Visualizza Versione Completa : Aiuto urgente!!Gattini senza mamma!
django89
19-05-2017, 18:02
Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo qui e cercavo aiuto e consiglio dato che i vet.ed i cosiddetti gattili in provincia di Rimini non forniscono nè l'uno nè l'altro.
La mia Naime è morta investita 6 giorni dopo aver dato alla 4 splendidi micetti. Adesso hanno 23 giorni,poppano primo latte x gattini della bayer e giocano, ma da due giorni uno di loro non va più di corpo,ha la zona anale gonfia e dura,si sforza ma non riesce proprio a defecare.
L'ho portato da diversi vet che mi hanno consigliato i soliti massaggi alla pancia,stimolazioni varie anche quelle con il termometro,ingestioni di qualche goccia di olio di vaselina sconsigliandomi eventuali clisteri. Non so davvero che fare!
Il piccolo è un po' mogio ma ha appetito e non so se faccio bene ad allattarlo perchè ho paura di peggiorare la costipazione.
Sono davvero indignato perchè continuano a dare per spacciata l'intera cucciolata rispondendo cose del tipo "eh sai quando sono cosi piccoli e senza mamma hanno poche speranze"e robe del genere.
Avete avuto esperienze simili? Come devo muovermi? Grazie in anticipo x l'aiuto
alepuffola
19-05-2017, 18:52
Ciao django, intanto :360: Spero possano risponderti utenti esperti al più presto, forse potrebbero essere parassiti, ma mi sa che ora è troppo presto dare vermifughi.
I gattini hanno preso antibiotici nei primi giorni?
Hai già letto questa guida di Zaari?: http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
ciao Django,
benvenuto ed un abbraccio di conforto per la tragica perdita della tua Naime.
Purtroppo non sono in grado di aiutarti, ma ti faccio dei grandissimi complimenti per ciò che stai acendo per i tuoi... nipotini pelosi. Per sostituirsi a mamma gatta ci vuole innanzitutto un gran coraggio, davvero!
Qui ci sono diverse persone in gambissima, davvero esperte e sono certo che sapranno indirzzarti nel modo giusto.
Lina, che vuole impossessarsi della tastiera, manda una testatina a te ed alla tua famiglia felina.
:micimiao62:
Io non ho esperienza di cuccioli ma devi necessariamente trovare un modo per farlo andare di corpo! Prova col metodo del prezzemolo spiegato nella guida che ti ha indicato Alepuffola.
Non fargli saltare i pasti, la cacca in qualche modo la farà, ma deve continuare a mangiare :)
babaferu
19-05-2017, 20:38
Clistere vero e proprio no, però se non funziona il prezzemolo puoi usare una siringa senza ago con pochi ml di camomilla o acqua tiepida e un goccio d'olio di girasole, o una peretta x neonati.
Purtroppo i veterinari hanno poca esperienza e poche speranze nei gattini così piccoli. I consigli che ti ho scritto son quelli che mi hanno dato qui quando ho trovato il mio piccolo abebe (dopo ben 5 giorni.... Funzionò il gambo di prezzemolo).
Qualcuno sconsiglia il primo latte della Bayer... Potresti anche provare a cambiare latte passando a krm. Forza forza se siete arrivati fin qui manca pochissimo (un 10gg) allo svezzamento.... Ed andra' subito meglio.
Baci, ba
PS fai bene ad allattarlo ugualmente!
Valecleo
19-05-2017, 21:02
Ciao! Mi dispiace molto per la situazione in cui ti trovi. Capitò anche a me anni fa una situazione simile e devo darti ragione sul fatto che i cuccioli non vengono praticamente nemmeno curati...E io sto a Roma, non chissà in che posto sperduto insomma.
Comunque se non va nemmeno domani devi per forza intervenire in qualche modo perché tre giorni sono troppi. Riprova con la punta del termometro, leggermente ovvio, intinta in un po' di vasellina. Non dargli olii o altre cose per bocca, rischi che vadano nelle vie respiratorie se non sei esperto.
Domani è cruciale perché se non si libera non è buon segno e deve intervenire un veterinario, quindi non aspettare sabato pomeriggio o peggio ancora domenica.
Questa struttura funziona? https://www.seidiriminise.it/scopri-rimini-romagna/informazioni-utili/altre-informazioni/assistenza-veterinaria.html
Prova e facci sapere! Coraggio!
Dunque, 23 giorni non sono più microscopici esserini, cioè sì ma sono anche abbastanza forti da poter stare senza mamma in emergenze come queste.
Per quanto riguarda il primo latte della bayer, io l'avevo preso per un mini gattino di 2 settimane, che però per 2-3 giorni non ha fatto cacca. Poi ho scoperto che il misurino era il doppio di quanto dichiarato (5ml invece di 2,5ml) e quindi sovra nutrivo questo cosetto. Ripristinati i dosaggi, ha ripreso ad andare di corpo normalmente - massaggi e tutto. Ora è un maiale di 6kg.
django89
20-05-2017, 08:06
Si, grazie quella guida mi ha salvato! I gattini non sono sotto antibiotici proprio perchè gli stessi vet continuano a sconsigliarmeli
babaferu
20-05-2017, 10:19
come va? hai provato col prezzemolo?
specifico meglio il mio messaggio precedente, la peretta per neonati non tutta ovviamente.
son consigli vagliati dalla vet che anni fa era qui sul forum e ha salvato mio abebe.
baci, ba
django89
20-05-2017, 11:08
come va? hai provato col prezzemolo?
specifico meglio il mio messaggio precedente, la peretta per neonati non tutta ovviamente.
son consigli vagliati dalla vet che anni fa era qui sul forum e ha salvato mio abebe.
baci, ba
Mhh...ancora niente...mi fa una tenerezza assurda, tira dei miagolii tanto forti x lo sforzo che ha quasi perso la voce.
Mi conforta il fatto che mangi e faccia pipi', oggi pomeriggio provero' con la perettina.
GRAZIE MILLE del sostegno ragazzi,continuerò ad aggiornarvi
Potrebbe essersi formato un tappo di feci duro .
django89
20-05-2017, 18:29
Non so che fare! Oggi pome ha rimesso giallino con puntini neri allora il vet si è convinto e mi ha detto di somministrargli dell'enterogermina
Hai provato con la peretta per neonati? Mannaggia io non ho esperienza con i mici così piccoli
linguadigatto
20-05-2017, 20:02
qui tutto incrociato per la cacca! forza micino!!
Valecleo
20-05-2017, 23:28
Cerca su YouTube "constipated kitten", magari qualche video può aiutarti a fare le giuste manovre sul gattino. Comunque credo che debba essere svuotato dal veterinario, se può degnarsi di visitarlo.
Di che zona sei? Magari qualche utente delle tue parti può consigliarti un veterinario che ci tenga alla salute del cucciolo e di tutti gli altri.
babaferu
21-05-2017, 08:56
Potrebbe essersi formato un tappo di feci duro .
penso anche io, e in questo caso temo che l'enterogermina serva a poco e sia necessario intervenire localmente, prima che vada in blocco del tutto.
ti ripeto prova col gambo di prezzemolo se non l'hai ancora fatto, e poi con la peretta (o una siringa con pochi ml di acqua tiepida). seguirei anche il consiglio di kaede di alleggerire il latte (tantopiù dopo il vomito).
puntini neri nel vomito non saprei cosa possano essere....
scrivici di dove sei.
baci, ba
Mi sembra che il tuo veterinario lasci alquanto a desiderare...per la serie "voglia di lavorare, saltami addosso"...
Fossi in te cercherei subito un pronto soccorso veterinario e ci porterei il piccolo senza indugio.
django89
21-05-2017, 12:31
Ancora niente raga...comunque sono di Rimini,senza macchina e con amici che mi prendono per i fondelli per via del piccolo Layne.
Sto riprovando tutto da capo,mi è persino venuto in mente di mettere qualche goccia di olio d'oliva nel latte che ne pensate?
babaferu
21-05-2017, 12:50
Hai provato col gambo di prezzemolo intinto nell'olio?
....Prova!
Ancora niente raga...comunque sono di Rimini,senza macchina e con amici che mi prendono per i fondelli per via del piccolo Layne.
Sto riprovando tutto da capo,mi è persino venuto in mente di mettere qualche goccia di olio d'oliva nel latte che ne pensate?
Io eviterei l'olio nel latte, può essere pericoloso se gli finisce nei polmoni...se si è formato il tappo come pensiamo, credo sia più una questione da smuovere localmente, con prezzemolo/clisterino per neonati. Però il suggerimento di Baba mi sembra molto utile! Prova
Do per scontato che la cosa più importante sia la salvezza di questo gattino.
Su Facebook c'è un gruppo che si chiama "balie, orfani e mamme in attesa", contattali subito e senti se c'è qualche balia esperta dalle tue parti. O chiama tutti i vet della zona, se esperti in gattini, e falli venire a casa.
