Visualizza Versione Completa : Tutta la verità su FELIWAY!
Rossella91
14-06-2017, 16:51
Salve a tutti..qualcuno di voi ha mai usato il Feliway? Ho letto in giro diverse opinioni contrastanti tra loro..mi piacerebbe sapere l'opinione di chi l'ha effettivamente usato..vorrei capire se possa rivelarsi utile per il mio micio particolarmente soggetto allo stress (a soli 3 mesi aveva già avuto la cistite da stress)!
Ha più di un anno..è sterilizzato ma è da sempre irrequieto! miagola ininterrottamente dalle 5 del mattino alle 7/8 :dead: ...ha sempre miagolato disperatamente ogni volta che esco di casa.. ha sempre giocato poco (anche se ha a disposizione una mansarda tutta per lui con una palestra per gatti a 5 stelle e giochini vari) e quando lo fa sfoga sul tiragraffi (o talvolta su di me malcapitata) una violenza che fa paura!! :disapprove::disapprove:
Speravo che il feliway mi aiutasse a rendere il suo ambiente più piacevole e sereno..ma il costo non è cosa da poco...soprattutto se si pensa che dura solo un mese e io praticamente dovrei tenerlo in casa tutta la vita!
Quindi mi farebbero molto comodo i vostri pareri...
meglio spray o diffusore?
chi lo ha usato quali cambiamenti concreti ha notato?
Grazie a tutti.
alepuffola
14-06-2017, 18:59
Ciao Rossella, io mai usato quindi non saprei se è sempre efficace.
Se usi la funzione Cerca con la parola chiave "feliway", ti escono diversi risultati.
Usando una combinazione " efficacia feliway" mi esce questo:
http://micimiao.net/forum/showthread.php?t=89761
linguadigatto
15-06-2017, 09:15
io l'ho usato per il trasloco in diffusore, e per l'inserimento degli ultimi due mici sempre in diffusore. ho notato qualche risultato dopo un paio di mesi di utilizzo, ma non ti aspettare uno stravolgimento del suo carattere. credo che dovresti capire qual è il motivo per cui si comporta così. fisicamente sta bene? il dolore rende nervosi...
Usato a bottiglioni in questo ultimo anno. I risultati non ci sono subitissimo ma un po' aiuta.
Ho avuto (spero sia arrivato il momento di usare il passato) grossissime difficoltà con Asia. Cistite anche lei a 3 mesi, all'epoca dopo esame dell'urina risultò batterica e fu trattata con antibiotici, però abbiamo avuto ricadute varie e praticamente un anno di pipì sul letto; poi per un colpo di fortuna ho capito cosa le procurava stress e adesso le cose stanno cambiando.
Da qualche mese utilizzo i fiori australiani (instinct balance per l'esattezza), prima di scoprire fortuitamente la causa del suo stress avevano comunque portato un miglioramento. Era meno irrequieta e gli episodi di pipì sul letto si sono dilatati nel tempo.
Ora, dopo aver eliminato la principale fonte di stress, sto continuando a darle le gocce (sulla scatola la posologia sarebbe 4 gocce 2 volte al giorno, ma io ho iniziato e proseguito con 4 una volta al giorno) e lei è davvero un'altra gatta. Niente più miagolii continui e disperati, mano irrequietezza, più voglia di coccole.
Considera che prima di provare i fiori australiani ho sempre pensato che i fiori di bach servissero a poco e niente.
linguadigatto
15-06-2017, 09:52
Considera che prima di provare i fiori australiani ho sempre pensato che i fiori di bach servissero a poco e niente.
(scusate l'OT) come hai scelto il fiore? io pure ci credo meno di nulla, ma tentar non nuoce
Come ti hanno suggerito credo anche io che dovresti individuare la causa del suo malessere, dovresti cercar di capire quali sono le cose che lo interessano e gli piace fare ed agire su quelle. Un gatto che gioca poco non può essere equilibrato non avendo avuto granché modo di conoscersi ed in questo l'arricchimento ambientale se non è supportato da interessi veri/motivazioni purtroppo serve a poco. La vita all'interno del suo territorio è l'arricchimento ambientale migliore, cioè noi e l'interazione con un altro essere vivente.
