PDA

Visualizza Versione Completa : La zampa del Chino


babaferu
09-05-2017, 17:04
Vi chiedo aiuto per il Chino, gatto di un paio d'anni che vive con un'amica in un posto stupendo in mezzo agli ulivi (gatto che esce ovviamente).
Da ormai alcuni mesi ha una ferita su un cuscinetto, piccina ma profonda, a vederla oggi sembra un foruncolo scoppiato.
La veterinaria della mia amica si limita a prescrivere crema antibiotica e bendaggio occlusivo (e il Chino che è un gatto buono se lo tiene tutta la notte!!!!), Ma la ferita non si chiude e a volte spurga....
Io temo che questa vet conosca poco i gatti e che l'antibiotico dato localmente non sia sufficiente....
Purtroppo però lei è in difficoltà a trovare un altro vet e rischia di cadere dalla padella alla brace!
Che ne dite?
Ecco la foto
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3163
Baci, ba

Starmaia
09-05-2017, 17:17
Non è che ha qualcosa dentro che non esce?

linguadigatto
09-05-2017, 18:48
che zampotta pelosa :o
anche io sospetto una scheggia che non esce...

Stellina88
09-05-2017, 18:49
Anche io penso a qualcosa rimasto dentro..alcuni mesi è tanto per una feritina alla zampa

kaede
09-05-2017, 19:29
Forse vedo male io ma non mi sembra che ci sia infezione, non vedo pus o croste...

alepuffola
09-05-2017, 19:39
Un bel buco...anche troppo per essere un forasacco, magari una spina.
Se spurga non vedo molte alternative, se non che ci sia rimasto dentro qualche pezzetto...
Ma cammina bene?

babaferu
09-05-2017, 19:39
Non è che ha qualcosa dentro che non esce?
Non sarebbe tanto tempo anche per una scheggia (spero che almeno quella la vet avrebbe saputo individuarla), richiedo bene a lei la storia di sta ferita così vediamo se è plausibile la scheggia.
Uh devo mettervelo tutto intero, è un amore! E ha un fratellone e una sorella cani con cui si diverte un sacco!

Malinka
09-05-2017, 22:46
Mi sembra improbabile che ci sia ancora dentro qualche spina o roba simile.
Le minutaglie anche quasi invisibili che si conficcano negli strati più superficiali della pelle e non vengono rimosse possono provocare infezione con conseguente formazione di pus; quando il pus è maturo, si rompe lo strato superficiale della pelle e avviene lo spurgo e il materiale che fuoriesce trasporta con sè anche il corpo estraneo.
E' passato troppo tempo, addirittura mesi, da quando è stata notata la lesione sotto la zampa di Chino e un eventuale corpo estraneo superficiale sarebbe già stato espluso da un pezzo.

Se però il corpo estraneo si conficca fino agli strati più profondi, magari arrivando anche a interessare il muscolo è quasi certa la formazione di un ascesso vero e proprio e dalla foto sembrerebbe il canale di spurgo di un ascesso; anche in questo caso però il corpo estraneo dovrebbe già essere stato espulso, il che non significherebbe necessariamente che il processo infettivo si sia concluso.

Pensare di curare questa lesione con un farmaco per uso topico, tenuto conto che il gatto esce all'aperto e pertanto appoggerà chissà dove la zampa, è un po' come fare...una sierra a un muerto... non debellerà l'infezione, ma la maschererà; il processo infettivo proseguirà e la lesione tenderà ad approfondirsi.
Qui ci vuole una bella terapia antibiotica per via orale o parenterale, altro che pomatina antibiotica...

Ipotesi e opinioni mie personali e nulla più, una diagnosi la potrà fare un medico.

giannipas
09-05-2017, 23:50
Ciao !
mi sa che ha ragione Malinka...... conviene fare una terapia antibiotica come si deve !
Io ho una micia di 22 a cui un mesetto fa abbiamo trovato un'unghia incarnita (e non poco......). Tagliata l'unghia e tolta dalla zampina la ferita sebrava proprio come quella del micio della tua amica. 5 giornidi antibiotico ed ora salta ancora come una vecchietta arzilla !

