Visualizza Versione Completa : Agnese non ce la fa più - sul Ponte
Da qualche giorno Agnese non mangia, torna a casa ogni due giorni.
Ho provato con i fegatini , con il pollo, con il paté, con del brodino.. Non ne vuole sapere ,è una pelliccia attaccata alle ossa. Ieri ha mangiato 2 briciolini di pollo, 4 premietti e due leccatine di brodo. Dopo il pollo è svenuta... Era più una piccola crisi epilettica, così l'ho messa sul divano, ma non riusciva a rialzarsi. Poi ha radunato le sue forze , è scesa dal divano ed è andata via :( spero di rivederla oggi , ma non ci scommetterei.
Agnese è una gatta che è sempre vissuta in strada. Rinchiuderla in casa sarebbe un torto enorme che non mi perdonerei mai. Ieri volevo farlo ma, guardava fuori con aria triste. Vuole stare tranquilla.
Non ci sono strade trafficate lungo il percorso che fa lei, quindi per quello almeno non rischia
linguadigatto
12-07-2017, 10:51
oh cavolo, povera vecchietta... mi spiace terribilmente. questo caldo è troppo per lei probabilmente :(
non ti consiglierei certo di chiuderla dentro, ma sarebbe meglio se scoprissi dove va. non penso che si allontani molto... perchè un conto è se vuole stare tranquilla, un altro se non riesce a tornare perchè è spossata e patisce sete e caldo...
non ricordo, flebo ne facevi?
Ciccina. Ti capisco, anche Yuna sta mangiando molto meno in questi giorni, ma lei vive in casa.
Capisco che ti senta di farle un torto enorme, però non vorrei si lasci andare più per la debolezza da caldo che per l'età e malattie che ha :cry: passa solitamente la sera?
Ecco, io e Lingua ti abbiamo detto la stessa cosa :(
So dove va... Va in una casa dove gli altri gatti non vanno. Lei torna verso le 18 prende la sua pillola sta mezz'oretta e riparte.ora però la vedo che cerca si scappare via. Ieri l'ho vista fare pipì , ma questo caldo la sta uccidendo. Faceva 3 passi e si sedeva.
Mamma mia, ricordo come Ajna fosse una pelliccia attaccata alle ossa
Con questo caldo e la sua debolezza potrebbe avere difficoltà a tornare a casa, quando torna cerca di seguirla senza farti vedere per sapere dove va e poter darle tutto il supporto di cui ha bisogno
Ma questa casa ti è possibile raggiungerla anche durante i momenti in cui è via? Per intenderci prima delle 18, orario in cui si fa vedere solitamente... Non so, per lasciare delle ciotole d'acqua o cibo nei pressi, magari le viene più fame di notte quando la temperatura è più fresca (qua Yuna mangia sistematicamente dopo le 21.30 oppure la mattina presto).
Purtroppo no. È una casa estiva, è tutta recintata . Lei si acciambella e dorme tutto il tempo, e da quanto si mimetizza faccio fatica a vederla. Ci sono altri gatti che girano la notte.. Anche un paio di cani, quindi mettere cibo è inutile. Inutile pure chiamarla per il cibo perché è sorda come una campana. Oggi se torna provo a darle il complementare. Ormai le provo tutte. Ieri ha mangiato anche il lievito di birra, non capisco con quale criterio mangi, il bastoncino vitakraft non lo ha voluto
I criteri sono sconosciuti anche a me, hai fatto bene a darle il lievito perché potrebbe anche portarle un po' di appetito. Oggi prova a sbriciolare la compressina sull'umido!
linguadigatto
12-07-2017, 11:36
comunque se la tieni dentro fin verso le 22 direi che non è maltrattamento, giusto per vedere se mangia qualcosa e beve un po' quando la temperatura cala.
quoto xiao, prova ad allungare l'umido con un cucchiaino d'acqua e lievito sbriciolato, magari mangia qualcosina in più. riesci a darle qualche pasta multivitaminica giusto per tamponare carenze che andrebbero ad aggravare ancora di più il suo quadro? (taurina tanto per dirne una)
Fino alle 22? Ieri è stata in casa fino alle 20 e già era triste, guardava fuori e miagolava come quando la porto dalla vet.
Se le allungo l'umido non lo mangia.
L'unica cosa che mangia volentieri è il lievito, adesso fa fatica anche a mandare giù la parte di malto. Posso provare a metterle il lievito nell'umido ma, già lo avevo fatto quando stava bene e non aveva gradito.
L' acqua la beve
Sì prova a tenerla un po' di più di ieri...io almeno farei così
babaferu
18-07-2017, 11:16
Dolce Agnese come va?
Eh va male ...non torna quasi più :( torna a prendere la pillola e scappa via. Stamattina alle 7 è entrata in cucina a cercare cibo. Le ho dato del paté, ha dato 3 leccatine e basta, allora le ho dato il complementare ,ha fatto la stessa cosa e poi è scappata via. Sembra che abbia fastidio alla bocca. Spero che si riprenda. Anche due anni fa fece così ma, non era ancora malata.
È magrissima ! Avrà perso metà del suo peso e ancora l'estate non è finita:cry:
Però oggi ha mangiato dal piatto e no dalla mia mano. Almeno ha fatto un passetto avanti.
Se torna oggi provo col macinato.
