PDA

Visualizza Versione Completa : ho paura di cosa potrebbe essere


DaQueen
21-10-2017, 23:43
ciao a tutti,
vi spiego brevemente la situazione, la mia gatta ha 13 anni ed è sempre stata una gatta abbastanza sana. ha avuto i suoi piccoli problemini ma niente di grave, o così pensavo.
da qualche anno mi sono accorta che ogni tanto dal nasino perde qualche goccetta di sangue.
l'ho portata da 3 veterinari diversi e tutti e 3 mi hanno detto che non era nulla di grave e che con un antibiotico si sarebbe risolto tutto, perchè secondo loro era dovuto al fatto che la gatta si graffiava il naso con la zampa. ???.
il fatto è che la mia gatta è estremamente aggressiva e non si fa toccare da nessuno, nemmeno sotto Killitam! per questo motivo, nessuno dei tre l'ha visitata, l'hanno vista dal trasportino e hanno fatto la loro bella diagnosi.
ad onor del vero, il terzo veterinario l'ha addormentata, le ha fatto un dosaggio talmente elevato di sedativo che la gatta stava morendo ma questa è un'altra storia, e le ha trovato congiuntivite e tartaro sui denti (che ha asportato) e gengivite. per questo secondo lui la gatta sentiva dolore e si andava a stuzzicare il naso.
oggi, a due mesi di distanza esatti dall'ultimo appuntamento dal vet, la gatta sta malissimo, ha la congiuntivite (come due mesi fa) e perde copiosamente sangue dal naso. ho richiamato il vet della scorsa volta che mi ha ridato la stessa identica cura (stomorgyl e tobral). dopo 10 giorni siamo al punto di partenza, anzi il Tobral sembra la faccia peggiorare.
ho deciso di chiamare un'altra veterinaria e questa è stata l'unica che si è degnata di visitarla sul serio, una vera amante dei gatti. mi ha detto che ha la congiuntivite e che il fatto che perda sangue dal naso non le piace per niente. ha detto di darle un antibiotico per 7 giorni (zobuxa), vedere come va e poi metterci d'accordo per fare ecografia, radiografia e analisi del sangue. non si è sbilanciata sul cosa causi queste perdite di sangue dal naso.
a qualcuno di voi è successo? potete aiutarmi? sono abbastanza disperata
grazie a tutti.

giannipas
22-10-2017, 01:58
Ciao !
Questa cosa era successa tempo fa al mio cane.......dopo un po abbiamo scoperto che aveva un pezzo di spiga di erba nascosta nel naso.
Ho letto che il problema potrebbe essere dovuto ad un baso numero di piastrine nel sangue, magari causato da una malattia potata dalle zecche. Potrebbe anche essere un dente "marcio" a provocare l' epistassi.
Il sangue esce solo da una narice o da entrambe ? L'alito è "cattivo " ? Sembra faccia fatica a mangiare ?
Ciao !

Xiaowei
22-10-2017, 08:57
Ciao!
Allora...calma e gesso. Ricordavo di aver letto di sanguinamenti in qualche messaggio in passato: ho fatto una ricerca e ho ritrovato il post in questione, eccolo http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=2060975&postcount=11

La tua vet nuova ha fatto senz'altro bene a cambiare antibiotico (questo che sta prendendo è molto più indicato), ma bisogna capire se è un problema batterico o altro, potrebbe anche essere un problema causato da funghi (micosi nasale). Insomma vanno escluse tante cose prima di pensare al peggio.
La micia è positiva a fiv o felv? Ha avuto rinotracheite da piccola, o magari viene dalla strada? Possono essere tutte cose alla base del problema che ha adesso!

Valecleo
22-10-2017, 09:50
I primi due veterinari che problemi hanno che rimandano a casa la gatta col sangue dal naso come se niente fosse?
A parte questo, la micia respira bene? Ha anche muco o solo sangue? Starnutisce? Sei in buone mani ora almeno, finalmente. Aggiornaci!

babaferu
22-10-2017, 11:03
Potrebbe essere un polipetto che irrita e causa infiammazione, fastidioso ma non maligno, insomma è presto per pensare al peggio. una volta che l'infiammazione sia un po' passata la vet potrà vederci più chiaro, mi sembri in buone mani, spero che il nuovo antibiotico le dia sollievo.
Un bacio e xxx, ba

