PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta 18 anni aiuto (impossibile fare esami) - Sul Ponte...


GeorgiaGee
11-06-2017, 13:05
Salve, finito con il mio gatto che per una volta ha esami bellissimi, ricomincio con la gatta dei vicini.
Loro sono molto anziani e non possono fare più di tanto, questa gatta ha 18 anni, è una iena, cardiopatica, non sono mai riusciti a farle analisi del sangue, solo urine.
Le urine andavano bene, però sono due giorni che non mangia, beve tantissimo, vomita liquidi. Piange non per il dolore ma per malessere.
Così l'ho messa nel trasportino e siamo andati in clinica.
Non vi dico cosa ho visto, inenarrabile. Guantoni, sacche, gabbie speciali. Non siamo riusciti a fare il prelievo, ma per miracolo una sottocutanea e antivomito.
Domani ci torniamo, per fare la stessa cosa. Ipotizzano un problema renale, non parlano d'altro.

Vale la pena sedarla per fare il check up completo? Oppure fare sottocute questa settimana, poi magari solo 1/2 volte la settimana? Che si può fare per questa gatta:(:(:(

babaferu
11-06-2017, 13:47
Sono sempre un po' perplessa quando leggo che non riescono a fare un prelievo....
Comunque secondo me si, vale la pena. Sottocute senza esami non ne farei.
Baci, ba

GeorgiaGee
11-06-2017, 14:01
Poi poverina è anche tanto dimagrita :(

rosa
11-06-2017, 14:08
ciao gli esami vanno fatti e scusami se mi permetto ma sono incapaci i vet,pure io ho una iena che non stava ferma pero' in tre ci sono riusciti,oppure con un'anestesista veterinario capace fa una leggera sedazione cosi fa prelievo da un'occhiatina alla bocca e serve anche una tagliatina alle unghie

GeorgiaGee
11-06-2017, 14:13
Purtroppo spesso le cliniche qua sono piene di veterinari novellini o veramente incapaci, io per il mio so di chi chiedere e mi rifiuto di farlo toccare ad altri, perché non sapendo come maneggiarli, li irritano e poi è impossibile fare qualunque cosa.
Al mio hanno anche rotto la vena insistendo a fare un prelievo in modo sbagliato.

Quindi insisto per provare a fare prelievo? Nel caso allora sedazione?:(
Non essendo mia la gatta non vorrei dare suggerimenti sbagliati

rosa
11-06-2017, 14:18
GeorgiaGee guarda io ho una gatta di 15 anni ha subito un'intervento e ne sta sopportando di ogni,nello studio dove vado io anche lei ha dei giovani, ma ti assicuro che non si sono fatti intimorire,a me mi hanno fatto uscire e con difficolta' perche' la befana era una forsennata ci sono riusciti,falli in fretta gli esami prima s'interviene nelle patologie meglio e'.

Valecleo
11-06-2017, 15:55
Mi permetto di accodarmi ai commenti precedenti. Anche la mia è un mostro ma va saputa prendere. Tanto più che ha 19 anni, ed è coetanea di questa gatta quindi, e non posso stare a vedere che venga agitata e stressata solo per essere toccata da un ago. O cambi clinica, magari solo per questo caso se lì ti trovi bene, o trovano il modo di tenerla a bada. Tempo fa avevo scritto di una gatta che veniva curata dalla veterinaria senza che lei riuscisse a toccarla: alla fine è stata portata in un'altra clinica dove l'hanno rivoltata come un calzino! Basta saperli gestire.
I sintomi sono preoccupanti, quindi il prelievo è d'obbligo.
Sulla sedazione completa ho le mie perplessità.

Xiaowei
11-06-2017, 16:38
Georgia da te si fa toccare in qualche modo? Noi per fare il prelievo facciamo così:
Mettiamo la gatta sul tavolo
Il veterinario prende una coscetta e la mette stesa di lato, un altro vet la blocca da sopra in quella posizione
Io sono l'addetta a tenerla coperta con un panno (soprattutto il muso) e mi dedico alle carezze

Nelle cliniche la fanno semplice, sedazioni a go go

aurora
11-06-2017, 16:53
Così ad occhio mi sento già di prevedere un responso di IRC. Il dimagrimento, la sete (va bene il caldo, però...) il vomito, la disappetenza. E chissà quanto tempo è che la cova...le flebo sotto cute sono solo acqua e sali minerali, Se cominci a fargliene un paio, in casa sua, magari con l'aggiunta di uno zinzino di vitamina B e puoi già vedere dei miglioramenti vuol dire che sei sulla buona strada. Se così non fosse, sospendi, ma non preoccuparti: non le hai arrecato nessun danno. Questo non l'ho inventato io, me lo ha spiegato il mio vet, che è bravo, semmai uno si trovasse in una situazione di questo tipo lontano da una clinica. E qui, poi,i sintomi sono chiari.

GeorgiaGee
11-06-2017, 16:59
Si fa toccare ma non mi conosce molto bene, e' di suo una gatta molto diffidente che per 18 anni ha visto solo i suoi 2 umani e la sua prima visita dal veterinario in assoluto e' stata quest'anno.

In clinica oggi essendo domenica c'erano solo 2 veterinari, uno si e' laureato da poco e non ha molta dimestichezza...
Comunque e' riuscito ad ascoltare il battito, poi voleva misurare la febbre e la gatta ha ringhiato e lui ha lasciato perdere:dead:

A quel punto visto che non ce la facevano con il prelievo (perche' la gatta era fuggita ringhiando sotto il tavolo), hanno usato una gabbia contenitiva dove spingi e tiri e in pratica pressi il gatto senza possibilita' di movimento, ce l'hanno letteralmente rovesciata dentro e hanno fatto una sottocute e antivomito.
Forse possiamo provare il prelievo cosi?

Al mio lo fanno solo sul collo, lo ribaltiamo di lato, uno tiene le zampe dietro, l'altro zampe davanti, e un terzo picchietta la testolina. Quando ci va bene, si lascia semplicemente tenere saldo e prelieviamo mentre e' seduto.

Le urine pero' sono buone, non so loro domani farebbero un'altra sottocute, non potremmo farle a casa, la vedo impossibile, semmai la portiamo per una settimana tutti i giorni, e poi solo 1/2 volte la settimana

babaferu
11-06-2017, 17:04
Ossignore.... E' impensabile che venga uno dei suoi umani?
Baci, ba

GeorgiaGee
11-06-2017, 17:09
Ossignore.... E' impensabile che venga uno dei suoi umani?
Baci, ba

L'umana e' sulla sedia a rotelle, e l'umano era con me e mio fratello oggi, solo che se ne stava in disparte, non credo servirebbe a molto

magari la porto nell'altra clinica dove c'e' la vet di cui mi fido molto e ha molta piu' esperienza, vado da lei per i consulti e nella clinica di oggi per gli esami (ma non c'erano i miei 2 infermieri di fiducia oggi)

Xiaowei
11-06-2017, 21:39
Il prelievo dalla femorale dovrebbe essere più fattibile forse..certo, se la gatta è molto agitata il sangue coagula e non si riesce a tirare su!

