PDA

Visualizza Versione Completa : cuccioli di 3 mesi con micosi che peggiora


giulia79
18-07-2017, 13:31
Ciao ! Sono disperata...da una settimana i cuccioli hanno micosi e pare ogni giorno peggiorare !!Il nero e il bianco e nero hanno delle macchie piccole in sparse senza pelo e addirittura il nero un tratto di coda senza pelo. Invece l'altro, che è tipo siamese, loro fratello, ce lìha in forma diversa..chiazze rosa senza pelo in tutto il corpo !!
Sono disperata, ho fatto pevaril x una settimana, impacchi con bicarbonato, adesso deroxen da ieri..ma ovviamente nulla....Il veterinario mi ha detto che itrafungol è pesante x l'età, 3 mesi, e di provare con una pasta vmp e pevaril pomata... ho paura a dare itrafungol perchè temo effetti collaterali. Cosa dovrei fare secondo voi ???? :cry:

babaferu
18-07-2017, 13:37
Innanzitutto non disperare, non e' una malattia mortale....
Siamo innanzitutto sicuri della diiagnosi? Col pevaril avrebbe quantomeno dovuto non peggiorare....
Baci, ba

giulia79
18-07-2017, 13:47
Innanzitutto non disperare, non e' una malattia mortale....
Siamo innanzitutto sicuri della diiagnosi? Col pevaril avrebbe quantomeno dovuto non peggiorare....
Baci, ba

Lo so ma è davvero antipatica...secondo me dato che ho usato la polvere scivola e non fa l'effetto dovuto(anche se io l'ho messa su ogni chiazza e su tutto il pelo) . adesso sto provando con deroxen schiuma ma l'ho iniziata oggi. Quindi dovrei comprare pevaril pomata ma se sto usando deroxen... il mio dubbio era se dare qualcosa x via orale, ma temo itrafungo sia come ha detto il vet troppo pesante...

Xiaowei
18-07-2017, 13:53
No, lascia stare l'antimicotico per bocca su mici così piccoli. Proprio ieri o l'altro ieri una utente ha riportato un'intossicazione della sua micia, poco più grande dei tuoi, dopo antimicotico. Ma è accertata nel senso che il vet ha visto al microscopio?
L'unica cosa che mi viene in mente è che si potrebbe potenziare il sistema immunitario dei mici, anche perché la micosi viene per un calo delle difese. Non so però con cosa, magari puoi suggerire al vet e ti consiglia qualche prodotto (tipo a base di colostro? mi faccio la domanda da sola)

babaferu
18-07-2017, 13:57
Deroxen e' caro..... Ma e' solo clorexidina (cioe' amuchina, cioe'.... Varechina, cioe' disinfettante generico, che ci sta, ma non sara' risolutivo).
Non ho capito che polvere hai messo.... Talco pevaril?
Il latte mi sembrerebbe la formulazione piu' facile da usare (la pomata unge, il latte dovrebbe penetrare bene).
Ma ci dici com'e' stata diagnosticata sta micosi?
Un bacio, ba

babaferu
18-07-2017, 14:04
No, lascia stare l'antimicotico per bocca su mici così piccoli. Proprio ieri o l'altro ieri una utente ha riportato un'intossicazione della sua micia, poco più grande dei tuoi, dopo antimicotico.

concordo con l'invito alla cautela ma consideriamo che la gattina in questione era molto debilitata, raffreddata, con una cura antibiotica appena terminata e soprattutto una dose eccessiva di antimicotico, a neanche 2 mesi (quindi più piccola).

baci, ba

giulia79
18-07-2017, 14:05
Si si pevaryl in polvere, talco si. Dal veterinario e cmq solo tramite foto perchè non glieli ho ancora portati, quindi non sono state fatte analisi, in settimana devo portarli, ma lui mi ha detto prima di passare alla cura orale di provare quella topica..

giulia79
18-07-2017, 14:06
No, lascia stare l'antimicotico per bocca su mici così piccoli. Proprio ieri o l'altro ieri una utente ha riportato un'intossicazione della sua micia, poco più grande dei tuoi, dopo antimicotico. Ma è accertata nel senso che il vet ha visto al microscopio?
L'unica cosa che mi viene in mente è che si potrebbe potenziare il sistema immunitario dei mici, anche perché la micosi viene per un calo delle difese. Non so però con cosa, magari puoi suggerire al vet e ti consiglia qualche prodotto (tipo a base di colostro? mi faccio la domanda da sola)

