PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli alimentazione


karmadamon
06-07-2017, 12:27
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. Volevo chiedervi un consiglio sull'alimentazione.. A breve arriverà il mio cucciolo di razza sphynx, come qualcuno saprà, lo sphynx ha bisogno di mangiare di più durante l'arco della giornata perché essendo sprovvisto di pelo la temperatura corporea è più alta e ha bisogno di più cibo.. La sua allevatrice mi ha consigliato di continuare a dargli una volta arrivato a casa come croccantini i Royal Canin.. Mentre di umido ho il via libera e cioè può mangiare sia almo, shesir e royal. Lui avrà appunto un alimentazione con sia umido che crocchi. I crocchi a disposizione tutto il giorno mentre l'umido per il momento solo al mattino. Secondo voi è giusto cosi? Dovrei preferire altre marche e un altro tipo di alimentazione?

Xiaowei
06-07-2017, 13:32
In una parola: sì, dovresti preferire altre marche se decidi di rimanere sull'alimentazione industriale :o
L'allevatrice ti ha (purtroppo) consigliato marche che spendono molto in marketing...per quanto riguarda la qualità, c'è di meglio.

Ti consiglio innanzitutto di informarti qui sul forum sulla differenza tra umido completo e complementare. Con il tasto "cerca", in alto a destra, ti usciranno moltissimi risultati a riguardo! Leggiti bene anche tutte le discussioni in evidenza nella sezione Alimentazione. Qui (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120091) c'è una guida all'alimentazione scritta da due utenti del forum.

Un'altra indicazione basilare che posso darti nell'immediato (lo so, sono tante informazioni da assimilare!) è quella di dare al gatto meno croccantini possibile. Sono tanto comodi per noi, quanto innaturali per loro: il gatto è dotato di reni molto piccoli e in natura beve pochissimo, quindi offrendogli un cibo secco in grandi quantità non lo aiutiamo e lo predisponiamo a probabili patologie future, non solo renali, ma anche diabete e obesità, perché i croccantini sono molto calorici e a parità di quantità con l'umido, saziano molto meno. Detto questo, non c'è niente di male nel dare un po' croccantini, ma bisogna sceglierli di qualità :)

C'è chi (come me o altri) integra l'alimentazione industriale con pasti di carne cruda o cotta, ma non vorrei sommergerti subito di una valanga di informazioni ;) tieni in considerazione anche questa opzione! Magari chi segue una dieta BARF o casalinga a crudo con il proprio micio ti darà qualche indicazione più tardi. Ma anche qui, usa la modalità di ricerca nel forum che ci sono tante tante tante cose da leggere :o

karmadamon
06-07-2017, 15:09
Grazie mille per la risposta! Sto leggendo un po in giro per il forum. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi bene come impostare l'alimentazione del mio cucciolo prevalentemente con l'umido? considerando che le dosi per uno sphynx sono più alte. Avrei bisogno di sapere anche su quali marche fare affidamento per un alimentazione sana e corretta..

babaferu
06-07-2017, 15:29
Le dosi le imposti dopo che ti arriva il gatto, osservandolo.... Dosi standard non ne esistono, puoi chiedere all' allevatore quanto e quando mangia attualmente e partire da li, organizzandoti anche in base ai vostri orari (quanto siete in casa?). In generale, i cucciolo ha bisogno di mangiare a volontà, cercando di inserire almeno 3 pasti di umido. Ci sono
Marche di umido completo animonda referenza carny, grau, macs, cats finefood quelle che mi vengono in mente al momento. Crocchi acana.
Baci, ba

alimiao
06-07-2017, 15:58
Ciao,
non sono esperta di sphynx ma ti posso raccontare la mia storia. Io ho due devon rex fratelli, presi in allevamento, l'allevatore li alimentava solo con Royal canin secco e si è raccomandato di continuare così e che il secco fosse sempre a disposizione, perché i devon hanno meno pelo dei mici normali e quindi hanno bisogno di alimentarsi costantemente, disperdono più calore, ecc.

Io ho seguito i suoi consigli, peccato che uno dei miei mici dopo qualche mese ha sviluppato una mega-dermatite per cui è stato bombardato con ogni tipo di medicinale, salvo poi capire che era una allergia alimentare. Da lì ho iniziato ad informarmi sul cibo e ho capito che Royal non era affatto il meglio, anzi, era quasi il peggio :cry: . Strapieno di cereali, proteine idrolizzate, additivi vari, conservanti ecc. Inoltre ho capito che in generale, la dieta solo secco è molto sbilanciata e alla lunga rischiosa per le vie urinarie.. anche se molto comoda per gli umani, è la peggior dieta possibile per il gatto.

