Visualizza Versione Completa : Micio affetto da FIV in stato avanzato
stufetta2001
15-05-2017, 17:18
Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum e ho bisogno di urgente consiglio.
Il mio LED ha 9 anni. E' un bellissimo gattone europeo tigrato
e ha dei dolcissimi occhi verdi. Purtroppo qualche anno fa è
risultato positivo al test della FIV (fatto più volte).
Da qualche tempo (circa 6-7 mesi) ha sviluppato una gengivite
ricorrente che si è cronicizzata nel tempo. Ciò comporta febbre,
salivazione profusa e conseguente impossibilità di nutrirsi.
Il veterinario ripetutamente allevia questa sintomatologia
con antibiotici, cortisone e vitamine. Adesso però la situazione
è diventata ingestibile. Mentre prima questa terapia sortiva effetti
abbastanza duraturi, adesso dopo circa 3/4gg. dalla sospensione
della stessa, ritorna la febbre, le gengive si infiammano e
l'inappetenza ricompare (stato cronico).
Sono a conoscenza che la FIV non dà scampo. Ma ho scoperto su
internet l'esistenza di terapie retrovirali o con interferone, che
permetterebbero di allungargli la vita.
Volevo sapere se questo tipo di terapie hanno un qualche effetto
in questo stadio avanzato della malattia, e qual'è il loro costo,
visto l'alto prezzo dei farmaci per gli animali.
Un grazie a chi vorrà aiutarmi.
Gaia.
Ciao Gaia! Io non ho molte esperienze con la FIV, ma so che esistono anche supporti per il sistema immunitario...ti ricordi quali farmaci ha preso ultimamente? Perché se la febbre torna dopo l'antibiotico e con questo scompare mi viene da pensare che non dipenda dal virus ma appunto dal sovrapporsi di qualche altra infezione.
Gli hai mai dato qualcosa di topico per la gengivite? Scusa se ti faccio tante domande, ma è per capire meglio e per dare altri spunti a quelli che risponderanno dopo di me.
Ti lascio qualche link di un blog che parla di malattie del gatto e uso di integratori vari, magari potete trovare qualche spunto insieme al vet
http://elicats.it/stomatite-nel-gatto/
https://elicats.it/felv-fiv-terapie-naturali-a-confronto/
Fatti forza
Ciao, ne hai già discusso con il veterinario, di questa cosa?
Purtroppo internet può dare sì una mano ma spesso ha nozioni non complete.
Se il tuo Led sta già iniziando a cedere alla malattia e se il vet non ti ha proposto alternative...
So che l'interferone aiuta ad alleviare i sintomi ma l'aspettativa di vita è sempre quella.
Hai provato ad usare anche stomodine per la gengivite? E' una pasta che si mette appunto sulle gengive, è appetibile e dà buoni risultati.
Poi ovviamente non so a che stadio è la gengivite del micio.
linguadigatto
15-05-2017, 19:46
ciao, mi dispiace molto per Led... ma almeno lui non sa di avere una malattia, l'unica cosa che a lui importa è la qualità della vita giorno per giorno, e su questo bisogna concentrarsi secondo me.
Con Buscemi, FIV positivo conclamato, cercammo di risolvere il problema della stomatite cronica togliendo i denti. Guarì bene, ma poi se lo è portato via un cancro pochi mesi dopo, quindi non so dire se la cosa avrebbe funzionato sul lungo termine. Il vet ti ha prospettato questa soluzione?
A parte la FIV, ha fatto un emocromo o qualche altro esame di recente? Reni sono in salute?
giannipas
16-05-2017, 00:50
Ciao !
Anch'io ho alcuni mici con la fiv, per ora stanno bene, però ho letto molto.
Una cosa su cui sembrano tutti d'accordo è quella di NON somministrare ai mici positivi il cortisone......questo indebolisce ancora di più le difese immunitarie.
Ho letto inoltre che togliendo i denti al micio si potrebbe risolvere il problema. Ovviamente potrebbe capitare come a linguadigatto, però tentare non nuoce.
l'interferone felino costa molto (circa 300 euro a ciclo). da quello che leggo allevia molto i sintomi ma sembra non cambiare la prognosi.
Va però detto che senza gli esami del sangue non puoi essere sicura che i problemi alle gengive derivino dalla fiv......Io comincerei a valutare quelli.
Ciao !
ciao ipo ho avuto un gatto fiv con gengivite eccc. la vet mi faceva fare toccature in bocca e sulle gengive di Cortifluoral . è uso umano ma funziona veramente sfiamma e il gatto riprende a mangiare. è cortisone co antibiotico, sempre meglio che cortisone uso orale.
per alleviare il dolore c'è anche Restomil gel è molto appetibile e forma un film su bocca e annesi.
io ora ho due fiv + e dò per aumentare le difese immunitarie mezzo tubo a settimana di oscillococcinum ( granuli omeopatici sciolti in pochissima acqua. ribes nigrum gemmoderivato
antiinfiammatorio e aumento difese immunitaria.
n
linguadigatto
16-05-2017, 08:37
ma teoricamente non è controproducente stimolare le difese immunitarie di un gatto fiv+ visto che il virus si replica proprio grazie ai globuli bianchi?
giannipas
16-05-2017, 12:08
Sì..... Anch'io ho sempre letto così.... Al riguardo avevo chiesto conferma ad un noto veterinario torinese che ha studiato queste malattie. Il post è del luglio scorso mi pare..... Comunque ha confermato quello che dice linguadigatto.
Il ribes nigrum però è un cortison-like, quindi le difese non le stimola :) ad ogni modo ci vuole sempre un veterinario competente e che sappia cosa sta prescrivendo.
Più che stimolare il sistema immunitario si dovrebbe puntare a modularlo (con sostanze immunomodulanti, appunto)...
mi era stato detto che aumentava la difese immunitarie x virus e malattie respiratorie, ho dimenticato
che mi consigliò oscillococcinum o hengistol . riguardo ai globuli bianchi x me il discorso diventa difficile e non so io ho solo indicato cosa davo ai miei.
leggo con piacere le vostre ricerche ecc....
La mia Sofia non è FIV, però anche lei ha sofferto di gengivite acuta. Abbiamo provato anche noi con la terapia medica, ma si è dimostrato inutile. Quindi le abbiamo tolto tutti i denti (tranne i 4 canini davanti, che non erano affetti da gengivite). E' ritornata a stare bene, anche se ora ha IRC ( e potrebbe essere una conseguenza della gengivite).
giannipas
16-05-2017, 20:09
Infatti......il problema è abbastanza comune nei mici un po avanti con l'età, quindi non è detto che sia colpa della fiv. L'esame del sangue serve per vedere le "componenti" del sangue: la fiv fa diminuire un rapporto tra 2 tipi di "globuli". Con questo numero il veterinario riesce facilmente a determinare lo "stadio" della fiv....
Ciao !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.