I giorni sono veramente tanti
No, niente olio per bocca.
In caso di ostruzione intestinale non si devono mai dare sostanze che potrebbero avere effetto lassativo e ancor meno purgativi.
L'olio d'oliva di per sè non è un lassativo, ma in un gattino così piccolo potrebbe fare un qualche effetto e l'unico risultato sarebbe quello di provocargli forti crampi addominali.
In ogni caso, per facilitare l'evacuazione delle feci (se sono nel tratto terminale dell'intestino) l'olio migliore è quello di vaselina, che non viene assorbito perché essendo di origine minerale svolge solo un'azione meccanica di lubrificazione della parete intestinale e delle feci, favorendone lo scivolamento e la conseguente emissione.
Naturalmente più tempo trascorre tra il momento in cui si evidenzia chiaramente l'impossibilità a defecare e il momento in cui si interviene, e più laboriosa risulterà la risoluzione del problema.
Prova con poche gocce di olio di vaselina o con un mini clistere da neonati, senza metterglielo tutto, sempre e solo poche gocce; questi mini clisteri sono a base di glicerolo.
Ha vomitato ancora? In caso di ostruzione intestinale è facile che si verifichi il vomito; in parole povere, non si può continuare a ingerire cibo senza che possa essere espluso lo scarto (feci); l'organismo si ribella.
Continuando potrebbe addirittura verificarsi la risalita del contenuto intestinale nello stomaco che verrebbe poi inevitabilmente vomitato.
Non so cosa possano essere i puntini scuri che hai notato nel vomito giallino...giallino come
Non potendo vedere di persona è ovvio che le mie siano solo ipotesi, forse c'è un po' di bile, forse i puntini scuri potrebbero essere piccole tracce sangue scuritosi a causa dei succhi gastrici...
Per caso hai notato che tipo di odore aveva il vomito?
E' comunque una situazione da risolvere al più presto; se oggi non riesci a fare nulla, domani mattina portalo da un bravo veterinario senza perdere altro tempo, non aspettare che sia troppo tardi.
Ritpetit
21-05-2017, 15:01
È assurdo che non l'abbia portato da un veterinario. Anche se non si ha un mezzo esistono mezzi pubblici, taxi e amici che possono accompagnare.
1 giorno si chiede su un forum, 2 si richiede, al 3' si alza il cu0 di corsa e si va senza perdere altro tempo, se non si vuol rischiare di farlo morire
[...] cercavo aiuto e consiglio dato che i vet.ed i cosiddetti gattili in provincia di Rimini non forniscono nè l'uno nè l'altro.
[...]
L'ho portato da diversi vet che mi hanno consigliato i soliti massaggi alla pancia,stimolazioni varie anche quelle con il termometro,ingestioni di qualche goccia di olio di vaselina sconsigliandomi eventuali clisteri. Non so davvero che fare!
Come vedi, ha consultato non un medico solo, ma a quanto pare nessuno di quelli da lui interpellati si è mostrato interessato a salvare la pelle al piccolo. Oltre ai rimedi d'emergenza già indicati da altri, il miglior aiuto sarebbe quello di dargli il nome di un veterinario davvero in gamba. Io potrei dare i nomi dei miei, ma accidenti, uno è a Torino, l'altro a Dogliani e lui è a Rimini!
Ci vorrebbe qualcuno di quelle parti,con nomi di dottori fidati...
Incrocio tutto per il topino, non posso fare altro
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
django89
21-05-2017, 15:50
Provato adesso con una perettina pediatrica aboca melilax pediatrica...se non succede nulla domani mattina rivado dal vet e non me ne vado finchè non riesce a farlo liberare
django89
21-05-2017, 16:02
È assurdo che non l'abbia portato da un veterinario. Anche se non si ha un mezzo esistono mezzi pubblici, taxi e amici che possono accompagnare.
1 giorno si chiede su un forum, 2 si richiede, al 3' si alza il cu0 di corsa e si va senza perdere altro tempo, se non si vuol rischiare di farlo morire
Ciao, è da martedi che giro per trovare un veterinario "umano" che riesca ad aiutarmi ed ho incontrato molta riluttanza nell'effettuare una visita seria.Con aria di sufficienza rispondono che ha poca probabilità di sopravvivenza e mi chiedono se desidero abbatterlo...non aggiungo altro sennò divento volgare.
Ti ringrazio comunque per l'attenzione e l'intervento.
Ma stiamo scherzando? Nessun veterinario che te lo liberi? A Rimini? Vai in una clinica ma SUBITO non aspettare domani!
So "abbastanza" di cosa parlo avendo adottato un gattino che alla stessa etaˋ aveva lo stesso enorme problema (da cui purtroppo non é mai guarito completamente ma conduce una vita normale con alcuni accorgimenti). Io andavo dalla vet due volte al giorno a fare un sondino!! Se non avessi fatto cosi non ci sarebbe più. Il prezzemolo se c'é un tappo di feci dure purtroppo non risolve nulla
nicoletta
21-05-2017, 16:39
Ma non è concepibile che preferiscono sopprimerlo prima di aver tentato il tutto per tutto! Alla faccia della passione per il proprio lavoro, che in un veterinario e in un medico in generale, dovrebbe essere la prima cosa! Ci sono novità?
django89
21-05-2017, 16:49
A parte nanna,poppate e tante fusa nulla...siamo più veterinari noi del forum che quelli di professione. Che amarezza!
Come vedi, ha consultato non un medico solo, ma a quanto pare nessuno di quelli da lui interpellati si è mostrato interessato a salvare la pelle al piccolo. Oltre ai rimedi d'emergenza già indicati da altri, il miglior aiuto sarebbe quello di dargli il nome di un veterinario davvero in gamba. Io potrei dare i nomi dei miei, ma accidenti, uno è a Torino, l'altro a Dogliani e lui è a Rimini!
Ci vorrebbe qualcuno di quelle parti,con nomi di dottori fidati...
Incrocio tutto per il topino, non posso fare altro
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Sulla pagina che gli ho consigliato c'è un elenco di balie, ce ne sono anche a Rimini.
Inoltre lì c'è il canile di vallecchio, se lo si contatta avranno sicuramente dei nominativi di esperti, veterinari o meno che siano.
A parte nanna,poppate e tante fusa nulla...siamo più veterinari noi del forum che quelli di professione. Che amarezza!
Sarà anche vero, ma non vedo come possa aiutare il gattino
Valecleo
21-05-2017, 18:41
Se posso, cerca cliniche veterinarie se i veterinari con lo studio privato non ti stanno aiutando. Nelle cliniche è impossibile che rifiutino il gattino. Io gliene ho portati tanti, alcune volte neanche mi hanno fatto pagare perché portavo situazioni disperate.
Domattina vai presto, tieni conto che non espelle da 3 giorni e per un gattino di neanche un mese è davvero troppo.
django, se oggi non riesci a risolvere, domani mattina portalo lì a Rimini alla alla Casa del Cane- Strada Statale S. Marino km5; l'autobus ferma proprio davanti alla clinica.
E' un veterinario molto disponibile, non è di quelli che dicono in partenza che tanto si può far poco o niente.
Numeri di telefono: 0541-759121 cell. per emergenze 330499198
La perettina va bene, prova anche a stimolarlo inserendo delicatamente la punta di un termometro pediatrico.
Non hai detto come fai a massaggiargli il pancino.
Sai che devi eseguirli in senso orario circolare, vero? Cioè immaginando di avere il micino a pancia in su con la testolina a sinistra, devi cominciare il massaggio partendo in basso dalla parte destra del pancino e immaginando di descrivere un cerchio il massaggio deve risalire appena sopra l'ombelico e scendere dalla parte opposta, aumentando leggermente e gradatamente la pressione.
E' importante eseguire i massaggi in senso orario per assecondare quello che è il naturale cammino delle feci nell'intestino.
Se invece massaggi in senso antiorario è come se tu volessi far tornare indietro la cacca o impedirle di uscire.
E' tanto più importante eseguire correttamente il massaggio, quanto più c'è difficoltà a evacuare o le feci sono dure.
babaferu
22-05-2017, 08:03
Ciao, è da martedi che giro per trovare un veterinario "umano" che riesca ad aiutarmi ed ho incontrato molta riluttanza nell'effettuare una visita seria.Con aria di sufficienza rispondono che ha poca probabilità di sopravvivenza e mi chiedono se desidero abbatterlo...non aggiungo altro sennò divento volgare.