Nel mio caso, col mio micio allergico ho dovuto per forza passare all'alimentazione casalinga (solo carne cruda integrata), mentre sua sorella che non è allergica mangia le scatolette e anche carne cruda. Il secco l'ho definitivamente abolito (non si può lasciare a disposizione solo per un gatto, se l'altro non deve mangiarlo).

Nei primi tempi ero molto preoccupata di non poter dare cibo sempre a disposizione, per la questione della dispersione del calore e che il devon mangia più degli altri.. sono andata anche da un nutrizionista, lui mi ha detto che l'importante è che il cibo sia bilanciato: ad es, se fa più freddo, do carne più grassa, in modo che l'apporto calorico sia adeguato. Ti assicuro che non è successo niente anche togliendo il secco a disposizione, i devon non sono deperiti, anzi sono diventati dei discreti maialini. Certo per lo sphynx probabilmente è un po' diverso, dato che i miei mici un discreto pelo ce l'hanno mentre lo sphynx è proprio nudo, però fai bene ad informarti e non fermarti alle considerazioni di allevatori e vet.

Fra l'altro, sia devon che sphynx sono gatti tendenzialmente voraci, quindi secondo me a lasciarli secco sempre a disposizione (una volta adulti e sterilizzati) si rischia di farli diventare dei mici-balena.

Scusa la lunghezza!

karmadamon
06-07-2017, 16:31
Grazie mille a tutti per i consigli! Si non voglio solo soffermarmi su ciò che dice l'allevatrice perchè so che lei usa prevalentemente croccantini e due volte al giorno umido.. cioè mattina da una bustina di cibo per piccoli della stuzzy, durante tutto il giorno croccantini e la sera di solito gli da il macinato o carne cruda.. Voglio capire cosa sia meglio per il cucciolo.. E almo nature secondo voi com'è? ho sentito molte recensioni positive..volevo capire se era il caso di usarla visto che l'umido come leggevo è solo complementare e va accompagnato con i loro croccantini.

karmadamon
06-07-2017, 16:34
Ciao,
non sono esperta di sphynx ma ti posso raccontare la mia storia. Io ho due devon rex fratelli, presi in allevamento, l'allevatore li alimentava solo con Royal canin secco e si è raccomandato di continuare così e che il secco fosse sempre a disposizione, perché i devon hanno meno pelo dei mici normali e quindi hanno bisogno di alimentarsi costantemente, disperdono più calore, ecc.

Io ho seguito i suoi consigli, peccato che uno dei miei mici dopo qualche mese ha sviluppato una mega-dermatite per cui è stato bombardato con ogni tipo di medicinale, salvo poi capire che era una allergia alimentare. Da lì ho iniziato ad informarmi sul cibo e ho capito che Royal non era affatto il meglio, anzi, era quasi il peggio :cry: . Strapieno di cereali, proteine idrolizzate, additivi vari, conservanti ecc. Inoltre ho capito che in generale, la dieta solo secco è molto sbilanciata e alla lunga rischiosa per le vie urinarie.. anche se molto comoda per gli umani, è la peggior dieta possibile per il gatto.

Nel mio caso, col mio micio allergico ho dovuto per forza passare all'alimentazione casalinga (solo carne cruda integrata), mentre sua sorella che non è allergica mangia le scatolette e anche carne cruda. Il secco l'ho definitivamente abolito (non si può lasciare a disposizione solo per un gatto, se l'altro non deve mangiarlo).

Nei primi tempi ero molto preoccupata di non poter dare cibo sempre a disposizione, per la questione della dispersione del calore e che il devon mangia più degli altri.. sono andata anche da un nutrizionista, lui mi ha detto che l'importante è che il cibo sia bilanciato: ad es, se fa più freddo, do carne più grassa, in modo che l'apporto calorico sia adeguato. Ti assicuro che non è successo niente anche togliendo il secco a disposizione, i devon non sono deperiti, anzi sono diventati dei discreti maialini. Certo per lo sphynx probabilmente è un po' diverso, dato che i miei mici un discreto pelo ce l'hanno mentre lo sphynx è proprio nudo, però fai bene ad informarti e non fermarti alle considerazioni di allevatori e vet.

Fra l'altro, sia devon che sphynx sono gatti tendenzialmente voraci, quindi secondo me a lasciarli secco sempre a disposizione (una volta adulti e sterilizzati) si rischia di farli diventare dei mici-balena.

Scusa la lunghezza!

