Visualizza Versione Completa : Impossibile tagliare le unghia!!
danichicchi154
09-07-2017, 01:04
Ciao a tutti. Voi come riuscite a tagliare ''serenamente'' le unghia al vostro gatto senza che graffi, morda, si agiti da non poter essere tenuto neanche da 2 persone ed infine scappi??
:15::15:
Tagliavo regolarmente le unghie a Susy che era anziana e non usava più il graffiatoio, le unghie diventavano troppo lunghe ricurve, col rischio di incarnirsi.
Le tagliavo anche ai gatti di mia sorella perché se ci provava lei si divincolavano e non ci riusciva.
A tutti gli altri gatti che ho avuto le tagliavo solo in caso notassi che erano un impedimento per loro, cioè quando vedevo che restavano regolarmente impigliati da qualche parte e faticavano a disincagliarsi.
Succedeva finché non hanno avuto a disposizione dei graffiatoi di vero legno; quelli di cartone o di sisal non li trovo molto efficienti.
Non c'erano particolari difficoltà, magari c'era il micio che miagolava per protesta, ma lo ignoravo, gli facevo due coccole e continuavo il mio lavoro.
Ho avuto anche un paio di gatti che non gradivano proprio questa operazione e cercavano di scappare; tenerli in due era peggio, perché si sentivano prigionieri e costretti a subire qualcosa che non gradivano, quindi cercavano di ribellarsi ancora di più; meglio evitare di farli sentire costretti, tagliare finché accettano più o meno di buon grado e riprendere l'operazione di taglio in un secondo e anche in un terzo momento.
Il rifiuto di farsele tagliare può anche dipendere dal tipo di strumento che si usa; quelli normalmente in vendita nei pet shop solitamente come acciaio non sono un gran che, alcuni sono proprio semplici tollini in puro stile cinese e non consentono un taglio netto, neppure quelli che hanno lame ricurve che dovrebbero evitare lo scivolamento dell'unghia; ne avevo provati diversi tipi e invariabilmente sono finiti a riposare in fondo a un cassetto.
Il migliore per me è un normalissimo mini tronchesino tipo questo (https://www.elcoteam.com/privati/tronchesino-taglio-raso-rinforzato-piergiacomi-itr30.html); non si utilizza solo in elettronica, quello che ho io me l'ha regalato un odontotecnico; anche il mio veterinario ne utilizza uno identico.
Qualsiasi strumento si decida di utilizzare, bisogna prestare la massima attenzione a non ledere la parte di unghia che contiene i vasi sanguigni; oltre a provocare una lieve emorragia, il gatto proverebbe senz'altro dolore, ma questo lo sai di certo.
In linea generale però sono contraria tagliare le unghie, a meno che, per l'appunto, non sia veramente necessario.
Le unghie sono importantissime per il gatto, sono le sue armi di difesa-offesa e gli consentono di arrampicarsi e scendere in sicurezza.
Ho notato che un gatto con le unghie tagliate si sente un po' spiazzato, "menomato" e la prima cosa che fa è cercare di affilarsele nuovamente, ma siccome non riesce a far presa si capisce proprio che ci resta male.
Tagliare le unghie penso influisca sul senso di sicurezza del gatto.
Quelli che ho adesso hanno tutti i loro loro begli artigli affilati e appuntiti, li tengono in ordine e perfetta efficienza graffiando i legni e non restano impigliati da nessuna parte e anche quando giocano fra di loro alla lotta, non si feriscono.
michelamichela
09-07-2017, 07:56
La mia prima micia a rate.....questa è un amore si lascia far tutto....tesoro proprio, carattere direi come per noi:)
Io le ho tagliate al piccolo diavolo proprio mezz'ora fa. Solitamente si agita col rischio di farsi male, a volte gliele taglio a rate, pensavo di non riuscire neanche oggi, invece oggi stranamente non ha protestato ed ho fatto in un lampo. Le altre non si lamentano .
babaferu
09-07-2017, 15:12
Ciao a tutti. Voi come riuscite a tagliare ''serenamente'' le unghia al vostro gatto senza che graffi, morda, si agiti da non poter essere tenuto neanche da 2 persone ed infine scappi??