Infatti non lo sto dando itrafungol. Invece sono più propensa per le vitamine, anche il vet me le ha consigliate e mi ha detto vmp pasta altre non ne conosco. Penso compro quelle e continuo il trattamento topico x ora.

babaferu
18-07-2017, 14:12
Si si pevaryl in polvere, talco si. Dal veterinario e cmq solo tramite foto perchè non glieli ho ancora portati, quindi non sono state fatte analisi, in settimana devo portarli, ma lui mi ha detto prima di passare alla cura orale di provare quella topica..

si, giusto fare prima la cura topica, giusto anche dare le vitamine, ma bisogna verificare che sia proprio micosi, attraverso un vetrino (o almeno la lampada di woods).
portaglieli.... e solo dopo spendi soldi per le cure.
cos' avevi poi usato come antiparassitario?
i gattini sono in salute?

baci, ba

morghi
18-07-2017, 14:18
Quanto pesano i cuccioli? Io una volta ho fatto cura con itrafungol su cuccioli di nemmeno 3 mesi e non hanno avuto nessun problema.... credo che dipenda più che altro dal peso del cucciolo e dalla salute generale piuttosto che dall'età...
Stai attenta che le spore possono essere ovunque.... se i gattini stanno in casa devi disinfettare tutto alla perfezione se no non ne esci più fuori...

morghi
18-07-2017, 14:18
si, giusto fare prima la cura topica, giusto anche dare le vitamine, ma bisogna verificare che sia proprio micosi, attraverso un vetrino (o almeno la lampada di woods).
portaglieli.... e solo dopo spendi soldi per le cure.



Davo per scontato che il vetrino fosse già stato fatto...

giulia79
18-07-2017, 14:21
si, giusto fare prima la cura topica, giusto anche dare le vitamine, ma bisogna verificare che sia proprio micosi, attraverso un vetrino (o almeno la lampada di woods).
portaglieli.... e solo dopo spendi soldi per le cure.
cos' avevi poi usato come antiparassitario?
i gattini sono in salute?

baci, ba

Si loro sono in salute, tranne il siamesino a cui da piccolo ho dovuto fare una cura di rocefin perché stava morendo, previa visita da vet ovviamente. Aveva e ha a volte come muco che non riesce ad espellere, infatti adesso stavo dando synulox ma ho dovuto smettere perchè pensavo che le chiazze fossero reazione a quello... intanto voglio prendere vitamine e fare cura topica, dopo se non passa glieli porto, siamo rimasti così con lui.

giulia79
18-07-2017, 14:22
Davo per scontato che il vetrino fosse già stato fatto...

no... non ancora ! Cmq non faccio mai di testa mia ovviamente.

giulia79
18-07-2017, 14:24
Quanto pesano i cuccioli? Io una volta ho fatto cura con itrafungol su cuccioli di nemmeno 3 mesi e non hanno avuto nessun problema.... credo che dipenda più che altro dal peso del cucciolo e dalla salute generale piuttosto che dall'età...
Stai attenta che le spore possono essere ovunque.... se i gattini stanno in casa devi disinfettare tutto alla perfezione se no non ne esci più fuori...

Loro pesano sui 700 gr, attualmente stanno fuori ma dormono in una specie di garage che ovviamtnte non posso pulire angolo x angolo...adesso per esempio stanno dormendo sulle sedie a cui metto delle copertine che cambio ogni gg... lo so che anche l'ambiente è importante, ma posso pulire fino a dove arrivo essendo un garage pieno... :(

morghi
18-07-2017, 14:24
no... non ancora ! Cmq non faccio mai di testa mia ovviamente.
certo... non volevo dire che stavi facendo di testa tua ;) però è strano che un veterinario prescriva farmaci senza fare un vetrino che ci mette due secondi a fare....

giulia79
18-07-2017, 14:27
certo... non volevo dire che stavi facendo di testa tua ;) però è strano che un veterinario prescriva farmaci senza fare un vetrino che ci mette due secondi a fare....