GeorgiaGee
12-06-2017, 13:33
Oggi stava meglio, portata a fare sottocutanea e antivomito
La porto per tutta la settimana, poi una a settimana
Se non peggiora ma migliora, mi dicono di fare cosi. Se peggiora e vomita onnon mangia allora sedare e fare analisi...

Il fatto e' che non dovrebbe vomitare acqua, cosa che fa

aurora
12-06-2017, 16:06
Oggi stava meglio, portata a fare sottocutanea e antivomito
La porto per tutta la settimana, poi una a settimana
Se non peggiora ma migliora, mi dicono di fare cosi. Se peggiora e vomita onnon mangia allora sedare e fare analisi...

Il fatto e' che non dovrebbe vomitare acqua, cosa che fa

Il fatto che vomiti "acqua", secondo me, è una conferma che si tratta di IRC. L'acqua, in realtà, è saliva i quantità industriale, provocata dalla nausea.

fr_
12-06-2017, 16:25
Il fatto che vomiti "acqua", secondo me, è una conferma che si tratta di IRC. L'acqua, in realtà, è saliva i quantità industriale, provocata dalla nausea.

Già! La mia gatta con IRC fortunatamente vomita molto raramente ma quando vomita quell'acquetta ne vomita tantissima! e pure un pó di schiuma... Poveretta
In questi giorni ha vomitato paté ma, non per colpa dell 'irc

iottisan
12-06-2017, 16:28
Penso che una leggera sedazione sia necessaria, gli esami sono fondamentali.
Anche al mio gatto è impensabile fare un prelievo, nonstante sia un buonissimo gatto di casa dal vet diventa un leone.
Lui può fare esami solo se sedato.

GeorgiaGee
12-06-2017, 16:48
Pero' loro dicono che 18 anni+ soffio al cuore, sedarla e' brutto
gli esami se dicono e' X piu di tanto non si puo fare

Che dite facciamo bene a farla riprendere x una settimana con 1 sottocute da 200 al giorno e antivomito, poi magari esami se peggiora?

aurora
12-06-2017, 17:28
Personalmente non so se l'antivomito è indicato...Si aggiunge un altro farmaco in un organismo già abbastanza stremato, che va ad influire come palliativo sull'effetto, ma non sulla causa. Cioè, appena verrà sospeso, il problema ricomincerà. Io farei le flebo sotto cute, che sono meno invasive e in questo momento le farebbero un gran bene, per l'idratazione generale, per l'appetito. Certamente le farebbe anche molto bene il Probinul, ma immagino che tu non ti possa accollare anche questo, dato che i medici sembrano così terrorizzati a toccare una gatta di 18 anni...

GeorgiaGee
12-06-2017, 19:31
Adesso fa solo Ringer lattato 200 ml al giorno sottocute
Ha prescritto il Ribes Pet, posso anche darle io il Probinul

ma vorrei che le dessero qualcosa per stimolarla a mangiare, poi mi ricordo che ci vorrebbe anche la Ranitidina?

vorrei si riprendesse questa settimana, poi magari le fanno le analisi

aurora
12-06-2017, 20:54
La mancanza di appetito è dovuta alla nausea e la nausea all'urea...E' un cane che si morde la coda. Ci vorrebbe qualcosa come il Carpantin, scirppo per bambini. Non mi sembra occorra ricetta (come per il Periactin). per il mangiare, provare un cibo senior appetitoso, tipo Shesir? Non è medicato e non è il top per i gatti malati, ma in questo momento tutto è meglio che il digiuno...Certo che tu ti eri appena sollevata dalle belle notizie di Mr. Matamura...

GeorgiaGee
12-06-2017, 21:50
Si infatti io ero felice per il Mister e ora sto male per questa gatta, e ho paura a vedere e sentire certe cose perche' un giorno capiteranno a me :(

Comunque come capisco se soffre? Se e' accanirsi?

Lei sta sul balcone, si guarda in giro, fa le fusa ai suoi padroni, stasera ha mangiato mezza scatoletta di pate'

Ho proposto Nutribound ma mi hanno detto che e' troppo energetico

Xiaowei
12-06-2017, 21:53
Troppo energetico per una gatta che non mangia (a parte stasera)? Vabbè...io penso che chiederei all'altra veterinaria che citavi nella pagina precedente! E glielo darei ugualmente perché non vedo come possa tirarsi su se non assume nutrienti!

aurora
13-06-2017, 09:31
Certo che anche trovare un buon veterinario è davvero un terno al lotto...Mi chiedo se a volte, quando il gatto è in là con gli anni, difficile a trattarsi e non sanno che pesci pigliare con la diagnosi da fare e le relative cure, alcuni non sparino le prime cavolate che trovano solo per far vedere che sanno, perché "tanto, ormai, a quest'età..."

Malinka
13-06-2017, 10:57
Concordo al 100% con tutto ciò che ha detto finora Aurora.
Aggiungo un'altra cosa: a quell'età, con il cuore in quello stato, con il carattere che ha, con un'IRC che è chiaramente diagnosticabile anche senza ricorrere ad esami, lascerei in pace la gatta.
Ma che sedazione del cavolo, neppure leggera gliela farei fare, ne ora né in futuro.
Sarebbe solo ulteriore stress per la povera micia, e nelle sue condizioni è più che evidente che non farebbe altro che aggravare il suo stato complessivo di salute; ogni individuo è un'inscindibile unità psico-fisica,moltissimi veterinari troppo spesso lo dimenticano (oppure lo ignorano?)

Va bene aiutare un animale a vivere nel miglior modo possibile, è quello che ho sempre fatto anch'io, però non bisogna mai dimenticare che ciò che più conta è la qualità della vita.
L'unica certezza è che nessuno è eterno e prima o poi siamo tutti costretti a confrontarci con l'ineluttabilità del fine vita terrena.
Mi auguro vivamente che per la micia non sia ancora prossima l'ora, tuttavia è un'eventualità da prendere in seria considerazione, vista l'età avanzata.
Pertanto sì a idratazione, la stimolerei a nutrirsi, le darei ciò che preferisce.

Nutribond troppo energetico...mi vien da fare plin plin, il veterinario che si preoccupa di questo aspetto verso un animale così magro e debilitato....
Mi viene in mente quello a cui avevo portato Yuri quando l'ho trovato; mi aveva espresso la stessa preoccupazione; inutile dire che non gli ho dato retta; se l'avessi fatto Yuri sarebbe finito sotto terra in men che non si dica, visto che era oramai allo stremo in tutti i sensi.
Stessa cosa per la mia Susy anzianissima e con IRC; ho fatto come meglio credevo ed è arrivata a 25 anni.

GeorgiaGee
13-06-2017, 11:21
sono riusciti a farle un prelievo oggi alle 16 risultati

anche radiografia pulita

se non ci sono sconvolgimenti con le analisi mi fanno saltare domani i fluidi e andare giovedi

ripropongo nutribound?