:15::15:
Ma scherzi? Non mi passerebbe mai manco per l'anticamera del cervello!:rolleyes:
Scherzi a parte, mai fatto a nessuno dei 3, non ne vedo il motivo. Hai ragioni particolari per farlo? Mi pare abbastanza normale che lui non sia contento... Se e' un gatto che esce, va assolutamente evitato. Sono molto d'accordo con malinka.
Baci, ba
Io spunto un pochino quelle delle zampe anteriori, le altre non mi sembra averne bisogno. Quelle davanti, se sono lunghe in casa vedo rimane impigliata più facilmente, poi può graffiare (accidentalmente) giocando e, farmi male.
Lei non esce da sola in giardino ma, se un gatto lo fa, gli artigli affilati gli servono per aggrapparsi o difendersi, quindi controllare che non s'incurvino eccessivamente e, se non s'incarniscono li lascerei.
Alla mia, li taglio quando sta sdraiata e dormicchia, protesta un pochino ma, si lascia fare.
alepuffola
09-07-2017, 19:53
Io mai tagliate, e sono d'accordo con gli altri interventi che oltre a essere fastidioso è anche pericoloso se il micio riesce a far qualche capatina fuori, o magari c'è possibilità qualche gatto estraneo riesca a entrare.
Qui se l'avessi fatto probabilmente me ne sarei pentito a vita, una volta Birba, l'enorme gatto alfa della coloniia che staziona fuori dal portone, è sgattaiolato dentro casa e quando s'è trovato davanti Puffola gliel'ha suonate di santa ragione, ma per fortuna qualche zampata l'ha presa pure lui e sono volati solo mazzi di pelo e urli a cento decibel.
Anche un gatto che vive sempre in casa potrebbe inavvertitamente per noi sgattaiolare fuori...o cascare dal terrazzo come aveva fatto Marino anni fa; me n'ero accorta sentendo delle tremende urla feline: erano Marino e il gatto rosso del vicino che se le davano di santa ragione...si sono strappati tanto di quel pelo che avrei potuto quasi farci un cuscino...eppure a guardarli sembravano "intatti".
Se Marino avesse avuto le unghie tagliate le avrebbe di sicuro solo prese, invece con i suoi artigli intatti le ha anche date, visto il pelo rosso rimasto a terra.
danichicchi154
10-07-2017, 01:04
E come fate con i divani, i centrini e tutto ciò che potrebbero danneggiare con le unghia troppo lunghe?
Ho la casa piena di centrini, ma non si impigliano; al massimo ci fanno sopra un vomitino...
Il mio divano non è un divano nel senso comune del termine, è autocostruito e non ha braccioli né schienale, è appoggiato a due pareti perlinate e come schienale ho tanti cuscini; è coperto con un grande patchwork di lana fatto a uncinetto, ho anche una coperta del letto a uncinetto e pure i coprisedia, ma non succede nulla, non li rovinano, non ci fanno neppure la pasta, per quella usano le mie gambe quando mi vengono in braccio.
Ho una casa in puro stile stile personal-casual-country con tutti mobili di vero legno, quindi qualche scoloritura da vomitino sopra il comò c'è; il piano del tavolo è scalfito, ma non dalle unghie delle zampe anteriori, bensì da quelle dei piedi, perché a volte giocando fanno certe partenze a razzo e ovviamente devono prendere la spinta puntellandosi con i piedi; stessa cosa per il parquet.
D'altra parte quando si condivide la vita con gli animali (o con i bambini) non si può certo avere una casa perfetta e ordinata come un'esposizione, però è una casa viva e "vissuta".
A volte i mariti sono anche più distruttori degli animali, tipo quando si siedono sul divano con un cacciavite in tasca o la sigaretta finisce sul tavolo e ci lascia una bella bruciatura o si mettono a fare qualche lavoretto sul tavolo senza prendere le dovute precauzioni...
Damoncat
10-07-2017, 07:14
Io di solito spunto le unghie delle zampe anteriori a Damon quando vedo che si impiglia...
