PDA

Visualizza Versione Completa : Un soffio al cuore...


Leny
25-09-2017, 18:23
Ciao a tutti, io e i due miciotti siamo appena tornati dal veterinario. La piccoletta è in salute e abbiamo scoperto che ha circa 4 mesi di età (la facevo più piccola!), Klimt sta pure bene, ma il veterinario gli ha riscontrato un soffio al cuore che non ha mai avuto prima. Lui ha 1 anno e 4 mesi, vive prevalentemente in casa ma esce almeno una o due volte al giorno per qualche ora, ma il dottore ha detto che meno esce meglio è.
Voi cosa ne pensate? Quando esce solitamente passeggia in giardino, dorme su qualche muro e ogni tanto caccia qualche animale, dite che è meglio limitare le sue uscite o posso stare tranquilla? Non mi pare di averlo mai visto correre come un pazzo fuori e nemmeno a casa fa tutto sto gran movimento. Però da quando è arrivata Nebbia ogni tanto corre per la casa con lei e giocano alla lotta, quando corre spesso si lancia qua e la sbattendo su porte e muri.. Devo spaventarmi? Cosa posso fare per evitare che questo soffio possa peggiorare? C'è possibilità che si richiuda? Il veterinario per ora non vuole prescrivergli farmaci e vuole rivederlo tra sei mesi, ma come faccio a capire se la sua situazione peggiora così da poterglielo portare prima?

Se anche voi avete avuto o avete gatti con questi soffietti al cuore, sarei felice di sapere quali sono le vostre esperienze e di ricevere consigli a riguardo. Non vorrei allarmarmi troppo, nella mia testa già me lo immagino malato di cuore e a rischio di infarto talmente sono apprensiva!

Valecleo
25-09-2017, 18:36
Ciao Leny, mi dispiace avere questa notizia su Klimt perché quando hai postato le foto mi sono subito innamorata di quel micio!
Però stai tranquilla per ora, cerca di seguire il consiglio del veterinario senza limitarlo troppo perché lo stresseresti, ma comunque se esce nel giardino immagino che tu o qualcuno in famiglia possa controllarlo.
Io lo riporterei prima di sei mesi onestamente, verso i tre perché se il soffio persiste andrebbe indagata meglio la situazione. Senza allarmismi chiaramente!

Leny
25-09-2017, 18:49
Ciao Leny, mi dispiace avere questa notizia su Klimt perché quando hai postato le foto mi sono subito innamorata di quel micio!
Però stai tranquilla per ora, cerca di seguire il consiglio del veterinario senza limitarlo troppo perché lo stresseresti, ma comunque se esce nel giardino immagino che tu o qualcuno in famiglia possa controllarlo.
Io lo riporterei prima di sei mesi onestamente, verso i tre perché se il soffio persiste andrebbe indagata meglio la situazione. Senza allarmismi chiaramente!

Purtroppo oltre che stare nel nostro giardino, può andare anche in altri due piccoli giardinetti attaccati al nostro (non possiamo mettere il giardino in sicurezza perché ha una conformazione particolare per cui è impossibile recintarlo tutto perché resterebbe sempre almeno un pezzo non recintabile) quindi non sempre posso vederlo. Però non va quasi mai in strada, l'ho beccato solo un paio di volte seduto nella stradina di fronte a questi giardini, che è una strada abbastanza tranquilla e poco trafficata perché finisce in un vicolo cieco. Però comunque non posso monitorarlo sempre.
Anche secondo me sei mesi sono un po' troppi, spero solo che i miei genitori si convincano a farmelo portare prima dal dottore e che non mi diano della pazza dicendo di aspettare come il medico ha detto.

Malinka
25-09-2017, 21:09
Se per i gatti funziona come per gli umani, è piuttosto comune il soffio al cuore nei giovani (e Klimt è giovane) ed è, per così dire, fisiologico, benigno e non indica una patologia cardiaca.
A volte insorge per cause particolari, come ad esempio una gravidanza o uno stato di stress; è temporaneo e scompare quando cessano le cause che l'hanno generato.