Il pollo non lo mangia, prima lo divorava.
linguadigatto
18-07-2017, 12:56
quando viene per la pillola non riesci a farle anche flebo? più sta fuori con questo caldo, più si disidrata, è un circolo vizioso...
ora qui sto tenendo Biri "prigioniero" in casa, perchè lui ama uscire la mattina e andarsi a nascondere in un rudere ricoperto di luppolo vicino a casa, è un posto fresco ma non c'è acqua, e tornava tutto disidratato (sai con la pelle che quando la pizzichi resta "su"...), poi passava giorni di inappetenza in cui non lo facevo uscire, e alla fine si riprendeva dopo un paio di giorni passati in casa a bere regolarmente. ora sono in attesa di capire come raggiungere il rudere attraverso la muraglia di rovi e ortiche per piazzare delle ciotole, quindi sta dentro, e se miagola gli rispondiamo meh meh anche noi
Per le flebo io non sono attrezzata. Non le ha mai fatte perché ancora si idrata e io sono molto impressionabile. Quando vedo gente farsi delle punture mi devo girare o le gambe mi cedono ma, se devo fargliele mi farò coraggio. Devo parlare con la veterinaria e vedere come agire.
Intanto proverò a tenerla in casa il piú possibile (se oggi torna) . Ma è possibile che lei vada via per colpa di mirtilla? Però è già passato quasi un anno dal suo arrivo.
linguadigatto
18-07-2017, 13:18
non mi stupirei se tra il caldo e il malessere fosse diventata più insofferente nei confronti di mirtilla. se riesci a lasciarla tranquilla in una stanza fresca e in penombra per qualche ora, magari sta anche più volentieri in casa. non ricordo, mirtilla esce?
per la flebo non aspetterei oltre. chiedi alla vet. se ha già perso metà del suo peso, non mangia, e sta fuori tutto il giorno presumibilmente bevendo poco o niente, è decisamente ora di agire... non può andare avanti a lungo così, e se anche fosse la sua ora, è una morte troppo brutta tra sete, nausea e malessere.
scusa se sono brusca, ma cerco di farti coraggio :)
Mirtilla esce ma non si allontana piú di 20metri. La mattina tra uscire e rimettersi a letto preferisce il letto. Crescendo è diventata più brusca con le altre, infatti tabata e Agnese spesso le soffiano. Io penso che Agnese si sia allontanata anche per stare più in pace possibile.
Non sei troppo brusca, è quello che le sta capitando purtroppo
giannipas
18-07-2017, 13:46
Ciao !
Anche la gatta di mia mamma, oggi 22 anni, l'anno scorso ha rischiato di non passare l'estate.
Alla fine il vet ha dato antibiotico (temeva dolore ai denti o alla bocca) e fatto una flebo. Da allora sta benone.....Credo ci sotterri tutti.
Facci sapere !
Auguri alla micia:) io onestamente sono un pò restia a portarla dalla veterinaria, l'ultima volta me la sono vista morta quindi più tardi faccio una telefonata alla veterinaria, magari può aiutarmi così prima di portargliela.
È tornata, un paio di volte ha tentato di andare via. Ora dorme sul divano. Ha bevuto e le ho dato anche un po' di latte senza lattosio( lo so che non si dovrebbe) e l'ha bevuto quasi tutto ma, per il cibo non ci siamo ancora :( sembra abbia problemi a masticare
giannipas
18-07-2017, 23:11
Avrà male in bocca ! Magari chiedi al veterinario se ti può prescrivere un antibiotico. Quando la mia micia era un po più giovane, sui 16/18 anni, ogni anno dovevamo dare una settimana di antibiotico per mal di gola: beveva solo e non mangiava se non qualche leccata al liquido delle bustine di umido. Problemi di "gioventù" visto che ora non accade più....Comunque accadeva sempre in estate....
Ciao !
babaferu
18-07-2017, 23:48
È tornata, un paio di volte ha tentato di andare via. Ora dorme sul divano. Ha bevuto e le ho dato anche un po' di latte senza lattosio( lo so che non si dovrebbe) e l'ha bevuto quasi tutto ma, per il cibo non ci siamo ancora :( sembra abbia problemi a masticare
E provare a farle un brodino? Magari con un po' di carnina grassa frullata?
Se non la manda in diarrea non credo che il latte le faccia male, non so se ha controindicazioni per i reni.
Un bacio, ba
Hai provato con l'omogeneizzato per bambini, diluito con un po' d'acqua?
linguadigatto
19-07-2017, 09:41
se beve il latte, meglio che niente! tanto se è senza lattosio non dovrebbe darle grossi problemi intestinali. ottima l'idea del brodino! cerca di continuare così!
Ho provato brodino, omogeneizzato e paté allungati con acqua,complementare, pollo disossato, fegatini... L'unica cosa che mangia è il macinato se glielo metto in bocca, lo mastica e lo manda giù ma, poi scappa a nascondersi. Il latte lo beve e anche l'acqua. Ieri ho tirato su la sua pelle e restava su.
La notte l'ha passata in casa ma, era irrequieta, infatti alle 5 faceva su e giù per le scale di casa e puntava la porta.
mi dispiace della tua situazione! non so se possa essere utile o meno, ho sentito dire che il fegato di merluzzo (quello che si vende in scatola nel suo olio) è un ottimo ricostituente.. se piace, magari puoi provare..
