Visualizza Versione Completa : Zantadine, Acido folico
La mia luna oltre a fare un ciclo di vitamina b12 le iniezioni le farà il veterinario. Deve prendere mezza pastiglia di acido folico e zantadine 0.3 due volte al giorno.. Volevo chiedervi acido folico a effetti collaterali.. E la soluzione zantadine mi hanno detto amarissima.. Cosa posso fare.
L'acido folico a me aveva dato stitichezza, lo facevo a cicli perché ho sempre una lieve carenza di ferro e in passato anemia. Lei lo deve prendere per questi motivi?
Purtroppo sì, lo zantadine è terribile, io non sono mai riuscita a darlo :( ma ogni gatto è a sé
E un po' anemica deve prendere mezza pastiglia per 7 giorni e poi mezza a giorni alterni.. Non c è qualcosa per sostituire lo zantadine
Direttamente equivalente non so, so solo che ci sono alternative che si fanno in flebo endovenosa (tipo antra, ma è per umani credo, anche se il vet l'ha usato per la mia). Forse puoi provare a chiedere di usare la ranitidina in compresse?
Ma ha nausea/vomito?
Sia Zantadine (per uso veterinario) che Zantac (per uso umano) hanno lo stesso principio attivo: ranitidina cloridrato.
Zantadine però è solo in formulazione liquida ed essendo molto amaro è ben difficile da far accettare a un gatto, mentre Zantac c'è sia liquido che in compresse.
Però non ti conviene acquistare Zantac, prendi l'equivalente e cioè Ranitidina, che costa molto meno ed essendo in compresse ti sarà più facile darla al gatto.
Effetti collaterali derivanti dall'assunzione di acido folico sono stati rilevati solo nei casi di sovradosaggio o in pazienti ipersensibili.
Nei link sottostanti trovi la descrizione dei possibili effetti collaterali; sono riferiti agli umani, ma è plausibile che si verifichino anche negli animali.
http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Acido+Folico&vo=Effetti+collaterali
http://www.my-personaltrainer.it/benessere/effetti-collaterali-acido-folico.html
Per non correre rischi l'importante è attenersi alle dosi prescritte.
Grazie per le risposte oggi devo andare dal veterinario per la puntura di vitamina B chiederò se mi prescrive le pastiglie non so se qualcuno si ricorderà ma la mia luna aveva fatto ecografia esami del sangue ed era uscita una epatopatia forse dovuta luminale che prende per l'epilessia è un inizio di IBD aveva fatto cura con cortisone ma da quando la sospeso dopo un po' è di nuovo peggiorata ricominciato con il vomito la diarrea leccamento convulsivo e strappamento di pelo purtroppo non ho potuto andare prima dal veterinario perché ho avuto problemi familiari ieri sono riuscita a portarla perché negli ultimi giorni era sempre diarrea e vomito e niente gli esami del sangue del fegato nonostante integratori sono rimasti invariati adesso deve riprendere il cortisone fare siccome risultata anche un po' anemica. Deve fare le iniezioni vitamina B12 e l'acido folico per un po' di tempo e smettere con i croccantini epatici e dare quelli gastrointestinali perché i croccantini epatici non è che gli stanno facendo niente e per l'umido è un problema perché è difficile nei gusti cerco di darle quello con pochi grassi ma il veterinario mi ha detto di darle quello che più e di suo gradimento sono molto preoccupata
alepuffola
25-07-2017, 16:41
Ciao Livy, io ho usato Zantadine per diverse settimane, a cicli di 15 giorni.
0,4 ml due volte al giorno , rigorosamente mezz'ora prima dei pasti ( il vet mi raccomandò di non sgarrare neanche 5 minuti.)
E' amaro è vero (assaggiato fa davvero pena) ma se sei ferma e decisa dopo un pò dovrebbe lasciarselo fare.
Prendevo Puffola mettendola su una sedia e fermandola con le braccia le alzavo il mento i verticale
Poi infilavo la siringa di lato fra i molari (quindi anche se apre poco la bocca fa niente) e spruzzavo.
Le prime volte successive alla prima cercava di scappare o di divincolarsi, ma dopo un pò ha capito che era inevitabile e pur smiagolando cedeva.
L'importante è essere dolci ma fermi e decisi, anch'io credevo di non riuscirci ( con le iniezioni infatti non ci son mai riuscito, non da solo almeno) . Se te la fa buttare riprovi, deve capire che ne uscirà solo facendosela iniettare in bocca.
Grazie alepuffola. Oggi ha fatto la prima iniezione di vitamina b . Gli ho detto dello zantadine e mi ha prescritto omeprazolo granuli 1/4 al mattino e sera.. Lei pesa 2 kg. Come si fa a dividere questi granuli per darglieli avevo pesato di mettetli in una pallina di carne cruda o in qualche pasta tipo actinorm o simili. Perché se glieli metto sul cibo non li mangia.
Nascondili in una di queste paste o in uno snack, basta che non sia uno dei pasti principali in modo che non ti rifiuti tutta la pappa :o
Scusate se rompo ancora ho aperto ieri sera la capsulina con dentro i granelli di omeprazolo ma che fatica ho cercato di contarli saranno circa un po' meno di una sessantina per cui gliene ho dati siccome devo dargliene un quarto li hanno dati circa un po' meno di 15 12-13 granulati gliel'ho messo un po' di carne cruda li ha mangiati ma è un casino dite che va bene così poi volevo chiedervi un'altra cosa siccome lei deve prendere l'acido folico per un po' e siccome lei prende un quarto di pastiglietta anche di luminale per l'epilessia anche se ormai è tanti anni che non ho più attacchi ho letto sul bugiardino che l'acido folico interagisce con gli anticonvulsivi e che possono provocare più attacchi epilettici mi devo solo preoccupare oppure se no che lei prende solo mezza pastiglietta di acido folico deve prenderlo per 7 giorni e poi a giorni alterni
alepuffola
31-07-2017, 20:47
Ciao Livy, Certo, 1/4 di 60 è proprio 15, perchè t'è venuto il dubbio?
Per la pastigiletta di acido folico forse sarebbe da sentire il vet, ma non la vedo preoccupante, 1 settimana è poco e la tua non ha più avuto attacchi da tanto
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.