Come ti ha consigliato Valecleo, non limitare troppo le attività che a Klimt piace fare, proprio perché lo stresseresti e sarebbe una cosa pessima, perché potrebbe far peggiorare il soffio.
E, genitori permettendo, portalo per un'altra visita ben prima di sei mesi, meglio se da un cardiologo specialista.

Zampetta16
25-09-2017, 21:40
Oh Leny, ho "conosciuto" proprio oggi Klimt, mi spiace leggere questo aggiornamento.
Non so nulla di soffio al cuore e patologie cardiache dei gatti.
Anch'io sono apprensiva, non riuscirei proprio ad aspettare tanto.
Finirei col controllarlo ogni minuto e notare con sospetto ogni movimento, anche di una vibrissa!
Anch'io cercherei un vet cardiologo, sinceramente preferirei sentire il suo parare, anche solo telefonico inizialmente.
Il vet conosce Klimt, giusto? Se avesse sospettato qualcosa di importante, vi avrebbe suggerito di fare subito degli aggiornamenti.
Per logica, sarei abbastanza tranquilla, nei fatti non credo riuscerei ad esserlo fino in fondo :micimiao24:
Ma non trovo opportuno impedirgli del tutto le sue uscite alle quali è abituato, come hanno già scritto sopra.
Scusami, non ti sono per niente d'aiuto, magari arriva qualche utente che ha esperienze simili e può rassicurarti ;)

Leny
25-09-2017, 22:45
Scusami, non ti sono per niente d'aiuto, magari arriva qualche utente che ha esperienze simili e può rassicurarti ;)
Macché, ogni singolo consiglio o parere per me è prezioso e di aiuto!

Grazie a tutti per i vostri consigli, cercherò di non limitare troppo Klimt nelle sue uscite allora. Magari vedrò se riesco gradualmente a farlo stare fuori per un po' di tempo in meno.. Penso che lo riporterò dal veterinario quando Nebbia dovrà fare il vaccino tra un mesetto. Spero che sia solo una cosa momentanea...

Malinka
25-09-2017, 22:48
Ottimo portarlo approfittando che andrai già per Nebbia!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Damoncat
26-09-2017, 07:11
Io ti auguro per il tuo micio che sia davvero un falso allarme
Però...io ho un'esperienza un pò diversa: da un soffio al cuore ci siamo accorti che il mio Damon aveva una malattia cardiaca piuttosto seria (HCM...:cry:) e, per malattie come questa, iniziare a curarle SUBITO e con estrema precisione e costanza nella somministrazione dei farmaci è fondamentale!!!
Il tuo Klimt è molto giovane e sono sicura che questo non è il suo caso ma io lo porterei da un cardiologo e gli farei fare un ecocardiogramma se te lo consiglia...così ...per stare proprio tranquilla al 100%

Malinka
26-09-2017, 07:48
Bisogna anche considerare che Damon è uno Scottish Fold, che è una delle razze predisposte alla HCM, invece Klimt non lo è, ed è decisamente raro che i gatti normali sviluppino HCM.

Damoncat
26-09-2017, 07:52
Bisogna anche considerare che Damon è uno Scottish Fold, che è una delle razze predisposte alla HCM, invece Klimt non lo è, ed è decisamente raro che i gatti normali sviluppino HCM.

Si, si..non volevo allarmarla...ho solo portato anche la mia esperienza
Anche perchè la veterinaria che mi aveva riscontrato il soffio mi aveva consigliato l'ecocardiogramma perchè "sa...è di razza...sarebbe un peccato non curarlo":mad:... non vorrei che la cosa venisse sottovalutata (se la mentalità del veterinario fosse quella!!!)

morghi
26-09-2017, 09:15
Bisogna anche considerare che Damon è uno Scottish Fold, che è una delle razze predisposte alla HCM, invece Klimt non lo è, ed è decisamente raro che i gatti normali sviluppino HCM.

questo non è assolutamente vero!

morghi
26-09-2017, 09:18
Ciao!
Mi dispiace per il tuo miciotto...
Io credo che i consigli del veterinario siano non del tutto corretti...
Innanzitutto dovresti fare un ecocardiogramma per capire se davvero c'è una problematica cardiaca, e, se ci fosse, di che livello è. Dovresti farla anche perchè ci potrebbero volere dei fluidificanti o betabloccanti che potrebbero (se l'HCM o altra malattia cardiaca ci fosse davvero) allungare la vita del piccolo.
Io non gli negherei quello che lui è abituato a fare, alla fine le grandi corse si possono fare anche a casa e di certo non puoi obbligarlo a stare fermo. Magari riduci le ore di uscita ma fallo vivere felice, credo che quella sia l'unica cosa importante per loro...