La capisco, ciccina. Però se è per farla stare meglio bisogna un po' insistere, come con gli anziani, d'altronde...pure qua è stato un periodaccio tra cibo frullato e semi-liquido e siringhe -_- se non avessi fatto così si sarebbe lasciata morire di fame pur di tenersi gli effetti collaterali della terapia che stava facendo (cioè nausea, alimentata sia dalla terapia che dal digiuno)
Penso che sia il caso di fare le flebo sottocute...è una faccenda davvero semplice, se ti impressiona c'è qualcuno che potrebbe aiutarti? Magari lui/lei punge e tu tieni la fisiologica senza guardare :o
linguadigatto
19-07-2017, 10:37
è disidratata poverina, in quelle condizioni ci sta anche avere mal di gola, o afte, o altre cose dolorose in bocca. o bruciore di stomaco.
anche io propendo per le flebo.
prova a sciogliere un po' di recovery nel latte...
Potrebbe aiutarmi il mio fidanzato a fare le flebo. Sperando che Agnese non faccia scene dell'esorcista. Proverò col recovery. Anche se mi pare stia poco poco meglio. Non prendetemi per matta ma, ho un sesto senso spiccato. Ieri ha mangiato un pezzetto di vitakraft.. Può non sembrare niente ma fino a due giorni fa non riusciva a buttarlo giù e, si fa le unghie sul tappeto.. Lo so che puó non sembrare nulla peró io capisco molto da questi piccoli segni.
@Alimiao parli del merluzzo in scatola?
Ti porto un esempio che c'entra ben poco, ma è sempre riguardante una micia "ageé", per giunta randagina. La pelosotta in questione è anche un bel po' tanto forastica.
La signora che le porta da mangiare ha fatto caso che la micia, che non ha saltato un pasto in circa 10 anni di vita - nonostante acciacchi vari dell'età e della vita all'aperto, seppur in ambiente condominiale - da qualche giorno a ore pasti preferiva rimanere a sonnecchiare sotto le macchine parcheggiate. Neanche chiamandola decideva di alzarsi, cosa anomala per una mangiona come lei. Una sera le ha messo proprio la pappa sotto il muso e solo allora ha mangiato (da brava fognetta quale è). In quel momento abbiamo/ho notato che sembrava avere il naso chiuso ed ha anche starnutito tra un boccone e l'altro. Purtroppo per esperienza (con la mia micia, Yuna) so che se un gatto starnutisce ed è pieno di muco con tanto di scolo nasale/oculare, soprattutto se è anziano, proprio bene non sta a livello polmonare.
Non ho i mezzi nè le capacità per prenderla (nè un posto dove tenerla al sicuro), corro su casa e prendo il Vibravet, il blister che mi era avanzato dalla cura antibiotica molto lunga che ha fatto Yuna.
Dopo un giorno scarso la micia in questione ha ricominciato a invocare pappa a gran voce, avvicinandosi alle ciotole come faceva prima e mangiando con la sua solita voracità, senza necessità di andarla a cercare per farle ingurgitare qualcosa di umido (che col caldo che fa, è fondamentale). Dopo una settimana di antibiotico sembra rinata e, visto l'effetto "urto" del Vibravet, il veterinario mi ha consigliato di fare una terapia di almeno altri 20 giorni per ripulirla per bene (non credo che questa micia abbia mai preso un antibiotico in vita sua!)
Tutta questa pappardella non è per invitarti a dare un antibiotico a casaccio, ma visto che nel tuo caso è possibile, magari prova a dare una controllata alla bocca di Agnese e fai un colpo di telefono alla vet, che se conosce il caso sa sicuramente cosa suggerirti, tra flebo ed eventuali terapie che possono aiutarla!
@Alimiao parli del merluzzo in scatola?
sì, ma poi in effetti ho pensato che contiene il sale.. :(
sì, ma poi in effetti ho pensato che contiene il sale.. :(
Già. Peccato.
linguadigatto
19-07-2017, 11:20
Anche se mi pare stia poco poco meglio. Non prendetemi per matta ma, ho un sesto senso spiccato. Ieri ha mangiato un pezzetto di vitakraft.. Può non sembrare niente ma fino a due giorni fa non riusciva a buttarlo giù e, si fa le unghie sul tappeto.. Lo so che puó non sembrare nulla peró io capisco molto da questi piccoli segni.
ottimo. fidati del tuo istinto, la conosci bene, e ci sono cose che noti anche inconsciamente e ti dicono come sta. io non ho mai sbagliato, quando "avevo la sensazione" che un micio stesse male anche se non aveva evidenti sintomi di nulla.
anche se sta un po' meglio però ora deve reidratarsi e riprendere peso. la stai tenendo ancora in casa?
Si, sta in casa, dorme. Più tardi provo a darle un pò di umido o qualcosa allungato con acqua, vediamo se si riprende.
babaferu
19-07-2017, 11:34
Il fegato di merluzzo in scatola non credo esista.
Quello che si usa(va) come ricostituente e' olio di fegato di merluzzo, che pero' oggi si sta usando un po' meno per via degli inquinanti che puo' contenere. E' proprio un olio ricavato dal fegato, non un fegato sott'olio....
Credo che sarebbe un po' indigesto, credo ci siano integratori specifici piu' adatti, ho letto del nutribound, ad esempio.
Baci, ba
Il fegato di merluzzo in scatola non credo esista.
Quello che si usa(va) come ricostituente e' olio di fegato di merluzzo, che pero' oggi si sta usando un po' meno per via degli inquinanti che puo' contenere. E' proprio un olio ricavato dal fegato, non un fegato sott'olio....
Credo che sarebbe un po' indigesto, credo ci siano integratori specifici piu' adatti, ho letto del nutribound, ad esempio.
