RosaNera90
28-08-2017, 19:37
Rieccoci qui. Nei miei gatti purtroppo è così: salvato uno si ammala l'altro. Ora vi parlo del problema di Romeo (il padre di Ugo). Già qualche mese fa avevo notato che aveva delle crosticine sulla schiena ma non ci avevo dato peso essendo gatti outdoor e abitando in aperto bosco campagna, ora però la situazione sta diventando secondo me un po' piú delicata.
Si è riempito di crosticine su tutta la schiena che gli danno molto prurito. Me ne accorgo perché quando prima ho provato a grattarlo sulla schiena, lui ha iniziato a mordicchiarmi il braccio (facendomi pure male). Sono croste bianche e rosse. Ha 7 anni e mezzo, castrato, razza europea, tigrato blu e il pelo lo ha intatto. È un pochino sovrappeso e sta mangiando le crocchette della Monge sterilised.
Il veterinario che lo ha in cura da quando è nato è in ferie fino a metà settembre e mi fido solo di lui. In alternativa ho la clinica ma si parla di 100€ a visita piú i successivi controlli..e onestamente ora non posso spendere così tanto. Di solito la clinica la uso per casi urgenti.
Qualcuno può dirmi qualcosa nel frattempo?
Grazie
Si è riempito di crosticine su tutta la schiena che gli danno molto prurito. Me ne accorgo perché quando prima ho provato a grattarlo sulla schiena, lui ha iniziato a mordicchiarmi il braccio (facendomi pure male). Sono croste bianche e rosse. Ha 7 anni e mezzo, castrato, razza europea, tigrato blu e il pelo lo ha intatto. È un pochino sovrappeso e sta mangiando le crocchette della Monge sterilised.
Il veterinario che lo ha in cura da quando è nato è in ferie fino a metà settembre e mi fido solo di lui. In alternativa ho la clinica ma si parla di 100€ a visita piú i successivi controlli..e onestamente ora non posso spendere così tanto. Di solito la clinica la uso per casi urgenti.
Qualcuno può dirmi qualcosa nel frattempo?
Grazie