DaQueen
22-10-2017, 12:21
Ciao !
Ho letto che il problema potrebbe essere dovuto ad un baso numero di piastrine nel sangue, magari causato da una malattia potata dalle zecche. Potrebbe anche essere un dente "marcio" a provocare l' epistassi.
Il sangue esce solo da una narice o da entrambe ? L'alito è "cattivo " ? Sembra faccia fatica a mangiare ?


grazie per il suggerimento, anche se è una gatta di casa e al massimo esce sul balcone, non escluderei nulla. mangia con appetito. per quanto riguarda il dente, il veterinario che l'ha addormentata le aveva trovato la gengivite e diceva che i molari superiori erano marci ma che avrebbe provato a salvarli asportando la parte "malata" e così ha fatto. ora non saprei.
il sangue non esce dalle narici, bensì da fuori, nello spazio che c'è tra le due narici. non so se sono stata chiara :disapprove: ho delle foto potrei provare a caricarle qui magari


Ciao!
La micia è positiva a fiv o felv? Ha avuto rinotracheite da piccola, o magari viene dalla strada? Possono essere tutte cose alla base del problema che ha adesso!

grazie per il link!
dunque la gatta è nata in casa e ha sempre vissuto in casa, il problema è questa sua aggressività che non ha mai permesso ai veterinari di fare analisi complete, anche sotto mia insistenza. ero io che richiedevo analisi approfondite ma loro non lo reputavano necessario non è testata purtroppo!

I primi due veterinari che problemi hanno che rimandano a casa la gatta col sangue dal naso come se niente fosse?
A parte questo, la micia respira bene? Ha anche muco o solo sangue? Starnutisce? Sei in buone mani ora almeno, finalmente. Aggiornaci!

se devo essere sincera, non volevano "rogne"! sono i classici veterinari che amano i cani e appena vedono un gatto più aggressivo non ne vogliono sapere nulla. eppure sono due pezzi grossi della mia città, pagati profumatamente!
la "nuova" veterinaria è in realtà la veterinaria che mi ha permesso di adottare la mia gatta 13 anni fa e di cui io avevo smarrito il numero di telefono. ho vissuto all'estero per tanti anni e di lei mi ero completamente dimenticata, mia sorella mi ha ricordato di questo particolare, ho messo sottosopra casa e sono riuscita a recuperare il suo recapito, per fortuna non aveva cambiato numero di telefono!
chiamata ieri, sabato mattina, sabato pomeriggio era a casa mia che visitava la mia gatta impossibile.
mi ha detto che è molto raffreddata, lei ha visto del muco. l'altra notte ha starnutito tantissimo, sono andata da lei e l'ho trovata con il nasino pieno di sangue. :cry:

Potrebbe essere un polipetto che irrita e causa infiammazione, fastidioso ma non maligno, insomma è presto per pensare al peggio. una volta che l'infiammazione sia un po' passata la vet potrà vederci più chiaro, mi sembri in buone mani, spero che il nuovo antibiotico le dia sollievo.
Un bacio e xxx, ba

grazie mille per il tuo supporto, ne ho davvero bisogno.
per anni mi sono sentita in colpa verso la mia gatta era come se non facessi abbastanza, eppure tentavo di curarla.
spero che adesso le cose si potranno aggiustare!

alepuffola
22-10-2017, 14:53
il sangue non esce dalle narici, bensì da fuori, nello spazio che c'è tra le due narici. non so se sono stata chiara :disapprove: ho delle foto potrei provare a caricarle qui magari


Ciao DaQueen, caricarle qui sul forum non puoi ancora perchè non si possono caricare immagini dirette nei post,
puoi creare un album personale dopo aver raggiunto 50 messaggi, ma per tentare di capire la lesione avrebbe comunque poco senso perchè vengono caricate a bassa risoluzione.

Caricale su una galleria online, tipo Flickr, Tinypics, Picasa..ecc e copia-incolla qui il link diretto.
Anch'io credo che sia solo la recidiva d'una infezione pregressa o qualche fungo.
Fosse una neoplasia maligna la tua vet se ne sarebbe già accorta, mi pare scrupolosa.

Quanto agli altri due "vet"...sì ti confermo che ad alcuni laureati in medicina veterinaria non piacciono i gatti, ne conosco anch'io un paio e uno me l'ha proprio spiattellato davanti.