Baci, ba
no no esiste eccome, io ne sono ghiotta e lo mangio spesso spalmato sul pane.. è fegato di merluzzo immerso nel proprio olio, il famoso olio di fegato di merluzzo (scusate la ripetizione) che è poi quello che fa bene ed è molto ricostituente.. si trova in scatola in certi super un po' più raffinati (ma a me lo ha portato un parente che vive in Danimarca, lì è molto diffuso dato che è un prodotto pescato in Islanda ma lavorato per la maggior parte in Danimarca).
ma davvero non lo conoscete? non l'avete mai assaggiato? è troppo buono, e fa bene, contenendo tanto omega3! Ai miei mici piace molto e impazziscono quando apro la scatoletta, a volte un po' di olio glielo lascio leccare.. ecco qui una descrizione con foto:
http://www.davidedicorato.com/prodotti-d-amare.html
scusate l'OT culinario
babaferu
19-07-2017, 15:41
Mai visto.... Brr mi disgusta il solo pensiero.....
Mentre conosco l'olio di fegato in capsule (che non e' salato!).
Un bacio, e grazie dell'info!
linguadigatto
19-07-2017, 15:45
non dubito sul sapore (a patto che piacciano i gusti forti) e sugli omega 3, ma non sarà una specie di quintessenza di inquinanti? se il merluzzo è uno dei pesci più inquinati (come il tonno, il salmone, e tutti i pesci grandi che mangiano altri pesci o mangimi a base di farine animali), e il fegato è il filtro del corpo...
forse è meglio non esagerare :)
Agnese si è ripresa :D mangia, beve e fa tante fusa! È ancora magrissima ma, almeno la sera torna a dormire a casa
babaferu
20-07-2017, 20:06
Evviva!!! Ha capito anche lei che e' meglio passare un po' più di tempo a rifocillarsi a casa!
GeorgiaGee
20-07-2017, 21:28
bene bene:cool:
Che bella notizia! Speriamo che decida di stare ancora di più in casa, magari anche di giorno, così la puoi controllare meglio.
evvaiii, brave tu ed Agnese, poterla monitorare è importante
linguadigatto
21-07-2017, 08:44
Agnese si è ripresa :D mangia, beve e fa tante fusa! È ancora magrissima ma, almeno la sera torna a dormire a casa
ottime notizie!!! probabilmente era solo finita in un circolo vizioso di disidratazione, spossatezza, nausea e insofferenza. vedrai che rimette su peso. brava fr e bravissima nonnina agnese!!!! :approve:
:D
Solo una cosa non capisco. Mi sembra un pò rintontita, solitamente lo è ma, no così tanto. Resta parecchio a pensare se sdraiarsi in un posto o meno, si siede molto più spesso si quanto faceva prima e cose cosí.Sarà la disidratazione a renderla così strana?
Comunque non posso controllarle i denti perché serra la bocca. Una volta ci ho tentato e le è cascato un dentino :confused: senza nessuna conseguenza
babaferu
21-07-2017, 10:21
Negli umani si, credo anche nei gatti.
Baci, ba
linguadigatto
21-07-2017, 10:22
si può essere. o potrebbe essere qualcos'altro che ancora non capiamo. in ogni caso la strada giusta è pappa, acqua, tranquillità e coccole :D
le puzza l'alito - o le puzza più del solito, se già soffre un po' di alitosi? anche senza guardare, è una spia importante di problemi in bocca.
No no. Niente puzze! Però non riesce a masticare (o forse non vuole perché ieri il lievito lo ha mangiato) a volte quando morde un croccantino muove la testa come se sentisse un rumore fastidioso.
Le ho dato il paté frullato e lo lecca finché non trova un pezzetto piú grosso allora smette.
babaferu
21-07-2017, 10:50
Controllale le orecchie.... Acari? Il caldo favorisce qualsiasi parassito.
...povera gatta le stiamo mandando di tutto!
:rolleyes:
Controllale le orecchie.... Acari? Il caldo favorisce qualsiasi parassito.
...povera gatta le stiamo mandando di tutto!
:rolleyes: ahahahah no avete ragione!
Già controllate. Io ho sempre paura di acari e parassiti intestinali, controllo sempre orecchie pupù e popò :rolleyes:
Niente parassiti o acari a controllo visivo.
Io penso che siccome è parecchio sorda, mangiando i croccantini sente il rumore del crocco che si spezza e si spaventa.
Forse lo ha sempre fatto ma io non ci ho mai fatto caso
linguadigatto
24-07-2017, 10:48
come sta agnese?
Mah.. Non saprei dire. Meglio perché beve tanto e mangiucchia qualcosina ma, se esce di casa scappa e ciao ciao! Corre via e nemmeno si volta. Dove va lei suppongo ci sia gente il fine settimana( anche se io non li ho mai visti.porte e finestre sbarrate ma, una luce accesa) credo ci sia almeno acqua.
Non è più pelle e ossa.
Ok, che sia più idratata è positivo! Però quando riesci qualche ora di "reclusione" fagliela, che mi sa che le sta facendo bene :D
linguadigatto
24-07-2017, 11:18
Mirtilla la stressa ancora?
Comunque è già una notiziona che abbia ripreso un po' di peso e che beva...
@linguadigatto
Mirtilla gioca con Tabata ed Agata e a volte si ritrova Agnese sulla strada e le da una "pacca" lei si arrabbia e soffia ma, tutto sommato è Agnese una snob e non sopporta Mirtilla. Quando la vecchina dorme Mirtilla si mette sul divano con lei e non la disturba.
