la siringa. Vedo che sta diventando sempre più stufa perché fra probinul, antibiotico, Semintra e 3 volte nux vomica sono sempre a tormentarla, in più il tormento per mangiare... Urys non l'ho ancora preso perché avevo letto da qualche parte che bisogna darlo solo per un certo periodo e non so quanto.
Ho paura di sbagliare, di fare peggio, anche il Betotal l'ho momentaneamente sospeso perché ho letto che poteva dare gastrite e visto il vomito dei giorni passati...
Le ultime analisi come andavano? Scusami ma non ricordo se lo hai scritto... Di Urys dovrebbe essere data una capsula al giorno per max 90 giorni. A Pardo provai a somministrarlo 3 anni fa, convalescente della terribile cistite, ma non lo voleva proprio: era però in un periodo in cui non voleva assolutamente roba medicata. Poi pian piano, ha cominciato ad accettare tutto, ma l'Urys mi è rimasto lì,(me lo ero completamente scordato) quindi non so se lo avrebbe poi voluto. Comunque, costa una sassata (21 euro 3 anni fa) e se non lo vuole ti dispiace anche un po' di più, dato che non è indispensabile. Però molti lo consigliano...
wanda2457
15-05-2017, 06:46
Le ultime analisi andavano bene:il 28/4 crea 1.7, bun 23. Questo prima della cistite.
Per il costo di urys, se serve, non fa niente, tanto non ho speso tanto fra cibo, buttato, e integratori come adesso.
È che vedo che non ce la faccio, non ce la posso fare.
Anche stamattina...le ho proposto royal umido urinary, non è medicato ma bastava che mangi, niente, le ho messo crocchette Hill's c/d, niente. Adesso mi sono accorta che mi ha vomitato sul letto 2 bocconcini di umido e abbastanza liquido, per cui invece di introdurre liquido lo perde. Prima di accorgermi del vomito le ho dato la nux vomica, che in questi giorni assumeva regolarmente.
Non so più cosa fare, sono completamente sfiduciata.
La nux vomica è un prodotto omeopatico, quindi dal mio punto di vista le stai dando solo un po' di zucchero, che non l'aiuterà col vomito.
Se continua a vomitare, ci vuole un medicinale che ti deve dare un veterinario. Ma sarebbe importante capire PERCHE' vomita, prima appunto di dare un farmaco. I valori IRC sono ottimi, quindi sembra strano che vomiti per quello.
L'antibiotico per la cistite lo ha finito?
Mi sono un po' persa, ma il cibo per la struvite lo ha consigliato i veterinario? Ha fatto esami urine e visto che lei ha cristalli?
Allora io rifarei le analisi. Se i valori erano così buoni, sicuramente non è un aggravio della IRC, ma è lo stomaco "rivoltato" da tutti i medicinali. Potrebbero esserci anche dei boli che non riesce ad espellere come dovrebbe. Però hai bisogno della conferma da parte di un medico. Potrebbe anche consigliarti qualche farmaco in meno (ipotizzo, naturalmente) e aumentare le flebo sotto cute per vedere se le aumenta l'appetito. Puoi anche chiedere a lui se Ury's può andare. Sono sicura che ce la farai. Il clima ballerino di questi giorni non aiuta certo i gatti con patologie, ma se loro non vogliono collaborare, noi dobbiamo provarle tutte. Se tralasci qualcosa, dopo sarai piena di rimorsi e di dubbi. Lo sto ancora sperimentando di persona...
babaferu
15-05-2017, 14:41
La nux vomica è un prodotto omeopatico, quindi dal mio punto di vista le stai dando solo un po' di zucchero, che non l'aiuterà col vomito.