Lo aiuterei a farlo giocare cercando di capire quali giochi preferisce sempre però in tua presenza perché qualsiasi gioco se non è interattivo è fine a se stesso perché inanimato. Possono giocare volentieri con i tappi delle bottiglie di plastica, con le cannucce (quelle per bere) e con la cannetta che simula la predazione, con le palline da ping pong, con palline di stagnola ecc. Ora non ricordo i tuoi post precedenti
Il feliway è un aiuto che vedi nel lungo periodo ma non penso possa risolvere la sua mancanza di motivazioni a cui risponde con un comportamento adattativo
Credo!
(scusate l'OT) come hai scelto il fiore? io pure ci credo meno di nulla, ma tentar non nuoce
In realtà mi ha consigliato il prodotto già fatto e finito la veterinaria che preferisce in questi casi avere un approccio il più naturale possibile.
Le essenze singole sono (metto i nomi scientifici per comodità):
- Callistemon linearis (aiuta a lasciarsi andare e a ritrovare la serenità per affrontare i cambiamenti della vita)
- Epacris longiflora (aiuta a trovare la capacità di distinguere e di interpretare le informazioni e le percezioni, aiuta a sviluppare l'intuito e ad avere fiducia nel proprio istinto, favorisce la concentrazione e la chiarezza d'espressione verbale)
- Crowea saligna (riscoperta dell'equilibrio individuale, rinnovato contatto con i propri sentimenti)
- Actinotus Forsythii (favorisce la gioia di vivere e la riconoscenza per tutti gli aspetti della vita e per quello che sperimentiamo intorno a noi)
- Casuarina glauca (Superamento degli squilibri nelle donne)
- Pimelea linifolia (scoperta della cooperazione e dell'armonia di gruppo, percezione della bellezza degli altri, aiuta ad imparare ad accettare gli altri)
- Caladenia flava (Interesse per i problemi del prossimo, sviluppa l'imparzialità, la capacità di riconoscere i dettagli e l'obiettività nelle analisi generali)
- Actinotus helianthi (scoperta della capacità di godere di tutte le manifestazioni fisiche ed in particolare sensibilità al contatto fisico con gli altri e ridimensionamento dei propri confini, rinnovata fiducia nell'esprimere e rivelare se stessi agli altri, sensualità e dolcezza)
- Leptospermum squarrosum (aiuta a trovare un rinnovato equilibrio, fa accrescere la responsabilità per la propria salute e stimola la volontà di completare i progetti)
Della stessa linea so che hanno fatto essenze già mescolate anche per altri problemi: dall'aggressività all'agitazione, alla timidezza, all'ansia in viaggio, alla difficoltà di apprendimento per finire alla pigrizia.
Non so se sono tutte utili; quella che sto usando io per ora mi sta dando risultati. Credo che dopo il matrimonio (continuerei ad usarla almeno fino ai 2-3 giorni successivi perchè in casa ci sarà un po' di viavai e vorrei evitare che si creasse stress per loro) farò la prova di toglierle e vedere se la situazione rimane stabile.
Sempre usato negli inserimenti (diffusore nella presa di corrente) anche io ho visto buoni risultati seppur non immediati.
Nel tuo caso pero' credo che un fratellino/sorellina potrebbe aiutare molto, piuˋ di tutti gli altri rimedi!!
Rossella91
05-07-2017, 22:48
Grazie a tutti per le risposte..