@xiaowei
Io la tengo in casa ma, quando la vedo sofferente in casa la lascio andare e se è venerdi sparisce fino al lunedì mattina:(
Vi chiedo ancora aiuto... Due giorni fa Agnese era piú di la che di qua... Oggi sta meglio anche se sta in un angolino a far fusa. Fa pipì sotto al lettino vicino le lettiere,qudove sporca pulisco e pazienza! Però non fa cacca da due giorni, l'ultima volta la fece perché le detti del latte dato che si sforzava ma non riusciva, fece cacca liquidissima ma, veramente poca. Oggi ha mangiato un cucchiaino da tè di paté, un cucchiaino di complementare, due cm di pasta al malto e mi pare basta. Beve tanto. Mi chiedo se può stare qualche giorno senza defecare, alla fine mangia veramente poco e se la vedo in difficolta come la aiuto?
GeorgiaGee
26-07-2017, 13:13
Al mio e' capitato di non farla x 3 giorni anche, mi avevano detto se si superano i 3 gg dare qualcosa per aiutare a sbloccare, come olio di vaselina
linguadigatto
26-07-2017, 13:13
mangiando così poco forse è normale, però quello di stare in un angolo facendo le fusa è un comportamento da malessere... come va la disidratazione? io farei un salto dal vet se non si stressa troppo, o almeno una chiamata...
babaferu
26-07-2017, 13:17
mangiando così poco forse è normale, però quello di stare in un angolo facendo le fusa è un comportamento da malessere... come va la disidratazione? io farei un salto dal vet se non si stressa troppo, o almeno una chiamata...
Quoto. Se mangia poco può essere normale che non faccia cacca, ma la situazione che descrivi non mi piace tanto.
Ok sappiamo dei problemi col cibo, ma beve? Le stai dando acqua con la siringa?
Un bacio, ba
Mi sembra che oggi abbia meno costole sporgenti e ha fatto un giro per casa. Si, lei fa le fusa così forti quando sta male. Si stressa per tutto, è un'impresa portarla dalla vet quando sta bene, adesso morirebbe in auto.
Penso pure io che faccia poca cacca perché mangia poco.
Lei si è messa sotto una scala a chiocciola, ieri stava in un angolo ,oggi è piú ed è andata pure nel bagno (quello per umani) ed è più vigile.
Puoi almeno sentirla per sapere se può fare un salto? Se conosce un collega che visita a domicilio?
babaferu
26-07-2017, 13:30
Puoi almeno sentirla per sapere se può fare un salto? Se conosce un collega che visita a domicilio?
Buona idea, e magari farle una flebo.
Non ci hai scritto se beve....
Un bacio, bs
Quoto. Se mangia poco può essere normale che non faccia cacca, ma la situazione che descrivi non mi piace tanto.
Ok sappiamo dei problemi col cibo, ma beve? Le stai dando acqua con la siringa?
Un bacio, ba beve ,beve parecchio. Almeno per quello non mi da problemi. Ma se è meglio darle anche qualche sirnga di acqua lo faccio, anche se mi pare beva tanto...anche troppo.
babaferu
26-07-2017, 13:47
beve ,beve parecchio. Almeno per quello non mi da problemi. Ma se è meglio darle anche qualche sirnga di acqua lo faccio, anche se mi pare beva tanto...anche troppo.
No scusami ho immaginato non prendesse neanche acqua.... Ma se beve, almeno non hai bisogno di stressarla con la siringa.
Un abbraccio, ba
Puoi almeno sentirla per sapere se può fare un salto? Se conosce un collega che visita a domicilio?
Lei non fa visite a domicilio,stasera la faccio chiamare dal mio fidanzato dato che lui è logorroico :) io la liquiderei in un minuto ahahah
però a me sembra che stia un pò meglio, sta evolvendo tutto in meglio tranne la cacca.
babaferu
26-07-2017, 14:13
Lei non fa visite a domicilio,stasera la faccio chiamare dal mio fidanzato dato che lui è logorroico :) io la liquiderei in un minuto ahahah
però a me sembra che stia un pò meglio, sta evolvendo tutto in meglio tranne la cacca.
La cacca per 2 giorni in cui e' stata quasi a digiuno e' la cosa meno preoccupante.
Si e' schiodata dall'angolino?
Un bacio! Ba
La cacca per 2 giorni in cui e' stata quasi a digiuno e' la cosa meno preoccupante.
Si e' schiodata dall'angolino?
Un bacio! Ba per adesso sì.
Protestava perché voleva uscire ma, io l'ho riportata al piano superiore e lei è andata in soffitta.
L'ho portata sul letto e lei ci è rimasta.
Posso mettere un integratore in polvere in una siringa di acqua? Nella confezione dice di metterlo nell'umido ma dato che per adesso non lo mangia.. Con l'acqua riesco a darglielo
Edit: è il renal p
GeorgiaGee
26-07-2017, 21:36
Si! Io li davo tutti cosi, confermato dai veterinari anche
Rieccomi per aggiornarvi. Ho chiamato la veterinaria e mi ha detto che è. L'insufficienza renale che se la sta portando via. Di portargliela per controllo e flebo.
Oggi ha mangiato 100GR di mousse e tanta acqua. Almeno non vomita
linguadigatto
28-07-2017, 14:27
lei è vecchietta e malata, ma non vuol dire che non possa tirarsi un po' su e stare un po meglio con le flebo. ora almeno mangia, e non ha più tutto quel malessere della disidratazione di quando spariva per tutto il giorno senza bere. forza, non arrendetevi!
lei è vecchietta e malata, ma non vuol dire che non possa tirarsi un po' su e stare un po meglio con le flebo. ora almeno mangia, e non ha più tutto quel malessere della disidratazione di quando spariva per tutto il giorno senza bere. forza, non arrendetevi!