DaQueen
22-10-2017, 16:36
Ciao DaQueen, caricarle qui sul forum non puoi ancora perchè non si possono caricare immagini dirette nei post,
puoi creare un album personale dopo aver raggiunto 50 messaggi, ma per tentare di capire la lesione avrebbe comunque poco senso perchè vengono caricate a bassa risoluzione.

Caricale su una galleria online, tipo Flickr, Tinypics, Picasa..ecc e copia-incolla qui il link diretto.
Anch'io credo che sia solo la recidiva d'una infezione pregressa o qualche fungo.
Fosse una neoplasia maligna la tua vet se ne sarebbe già accorta, mi pare scrupolosa.

Quanto agli altri due "vet"...sì ti confermo che ad alcuni laureati in medicina veterinaria non piacciono i gatti, ne conosco anch'io un paio e uno me l'ha proprio spiattellato davanti.

grazie mille alepuffola!
ho creato un album su imageshack, spero riusciate a visualizzarlo, lascio il link qui sotto.
https://imageshack.com/i/pmml9pKEj
https://imageshack.com/i/pmM05ITqj

eh, purtroppo ne ho trovati veramente tanti di quei personaggi sulla mia strada.. :mad:

babaferu
22-10-2017, 18:06
Ma che dolce..... Si sembra tanto raffreddata, e la lesione sembra proprio sul nasino, probabilmente la vet farà un vetrino di coltura e/o un istologico per capire meglio.

Forza forza, se la gatta mangia non ha ancora perso l'olfatto, è un buon segno.

Io tengo le dita incrociate..... Baci, ba

Un bacio, ba

giannipas
22-10-2017, 19:44
Secondo me è un fungo o qualcosa del genere......Tienici informati !

Viviana74
22-10-2017, 22:21
Non ho esperienza o consigli da darti, ma incrocio dita di mani e piedi perché la tua micia si riprenda al più presto. È proprio tanto dolce e carina....
Forza!!! :):):)

Valecleo
22-10-2017, 22:36
Eh sì, sembra un'infezione. Da cosa sia sostenuta è da vedere, non credo che sia Calicivirus perché dura da troppo tempo.
Che musetto però :)

DaQueen
22-10-2017, 23:44
grazie ragazzi, grazie per il vostro supporto. :o
sì la gatta mangia, anche troppo :P , e l'olfatto funziona benissimo.
domani finalmente riceveremo l'antibiotico, ho fatto il giro di mille farmacie e nessuno ce l'aveva, così l'abbiamo ordinato e dovrebbe arrivare domani mattina. finalmente potremo iniziare la terapia, sono circa 12 giorni che la gatta è in queste condizioni, nonostante il Tobral e lo Stomorgyl prescritto dal 3 vet.
spero davvero che non sia nulla di grave e che la faccenda si possa davvero risolvere con poco.
sicuramente vi terrò aggiornati! l'aver trovato questo forum è per me fonte di grande forza. sto affrontando tutto da sola e ammetto di aver avuto momenti di sconforto, l'aver cambiato 4 veterinari non ha aiutato, tra diagnosi che non sono diagnosi, visite che non si possono definire tali e infine una sedazione che stava finendo nella peggiore dei modi ero nello sconforto più totale.
speriamo che tutto ciò rimanga alle spalle e che finalmente la mia gatta possa trovare un po' di pace.

alepuffola
23-10-2017, 00:34
DaQueen, personalmente pretenderei al più presto anche un esame istologico della lesione, per sicurezza, ma credo ci abbia già pensato la vet a metterlo fra gli esami.
Lo dico giusto per scaramanzia eh, credo anch'io che non possa essere un carcinoma squamocellulare, ma non si sa mai e se per disgrazia dovesse esserlo, alle dimensioni che ha ora si è ancora in tempo per intervenire.

DaQueen
23-10-2017, 00:50
DaQueen, personalmente pretenderei al più presto anche un esame istologico della lesione, per sicurezza, ma credo ci abbia già pensato la vet a metterlo fra gli esami.
Lo dico giusto per scaramanzia eh, credo anch'io che non possa essere un carcinoma squamocellulare, ma non si sa mai e se per disgrazia dovesse esserlo, alle dimensioni che ha ora si è ancora in tempo per intervenire.

esatto ale, è proprio quello di cui io ho timore. ho richiesto il citologico a tutti e 3 i vet precedenti, l'ultimo poi l'aveva anche sedata non gli costava niente farlo, tutti e tre mi hanno detto che non era necessario... ho una rabbia che non ti dico... sono anni che andiamo avanti con questa storia!
lo pretenderò dalla nuova vet, anche se, visto che è molto scrupolosa, penso non ci sarà neanche bisogno di insistere.
grazie ancora!