Problemi di salute non dovrebbe averne secondo la vet..e la questione cibo-lettiera è ok..sono certa che sia un problema proprio caratteriale...è un gatto molto fifone..ad ogni rumore sobbalza..ed è come se fosse sempre irrequieto e ho provato mille strategie per capirne la causa, ma sono arrivata alla conclusione che non ci sia un reale motivo...è un tipo nervoso di carattere e basta..potete immaginare quanto io cerchi di stimolarlo con giochi di ogni tipo, ma sembra che più che giocare lui "sfoghi rabbia" (una rabbia che fa paura!!)..durante il giorno ha comportamenti altalenanti..un minuto prima si struscia facendo le fusa e un minuto dopo mi attacca violentemente...a volte sbatte la coda solo se mi sente parlare...o mi morde se di notte mi muovo nel letto invadendo il suo spazio! speravo di trovare una soluzione per calmarlo..renderlo più sereno..
Hannyca tu dove compri queste essenze?
Grazie ancora a tutti
Lui è figlio della gatta della lavanderia? Se sì, potrebbe aver ereditato quel nervosismo in quel periodo difficile di mamma gatta e/o aver involontariamente subito qualche deprivazione di stimoli giusti al momento giusto, il che associato al nervosismo della mamma lo fa essere così nervoso e pauroso
Che tipo di giochi gli fai fare? che vita fa? sta in casa o può uscire?
Prova le essenze che ti sono state suggerite e vedi come va, nel frattempo rifletti su queste cose (sempre che sia lui il gatto di cui parliamo) e cerca di prolungare i suoi momenti di quiete in modo da stimolare in lui un'interazione diversa con quello che lo circonda
Hannyca tu dove compri queste essenze?
Compro la miscela già fatta e finita in farmacia. Normalmente me la deve ordinare ma in un giorno arriva.
Rossella91
29-08-2017, 21:29
Lui è figlio della gatta della lavanderia? Se sì, potrebbe aver ereditato quel nervosismo in quel periodo difficile di mamma gatta e/o aver involontariamente subito qualche deprivazione di stimoli giusti al momento giusto, il che associato al nervosismo della mamma lo fa essere così nervoso e pauroso
Che tipo di giochi gli fai fare? che vita fa? sta in casa o può uscire?
Prova le essenze che ti sono state suggerite e vedi come va, nel frattempo rifletti su queste cose (sempre che sia lui il gatto di cui parliamo) e cerca di prolungare i suoi momenti di quiete in modo da stimolare in lui un'interazione diversa con quello che lo circonda
SI! è proprio il gatto figlio della micia della lavanderia!! Che piacere mi ha fatto sapere che ti ricordi la storia!! Hai perfettamente ragione..sono convinta anch'io che tutto il suo comportamento sia dovuto al difficile trascorso con la madre..purtroppo...:cry:
comunque lui sta in casa..durante il giorno l'unico intrattenimento che lo diverte è l'inseguimento di un topino che mi lascia ai piedi perché io glielo lanci per poi rincorrerlo e riportarmelo nuovamente...per il resto.. gli propongo qualche filo colorato..ma si stufa presto..le palline non le guarda proprio ... l'unico gioco che ama è questo topino (infatti ho provveduto a prendere diversi doppioni perché..chissà come mai... si disperdono sempre sotto i mobili di casa!!:p)..poi nulla..o dorme o mi viene vicino mentre lavoro al pc..ma durante qualsiasi "attività" passa da fusa dolcissime all'esplosione di un'aggressività spaventosa al minimo fastidio (per sbaglio gli tocco una zampa ad esempio...lui odia che gli vengano toccate le zampe....ma può capitare per errore! non vorrei rischiare di rimetterci un occhio ogni volta :dead: :confused:)...bisogna sapere come trattarlo insomma..però sono così tante le cose che lo infastidiscono e così poca la sua pazienza che finisco per soprannominarlo dottor jekyll e mister hyde!! :(:(:(:(
tutti i gatti che ho avuto da bambina avevano un senso di rispetto nei confronti del "padrone" che lui proprio non conosce..non mi avrebbero mai fatto un graffio..nonostante io fossi una bambina forse troppo "invadente" nei loro confronti... :( lui è diverso..e lo capisco..ogni micio ha il suo carattere...però mi dispiace..per lui che sicuramente non si sente sereno e per me che a volte ho proprio paura... :cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.