Se continua a vomitare, ci vuole un medicinale che ti deve dare un veterinario
Mialuce, concordo con la seconda parte del messaggio, ma non con la prima, un medicinale omeopatico non è solo zucchero... infatti può funzionare. è ovvio che se non funziona bisogna ricorrere al vet (dopodichè anche alcuni vet in prima battuta consigliano rimedi omeopatici.....).
baci, ba
linguadigatto
15-05-2017, 14:49
Mialuce, concordo con la seconda parte del messaggio, ma non con la prima, un medicinale omeopatico non è solo zucchero... infatti può funzionare.
bè non è mai stato dimostrato che i medicinali omeopatici funzionino più di un placebo (non quelli erboristici, sono due cose diverse) :confused:
babaferu
15-05-2017, 15:01
bè non è mai stato dimostrato che i medicinali omeopatici funzionino più di un placebo (non quelli erboristici, sono due cose diverse) :confused:
guarda non volevo aprire la discussione ma che sia dimostrato o meno mi interessa poco, sulla mia persona (piuttosto scettica, diciamo che ho dovuto far di necessità virtù -quindi senza effetto placebo) alcuni hanno funzionato benissimo e se qualche volta posso evitarmi i farmaci chimici preferisco e credo sia preferibile anche per una gatta con problemi renali.
Trovo molto corretto dire che se non fanno effetto bisogna passare ad altro, mentre trovo un po' poco rispettoso dire che si tratta di pilloline di zucchero, come se alcuni utenti fossero dei creduloni un po' tonti (dopodichè ogni opinione è lecita e giustamente mialuce specifica che quella è la sua opinione, come questa è la mia).
baci, ba
ps: se si leggono i post indietro, il veterinario era già stato consultato il 12 ed aveva attribuito il vomito all'antibiotico e detto di non dare niente contro il vomito.
wanda2457
15-05-2017, 15:35
Mia deve prendere ancora 3 volte l'antibiotico, compreso oggi.
Non ha mai fatto flebo.
Le ho dato nux vomica per non darle ulteriori medicine.
Ho parlato venerdì pomeriggio con il veterinario e mi ha detto che il vomito era dovuto alle medicine e di non darle niente. Il cibo per struvite me lo ha prescritto lui dopo le analisi in cui c'era scritto : cristalli +struvite, Rbc/hpf 50c.a, leucociti 2+.
Sono sfiduciata perché mi sembra di non capirla,ho visto che avete visto risultati con Betotal per l'appetito, noi no. Pensavo di provare Carpatin, ma adesso va bene? Faccio peggio? Al vet ho già chiesto e mi ha guardato come se avessi detto di darle cose inutili o sbagliate, per cui non ritento. Eventualmente che dosi? Aspetto che finisca l'antibiotico?
babaferu
15-05-2017, 15:51
uhm carpantin è come betotal non so se vale la spesa.....
io cercherei soprattutto di evitare il digiuno, non so aiutarti sull'alimentazione ma il digiuno è sempre la cosa peggiore, soprattutto per una gatta convalescente, e finirei la cura antibiotica prima di aggiungere altro.
baci, ba
wanda2457
15-05-2017, 16:10
Anch'io eviterei volentieri il digiuno ma decide Mia, se non vuole , non vuole. Nemmeno mettendole 2 crocchette di numero davanti non le mangia, volta la testa o va via.
babaferu
15-05-2017, 16:42
Anch'io eviterei volentieri il digiuno ma decide Mia, se non vuole , non vuole. Nemmeno mettendole 2 crocchette di numero davanti non le mangia, volta la testa o va via.
Altro?
wanda2457
15-05-2017, 17:04
Non so cosa altro, con l'umido ho provato varie marche renal e senior. Niente. Non voleva più neanche royal intense beauty che prima mangiava. Non ho provato solo schesir normale( prima lo mangiava), perché le proteine sono molto alte, non me la sono sentita. I miei gatti, in tempi 'normali' non accettavano, come ho letto di altri, una mescolanza di umidi per ingannarli e fare mangiare qualcosa di più decente.
Adesso poi c'è il problema della struvite, oggi ho provato con royal urinary umido, ( so che non è medicato, ma meglio di niente)ma nel pomeriggio ne ha mangiato solo un pochino.
Carpantin in effetti è solo vitamina B. Quello che fa veramente venire appetito è il Periactin.
Una volta anche il Carpantin conteneva lo stesso principio attivo, la ciproeptadina, ma nella nuova formulazione non c'è più.
Il Periactin però è un farmaco ad uso umano che deve essere prescritto dal veterinario, non un i ntegratore che si può dare così. E credo che comunque non avrebbe senso finché lei vomita.
Mi spiace che il Baytril abbia avuto questo effetto, a Mia non ha dato problemi. Non capisco tanto la scelta del vet di non dare nulla per il vomito.
Il digiuno totale certo non va bene, ma se vomita anche l'alimentazione con siringa avrebbe poco senso.