morghi
23-10-2017, 08:24
Ti hanno già detto tutto...
fai fare tutti gli esami e cambia veterinario ;)
magari possiamo aiutarti a trovarne uno nella tua zona...

linguadigatto
23-10-2017, 10:41
sono senza parole per i vet che hai incontrato :dead:

brava che hai insistito e cambiato vet su vet fino a trovarne una che eserciti davvero la professione. la micia è dolcissima, spero tanto che l'antibiotico le risolva il raffreddore, e che gli esami abbiano esiti tranquillizzanti. tutto incrociato!!

DaQueen
23-10-2017, 12:05
piccolo aggiornamento, ho iniziato a darle l'antibiotico, fa la difficile nonostante debba prendere mezza compressa microscopica e io la schiaccio con il mortaio e la metto nel patè. domani proverò con la mousse.

sono senza parole per i vet che hai incontrato :dead:
brava che hai insistito e cambiato vet su vet fino a trovarne una che eserciti davvero la professione. la micia è dolcissima, spero tanto che l'antibiotico le risolva il raffreddore, e che gli esami abbiano esiti tranquillizzanti. tutto incrociato!!

grazie! :o

Ti hanno già detto tutto...
fai fare tutti gli esami e cambia veterinario ;)
magari possiamo aiutarti a trovarne uno nella tua zona...

grazie mille! credo che questa sia quella giusta, alla fine è lei che mi ha regalato la gatta 13 anni fa :o

babaferu
23-10-2017, 12:19
Evita di sbriciolare che diventa ancora più amara ed evita di metterla nel cibo, che poi diventa diffidente.
Meglio nasconderla intera in uno snack, un pezzo di prosciutto, wurstel...
insomma non la pappa quotidiana in ciotola, ma qualcosa di più saporito.
Baci, ba

DaQueen
23-10-2017, 12:44
Evita di sbriciolare che diventa ancora più amara ed evita di metterla nel cibo, che poi diventa diffidente.
Meglio nasconderla intera in uno snack, un pezzo di prosciutto, wurstel...
insomma non la pappa quotidiana in ciotola, ma qualcosa di più saporito.
Baci, ba

grazie!
il problema è che se non la sbriciolo, mangia tutto il resto e lascia la pillola. provato migliaia di volte :disapprove:

babaferu
23-10-2017, 12:58
grazie!
il problema è che se non la sbriciolo, mangia tutto il resto e lascia la pillola. provato migliaia di volte :disapprove:

Allora sbriciola ma non metterla nel cibo, impasta con uno snack tipo quegli stick lunghi a bastoncino. Il consiglio principale è di evitare di metterglielo in ciotola col solito cibo.
Baci, ba

morghi
23-10-2017, 13:49
oppure mettila in una siringa senza ago e aspira un goccino di acqua, la lasci il tempo che si sciolga e poi aggiungi sempre aspirando uno di quegli snack liquidi ;)

DaQueen
23-10-2017, 13:52
grazie per i consigli! :)

DaQueen
25-10-2017, 15:58
ciao ragazzi, oggi è il terzo giorno di antibiotico. la gatta sta leggermente meglio anche se ha sempre l'occhio mezzo chiuso e lacrimante.
è da qualche tempo però che vedo l'addome gonfio, non saprei come descriverlo. certo la gatta è un po' cicciotta ma l'addome lo vedo particolarmente gonfio. oggi mi ha dato conferma mia madre che ha visto la gatta sdraiata... ho scritto subito alla vet e sto aspettando una sua risposta..
certo potrebbe essere grasso, però non so.. l'ho notato da quando è stata sedata da quello scarparo del vecchio vet.. non so.. pareri?

aurora
27-10-2017, 17:27
Scusa, ma se l'accarezzi sulla pancia, ti sembra che provi dolore? Ti sembra di sentire qualcosa di strano? In caso contrario, potrebbe essere davvero solo grasso, anche se un controllino va fatto senz'altro, se sei sicuro che prima non ce l'aveva.

