PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiere autopulenti automatiche - vale la pena?


nephtys59
11-09-2017, 09:23
Ciao a tutte, ho 6 gatti e parecchi problemi alla schiena, quindi la pulizia quotidiana delle lettiere sta diventando un problema (quest'anno ben due volte il colpo della strega nell'accucciarmi per lavorare di paletta ecc.
Stavo prendendo in considerazione di investire soldini (ahimé parecchi) in una lettiera automatica ma sono un po' perplessa.
La catgenie non mi da' fiducia (a parte i lavori idraulici che richiede) perché rilavare più volte la stessa sabbietta non mi sembra nemmeno molto igienico. Ti obbliga a comprare la loro lettiera che non costa poco.
Sarei orientata su questa: Litter-Robot Open Air III - https://youtu.be/e4PaCFL1js0
(costa sui 500 eur ma potrei usare la sabbietta che voglio io e niente collegamenti idraulici)
Dovrei sempre chinarmi ma solo per pochi secondi per svuotare il cassetto e meno spesso di prima.
Voi che ne pensate? Consigli?
Grazie!

flor
11-09-2017, 15:06
Secondo me no, non ne vale la pena. Per lavoro vado spesso a casa di persone anziane sole o con problemi fisici importanti. Qualche volta trovo dei gatti :) e mi piace aiutarli a star meglio anche con loro .... In questi casi propongo con successo di sollevare la lettiera. Se nelle case c'è un camino inutilizzato è l'ideale. La lettiera si può pulire senza chinarsi troppo o seduti su una minisedia e la cappa aspira in maniera fantastica anche l'odore. Gli alari poi proteggono alla vista e aumentano l'intimità del gatto. In alternativa dei contenitori sufficientemente grandi con coperchio rigido (tipo quelli per i giochi) dove all'interno puoi posizionare le buste con la sabbia e la lettiera sopra. In genere ai gatti piace la soluzione sopraelevata (uno dei miei la preferisce alle altre)

Valecleo
11-09-2017, 15:40
Bella l'idea di sollevare la lettiera e renderla più a portata di mano! Non ci avevo mai pensato, ora voglio ingegnarmi un attimo.
Per le lettiere automatiche invece, posso dirti che ho cercato molto perché ho 5 gatti e mi pesa pulire continuamente la sabbiera e ho notato che ne esistono diverse che a prezzi più ragionevoli possono rappresentare già un bel passo avanti. Ad esempio la Catit smartsift non è male a vedere i video su YouTube. Oppure ci sono quelle manuali in cui devi tirare una levetta di tanto in tanto e si pulisce tutto. Certo non sono paragonabili alla Litter Robot ma hanno prezzi più abbordabili e non mi sembrano male per quel che rendono.

epatech
14-09-2017, 10:07
Ciao nephty, noi per problemi diversi (abbiamo un cane "coprofago"), abbiamo sollevato le lettiere dei mici (ne abbiamo quattro) mettendole su un tavolo (comprato all'ikea alla modica cifra di 35 euro). Così anche per le ciotole con la pappa. Le lettiere sono coperte ma senza basculante (perché ai miei gatti non piace) e devo dire che pulirle è diventato meno faticoso. Inoltre, ci sono lettiere chiuse che però hanno una sorta di coperchio sul davanti che si solleva rendendo ancora più agevole togliere le palline di pipì e pupù (noi ne abbiamo una e ci troviamo molto bene).

Certo, c'è da dire che dipende molto da dove sono ubicate le lettiere, nel nostro caso hanno una intera stanza a loro dedicata... ma mi rendo conto che collocare un tavolo in giro per casa con lettiere sopra non sia proprio il massimo.

P.S.: dimenticavo, al supermercato abbiamo trovato anche una lettiera (aperta) che ha più fondi fatti a griglia che sollevandoli tolgono subito i residui... mio marito le usa per pulire velocemente le nostre, io vado di paletta ma lui dice che con il "suo metodo" è meno faticoso...