7M
13-06-2017, 11:40
:micimiao11: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

aurora
13-06-2017, 14:51
sono riusciti a farle un prelievo oggi alle 16 risultati

anche radiografia pulita

se non ci sono sconvolgimenti con le analisi mi fanno saltare domani i fluidi e andare giovedi

ripropongo nutribound?

Certo, qualunque cosa , purché mangi...E dopo il risultato delle analisi, valuteremo cosa è meglio per lei, sia dal punto di vista cura che alimentazione. Ora ha bisogno di non essere stressata e di tante coccole.
ma per curiosità: chi lo ha fatto il prelievo? Lo stesso studio che la giudicava inafferrabile? L'hanno sedata?

GeorgiaGee
13-06-2017, 15:21
Allora le analisi sono arrivate, non sono i reni perché la crea è a 1.9 (pure migliore del mio gatto)

Il problema sono i valori epatici di cui la bilirubina altissima mi sembra 500 su un massimo di 60

Le sottocute va bene farle anche in questo caso.

Ora deve fare una ecografia addominale per vedere il fegato, poi si vede che fare, si spera sia una infezione e non un tumore:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Io non so se possono permettersi tutto questo, oggi le analisi erano 180, l'altro giorno 65 e l'eco viene 100

GeorgiaGee
13-06-2017, 15:22
Certo, qualunque cosa , purché mangi...E dopo il risultato delle analisi, valuteremo cosa è meglio per lei, sia dal punto di vista cura che alimentazione. Ora ha bisogno di non essere stressata e di tante coccole.
ma per curiosità: chi lo ha fatto il prelievo? Lo stesso studio che la giudicava inafferrabile? L'hanno sedata?

Non l'hanno sedata, si sempre la stessa clinica
L'hanno portata via per la radiografia e sono tornati anche con il prelievo

Non voglio pensare l'abbiano spiaccicata contro il muro:dead::dead::dead::devil:

linguadigatto
13-06-2017, 15:39
ok, iniziamo a vederci più chiaro. ottimo che i reni stiano bene a quell'età!! fare l'eco a questo punto è fondamentale, perchè se è un tumore bisogna prepararsi almeno a renderle buono il tempo che resta, se è un'infezione va trattata al più presto!!

GeorgiaGee
13-06-2017, 16:13
Potrebbe essere altro e non un tumore vero?

Ma dalla radiografia era tutto pulito, non dovrebbe gia vedersi in caso il fegato?

Continuamo le sottocute anche per i valori epatici mi hanno detto, l'eco e' venerdi

Emanu
13-06-2017, 16:52
Georgia io ho la mia Missy, 14 anni con una infezione al fegato/colangite, lei ha le ALT e AST mosse e al primo prelievo i globuli bianchi un po' alterati.
Lei ha altri valori sballati? La diagnosi è stata fatta con l'ecografia, aveva le pareti della colecisti ispessite. Terapia antibiotica e protettore epatico, i valori sono in discesa.
Se non mangia secondo me va un po' forzata, Missy ha passato 2 giorni di totale inappetenza, forse per l'antibiotico e io le davo pappa con la siringa.

GeorgiaGee
13-06-2017, 16:57
Georgia io ho la mia Missy, 14 anni con una infezione al fegato/colangite, lei ha le ALT e AST mosse e al primo prelievo i globuli bianchi un po' alterati.
Lei ha altri valori sballati? La diagnosi è stata fatta con l'ecografia, aveva le pareti della colecisti ispessite. Terapia antibiotica e protettore epatico, i valori sono in discesa.
Se non mangia secondo me va un po' forzata, Missy ha passato 2 giorni di totale inappetenza, forse per l'antibiotico e io le davo pappa con la siringa.

Non mi ha detto tutti i valori al telefono, le analisi le vedo domani, mi ha detto che sono molto fuori range i valori epatici soprattutto bilirubina

Io spero sia infezione :( la gatta come sintomi ha : beve tantissimo, perdita peso e appetito, forfora e a volte letargia e vomito penso acqua perche non e' cibo

spero non sia tumore

aurora
13-06-2017, 21:03
180 euro di analisi mi sembra un po' tanto, no? Comunque, secondo me se ci fosse un tumore, una massa si sarebbe già vista. Potrebbe essere un'infezione, ma come si fa ad individuare l'antibiotico giusto se non si sa cosa l'ha provocata? Spero che quei poveri signori siano abbastanza affezionati alla gatta per pagare tutto questo...Forse facendogli capire che, dopo tutto questo, forse le analisi saranno terminate...
Certo, è proprio vero che in questo nostro paese bisognerebbe creare un'assistenza sanitaria pubblica anche per gli animali domestici, altrimenti è proprio un lusso!

Xiaowei
13-06-2017, 22:47
Anche la transaminasi sono sballate forse? Incrociamo, magari i valori possono scendere con qualche epatoprotettore e se c'è infezione basta un giro di antibiotico, vediamo!

GeorgiaGee
14-06-2017, 16:47
I padroni mi stanno facendo impazzire non so cosa fare
Venerdi ha l'ecografia, si sospetta anche ipertiroidismo
Comunque i valori molto molto fuori norma sono tutti quelli epatici

aurora
14-06-2017, 17:14
I padroni mi stanno facendo impazzire non so cosa fare
Venerdi ha l'ecografia, si sospetta anche ipertiroidismo
Comunque i valori molto molto fuori norma sono tutti quelli epatici

Se posso dirti la mia, io lascerei perdere la tiroide, per la semplice ragione che, con tutte i valori epatici sballati che ha, ogni cura eventuale per la tiroide danneggerebbe ancora di più tutto il resto. Per intenderci: se si trattasse solo di quello (la tiroide) non esiterei a fare tutti gli accertamenti, ma così, no. Spero che i medici sappiano dirci esattamente se è infezione o cosa. Comunque, come ti ho già detto ieri, se ci fosse stata una qualche massa, sarebbe già risultata. Ma i suoi padroni perché ti fanno impazzire? perché sono preoccupati o perché non ce la fanno più e ti riversano tutto addosso?

GeorgiaGee
14-06-2017, 17:40
Se posso dirti la mia, io lascerei perdere la tiroide, per la semplice ragione che, con tutte i valori epatici sballati che ha, ogni cura eventuale per la tiroide danneggerebbe ancora di più tutto il resto. Per intenderci: se si trattasse solo di quello (la tiroide) non esiterei a fare tutti gli accertamenti, ma così, no. Spero che i medici sappiano dirci esattamente se è infezione o cosa. Comunque, come ti ho già detto ieri, se ci fosse stata una qualche massa, sarebbe già risultata. Ma i suoi padroni perché ti fanno impazzire? perché sono preoccupati o perché non ce la fanno più e ti riversano tutto addosso?