e lo so ma sto anche fuori zona, in una zona di mare al momento ho avuto difficoltà a spostarmi...cmq ovvio che se non migliorano glieli porto tutti e 3 siamo rimasti così. Il mio dubbio era solo per itrafungol. ...

morghi
18-07-2017, 14:36
In effetti 700 gr sono un pò pochini....

giulia79
18-07-2017, 14:37
In effetti 700 gr sono un pò pochini....
:disapprove: capito ? Per questo mi spavento a darlo.... specialmente a quello che da piccolo ha fatto 2 cicli di rocefin...è il più delicato. salvato dalla morte x miracolo.

babaferu
18-07-2017, 14:44
In effetti 700 gr sono un pò pochini....

Ma cosa mangiano e quanto?
Mi sembrano veramente piccini per 3 mesi....
Un bacio, ba

giulia79
18-07-2017, 14:48
Ma cosa mangiano e quanto?
Mi sembrano veramente piccini per 3 mesi....
Un bacio, ba

hanno a disposizione sempre i croccantini, poi umido 2 volte al gg e in più allattano ancora dalla mamma...no no non sono magri tranquilla, anzi !!!!

babaferu
18-07-2017, 14:51
hanno a disposizione sempre i croccantini, poi umido 2 volte al gg e in più allattano ancora dalla mamma...no no non sono magri tranquilla, anzi !!!!

....e' il peso di abebe a 1 mese e mezzo (anche lui rocefin). Saranno di taglia piu' piccola....

giulia79
18-07-2017, 14:57
si sicuramente, adesso li ho pesati circa 2 settimane fa quindi può darsi siano anche 800. Cmq l'età è 3 mesi. Li ho visti praticamente nascere in diretta qui da me in colonia <3. Ieri ho fatto sterilizzare la mamma e poco fa li ho trovati, dopo aver mangiato, che allattavano da lei e lei tranquilla !! Ovviamente li ho tolti..ha ancora la ferita fresca..

Valecleo
18-07-2017, 17:00
Io avevo aperto una discussione per micosi ad uno dei miei due gatti che vive fuori. È passata in un mese circa con una pomata, l'econazolo della Sandoz (il veterinario mi aveva consigliato anche Canesten in polvere o pomata e di mantenere ben nutrito il micio).
Adesso non ha più nulla. Però, ecco, il processo di guarigione è lunghetto.

giulia79
18-07-2017, 17:55
Io avevo aperto una discussione per micosi ad uno dei miei due gatti che vive fuori. È passata in un mese circa con una pomata, l'econazolo della Sandoz (il veterinario mi aveva consigliato anche Canesten in polvere o pomata e di mantenere ben nutrito il micio).
Adesso non ha più nulla. Però, ecco, il processo di guarigione è lunghetto.

si infatti so che purtroppo non passa dall'oggi al domani...l'importante però che non li veda peggiorare...adesso penso sia la fase acuta...vediamo nei prossimi giorni, sto usando deroxen e pevaryl...

Valecleo
18-07-2017, 19:24
A dire la verità non notavo neanche miglioramenti nel corso delle applicazioni ed era apparsa pure sul naso. Poi ha iniziato a sparire in alcune zone e alla fine è scomparsa anche nel punto più infestato. Porta pazienza, immagino sia più difficile nei cuccioli...

giulia79
19-07-2017, 08:02
A dire la verità non notavo neanche miglioramenti nel corso delle applicazioni ed era apparsa pure sul naso. Poi ha iniziato a sparire in alcune zone e alla fine è scomparsa anche nel punto più infestato. Porta pazienza, immagino sia più difficile nei cuccioli...