Mia tu davi urinary regolarmente? Ho letto che gli urinary di royal Canin sono controindicati per IRC.
La cistite può venire comunque, anche se non ha irc. Mia, ne soffriva già prima. Il mio veterinario ha consigliato di dare, una piccola parte di urinary, e il resto renal, per adesso.
wanda2457
16-05-2017, 07:36
Il Periactin glielo avevo domandato già un paio di mesi fa, ma mi ha risposto che non era necessario. Per quello pensavo al Carpatin, per prenderlo non era necessaria la ricetta.
Stamattina le ho proposto l'umido Purina urinary, ma non lo vuole. Ha mangiato poche crocchette Hill's c/d. Io le do sempre prima umido ma se non lo vuole che posso fare? Per farla bere di più dovrei dare acqua con la siringa e se così la stresso ancora di più? Già è una lotta per farla mangiare.
Per la struvite l'unico modo per migliorare la situazione è dare urinary o posso dare anche renal (purtroppo più secco)? Scusate, ma non mi raccappezzo più!
wanda2457
16-05-2017, 07:52
Scusate ancora questo:ma anche a voi risulta che bisogna dare Betotal a stomaco pieno? Quello di Mia non lo è mai:(:(
babaferu
16-05-2017, 08:07
mi viene in mente che io -per altri problemi- avevo usato canivita canina, è un tonico con vit b e altre vitamine che stimola l'appetito, mialuce hai voglia di guardare il buigiardino per vedere se potrebbe andare?
https://www.ciamanimali.com/integratori/2314-canina-canivita-100-ml-4027565110001.html
wanda, io proverei a darle qualcosa di più sfizioso, se è a digiuno completo è meglio che mangi qualcosa anche fuori dieta, piuttosto che stia a digiuno, dalle qualche crocchino shesir mescolato agli altri, o ancor meglio sbriciolato e messo sull'umido, non può stare giorni a digiuno completo.....
no scusa ho riletto, qualche crocco l'ha mangiato.
per "stomaco pieno" si intende non digiuno, non letteralmente "stomaco pieno". per cui se 2-3 crocchi te li mangia, dopo puoi dare l'integratore.
wanda2457
16-05-2017, 08:42
Guardando il sito indicato da babaferu ho visto che ci sono degli integratori:
Formevet korrector recupero e korrector reidrata., chissà se potrebbero andar bene per Mia
Al vet nemmeno chiederei, so che è sbagliato, ma ho capito come la pensa sugli 'aiutini'.
Non li conosco questi integratori e non saprei che dire.
Io per l'appetito con Mia avevo usato il Rossovet carnitina, consigliato dal vet, un paio di volte mi sembrava avesse funzionato un pochino ma poi basta.
Per l'aiutino se mangia proprio poco io uso il Nutribound, questo:
https://www.ciamanimali.com/mangimi-complementari/4499-nutribound-soluzione-orale-appetibile-per-gatti--8436018113340.html?gclid=CjwKEAjwxurIBRDnt7P7rODiq 0USJADwjt5D568IurSQa-teYWQEOOukcUyAxB58MiNaKaK1vLub_RoC1LLw_wcB
Mi sembra un prodotto valido anche se mr. ders mi aveva detto che non sostituisce proprio completamente il pasto come dicono.
A volte ho usato anche il Nutriplus (https://www.virbac.it/home/prodotti/main/cerca-il-prodotto/nutri-plus-gel.html) ma con Mia è decisamente più facile liquido con siringa che pasta.
Se vuol crocche dalle crocche, Mia va a periodi, per un bel po' ha mangiato solo umido ora da quache giorno vuole quasi solo crocche e date in mano.
La tua Mia che quantità mangia? E' inappetente solo con i medicati ma mangerebbe altro o proprio inappetenza totale?
wanda2457
16-05-2017, 20:35
Da quando è cominciata la dieta per IRC mangia 20-25 gr di secco e qualche volta una quarantina di gr.di umido (questo nelle giornate positive). Qualche volta mi sembra che voglia mangiare più volentieri, io spero in una svolta ma poi o non trova quello che desidera o si stufa presto e mangia pochino per volta. Quando decide che non vuole niente non riesco a farle cambiare idea.