Ti ringrazio comunque per l'attenzione e l'intervento.
guarda, ti capisco e ti credo, perchè mio abebe sarebbe morto se mi fossi limitato ai veterinari, mentre sono stati i consigli avuti qui sul forum che gli hanno salvato la vita.
spero che la perettina qualcosa abbia smosso....
prova ad alleggerirgli il latte come dice kaede..... prova il contatto e i consigli di malinka.
abebe è stato 5 giorni.... ma lui mangiava anche molto poco per via della rinotracheite.
xxx baci, ba
Speriamo facciaa cacchina povero piccolo:(
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
linguadigatto
22-05-2017, 09:19
niente cacca ancora? hai provato a chiamare la clinica che ti ha consigliato malinka?
A parte nanna,poppate e tante fusa nulla...siamo più veterinari noi del forum che quelli di professione. Che amarezza!
Beh non sono proprio d'accordo e mi sembra molto strano che in una cittaˋ come Rimini nessuno possa o voglia aiutarti!
Comunque in un gattino in PROBABILE blocco intestinale i massaggi e le perettine sono acqua fresca.. Serve come minimo un sondino che bypassi il tappo fecale e quello va fatto al più presto e da un vet. Ti direi di venire a Bologna dalla mia vet o nella Clinica dove hanno "stappato" Mickey le due volte che é andato in blocco, ma ripeto che mi sembra impossibile che a Rimini nessuno lo sappia fare!!
Mi sembra anche strano di essere l'unica che valuta la situazione cosi grave da CORRERE in una clinica, senza fare ulteriori tentativi casalinghi, forse perché l'ho vissuta personalmente con il mio Mickey!!
Non mi sembra che nessuno l'abbia consigliato finora. Aspettiamo aggiornamenti, Django :)
babaferu
22-05-2017, 09:31
Comunque in un gattino in PROBABILE blocco intestinale i massaggi e le perettine sono acqua fresca.. Serve come minimo un sondino che bypassi il tappo fecale e quello va fatto al più presto e da un vet. Ti direi di venire a Bologna dalla mia vet o nella Clinica dove hanno "stappato" Mickey le due volte che é andato in blocco, ma ripeto che mi sembra impossibile che a Rimini nessuno lo sappia fare!!
Mi sembra anche strano di essere l'unica che valuta la situazione cosi grave da CORRERE in una clinica, senza fare ulteriori tentativi casalinghi, forse perché l'ho vissuta personalmente con il mio Mickey!!
penso anche io che il meglio sarebbe un veterinario, e invito django89 a sentire i ganci proposti da malinka.
dopodichè do anche consigli casalinghi perchè la stessa situazione l'ho vissuta con abebe, 1 mese di vita, che l'ha fatta dopo 5 giorni grazie ai consigli del forum perchè nessun veterinario in carne ed ossa mi aiutava.
a proposito, perlina, la veterinaria che scriveva sul forum, mi disse appunto che la pratica veterinaria corretta era il sondino, ma che per sua esperienza la peretta usata dalle gattare sui micromicini spesso aiutava, per cui vista l'irreperibilità di veterinari seri mi dette l'ok. per fortuna non ce ne fu bisogno perchè alla fine andò da solo, grazie al gambo di prezzemolo (django89 provalo se non l'hai ancora fatto, non fece effetto subito, ma dopo qualche ora). abebe era denutrito ed aveva un tappo di feci, sicuramente aveva la panza meno piena, certamente ogni situazione è a sè, ma mentre si cerca un veterinario è meglio non stare con le mani in mano.
baci, ba
Mi dispiace Babaferu che anche tu sia incappata in vet che non hanno voluto fare nulla!
Sono sempre più convinta che devo tenermi ben stretta la mia vet!!
Io credo che non si sia ben compresa la gravità della situazione: abbiamo un gattino che non si libera da 4 giorni e continuiamo a consigliare rimedi che, per carità vanno benissimo in casi meno gravi, ma che non hanno sortito effetto alcuno in questo caso, vuoi per l'inesperienza dell'utente che ha chiesto aiuto, vuoi perché la situazione è ormai molto grave e il tappo di feci non riesce ad essere espulso per via naturale, seppur con l'aiuto di stimolazioni e lubrificanti. A questo punto, dato che un blocco intestinale che dura ormai da circa 96 ore, è un'emergenza, abbiamo 3 alternative:
1) continuare con i metodi provati finora, in attesa che la natura faccia il suo corso (in un senso o nell'altro: magari alla fine si sblocca, chi lo sa...?)
2) accelerare il possibile (forse probabile, a questo punto) exitus con uno dei metodi che l'immaginazione ci suggerisce (martellata in testa, procurata frattura delle vertebre cervicali) in modo da risparmiare ulteriori sofferenze al gattino. Anche una puntura di Tanax va bene. Ovviamente sono sarcastica.
3) CORRERE in una clinica/pronto soccorso veterinario.
Allo stato attuale delle cose, la soluzione n. 3 mi sembra la più sensata e l'unica in grado di garantire ragionevoli prospettive di sopravvivenza al micino.
In quanto a veterinari che non vogliono sprecare tempo con i gattini, confesso di non essermi mai trovata in questa situazione, ma una decina di giorni fa sono riuscita a trovarne uno che mi aiutasse con un piccione recuperato in strada con un trauma neurologico, quindi confido che professionisti che abbiano voglia di fare il loro mestiere ci siano a Rimini, come qui a Torino.
penso anche io che il meglio sarebbe un veterinario, e invito django89 a sentire i ganci proposti da malinka.
dopodichè do anche consigli casalinghi perchè la stessa situazione l'ho vissuta con abebe, 1 mese di vita, che l'ha fatta dopo 5 giorni grazie ai consigli del forum perchè nessun veterinario in carne ed ossa mi aiutava.
a proposito, perlina, la veterinaria che scriveva sul forum, mi disse appunto che la pratica veterinaria corretta era il sondino, ma che per sua esperienza la peretta usata dalle gattare sui micromicini spesso aiutava, per cui vista l'irreperibilità di veterinari seri mi dette l'ok. per fortuna non ce ne fu bisogno perchè alla fine andò da solo, grazie al gambo di prezzemolo (django89 provalo se non l'hai ancora fatto, non fece effetto subito, ma dopo qualche ora). abebe era denutrito ed aveva un tappo di feci, sicuramente aveva la panza meno piena, certamente ogni situazione è a sè, ma mentre si cerca un veterinario è meglio non stare con le mani in mano.
baci, ba
Grazie per averlo messo nero su bianco Babaferu, perché a quanto pare su questo forum tutti tranne alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio. E non sono sarcastica :)
Ovvio che la soluzione del veterinario sia la strada da seguire senza ulteriori indugi, ma se django non riesce a rendersi conto della gravità della situazione o per un motivo o per l'altro continua a temporeggiare, noi purtroppo non possiamo farci niente.
babaferu
22-05-2017, 10:29
Grazie per averlo messo nero su bianco Babaferu, perché a quanto pare su questo forum tutti tranne alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio. E non sono sarcastica :)
è più facile dire corri...
come se correre per rimini sotto il solleone con un gattino di meno di un mese nel trasportino alla ricerca disperata di un veterinario che faccia qualcosa sia un buon modo per salvarlo.
credo che la cosa più utile l'abbia fatta malinka dando un'indicazione dove andare, peraltro non sappiamo se il nostro amico ha telefonato o ci è andato, oggi non ci ha ancora aggiornato, ha detto che oggi tornava dal suo veterinario, speriamo bene.
credo che anche lui sia ben consapevole della gravità della situazione... non giudichiamolo!
un bacio, ba
quindi confido che professionisti che abbiano voglia di fare il loro mestiere ci siano a Rimini, come qui a Torino.
Tanti anni fa, prima che arrivasse Isidoro, trovammo un micetto. Doveva avere un paio di mesi.
Dopo pochissimi giorni cominciò a stare male; lo portammo da un veterinario, che disse: "Ah, sì ci penso io. Eh, poi vi chiamo e vi faccio sapere". Ma ci mise alla porta senza chiedere il numero di telefono... e non vedemmo mai più quel meraviglioso batuffolino nero ( :cry: ).
Amara lezione, imparata nel modo più duro.
Valecleo
22-05-2017, 10:34
Comunque alcuni sottovalutano un problema grosso come una casa: i veterinari e i cuccioli di gatto. Io, a parte le cliniche, che non sono ovunque e a volte non sono nemmeno alla portata di tutti economicamente, non ho mai trovato veterinari che mi potessero aiutare. Con una gatta incinta bloccata da tre giorni ho dovuto fare i salti mortali perché boh, il perché non lo so ancora! So solo che quei tre giorni ero andata ovunque finché non ho minacciato la Asl veterinaria e l'hanno operata! Adesso ho il mio veterinario, ho finito coi gatti randagi femmine perché mi occupo soltanto di due maschi, e finito coi cuccioli. Ma almeno un paio sono morti perché dati per spacciati dai veterinari stessi. Per quanto questa cosa possa stupirvi, così è.