Anche uno dei cuccioli ha un fungo sul naso...so che è una cosa lenta... devo essere costante ovviamente con le applicazioni di deroxen e pevaryl. Speriamo bene !!!

giulia79
26-07-2017, 18:11
Vi aggiorno...ho portato i gattini dal vet, che non ha fatto esame sotto lampada ma mi ha dato itrafungol e poi mi ha detto pure di mettere lo stronghold che prendo domani. Oggi sono al terzo giorno di itrafungol ma la situazione non migliora..anzi..oggi il piccolo che l'ha presa in forma più acuta aveva altre 3 chiazze nuove ( non riesco a caricare foto qui altrimenti le postavo...). Poi mi ha detto al momento di non mettere nulla di topico tipo deroxen o pevaryl. In sostanza il vet pensa che possano avere anche un misto di dermatite da acari e micosi per questo mi ha dato entrambe le soluzioni( itrafungol e stronghold x un'eventuale dermatite da acari)
Una cosa strana: noto che non hanno nemmeno una pulce. Dico strana perché l'effetto della pipetta dovrebbe essere già passato..può essere che le micosi allontanino le pulci ? non so ..
fatto sta che per ora tranne quello nero non li vedo migliorare :-( anche se ancora dopo 3 gg di itrafungol è presto forse.... gliene sto dando come dose quasi x un kg.
Che ne pensate voi ? Speriamo di vedere qualche miglioramento ... :-(

giulia79
26-07-2017, 18:17
http://www.clinicaveterinariagaia.com/micosi-fungo-tigna-del-gatto-e-del-cane/
non riesco a caricare le foto ma le macchie sono come quelle di questi gatti in foto.

giulia79
26-07-2017, 18:20
secondo voi dovrei dare qualcosa anche per il sistema immunitario ?

giulia79
26-07-2017, 19:01
sto provando a condividere foto.. appena riesco metto link

giulia79
26-07-2017, 19:05
http://it.tinypic.com/view.php?pic=11alttt&s=9#.WXjZAhuLS00

http://it.tinypic.com/view.php?pic=jh4fsw&s=9#.WXjZrBuLS00

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2m6wi94&s=9#.WXjZ3xuLS00

si vedono ?
se andate su zoom a sinistra compaiono.

giulia79
26-07-2017, 20:05
Se c'è qualche veterinario qui nel forum può darmi qualche consiglio ? grazie...

Valecleo
26-07-2017, 20:31
Non è una situazione drammatica, ho visto di peggio a dire la verità. Certo è un problema molto antipatico.
Io appoggio l'idea di stimolare un po' le difese immunitarie ma non mi intendo di prodotti utili a questo scopo, mi spiace.
Bisogna aspettare utenti più preparati in materia.

iw1dov
26-07-2017, 21:04
Non posso aiutare, ma devo dire che quel siamesino è davvero adorabile, somiglia un po' alla mia Camilla :micimiao18: :micimiao18: (che ci volete fare... ho un debole per i mici pointed con gli occhi azzurri).

Purtroppo, da quel che mi consta qui sul forum non abbiamo veterinari che frequentano. Utenti molto esperti sì, ma professionisti no (a meno che non siano in incognito).

:micimiao62:

babaferu
26-07-2017, 21:06
Se c'è qualche veterinario qui nel forum può darmi qualche consiglio ? grazie...

Purtroppo no, non c'è.
Personalmente ho avuto problemi di dermatite con abebe ma mai di pulci o micosi. Hai fatto stronghold e iniziato itrafungol. giusto? Lo stronghold copre anche le pulci (quando avevi fatto la pipetta precedente? Bene che non vedi pulci.... Meglio così!). Mi spiace anche io non saprei dirti per quel che riguarda gli integratori per stimolare le difese immunitarie.... Se non ricordo male stanno prendendo vmp pasta, o sbaglio? Questa dovrebbe avere un effetto ricostituente generale. Sulla dermatite con abebe mi son trovata bene col ribes pet (olio di semi di ribes nero), rafforza e sfiamma cute e mucose, ma non so se e' adatto in caso di micosi, andrebbe verificato col vet. Ci sono poi preparati che agiscono sulle difese immunitarie a livello generale, es a base di echinacea, ma non le ho mai utilizzate.
Penso possa essere utile tenere tutto più pulito possibile, lavare cucce e copertine, se hai la 100 gradi sarebbe l'ideale (scusase dico cose superflue). Detto questo ci sono individui più sensibili o più soggetti in un momento particolare della loro vita, e il contagio spesso dipende soprattutto da questo (io stessa sono abbastanza predisposta).
Tengo le dita incrociate che possiate vedere presto miglioramenti.... Anche se ci vorrà pazienza perché son cose noiose e lunghe!