Si i devon sono i cugini degli sphynx e anche gli sphynx possono essere intolleranti.. anche io sono rimasta un attimo basita quando lei consigliava una dieta prevalentemente secca.. per quello sto cercando di capire cosa sia meglio per il mio cucciolino.. vorrei introdurre una dieta ricca e sana.. quindi mi sto informando bene prima del suo arrivo per acquistare il cibo giusto.

karmadamon
06-07-2017, 17:10
Ho trovato su zooplus croccantini : Purizon e umido: Cosma Nature e Feringa. Come sono secondo voi? Ho letto ottime recensioni e sembrano molto buoni.

alimiao
06-07-2017, 17:12
Si i devon sono i cugini degli sphynx e anche gli sphynx possono essere intolleranti.. anche io sono rimasta un attimo basita quando lei consigliava una dieta prevalentemente secca.. per quello sto cercando di capire cosa sia meglio per il mio cucciolino.. vorrei introdurre una dieta ricca e sana.. quindi mi sto informando bene prima del suo arrivo per acquistare il cibo giusto.

So anche io so che gli shynx hanno la fama di essere un po' delicati e facili alle dermatiti, fai bene ad informarti.. comunque l'allevatrice non è del tutto una sprovveduta, se comunque dà una dieta varia e addirittura anche macinato o carne cruda, ti assicuro che in pochissimi lo fanno..

PS: se ti va, puoi rispondermi alla domanda sull'allergia, che ti ho fatto nella sezione Mi presento? te l'ho detto, sono troppo curiosa ;)

babaferu
06-07-2017, 17:19
Grazie mille a tutti per i consigli! Si non voglio solo soffermarmi su ciò che dice l'allevatrice perchè so che lei usa prevalentemente croccantini e due volte al giorno umido.. cioè mattina da una bustina di cibo per piccoli della stuzzy, durante tutto il giorno croccantini e la sera di solito gli da il macinato o carne cruda.. Voglio capire cosa sia meglio per il cucciolo.. E almo nature secondo voi com'è? ho sentito molte recensioni positive..volevo capire se era il caso di usarla visto che l'umido come leggevo è solo complementare e va accompagnato con i loro croccantini.

Le marche che ti ho suggerito son molto migliori, senza cereali e meglio bilanciare, in più ti conviene scegliere più di una marca da alternare. Molto bee che sia abituato alla carne.... Mantieni questa abitudine! Non scrivi se e quanto siete in casa per cui e' difficile dirti quando nutrire il gatto.... All'incirca 3-4 pasti di umido, poi ci son gatti che divorano, altri che sbocconcellano... Aspetta di conoscerlo prima di farti tanti piani, che poi ci pensa lui a sparigliarteli....
Solo un'avvertenza: Il cibo va cambiato gradatamente, per cui parti con lo stesso dell'allevatore.
Baci, ba

karmadamon
06-07-2017, 17:28
So anche io so che gli shynx hanno la fama di essere un po' delicati e facili alle dermatiti, fai bene ad informarti.. comunque l'allevatrice non è del tutto una sprovveduta, se comunque dà una dieta varia e addirittura anche macinato o carne cruda, ti assicuro che in pochissimi lo fanno..

PS: se ti va, puoi rispondermi alla domanda sull'allergia, che ti ho fatto nella sezione Mi presento? te l'ho detto, sono troppo curiosa ;)

Il mio compagno è allergico alla polvere e il pelo del gatto gli provoca fastidio quando gli va negli occhi.. Non è allergico alla proteina. Il suo problema è la polvere che il pelo trattiene..Mia mamma ha un europeo e l'unico problema che gli da è appunto il pelo.... non ha un allergia fortissima se no avremmo sicuramente approfondito e siamo sicuri sia solo la polvere perchè gli da la stessa identica reazione se va in posti molto polverosi.. Si comunque l'ho preso da un allevatrice seria,affidabile e iscritta all'ANFI.
p.s. perdona se ti ho risposto in ritardo, non avevo visto le notifiche sul primo post.

alimiao
06-07-2017, 17:33
Il mio compagno è allergico alla polvere e il pelo del gatto gli provoca fastidio quando gli va negli occhi.. Non è allergico alla proteina. Il suo problema è la polvere che il pelo trattiene..Mia mamma ha un europeo e l'unico problema che gli da è appunto il pelo.... non ha un allergia fortissima se no avremmo sicuramente approfondito e siamo sicuri sia solo la polvere perchè gli da la stessa identica reazione se va in posti molto polverosi.. Si comunque l'ho preso da un allevatrice seria,affidabile e iscritta all'ANFI.
p.s. perdona se ti ho risposto in ritardo, non avevo visto le notifiche sul primo post.

ah ok quindi il tuo compagno è allergico agli acari della polvere come me.. e come il mio gatto ;) . Sicuramente in questo caso lo sphynx è il gatto più adatto per lui!

karmadamon
06-07-2017, 18:14
Allora come consigliato da qualcuno di voi ho effettuato un ordine su ZOOPLUS per provare.. ho preso come cibo secco Purizon Kitten e come cibo umido ho preso Grau, Animonda carny kitten e Feringa. Provo per il momento questi che hanno un ottima qualità a quanto pare e vediamo come ci troviamo! Grazie a tutti per i 1000 consigli!