Senza contare che in molti casi mi hanno tranquillizzata quando c'era niente da stare tranquilli, però tornavo a casa con la convinzione di aver fatto il necessario per poi rendermi conto che io e il veterinario di turno non avevamo la stessa idea di necessità.
Succede con le persone, non mi stupisco più quando accade anche per gli animali.
Il veterinario che ho indicato ier , l'ho trovato con una veloce ricerca in rete, dopo di che l'ho contattato telefonicamente spiegandogli il problema e l'ho fatto subito prima di scrivere il messaggio...e io abito a più di 400 hm in linea d'aria da Rimini, non capisco proprio come django non riesca a trovare un veterinario disposto ad occuparsi del micino...scusate ma mi vien quasi da pensare che non voglia trovarlo...
Valecleo
22-05-2017, 10:37
Gli ho consigliato anche io una struttura nel mio primo messaggio di risposta. Magari non è esperto come molti utenti di questo forum o magari quando ne giri 3-4 che ti dicono di fargli i massaggini al pancino pensi che lo scemo sei tu e torni qua a vedere cosa fare.
babaferu
22-05-2017, 10:39
Comunque alcuni sottovalutano un problema grosso come una casa: i veterinari e i cuccioli di gatto.
.................
Succede con le persone, non mi stupisco più quando accade anche per gli animali.
Purtroppo è proprio così. e non ti riquoto che non son capace coi multiquote ma condivido anche il tuo messaggio successivo (mi era afuggito che anche tu avevi indicato un vet).
Malinka, tu hai la tua esperienza e ragioni a mente fredda.... non giudichiamo, a me pare che se ne stia prendendo cura con tutte le possibilità che ha.
un bacio, ba
linguadigatto
22-05-2017, 10:46
che esperienza terribile.... :cry:
Ovvio che la soluzione del veterinario sia la strada da seguire senza ulteriori indugi, ma se django non riesce a rendersi conto della gravità della situazione o per un motivo o per l'altro continua a temporeggiare, noi purtroppo non possiamo farci niente.
Quoto!
E se lui non se ne rende conto sta a chi é più esperto insistere perché ci vada subito! Io da parte mia lo sto facendo da ieri, prima non avevo letto la discussione!
@babaferu: No dire "vai, corri", non é più facile, é solo più sensato in una situazione di tale gravitaˋ.
Quanto al solleone, mi pare che Rimini sia ben servita dai mezzi pubblici e nel peggiore dei caso ci sono numerosi taxi.
Comunque voglio sperare e credere che se oggi l'utente ancora non ha postato é perché eˋ da un vet con il piccolino!
Più che suggerire di andare da svariati veterinari, noi non possiamo fare, ma ovviamente non si può obbligare la persona.
C'è da ricordare che il forum non sostituisce un veterinario.
Consigli ed esperienze ok ma fino a un certo punto.
Saretta ♡
22-05-2017, 11:03
Grazie per averlo messo nero su bianco Babaferu, perché a quanto pare su questo forum tutti tranne alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio. E non sono sarcastica :)
Ma rileggi quello che scrivi?
A quanto pare no!
" alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio"???????
Le persone che fanno del male al micio son proprio quelle che dicono di infilargli nel **** un gambo di prezzemolo, dopo 4GIORNI ...
Forse ora è troppo tardi per il micio, chissà se è ancora vivo. ..
Solo una cosa : se sopravvive dallo in adozione a qualcuno che se ne sappia occupare...
Perché non esiste ne in cielo ne in terra che dopo 4 giorni non abbia trovato un vet che risolva il problema!
Da un po di tempo a questa parte si stanno leggendo tante di quelle cretinate...
C'è da ricordare che il forum non sostituisce un veterinario.
Consigli ed esperienze ok ma fino a un certo punto.
La mia paura é proprio questa. Che qualcuno, in generale, non dico l'utente in questione perché non ho letto tutta la storia non essendo pratica di gattini, usi il forum come sostituto del veterinario perché non ha voglia di sbattersi/spendere per andarci davvero, dal vet.
I consigli vanno benissimo, anche valutare l'operato del mio vet in confronto a quelli di altri mi é spesso utile, ma alla fine secondo me in certe situazioni bisogna smettere con i consigli e dure: VAI da un veterinario, ma di CORSA!!!
E so che molti vet sono molto fatalisti con i gattini, che sono delicatissimi e spesso mettono le mani avanti, ma allora o ci si impunta ecsi dice ok, tentiamo ugualmente tutto il possibile, oppure si prende il tel e si chiamano tutti i vet della zona per vedere chi può aiutare.
Credo che compito di chi risponde sia anche far capire quanto sia importante in certo caso evitare il fai da te e correre da un vet.
Più che suggerire di andare da svariati veterinari, noi non possiamo fare, ma ovviamente non si può obbligare la persona.
C'è da ricordare che il forum non sostituisce un veterinario.
Consigli ed esperienze ok ma fino a un certo punto.
Infatti!
Grazie per averlo messo nero su bianco Babaferu, perché a quanto pare su questo forum tutti tranne alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio. E non sono sarcastica :)
Scusa ma non ho proprio capito cosa intendi!!
Spero che l'utente si sia piazzato dal vet dicendo da qui non mi muovo finché il fecaloma non è stato rimosso
Per il resto lui ha usato melilax pediatrico che è efficace e meno aggressivo dei microclismi alla glicerina. Non ha avuto successo ma intanto le feci si sono forse ammorbidite e la mucosa rettale è protetta
Il fecaloma potrebbe essere localizzato più a monte e per questo più difficile da eliminare.
Non so come stia il gattino, ma sarebbe meglio evitare l'uso di lassativi per via orale che potrebbero anche rinforzare il tappo (fecaloma) se aderisce a tutto il lume intestinale
E forse sarebbe anche da chiedere come alimentarlo in questa situazione
Quando trovai i miei primi gattini, manco una settimana avevano, ovviamente andarono in blocco. Era il 17 di agosto, io mi feci 50 km in macchina per trovare un vet aperto (30 anni fa!). Il vet disse di fare il massaggino ma disse anche di non illudersi, che difficilmente ce l'avrebbero fatta. Mi sembrò molto rinunciatario, troppo. E mi diede un fastidio che non vi dico. Per fortuna mio padre era un gattaro da competizione e in due riuscimmo a strappare alla morte almeno uno dei piccoli.
La visita del vet è FONDAMENTALE, e deve essere super tempestiva. Anche se a volte i rimedi un pochino più "casalinghi" possono aiutare. Mai sostituire, vanno affiancati. Spero anche io di avere presto buone notizie del piccolo.
Valecleo
22-05-2017, 11:23
Sappiate che molte delle pratiche che bollate come cavolate le consiglia anche io il mio veterinario. Parlo di questo caso specifico proprio. Ovvio che se non le si fanno nel modo giusto o se la situazione sta evolvendo in in blocco intestinale non è certo la perettina o l'olio minerale a risolvere la situazione. Oltretutto mi pare che strutture gliene siano state postate a sufficienza. Nessuno è così matto da sostituirsi ad un veterinario e dare indicazioni a casaccio. Certo che se scrivi la sera che andrai la mattina successiva dal veterinario, io mi sento in dovere di consigliarti nella speranza che il micio passi la notte, invitandoti comunque ad andare da chi di dovere.
Altrimenti scusate ma cosa dovremmo scrivere sul forum? Dovremmo sempre rispondere "Rivolgiti al tuo veterinario" e stop.
Spero che si abbiano presto notizie del micio, ovviamente positive.
babaferu
22-05-2017, 11:26
Ma rileggi quello che scrivi?
A quanto pare no!
" alcuni utenti stanno facendo di tutto per fare del male al micio"???????
Le persone che fanno del male al micio son proprio quelle che dicono di infilargli nel **** un gambo di prezzemolo, dopo 4GIORNI ...
Ti sbagli saretta, è un sistema provato e funzionante, ha funzionato per abebe dopo ben 5 giorni, non sono cose inventate, son cose usate negli anni da chi salvava gattini quando il latte per gattini non esisteva nemmeno e il veterinario non sapeva neppure da che parte prenderli.
i consigli sul nostro forum son stati vagliati da veterinari e son stati messi in pratica e hanno funzionato spesso.
non insultiamo cose di cui non sappiamo nulla....
baci, ba
Non mi metto a quotare le singole frasi perché sono con il cellulare.
Saretta modera i toni, grazie :) non ho bisogno di rileggere nulla. Se avessi avuto anche un minimo di voglia di leggere tu, avresti forse capito che anni fa, quando né io né te eravamo sul forum, c'erano veterinari che parlavano qui proprio di questo. E nessuno ha detto "fai questo e tieniti il micio così senza curarlo assolutamente". Meno male che Babaferu ha messo nero su bianco che non è vietato dare consigli di "amministrazione generale" di questi casi, perché è capitato ora ma non è detto che non ricapiti, magari il micio è portato a soffrire di questi problemi e noi non lp sappiamo.