Lui non esce e, anche se usa il tiragraffi, ogni tanto vedo che il problema si crea
Di solito aspetto che lui sia profondamente addormentato e gliene taglio un paio per volta, così ora che ha realizzato, io mi sono già dileguata:D
babaferu
10-07-2017, 07:49
E come fate con i divani, i centrini e tutto ciò che potrebbero danneggiare con le unghia troppo lunghe? ��
Copridivano sul divano e tiragraffi proprio davanti al bracciolo dove si farebbero le unghie limita molto. Per il resto non ho altro che si danneggi. ma non penso che basti spuntare le unghie per evitare loro di farsele.... Quando si fanno le unghie sfregano i polpastrelli e lasciano ferormoni, questa cosa non puoi evitarla, puoi solo proteggere ciò che e' più prezioso.
Mai tagliate, e secondo me non bisogna tagliare questa parte finale dell'apparato muscolo scheletrico. Non sono inutili o dannose appendici o protesi, ma sono in continuità col resto delle zampe mantenendo in forma le articolazioni ed i tendini, inoltre permettono al micio di esprimersi comunicare e conoscere. Farsi le unghie per loro è necessario per permettere che si sfaldino lasciando libero il nuovo artiglio sottostante.
Possono esserci problemi se si incarniscono perché poggiandosi sulle mattonelle c'è poca possibilità di aver presa e di "autolimarsi", può succedere allo sperone che in casa è poco utilizzato, in quel caso interverrei solo su quelli eccessivamente ricurvi
Credo che un tiragraffi molto stabile li aiuti molto, mentre ad un tiragraffi instabile preferiranno sempre il divano o altro.
Damoncat
10-07-2017, 08:36
ma non penso che basti spuntare le unghie per evitare loro di farsele....
Infatti...anzi..secondo me subito dopo se le affilano ancora di più:shy:
Questo se le spunti appena appena per non farle incurvare o farlo impigliare
Una volta , quando Damon era cucciolo, gliele ha tagliate il veterinario: cortissime...addirittura non riusciva più a saltare sulle poltrone o sulle sedie..scivolava...sembrava mortificato, una pena infinita!!! Mai più fatte fare!!!! Certo così non rovina più nulla però...si rovina un pò il suo essere gatto secondo me:mad:
L'ultima caxxata partorita dalla mente umana: questi copriunghie (http://www.lightinthebox.com/it/divertimento-di-pets-nuovo-tappo-20pcs-lot-dellanimale-domestico-morbido-gatto-cane-grooming-paws-artiglio-chiodo-zampe-di-controllo_p4775717.html) che si incollano con l'apposito adesivo e durano alcune settimane.
Poveri gatti, certa gente sarebbe meglio che si prendesse un bel peluche, invece di un animale vero.
Concordo al 100% con ciò che ha detto Aletto.
Per il tiragraffi, se è robusto, stabile e bello grande, anche quelli in sisal sono efficienti; il mio era una ciofeca piccolina e non serviva a nulla.
Io invece le taglio sempre a tutti, con le forbici apposite. Cosi evitano di impigliarsi giocando o camminando, di farsi male quando giocano fra loro e che le unghie si incurvino e si piantino nel cuscinetto.
In natura le consumano, in casa no.
linguadigatto
10-07-2017, 10:12
io le taglio solo a Romeo che non se le fa più, e la parte finale diventa ricurva e si impiglia continuamente sul divano (vive sul divano) ribaltandosi e facendosi male. gli spunto solo il millimetro finale ricurvo, e se lo fa fare tranquillamente. anzi, da quando lo faccio, va anche a farsi le unghie sullo zerbino tutti i giorni (prima ci provava ma si impigliava al primo tentativo, si ribaltava, e ci metteva una vita a liberarsi).
agli altri no perchè hanno bisogno delle unghie, e se le curano molto bene: le affilano, le puliscono giornalmente, si arrampicano e difatti hanno una forza pazzesca nelle dita - ludo ama fare zampa prensile afferrandomi le dita, e stringe fortissimo - e unghie che sembrano coltelli. e infatti tagliano le zanzariere in fibra di vetro come fossero in fibra di burro, e mi tocca rattopparle col filo da cucire, sono tutte ricamate ^_^
quindi non ho idea di come "convincere" un gatto riottoso a farsi tagliare le unghie, e prima di farlo valuta bene se è necessario.