babaferu
27-10-2017, 18:03
io credo sia solo un po' cicciottella, per sicurezza ti faccio una remotissima ipotesi, non spaventarti.
un rigonfiamento addominale per la mia esperienza potrebbe essere ascite..... cioè liquido che si forma per problemi a cuore o fegato. conta i respiri della gatta a riposo (mentre dorme conti in 15 secondi quante volte si alza il torace e moltiplichi per 4, fallo 2-3 volte e fai la media). tra 20-30 respiri al minuto sei ok.
baci, ba

DaQueen
28-10-2017, 01:05
io credo sia solo un po' cicciottella, per sicurezza ti faccio una remotissima ipotesi, non spaventarti.
un rigonfiamento addominale per la mia esperienza potrebbe essere ascite..... cioè liquido che si forma per problemi a cuore o fegato. conta i respiri della gatta a riposo (mentre dorme conti in 15 secondi quante volte si alza il torace e moltiplichi per 4, fallo 2-3 volte e fai la media). tra 20-30 respiri al minuto sei ok.
baci, ba

proverò, ti ringrazio!

Scusa, ma se l'accarezzi sulla pancia, ti sembra che provi dolore? Ti sembra di sentire qualcosa di strano? In caso contrario, potrebbe essere davvero solo grasso, anche se un controllino va fatto senz'altro, se sei sicuro che prima non ce l'aveva.

potrebbe essere solo grasso, sicuramente, però non vuole essere toccata sull'addome e l'ho trovato un po' duretto.

magari sono io che mi sto facendo mille paturnie, non escludo che sia così. però non so..
fortunatamente il mese prossimo farà l'ecografia.

per quanto riguarda la cura, domani sarà il 6°, e penultimo, giorno di antibiotico e non è migliorata granchè. continua a perdere sangue dal naso almeno una volta al giorno e l'occhio destro è sempre chiuso e lacrimante.
sono abbastanza frustrata dalla situazione e mi dispiace che la gatta stia ancora male dopo così tanto tempo. non so più che fare sinceramente.

babaferu
28-10-2017, 11:53
....dopo tutto questo tempo purtroppo c'era da aspettarselo che difficilmente 6 giorni d'antibiotico avrebbero risolto tutto, ma sei in buone mani, ora hai una brava vet che ti segue e che saprà come andare avanti.... forza forza, un abbraccio!
ba

DaQueen
31-10-2017, 17:39
....dopo tutto questo tempo purtroppo c'era da aspettarselo che difficilmente 6 giorni d'antibiotico avrebbero risolto tutto, ma sei in buone mani, ora hai una brava vet che ti segue e che saprà come andare avanti.... forza forza, un abbraccio!
ba

eh si hai proprio ragione.. per fortuna ci siete voi a tirarmi su un po' il morale.
vi aggiorno, la vet ha deciso di prolungare l'antibiotico di altri 7 giorni e di aggiungere Meloxidyl antinfiammatorio per 5 giorni.
che ne pensate?

DaQueen
02-11-2017, 17:45
aggiorno la situazione. il raffreddore è migliorato ma non guarito del tutto.
il fatto preoccupante è la perdita di sangue dal naso che ultimamente si è fatta sempre più copiosa.

oggi ho avuto la conferma che perde sangue anche dalle narici, non ne ero sicura ma oggi l'ho visto scorrere giù dalle narici.
ho chiamato immediatamente la vet che è fuori città fino a giovedì prossimo. inizialmente voleva aspettare che la gatta si riprendesse ma ha detto che è meglio intervenire subito per cui giovedì faremo tutte le analisi del caso, ovviamente sedando la gatta.
ho davvero paura per la mia povera gatta. spero che non sia niente di grave ma ho veramente tanta paura soprattutto perchè l'ultima volta che è stata sedata, due mesi fa, ha rischiato di morire ed è stata un'esperienza devastante sia per me che per lei.

linguadigatto
03-11-2017, 08:59
l'ultima volta è stata sedata dallo stesso vet?

babaferu
03-11-2017, 09:17
poverina.... ancora una settimana.
se non l'hai ancora fatto, parla della disavventura con la sedazione alla nuova dottoressa, il vecchio veterinario è stato incauto su molte cose, avesse almeno fatto un prelievo.... ma voglio sperare che questa nuova veterinaria sarà in grado di valutare meglio e di non far rischiare alla tua gatta più del dovuto, e soprattutto spero davvero che attraverso analisi approfondite possiate andare a fondo di cosa disturba la micia!
xxx forza forza.... ba

DaQueen
04-11-2017, 17:50
l'ultima volta è stata sedata dallo stesso vet?