La stiamo portando solo io e mio fratello
Loro non capiscono niente, spieghi le cose ma non le fanno
Lei non ci sta con la testa
Lui dice che se è un tumore la vuole fare addormentare
Prima lui spingeva per farla sedare per le analisi del sangue
Adesso che c'è la possibilità che tocchi sedarla per l'ecografia, si rifiuta

Abbiamo spiegato il costo delle cose, hanno acconsentito a farle, ora vogliono pagare con l'assegno! Che non viene accettato!
Per 17 anni quella gatta non ha visto un veterinario! Gli ultimi 4 anni spingevo perché la portassero, dato che ogni mese mi chiamavano dicendo la gatta non mangia, sta male etc ma poi si riprendeva quindi tutto lasciato perdere

Tornando alla gatta:
Mangia, non molto ma mangia. Ha fatto i bisognini, la vedo attiva, in macchina alzava il musino come fa il mio gatto, si guardava in giro. La vedo meglio moltissimo rispetto a Domenica.
Ha fatto oggi ultima fluidoterapia, domani salta e venerdi l'ecografia.
Siccome ha un soffio al cuore e un tipo di ritmo galoppante e noduli tiroidei al tatto, pensano che sia tutto connesso con il fegato, e vorrebbero includere l'eco cardiaca assieme all'addominale.

La gatta con me e mio fratello si è fatta fare terapie e analisi, l'unica volta che è venuto il padrone ha fatto il pandemonio, quindi non lo vorremmo all'ecografia ma lui insiste.

E' stata prescritta pasta Hepatopasta e 1/2 compressa al giorno di Ursacol.

Fa tanto caldo a Milano, 35 gradi, stiamo facendo fatica per portare questa gatta tutti i giorni, perché quando si tratta di animali noi siamo cosi,
ho anche spostato l'ecografia del mio gatto perché c'era solo un posto questa settimana, per farla fare a lei
però fa rabbia che non sia la nostra gatta e siamo limitati, vederla così in mano a loro. Le vogliono tanto bene, ma non l'hanno mai portata dal vet pensando le venisse un colpo.

Comunque se occorre sedarla per l'eco, vale la pena? O meglio a quel punto non farla?

babaferu
14-06-2017, 18:44
....spero che non occorra sedarla.... Non e' detto. Se vale la pena lo chiederei al vet.... E' ancor piu difficile visto che non e' tua.
Bene che mangi e stia meglio....
Un bacio, ba

Xiaowei
14-06-2017, 19:17
Non è detto che occorra sedarla per l'eco, in due (se con te e tuo fratello si fa manipolare direi che potete candidarvi) si riesce a tenerla ferma, mentre voi la bloccate come vi spiegheranno l'ecografista avrà il campo libero per lavorare. Epatopasta riesce a mangiarlo nella pappa?
Che brava micina, ce la sta mettendo tutta. Fa anche un caldo infernale, avete ragione...ma se sta mangiando con i valori sballati del fegato e con tutto questo caldo io mi sento positiva

aurora
14-06-2017, 20:35
Anch'io mi sento positiva, evidentemente anche i fluidi l'hanno reidratata. Io non credo proprio che debba essere sedata per l'eco, soprattutto se sente te e tuo fratello come amici. A estremi mali, OK, si fa sempre in tempo, ma proverei prima. I suoi padroni fanno anche un po' pena, a dire la verità...
Se lui vuole venire, è un po' difficile lasciarlo a casa. Potresti provare a dirgli che la gatta si emoziona se c'è lui.Per aiutarli nel pagamento, non potresti farti intestare l'assegno, dato che li conosci e pagare tu il vet?.
Mr. Matamura cosa ha detto quando ha saputo che gli è saltato il turno?

Xiaowei
14-06-2017, 20:38
Aurora, è un'idea geniale quella dell'assegno!

7M
15-06-2017, 05:33
Bravi per quello che state facendo per questa micia!!
Spero non sia nulla di ireparabile, solo normali problemi dovuti all'etaˋ

Quanto ai suoi umani che per 17 anni non l'hanno mai portata da un vet spero che la paghino avendo loro sempre più problemi di salute! Che gente del cavolo! Non li giustifico neppure se sono anziani (17 anni fa non lo erano!!).
Dire loro che non ce l'ha fatta e prenderla voi? Cosi avreste pieno potere decisionale?

GeorgiaGee
15-06-2017, 16:57
Bravi per quello che state facendo per questa micia!!
Spero non sia nulla di ireparabile, solo normali problemi dovuti all'etaˋ

Quanto ai suoi umani che per 17 anni non l'hanno mai portata da un vet spero che la paghino avendo loro sempre più problemi di salute! Che gente del cavolo! Non li giustifico neppure se sono anziani (17 anni fa non lo erano!!).
Dire loro che non ce l'ha fatta e prenderla voi? Cosi avreste pieno potere decisionale?

ciao Franca, amche volendo non potrei prenderla io, perche' in clinica viene portatacome paziente di X persona, non a nome mio. Non potrebbero mai inventarsi che e' morta.

GeorgiaGee
15-06-2017, 16:58
Anch'io mi sento positiva, evidentemente anche i fluidi l'hanno reidratata. Io non credo proprio che debba essere sedata per l'eco, soprattutto se sente te e tuo fratello come amici. A estremi mali, OK, si fa sempre in tempo, ma proverei prima. I suoi padroni fanno anche un po' pena, a dire la verità...
Se lui vuole venire, è un po' difficile lasciarlo a casa. Potresti provare a dirgli che la gatta si emoziona se c'è lui.Per aiutarli nel pagamento, non potresti farti intestare l'assegno, dato che li conosci e pagare tu il vet?.
Mr. Matamura cosa ha detto quando ha saputo che gli è saltato il turno?

Il Mister e' felice di tenersi la pelliccia ancora per qualche giorno:devil:

Non so per l'assegno, faticano le banche a cambiarteli:confused:

GeorgiaGee
15-06-2017, 17:04
Allora oggi sono passata alla mattina, ci siamo accordati per domani l'eco
non vogliono sedarla, quindi o si riesce senza o niente
La gatta mangia poco di nuovo, forse le sottocute la facevano mangiare non so, comunque non ha mai mamgiato molto di suo

Poi poco fa mi chiamano e dicono che non vogliono piu fare l'ecografia? Poi che la vogliono fare tra un po' di giorni?
Poi lei dice che decide tutto lui e che se la gatta avesse un tumore non vuole curarla ma addormentarla!!!! perche' dice che non vuole vederla soffrire o accanirsi

quindi ora, ecografia o no? se non la facciamo che facciamo? sottocute?

poi sti qua sono convinti che l'hepatopasta sia un medicinale e che basti quello!!!!!!!

ma che mi faccio dare per l'appetito poi

in tutto questo il mio gatto e' in coda per le sue cose

babaferu
15-06-2017, 17:58
tu mantieni l'aplomb, non dar loro troppo retta, cerca di essere molto dolce e nel contempo.... determinata. l'eco è prenotata per domani, viene l'ecografo apposta, si fa altrimenti il veterinario ci chiede comunque dei soldi :D. risparmia loro le cose più complicate (sedazione o non sedazione, non stare a scendere così nei dettagli.... )
lascia che dicano quel che vogliono (se ha un tumore etc) tanto per ora son solo ipotesi. gira i loro discorsi a tuo favore, poi cosa fare si vedrà.
sii molto dolce, sorridente, accondiscendente.... l'importante è che la gatta faccia l'eco.
credono che l'epatopasta sia una medicina? meglio, così gliela somministreranno.....
ma fagli una testa così che non basta, anche loro che sono anziani prendono tante medicine etc.
insomma, dopo queste belle istruzioni su come manipolare le persone anziane.... incrocio le dita che la gatta stia buona a farsi fare l'eco, e che il risultato non sia preoccupante. intanto domani rifarà i fluidi e speriamo si tiri un po' su.
un bacio, ba

GeorgiaGee
15-06-2017, 18:08
Grazie Babaferu
pero' il gatto non si seda senza consenso firmato dal
padrone con suo documento identita' allegato

intanto sto trascurando il mio gatto nel senso che oggi mi sono detta, ma non sto pensando che magari l'eco del mio andra' male??