Ciao !

linguadigatto
10-05-2017, 08:44
non è detto che col pus esca anche il corpo estraneo, a volte restano lì... io ho una spina di rosa nella nocca dell'indice sinistro da febbraio, la pelle è perfettamente rimarginata ma sottopelle si è formata una pallina dura. :shy:

babaferu
10-05-2017, 08:47
Malinka confermi quel che penso anche io....
Lingua ma ha fatto pus e poi non è uscita?

linguadigatto
10-05-2017, 08:53
non ha mai spurgato. ha fatto crosta, poi si è rimarginata la pelle e la pallina dapprima è cresciuta, ora è molto diminuita.

Starmaia
10-05-2017, 09:45
Io ho la mina di una matita conficcata alla base del pollice dalla seconda elementare ;)

linguadigatto
10-05-2017, 09:59
:micimiao52: ormai fa parte di te!

babaferu
10-05-2017, 10:09
Lingua, starmaia, credo che questo caso sia un caso un pochino diverso, perchè voi non avete una ferita aperta che spurga....
l'organismo mette in moto diverse difese contro un corpo estraneo, può espellerlo oppure conglobarlo. mia mamma aveva dei vetri d'auto nella fronte, che le sono rimasti dopo un'incidente.
ma credo proprio col chino c'entri poco.

baci, ba

linguadigatto
10-05-2017, 10:50
si la situazione è diversa, quello che volevo dire è che non è detto che solo perchè la ferita è aperta non ci sia più nulla dentro...

forse è il caso di fare antibiotico per bocca, ma se non si risolve indagare meglio magari con un'incisione? o quale altro sistema c'è per capire se c'è qualcosa dentro?

babaferu
10-05-2017, 11:37
Mi scrive ora che la crema prescritta è iruxol.... A me sembra un po' blanda....

babaferu
10-05-2017, 11:47
Eccolo, anzi, ecco il terzetto:

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3163&pictureid=28277

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3163&pictureid=28275

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3163&pictureid=28274

Credete si possa azzardare l'antibiotico o pensate sia necessario il vet? Il guaio è che rischia di tardare molto.... L'unica alternativa è convincere lei a portarsi il gatto quando viene a Torino, mi sa.
Baci, ba

linguadigatto
10-05-2017, 11:53
bellissimo micio! e micio + cane insieme stupendi...

Malinka
10-05-2017, 15:45
Se il corpo estraneo non fa infezione, ma non viene neppure rimosso, l'organismo non ne vuol comunque sapere di questo "alieno" e cerca di isolare l'intruso costruendogli intorno una capsula fibrosa, in parole povere si forma un semplice granuloma da corpo estraneo; è una condizione comunissima e nella stragrande parte dei casi non ci si accorge neppure di averlo.

Malinka
10-05-2017, 15:47
Io ho la mina di una matita conficcata alla base del pollice dalla seconda elementare ;)
Come mai non l'hai mai tolta?

Malinka
10-05-2017, 16:02
L'attività antibiotica di Iruxol è data dal cloramfenicolo, una volta era un antibiotico tosto, adesso non saprei, con tutti i fenomeni di antibiotico resistenza può darsi che anche questo abbia perso un po' d'efficacia.

Nel caso specifico di Chino, se è stata usato per mesi, molto probabilmente si è creata farmaco resistenza.
Non bisognerebbe mai usarli a lungo; se il problema non risolve entro un ragionevole lasso di tempo, insistere diventa come minimo controproducente.
Bisogna trovare altre soluzioni.

Starmaia
10-05-2017, 16:47
Come mai non l'hai mai tolta?
Boh, probabilmente negli anni '70 si dava meno importanza a queste cose ;)
Fine dell'OT e scusate.

babaferu
10-05-2017, 18:58
Allora: tutto è iniziato un anno fa (!!!!!) Con un cuscinetto gonfio che poi si è spaccato (mi riferisce la mia amica che il gatto ha i cuscinetti secchi che si crepano) e la vet ha dato appuntamento iruxol e crema idratante. È un anno che sta storia va avanti ed ogni volta la vet pratica un bendaggio occlusivo e fa la medesima prescrizione.....
Ha parlato di fare una coltura ma poi non l'ha mai fatta.
Ha ipotizzato intolleranza alimentare....