Lo spero! Adesso non riesce a stare per più di tre secondi in piedi. Quando cammina scivola con le zampe posteriori come se ci fosse ilio sul pavimento :cry:
Ma queste flebo si fanno in vena o tra le scapole?
La veterinaria deve insegnarmi ma io ho una paura tremenda
Si possono fare sia sottocute che in vena...ma quindi riesci a portargliela?
Ci provo! Alle 18 ho appuntamento. Sono 15 minuti in macchina, metto l'aria condizionata a palla e incrocio le dita. Tra parentesi appena ho finito di scrivere che nom aveva vomitato il cibo ha vomitato tutto
babaferu
28-07-2017, 16:14
Dita incrociate!!!!!
Un bacio, ba
linguadigatto
28-07-2017, 18:08
tutto incrociatissimo!!! sto col fiato sospeso
Fatta la prima flebo e un antibiotico che dura 5 giorni. Era tranquilla. Mi ha dato un boccione per 5 volte. 1flebo al giorno e poi vedremo come va. Mi ha dato aghi e farfalline. Intanto ho scoperto l'età di Agnese...17 anni circa.
babaferu
28-07-2017, 19:17
Forza forza... Antibiotico perché ha trovato infiammazione in bocca?
Un bacio, ba
Sì, ma non è che si fa visitare piú di tanto. Ha paura di cistiti o infezioni varie e poi le ho detto che non riesce a mangiate allora le ha dato antibiotico
linguadigatto
28-07-2017, 22:05
17 anni la signorina, eh be... :240:
ha fatto anche un prelievo?
17 anni la signorina, eh be... :240:
ha fatto anche un prelievo? no, niente prelievo. Io ho detto di non farlo perché l IRC sarà alle stelle e non voglio sapere se la crea è a 4 o 8...e poi poveretta era tanto stressata; si era fatta una bella pisciatona nel trasportino :disapprove: ci era pure scivolata con tutta la coda:dead:
Potrebbe essere solo disidratazione, un picco della malattia o be.. La fine. È inutile girarci intorno è vecchia, malata e questo caldo l'ha stroncata. Devo prenderla bene ma, è dura.
17 anni la signorina, eh be... :240:
ha fatto anche un prelievo? no, niente prelievo. Io ho detto di non farlo perché l IRC sarà alle stelle e non voglio sapere se la crea è a 4 o 8...e poi poveretta era tanto stressata; si era fatta una bella pisciatona nel trasportino :disapprove: ci era pure scivolata con tutta la coda:dead:
Potrebbe essere solo disidratazione, un picco della malattia o be.. La fine. È inutile girarci intorno è vecchia, malata e questo caldo l'ha stroncata. Devo prenderla bene ma, è dura.
linguadigatto
28-07-2017, 23:57
so che è dura. non ti dico di sperare oltre ogni buon senso, ma non dare per scontato che non si riprenda.. potrebbe anche superare la crisi e stare poi un po' meglio in autunno. potreste avere mesi come giorni, nessuno lo sa :cry:
la cosa importante ora è vivere giorno per giorno, privilegiando la qualità di vita rispetto alla quantità di vita. grattino alla nonna agnese (anche da parte di nonno romeo che sta facendo un'approssimativa toilette e si ribalta ogni volta che cerca di pulirsi le zampe dietro)
Ho fatto la flebo ad agnese ma, siccome non è per niente collaborativa gliel'ho potuta fare un pò più giù delle scapole.. cambia qualcosa? Ora ha una borsetta di liquido verso la zampa :D
Poi ho usato un ago che mi ha dato la veterinaria. Devo usare sempre un ago diverso o va bene solo uno? L'ho chiesto alla veterinaria ma non mi ha risposto! Mi diceva "io ti do anche le farfalline ":confused: ma io quelle non le uso! Ci si mette troppo tempo e con Agnese devo fare in fretta
Tra poco devo rifare la flebo , potete dirmi se posso riusare l'ago di ieri o cambiarlo?
Zampetta16
30-07-2017, 18:51
Fr, mi spiace, non so nulla sulla vostra situazione.
Ho solo :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per voi...
Io lo cambiavo ogni volta, anche perché bucando la pelle l'ago si spunta anche se non sembra e la volta successiva il gatto potrebbe sentire maggiormente la puntura.
Quando usavo l'ago a farfalla invece rimettevo il tappino e lo lasciavo in loco per più volte, però Ico era un gatto molto tranquillo e collaborativo e non cercava di strappare via l'ago.
Aiuto! Non capisco se è normale o si sta lasciando andare. Dopo tre flebo è normale che ancora non mangi nulla ed è moggia? E oggi ha fatto minimo 4 volte la diarrea sciolta. Beve tantissimo. La sto idratando troppo? Tra qualche ora chiamo la vet ma intanto vorrei sapere anche da voi
linguadigatto
31-07-2017, 09:17
ahimè io non so risponderti! aspettiamo qualche utente più esperto.
Non so se le flebo possano influire, ma di sicuro l'antibiotico può dare feci molli e anche un po' di nausea, motivo per cui *potrebbe* rifiutare il cibo in questo momento. Che antibiotico sta prendendo?