Xiaowei
15-06-2017, 18:31
Georgia...respira!!! Mister mitamura non è trascurato, sta semplicemente bene :)

linguadigatto
15-06-2017, 19:00
Georgia...respira!!! Mister mitamura non è trascurato, sta semplicemente bene :)

quoto! incrocini per l'eco della vecchietta :)

babaferu
15-06-2017, 19:04
...scusa allora ho frainteso il messaggio precedente, avevo capito che i vet non volessero più sedarla.... Perdonami, in ogni caso, cerca un po' di rabbonirli....
Incrocio tutto che non serva sedarla innanzitutto per lei.
Forza forza.... Non è una situazione semplice, almeno tuo matamura sta bene.... Sempre tutto incrociato anche per lui.
Un abbraccio, ba

GeorgiaGee
15-06-2017, 20:17
Si non mi sono forse spiegata bene. Il padrone insisteva per sedarla per fare le analisi del sangue. Poi sono riusciti a farle senza.

IL veterinario mi ha detto che vogliono ovviamente provare a fare l'eco senza sedarla, ma che se diventasse complicato (dato che richiede tempo una eco), magari provare a sedarla.
L'ho detto ai padroni, che mi hanno sbraitato dietro che no, la gatta non va sedata.
Adesso rompono le scatole per tutto, vogliono venire anche loro (e la gatta quando c'era lui non stava buona, poi non capiscono niente e mi trovo meglio ad essere sola a parlare con i vet) non vogliono fare l'ecografia, vogliono sentire altri dottori etc etc
Dopo tutta sta fatica che ho fatto.

Comunque la gatta, non mangia.

Ritpetit
15-06-2017, 23:16
Che non mangi è purtroppo normale: con questo caldo quasi tutti i mici della gente che conosco stanno mangiando molto poco.
Anche il mio Birba, che normalmente é una fogna, adesso facciamo i giochi di prestigio per farlo mangiare la metá del solito.
Con problemi al fegato è facile che abbia nausea: giá che vai dal veterinario, potresti suggerigli se un antinausea potrebbe essere indicato (con tutto il rispetto dovuto alla loro professione, ci mancherebbe).
Alla mia Pippi feci anche il Ranidil.

Se come dici è vigile e normale, dalla semplice esperienza personale, nonostante il dimagrimento faccia pensare giustamente alla tiroide, solitamente i mici con tiroide accelerata hanno una fame da orsi, quindi mi verrebbe da pensare che se è alterata i valori non siano allarmanti (salvo che la nausea potrebbe farla da padrone).

Comunque, tutto incrociato, la micia merita tutte le migliori cose, come voi che ve ne state occupando con tanta cura.

aurora
16-06-2017, 09:48
Tesoro mio, che pazienza! Concordo anch'io che la tiroide mi sembra ora l'aspetto meno preoccupante.
Alle volte con certi anziani non si ragiona, ma tu prova con le migliori maniere, a spiegare che la gatta ha sicuramente qualcosa che la fa stare troppo male, che nessuno intende maltrattarla e che bisogna usare tutti i sistemi migliori, a disposizione dei medici del 21esimo secolo, per cercare di scoprire la causa della patologia. E, soprattutto, chiedigli se si fidano di te, dato che ti sei presa la briga di fare tutto (questo, ovviamente, senza rompere i rapporti di buon vicinato!)

GeorgiaGee
16-06-2017, 10:14
Stamattina ci ho litigato furiousamente altro che aplomb
Non le hanno dato le compresse prescritte, hanno cambiato idea perche' pensano siano state prescritte a caso o comunque non sono capaci di dargliele, mi ero offerta io ma mi avevano detto che facevano loro
l'eco non vogliono farla
si lamentano dei dottori che sono incompetenti
e basta io mollo allora che dovrei fare?

7M
16-06-2017, 11:39
Sono dei deficienti e non li giustifico per via dell'etaˋ.
Per come sono fatta io direi che la micia non c'é più e gliela porterei via!!

fr_
16-06-2017, 11:47
Quindi hanno deciso di non curarla? Di aspettare un miracolo?
Secondo me invece dovevi portarli con te dal veterinario, così forse parlando con un professionista si rendevano conto dello stato di salute della gatta.

babaferu
16-06-2017, 12:34
Stamattina ci ho litigato furiousamente altro che aplomb
Non le hanno dato le compresse prescritte, hanno cambiato idea perche' pensano siano state prescritte a caso o comunque non sono capaci di dargliele, mi ero offerta io ma mi avevano detto che facevano loro
l'eco non vogliono farla
si lamentano dei dottori che sono incompetenti
e basta io mollo allora che dovrei fare?

Oh nonono che brutta situazione..... Se manca la fiducia purtroppo c'è poco da fare.
Lasciare passare qualche giorno e ritentare?
Uff.... Difficile proprio.... Mi spiace, ti abbraccio, ba

linguadigatto
16-06-2017, 12:48
io ricorderei loro che sono responsabili della salute della gatta, che per quanto anziana ha chiaramente qualcosa che non va e che potrebbe essere un problema facilmente gestibile e risolvibile. ma anche facilmente potrebbe portare alla sua morte dopo una lunga agonia, se non diagnosticato e trattato.

babaferu
16-06-2017, 13:02
Hanno figli ragionevoli?

GeorgiaGee
16-06-2017, 13:17
Hanno figli ragionevoli?

Niente figli, che però immagino sarebbero tali e quali a loro due:devil:

GeorgiaGee
16-06-2017, 13:25
Allora scusate se mi spiego male ma non scrivo benissimo in italiano, comunque oggi ho litigato con loro due, soprattutto lei, dice una cosa e poi dice il contrario. Dicono ok l'eco e poi non va piu bene.
Dovevano dare pasta hepatic e 1 compressa di un medicinale per la bile, non l'hanno fatto dicendo che non serve a niente e che i medici prescrivono roba solo per spillare soldi.
Poi la versione è cambiata, dicono che non riescono a somministrare (mi ero offerta di andare io)
Poi prima mi dicono 'ah le sottocute la facevano mangiare, ieri non le ha fatte infatti non mangia' - poi mi dicono ' no oggi non la porti perché non servono a niente i fluidi tanto non mangia'.
E via discorrendo.
Allora spiega e rispiega la questione prescrizione, sottocute, ecografia. Niente.
Allora prendi lui, portalo in clinica con noi, spiega al veterinario che non vogliono fare eco e medicinali. Il veterinario allora gli spiega che i medicinali servivano a questo e quello, che senza l'eco non c'è una palla di cristallo, si brancola nel buio, perché non si sa cosa si deve trattare.