Franca intendevo fare chiaramente riferimento alla citazione sarcastica di Serena (il punto numero 2). Non mi è sembrato tanto carino alludere al fatto che le persone che hanno gentilmente risposto e partecipato abbiano invitato l'utente a starsene con le mani in mano.
Ringrazio tutti coloro che hanno portato elementi utili alla discussione e non sono intervenuti solo per fare polemica e rivolgersi in malo modo a chi ha aperto il topic o a chi vi ha partecipato.
Sappiate che molte delle pratiche che bollate come cavolate le consiglia anche io il mio veterinario. Parlo di questo caso specifico proprio. Ovvio che se non le si fanno nel modo giusto o se la situazione sta evolvendo in in blocco intestinale non è certo la perettina o l'olio minerale a risolvere la situazione. Oltretutto mi pare che strutture gliene siano state postate a sufficienza. Nessuno è così matto da sostituirsi ad un veterinario e dare indicazioni a casaccio. Certo che se scrivi la sera che andrai la mattina successiva dal veterinario, io mi sento in dovere di consigliarti nella speranza che il micio passi la notte, invitandoti comunque ad andare da chi di dovere.
Altrimenti scusate ma cosa dovremmo scrivere sul forum? Dovremmo sempre rispondere "Rivolgiti al tuo veterinario" e stop.
Spero che si abbiano presto notizie del micio, ovviamente positive.
Non sono affatto stupidate, anzi: le balie e i veterinari le usano spesso. ma dopo quattro o cinque giorni in cui non si è ottenuto nulla è necessario un intervento di altro tipo.
Spero che l'utente si sia piazzato dal vet dicendo da qui non mi muovo finché il fecaloma non è stato rimosso
Per il resto lui ha usato melilax pediatrico che è efficace e meno aggressivo dei microclismi alla glicerina. Non ha avuto successo ma intanto le feci si sono forse ammorbidite e la mucosa rettale è protetta
Il fecaloma potrebbe essere localizzato più a monte e per questo più difficile da eliminare.
Non so come stia il gattino, ma sarebbe meglio evitare l'uso di lassativi per via orale che potrebbero anche rinforzare il tappo (fecaloma) se aderisce a tutto il lume intestinale
E forse sarebbe anche da chiedere come alimentarlo in questa situazione
Lo speriamo tutti :confused:
Valecleo
22-05-2017, 11:29
Oddio Babaferu, mi hai ricordato quando andai in farmacia a chiedere del latte per gattini perché non sapevo dove prenderlo (ovviamente non lì!). Santo internet, santi negozi di animali forniti e soprattutto sante le sterilizzazioni!
@Mirrina: lo so, ovvio. Infatti ho corredato l'intervento col link ad una struttura. Poi non ne ho messe altre perché mi pare che Malinka abbia dato i riferimenti di una clinica valida, ma ho sempre specificato in ogni messaggio che ormai la situazione era da veterinario sicuramente e non da rimedio casalingo.
Altrimenti scusate ma cosa dovremmo scrivere sul forum? Dovremmo sempre rispondere "Rivolgiti al tuo veterinario" e stop.
Spero che si abbiano presto notizie del micio, ovviamente positive.
Nei casi gravi si! Nessuno di noi é vet e come é anche scritto "il forum non sostituisce il vet".
Il primo giorno i consigli di rimedi da mettere in atto a casa potevano avere un senso (anche se essendoci passata personalmente fin dall'inizio avrei detto di andare da un vet e non muoversi di li fino a che il gattino non aveva fatto cacca) ora non più
Mi unisco invece alla speranza che sia tutto ok per il micino
Ti sbagli saretta, è un sistema provato e funzionante, ha funzionato per abebe dopo ben 5 giorni, non sono cose inventate, son cose usate negli anni da chi salvava gattini quando il latte per gattini non esisteva nemmeno e il veterinario non sapeva neppure da che parte prenderli.
i consigli sul nostro forum son stati vagliati da veterinari e son stati messi in pratica e hanno funzionato spesso.
non insultiamo cose di cui non sappiamo nulla....
baci, ba
Verissimo. Dopo un giorno, due, anche tre.
Poi ci si prende una responsabilità troppo grande per non essere specialisti e aver visto il micino
Valecleo
22-05-2017, 11:39
Ragazzi però onestamente non ho capito con chi ve la stiate prendendo perché non trovo messaggi in cui si sia esortato SOLTANTO ad utilizzare prezzemoli e vasellina per risolvere il problema. Tutti lo abbiamo invitato ad andare dal veterinario, qualcuno si è preso la briga di cercare dei contatti là in zona. Più di questo temo non si possa fare. L'unica questione su cui dovremmo discutere è perché ancora nel 2017 non sia facile portare un gattino dal veterinario sperando che venga curato realmente, o perché se ne debbano girare diversi o perché le Asl territoriali siano così assenti.
linguadigatto
22-05-2017, 11:59
Ragazzi però onestamente non ho capito con chi ve la stiate prendendo perché non trovo messaggi in cui si sia esortato SOLTANTO ad utilizzare prezzemoli e vasellina per risolvere il problema. Tutti lo abbiamo invitato ad andare dal veterinario, qualcuno si è preso la briga di cercare dei contatti là in zona. Più di questo temo non si possa fare. L'unica questione su cui dovremmo discutere è perché ancora nel 2017 non sia facile portare un gattino dal veterinario sperando che venga curato realmente, o perché se ne debbano girare diversi o perché le Asl territoriali siano così assenti.
quotone. oltretutto, se uno pensa che esortare con più veemenza a correre da un vet possa risolvere in qualche modo la situazione, può come sempre intervenire a proposito e scrivere un bel post con tutte le sue ragioni. limitarsi a criticare gli intevernti altrui è un comportamento francamente infantile :disapprove:
tutto incrociato per il micino. gli altri tre come stanno?
(PS: non metterei in dubbio tanto alla leggera le intenzioni e la voglia di sbattersi di un ragazzo che sta allattando gattini da 20 giorni.... sappiamo tutti cosa vuol dire in termini di fatica, preoccupazioni e stress)
Chi lo sa, magari sto tipo è un troll
django89
22-05-2017, 12:16
Raga che bello!!! sono tornato da poco dalla clinica di S.Marino! (Ho fatto tardi x questo).
Sono riusciti a "stapparlo":cool:
In pratica aveva subito un trauma durante la defecazione e si era formata una piccola cisti che chiudeva totalmente l'orifizio.Ecco perchè nulla funzionava.
Hanno risolto con un termometrino sottile e il resto è uscito da sè...adesso devo solo tenere lubrificata la zona ,ripetere la stessa operazione due volte al giorno e aggiungere dell'olio di vaselina(1 goccia)nel biberon.
E' stata dura conciliare il tutto con la famiglia ed il lavoro pero' grazie infinite del vostro sostegno!Un abbraccio da me,Layne,Axl,Sadie e Naime jr.:kisses::kisses::kisses:
Ragazzi però onestamente non ho capito con chi ve la stiate prendendo perché non trovo messaggi in cui si sia esortato SOLTANTO ad utilizzare prezzemoli e vasellina per risolvere il problema. Tutti lo abbiamo invitato ad andare dal veterinario, qualcuno si è preso la briga di cercare dei contatti là in zona. Più di questo temo non si possa fare. L'unica questione su cui dovremmo discutere è perché ancora nel 2017 non sia facile portare un gattino dal veterinario sperando che venga curato realmente, o perché se ne debbano girare diversi o perché le Asl territoriali siano così assenti.
quotone. oltretutto, se uno pensa che esortare con più veemenza a correre da un vet possa risolvere in qualche modo la situazione, può come sempre intervenire a proposito e scrivere un bel post con tutte le sue ragioni. limitarsi a criticare gli intevernti altrui è un comportamento francamente infantile :disapprove:
Chapeau. Come non darvi ragione.
Personalmente in questa discussione vedo utenti che cercano di aiutare a gestire la situazione ma non vedo da nessuna parte l'indicazione di tenersi lontano da un veterinario.
Peraltro proprio perchè il forum non sostituisce il consiglio di un veterinario a me pare che lui abbia cercato il consiglio di un veterinario che gli ha detto che non c'era nulla da fare o che comunque non si assumeva la responsabilità di fare nulla.
Ora qui, ci sono utenti esperti che ad una risposta simile di un veterinario capirebbero che davanti hanno una persona poco competente o con scarsa voglia e andrebbero altrove, ma mi immedesimo anche nei panni di chi ha questi micini, non ha esperienza e si trova davanti un veterinario (teoricamente competente in materia) che ci dice che non c'è nulla da fare.
Certo che si va in confusione.