linguadigatto
10-07-2017, 10:22
E come fate con i divani, i centrini e tutto ciò che potrebbero danneggiare con le unghia troppo lunghe? ��
io ho scelto.... tra gatti e divani, ho scelto i gatti :D
comunque se usi un buon tiragraffi (stabile, in materiale attraente per loro... sisal, o legno) e lo metti vicino al divano, dovrebbe preferirlo e smettere di farsi le unghie sul divano.
i danni che invece può fare giocando, magari sulle gambe dei mobili, i centrini, le tende... non si possono evitare, bisogna farsene una ragione.
Quei copriunghie sono un'aberrazione, li considero un maltrattamento
ora smetto che mi si gonfia la giugulare
Ma non vi graffiano la faccia? Mirtilla me la graffia sempre :D appena sveglia si allunga tutta sul letto e, con le zampe anteriori arriva alla mia faccia. Io le accorcio a Mirtilla perché altrimenti sarei sfeggiata in viso e, poi quando ha troppo caldo si innervosisce e graffia. Alla vecchia le accorciò perché non se le fa e si impiglia ovunque. L'altro giorno è tornata con un'unghia rivoltata e aveva dolore :( Alle sorelle quasi mai, solo quando tabata si rovina grattandosi e porta via un batuffolo di pelo o quando si impigliano nella tenda zanzariera..
Solo le unghie anteriori e sempre di pochi millimetri.
Agli altri mici di casa non ho mai tagliato le unghie, nè, probabilmente, lo farò mai. Visto che sono tutti mici molto attivi, si regolano da sè.
Ma a Lina ho fatto fare un po' di zampicure dalla vet in occasione di alcune visite perchè, come dice 7M, in casa le unghie non si consumano come dovrebbero, anche se Lina ci da dentro sui numerosi grattatoi a sua disposizione (tre in sisal, molto stabili, una tavola di castagno già ampiamente collaudata ed apprezzata da Isidoro, e la moquette).
Nonostante tutti gli attrezzi a sua disposizione, le unghie di Lina sono davvero lunghissime, e sporgono parecchio (almeno 6-7mm, forse di più) anche quando sono completamente ritratte. Perciò proprio sabato scorso ho acquistato un tagliaunghie al pet shop e voglio proprio provare a dare una spuntatina ai suoi artigliotti; quel poco che serve a compensare il mancato consumo di una vita in alloggio.
babaferu
10-07-2017, 12:19
No non mi graffiano la faccia.... Usano i polpastrelli. Solo abebe una volta per sbaglio protendendo le zampe verso di me mi ha fatto un graffio sul naso, ma perché maldestro.
Un bacio, ba
Damoncat
10-07-2017, 12:30
Anche Damon..niente graffi in faccia...credo che la sua mamma gatta russa sia stata particolarmente severa nell'insegnargli l'uso (o meglio il non uso) delle unghie nei confronti dei suoi umani
Chissà perchè non gli ha insegnato qualcosa relativamente a divani e imbottiture delle sedie:confused:
Boh mirtilla è uscita male! Ciuccia una coperta in microfibra ..in estate!!! Cosi poi ha il fiatone si arrabbia e graffia, se gliela tolgo dal letto miagola e mi da testate finche non le prendo la ciuccio coperta.
Quei copri unghie vanno di moda in America gia da parecchi anni, li vedo spesso nella trasmissione del comportamentalista Jackson galaxy.. Poveri gatti
linguadigatto
10-07-2017, 12:57
no ma sono da denuncia.... che cose fastidiose......... a parte che i miei starebbero a tirarseli con i denti fino a strapparsi le unghie piuttosto che tenerli!!
Le mie, sarnno imbranate perché è accaduto più d'una volta che s'impigliassero nelle tende ed ai termosifoni...
I miei non mi graffiano la faccia, neppure Yuri che non per sua colpa è un po' grossolano nei movimenti e quando gioca con i topini tira sberloni e soprattutto sfodera certi artiglioni!