Mi sforzo di trovare qualcosa che la invogli, ho provato varie marche, anche senior, ma anche se a loro piacevano prima sfilaccetti e bocconcini, adesso non li vuole più per cui anche trovare cibo in dadini non serve
Speravo che col tempo di trovare un compromesso, per adesso niente e mi sento un'incapace. Ho visto che altri nel forum sono riusciti a trovare il modo di far accettare la nuova alimentazione.
wanda2457
16-05-2017, 20:56
A complicare una situazione già difficile si è aggiunta la cistite e struvite, per cui 'tentativo' di cambiare nuovamente alimentazione. Mangia secco e beve poco quando per questo dovrebbe avere più liquidi.
Mangia proprio pochino, ma anche Mia a volte mangiava quella quantità.
Il mio vet però quando arriva a mangiare così poco il periactin me lo dà. Un quarto di compressa a volte la "sbloccava" anche per un paio di giorni. Però ogni veterinario ha le proprie idee.
Io un po' di Nutriplus o Nutribound lo darei, non sono medicinali ma l'aiutano a tirasi un po' su. A volte mi è sembrato che un pochino l'aiutassero anche con l'appetito, nel senso che a volte i gatti meno mangiano e meno mangerebbero.
Però non capisco una cosa, scusa se mi ripeto: ma se le dessi tipo complementare al tonno, lo mangerebbe o rifiuta anche quello?
Io a volte ho fatto la prova perché è importante capire se è vera e propria anoressia o se è rifiuto di quella particolare alimentazione. Mi sembra la base da cui partire, perché un gatto con quei valori non dovrebbe essere così inappetente.
wanda2457
17-05-2017, 07:18
A dire il vero il tonno l'ho proprio cancellato, prima loro mangiavano schesir tonno e pollo e anche solo tonno (alternato co n royal intense beauty). Ma dopo, quando è stata trovata IRC, non li ho più presi perché mi sembrava di darle 'veleno'.
Già qui il tonno era sconsigliato per tutti i gatti, anche sani, e io avevo già sensi di colpa a darlo, pur avendo cercato nel tempo di fare cambiare gusti ma senza successo.
E' ovvio che un complementare al tonno alla gatta con IRC non lo devi dare d'abitudine :), però se ne mangia una cucchiaiata per vedere se è davvero inappetente o solo le fa schifo il cibo renal non la uccide.
Sta mangiando davvero pochissimo e penso sia importante capire perché. I valori di IRC sono troppo bassi per giustificare una mancanza totale di appetito.
Se le fa schifo il cibo renal si agisce in un modo, se invece è proprio inappetente qualsiasi cosa le proponi il veterinario deve capire perché.
Io il tonno ai sani lo dò, con moderazione. Complementare una volta a settimana, visto che lo adorano, completo alternato con altri gusti.
babaferu
17-05-2017, 13:41
Il perchè dell'inappetenza lo sappiamo o quantomeno possiamo supporlo.... è ancora sotto antibiotico.
e per questo credo che qualche strappo alla regola ci stia, compreso il tonno.
baci, ba
Il perchè dell'inappetenza lo sappiamo o quantomeno possiamo supporlo.... è ancora sotto antibiotico.
e per questo credo che qualche strappo alla regola ci stia, compreso il tonno.
baci, ba
Ma ricordo male o Mia era inappetente da ben prima dell'antibiotico? Io pensavo fosse a causa dell'Irc, ma i valori sono perfettamente nella norma. Se è per l'antibiotico, ok, il problema si risolverà in fretta.
Comunque sì, uno strappo alla regola ci sta, con qualcosa che per lei sia altamente appetibile.
Io dico tonno perché per Mia gli sfilaccetti al tonno sono il non plus ultra.
Lascio il cibo a disposizione per i sani tanto lei non lo tocca, ma il giorno del tonno se ne avanzano lo devo levare.
wanda2457
17-05-2017, 14:19
L'inappetenza di Mia è cominciata con la nuova alimentazione per IRC. Prima non era mai stata una gran mangiona, ma sicuramente meglio.
Loro mangiavano molto tonno complementare. Siccome Mia ha mal accettato l'alimentazione renal, pensavo che darle ancora tonno non le faceva cambiare mai più. Ripeto, non è mai stata una gatta facile nel mangiare. Anche mischiando, come fate voi, cibo 'buono' con quello 'sbagliato' (provato più volte in tempi 'normali') lei non mangia niente.
