PDA

Visualizza Versione Completa : Displasia all’anca??


chiarat
05-12-2017, 12:05
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum; complimenti per il sito, ho trovato qui tante informazioni preziose. Ho adottato 2 trovatelli, 1 femmina e 1 maschio che ora hanno 5-6 mesi (e li farò sterilizzare - ma questa è un’altra storia) il fatto è che il maschietto assume posizioni strane ed io mi sono convinta che probabilmente ha displasia a entrambe le anche (anche se è più diffusa nei cani, purtroppo da ciò che ho letto anche i gatti non ne sono esenti) . Inoltre lui salta pochissimo, dorme molto più di lei, si butta per terra ogni 3 x 2 .... tutti possibili sintomi di displasia (da ciò che ho trovato in internet naturalmente, perché non sono un’esperta, non sapevo nemmeno che esistesse questa malattia). Per il resto corre e gioca anche lui ma molto meno di lei. L’ho fatto presente al veterinario quando ha fatto le vaccinazioni ma non ci davo ancora molto peso ed in realtà il veterinario non L ha visto assumere le posizioni ‘strane’ di cui parlo è quindi non si è pronunciato . Andrò ancora dal veterinario ma credo che farò sterilizzare prima lei è per lui aspetterò un paio di mesi quindi nel frattempo continuo a pensare a questo problema delle anche che mi angoscia e volevo sapere se qualcuno di voi ne ha esperienza... ho scritto questo messaggio è solo ora mi rendo conto di non poter allegare foto ... intanto invio questo poi se qualcuno sarà così gentile da rispondermi e spiegarmi come devo fare per postare le foto vi ringrazio tantissimo in anticipo

Valecleo
05-12-2017, 12:20
Per allegare la foto è sufficiente utilizzare un servizio di hosting tipo tinypic, imgur, etc e poi una volta caricata la foto lì metti il link qui sul forum.
Sulla displasia non mi pronuncio perché non me ne intendo proprio anche se mi è capitato forse di vedere su Instagram qualche micino con questo problema. Magari cerco e vedi se il tuo prende le stesse posizioni.

chiarat
05-12-2017, 13:16
Grazie Valecleo , ecco il link di Imgur, ho postato 2 foto https://imgur.com/user/MariaGatti8

Valecleo
05-12-2017, 13:35
Effettivamente la posizione è strana, ma lo fa spesso?magari è solo un atteggiamento, un modo in cui si "siede". Una dei miei ad esempio ogni tanto si siede proprio, soprattutto sui letti, sfruttando l'appoggio sulla pancia. Come cammina? Senza problemi?

Valecleo
05-12-2017, 13:47
Uploado le immagini se non ti spiace perché può vederle solo chi è iscritto a imgur con quel link:
https://i.imgur.com/udozWiv.jpg
https://i.imgur.com/Fixltrf.jpg

chiarat
05-12-2017, 13:55
[QUOTE=Valecleo;2119289]Effettivamente la posizione è strana, ma lo fa spesso?magari è solo un atteggiamento, un modo in cui si "siede". Una dei miei ad esempio ogni tanto si siede proprio, soprattutto sui letti, sfruttando l'appoggio sulla pancia. Come cammina? Senza problemi?[/QUOTE. S
Si spesso... si siede quasi sempre strano 😢Apparentemente cammina e corre senza problemi - ho letto che displasia causa camminata ondulata e forse è il nostro caso ma non sono sicurissima devo osservarlo ancora meglio. Grazie per la risposta... intanto sono andata a vedere il costo degli interventi chirurgici e mi è venuto un colpo ... forse è stato abbandonato proprio per questo... è cicciotto quindi non è stato abbandonato da piccolo , ma quando hanno capito che era strano l ‘hanno mollato 😢. Io non L abbandonerò ma non sono ricca non posso spenderci migliaia e migliaia di euro... scusate lo sfogo ho proprio il magone... e pensare che se si operava entro i 3 mesi c’era un intervento più semplice e sicuro ... ma ora è tardi ormai per questo tipo di intervento. Mi rendo conto di fasciarmi la testa prima di averla rotta ma come sapete il cuore di mamma ha le antenne ...

chiarat
05-12-2017, 13:57
uploado le immagini se non ti spiace perché può vederle solo chi è iscritto a imgur con quel link:
https://i.imgur.com/udozwiv.jpg
https://i.imgur.com/fixltrf.jpg

grazie

flor
05-12-2017, 14:19
Non fasciarti la testa e soprattutto non metterti avanti con idee di interventi chirurgici, se il gattino si muove gioca e corre seppur meno della sua compagna puoi stare tranquilla. Tieni il cell a portata di mano e filmalo quando ti sembra che cammini in maniera strana e alla prossima visita chiedi di dedicarti qualche minuto in più per parlare dei tuoi dubbi e mostra al veterinario i filmati perché purtroppo i mici sono bravissimi nel camuffare al veterinario eventuali problemi

Valecleo
05-12-2017, 14:24
Anche perché per fare una diagnosi di questo tipo non è sufficiente guardare il gatto, serve una lastra. E se il veterinario non ritiene ci siano problemi di postura derivanti da una possibile displasia o malformazione, non starei a maggior ragione a fasciarmi la testa. Al massimo, per tua tranquillità, puoi far visitare il gattino da un altro veterinario. Una visita costa sui 30€ e ti togli il dubbio.

chiarat
05-12-2017, 14:34
grazie mille per le risposte, sei gentilissima... purtroppo il veterinario non L ha escluso per niente, abbiamo solo lasciato perdere il discorso...si farò come dici tu ...se riesco a resistere fino alla prossima visita porto qualche video altrimenti lo porterò a fare radiografia ... più che alto per la speranza di sentirmi dire ‘ non ha nulla’ grazie ancora!

Valecleo
05-12-2017, 14:40
Facci sapere poi! Vedrai che non è nulla :)

chiarat
05-12-2017, 17:50
Facci sapere poi! Vedrai che non è nulla :). Grazie per L incoraggiamento... ... ho telefonato alla clinica e mi hanno detto che per fare radiografia per questo problema il micio deve essere sedato quindi meglio aspettare la sterilizzazione che mi hanno consigliato di fare sui 10 mesi ... incrocio tutte le dita anche se dovrò rassegnarmi ad aspettare ancora mesi per sapere qualcosa... grazie ancora...spero intanto che qualcuno che ha avuto esperienza di posture strane ma innocue veda il mio messaggio e mi rassicuri... buona serata