Ho chiesto al vet un qualcosa per farla mangiare, le ha dato mezza compressa di qualcosa di cui mi sfugge il nome, non Periactin perché non è indicato nei gatti con disturbi al cuore.
Abbiamo fatto sottocute, ora deve fare sottocute finché non riprende a mangiare, anche per un mese tutti i giorni. Loro ovviamente si rifiutano di farle a casa, io non conosco bene la gatta per poterla maneggiare fino a quel punto, magari in futuro. Quindi per ora tutti i giorni porto la gatta in clinica a fare terapia.
Provo a darle io la pasta hepatic e la compressa, alimentazione forzata con recovery hills se non mangia niente.
Il veterinario è riuscito a farla mangiare con siringa, è bravo.
Comunque i veterinari si rivolgono solo a me, perché so cosa chiedere e capisco, quell'uomo è INUTILE. Io non me lo voglio piu portare dietro!!!!!!

Quella donna poi è pazza. Davvero stamattina mi ha gridato dietro senza rispetto, mi ha pure detto di non farmi piu vedere.

Dopo che io e mio fratello portiamo sotto 40 gradi all'ombra, la gatta in clinica, mi sbatto a chiamare e ordinare in farmacia, parlo con il mio veterinario, ci metto la faccia.

E poi trovano surreale che i veterinari con le sole analisi del sangue non riescano a saltarci fuori, vogliono altri consulti. Si perché gli altri sono maghi con il potere della vista a raggi x

Valecleo
16-06-2017, 14:12
Vabbè Giorgia, ad un certo punto si comincia a cercare altrove chi possa tenerla e la prossima volta che si porta la gatta in clinica ciaone. Tanto in mano a loro muore sicuramente.
Se la gatta non sta in pericolo di vita, chiaramente seguendo la terapia prescritta, perché lasciarla in mano a questi due che già l'hanno seppellita?
Poi gridare dietro non esiste proprio, che è un attimo a chiamare la Asl veterinaria e spiegare il problema, con tanto di testimonianza del veterinario. Oltre lo sbattimento che vi fate per la gatta pure quello per i padroni?!
Scusami se mi esprimo in questi toni ma comprendo benissimo la situazione e purtroppo non c'è una via diversa che prendere la gatta e curarla, senza il loro aiuto, perché la mentalità è quella e non la cambi, a prescindere dal fatto che siano anziani.

linguadigatto
16-06-2017, 14:46
concordo. tanto loro la gatta la perderebbero comunque lasciandola morire, ma a rimetterci è solo lei che muore e pure male.

Xiaowei
16-06-2017, 15:16
Mi spiace Georgia ma mi accodo agli altri, aldilà del fatto che sono anziani c'è comunque poca collaborazione da parte loro. Non avete fatto tutto questo per nulla, punta i piedi e vai, questa micia merita tutto e di più!!!! Ha anche reagito alle cure e non esiste interromperle così,proprio ora che c'era un miglioramento

aurora
16-06-2017, 16:14
Digli che se la gatta si aggrava in modo irreversibile perché non la vogliono curare saranno responsabili della sua fine. Anche perché con gente così, sta a vedere che se davvero si sente male in modo irreversibile capaci di dare la colpa a te! Scusa, lo so che sto dicendo una bestialità e che tu hai già Mr. Matamura (a proposito, il povero ha ceduto il suo posto per l'eco, che poi non è stata fatta?!) ma non potresti chiedergli di dartela per qualche giorno, dato che da te si lascia maneggiare? Capisco che ora i rapporti siano tesi, ma mi sembra evidente che tu sei intervenuta per aiutare e non per accorciarle la vita.
Comunque, se tu dovessi tornare dal vet per l'idratazione, fatti insegnare come si fa, anzi, prova farla tu lì con lui accanto: così almeno ti risparmi i viaggi sotto i 40°!

GeorgiaGee
16-06-2017, 16:33
Il povero Mister ha ceduto il suo posto e poi l'eco non e' stata fatta (figuraccia anche con il mio veterinario) io Lunedi dovevo andare dall'altra dottoressa con tutte le analisi, invece mi tocca spostare l'appuntamento perche' il Mister l'eco la fa Mercoledi.

Le sottcutanee il padrone della gatta sa farle! Perche' aveva avuto un gatto con Irc e le ha fatte per anni, ora non vuole!!!! cioe' va bene farle in clinica ( x ora perche' mi sa che a breve dira' che non serve portarla) ma lui non vuole che le siano fatte a casa!

Poi lei e' una strega, gia' oggi minacciava di non farmi prendere la gatta, quando vado e cerco di aiutare la gatta me la porta via, vuole fare lei con le medicine e poi non gliele da. Non posso portarmela su a casa (a parte che penso ucciderebbe il Mister:devil:), figuriamoci se me la lasciano! Io sto al 4 piano e loro al 1, almeno per andare su e giu non e' una fatica immane, la fatica sono LORO.

Sapete che mi ha chiamata 10 volte solo ieri per chiedermi cose che non c'entravano con la gatta? E' davvero uno stress, perche' mi tocca coinvolgere anche mio fratello in questa impresa, il caldo poi non aiuta.Ho gia' detto loro che si devono vergognare per essere stati a guardare la gatta deperire, e per come si stanno comportando ora.

babaferu
16-06-2017, 20:46
Mi spiace infinitamente, ti abbraccio e ti capisco. Vorrei comunque ricordare che stiamo parlando di due ultraottantenni in piena calura, per cui ci sta che sbarellino un po', hanno figure di riferimento?i rivolgerei a loro, evita di dire loro di vergognarsi, non perché non sia vero, ma perché non serve a niente se non a sfogarti tu ed aumentare la distanza.
Scontrarsi non aiuta, serve solo ad aumentare il livello di stress.... Non è quel che serve, anche se dalla tua hai tutte le ragioni.
Un abbraccio, ba

GeorgiaGee
16-06-2017, 21:04
Stasera le ho dato la compressa nascosta nella barretta e le ho fatto mangiare un po' di recovery hills con siringa, anche se a fatica ma tanto oggi gliene avevano dato 3 siringhe
Domani la porto a fare i fluidi
Magari le prendo il secco Hepatic dato che i crocchi li cerca, Lunedi chiedo all'altra dottoressa cosa farebbe

GeorgiaGee
17-06-2017, 11:15
Non porto piu la gatta ho finito basta

aurora
17-06-2017, 12:10
Mi dispiace per la povera micia, ma ti capisco tanto. Non sei stata tu ad impicciarti dei fatti loro, sono loro che ti hanno coinvolto. Però è anche vero che il caldo e l'età possono giocare brutti scherzi, e poi, da quello che dici, secondo me la signora ha anche problemi di senilità (non lo dico con tono ironico, assolutamente) e quand'è così, ci puoi fare poco. Speriamo solo che la piccola possa in qualche modo recuperare, ma la vedo dura...

