PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione gatto con ipertiroidismo


wilby
10-07-2017, 18:53
Ciao a tutti,
come potete intuire, ho bisogno di aiuto…..
Alla mia gatta, Pumi, 11 anni, hanno diagnosticato Ipertiroidismo (TT4 11.80 – valore giusto da 1.21 a 3.29). E questo nonostante siamo sempre stati attenti al cibo (solo fascia alta/medio alta).
Dunque, spaventata, ho guardato un po’ in rete, ma le info sono tante e non sono sicura che siano “affidabili”.
La Vet ha prescritto Tapazole e stiamo iniziando la cura.
Oltre la cura prescritta dalla Vet : come possiamo aiutare Pumi inoltre alla medicina? Ho letto di stare attenta a Selenio, BPA, BPDE, Ftalati, Iodio e soia nel cibo e nelle scatolette. Che crocchi e/o scatolette ci sono senza quelle cose “dannose”???
Veramente grata del vostro consiglio, grazie anticipate

babaferu
10-07-2017, 19:15
Introduci carne fresca.... Macinata grassa di manzo, quaglie, alette di pollo, cerca di capire cosa le piace, bisognerebbe anche inserire ossa polpose (es le alette) o le quaglie crude comprese di ossa, per assicurare il calcio, e interiora come il fegato una volta a settimana, per integrare (in alternativa ci sono integratori specifici).
Inizia provando poi vediamo come aggiustare il tiro.
Un bacio, ba

wilby
11-07-2017, 17:42
Grazie mille della risposta, babaferu. Introdurremo carne fresca (per la gioia di Pumi). Ma non sempre questo mi sarà possibile. Per quando dovrò comunque usare scatolette o crocchi, mi sapresti consigliare quali sono quelle "meno dannose"?

Xiaowei
11-07-2017, 19:16
Non so aiutarti nell'immediato ma mi metto a fare qualche ricerca :)

wilby
11-07-2017, 20:35
Grazie, grazie, grazie..... Speriamo che trovi qualcosa, Xiaowei. Sarebbe splendido :-)

wilby
13-07-2017, 18:48
In attesa dei vostri consigli sulle scatolette meno "dannose" ho dato a Pumi la sua prima quaglia cruda. La sua reazione è stata un entusiasto "moy- oy." Questo sono le piccole soddisfazioni della vita. .....

Xiaowei
13-07-2017, 19:48
Io purtroppo ho trovato ben poche info...cioè le solite: privilegiare proteine ad alto valore biologico, non dare montagne di carboidrati al gatto (quindi no croccantini) e attenzione allo iodio

babaferu
13-07-2017, 20:10
In attesa dei vostri consigli sulle scatolette meno "dannose" ho dato a Pumi la sua prima quaglia cruda. La sua reazione è stata un entusiasto "moy- oy." Questo sono le piccole soddisfazioni della vita. .....

Evviva!!!!

babaferu
16-07-2017, 09:00
vedo ora che animonda carny non ha soia, sul resto non saprei.

pepe
16-07-2017, 09:16
Togliere i cereali , questo vale anche X noi umani

wilby
16-07-2017, 11:56
Grazie a tutti per i vostri consigli. Eviteremo grani e soia. Ora ci sarebbe da capire di piu' sui rivestimenti interni delle scatolette. Sembra che il materiale che usano comunemente e' dannoso. Qualcuno ne sa qualcosa in merito? A vedere se col aiuto di tutti voi riusciamo a far stare meglio le nostre gatte. Un abbraccio a tutti