Dorme sempre a letto, con la testa sul cuscino, gli accarezzo le guanciotte e lui ricambia con le sue zampone, ma rigorosamente senza usare le unghie, sento solo le sue dita morbide che strisciano sulla mia faccia.
Mah, il graffiare veramente un altro individuo, gatto cane o uomo o un altro, implica volontà di aggressione o difesa, siete sicuri che il vostro gatto vi voglia graffiare? che abbia questo desiderio o necessità?
Mah, il graffiare veramente un altro individuo, gatto cane o uomo o un altro, implica volontà di aggressione o difesa, siete sicuri che il vostro gatto vi voglia graffiare? che abbia questo desiderio o necessità?
Mirtilla sì! È una gatta "bipolare".
Quei copriunghie sono un'aberrazione, li considero un maltrattamento
ora smetto che mi si gonfia la giugulare
Beh, cari tutti, allora voglio farvi gonfiare le giugulari ancora di più.. una mia amica porta il micio dal vet a far scorciare le unghie.. il motivo: sennò le rovina i maglioni e il copriletto. Il micio, che di per sé è anche abbastanza pacioso, non ama andare dal vet a farsi fare la manicure (chissà perché?!), allora il vet procede ad una "leggera sedazione". Questo ogni 3 mesi circa. Io ho fatto presente che secondo me una sedazione ogni 3 mesi, seppur lieve, non è priva di rischi, soprattutto per un motivo piuttosto futile, ma lei è stata "rassicurata" dal vet che ha detto che una sedazione così blanda non ha alcun effetto pericoloso. No comment.
A mio modo di vedere, la scorciatura delle unghie ha senso solo se fatta per il benessere del micio: in caso le unghie lunghe si impiglino oppure facciano male ai polpastrelli. Però sempre in casi gravi, e se per il gatto non è una tortura insopportabile. La mia micia spesso si impiglia ma quasi sempre se la cava da sé, mentre credo che per lei stare a farsi tagliare le unghie sarebbe una vera tortura. Indi, non ho mai provato.
PS: non mi graffia in faccia, però a volte ama "scalarmi" per saltarmi in braccio, raggiungere il viso e fare naso-naso, mi scala come fossi un tiragraffi in sisal, e se è estate, ciò significa unghie nella carne :cry:
linguadigatto
10-07-2017, 15:49
mamma mia alla tua amica staranno fischiando le orecchie come un bollitore sulla stufa. non riesci a farla ragionare? :(
mamma mia alla tua amica staranno fischiando le orecchie come un bollitore sulla stufa. non riesci a farla ragionare? :(
nein.. purtroppo pur essendo una brava persona e volendo molto bene al suo micio, è un po' fatta così, pensa che io sia un po' un caso estremo di persona che si preoccupa troppo.. però io non ce l'ho con lei.. almeno mi è stata a sentire, mi ha dato il beneficio del dubbio e ne ha parlato col vet, (di cui peraltro ha moltissima fiducia ritenendolo bravissimo)... a dire il vero il vet le aveva anche detto che poteva imparare lei ad accorciare le unghie e farlo lei al micio, magari quando dorme, ma lei ha tentato e il gatto non ha gradito, ovviamente se il micio non sta fermo c'è più rischio di fargli male.. quindi dato che lei da sola non riesce, il vet le ha detto "ok, allora procedo io con sedazione".. ecco, dovrebbero fischiare a lui le orecchie..
Io se non spunto le unghie a Yuna rimane impigliata e miagola disperata, della serie "liberatemiiiii"
Lo so, ho una gatta tonta
Zampetta16
10-07-2017, 19:39
I nostri gatti stanno anche all'esterno, quindi non abbiamo mai neanche pensato di tagliar loro le unghie.
Si fanno la manicure sui tronchi di legno in cortile, a volte anche sul cemento.
In casa non si impigliano su cuscini, tappeti, asciugamani.
Sono attentissimi tra loro quando lottano e con noi, le unghie le tengono retratte.
Qualche graffio lo becchiamo se siamo di passaggio mentre cercano di acciuffare un insetto, capita raramente e non è mai intenzionale. In casa c'è un solo punto danneggiato dalla mamma e il figlio sta seguendo l'esempio.