Mi auguro che il micio si sia finalmente liberato e che stia meglio e mi auguro anche che django89, nonostante i toni un po' accesi, torni qui a rassicurarci.
django89
22-05-2017, 12:18
Chi lo sa, magari sto tipo è un troll
Magari lo fossi...avrei risparmiato sonno,tempo,denaro,preoccupazioni e pianti( e non me ne vergogno)
alepuffola
22-05-2017, 12:18
Chi lo sa, magari sto tipo è un troll
Non lo è, fidati.
In ogni caso pare abbia risolto.
Scusate, ma ho l'impressione che vi stiate facendo prendere in una spirale, per cui i toni si alzano da sè, senza nessun motivo...
Il povero Django ha innanzitutto interpellato dei vet, senza cavare un ragno dal buco. Venerdì allora ha chiesto soccorso qui, cercando - giustamente - di fare quel che poteva in autonomia, visto che i professionisti non gli erano stati d'aiuto.
Dopodichè c'è stato il fine settimana: se i medici non erano disposti e disponibili di settimana, figuriamoci sabato e domenica...
Oggi è lunedì e Django nell'ultimo messaggio ha scritto che oggi avrebbe portato il cucciolo dal vet; non ha specificato quale, ma io presumo quello indicato da Malinka: visto che gli altri non gli avevano dato retta...
Io sono sicuro che adesso sono in ambulatorio/clinica a fare tutto il possibile.
E continuo a tenerre incrociato tutto l'incrociabile
:micimiao11: :micimiao10: :micimiao55: :micimiao44:
Meno male! dacci loro notizie :)
Raga che bello!!! sono tornato da poco dalla clinica di S.Marino! (Ho fatto tardi x questo). Sono riusciti a "stapparlo"
Yuppiiii!!! queste sono le notizie che vogliamo sentire!!!
sono contentissimo!
:micimiao08: :micimiao45: :micimiao49: :micimiao36: :micimiao64:
Un abbraccio da me,Layne,Axl,Sadie e Naime jr.
Contraccambio di cuore! Però adesso i piccoli orfanelli ce li devi far conoscere!
babaferu
22-05-2017, 12:31
Magari lo fossi...avrei risparmiato sonno,tempo,denaro,preoccupazioni e pianti( e non me ne vergogno)
Evvivaaaaaa
Ti capisco tanto mi ricordo la notte a piangere con abebe rantolante e io che non sapevo più a che santo voltarmi!!!!
Son felicissima dell'esito, vi ho pensato tanto.
Tienici aggiornate.
Un bacio grande, complimenti per tutto, ba
Raga che bello!!! sono tornato da poco dalla clinica di S.Marino! (Ho fatto tardi x questo).
Sono riusciti a "stapparlo":cool:
In pratica aveva subito un trauma durante la defecazione e si era formata una piccola cisti che chiudeva totalmente l'orifizio.Ecco perchè nulla funzionava.
Hanno risolto con un termometrino sottile e il resto è uscito da sè...adesso devo solo tenere lubrificata la zona ,ripetere la stessa operazione due volte al giorno e aggiungere dell'olio di vaselina(1 goccia)nel biberon.
E' stata dura conciliare il tutto con la famiglia ed il lavoro pero' grazie infinite del vostro sostegno!Un abbraccio da me,Layne,Axl,Sadie e Naime jr.:kisses::kisses::kisses:
Ottimo!! :micimiao45::micimiao45::micimiao45::micimiao45:
django89
22-05-2017, 12:43
Adesso sarà dura staccarsi da loro perchè non posso tenerli tutti e quattro ma ho già trovato delle famiglie gattofile che sarebbero felici di accoglierli!
Valecleo
22-05-2017, 12:55
Che sollievo! Sono felice per te :)
Il distacco è un po' difficile, ma vedilo come un traguardo: li hai curati e svezzati e hai trovato loro una nuova casa :)
Sono felicissima anche io, so che vuol dire vedere un micio soffrire senza poter fare molto e quando sono piccoli c'è davvero da impazzire... perdona i toni a volte un po' accesi, l'argomento è di quelli che scatenano le mamme gatte in ognuno di noi. :D
Dopodichè c'è stato il fine settimana: se i medici non erano disposti e disponibili di settimana, figuriamoci sabato e domenica...
Bé, insomma, non è che se un gatto ha serio bisogno nel fine settimana si attende tranquillamente il lunedì! Si cerca altro anche a distanza.
Un dei motivi per cui mi tengo stretto il mio è che è aperto anche il sabato e la domenica mattina e comunque sempre disponibile nei casi urgenti, visto le che le cliniche sono parecchio lontane.
I consigli vanno benissimo, ma è un ottimo consiglio quello di aiutare a capire un utente poco esperto quando è il caso di temporeggiare e quando è meglio non farlo.
A me è sembrato che si temporeggiasse troppo, tutto qua, ed ero seriamente preoccupata per il micino, se, come pare, è utente reale.
E' che ultimamente c'è stata un fioritura di utenti così inesperti e temporeggianti da far pensare davvero a troll :)
Sono felicissima che il micino abbia risolto e :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per lui e gli altri.
Bé, insomma, non è che se un gatto ha serio bisogno nel fine settimana si attende tranquillamente il lunedì! Si cerca altro anche a distanza.
Un dei motivi per cui mi tengo stretto il mio è che è aperto anche il sabato e la domenica mattina e comunque sempre disponibile nei casi urgenti, visto le che le cliniche sono parecchio lontane.
I consigli vanno benissimo, ma è un ottimo consiglio quello di aiutare a capire un utente poco esperto quando è il caso di temporeggiare e quando è meglio non farlo.
A me è sembrato che si temporeggiasse troppo, tutto qua, ed ero seriamente preoccupata per il micino, se, come pare, è utente reale.
E' che ultimamente c'è stata un fioritura di utenti così inesperti e temporeggianti da far pensare davvero a troll :)
Sono felicissima che il micino abbia risolto e :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per lui e gli altri.
Sono perfettamente d'accordo su tutto!
Mi unisco anch'io alle felicitazioni e al sollievo generale per il lieto epilogo e spero che le peripezie per questo micino siano finite.
Per il resto, non posso che quotare Mialuce:
I consigli vanno benissimo, ma è un ottimo consiglio quello di aiutare a capire un utente poco esperto quando è il caso di temporeggiare e quando è meglio non farlo.
A me è sembrato che si temporeggiasse troppo, tutto qua, ed ero seriamente preoccupata per il micino, se, come pare, è utente reale.
Va benissimo dare consigli- questo è lo scopo del forum-, ma se i consigli non sortiscono l'effetto sperato e la situazione si aggrava, allora credo che l'unico altro suggerimento che si possa dare è di rivolgersi ad uno specialista, cioé al veterinario (beninteso ad uno che non si volti dall'altra parte, dando per spacciati in partenza dei micini di 3 settimane).
Forse avrò equivocato, ma, sebbene nessuno abbia ovviamente detto di non andare dal veterinario, mi è parso che i consigli andassero più nella direzione di riprovare con termometri, gambi di prezzemolo, clisteri, olii vari che non in quella molto più sensata di portarlo tempestivamente in una clinica, data l'estrema gravità della cosa (4 giorni che non evacuava), mentre invece ad una lettura superficiale o da parte di persone inesperte, poteva ancora sembrare, date le raccomandazioni ad insistere con metodi casalinghi, come una situazione che si poteva ancora gestire in casa e non come un'emergenza che stava mettendo a repentaglio la vita del micino.
Comunque l'importante è che il micino sia stato finalmente liberato. :)
linguadigatto
22-05-2017, 13:20
Raga che bello!!! sono tornato da poco dalla clinica di S.Marino! (Ho fatto tardi x questo).
Sono riusciti a "stapparlo":cool:
In pratica aveva subito un trauma durante la defecazione e si era formata una piccola cisti che chiudeva totalmente l'orifizio.Ecco perchè nulla funzionava.
Hanno risolto con un termometrino sottile e il resto è uscito da sè...adesso devo solo tenere lubrificata la zona ,ripetere la stessa operazione due volte al giorno e aggiungere dell'olio di vaselina(1 goccia)nel biberon.
E' stata dura conciliare il tutto con la famiglia ed il lavoro pero' grazie infinite del vostro sostegno!Un abbraccio da me,Layne,Axl,Sadie e Naime jr.:kisses::kisses::kisses:
evviva!!!! tienici aggiornati su come procede la vostra avventura verso lo svezzamento :kisses:
sono forti questi micini, e pure tu :31:
linguadigatto
22-05-2017, 13:23
ah, giusto, una cosa importantissima. vogliamo le foto. vogliamo fare versi disarticolati con gli occhi a cuoricino mentre guardiamo i topini tuoi :143:
Un dei motivi per cui mi tengo stretto il mio è che è aperto anche il sabato e la domenica mattina e comunque sempre disponibile nei casi urgenti, visto le che le cliniche sono parecchio lontane.