no no è stata sedata da un altro. non voglio neanche parlare di quel tizio perchè mi vengono in mente certe immagini... quando la gatta era addormentata la maneggiava come fosse un pupazzo,sbatacchiandola di qua e di la senza nessuna cura.. lasciamo perdere guarda..

poverina.... ancora una settimana.
se non l'hai ancora fatto, parla della disavventura con la sedazione alla nuova dottoressa, il vecchio veterinario è stato incauto su molte cose, avesse almeno fatto un prelievo.... ma voglio sperare che questa nuova veterinaria sarà in grado di valutare meglio e di non far rischiare alla tua gatta più del dovuto, e soprattutto spero davvero che attraverso analisi approfondite possiate andare a fondo di cosa disturba la micia!
xxx forza forza.... ba

sì sì, ne ho parlato con lei. per questo voleva aspettare almeno un altro mese per sedarla nuovamente. mi ha fatto presente che lei non ama sedare i gatti perchè è una procedura che può avere complicazioni però nel caso della mia gatta è necessario perchè, appunto, è aggressiva con i vet e poi perchè deve fare una serie di esami e radiografie.
eh... se quell'altro avesse fatto, non dico il prelievo, ma almeno il citologico della ferita magari non ci saremmo ritrovati in questa situazione. comunque ormai è inutile parlare di quello che è stato, solo a ricordarmi certi eventi mi sale la bile.
spero solo che superi la sedazione e di venire a capo del motivo del sanguinamento.

morghi
05-11-2017, 14:40
Le faranno una rinoscopia?

DaQueen
06-11-2017, 11:48
Le faranno una rinoscopia?

penso di sì perchè la vet ha detto che è una procedura invasiva, io però non ho chiesto perchè durante la telefonata ero un po' frastornata. mercoledi/giovedì saprò dirvi meglio

DaQueen
09-11-2017, 12:26
ciao a tutti, tra un'oretta porto la gatta dalla vet. speriamo non sia nulla di grave, mandateci pensieri positivi se potete.
un abbraccio a tutti

Valecleo
09-11-2017, 12:39
Incrociamo tutto :micimiao10:

babaferu
09-11-2017, 12:47
Xxx tantissimi pensieri positivi....
Spero davvero che ne verrete a capo in fretta e bene!

linguadigatto
09-11-2017, 14:50
ciao a tutti, tra un'oretta porto la gatta dalla vet. speriamo non sia nulla di grave, mandateci pensieri positivi se potete.
un abbraccio a tutti

tutto incrociato!!

Viviana74
09-11-2017, 15:01
Tanti incrocini per la miciolina 😚😚😚😚

Anubi
09-11-2017, 15:13
Tantissimi incrocini per la micia :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

aurora
09-11-2017, 17:31
Informaci, appena puoi...Tanti pensieri positivi per tutto!

kaede
09-11-2017, 18:33
Novità?

DaQueen
10-11-2017, 16:37
ciao a tutti ragazzi e scusate la latitanza, ieri è stata una giornata molto impegnativa e stanotte non ho dormito niente perchè continuavo a ripensarci.
dunque iniziamo dall'inizio. la gatta è stata tremenda, si è comportata peggio del solito, la bambina dell'esorcista a confronto è una pivellina. non voleva entrare nella gabbia contenitiva e pur di non farlo continuava ad arrampicarsi sulle grate di plastica del trasportino, è finita per ferirsi le zampe e spaccarsi definitivamente il naso, finendo il tutto in una maschera di sangue e vomito.
comunque sono riusciti a sedarla mentre io mi disperavo nella sala d'attesa. è stata l'ora più lunga della mia vita.
le hanno fatto le analisi del sangue, delle feci, eco addome e radiografia alla testa.
ho parlato con l'ecografa che mi ha detto che ha una "lievissima reattività a livello della valvola ileo ciecale (intestino), più una cisti epatica anecogena di 1.4cm di diametro (fegato)". mi diceva che non è preoccupata della cisti, dato l'età della gatta (13 anni) e che si deve tenere solo sotto controllo.
cistifellea, stomaco, intestino (valvola a parte), milza, reni, vescica, surrenali, linfonodi e vasi tutto nella norma (dice che sembra una gatta di 3 anni).
rimane il mistero del sanguinamento dal naso. faranno vedere la radiografia del cranio all'ortopedico e una volta che avranno anche i risultati delle analisi mi chiameranno e mi faranno sapere.
non ho capito se hanno fatto la rinoscopia o meno perchè ero estremamente frastornata ma ho capito che hanno visto nelle narici ma non hanno trovato niente di anormale.
per il resto la gatta si è svegliata dalla sedazione senza alcun problema, dopo due ore correva già e non appena siamo rientrati a casa demandava la cena (poverina non mangiava da 24hr). è ancora abbattuta perchè credo abbia dolore alle zampette e al naso (non me li fa toccare, si sposta) però tutto sommato sta benissimo, anche rispetto alla scorsa volta dove dopo 48hr non si era ancora ripresa, non camminava, e io le davo da bere con la siringa.
questo è quanto, avete qualche parere?
vorrei ringraziarvi tantissimo per tutti i vostri messaggi, siete fantastici e mi fate sentire meno sola in questo momento così particolare. non nascondo di aver pianto come una bambina mentre aspettavo in sala d'attesa. vi abbraccio.