Il fondo delle poltrone, non è rigido, ci sono delle fasce elastiche spesse, che periodicamente dobbiamo sistemare.
Non credo sia per farsi le unghie piuttosto per lasciare il suo odore nelle poltrone tanto ambite da umani e pelosi...
A loro le unghie sono indispensabili per non cadere o per rallentare la caduta, anche dentro casa.
I nostri si arrampicano nello schienale delle sedie, stanno in bilico in pochi centimetri, a volte scivolano e sono le unghie a tenere il loro peso, a volte risalgono, a volte si lasciano cadere ma nel modo giusto, hanno il tempo di girarsi e preparati all'atterraggio.
Secondo me, in base a ciò che fanno i nostri, un gatto attivo in casa, che si arrampica su mobili e mensole, ha bisogno delle unghie tutte intere, cosi può esprimere al massimo la sua forza e agilità sapendo di poter contare sui suoi artigli per avere più presa quando serve.
Zampetta16
10-07-2017, 19:44
Io se non spunto le unghie a Yuna rimane impigliata e miagola disperata, della serie "liberatemiiiii"
Lo so, ho una gatta tonta
Ecco, questa cosa mi incuriosisce. Non ricordo se i tuoi gatti stanno anche fuori... Yuna dove se le fa le unghie? Mi chiedo se una superficie come il vero legno migliora la cura delle unghie, fatta in autonomia dal gatto, e le rende più performanti.
Yuna se le fa (poco) su una vecchia seduta di una sedia in paglia. Mai usato i tiragraffi, divani ecc. e vive solo in casa
Ora che è vecchietta non si fa spesso la zampicure e se non gliele vado a spuntare si incurvano (si sente proprio "tic tic tic" quando cammina)
Mirtilla sì! È una gatta "bipolare".
Mi dispiace, allora è un altro discorso. Sta seguendo una terapia?
Beh, cari tutti, allora voglio farvi gonfiare le giugulari ancora di più.. una mia amica porta il micio dal vet a far scorciare le unghie.. il motivo: sennò le rovina i maglioni e il copriletto......allora il vet procede ad una "leggera sedazione". Questo ogni 3 mesi circa...........
Quando una persona è così fortemente orientata verso quello che è un benessere..... diciamo edonistico "suocentrico", quindi le piace quel copriletto e non vuole privarsi della sua vista mettendolo in un armadio e non vuole usare altri maglioni forse meno belli ai suoi occhi e non vuole privarsi del suo gatto -giustamente- e allora lo priva di un suo strumento con la complicità del vet e della "leggera sedazione" forse, visto che è tua amica, potresti piano piano portarla ad avere un edonismo anche verso altri aspetti della felinità. Tentar non nuoce
..... ha bisogno delle unghie tutte intere, cosi può esprimere al massimo la sua forza e agilità sapendo di poter contare sui suoi artigli per avere più presa quando serve.
Questo che hai detto secondo me è importante
Yuna se le fa (poco) su una vecchia seduta di una sedia in paglia. Mai usato i tiragraffi, divani ecc. e vive solo in casa
Ora che è vecchietta non si fa spesso la zampicure e se non gliele vado a spuntare si incurvano (si sente proprio "tic tic tic" quando cammina)
Se si sente il tic tic perché non si fanno le unghie è essenziale spuntarle, hai mai comprato quei pezzi di cartone spessi e larghi fatti apposta per le unghie che si lasciano in terra? se a lei piace farsi le unghie in orizzontale (che sta a significare una marcatura di benessere
piuttosto che territoriale) potrebbero darle sollievo
Sì, non li usa! È una testona abitudinaria :) per questo motivo gliele devo spuntare io. Sarà l'età :P
Lina raspa la moquette e quando pulisco trovo le guainette "usate" delle unghie, quindi evidentemente è efficace per la zampicure. Però le unghie si allungano lo stesso: anche lei ticchetta quando cammina... sembra che vada in giro sui tacchi :micimiao58:
Quindi ieri sera mi sono azzardato e le ho dato una spuntatina agli artigliotti: non l'avevo mai fatto prima.