Baci, ba

...e complimenti per i miciotti!!!

giulia79
27-07-2017, 08:55
Non è una situazione drammatica, ho visto di peggio a dire la verità. Certo è un problema molto antipatico.
Io appoggio l'idea di stimolare un po' le difese immunitarie ma non mi intendo di prodotti utili a questo scopo, mi spiace.
Bisogna aspettare utenti più preparati in materia.

grazie cmq...si lo so ...per fortuna mangiano e sono vivaci...speriamo itrafungol funzioni...

giulia79
27-07-2017, 08:58
Non posso aiutare, ma devo dire che quel siamesino è davvero adorabile, somiglia un po' alla mia Camilla :micimiao18: :micimiao18: (che ci volete fare... ho un debole per i mici pointed con gli occhi azzurri).

Purtroppo, da quel che mi consta qui sul forum non abbiamo veterinari che frequentano. Utenti molto esperti sì, ma professionisti no (a meno che non siano in incognito).

:micimiao62:

:-) si lo è ...ho messo foto solo sue perchè è quello ridotto peggio... sembra il più delicato..pensa che ad appena un mese ho dovuto fare cura con rocefin per dieci gg ..a lui viene tutto in maniera più acuta... volevo integrarlo a casa con la mia ma per adesso vista la micosi non posso :-(

giulia79
27-07-2017, 09:00
Purtroppo no, non c'è.
Personalmente ho avuto problemi di dermatite con abebe ma mai di pulci o micosi. Hai fatto stronghold e iniziato itrafungol. giusto? Lo stronghold copre anche le pulci (quando avevi fatto la pipetta precedente? Bene che non vedi pulci.... Meglio così!). Mi spiace anche io non saprei dirti per quel che riguarda gli integratori per stimolare le difese immunitarie.... Se non ricordo male stanno prendendo vmp pasta, o sbaglio? Questa dovrebbe avere un effetto ricostituente generale. Sulla dermatite con abebe mi son trovata bene col ribes pet (olio di semi di ribes nero), rafforza e sfiamma cute e mucose, ma non so se e' adatto in caso di micosi, andrebbe verificato col vet. Ci sono poi preparati che agiscono sulle difese immunitarie a livello generale, es a base di echinacea, ma non le ho mai utilizzate.
Penso possa essere utile tenere tutto più pulito possibile, lavare cucce e copertine, se hai la 100 gradi sarebbe l'ideale (scusase dico cose superflue). Detto questo ci sono individui più sensibili o più soggetti in un momento particolare della loro vita, e il contagio spesso dipende soprattutto da questo (io stessa sono abbastanza predisposta).
Tengo le dita incrociate che possiate vedere presto miglioramenti.... Anche se ci vorrà pazienza perché son cose noiose e lunghe!

Baci, ba

...e complimenti per i miciotti!!!

Oggi ho pulito garage dove stanno con candeggina ma ovviamente vi sono angoli in cui non posso arrivare... :-( speriamo itrafungol funzioni..per la pasta al momento non stanno prendendo nulla, pomeriggio dovrò prendere stronghold, ma quindi non fa niente se ha le chiazze, posso metterlo cmq giusto ? Anche perché stamattina gli ho visto una pulce bella grossa !!! :disapprove: da anni qui in colonia non avevo micosi ed è davvero una scocciatura.... gli altri 2 cuccioli hanno molte meno chiazze, ma lui è pieno :-( fino a lunedi dovrò dare itraf. poi sospendere per una settimana e poi riprendere...speriamo bene !
grazie cara per i complimenti...li ho visti praticamente nascere in diretta e li seguo giornalmente <3

Xiaowei
27-07-2017, 10:46
L'unico prodotto che mi viene in mente adesso è Immunovet, dovrebbe alzare le difese immunitarie in generale!