Viviana74
10-11-2017, 19:28
non nascondo di aver pianto come una bambina mentre aspettavo in sala d'attesa. vi abbraccio.

Come ti capisco... anch'io per un problema di Agata che non si risolveva ho avuto un paio di momenti di sfogo con lacrime.
Per quanto riguarda la tua micia, non ho esperienze a riguardo, però il fatto che non sia stato trovato nulla di anormale mi sembra di buo auspicio.
Penso che adesso si debba solo aspettare con fiducia che i vet ti richiamino per discutere con te dei risultati delle analisi.
E bene che la miciotta stavolta si sia ripresa subito... L'appetito è sempre un buon segno 🤗🤗🤗
Un abbraccio 😘

aurora
10-11-2017, 21:22
Coraggio! hai passato un brutto momento (anzi, scusa, avete passato, mi sembra più corretto) ma ne valeva la pena, mi pare! Mi sembra che la ragazza stia bene e le analisi lo hanno dimostrato, senza contare la sua reazione prima e dopo la visita. Per il sanguinamento del naso, dubito a questo punto che l'ortopedico trovi qualcosa: se ci fosse stato qualcosa di più serio, immagino che lei, nell'insieme, sarebbe meno arzilla. Potrebbe trattarsi di qualche capillarino rotto che non si rimargina? I vet non hanno ti hanno prospettato anche questa ipotesi?

linguadigatto
10-11-2017, 21:42
che cosa strana... intanto sta bene e quindi evviva!
ma per il sanguinamento non ho proprio nessuna idea.

DaQueen
11-11-2017, 00:15
Coraggio! hai passato un brutto momento (anzi, scusa, avete passato, mi sembra più corretto) ma ne valeva la pena, mi pare! Mi sembra che la ragazza stia bene e le analisi lo hanno dimostrato, senza contare la sua reazione prima e dopo la visita. Per il sanguinamento del naso, dubito a questo punto che l'ortopedico trovi qualcosa: se ci fosse stato qualcosa di più serio, immagino che lei, nell'insieme, sarebbe meno arzilla. Potrebbe trattarsi di qualche capillarino rotto che non si rimargina? I vet non hanno ti hanno prospettato anche questa ipotesi?

no in realtà ho avuto i risultati solo dell'eco addominale, i risultati delle analisi (istologico della ferita, feci e sangue) e della radiografia cranica devo ancora averli. mi telefoneranno quando saranno pronti.
no anche loro brancolano nel buio. non si spiega il perchè non si rimargini la ferita, tra l'altro di recente se ne è aperta un'altra tra la bocca e il naso. insomma non fa altro che perdere sangue questa gatta.
spero di avere delle risposte.
grazie ragazzi per il vostro sostegno è importantissimo per me. un abbraccio

Ben
11-11-2017, 06:51
Non so cosa dire riguardo agli esiti del controllo... Il fatto che generalmente sia andato bene fa sicuramente ben sperare. Mi viene in mente una ipotesi, magari non c'entra nulla... Ma non è che la gatta potrebbe magari avere un calo dei coagulanti nel sangue? Naso e viso, nei mammiferi, sono in genere estremamente irrorati di sangue e di conseguenza potrebbe essere plausibile, qualcosa di simile alle epistassi spontanee che capitano anche all'uomo ... Ma ripeto è solo una ipotesi... Da "ignorante" in materia...
Per il resto concordo con gli altri, appetito e dinamismo sono sempre dei segnali positivi nei mici...
un abbraccio ed un augurio che vada tutto bene, tienici aggiornati