Leny
26-09-2017, 09:30
Anche a me è parso che il veterinario abbia sottovalutato un po' la cosa dato che prima di fare un ecocardiogramma e di vedere se il soffio c'è ancora vuole aspettare addirittura sei mesi.. Per quanto riguarda le uscite proverò a ridurle, ma senza negargliele.

Sapete per caso quanto costa mediamente un ecocardiogramma? Non so come fare a racimolare i soldi per farglielo fare data la situazione economica della mia famiglia.

babaferu
26-09-2017, 09:53
Mah io non credo abbia sottovalutato, ci vuole tempo per vedere se il soffio evolve, prima credo non vedrebbe nulla, se sei preoccupata vai da un cardiologo che gli fa anche un ecocardio, credo io farei così.
Un soffio in genere non è una cosa grave, i problemi al cuore in genere se sono gravi danno affano (a riposo, respirazione accelerata).
Un bacio, ba
Ps un po' prematuro pensare a cardiomiopatie... Se non sbaglio un ecocardio 80 euro.

Damoncat
26-09-2017, 09:55
Se ricordo bene (per fortuna, visto che i farmaci facevano effetto, il cardiologo di Damon ora glielo fa fare ogni due anni e non ogni uno..) dovrebbe essere sui 130 euro
Questo a Milano, in una clinica con molti specialisti disponibili 24 ore su 24 ...magari trovi a meno con qualche piccola ricerca..

linguadigatto
26-09-2017, 11:06
ti ha detto se è un soffio molto evidente o meno? io ho un soffio al cuore, e non me ne accorgo. faccio fatica, sport, e tutto quanto senza nemmeno pensarci.... e anzi il medico mi ha detto che è meglio tenere il cuore in allenamento! spero che anche per klimt si riveli essere una cosa da nulla, incrocini!!!

Valecleo
26-09-2017, 11:08
Se li porti in coppia risparmi sempre, almeno con me succede così. Io cerco di infilare sempre qualche gatto insieme a quello che devo portare, così viene un conto unico in cui almeno risparmio la visita o un farmaco e così via. Quindi se porti Nebbia a fare il richiamo del vaccino, puoi portare Klimt con te e ricordare al veterinario della sua situazione.
È vero che è giovane e quindi potrebbe essere fisiologico così come è vero che in genere in alcune razze il soffio al cuore è l'anticamera di patologie cardiache serie, per cui anche per tua tranquillità portalo prima almeno non stai in pena sei mesi.

babaferu
26-09-2017, 12:11
...ma io credo che tra un mese non può sentire niente di diverso.... Un mese è il minimo per le cardiomiopatie gravi, non per un soffio. Piuttosto, appunto, chiederei un ecocardio.
Un bacio, ba

Valecleo
26-09-2017, 12:18
L'accorciamento dei tempi infatti mi pare buono per far valutare la situazione di nuovo, magari fa una visita più approfondita e soprattutto Leny può fare domande più precise, cosa che presumo non sia riuscita a fare perché presa alla sprovvista chiaramente.

Zampetta16
26-09-2017, 12:23
Ribadisco, non so nulla sul cuore e patologie dei gatti.
Non so quanto siano frequenti i soffi al cuore, quanti di questi siano innoqui e quanti invece siano il segnale di qualcos'altro. Se fosse un segnale, preferirei indagare il prima possibile, prima che il gatto stia male, con sintomi evidenti.