E' andata benissimo: Lina è stata brava e, benchè ovviamente non fosse d'acccordo, in due o tre riprese sono riuscito a fare entrambe le zampine anteriori. Non mi ha disossato, come temevo inizialmente, ma si è limitata ad una singola soffiata di disappunto. Dopo la zampicure le ho dato un extra pappa di una delle sue scatolette Almo, che le piacciono tanto, a mo' di premio e consolazione.
Sono contento di averlo fatto: adesso potrà affilarsi per bene le unghie, in modo che quando saremo in vacanza in campagna abbia gli artigliotti pronti per l'uso, ma della lunghezza giusta!
Sì, non li usa! È una testona abitudinaria :) per questo motivo gliele devo spuntare io. Sarà l'età :P
:256: anche l'età ci mette del suo mannaggia
Lina raspa la moquette e quando pulisco trovo le guainette "usate" delle unghie, quindi evidentemente è efficace per la zampicure. Però le unghie si allungano lo stesso: anche lei ticchetta quando cammina... sembra che vada in giro sui tacchi :micimiao58:
Quindi ieri sera mi sono azzardato e le ho dato una spuntatina agli artigliotti: non l'avevo mai fatto prima. ....le ho dato un extra pappa di una delle sue scatolette Almo, che le piacciono tanto, a mo' di premio e consolazione.
Sono contento di averlo fatto: adesso potrà affilarsi per bene le unghie, in modo che quando saremo in vacanza in campagna abbia gli artigliotti pronti per l'uso, ma della lunghezza giusta!
Quello è un buon sistema per andare ad offuscare l'esperienza negativa immediatamente precedente. Occhio che non è un rinforzo positivo alla behaviourista, ma è un fornire emozione positiva di cui lei usufruisce che le permette di modificare un assetto emotivo che sarebbe rimasto negativo più a lungo.
E secondo me è buona anche la tempistica per avere artigli pronti per la vacanza
Aspetto le vacanze di Lina e dei suoi amici :)
SIMONAPS
11-07-2017, 08:39
Io, seguendo le vostre valide argomentazioni, non ho tagliato le unghiette alla Marghot fino a giugno inoltrato quando ha usato le mie gambe come trampolino di lancio ed avendo i pantaloncini corti mi ha lasciato due solchi! :(
Le terrò sotto controllo finchè non riuscirò a rimettere i pantaloni lunghi in casa...;)
linguadigatto
11-07-2017, 09:24
Se si sente il tic tic perché non si fanno le unghie è essenziale spuntarle
si?? qui Ludo e Leo fanno tic tic tic ma non mi sono mai posta il problema, loro si fanno le unghie con estrema cura... hanno unghie lunghe e molto affilate. magari stasera se riesco posto una foto così mi dite :o
Forse è diverso :) le unghie di Yuna fanno tic tic ma non sono affilate, diventano proprio curve e se non le incido io in punta non riesce neanche a fare più il "ricambio" naturale, col fatto che se le affila poco! Ma tu la foto mettila :cool:
linguadigatto
11-07-2017, 11:24
se ci riesco, garantito... ludo ha delle zampotte stupende!! qui un po' si vede http://i.imgur.com/iHBhhtF.jpg :o
@ linguadigatto
Ma i tuoi non sono sempre in casa,
non mi sono messa a sentire se anche qui fanno tic tic e se me ne accorgessi darei un'occhiata per vedere che aria tira, ma se se non è indispensabile per i motivi che sono stati detti, non taglio
linguadigatto
11-07-2017, 11:35
ok, allora continuo a non farmi paranoie sulle unghie :micimiao50:
danichicchi154
11-07-2017, 13:29
Musa non si fa manco spazzolare!!
danichicchi154
11-07-2017, 13:31
Ieri l'abbiamo portata in campagna e le unghia se le ha fatte in un albero d'ulivo! 😂
Dei miei solo la vecchissima Susy ticchettava quando camminava, gli altri sono silenziosissimi, persino quel trappolone di Yuri; non li sento neppure di notte quando sono sveglia...fin quando non saltano sul letto e atterrano sulla mia pancia...che goduria...