DaQueen
11-11-2017, 11:36
Non so cosa dire riguardo agli esiti del controllo... Il fatto che generalmente sia andato bene fa sicuramente ben sperare. Mi viene in mente una ipotesi, magari non c'entra nulla... Ma non è che la gatta potrebbe magari avere un calo dei coagulanti nel sangue? Naso e viso, nei mammiferi, sono in genere estremamente irrorati di sangue e di conseguenza potrebbe essere plausibile, qualcosa di simile alle epistassi spontanee che capitano anche all'uomo ... Ma ripeto è solo una ipotesi... Da "ignorante" in materia...
Per il resto concordo con gli altri, appetito e dinamismo sono sempre dei segnali positivi nei mici...
un abbraccio ed un augurio che vada tutto bene, tienici aggiornati

beh a questo punto potrebbe essere così! anche a me è balenata questa idea, potrebbe avere un qualche disordine a livello sanguigno, altrimenti non si spiega il non rimarginarsi della ferita. comunque preferisco non pensarci e aspettare i risultati delle analisi

babaferu
11-11-2017, 11:56
Bene che le condizioni generali siano buone, non per metterti ansia pero'.... Perche' non e' stato fatto un prelievo di tessuto?
Xxx intanto per il risultato delle analisi!
Il raffreddore come va?
Baci, ba

DaQueen
11-11-2017, 12:41
Bene che le condizioni generali siano buone, non per metterti ansia pero'.... Perche' non e' stato fatto un prelievo di tessuto?
Xxx intanto per il risultato delle analisi!
Il raffreddore come va?
Baci, ba

parli del tessuto sul naso, giusto? non saprei proprio dirti babaferu..

il raffreddore va molto meglio, abbiamo sospeso sia l'antibiotico che l'antinfiammatorio per fortuna :)

Ben
11-11-2017, 13:57
Un abbraccio grande e tienici informati

DaQueen
16-11-2017, 22:28
ragazzi, non mi dilungo perchè, scusate il francesismo, sono incazzatissima. NON le hanno fatto il citologico della ferita!! non l'hanno fatto!! nonostante io avessi richiesto specificatamente quell'esame, sia per telefono che di persona in clinica!!
sotto mie insistenze, dato che a nessuno di loro era venuto in mente, testeranno la gatta per FIV e Felv e i risultati gli avrò sabato.
no ragazzi non potete capire.. appena ho i referti delle analisi li posto però davvero io non ce la posso fare!!
adesso la gatta sta di nuovo male, è apatica, mangia poco e ha l'influenza (occhietti lacrimanti, muco e starnuti). il pensiero di doverla riportare in clinica per fare solo il citologico mi fa incazzare di brutto! no ragazzi veramente non ho fortuna con i veterinari!!! ma si può?! allucinante!
scusate il linguaggio ma davvero non so più dove sbattere la testa, ve lo giuro.

Xiaowei
17-11-2017, 08:17
Più che citologico avrebbero dovuto fare l'istologico, ossia prendere parte del tessuto ed analizzare le cellule...so benissimo come ci si sente perché anche a me è capitato che facessero tante di quelle indagini senza la cosa più importante (cioè l'istologia).
Purtroppo credo che anche con il fiv-felv sottomano non cambi molto...era necessario quello :(

babaferu
17-11-2017, 08:37
Eh appunto, era il mio dubbio poco sotto, ci vuole un prelievo di tessuto.... Mannaggia!
Per quel che riguarda il raffreddore quanti gg di antibiotico avete fatto? Temo avete sospeso un po' presto le cure.....
Un abbraccio, ba

linguadigatto
17-11-2017, 08:49
capisco la tua rabbia! ti hanno dato spiegazioni?

Ben
17-11-2017, 12:51
Mi dispiace tanto davvero... Ma cerca di nn farti prendere dallo sconforto... Il fatto sia apatica potrebbe essere dovuto all'influenza e null'altro... Potrebbe... Sanguina ancora?

aurora
17-11-2017, 21:30
Scusa, ma ti hanno spiegato perché? Non potevano farlo allora quando sei andata a riprenderla, se si erano..."dimenticati", per non darle un ulteriore stress? Scusate la mia ignoranza, ma forse il fatto che è raffreddata poteva compromettere il risultato ed è questa la ragione?