Ha preso l'antibiotico a lento rilascio quello che copre 5 giorni, il nome non lo ricordo ma la veterinaria l'ha iniettato nella flebo, è un liquido bianco
Aveva ripreso a mangiare qualcosina ma ora è come se avesse dolore alla bocca
Ho chiamato ieri la vet. La diarrea è dovuta al rene che lavora male. Mi ha detto di darle florentero pasta contro la diarrea. Son due giorni che do ad Agnese questa pasta (che tralaltro dice di essere appetibile, ma appetibile per chi? Quella poveretta scappa appena gliela spalmo in bocca) e in effetti la pupù si è un pò addensata. Poi la mia veterinaria è un mito! Siccome il 3 devo partire (avessi saputo tutto questo non avrei prenotato) le ho chiesto se può tenermi pure Agnese per una settimana, lei mi ha risposto che aveva già tutte le camere occupate,se si libera una stanza OK ma, se non si libera tiene Agnese in casa con se :)
Adesso Agnese è più reattiva però purtroppo non mangia
linguadigatto
01-08-2017, 08:53
non ricordo, le stai dando un po' di pasta vitaminica o qualcosa del genere? visto che mangia poco o niente non sarebbe male, almeno non rischia nell'immediato carenze di taurina o altri elementi essenziali.
Purtroppo vomita immediatamente tutto quello che mette nello stomaco. L'unica cosa che prende quasi volentieri è la flebo. Che ci sono dentro vitamine? Io non ne ho idea perché non ho chiesto alla veterinaria cosa era quel liquido rosa che iniettava nel boccione.
Comunque se la tiene una settimana io sono piú tranquilla , almeno vede con i suoi occhi cosa non va.
linguadigatto
01-08-2017, 12:00
speriamo che il cambiamento e lo stress non la faccia peggiorare. tutto incrociato per Agnese.
sta prendendo qualcosa per la nausea?
non so cosa sia la soluzione rosa della flebo... :confused:
No, non le ha dato nulla :(
Se va via una settimana smette di odiarmi . Vede che le altre le faccio uscire e lei non può. Ha gli occhietti proprio da odio.. Se avesse le forze mi graffierebbe
Siamo fuori dal tunnel! Riesce a mangiare sola, certo non tantissimo ma, è un inizio :) ha mangiato del paté che avevi messo in una ciotolina per darglielo con la siringa e dei pezzettini di galletto. Oggi ha fatto l'ultima flebo
GeorgiaGee
03-08-2017, 07:59
h:micimiao64::micimiao64:
linguadigatto
03-08-2017, 08:20
Siamo fuori dal tunnel! Riesce a mangiare sola, certo non tantissimo ma, è un inizio :) ha mangiato del paté che avevi messo in una ciotolina per darglielo con la siringa e dei pezzettini di galletto. Oggi ha fatto l'ultima flebo
:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10: evvivaaaaaaaaaa
Siamo fuori dal tunnel! Riesce a mangiare sola, certo non tantissimo ma, è un inizio :) ha mangiato del paté che avevi messo in una ciotolina per darglielo con la siringa e dei pezzettini di galletto. Oggi ha fatto l'ultima flebo
Seguo a pezzi questa storia di Agnese e sono felice di leggere queste buone notizie
babaferu
03-08-2017, 13:26
Siamo fuori dal tunnel! Riesce a mangiare sola, certo non tantissimo ma, è un inizio :) ha mangiato del paté che avevi messo in una ciotolina per darglielo con la siringa e dei pezzettini di galletto. Oggi ha fatto l'ultima flebo
Evviva!!!!!
Da oggi è dalla veterinaria per una settimana, le ho detto di darle un anti nausea dato che la gatta comincia a mangiare qualcosa ma poi smette. Boh spero di non avere notizie di Agnese per questi giorni ( la veterinaria mi chiama solo in caso di brutta notizie)
Agnese ha la crea a 8 ...sta morendo.. Ieri è peggiorata le ha fatto un' endovenosa ha mangiato ma, stamattina è in una sorta di coma,non sta soffrendo. Non mi rimprovero nulla, ho fatto il possibile e l'impossibile per la mia piccolina , ha vissuto una bella vita piena e libera. Gli ultimi inverni freddi li ha passati sul divano accanto al caminetto. Le ho dato tanto amore e l'ho curata fin quando ho potuto. Mi mancherà tantissimo e fa malissimo al cuore
Agnese no :cry::cry::cry:
Appena ho visto che hai scritto ho pensato che fosse per qualcosa di brutto :cry::cry::cry:
Purtroppo è così. Almeno ha vissuto quasi 18 anni e non soffre. Si aspetta solo il momento o un miracolo
linguadigatto
08-08-2017, 13:47
Purtroppo è così. Almeno ha vissuto quasi 18 anni e non soffre. Si aspetta solo il momento o un miracolo
:cry::cry::cry: nooo! nonnina bella! è una gatta molto fortunata, ma fa male comunque. :31:
L'unica cosa che non vorrei proprio fare è decidere o no per l'autanasia, quella è l'unica cosa con cui poi non vorrei fare i conti, non sono nessuno per dover decidere per lei:cry::cry:
Agnese Agnese, l'importante è che non soffri, nonnina dolce, fr ti starà accanto
Credo, (e questa è un'opinabilissima opinione), che la vita vada vissuta fino in fondo. E che la cosa valga per qualunque creatura. E' estremamente banale a dirsi, ma lascia che la natura faccia il suo corso, stalle accanto e tutto andrà per il meglio vedrai...
Prosegue la serie nera... ti sono vicino e ti abbraccio fortissimo.