Ecco: invece il mio è in gambissima, ma nel fine settimana non c'è. Ho il cellulare per casi di emergenza, però il massimo che fa fuori di settimana è darti un "gancio" quando passa dallo studio a visitare i degenti: se lo becchi in quel momento, OK, altrimenti salti il giro...
Più volte mi sono chiesto che cosa fare se mi trovassi in necessità impellente fuori orario; ho provato a cercare cliniche e pronto soccorso veterinari a Torino e intorno, ma degli indirizzi che ho trovato nessuno mi ha veramente dato la certezza che - a qualunque ora del giorno e della notte, 365 giorni all'anno - ti diano soccorso. Al massimo parlano di "reperibilità", che è una cosa diversa.
Una leggenda metropolitana vorrebbe che l'unico vero pronto soccorso veterinario in provincia (e forse in regione) sia quello della Facoltà di Veterinaria dell'Università. Ma in rete non si trova altro che l'indirizzo (anche sbagliato) e sul sito ufficiale della Facoltà non fanno riferimento alcuno ai servizi al pubblico.
Spero di non dover mai avere bisogno..
linguadigatto
22-05-2017, 13:32
ecco... il mio è un vet un po' superficiale nella diagnostica, ma molto umano e disponibile... più volte mi ha detto di prendermi il suo numero di cellulare che per le emergenze a qualunque ora c'è... anche per gli animali selvatici...
infatti anche per questo ho deciso di tenermelo, fermo restando che in caso di problemi più difficili mi andrei ad appoggiare ad uno specialista del caso. diciamo che è il mio "veterinario della mutua"
Raga che bello!!! sono tornato da poco dalla clinica di S.Marino! (Ho fatto tardi x questo).
Sono riusciti a "stapparlo":cool:
In pratica aveva subito un trauma durante la defecazione e si era formata una piccola cisti che chiudeva totalmente l'orifizio.Ecco perchè nulla funzionava.
Hanno risolto con un termometrino sottile e il resto è uscito da sè...adesso devo solo tenere lubrificata la zona ,ripetere la stessa operazione due volte al giorno e aggiungere dell'olio di vaselina(1 goccia)nel biberon.
E' stata dura conciliare il tutto con la famiglia ed il lavoro pero' grazie infinite del vostro sostegno!Un abbraccio da me,Layne,Axl,Sadie e Naime jr.:kisses::kisses::kisses:
Che stupenda notizia, evviva!!
Sono ultra contentissima per il micio e per te e... ti chiedo scusa per aver dubitato di te!
Adesso aspettiamo con ansia le foto dei tuoi piccoli!
[...]Forse avrò equivocato, ma, sebbene nessuno abbia ovviamente detto di non andare dal veterinario, mi è parso che i consigli andassero più nella direzione di riprovare con termometri, gambi di prezzemolo, clisteri, olii vari che non in quella molto più sensata di portarlo tempestivamente in una clinica, data l'estrema gravità della cosa (4 giorni che non evacuava), mentre invece ad una lettura superficiale o da parte di persone inesperte, poteva ancora sembrare, date le raccomandazioni ad insistere con metodi casalinghi, come una situazione che si poteva ancora gestire in casa e non come un'emergenza che stava mettendo a repentaglio la vita del micino.[...]
Non mi pare proprio che i consigli andassero più in direzione di prove con mezzi "casalinghi" piuttosto che essere volti a invitare django a portare il gattino dal veterinario, ma siccome non era ancora riuscito a trovarne uno degno di questo nome, i tentativi con mezzi "casalinghi" di certo non gli avrebbero fatto male e avrebbero anche potuto sortire qualche effetto.
Se poi rileggi il messaggio di django noterai come il veterinario di Rimini abbia risolto proprio con uno di quelli che chiami "metodi casalinghi": il bulbo di un termometro e certamente anche i clisterini che django aveva fatto al micio hanno avuto la loro parte nella riuscita dello sblocco.
Una leggenda metropolitana vorrebbe che l'unico vero pronto soccorso veterinario in provincia (e forse in regione) sia quello della Facoltà di Veterinaria dell'Università. Ma in rete non si trova altro che l'indirizzo (anche sbagliato) e sul sito ufficiale della Facoltà non fanno riferimento alcuno ai servizi al pubblico.
Spero di non dover mai avere bisogno..
La mia attuale veterinaria ti risponde praticamente sempre, ma per i casi di emergenzissima mi sono sempre rivolta alla Clinica della Colletta.
Per carità, con Lellino hanno preso un abbaglio assicurandomi che quella febbre alta all'improvviso non poteva assolutamente essere FIP (ma è già difficile diagnosticarla senza urgenza figuriamoci in una serata) ma per tutti gli altri animali che ho portato hanno sempre risolto al meglio. Certo esci che sei alleggerito ma almeno torni a casa rassicurato.
Yuppi!!! :393::393::393::392::392::392: evviva tutto risolto!!
Ora foto!!
La mia attuale veterinaria ti risponde praticamente sempre, ma per i casi di emergenzissima mi sono sempre rivolta alla Clinica della Colletta.
Anche la mia risponde sempre, ha pure whatsapp e la sua casa è sullo studio. Non ho mai avuto problemi notturni ma, se lei non rispondesse alla chiamata a malincuore mi rivolgerei ad una
Clinica che ho vicino casa. Malincuore perché so che dovrei chiedere un prestito :)
Non mi pare proprio che i consigli andassero più in direzione di prove con mezzi "casalinghi" piuttosto che essere volti a invitare django a portare il gattino dal veterinario, ma siccome non era ancora riuscito a trovarne uno degno di questo nome, i tentativi con mezzi "casalinghi" di certo non gli avrebbero fatto male e avrebbero anche potuto sortire qualche effetto.
Se poi rileggi il messaggio di django noterai come il veterinario di Rimini abbia risolto proprio con uno di quelli che chiami "metodi casalinghi": il bulbo di un termometro e certamente anche i clisterini che django aveva fatto al micio hanno avuto la loro parte nella riuscita dello sblocco.
Certamente conta anche l'abilità nel praticare manovre così delicate, infatti il veterinario c'è riuscito, l'utente no: non ho capito nemmeno se le ha praticate o meno, magari sentendosi insicuro ha preferito lasciar fare a chi è competente, primum non nocere. :)
Per il resto, non amando le polemiche, ti ho risposto in privato
Non ce l'ho con Serena e non mi sono certo sentita colpita personalmente dalle sue parole, con tutta probabilità ho equivocato il senso di ciò che scritto, ma assicuro che il mio intento non era minimamente rivolto a polemizzare.
Qui la sola cosa importante è la salute del micino e per fortuna la brutta situazione si è risolta nel migliore dei modi.
Una leggenda metropolitana vorrebbe che l'unico vero pronto soccorso veterinario in provincia (e forse in regione) sia quello della Facoltà di Veterinaria dell'Università. Ma in rete non si trova altro che l'indirizzo (anche sbagliato) e sul sito ufficiale della Facoltà non fanno riferimento alcuno ai servizi al pubblico.
A me è piaciuta moltissimo la clinica dell'Università di Torino, quando ne ho avuto bisogno per Mia. Mi sarei quasi trasferita a Grugliasco per essere lì vicino :). Hanno fama di essere un po' freddi, nel mio caso devo dire che sono stati tutti molto gentili, certo magari in una clinica che si occupa di una grande quantità di animali il rapporto umano non è quello privilegiato.
Mia era stata ricoverata di domenica e ci sono capitata anche di sabato e c'era sempre qualcuno, visto che fanno ricoveri anche lunghi ci sono medici anche di notte. io avevo gli orari per informarmi su lei ricoverata, potevo telefonare due volte al giorno e l'ultimo orario era alle 22, per dire. A me ha dato l'impressione di non aver nulla da invidiare a un ospedale per umani.
Se hai la fortuna di abitare non tanto lontano, mi informerei sugli orari, così in caso di bisogno (che si spera non si verifichi) sai già tutto.
Non ce l'ho con Serena e non mi sono certo sentita colpita personalmente dalle sue parole, con tutta probabilità ho equivocato il senso di ciò che scritto, ma assicuro che il mio intento non era minimamente rivolto a polemizzare.
Sono lieta che tu non ti sia sentita colpita dalle mie parole perché ovviamente non erano affatto dirette contro di te, né contro altri qui sul forum. La mia idea è che i rimedi casalinghi possano essere utili in molti casi, ma ci sono tutta una serie di circostanze che ne possono limitare l'efficacia, tra cui l'inesperienza di chi li mette in atto. Un veterinario è abituato e addestrato a compiere certe manovre, una persona comune ovviamente no, donde la differenza nel risultato dell'uso di un medesimo strumento.