Xiaowei
17-06-2017, 12:30
Non porto piu la gatta ho finito basta

Hanno deciso loro?

GeorgiaGee
17-06-2017, 13:42
Cinque veterinari hanno detto che senza ecografia non si puo' fare una terapia mirata e sapere se e' linfoma o infezione o cosa.
Non vuoi fare l'eco ok allora devi portare la gatta tutti i giorni a fare sottocute e antigastrico e alimentazione con siringa cosi almeno mangia, minimo per una settimana a partire da ieri.
Si si va bene certo certo.
Oggi la porto, la riporto a casa e dico ok allora domani alle 8 passo a prenderla. Risposta?
No domani non la porti
Ricomincia la discussione e mi dicono oh ma chi lo dice che deve andare tutti i giorni, perche' poi, i dottori non me ne frega niente, sentiro' un sesto parere, lasciamo che muoia in pace
A quel punto ho urlato di tutto e le ho detto che deve vedere un neuropsichiatra non un sesto veterinario, e lei mi ha urlato di andarmene.

GeorgiaGee
17-06-2017, 13:44
L'unico problema che ha quella donna non lo posso scrivere sul forum perche' censura le parolacce. Non credete siano due poveri vecchietti, quella e' una strega
Mi dispiace ma io l'eta' non la guardo, tu hai l'eta' per mancarmi di rispetto e allora hai anche l'eta' per la mia risposta

boby
17-06-2017, 13:46
Non è facile riuscire a comunicare co certi ottantenni . un minuto dicono una cosa poi la dimenticano e cambiano idea. tu hai ragione , ma non ti arrabbiare perchè ti rovini solo la salute.

Xiaowei
17-06-2017, 13:57
Che situazione :( mi spiace tanto, hai fatto davvero di tutto, ma possibile che oltre a te non ci sia qualcuno, anche sempre nel vostro condominio, che riesca a farli ragionare un attimo e fare almeno l'ecografia? Io questo persone non le capisco

7M
17-06-2017, 13:58
L'unico problema che ha quella donna non lo posso scrivere sul forum perche' censura le parolacce. Non credete siano due poveri vecchietti, quella e' una strega
Mi dispiace ma io l'eta' non la guardo, tu hai l'eta' per mancarmi di rispetto e allora hai anche l'eta' per la mia risposta

Hai ragionissima! Gli anziani spesso "ci marciano" sulla loro età!! Non giustifico né l'anzianità, né il caldo se si tratta del bene di un animale...
Mi dispiace tanto per quella povera micia che meritava una famiglia migliore...

GeorgiaGee
17-06-2017, 14:05
No non c'e' nessun altro che abbia voglia di perdere tempo con loro

Ma il suggerimento di mandare la Asl veterinaria era fattibile?

Xiaowei
17-06-2017, 15:28
Lo sai che non lo so? Non so come siano le "regole" a riguardo...vediamo se gli altri sanno dirci qualcosa in merito

linguadigatto
17-06-2017, 17:11
Ma il suggerimento di mandare la Asl veterinaria era fattibile?

fosse un maltrattamento classico si, ma una gatta di 18 anni che non sta bene e che comunque viene portata dal vet non mi sembra un caso da asl...

io temo che l'inasprirsi dei vostri rapporti li abbia fatti incaponire irrimediabilmente. credo che se anche ti scusassi e facessi un passo indietro, non ne vorrebbero più sapere. figurati se gli mandi l'asl... a questo punto mi spiace solo per la gatta, sarà lei a soffrire tutte le conseguenze e probabilmente a morire male per qualcosa di forse curabile, o forse almeno gestibile a livello di sintomi :cry:

aurora
17-06-2017, 17:17
Io sono Toscana, regione di eccellenza per la Sanità sugli umani, ma un po' meno per quel che riguarda la tutela dei mici. So invece che a Milano le ASL sono molto attente alla tutela della salute degli animali, soprattutto dei randagi, ovviamente, ma mi risulta che, ad esempio, se un privato avesse difficoltà a far curare il proprio animale, può chiedere aiuto. Non so se possa invece OBBLIGARE un privato a farlo, se questi non vuole, però se hai tempo e voglia di informarti... La tua è una situazione molto anomala. Mi chiedo come sia stata la vita di questa gatta per 17 anni....

Xiaowei
18-06-2017, 08:36
Io credo di saperlo, come quella della gatta con probabile irc di cui scrivevo l'estate scorsa. Nel mio caso i padroni non si impuntano, ma devo ricordare io alla signora di portarla dal vet, di darle umido renal ecc.. e la faccio io presente che la gatta è piena di nodi (è un mix persiano sicuro) e chiedo il​ permesso di agire con le forbici

7M
18-06-2017, 11:03
No non c'e' nessun altro che abbia voglia di perdere tempo con loro

Ma il suggerimento di mandare la Asl veterinaria era fattibile?

Piuˋ che l'ASL vet puoi provare a sentire le Guardie Zoofile della tua zona. Dovresti trovare i contatti sui siti di ENPA e OIPA. L'omissione di cure é da considerarsi alla stregua di un maltrattamento. Ho parlait recentemente con una guardia zoofila che conosco per un possibile caso simile (per fortuna poi smentito)

babaferu
18-06-2017, 19:08
Non credo ci siano gli estremi x mandargli nessuno, la gatta ha 17 anni, non credo si possa obbligare nessuno a fare approfondimenti che peraltro prevedono una probabile sedazione, in una situazione che non è di trascuratezza (dici tu stessa che la nutrono con la siringa, inoltre è stata portata dal vet, non è in abbandono).
Credo che si possa ben configurare una legittima scelta dei 2, che noi avremmo fatto diversamente è un altro discorso. Comunque è solo la mia opinione, credo che una chiacchierata con una guardia zoologica come dice 7M potrebbe esserti utile per capire come puoi muoverti sul tuo territorio.
Un bacio, ba

Valecleo
18-06-2017, 20:51
Da me le guardie zoofile sono un gruppo di invasati che girano per i paesi limitrofi pretendendo di entrare in casa delle persone a prelevare animali sulla base di sospetti, per ora sempre infondati. Non li chiamerei nemmeno sotto tortura. Comunque, come detto da Babaferu, la gatta è arrivata ad un punto in cui deve subire probabilmente una sedazione e quindi una pratica che potrebbe metterne a rischio la vita. Io sentirei direttamente il veterinario che l'ha curata finora, cosa ne pensa lui onestamente, ad esempio se la gatta ha un'aspettativa di vita limitata a prescindere dalla terapia che sta (non) seguendo. Perché anche portare sta povera gatta dal veterinario pure per fare due punturine, bene non fa di certo. La gatta è anziana e ha bisogno di tranquillità.
Se il veterinario pensa che ci siano buone probabilità di ripresa puoi sempre dire ai due signori che potrebbe essere proprio la clinica a segnalarli...Tanto per quel che ne sanno loro. Mi dispiace però che tu debba ridurti a giocare sporco e a litigare sempre con questi due.