Trebifarma Immunovet phyto 30 pasta 30 gr è un mangime complementare in pasta per cani e gatti supporto alle fisiologiche difese naturali dell’organismo echinacea angustifolia, uncaria tomentosa e lisina siringa multidose da 30 g peso netto 30 g ℮
INDICAZIONI D’USO:
IMMUNOVETPHYTO PASTA è un prodotto specificatamente studiato per supportare le fisiologiche difese immunitarie dell’organismo in tutti quei soggetti affetti da patologie debilitanti, acute, croniche , di origine virale, batterica, micotica e parassitaria. IMMUNOVETPHYTO PASTA apporta lisina ed estratti di echinacea angustifolia, eleuterococco ed uncaria tomentosa.
COMPOSIZIONE: malto estratto da orzo, acqua, proteine animali idrolizzate, rosa canina (Rosa canina L.) frutto estratto, Tabebuia (Tabebuia avellanedae Lorenz ex Griseb.) corteccia estratto, lieviti e prodotti simili
ADDITIVI: Additivi nutrizionali: Amminoacidi, loro sali e analoghi: 3.2.3. Lisina 200.000 mg/kg
Additivi organolettici: Prodotti naturali botanicamente definiti: echinacea (Echinacea angustifolia DC.) estratto 15.000 mg/kg, uncaria (Uncaria tomentosa L.) estratto 15.000 mg/kg, eleuterococco (Eleuterococcus senticosus Rupr. Et Maxim.) estratto 15.000 mg/kg
Additivi tecnologici: gomma xanthan, potassio sorbato, acido citrico.

giulia79
27-07-2017, 12:55
L'unico prodotto che mi viene in mente adesso è Immunovet, dovrebbe alzare le difese immunitarie in generale!

Trebifarma Immunovet phyto 30 pasta 30 gr è un mangime complementare in pasta per cani e gatti supporto alle fisiologiche difese naturali dell’organismo echinacea angustifolia, uncaria tomentosa e lisina siringa multidose da 30 g peso netto 30 g ℮
INDICAZIONI D’USO:
IMMUNOVETPHYTO PASTA è un prodotto specificatamente studiato per supportare le fisiologiche difese immunitarie dell’organismo in tutti quei soggetti affetti da patologie debilitanti, acute, croniche , di origine virale, batterica, micotica e parassitaria. IMMUNOVETPHYTO PASTA apporta lisina ed estratti di echinacea angustifolia, eleuterococco ed uncaria tomentosa.
COMPOSIZIONE: malto estratto da orzo, acqua, proteine animali idrolizzate, rosa canina (Rosa canina L.) frutto estratto, Tabebuia (Tabebuia avellanedae Lorenz ex Griseb.) corteccia estratto, lieviti e prodotti simili
ADDITIVI: Additivi nutrizionali: Amminoacidi, loro sali e analoghi: 3.2.3. Lisina 200.000 mg/kg
Additivi organolettici: Prodotti naturali botanicamente definiti: echinacea (Echinacea angustifolia DC.) estratto 15.000 mg/kg, uncaria (Uncaria tomentosa L.) estratto 15.000 mg/kg, eleuterococco (Eleuterococcus senticosus Rupr. Et Maxim.) estratto 15.000 mg/kg
Additivi tecnologici: gomma xanthan, potassio sorbato, acido citrico.

grazie cara per il consiglio. Una mia amica volontaria mi aveva consigliato immunodine sciroppo è per umani quindi non saprei se poi lo rifiutano... questo mai provato, penso sia tipo vmp pasta..

Xiaowei
27-07-2017, 13:07
Sì è una pasta appetibile! Io in passato ho usato la versione in compresse, ma per un problema totalmente diverso quindi non so dirti, ma credo sia indicato per le micosi in base alla descrizione che ho trovato!

laura
27-07-2017, 13:12
L'utente Perlina21 è vet.

linguadigatto
27-07-2017, 13:19
L'utente Perlina21 è vet.

sarebbe bello avere un vet tra noi. lei non si connette da 3 anni.. :(

laura
27-07-2017, 15:07
sarebbe bello avere un vet tra noi. lei non si connette da 3 anni.. :(

Probabilmente tra ambulatorio e tre figli magari è diventato difficoltoso per lei collegarsi...vediamo....io le ho scritto su fb.

babaferu
27-07-2017, 16:09
sarebbe bello avere un vet tra noi. lei non si connette da 3 anni.. :(

A suo tempo lasciò per troppi impegni.

Baci, ba

linguadigatto
27-07-2017, 16:32
accidenti, ci credo! se mai dovesse tornare, dovremo cercare di non tormentarla troppo ;)