C'è poi un'altra cosa che ho ritenuto perniciosa in questo caso: consigliare rimedi casalinghi va benissimo, ma, dopo 4 giorni con una situazione che va aggravandosi e minaccia di sfociare in un'emergenza, ripetere "Usa i clisteri/i gambi di prezzemolo/la paraffina, ecc..." può dare ad una persona inesperta l'impressione che si tratti di un'evenienza non grave, ancora gestibile a casa propria, mentre secondo me dopo un tempo così lungo l'intervento del veterinario era assolutamente indispensabile.
L'importante comunque è che la cosa si sia risolta per il meglio! :)
django89
24-05-2017, 17:01
http://settevite.imgur.com/all/
Eccoli! scusate la foto ma non stanno mai fermi! Layne è il tipo bianco di spalle,Naime è la grigina tigrata,Sadie è la bianchetta in basso ed Axl il diavolo rosso in alto.
Alla faccia di chi li ha dati x spacciati!!
No ok, io mi sono innamorata di Sadie.
Ma quanto sono adorabili?? :micimiao18::micimiao18::micimiao18: Se non avessi già una famiglia felina più che abbondante...
Complimentissimi al mammo senzacoda Django! :micimiao45: :micimiao49: :micimiao32:
uff, dal cell non li vedo, ma intanto ti faccio i complimenti per la tenacia e l'affetto che hai avuto per loro
linguadigatto
24-05-2017, 21:28
meravigliosi!!! però mi son persa, chi di loro è la polpetta di cacca? :o
Sono lieta che tu non ti sia sentita colpita dalle mie parole perché ovviamente non erano affatto dirette contro di te, né contro altri qui sul forum. La mia idea è che i rimedi casalinghi possano essere utili in molti casi, ma ci sono tutta una serie di circostanze che ne possono limitare l'efficacia, tra cui l'inesperienza di chi li mette in atto. Un veterinario è abituato e addestrato a compiere certe manovre, una persona comune ovviamente no, donde la differenza nel risultato dell'uso di un medesimo strumento.
C'è poi un'altra cosa che ho ritenuto perniciosa in questo caso: consigliare rimedi casalinghi va benissimo, ma, dopo 4 giorni con una situazione che va aggravandosi e minaccia di sfociare in un'emergenza, ripetere "Usa i clisteri/i gambi di prezzemolo/la paraffina, ecc..." può dare ad una persona inesperta l'impressione che si tratti di un'evenienza non grave, ancora gestibile a casa propria, mentre secondo me dopo un tempo così lungo l'intervento del veterinario era assolutamente indispensabile.
L'importante comunque è che la cosa si sia risolta per il meglio! :)
Concordo, le tue considerazioni sono ineccepibili!
Oh che bei micini! Django complimenti, sei un papà adottivo bravissimo!
Finalmente li ho visti e sono bellissimi, sarebbero stati spacciati se fossero stati nelle mani di quelli
bravo Django!
django89
25-05-2017, 13:07
:):) È Layne,il tipetto bianco di spalle
linguadigatto
25-05-2017, 13:19
non so per te che li vedi tutti e avrai passato mille difficoltà più o meno grandi, ma quando mi fanno stare in ansia poi diventano i miei preferiti, quindi layne è il mio minimicio del cuore al momento :D
tienici aggiornate!
Che bei micini :micimiao18:!
Tienici aggiornati su di loro!
django89
29-05-2017, 18:46
Ciao a tutti ragazzi! Oggi Sadie ha si è trasferita nella nuova famiglia ed avrà un pincher ed una gattona di 3 anni come compagni...è stata dura,ma sono sicuro che la signora-mamma la amerà altrettanto.:)
Quanto al piccolo Layne,sono riandato di nuovo a farlo "stappare"perchè molto probabilmente si tratta di un difetto congenito all'apparato escretore.Spero si risolva con la crescita.Nel frattempo clisterini con acqua tiepida e visita ogni due giorni da un vet che mi ha segnalato lo staff della clinica.
Gli altri due stanno diventando dei maiali: :cool::cool:ho iniziato a svezzarli con mousse ammorbidite con latte di capra diluito.
Mi sembra giusto aggiornarvi:mica si condividono solo le cose brutte!
Un caro saluto e sempre tifo per Layne;)
linguadigatto
29-05-2017, 19:11
benone, hai tutto sotto controllo. hai davvero onorato la memoria di mamma micia accudendo così bene i suoi piccoli :o
E benone per Sadie, che con la sua nuova zia non sentirà tanto la mancanza della sua mamma.
Quanto al piccolo Layne,sono riandato di nuovo a farlo "stappare"perchè molto probabilmente si tratta di un difetto congenito all'apparato escretore.Spero si risolva con la crescita.Nel frattempo clisterini con acqua tiepida e visita ogni due giorni da un vet che mi ha segnalato lo staff della clinica
Si penso sia un caso come quello del mio Mickey: lui deve fare cacca ogni giorno e lo aiuto con vaselina, Laevolac, mannitolo e semi di psillio. Abbiamo fatto 2 rx, 2 eco e un'endoscopia ed é apparsa solo una parziale stenosi rettale. Da piccolo era più grave ora va un po' meglio ma é sempre da tenere monitorato ed é possibile che per il tuo piccolo sia la stessa cosa.. Quindi se lo darai in adozione accertati che sappiano seguirlo come si deve!
django89
30-05-2017, 12:32
Si penso sia un caso come quello del mio Mickey: lui deve fare cacca ogni giorno e lo aiuto con vaselina, Laevolac, mannitolo e semi di psillio. Abbiamo fatto 2 rx, 2 eco e un'endoscopia ed é apparsa solo una parziale stenosi rettale. Da piccolo era più grave ora va un po' meglio ma é sempre da tenere monitorato ed é possibile che per il tuo piccolo sia la stessa cosa.. Quindi se lo darai in adozione accertati che sappiano seguirlo come si deve!
Per questo ho deciso di tenere proprio lui,così posso seguirlo personalmente.
babaferu
30-05-2017, 12:41
...complimenti infiniti, sei stato veramente saggio ed attento!
buona vita a chi è partita per una nuova casina....
buon appetito ai maialetti e dita incrociate che trovino anche loro una bella sistemazione.
ed infine... ti fa veramente onore aver deciso di tenere con te il più fragile, spero davvero che il futuro vi riservi solo belle sorprese e che il piccolo problemino che lo tormenta rientri con la crescita!
un bacio, ba
linguadigatto
30-05-2017, 12:56
Per questo ho deciso di tenere proprio lui,così posso seguirlo personalmente.
ci avrei scommesso un gatto! (si fa per dire) :D
si sa, quelli che ci fan preoccupare di più ci entrano nel cuore e non se ne vanno più :micimiao12:
Ottima decisione! Se hai bisogno di consigli puoi contattarmi MP (entro poco sul forum ultimamente)
django89
31-05-2017, 20:12
Povero lui perchè deve fare "ginnastica anale" x allargare tutto. Si tratta di un difetto congenito al momento non operabile. Man mano diventa grande dovrebbe guarire da solo,il punto è aiutarlo a crescere e diventare forte...spero tanto che tenga duro.Ha 37 giorni e pesa 320g. circa ma è di una vitalità impressionante.
linguadigatto
31-05-2017, 20:24
in cosa consiste la ginnastica anale?
babaferu
31-05-2017, 21:18
Piccolino! Chissà che tesoro. Lo stai svezzando?
django89
31-05-2017, 21:56
in cosa consiste la ginnastica anale?
Devo inserire un termometrino e cercare di allargare il buchetto
django89
31-05-2017, 21:57
Si,pero sempre con pappette diluite con latte di capra per via di questo problema
babaferu
01-06-2017, 08:24
Si,pero sempre con pappette diluite con latte di capra per via di questo problema
dovrai mantenere le feci morbide, ma l'importante è che tu stia riuscendo a svezzarlo perchè il solo latte potrebbe non essere più sufficiente ed è proprio piccino, ha bisogno di prender peso. io credo che recupererà alla grande!
un bacio, ba
Il mio Mickey ha una partiale stenosi rettale ma l'operazione mi é stata sconsigliata da vari vers perché potrebbe restargli l'ano beante. Attento anche con la "ginnastica anale"!
Con gattini che hanno questi problemi di stipsi grave bisogna stare attenti che non evolvano in megacolon...
Neppure il mio prendeva peso e ha mangiato il pâté BabyCat fino a dopo la castrazione!!
Anche per il cibo in assoluto dai sempre più umido (Mickey mangia 80% umido e il resto Fibre Response)
django89
01-06-2017, 14:54
dovrai mantenere le feci morbide, ma l'importante è che tu stia riuscendo a svezzarlo perchè il solo latte potrebbe non essere più sufficiente ed è proprio piccino, ha bisogno di prender peso. io credo che recupererà alla grande!
un bacio, ba
Speriamo tanto!!Sembra una cavolata ma sto male per lui quando ha dolore...Gli voglio un bene dell'anima
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.