Io, nell'attuale ignoranza, farei così: di sicuro lo porterei il mese prossimo dal vet per il vaccino di Nebbia. Se il soffio non c'è più, ottimo, mi sono preoccupata per nulla.
Se c'è ancora, gli direi che sono preoccupata, che vorrei saperne di più, che mi spiegasse cosa ne pensa, perché da una parte mi dice di tenerlo in casa e dall'altra vuole aspettare 6 mesi...
Intanto cercherei un vet cardiologo in zona e mi informerei sui prezzi, almeno sono preparata su questo aspetto, per fare delle valutazoni anche facendomi i conti in tasca, che s'hanno da fare pure quelli...

Un grattino ai mici belli!

Zampetta16
26-09-2017, 12:26
...ma io credo che tra un mese non può sentire niente di diverso.... Un mese è il minimo per le cardiomiopatie gravi, non per un soffio. Piuttosto, appunto, chiederei un ecocardio.
Un bacio, ba

Ah, leggo dopo aver postato... Vabbe', io tra un mese lo porterei per almeno poter condividere col vet le mie ansie e paure :D

babaferu
26-09-2017, 12:52
Ah, leggo dopo aver postato... Vabbe', io tra un mese lo porterei per almeno poter condividere col vet le mie ansie e paure :D

Ansie e paure può condividerle col vet senza stressare il gatto per fare una cosa inutile, un soffio non passa in un mese.... Quantomeno chiederei al veterinario prima di portarcelo.
Piuttosto, appunto, meglio un cardiologo.
Un bacio, ba

Zampetta16
26-09-2017, 13:12
Ansie e paure può condividerle col vet senza stressare il gatto per fare una cosa inutile, un soffio non passa in un mese.... Quantomeno chiederei al veterinario prima di portarcelo.
Piuttosto, appunto, meglio un cardiologo.
Un bacio, ba
Ehm, la nostra vet sta a dieci minuti di macchina e per Drolla non è un evento particolarmente stressante... a volte scordo che in altre situazioni e per altri gatti sia uno stress importante :o
Mi sembri informata sull'argomento, non ne so nulla e mi vien da fare domande...
In quanto tempo passa un soffio "benigno"? Se Klimt ce l'ha, che so, da 3 mesi, ed è già in fase di miglioramento, potrebbe non averlo più il mese successivo?

morghi
26-09-2017, 14:13
Credimi che è meglio se l'ecocardiogramma lo fai il prima possibile... al massimo chiedi se te lo fanno pagare a rate. Qui al nord si paga da 80 a 150 euro.

babaferu
26-09-2017, 14:52
Ehm, la nostra vet sta a dieci minuti di macchina e per Drolla non è un evento particolarmente stressante... a volte scordo che in altre situazioni e per altri gatti sia uno stress importante :o
Mi sembri informata sull'argomento, non ne so nulla e mi vien da fare domande...
In quanto tempo passa un soffio "benigno"? Se Klimt ce l'ha, che so, da 3 mesi, ed è già in fase di miglioramento, potrebbe non averlo più il mese successivo?

credo che un leggero soffio "benigno" possa addirittura restare stabile tutta la vita e non dare nessun problema, come essere spia di altro, com'è successo a Damon (ma ci è voluta un ecocardio per stabilirlo).

il veterinario vuole sentirlo tra 6 mesi per vedere se evolve, credo.

un bacio, ba

Valecleo
26-09-2017, 15:15
Comunque è stato piuttosto impreciso, a meno che Leny non abbia perso qualche informazione qua e là, e questo ci starebbe per carità.
Ma se mi avesse mandato a casa semplicemente con soffio al cuore come diagnosi non sarei stata affatto soddisfatta della visita. Soffio al cuore non vuol dire nulla. Il soffio quando l'ha sentito? Sistole, diastole, sempre? È forte o leggero? È un sibilo, una turbolenza? Boh, soffio al cuore. Pure io ce l'ho ma sono anemica da spavento ed è correlato a questa condizione.
Per questo preferirei riportarlo, anche a breve tempo, per capirne di più. Fossi Leny farei così.