Ho avuto un altro gatto che faceva rumore camminando, era Valerio1, anche lui era già vecchiotto e aveva unghie molto spesse e ricurve e ogni tanto dovevo regolargliele.
danichicchi154
17-07-2017, 01:01
Con cosa spazzolate i vostri gatti? La mia è difficilissimo!!!
Come sono sensibili e poco tolleranti alle carezze, la stessa cosa vale per le spazzole o pettini vari. Il motivo è semplice: hanno tutto il mantello cosparso di vibrisse, organi di senso delicatissimi ed estremamente recettivi anche ai piccoli spostamenti di aria, pettinandoli si caricano elettrostaticamente rendendo poco sopportabile o addirittura a volte insopportabile tale stimolazione.
un piccolo trucco: fagli marcare con le guance l'oggetto con cui vuoi spazzolare, lascialo lì vicino, anche senza usarlo, in modo che possa conoscerlo ed impossessarsene con i feromoni facciali, poi spazzoli per poco tempo e lo lasci lì. Via via questo diventerà sempre più facile, fermo restando il rispetto alla sua intolleranza anche se si manifesta dopo pochi secondi
L'eccezione alla norma qui è il mio Buio che vorrebbe essere spazzolato dalla mattina alla sera
Carlotta sottoscriverebbe col sangue quello che dici. Lei ha sempre detestato farsi spazzolare anche da miciolina, mentre Isidoro invece adorava questa coccola e mi veniva a cercare: poi correva nel cestino, dove si godeva beato lunghe sessioni di spazzolate (:cry: :cry: :cry: ) .
Carlotta invece niente: non ha mai potuto soffrire la spazzola, e tuttora non la sopporta. Il guaio è che lei è a pelo lungo e si riempie di nodi in continuazione: se dessimo retta a lei, andrebbe in giro come un rasta. Cerchiamo quindi di limitare le spazzolate, ma ogni tanto ci tocca sgrovigliarla, e... il livido che mi ha fatto l'ultima volta è andato via solo adesso.
Anche Berenice lo detestava, ora sopporta meglio, però siccome a lei piace essere spazzolata sulla testa spesso e volentieri la spazzolo solo lì (che non serve a niente ma a lei piace), lei ha meno in odio l'oggetto ed io non l'ho spazzolata a dovere :shy:
e se ne riparlerà domani o dopodomani :disapprove:
Volland ha il pelo corto e si chiede come mai il trattamento non venga esteso anche a lui, quindi si avvicina con la gobbetta la coda alzata e strusciandosi speranzoso
Vai in Toelettatura spesso i gatti in ambiente sconosciuto si paralizzano e si lasciano fare tutto ......
Io nn li faccio neanche pagare. Al massimo ti prendono 5 euro
Ricordo a chi ha gatti anziani di controllare sempre le unghie , dopo una certa età causa artrosi nn se le fanno più E si conficcano nei polpastrelli
Cioè, dovrei stressare e far subire ai miei gatti una paura inutile per pettinarli?
la loro paura ha anche un prezzo?
linguadigatto
17-07-2017, 20:22
la spazzolatura come il taglio delle unghie per me ha una ragione di salute, non di estetica o altro. qui per fortuna sono tutti contenti - o almeno sopportano qualche minuto di buon grado - e meno male, perchè raccolgono tonnellate di semini uncinati uscendo, senza pettine per toglierseli si strappano il pelo.
Senza contare che la rimozione del pelo morto riduce la quantità che ingeriscono leccandosi... possibilmente diminuendo la formazione di boli di pelo, con il rischio di blocchi intestinali!
Nonostante le spazzolate, qui tutti i miei ogni tanto vomitano cordoni di pelo; non oso immaginare che cosa sarebbe se non li spazzolassi. E infatti sovente si fanno delle grandi insalate con l'erba del giardino...
Io spazzolo tabata quando mangia i croccantini :) anzi, io prendo la spazzola e lei corre a mangiare e, nel mezzo della toelettatura si spaparanza sul pavimento a mo di pelle di orso. Quando invece proprio non vuole essere spazzolata morde i dentini della spazzola e corre via
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.