GeorgiaGee
18-06-2017, 21:43
Non la nutrono con la siringa, lo facevo io e i veterinari
Loro non le danno niente, la guardano NON mangiare e deperire
Per me e' inaccettabile, magari era solo una infezione e la lasciano morire.
Le decisioni andavano prese dopo una diagnosi certa.

Il mio veterinario , perche' questa gatta non ne ha mai avuto uno prima, aveva detto sottocute finche non riprendeva a nutrirsi da sola.

Xiaowei
18-06-2017, 21:51
È quello che spero anche io..non è che se la gatta ha 18 anni bisogna lasciarla morire. Magari rientra egregiamente con un giro di antibiotico specifico.. bisogna pensare a qualcosa :(

7M
19-06-2017, 05:36
Da me le guardie zoofile sono un gruppo di invasati che girano per i paesi limitrofi pretendendo di entrare in casa delle persone a prelevare animali sulla base di sospetti, per ora sempre infondati. Non li chiamerei nemmeno sotto tortura. Comunque, come detto da Babaferu, la gatta è arrivata ad un punto in cui deve subire probabilmente una sedazione e quindi una pratica che potrebbe metterne a rischio la vita. Io sentirei direttamente il veterinario che l'ha curata finora, cosa ne pensa lui onestamente, ad esempio se la gatta ha un'aspettativa di vita limitata a prescindere dalla terapia che sta (non) seguendo. Perché anche portare sta povera gatta dal veterinario pure per fare due punturine, bene non fa di certo. La gatta è anziana e ha bisogno di tranquillità.
Se il veterinario pensa che ci siano buone probabilità di ripresa puoi sempre dire ai due signori che potrebbe essere proprio la clinica a segnalarli...Tanto per quel che ne sanno loro. Mi dispiace però che tu debba ridurti a giocare sporco e a litigare sempre con questi due.

Magari quelli che tu ritieni sospetti infondati non lo sono poi cosi tanto!
Io invece segnalerei proprio il fatto alle Guardie Zoofile, ne ho conosciute di varie parti d'Italia (purtroppo non della Lombardia) e le ho trivate tutte tutt'altro che invasate!!

babaferu
19-06-2017, 08:35
È quello che spero anche io..non è che se la gatta ha 18 anni bisogna lasciarla morire. Magari rientra egregiamente con un giro di antibiotico specifico.. bisogna pensare a qualcosa :(

Però se bastasse un antibiotico si vedrebbe dall' esame del sangue, no?!

Giorgia scusa, capisco sempre male.

Baci, ba

Xiaowei
19-06-2017, 08:55
Io non ho ancora capito come era precisamente l'esame, ma probabilmente in questi casi un giro va fatto, insieme a epatopasta ecc...ho capito che ha i valori alti, soprattutto quelli del fegato, ho volutamente semplificato :p intendevo dire che non è mica per forza tumore...! L'eco ci sta sicuramente,il problema è che nessuno poteva prevedere che questi qua si sarebbero tirati indietro!
Guarda, verrei a Milano a bussare alla porta alla signora

Valecleo
19-06-2017, 13:33
Scusa 7M, ma non è che ho l'abitudine di scrivere cose a caso per provocare: qua è così e stop perché li conosco anche fuori dal lavoro e purtroppo lo sposare una causa nobile può portare ad esagerazioni come quelle che ho avuto la sfortuna di vedere. Non saranno tutti così certamente ma se proprio dovessi contattare qualcuno preferirei smuovere l'ASL veterinaria e non certo per creare casini e far togliere la gatta ai padroni ma per farmi aiutare a trovare una soluzione insieme. Considerando che la gatta ha bisogno di un'eco al più presto non vedo alternative se non quella più concreta per cui Giorgia (scusami, ti chiamo Giorgia perché lo ricavo dal nome utente) faccia un ennesimo sacrificio e vada a far ragionare quella signora. Magari dicendole che il veterinario nutre buone speranze di ripresa e gli basta una sola ecografia per saperlo. Sperando che non le accada nulla se dovesse essere sedata, perché capace che la matta le dia anche la colpa. Poi fatta l'eco che si fa? Tanto le cure non le seguirà comunque. Non è una situazione facile, a meno che non si minacci di portare la gatta altrove ma anche lì, chi la prende una gatta anziana e malata nel giro di qualche giorno? È molto difficile, non so, provare a parlarci di nuovo? Magari paventando la possibilità che vengano a prendersi la gatta...

GeorgiaGee
05-08-2017, 13:51
Purtroppo la micia non ce l'ha fatta

aurora
05-08-2017, 15:56
Come sono rimasta male! Alcune sere fa volevo scriverti per avere notizie, ma poi ho pensato che forse avevi tagliato i ponti con quelle persone...Spero tanto che non abbia sofferto più del necessario e che ora si trovi davvero in un posto pieno di luce, dove finalmente possa riposarsi. Sono sicura che pardo con tutti gli altri le sarà andato incontro. Oggi sarebbe stato il 13esimo compleanno di Pardo e vedrai che avrà organizzato una festa e l'avrà invitata! Come l'hanno presa i suoi "familiari?"

GeorgiaGee
05-08-2017, 16:10
Dopo la litigata, non ero piu andata da loro. Vedevo la gatta sul balcone e la salutavo da li.

Oggi per caso ci siamo imbattuti nei padroni che stavano uscendo, io li stavo per ignorare ma mi hanno chiamata, dicendomi che la gatta era morta i primi del mese, lei mi ha chiesto perdono per non avermi ascoltata, ha dato la colpa a lui per averla portata a sopprimere. Comunque mi hanno detto che negli ultimi giorni non si reggeva piu in piedi.

Adesso devo stare male per una gatta non mia che non mi hanno permesso di aiutare.
Poteva andarsene a casa sua senza soffrire, ha sofferto fino alla fine ed e' morta a 19 anni in uno studio veterinario asettico.

Grazie Aurora, sempre belle le tue parole

iw1dov
05-08-2017, 16:24
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:

Xiaowei
05-08-2017, 17:03
Povera micia :( Georgia, so che fa male e che ci stai male ma tu non hai nessuna colpa :gblu19:

Valecleo
05-08-2017, 18:14
Giorgia, hai fatto anche troppo veramente. Non potevi sostituirti ai suoi padroni, a meno di azioni illecite. E la gatta probabilmente non ne avrebbe beneficiato comunque.
L'unica consolazione è che sono abbastanza vecchi da non prendere altri animali.
Stai su e pensa che ha vissuto comunque 18 anni e non sarà stato sicuramente l'ultimo breve periodo di sofferenza a rovinarle la permanenza su questa terra.

devash
05-08-2017, 20:54
Che storia assurda e terribile. Tu ti sei impegnata al massimo, non avresti potuto fare di più. Ma capisco la tua sofferenza, capisco come ti senti, il senso di impotenza e di disperazione per non aver salvato la micia.
Ti abbraccio forte, mi dispiace tantissimo. :cry::cry::cry: