PDA

Visualizza Versione Completa : beve tanto


Lollo x Luna
09-12-2017, 15:38
ciao a tutti
manco tanto dal forum..
vi scrivo x un parere
luna 7 anni ultimamente la vedo bere piu spesso del solito.
in lettiera pero ci va come sempre e non si lamenta.
unico cambio nella routine è che assieme alle solite crocche nelle ultime settimane ho mescolato altre 3 tipologie di crocche che dovevo finire tra le quali anche una di qualità scarsa.
la base pero è una crocca iper collaudata e che mai ha dato problemi come animonda.
mi devo preoccupare?

Malinka
09-12-2017, 19:08
Ciao Lollo, un'alimentazione a base unicamente o prevalentemente secca non è mai un toccasana per i reni, anche utilizzando prodotti ben migliori di Animonda.
I problemi causati da questo tipo di alimentazione generalmente si rendono evidenti dopo alcuni anni e l'età di Luna è compatibile.

La cosa migliore è rivolgerti al veterinario che farà le analisi del caso e ti saprà dire se c'è effettivamente un problema e qual è.
Se non riscontrasse nulla, l'aumentata sete potrebbe dipendere per esempio dal fatto che in casa col riscaldamento acceso l'aria è troppo secca e magari la micia staziona volentieri vicino al termosifone.
In ogni caso ti consiglio vivamente fin da subito di ridurre il secco a favore dell'umido, meglio ancora se mangerà solo umido.

Lollo x Luna
09-12-2017, 23:25
umido ne mangia da sempre. 100 GR al giorno. abbiamo riscaldamento a pavimento ma da sempre. ed il problema c'e solo da qualche settimana.

King of Pain
09-12-2017, 23:39
ciao a tutti
manco tanto dal forum..
vi scrivo x un parere
luna 7 anni ultimamente la vedo bere piu spesso del solito.

mi devo preoccupare?

Non lo so. Prima di tutto consulterei il vet.

Per esperienza personale, Isidoro aveva cominciato a bere molto di più del normale intorno a fine settembre, ed è finita in modo tragico dopo tre mesi. Ma lui aveva 16 anni e mezzo, più del doppio del tuo pelosino.

Non sottovaluterei la cosa, un controllino è sempre meglio farlo.

Malinka
10-12-2017, 10:20
Visto quello che dici, penso proprio che sia indispensabile indagare a fondo, quindi rivolgiti al veterinario prima che puoi, non perché ora Luna sia in pericolo di vita, ma solo perché se c'è un problema, prima si interviene e meglio è.

babaferu
10-12-2017, 10:25
Ciao lollo!!!! Bello risentirti, spero non sia nulla di grave!!! Secondo me il riscaldamento a pavimento è il primo imputato (forse ha fatto più freddo e avete aumentato?) personalmente lo odio perché mi prosciuga, ma un controllo dal vet fa fatto, quando si nota un cambio così importante. Controlla anche la presenza di sale nei crocchi....
Xxx, tienici aggiornati, ba

Lollo x Luna
10-12-2017, 11:27
ciao!! domani lo chiamo! siamo a casa da 1ora ed è gia andata 3 volte a bere... mai visto cosi spesso... cmq la pipi la fa come al solito..
ripeto. unico cambio sono stati quei tre sacchetti di crocchè miste di tre tipi diversi che ci hanno regalato e che ho mescolato dentro al vasettone delle solite crocchè che mangia a rotazione da anni. io ruoto 10kg alla volta di trainer animonda schesir Hills
vi aggiorno.
chissa se è meglio esame sangue o urina...

Valecleo
10-12-2017, 12:24
Credo che ti indicherà il veterinario come procedere. A me ha sempre fatto fare urine e poi in base ai valori riscontrati, quelle del sangue se necessario.

Lollo x Luna
11-12-2017, 22:35
mercoledi faremo esami sangue.
oggi l ho fatta uscire in terrazza e si è messa a bere dalla grata di scarico della terrazza stessa in una piccola pozza..

Lollo x Luna
13-12-2017, 11:33
tutto bene gli esami tranne x il colesterolo che è alto..

linguadigatto
13-12-2017, 12:20
:micimiao27: benissimo!

allora che dice la vet, si può ragionevolmente escludere irc e diabete?

babaferu
13-12-2017, 12:35
Evviva, x il colesterolo cosa si può fare?

Lollo x Luna
14-12-2017, 11:43
sisi solo colesterolo e lipasi ma nulla di serio.
il bere tanto è dovuto alle crocchette salate probabilmente nulla di piu.
essendo un po sovrappeso cmq devo darle umido wd Hills e posso finire le mie crocchette animonda ma max 30 GR al giorno.
una volta finito il secco posso prenderle secco Hills wd ma sempre pesato..

Valecleo
14-12-2017, 12:30
Ma un umido completo normale? Non servono questi cibi costosi per perdere peso, credimi. Con quello che spendi per Hill's, di quelle linee poi, puoi comprarci un umido con tutti i crismi.
Se acquisti online ad esempio, vedi su Zooplus marche come Animonda Carny o Smilla, Mac's, Feringa, Catz Finefood, etc. Sono tutti marchi ottimi e senza inutili carboidrati che tendono a far ingrandirla il gatto. Vedrai che sistemando la razione giornaliera non avrai bisogno di altro. Le crocchette sono troppe pure 30g al giorno, ma intanto è un inizio.

Lollo x Luna
14-12-2017, 14:34
si da anni compro sempre su zooplus.
il veterinario mi ha parlato solo di Hills HD.
ad ora si mangia 1 busta di schmusy fiocchi integrali o stuzzy al vapore, umidi completi abbastanza naturali diciamo ma non top.
mi indichi altro umido completo che potrebbe andare nello specifico?
ma quelle marche che mi hai detto credo che i carboidrati li abbiano.. sbaglio?

devo anche ridurle il colesterolo...

Valecleo
14-12-2017, 14:46
Sono tutte linee grain free, quindi non hanno cereali e hanno un quantitativo di carboidrati di gran lunga inferiore rispetto al secco ed altri tipi di umido che contengono anche zucchero o sciroppi ad esempio. Questi no. Se vai sulla sezione cibo senza cereali di Zooplus trovi un assorti abbastanza vasto, qualcosa che piace alla micia sicuramente si trova.
Io uso Animonda e Smilla soprattutto perché ho 5 gatti e compro direttamente le latte da 800g, tu puoi scegliere con più libertà sicuramente :)

Lollo x Luna
15-12-2017, 11:44
ma questo Hills medicato w/d avra qualcosa di buono cmq dai...
è solo marketing?
mi pare pero non sia grain free..
sarebbe un low fat x diabetici
luna ha il problema del colesterolo e del sovrappeso

Malinka
15-12-2017, 12:18
ma questo Hills medicato w/d avra qualcosa di buono cmq [...]
Il profitto per il produttore.

babaferu
15-12-2017, 12:22
Io aumenterei il movimento, toglierei piano piano i crocchi a disposizione e così a senso eliminerei carne rossa a favore di bianca e pesce tipo acciughe etc.
Il vet ti suggerisce cibo medicato a vita?

Valecleo
15-12-2017, 13:18
Non è cibo medicato in realtà, è solo umido con tenore di grassi più ridotto e meno calorico. Ma a livello di ingredienti non è tutta questa bontà, se poi consideriamo che al prezzo cui è venduto riempi la dispensa con cibo molto, ma molto più di qualità, non ha senso acquistare Hill's. Se poi per comodità conviene quello ok, ma visto che ordini già su Zooplus ha ancora meno senso :)
Rivedi le razioni giornaliere e possibilmente poniti come obiettivo la completa eliminazione del secco. Io l'ho fatto ed anche altri, ed i miei erano schiavi del cibo secco. Ci vuole pazienza ma si fa, soprattutto ora che la gatta è ancora giovane.

Lollo x Luna
15-12-2017, 13:44
e quanto umido completo dai togliendo secco?
umido senza cereali?

piu avanti col veterinario ci rivedremo. non ha parlato se a vita

Valecleo
15-12-2017, 13:54
Sì, senza cereali, in particolare Animonda Carny e Smilla, ma come ti dicevo hai una scelta più ampia con un solo gatto. I miei fanno tre pasti al giorno, in totale siamo sui 120-150g al giorno a testa, non me ne chiedono di più. Al massimo se fra pranzo e cena hanno fame, ma succede raramente, allora offro come snack gli Sticklettis di Tigeria. Ti dico questi perché sono 100% carne e dovrebbero andare bene anche per la tua micia.
L'importante è capire che umido le piace e iniziare a calare coi crocchi. Poi se riesci, come diceva babaferu, sarebbe opportuno stimolarla a giocare: ad esempio con palline, cannetta con piume, etc.
Comunque la situazione è tale che solo aggiustando l'alimentazione risolvi tutto.

Lollo x Luna
15-12-2017, 17:23
ma perché questo Hills medicato w/d ha i cereali?

Valecleo
15-12-2017, 17:34
Sì, l'umido ha il mais mentre il secco mais e riso.

Malinka
15-12-2017, 17:46
Zooplus riporta gli ingredienti sia dell'umido che del secco e noterai che entrambi contengono oltre ai cereali anche altra robetta e il tutto non ha niente a che vedere con ciò che un gatto, in quanto carnivoro obbligato, dovrebbe mangiare.

umido: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/hills_prescription_diet_feline/diabete_e_sovrappeso/465985

secco: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/hills_prescription_diet/diabete_e_sovrappeso/465622

Valecleo
15-12-2017, 17:51
Gli ingredienti di Zooplus non coincidono con quelli del sito Hill's, ad esempio c'è anche l'avena che però non compare nella descrizione del produttore. Comunque cereali ci sono sicuramente.

Malinka
15-12-2017, 22:02
Gli ingredienti di Zooplus non coincidono con quelli del sito Hill's, ad esempio c'è anche l'avena che però non compare nella descrizione del produttore. Comunque cereali ci sono sicuramente.
Concordo che in questi prodotti Hill's i cereali ci sono sicuramente, però nei due link che ho messo non ho visto avena, ma solo mais, riso e altri cereali non specificati.
E' comunque ininfluente il tipo di cereali, perché proprio non ci dovrebbero essere in un alimento per un carnivoro.
E come se non bastasse ci sono anche altri ingredienti vegetali non specificati, i cosiddetti sottoprodotti, in pratica scarti vegetali residui di altre lavorazioni, come bucce e via dicendo.

Lollo x Luna
15-12-2017, 22:28
grazie!
non capisco se l'umido da 156 GR applaws sia completo o complementare..

Malinka
15-12-2017, 23:42
E' un complementare.

Valecleo
16-12-2017, 07:34
Sì scusate, ieri per cercare riscontro sugli ingredienti ero finita anche su Arcaplanet e lì nella composizione è riportata la fibra, non la farina, d'avena.

Lollo x Luna
16-12-2017, 08:05
credo pero che se Hills scriva cibo medicato un minimo di verità ci sia. siete sicure che anche a livello di calorie e grassi siano low fat come Hills anche quelli da voi consigliati? il nr di calorie non lo vedo scritto su nessuna marca..

Aletto
16-12-2017, 08:51
Purtroppo la mia fiducia nel pet food, soprattutto in situazioni di patologie, è pari a zero.
Infatti non capisco perché in uno come fonte di proteine ci sia l'amido di mais che può andare a generare altre patologie, e poi perché nell'altro cibo industriale citato ci siano mais macinato, glutine di mais, cellulosa e riso, anche questi fonti di altre patologie

Ti metto il link ad un'intervista ad uno dei vet interpellati nella famosa trasmissione Report di un paio di anni fa.
Questa intervista è stata condotta, in un secondo momento, da un veterinario e parla di molti aspetti importanti sulla salute dei nostri pelosi, cita il gatto come carnivoro obbligato

https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.tipresentoicroccantini.co m%2F2015%2F12%2F14%2Fintervista-al-dr-enrico-chisari-da-report-alla-medicina-veterinaria%2F&h=ATOQewgI6NNC_XR2zobPCE2SCXrKDb1_FOhREywSk1P2fkRJ _Smmi8g0wfvU5Lrvuy3ewtkk1l_Sshp6DqxpbjTqeFDXGbyudq NNj7zkBoK-4Mes9Yndl5gw5eywajnCD64-cpULY4BxfQStgIT-yzn3I_rhxYSTV_7L3qG6CYzhlP-7Jrb_gapJxzGThgtppRi1HAKLrakm6rKxO366A849uKkYw6XSP 4JLUcZvEtLb64HVD7PdX2-Cti8_p0CBLwKq0dAvlezP12ODZrdyTae0Ce0l5nox6hFftMnV4 kcDP8s

Valecleo
16-12-2017, 09:53
La differenza di grassi non è sufficiente a rendere più leggero il pasto purtroppo, se come vedi nella composizione poi ci sono carboidrati che non servono veramente a nulla nella dieta felina. E nemmeno pochi.
Le marche che invece abbiamo consiglio, non solo qua ma in generale, sono più correttamente bilanciate ed è sufficiente aggiustare la razione per ottenere i risultati sperati, ad esempio in questo caso il dimagrimento.
Considera che già togliere il secco fa tanta differenza.
Poi non ho capito perché parla di medicato la veterinaria, se non c'è alcun "medicamento".

Malinka
16-12-2017, 12:54
credo pero che se Hills scriva cibo medicato un minimo di verità ci sia. siete sicure che anche a livello di calorie e grassi siano low fat come Hills anche quelli da voi consigliati? il nr di calorie non lo vedo scritto su nessuna marca..
Hill's non parla di cibo "medicato".
Hill's dice: "I prodotti Hill’s Prescription Diet sono alimenti dietetici [...]"
Leggi a fianco dell'immagine del gatto in braccio alla veterinaria:
http://www.hillspet.it/it-it/products/prescription-diet.html

Quando più sotto nella pagina del link Hill's parla di "prodotti terapeutici" come w/d - u/d - t/d intende semplicemente riferirsi alla "terapia dietetica" il che vuol dire tutto e niente, però fa colpo sui proprietari di animali e sulla gran parte dei veterinari, quelli che sono disinformati, poco o nulla interessati a migliorarsi professionalmente oppure che hanno degli interessi a consigliare un prodotto.

Il "cibo medicato" è ben altra cosa e presuppone che nell'alimento ci siano dei farmaci, ma non esistono alimenti del genere, perché ogni farmaco dovrebbe essere contenuto nel dosaggio adatto ad ogni singolo gatto e poi ci sarebbero problemi di conservazione e di degradazione causata dalle temperature di preparazione.

Noi proprietari di gatti invece capita che diamo proprio del cibo veramente medicato, per esempio quando nascondiamo la compressina del vermifugo in una pallina di carne.

Quanto alla mancata indicazione delle calorie, non stare a fossilizzarti, anche se ci fosse scritto, non è detto che rispettare le dosi consigliate andrebbe bene per Luna.

Oltre a diminuire il secco (meglio ancora eliminarlo del tutto) come ti è già stato consigliato, regolati con la vista e la bilancia: se la gatta ingrassa significa che le dai troppo cibo, quindi diminuisci.

PS: ma perché hai tanta attrazione per Hill's, quando ci sono centomila altri cibi migliori e con un miglior rapporto qualità/prezzo?

Valecleo
16-12-2017, 13:31
Perché glielo ha consigliato la veterinaria... Purtroppo finché questi veterinari continueranno a star dietro ai marchi blasonati, ignorando gli sviluppi fatti nel campo dell'alimentazione felina, insisteranno nel consigliare Hill's, RC, etc. Ovviamente facendo passare chi ormai ha capito l'antifona per snob.

Malinka
16-12-2017, 15:22
Sì gliel'ha consigliato la veterinaria.

All'inizio Lollo ha chiesto un parere sul w/d ai forumisti, e ciò mi lascia pensare che non fosse convinto al 100 % dei consigli della veterinaria, altrimenti non avrebbe avuto motivo di chiedere pareri supplementari a noi, che non siamo neppure veterinari.

E sono 3 giorni che qui sul forum si parla di questo stramal...ehm...benedetto w/d e sono stati dati consigli su alimenti alternativi indubbiamente migliori, con tanto di nomi, ma lui continua a battere sul tasto w/d...perché gliel'ha consigliato la veterinaria...

Verrebbe quasi da pensare che forse sperava di trovare qui pareri concordanti con quello della veterinaria, invece ha trovato l'opposto.

A questo punto a Lollo non resta che una cosa da fare: per il bene della gatta deve decidere di chi fidarsi e se orientarsi sul cibo consigliato dalla veterinaria o su quelli consigliati dagli utenti del forum; elementi di valutazione ne ha.

Valecleo
16-12-2017, 15:29
È anche normale, dai, Malinka. Tutti, o almeno anche io, abbiamo attraversato la fase "se me l'ha detto il veterinario è così" poi leggendo qua e risalendo alle giuste fonti abbiamo capito che per molti veterinari l'alimentazione è ferma a vent'anni fa. Però pretendere che un utente dia ragione a me, te e chiunque altro, evitando di seguire un consiglio veterinario è oggettivamente troppo. Io mi limito a riportare dati come composizione generale e analitica e alternative possibili, poi ognuno fa le scelte che vuole.

Xiaowei
16-12-2017, 16:07
Mi inserisco solo per suggerire una cosa. Io concordo in tutto e per tutto con Malinka e Valecleo, innanzitutto. Ma vedrei anche sensato, eventualmente, provare umidi completi con meno grassi, come alcune referenze senior dei vari umidi grain free su Zooplus. Così si prenderebbero due piccioni con una fava: meno grassi se ha problemi di colesterolo e niente carboidrati extra da cereali di cui il gatto non se ne fa nulla. Vedrei molto più sensato un buon umido completo, senza cereali, magari con grassi intorno al 4% o poco più (non il 6% e passa di Feringa, ad esempio, vado a memoria). Poi magari ripetere le analisi e vedere se i valori sballati sono rientrati.

Valecleo
16-12-2017, 16:40
Il senior è un'ottima idea in effetti. Mi ero persa nel discorso e mi sono dimenticata di cercare delle referenze nello specifico. Grazie Xiaowei!

Malinka
16-12-2017, 19:04
È anche normale, dai, Malinka. Tutti, o almeno anche io, abbiamo attraversato la fase "se me l'ha detto il veterinario è così" poi leggendo qua e risalendo alle giuste fonti abbiamo capito che per molti veterinari l'alimentazione è ferma a vent'anni fa. Però pretendere che un utente dia ragione a me, te e chiunque altro, evitando di seguire un consiglio veterinario è oggettivamente troppo. Io mi limito a riportare dati come composizione generale e analitica e alternative possibili, poi ognuno fa le scelte che vuole.
Ma no, per carità, non mi sogno neppure lontanamente di pretendere alcunché da altri per il proprio gatto, perché come dici tu "ognuno fa le scelte che vuole".
Molto più semplicemente, per come la vedo io sarebbe il momento di prendere una decisione; mi sembra che sul tavolo elementi per decidere, in un senso o nell'altro, ce ne siano e non so cos'altro si potrebbe dire, tranne che ripetere le stesse cose trite e ritrite, però a volte "repetita juvant", a volte "stufant"...da una parte e/o dall'altra...:9:

PS: Sarà perché per natura non mi fido mai ciecamente, ma non ho mai attraversato la fase del "è così perché me l'ha detto il veterinario, il medico, il verduriere..."

Lollo x Luna
17-12-2017, 04:06
vi ringrazio. cmq sono qua sul forum da anni e ho gia conosciuto e bypassato e concordo sulla questione x la quale spesso siete piu aggiornati voi che i veterinari sull alimentazione. mi trovo solo piu in difficolta ora che luna ha una lieve patologia x la quale da quanto ho capito dal vet occorre cibo light ( spinge piu sui pochi grassi che sul grain free)
da anni compro quasi solo su zooplus.
ad oggi sul secco ruoto 10 kg alla volta tra animonda trainer schesir Hills ( fatto anche sanabelle e happycat).
sull umido ammetto che forse ho sbagliato xche la base giornaliera di luna sono 100 GR di schumsy fiocchi integrali.
provate gia in passato bozita animonda e il famigerato e puzzolente lechat con scarsi risultati.
ricordo le mille domande a la t lunanera toporagno starmaia alepuffola e tanti altri.
x dire che non sono l'utente medio da cibo del supermercato ma nemmeno l'integralista da barf.. :-)
ho comprato 25 buste di umido Hills wd qualche gg fa e vediamo come va. posso poi variare dopo.
il problema è che da poco ho fatto scorta di 10 kg di secco animonda e non vorrei sprecarlo.
il vet dice che posso usarlo ma max 30 GR al GG( noto cmq che luna manco li finisce).
se riuscissi a smerciare questo secco ne cercherei uno low fat.
cosa c'è oltre a Hills wd secco con pochi grassi?

Malinka
17-12-2017, 12:58
vi ringrazio. cmq sono qua sul forum da anni e ho gia conosciuto e bypassato e concordo sulla questione x la quale spesso siete piu aggiornati voi che i veterinari sull alimentazione. mi trovo solo piu in difficolta ora che luna ha una lieve patologia x la quale da quanto ho capito dal vet occorre cibo light ( spinge piu sui pochi grassi che sul grain free)
da anni compro quasi solo su zooplus.
ad oggi sul secco ruoto 10 kg alla volta tra animonda trainer schesir Hills ( fatto anche sanabelle e happycat).
sull umido ammetto che forse ho sbagliato xche la base giornaliera di luna sono 100 GR di schumsy fiocchi integrali.
provate gia in passato bozita animonda e il famigerato e puzzolente lechat con scarsi risultati.
ricordo le mille domande a la t lunanera toporagno starmaia alepuffola e tanti altri.
x dire che non sono l'utente medio da cibo del supermercato ma nemmeno l'integralista da barf..
ho comprato 25 buste di umido Hills wd qualche gg fa e vediamo come va. posso poi variare dopo.
il problema è che da poco ho fatto scorta di 10 kg di secco animonda e non vorrei sprecarlo.
il vet dice che posso usarlo ma max 30 GR al GG( noto cmq che luna manco li finisce).
se riuscissi a smerciare questo secco ne cercherei uno low fat.
cosa c'è oltre a Hills wd secco con pochi grassi?
Alcuni o forse anche molti di noi (io sicuramente) sono passati da certi cibi "da supermercato e pet shop" a cibi più idoneo a un gatto.
Però, dai, che chi sceglie la barf sia un integralista, no, non puoi fare una simile affermazione, a meno che tu stia scherzando!
Chi sceglie la barf sceglie un'alimentazione che si avvicina il più possibile a quella che un gatto avrebbe in natura, di certo più simile rispetto all'umido e al cibo cucinato in casa.
E centomila volte meglio del cibo secco.

Se avessi un budget adeguato sceglierei anch'io la barf; la sceglierei anche con il budget odierno, se però avessi solo 1 gatto, forse 2 ma non ne sono sicura, invece dei 6 attuali.
Pertanto ora uso umido industriale di qualità e carne cruda una volta al giorno per i gatti che la amano (i maschi) mentre con le due femmine niente da fare.
Niente da fare per ora, perché fino a pochi mesi fa Milla non mangiava null'altro che lo stramaledetto secco, ma sono riuscita a farla cambiare ed ora in casa mia il secco non lo vedono più neppure col binocolo.

Se hai deciso di seguire i consigli del veterinario e lui ti ha detto che puoi usare Animonda, purché in quantità non superiore ai 30 grammi giornalieri, per finire quello che hai in casa, non vedo dove sia lo spreco.
[...]essendo un po sovrappeso cmq devo darle umido wd Hills e posso finire le mie crocchette animonda ma max 30 GR al giorno.[...]
Usalo, e quando l'avrai terminato ne acquisterari un tipo che passi l'esame del veterinario.

Luna non termina i 30 grammi quotidiani?
E meno male, visto che corrispondono a circa 120 grammi di umido e da quel che dicevi alcuni messaggi più indietro, la micia già mangia 100 grammi di umido al giorno.
umido ne mangia da sempre. 100 GR al giorno.[...]
In pratica se mangiasse anche i 30 grammi di secco sarebbe come se fossero 220 grammi di umido al giorno.
Il sovrappeso è stata l'ovvia conseguenza dell'aver assunto troppe calorie rispetto al fabbisogno effettivo, e anche se probabilmente non ha mai mangiato 30 grammi di secco neppure in passato, però evidentemente nel complesso mangiava comunque troppo.

Far dimagrire senza togliere il secco è più difficile, perché per dare lo stesso senso di sazietà che si ottiene con l'umido, ci vuole un volume eccessivo di secco.
Ti sentiresti più sazio e soddisfatto dopo aver mangiato un piatto di pastasciutta o dopo aver mangiato una cucchiaiata di compresse caloricamente equivalenti al piatto di pasta?

Lollo x Luna
17-12-2017, 13:14
grazie malinka x le risposte!
riguardo la Barf l'ho detto come una battuta!
pero a sto pt se gia non mangiava 30GR di crocchette ed era sovrappeso significa che la colpa è dell umido schumsy da 100GR. al giorno..
ora che daro umido Hills low fat in lattine da 156 GR dimagrirà? boh!

babaferu
17-12-2017, 13:16
grazie malinka x le risposte!
riguardo la Barf l'ho detto come una battuta!
pero a sto pt se gia non mangiava 30GR di crocchette ed era sovrappeso significa che la colpa è dell umido schumsy da 100GR. al giorno..
ora che daro umido Hills low fat in lattine da 156 GR dimagrirà? boh!

Ricorda che i carboidrati sono inutili e fanno ingrassare e i fiocchi shmusy ne hanno..... Non basarti solo sui grassi.
Ma poi non basta la dieta per dimagrire, deve muoversi....
Inoltre da noi ho visto che mangiano meno e son più soddisfatti se rendo più interessante il momento del cibo rispettando anche l'istinto di predazione, e quindi i crocchi che mangiano i miei finiscono in giochini e distributori di snack che richiedono movimento ed intelligenza. In questo modo son più soddisfatti e non hanno bisogno di ingozzarsi.
Potresti provare anche con ossa polpose da dare ogni tanto.
Baci, ba

Malinka
17-12-2017, 17:14
grazie malinka x le risposte!
riguardo la Barf l'ho detto come una battuta!
pero a sto pt se gia non mangiava 30GR di crocchette ed era sovrappeso significa che la colpa è dell umido schumsy da 100GR. al giorno..
ora che daro umido Hills low fat in lattine da 156 GR dimagrirà? boh!
La "colpa" del sovrappeso non è dell'umido in sè e neppure del secco in sè; semplicemente Luna mangiava troppo rispetto al fabbisogno effettivo, introduceva un quantitativo eccessivo di calorie.
Se poi il cibo, umido o secco che sia, contiene carboidrati, e anche tanti, è ancora peggio; come ti ha spiegato babaferu, al gatto non solo non servono, ma favoriscono l'ingrassamento.

E' per questo, oltre naturalmente all'impatto negativo dei carboidrati sulla salute di un gatto, che non approvo il punto di vista del veterinario, che si preoccupa tanto della presenza di grassi nel cibo, ma non altrettanto per la presenza di carboidrati.

Lollo x Luna
17-12-2017, 22:51
guardando le pure calorie in effetti le crocchette grain free tipo acana ad esempio hanno grassi altissimi

babaferu
18-12-2017, 09:37
guardando le pure calorie in effetti le crocchette grain free tipo acana ad esempio hanno grassi altissimi

infatti. però al momento sarebbe meglio ridurre i crocchi.....

credo che dobbiamo tenere in conto che la tua gatta ha un doppio problema:
- colesterolo alto (grassi alti nel sangue);
- sovrappeso

è inutile abbassare il colesterolo ed imbottire la gatta di cereali, questa cosa risolverebbe nell'immediato l'abbassamento del colesterolo, ma non modificherebbe complessivamente il rpoblema del peso e anzi -se non vuoi andare avanti a vita con gli alimenti suggeriti dal vet, ti esporrebbe a una possibile ricaduta.

credo si tratti di modificare le abitudini alimentari, orientandosi su pappe umide a basso contenuto di grassi, ma senza cereali (come suggerisce alimiao, pappe senior gf potrebbero andare), personalmente credo che carne fresca cruda la aiuterebbe anche a disintossicarsi un po'. ma soprattutto, sul sovrappeso conta il movimento che fa, se mangia per noia, se ha sempre la ciotola piena e sfoga così.....

se tu dici che gli metti 30 gr di crocchi, ma lei non li finisce, significa che le dai troppa pappa rispetto al suo fabbisogno, cioè ha sempre la ciotola piena, questo non va bene.
se passi a 156 gr di umido, 1/3 in più rispetto a prima, io dimezzerei i crocchi..... lascia che la ciotola resti vuota, stimolala come ti dicevo prima, usa i crocchi per farla muovere....
non mi sembra tu prenda in considerazione la questione del movimento, ma bada che è molto importante per la salute di una gatta che vive in appartamento, non considerarla significa fare le cose a metà....

baci, ba

linguadigatto
18-12-2017, 10:03
concordo con ba al 100%... bisogna trovare un buon umido completo con grassi moderati, ridurre al minimo le crocchette, e aumentare la quota di movimento.

non ama giocare?

Lollo x Luna
18-12-2017, 11:24
qualche volta se coinvolta insegue palline e cannette..
il veterinario infatti mi ha detto che quando le daro 157 GR di umido wd le crocchette dovranno essere max 20 GR.
mi metto alla ricerca di qualche umido senior.
anche in quel caso gliene devo dare 156 GR?

però ba com'e possibile che gli do troppo pappa? ho sempre dato 100 GR di umido al giorno e a volte lo finisce in poche ore...

se mi indicate qualche umido grain free con pochi grassi mi fate un grosso piacere..
indicandomi anche quanto darne

babaferu
18-12-2017, 11:43
Scusa eh ma se è grassa ed avanza pure....vuol dire che le dai troppo e consuma troppo poco! Ciascun gatto ha il proprio fabbisogno! E i crocchi sono i primi imputati, visto che valgono 4 volte l'umido, poi i carboidrati.....
Dividi le somministrazioni di umido in 2 e osservala.... Non lasciare i crocchi a disposizione, io scenderei anche a 10-15 gr, a meno che tu non la veda affamata.
Stimolala quotidianamente al gioco! È importantissimo!
Baci, ba

Lollo x Luna
18-12-2017, 11:50
a disposizione i crocchi non glieli lascio piu da quando sono andato dal veterinario.
ne sto mettendo 25 GR al mattino e stop. piu una busta di umido da 100 GR sempre al mattino.
appena arriva Hills da 156 GR provo a dividerlo in 2 ( sara dura con la puzza che fa) e a portare i crocchi a 15GR..
puo andare?
poi la proveremo a far muovere un po..

babaferu
18-12-2017, 12:29
Si gestisce o si mangia tutto subito?
Non dare tutto al mattino, distribuisci meglio tra mattino e sera. Ricorda che i gatti son creature crepuscolari, i miei mangiano soprattutto la notte. Arrivare al mattino affamata non le fa bene.
Non ho capito perché dividendo farebbe più puzza....

linguadigatto
18-12-2017, 12:42
quando è ora dei crocchi prova a lanciarglieli uno a uno, qui adorano inseguirli, "catturarli" e mangiarli... magari la stimola un po' a muoversi visto che mi sembra da come la descrivi che sia un po' pigra ;)

come grain free io uso animonda carny che di grasso non ne ha molto, è 5,5%
gli altri che uso sono un po' più di 6% invece
oltretutto nelle lattine da 400 e 800 grammi il grasso resta condensato al fondo, quindi non è difficile da "scremare" ulteriormente. non so se nelle lattine da 200g accada lo stesso.

per l'odore, dà fastidio a te o è la micia che non te lo mangia più? noi siamo vegani e al mio ragazzo fa proprio schifo l'odore, ma ho risolto con i tappi per le lattine tipo questi, in frigo non lascia nessunissimo odore e il cibo si conserva bene http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/accessori/93282

Lollo x Luna
18-12-2017, 14:39
ho gia dato con le lattine smezzate e chiuse in frigo e meglio lasciar perdere.. ho provato anche coi tappi.
se andate a cercare dei vecchi miei post su lechat vi fate 2 risate..
cerco qualcosa di monoporzione
non posso nemmeno stare sveglio x darle da mangiare o stare un ora a lanciargli crocchette.
in questi 7 anni con la sua razione al mattino di umido ero andato via liscio.
se trovassi un umido senior monoporzione sarei a cavallo..
escludo di lasciare a meta in frigo roba del gatto.. gia fatto ma non mi piace e nemmeno a luna..

alepuffola
18-12-2017, 14:47
dopo vado a rileggere con calma, magari é stato già scritto...
se si trovassero bustine di piccolo taglio si potrebbe risolvere facendo delle monoporzioni sottovuoto..