Oggi comunque ultima dose di antibiotico.
Un'altra mia preoccupazione è che continuo a leggere che l'alimentazione renal confligge con quella per struvite, non vorrei che peggiorasseroi i valori buoni dell'IRC.
wanda2457
13-06-2017, 11:05
Per GeorgiaGee: ti ho mandato un mp ma non riesco a spedirlo. Mi era già successo tempo fa. Sono proprio un'incapace, scusatemi:cry:
babaferu
13-06-2017, 11:22
ci aggiorni su mia se ti va?
un bacio, ba
GeorgiaGee
13-06-2017, 11:46
Per GeorgiaGee: ti ho mandato un mp ma non riesco a spedirlo. Mi era già successo tempo fa. Sono proprio un'incapace, scusatemi:cry:
l'ho ricevuto! in cinque copie :micimiao20::micimiao20::cool:
spero che Mia si riprenda di piu', ora fa anche tanto caldo e per i mici debilitati e' peggio :cry:
incrocio per i prossimi esami:micimiao10::micimiao10::micimiao08:
wanda2457
13-06-2017, 12:01
Eh, Mia ha dovuto fare altri 10 giorni di antibiotico perché l'infezione non era ben debellata.
Con il mangiare non va, come sempre anche se ho provato a darle il Periactin ( 1/4 di compressa per 4 giorni, ho fatto un po' a 'sentimento'... leggendo sul forum perché il mio vet non me lo voleva prescrivere). Non abbiamo avuto la spinta nel mangiare di cui avevo letto.
Fra una decina di giorni rifaremo l'esame urine, speriamo!
Con molta probabilità il caldo le dà fastidio. L'antibiotico, poi, butta giù. Personalmente avrei consigliato Carpantin, perché è un multivitaminico che non dà sonnolenza. Qui ha sempre funzionato. L'importante è che tu la faccia bere. Ma a parte la disappetenza, come ti sembra che stia?
babaferu
13-06-2017, 15:00
oh povera gatta mi dispiace!
xxx per gli esami imminenti!
un bacio, ba
Eh, Mia ha dovuto fare altri 10 giorni di antibiotico perché l'infezione non era ben debellata.
Con il mangiare non va, come sempre anche se ho provato a darle il Periactin ( 1/4 di compressa per 4 giorni, ho fatto un po' a 'sentimento'... leggendo sul forum perché il mio vet non me lo voleva prescrivere). Non abbiamo avuto la spinta nel mangiare di cui avevo letto.
Fra una decina di giorni rifaremo l'esame urine, speriamo!
Anche la mia gatta con IRC è inappetente per il caldo. Io le do più pappa alle 6 la mattina, non è che mangi tantissimo ma 50gr la mattina e qualcosina la sera.. Tra alti e bassi nell'arco della giornata 80GR di cibo riesce a mandarlo giù. Hai provato a dare cibo nelle ore più fresche? E poi preferisce mangiare all'aperto.
linguadigatto
13-06-2017, 15:30
poverina, quante cose tutte insieme.... tutto incrociato! :micimiao10::micimiao11:
wanda2457
13-06-2017, 19:28
Il Carpatin non l'avevo dato perché prende già Betotal e mi sembrano abbastanza simili, sbaglio?
Bere dovrebbe bere sicuramente di più ma già la 'disturbo' con vit. B, Semintra, probinul e, fino a pochi giorni fa con antibiotico
Con molta probabilità il caldo le dà fastidio. L'antibiotico, poi, butta giù. Personalmente avrei consigliato Carpantin, perché è un multivitaminico che non dà sonnolenza. Qui ha sempre funzionato. L'importante è che tu la faccia bere. Ma a parte la disappetenza, come ti sembra che stia?
Il Carpantin però non ha il principio attivo che dovrebbe stimolare l'appetito, la ciproeptadina.
Tra l'altro mi hanno detto che l'effetto sonnolenza è per gli umani ma non lo provoca ai felini.
Peccato che non abbia funzionato.
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:per gli esami.
Qui siamo messi malissimo con Mia, le sono venuti due ascessi causa iniezioni di antibiotico e cortisone che fa da ottobre. Non mangia niente, oggi ha fatto flebo in vena.