Leny
26-09-2017, 15:36
Vi cito le testuali parole del veterinario.
Lo visita e con uno sguardo un po' strano mi chiede quanti anni ha il gatto, io gli rispondo e lui dice "mh ha un piccolo soffio al cuore... Ma tanto vive in casa, giusto?" Io gli ho detto che ogni tanto esce chiedendogli se dovrebbe stare a casa e lui ha risposto "beh se sta a casa è meglio, ma per ora non è grave in fatti non gli prescrivo farmaci. Invece di visitarlo una volta all'anno me lo porti ogni 6 mesi. Vediamo tra 6 mesi come va, caso mai vediamo se è il caso di fare qualche ecografia".

Non mi è parso troppo preoccupato e a quanto mi ha fatto intendere non sembra nulla di grave a prima vista, ma mai dire mai. Magari aspetto 3 o 4 mesi se dite che dopo un solo mese la situazione potrebbe essere uguale, anche perché per lui è un po' uno stress andare dal dottore.

Ovviamente se morì qualche cambiamento in lui e inizia a presentarsi qualche segno fisico di peggioramento, scappo subito dal veterinario.

Valecleo
26-09-2017, 17:12
Tra un mese dubito che sia cambiato qualcosa in effetti. O magari Klimt era molto agitato ed è possibile che il veterinario abbia auscultato un rumore di troppo. Però anche senza portare il gatto, ricordagli di questa situazione e fatti dare qualche informazione più dettagliata così stai più serena anche tu ;)

morghi
26-09-2017, 20:51
Giuro che non capisco come facciate ad essere così tranquilli...

Valecleo
26-09-2017, 21:16
Beh, pure a me da piccola m'hanno liquidato con soffio al cuore, durante un banale ECG per attività sportiva. Non è che m'abbiano rivoltato come un pedalino. Lo stesso vale per Klimt: se è un soffio innocente l'attesa di un mese o sei è indifferente, se è patognomonico e tale da indirizzare verso una diagnosi certa, non sarà un mese a fare la differenza. Se fossimo già a quel livello il gatto mostrerebbe comunque altri sintomi.
Però non è da dormirci sopra sei mesi, questo è certo, almeno per quanto mi riguarda.

Damoncat
27-09-2017, 07:37
Giuro che non capisco come facciate ad essere così tranquilli...

Mi sento di quotarti: quando a Damon è stata diagnosticata l'HCM in seguito al soffio al cuore, era assolutamente privo di sintomi, aveva già subito un'anestesia per la sterilizzazione, era già stato visitato più volte senza che nessun veterinario riscontrasse anomalie
Dico questo perchè malattie cardiache come queste vanno curate assolutamente da subito, prima che provochino embolie, trombi o danni al cuore. Il mio Damon prende una pastiglietta di betabloccante al giorno e, ad ora, ha un'ottima qualità di vita

Con questo continuo a sperare che il soffio di Klimt sia assolutamente innocente: io però l'ecocardio la farei..un abbraccio

morghi
27-09-2017, 08:41
Beh, pure a me da piccola m'hanno liquidato con soffio al cuore, durante un banale ECG per attività sportiva. Non è che m'abbiano rivoltato come un pedalino. Lo stesso vale per Klimt: se è un soffio innocente l'attesa di un mese o sei è indifferente, se è patognomonico e tale da indirizzare verso una diagnosi certa, non sarà un mese a fare la differenza. Se fossimo già a quel livello il gatto mostrerebbe comunque altri sintomi.
Però non è da dormirci sopra sei mesi, questo è certo, almeno per quanto mi riguarda.

Il soffio al cuore di noi umani è TUTT'ALTRA cosa di un soffio al cuore nel gatto...
Anche io ho un soffio al cuore ed è una cavolata.... nella maggioranza dei casi nel gatto indica una patologia cardiaca. Se diagnosticata in tempo, possono essere date compresse specifiche per prolungare (e non di poco) la vita del gatto.

morghi
27-09-2017, 08:41
Mi sento di quotarti: quando a Damon è stata diagnosticata l'HCM in seguito al soffio al cuore, era assolutamente privo di sintomi, aveva già subito un'anestesia per la sterilizzazione, era già stato visitato più volte senza che nessun veterinario riscontrasse anomalie
Dico questo perchè malattie cardiache come queste vanno curate assolutamente da subito, prima che provochino embolie, trombi o danni al cuore. Il mio Damon prende una pastiglietta di betabloccante al giorno e, ad ora, ha un'ottima qualità di vita

Con questo continuo a sperare che il soffio di Klimt sia assolutamente innocente: io però l'ecocardio la farei..un abbraccio

Esattamente!