Valecleo
18-12-2017, 14:47
Stavo vedendo le Animonda Carny Exotic per altre ragioni e ho visto i grassi al 5% che non è male, in più non c'è soia, sottoprodotti vegetali e cereali. Le bustine sono da 85g. Potrebbero andare?

linguadigatto
18-12-2017, 14:50
non posso nemmeno stare sveglio x darle da mangiare o stare un ora a lanciargli crocchette.

il gatto per stare bene, soprattutto se in appartamento, deve avere adeguati stimoli per muoversi, catturare prede ed esplorare, che sono bisogni fondamentali per il gatto. altrimenti si deprime, diventa obeso, e tutti i problemi annessi e connessi. se non è un gatto che da solo gioca con palline o altro, e non ha altri gatti che lo invoglino a giocare, è compito di noi umani sopperire a queste mancanze. è compito nostro tanto quanto dargli da mangiare. capisco che non tutti abbiano voglia di giocare col gatto, così come non tutti hanno voglia di portare il cane a fare la passeggiata, ma certe cose fanno parte della responsabilità di occuparsi di un altro animale.

detto questo, non devi certo stare un'ora a lanciargli crocchette. in pochi minuti qui facciamo fuori una manciatina di crocchette tra corse pazze e capriole. ;)

per gli orari, si tratta solo di dargli un'ultima porzione di umido prima di andare a letto... in modo che durante la notte, quando i gatti hanno fisiologicamente più fame, possa mangiare quello e non arrivare a mattina con la pancia ruggente

babaferu
18-12-2017, 15:03
non posso nemmeno stare sveglio x darle da mangiare o stare un ora a lanciargli crocchette.


scusa ma non partire con questo spirito, nessuno sta sveglio per dar da mangiare al gatto, basta fare mattina e sera prima di andare a letto, anzichè mettere tutto insieme la mattina!!!

se il lancio crocchi ti è troppo faticoso, io uso i distributori di snack, es adesso va per la maggiore questo preso coi punti zooplus (dentro ci metto i crocchi!)
https://www.zooplus.it/account/bonus/bonusprogramme/punti_zooplus/gatti/584822

oppure questa ciotola, che ho preso coi punti tempo fa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/ciotole_plastica_gatti/231930


puoi anche nascondere crocchi per casa, es qui hanno un tiragraffi alto e ne metto un po' qua un po' là.

in questo modo..... mangiano quando vogliono, ma la sfida è sempre presente. ho eliminato i vomiti di miccia che si ingozzava, grazie a questo sistema, e ridotto di molto i crocchi.....

baci, ba

Xiaowei
18-12-2017, 15:16
My Star ha i grassi al 5,5%, se vuoi provare qualche altra marca! Ed è anche molto appetibile, è in patè morbido/mousse e sono lattine da 85gr

Di senior c'è Animonda Vom Feinstein senior, grassi al 4%: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_umido_gatti/senior/67834

Zampetta16
18-12-2017, 18:13
Ciao Lollo, se trasferisci il cibo aperto in un comune contenitore ermetico per "umani" per me non si sente alcun odore...
Da noi la zona gatti è un loggiato chiuso, attiguo alla cucina, non riscaldato, ci sono circa 15 gradi e le lattine aperte le lasciamo là, chiuse col tappo della Nutella, non in frigo. Non so se hai una zona simile in casa.

Animonda VF, vaschette da 100 gr, ha grassi abbastanza bassi, 4,7 adulti, 4 il senior.

@lingua, il Carny da 400 e 200 gr ha grassi al 6,5, scritto su ZP e verificato nelle lattine a casa, con merluzzo e con cuore.
Vedo che in quelle da 800 gr scrive 5,5 come dici tu... :confused:

Lollo x Luna
18-12-2017, 18:48
Stavo vedendo le Animonda Carny Exotic per altre ragioni e ho visto i grassi al 5% che non è male, in più non c'è soia, sottoprodotti vegetali e cereali. Le bustine sono da 85g. Potrebbero andare?
In questo caso togliendo le crocche una busta da 85 non è poca?

Lollo x Luna
18-12-2017, 18:50
scusa ma non partire con questo spirito, nessuno sta sveglio per dar da mangiare al gatto, basta fare mattina e sera prima di andare a letto, anzichè mettere tutto insieme la mattina!!!

se il lancio crocchi ti è troppo faticoso, io uso i distributori di snack, es adesso va per la maggiore questo preso coi punti zooplus (dentro ci metto i crocchi!)
https://www.zooplus.it/account/bonus/bonusprogramme/punti_zooplus/gatti/584822

oppure questa ciotola, che ho preso coi punti tempo fa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/ciotole_plastica_gatti/231930


puoi anche nascondere crocchi per casa, es qui hanno un tiragraffi alto e ne metto un po' qua un po' là.

in questo modo..... mangiano quando vogliono, ma la sfida è sempre presente. ho eliminato i vomiti di miccia che si ingozzava, grazie a questo sistema, e ridotto di molto i crocchi.....

baci, ba

Faccio tanto il sostenuto poi adesso sono a casa con cannetta in mano e le sto lanciando crocche...:)

Valecleo
18-12-2017, 18:54
Se togli i crocchi e dai solo umido ovviamente 85g è pochissimo. Io mi terrei sui 120-150g al giorno se riesci a giocarci ed a farla muovere :)

babaferu
18-12-2017, 19:04
Faccio tanto il sostenuto poi adesso sono a casa con cannetta in mano e le sto lanciando crocche...:)


:D grande! E lei gradisce?