Non riesco a scrivere di più: stamattina ho salutato per l'ultima volta un amico, lo conoscevo da 16 anni. Giovedì pomeriggio era al museo ferroviario: sono passato per prendere delle misure ed abbiamo fatto due parole. Il mattino dopo mi telefonavano che se n'era andato...
Leggo solo ora e ti sono tanto vicina. Ci sono passata in aprile: la crea era passata tutto ad un tratto a 10, con le flebo era a 8, però...Per esperienza personale, ti dico che se non soffre, la terrei accanto fino alla fine. Il vet mi disse che la crea tanto alta li fa entrare in stato catatonico, ma senza dolore fisico. Nel caso di Pardo, dovetti decidere ai primi accenni di sofferenza (non trovava posizione, provava a fare la cacca di continuo e non riusciva, si nascondeva, evitava le coccole), perché il giorno dopo era Pasqua e la clinica era aperta solo per accudire i ricoverati...Non mi potevo permettere di aspettare, con il rischio che soffrisse veramente. Ancora oggi è uno dei rimorsi che ho, quindi, e ancora ti sembra che voglia resistere, il tuo non è egoismo... Ti abbraccio fortissimo!
babaferu
09-08-2017, 11:42
Vi abbraccio.....
L'hai amata e hai fatto tutto il possibile per Agnese; ora se ne sta andando verso un'altra dimensione, stalle vicina fino a quando avrà passato il confine.
Nello stato precomatoso e a maggior ragione se è già in coma, non soffre fisicamente, non sente nulla, però è in grado di "sentire" la tua presenza e questo le consentirà di fare il grande passo serenamente.
In un caso come quello di Agnese eviterei l'eutanasia.
Ieri l'ho seppellita. Scusate ma non mi va di scrivere nulla altrimenti scoppio in lacrime. Scriverò poi qualcosa. È andata via in pace tra le fusa. Addio piccolo amore mio
linguadigatto
11-08-2017, 10:12
ti mando un abbraccio, e un pensiero alla dolce vecchietta. :cry::31:
Fr_ ma figurati, che tu ne parli o meno siamo lo stesso qui :am411: un abbraccio a te e un grattino alla splendida Agnese
Un abbraccio fortissimo, tutti noi capiamo quanto tu possa stare male. Ricorda però che lei ha vissuto bene una vita piena d'amore e tu non le hai dato il tempo né di soffrire né di farla sentire abbandonata. Le sue ultime fusa ne sono la dimostrazione. Sei fortunata perché hai un luogo dove andarla a trovare, anche se lei, ovviamente, è lì con te e sarà un angelo in più.
:cry::cry:::cry: mi dispiace tantissimo...
babaferu
11-08-2017, 12:59
Ciao Agnese dolce...
Un abbraccio stretto, ba
Ciao piccola Agnese, in questo periodo sei stata la micia di noi tutti, ti ricorderemo con l'affetto di cui sei stata circondata e che hai saputo dare
King of Pain
11-08-2017, 21:38
Ti siamo vicinissimi in questo momento durissimo. Penso sia superfluo aggiungere altro
Ti sono vicina fr_ e ti abbraccio forte forte; Agnese se n'è andata serenamente, con te accanto, ed è la cosa più bella che può capitare in queste tristissime circostanze.
Là dove l'hai sepolta c'è solo la sua forma, il "vestito" che permette ai nostri occhi umani di vedere quello che altrimenti sarebbe invisibile.
Agnese ora non ha più bisogno di avere una forma, ma è ancora sempre lì con te, non la potrai più vedere con gli occhi, ma avvertirai la sua presenza con il cuore.
Mi manca da morire! L'ho conosciuta già grande. In questi ultimi anni è sempre stata con me e, tutto mi ricorda lei. Prima di salire in soffitta si fermava al terzultimo gradino della scala a chiocciola e mi fissava per qualche minuto, veniva in cucina, si sedeva sul tappeto e chiedeva cibo, quando , doveva salire al piano superiore a fare pipí faceva un giro stranissimo. I suoi miagolii erani troppo buffi. Si faceva le unghie in tutti i tappeti, e prima di salire sul letto o sul divano faceva un verso come per dire " sono qui, sto salendo".
La notte dopo la sua morte l'ho sognata , era in cucina e voleva mangiare:) era la bella signora cicciottina di un mese fa. Ieri una tartaruga mi ha dormito dietro ad una giara che io uso come oggetto ornamentale dove lei sostavano i primi giorni della nostra conoscenza.
Tutto mi ricorda la mia bella micia, spero che un giorno non farà così male pensare a lei.
Ciao piccolo amore mio .
Sarai sempre nel mio cuore :littleangel:
Mani pronte ad accarezzare, bocche a pronunciare solo parole dolci, braccia ad accogliere, un cuore su cui riposare, non un posto in cui stare ma una casa... Agnese questo ha avuto tutto questo. Ti abbraccio stretta stretta. Che il dolore che provi in questo momento possa essere mitigato presto da una gioia immensa, la gioia di una nuova piccola vita...
Vi ringrazio tutti. Ognuno di voi ha purtroppo provato questo immenso dolore. Agnese manca pure ad Agata, non avevano questo gran rapporto ma, lei ama quasi tutti i suoi simili e ogni tanto la sorprendo in soffitta che annusa il cuscino dove dormiva Agnese. :cry:
Magda le tue parole mi fanno sempre commuovere.. Grazie mille
Ciao piccola grande Agnese...
Piccola Agnese, mi dispiace tanto... ma ora corre felice e libera dal dolore. E sicuramente, da lassù, ti manda tante fusa e strusciatine, e non vuole vederti triste!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.