Valecleo
27-09-2017, 12:08
Il soffio al cuore è pericoloso anche nell'uomo, non diciamo sciocchezze. E nel gatto tra l'altro può essere repertato occasionalmente nella visita a causa dello stress. Poi proprio perché sappiamo che può anche essere indice di importanti malattie cardiache, allora non me la sentirei francamente di attendere sei mesi. Questo no. Però neanche a starle addosso come se il gatto stesse morendo ora. Intanto sentisse il veterinario di nuovo, perché nulla vieta di richiamarlo per avere un approfondimento e maggiori dettagli sulla situazione. Io farei così, proponendo l'eco sicuramente. Vediamo che ne pensa il veterinario, fino a prova contraria la laurea in medicina veterinaria ce l'ha lui e non io.

Saretta ♡
06-10-2017, 13:00
Sinceramente ora che c è nebbia io cercherei di limitare di moooolto le sue uscite , o al massimo nel TUO giardino controllato da te...
Non far prendere anche a Nebbia il vizio di uscire, altrimenti non ne esci più!
Il problema al cuore +nebbia aiuterranno klimt ad abituarsi a vivere in casa...

Leny
06-10-2017, 13:32
Sinceramente ora che c è nebbia io cercherei di limitare di moooolto le sue uscite , o al massimo nel TUO giardino controllato da te...
Non far prendere anche a Nebbia il vizio di uscire, altrimenti non ne esci più!
Il problema al cuore +nebbia aiuterranno klimt ad abituarsi a vivere in casa...

Purtroppo non è facile perché innanzitutto c'è mia madre che tiene sempre la porta che da sul giardino aperta. Non importa se ci sono -25 C° e ci sia una tormenta di neve, ma quella porta sta perennemente aperta per non ho ancora capito quale motivo.
Inoltre basta che Klimt piagnucola, mia madre lo fa uscire pur di non sentirlo.
Quando io sono a casa tengo quella porta chiusa più che posso e lo faccio uscire il meno possibile, però lui si dispera proprio. Appena tornato dalle sue passeggiate, appena nota che la porta è chiusa comincia a miagolare a non finire anche se è stato fuori fino a 5 minuti prima, l'altra volta pur di uscire ha letteralmente sradicato la zanzariera attaccata alla mia finestra e distrutto mezza serranda pur di uscire fuori.
Non so davvero come fare, l'anno scorso non era così ma da quando quest'estate ha iniziato ad andare fuori ogni giorno adesso distrugge porte e finestre pur di uscire.

Spero che mia madre non faccia prendere questo vizio pure a Nebbia, anche se lei è più casalinga. Se trova la porta aperta esce, ma se è chiusa non si dispera e se ne sta buona buona a giocare a casa.

michelamichela
10-10-2017, 20:47
Il soffio al cuore è pericoloso anche nell'uomo, non diciamo sciocchezze. E nel gatto tra l'altro può essere repertato occasionalmente nella visita a causa dello stress. Poi proprio perché sappiamo che può anche essere indice di importanti malattie cardiache, allora non me la sentirei francamente di attendere sei mesi. Questo no. Però neanche a starle addosso come se il gatto stesse morendo ora. Intanto sentisse il veterinario di nuovo, perché nulla vieta di richiamarlo per avere un approfondimento e maggiori dettagli sulla situazione. Io farei così, proponendo l'eco sicuramente. Vediamo che ne pensa il veterinario, fino a prova contraria la laurea in medicina veterinaria ce l'ha lui e non io.

Anche alla mia Sofia era stato diagnosticato....e la vet aveva detto con calma in autunno facciamo i controlli....poi ad agosto la mia gatta se né andata...in un soffio proprio così...
Fai immediatamente i controlli del caso parlarne col veterinario.
Ciao