La situazione è molto complicata.
Scusa, non avevo capito che prendesse già il Betotal...Strano che non abbia funzionato. Forse è anche il caldo. con il fisico debilitato, non ci voleva proprio...Falla bere e bere più che puoi.
Scusa se approfitto del tuo spazio per mandare un msg a Mialuce: mandaci notizie della tua Mia.
Che antibiotico le hai dato? Le ultime analisi andavano bene, però... Per favore, tienici al corrente!
wanda2457
14-06-2017, 07:28
Mialuce mi dispiace per la tua gattina. Comunque anche qui la giornata non comincia bene: Mia che non vuole mangiare già al mattino, Panthor con vomitino e dentro e fuori dalla lettiera per stitichezza...
Ultimamente è un brutto periodo per troppi mici del forum! :cry:
Tantissimi incrocini a Mia di Mialuce, a Mia e Phantor di Wanda2457 e a tutti gli altri mici che non stanno bene o sono smarriti! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
wanda2457
14-06-2017, 08:17
Grazie Anubi, molto ben accetti!
linguadigatto
14-06-2017, 08:27
mi unisco agli incrocini per tutti! l'estate è sempre un momento critico.... tra il caldo e le cucciolate... :(
forza Mia e Mia!!
wanda2457
27-06-2017, 12:28
Come avevo scritto, Mia doveva rifare l'esame urine dopo cistite con struvite. Abbiamo i risultati: leucociti negl però c'è ancora struvite (anche se meno di 1mese fa), il peso specifico da1025 ora è 1020, proteine da 25 ora 30, pH fermo a 6.
Come vi sembra?
Comunque il grande scoglio è l'alimentazione: pur avendole ridato il Periactin non cambia molto per cui da 10-15 giorni la mattina le do 1/2 scatoletta di dreesy al pollo (sfilaccetti, più amati, si fa per dire...) le proteine sono al 11%, so che non va bene, ma memore delle vs parole che il poco mangiare non va bene, ho ceduto. Al pomeriggio 1/2 bustina di royal Canine di 12+ e, ogni tanto intense beauty più poche crocchette royal special renal . Purtroppo poca acqua.
Cosa dite può andare questa alimentazione, non giusta, ma almeno mangia qualcosa di più (per adesso) finché dura il caldo e l'estate?
babaferu
27-06-2017, 12:30
....mi sembra che non è cambiato niente.....
Purtroppo non so darti indicazioni più specifiche, che cure sta facendo?
wanda2457
27-06-2017, 12:48
L'unica cosa cambiata è che non ci sono leucociti. La cura che fa è per IRC: Semintra, probinul e betotal
Guarda, ti sembrerà una cosa da niente, ma il fatto che i leucociti siano negativi è un'ottima notizia e se i valori, anche se di poco, sono migliorati, non ti devi abbattere. Falla bere e falle flebo sottocute. questo caldo ci stende tutti.
Per il mangiare, alla mia gatta, gemella superstite di ardo, che, grazie a Dio non ha niente e visto che anche lei sta mangiando pochissimo, sto addirittura dando una bustina al giorno da 50 gr. di Amici Speciali Coop, menu completo, a giorni alterni con i croccantini Royal Canin Renal. La bustina la finisce, i crocchi meno. Le ceneri della bustina sono al 2% e le proteine 8%. Finché non passa questo caldo ci si può stare, purché mangi...
giannipas
27-06-2017, 16:19
Se nelle urine non ci sono leucociti direi che ha ragione Aurora: andiamo bene !
Qui oggi è un po più fresco e i miei mici hanno ripreso a mangiare molto. Fino a ieri direi che tutti mangiavano veramente poco.....In particolare mia mamma ha una micia di 22 anni che quasi non mangiava più: solo un po di "brodo" di quele scatolette con i pezzetti di carne dentro.
Oggi si è fatta fuori un pezzo di petto di pollo (crudo...) e una bustina da 80 gr !
Ciao!
wanda2457
27-06-2017, 16:48
Il dreesy sfilaccetti ha 11% di proteine, spero che non sballi troppo i valori. Non so cosa fare con la struvite: ho visto che nell'altro post Morghi consigliava un integratore. Chissà se può andare bene anche per Mia.
Hai mai provato l'Acme Curecal Gel? E' un prodotto che serve a rendere meno acide le urine e a sciogliere i calcoletti. Chiedi al tuo vet se potrebbe andare bene... Forse trovi delle informazioni su internet.
wanda2457
28-06-2017, 07:20
Non ho mai sentito parlare del prodotto che mi consigli. Per il vet gli esami andavano bene, è più una mia paura che non le torni la cistite. Non capisco se c'è relazione con cistite e struvite, cioè se quest'ultima provochi necessariamente cistite.
Ho capito che il vet è restio a darmi altri integratori, non mi ha MAI parlato di flebo sottocute e io non le la sento di farle di testa mia (anche perché non so come fare anche se ho capito che ci sono dei video in rete).
Per adesso non me la sento di andare in cerca di altri pareri, anche perché non saprei chi interpellare...sono stata delusa troppe volte ( come ho già scritto) pur essendomi rivolta a vet di cui mi parlavano bene.
Se gli esami andavano bene, allora rilassiamoci tutti e lasciamola stare...La cistite "può" venire dalla struvite, ma non ' assolutamente detto, anzi...Molto spesso la causa è sconosciuta: può venire da un batterio preso in casetta, può essere per colpa dell'urina troppo acida che fa infiammazione, oppure per stress. Controllala sempre quando va in cassetta. Se ti sembra che faccia pipì regolarmente e non soffre quando ha finito, hai tutte le ragioni di pensare che i valori continuino ad essere a posto e che la struvite non le sta provocando danni.
wanda2457
28-06-2017, 12:18
Grazie Aurora, speriamo di continuare così
wanda2457
17-07-2017, 18:04
Ciao. Mah, oggi non è una giornata un po'così.... Ha mangiato pochissimo. Dopo molto tempo le ho comprato l'erba gatta ( me la chiedeva da un po' e ho ceduto, spero di non aver sbagliato), per cui ha vomitato... Veramente aveva vomitato un po' anche prima, dopo aver mangiato un po'di bocconcini royal intense beauty. Spero mangi ancora qualcosa oggi.
Mangia sempre molto poco comunque.
Il problema è che ormai mangia cose non renal, a parte le crocchette, poche, royal normali. L'umido è 'normale'.... A mali estremi, estremi rimedi....spero di non sbagliare, ma non so più cosa fare...o così o non vuole niente.
Naturalmente prende ogni giorno Semintra, Betotal e Probinul.
Tanto per cambiare sono molto sfiduciata.
Con la tua Mia come va?
Per ora continua così, sono anch'io dell'idea che a mali estremi estremi rimedi e l'umido è sempre migliore dei crocchi. OK anche per l'erba gatta: se lei te la chiedeva, è segno che sentiva l'esigenza di espellere qualcosa. Anch'io la compro abbastanza spesso. Se non altro, il vomito dopo le toglie la nausea e la fa stare un po' meglio...
wanda2457
18-07-2017, 12:55
Grazie Aurora per le rassicurazioni. E che ho tanta paura di sbagliare, di pentirmi di questa scelta, ma si metteva male:mangiava sempre meno, comunque, se comincio a capire qualcosa, lei non vuole mangiare (almeno per adesso), non eventualmente per nausea ma perche'non le va un certo tipo di cibo. Certo che appena finisce l'estate dobbiamo tornare in carreggiata, lo spero.
Anche io sono nelle stesse tue condizioni Wanda, sembra stare meglio a giorni alterni e, mangia poco e misto (ormai ho una tale varietà di cibo che, potrei rifornire un pet/market). In più, nonostante i semi di psillo, non è che l'intestino riesca a svuotarsi bene...dobbiamo stringere i denti, siamo a fine luglio...speriamo rinfreschi presto.
wanda2457
19-07-2017, 06:47
Anch'io ho una varieta'di cibo che non ho mai avuto, ho comprato cibo che una volta nemmeno guardavo. In questi giorni davo gourmet crystal, preso per disperazione, pareva che lo mangiasse....si e'gia' stufata..ho 4 tipi di crocchette aperte, per adesso va royal renal normale, fino a quando? (tral'altro, gia'le mangiava, poi si e'stufata....questo e'il terzo 'giro'che facciamo.)
Riguardo la stitichezza, ma di Panthor, anche qui va male.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.