Si se togli i crocchi ci vogliono 2 bustine da 85 o giù di li
Baci, ba

linguadigatto
18-12-2017, 22:47
Faccio tanto il sostenuto poi adesso sono a casa con cannetta in mano e le sto lanciando crocche...:)

:micimiao45::micimiao65:

Lollo x Luna
19-12-2017, 11:45
:D grande! E lei gradisce?



abbastanza dai su 6 crocchette lanciate separatamente ne ha mangiate 5. :cool:.
una non l'ha fumata...

linguadigatto
19-12-2017, 11:49
una non l'ha fumata...

:238::238:

Lollo x Luna
19-12-2017, 11:59
il più adatto mi pare animonda vf senior. grassi bassi e senza cereali. è completo giusto?

Xiaowei
19-12-2017, 12:16
Sì è completo e grain free!

Lollo x Luna
24-12-2017, 03:34
ragazzi questo in busta lo dichiarano complementare ed in lattina primario.
a me pare completo però...
Schmusy Nature Pesce

Lollo x Luna
24-12-2017, 03:51
scusate ho detto una cavolata , è complementare.

questo invece può andare?
Animonda vom Feinsten Light Sterilized 6 x 100 g
simile al senior che mi avete consigliato
anche concept for Life salsa light non pare male..

babaferu
24-12-2017, 16:54
Credo vada bene, eviterei la referenza al formaggio, che (quantomeno x gli umani) e' ricco di colestetolo.
Baci, ba

Lollo x Luna
25-12-2017, 07:38
nei giorni in cui le do Hills wd 156gr che oramai ho comprato lo divido in 2 pasti e divido in 2 pasti anche 20 gr di crocchette.
una volta alla settimana vorrei anche smaltire le bustine di schumsy da 100 gr ma non so come regolarmi (hanno i grassi doppi rispetto a Hills).
pensavo di smezzare in 2 porzioni da 50 gr e smezzare anche in 2 parti le crocchette. magari di crocchette in questo caso anziché 20 gr gliene do 30gr divisi in 15gr a pasto? le crocchette sono sempre le solite dato che ne ho 10 kg e non le voglio buttare ( non sono quelle light consigliate dal veterinario ma lui mi ha detto che max 20gr al giorno posso usarle) che dite?
auguri!

Lollo x Luna
25-12-2017, 08:01
vorrei capire come regolarmi a seconda dell umido che darò.
con 156 gr di Hill wd faccio 20gr crocchette

nei giorni di schumsy 100gr x finirlo: ok 50+50gr di umido e sempre 10+10 gr di crocchette?

quando proverò le buste di umido concept for Life light da 85 gr? 2 buste al giorno più 10+10 di crocchette ok?

quando darò vaschette animonda da 100gr? (non so se meglio le senior che non ho capito se grain free, le sterilized che anche quelle non so se sono grain free o la referenza specifica grain free..?).con queste animonda una 50+50 di umido o 2 vaschette al giorno? più 10+10 di crocchette)
spero di non avervi fatto casino.
ho le idee quasi chiare sulle referenze. mi occorre un po' di aiuto sulle q.ta dato che ci sono grammature differenti di umido.

Lollo x Luna
27-12-2017, 06:35
Ma un umido completo normale? Non servono questi cibi costosi per perdere peso, credimi. Con quello che spendi per Hill's, di quelle linee poi, puoi comprarci un umido con tutti i crismi.
Se acquisti online ad esempio, vedi su Zooplus marche come Animonda Carny o Smilla, Mac's, Feringa, Catz Finefood, etc. Sono tutti marchi ottimi e senza inutili carboidrati che tendono a far ingrandirla il gatto. Vedrai che sistemando la razione giornaliera non avrai bisogno di altro. Le crocchette sono troppe pure 30g al giorno, ma intanto è un inizio.

sapete i tenori analitici di catz finefood?
inoltre come da mio precedente post mi aiutate con le quantità di umido giornaliere quando varieró da Hills 156gr ad animonda 100gr o concept 85gr (tenendo i 20gr al GG di crocchette)

Valecleo
27-12-2017, 08:53
Catz Finefood: http://www.bitiba.it/shop/gatti/cibo_umido/catz/593864
Per le quantità tieni sempre conto che il secco è quattro volte circa più calorico dell'umido. Quindi in un'alimentazione prevalentemente umida come quella della tua micia con 20g di crocchi, dovresti abbinare almeno 120g di umido.

Lollo x Luna
27-12-2017, 08:58
1 nelle bustine catz mancano gli analitici.

2 infatti ora che ho Hills wd faccio 156gr diviso in 2 pasti.
quando però acquisterò vaschette da 100gr e bustine da 85 gr chiedevo come regolarmi.
magari con le buste da 85gr 1 busta mattino e una sera.
con quelle da 100 potrei fare 100 al mattino e 50 alla sera? così non impazzisco io con le porzioni e sono quasi alle quantità richieste...?

babaferu
27-12-2017, 09:20
http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/catz/buste/358750
No troppo alti i grassi x adesso.
Non scenderei sotto i 150 di umido, se dai la bustina da 100 dai anche mezza bustina di altro, magari piu' leggero.
Baci, ba

Valecleo
27-12-2017, 09:21
Bustine e scatolette hanno la stessa composizione, quindi i valori sono quelli.
Puoi fare due bustine al giorno, mattino e sera, e crocchi verso ora di pranzo però scenderei ancora a questo punto.
100g puoi fare come dici tu, non dovresti avere problemi.

Zampetta16
27-12-2017, 10:04
quando però acquisterò vaschette da 100gr e bustine da 85 gr chiedevo come regolarmi.
magari con le buste da 85gr 1 busta mattino e una sera.
con quelle da 100 potrei fare 100 al mattino e 50 alla sera? così non impazzisco io con le porzioni e sono quasi alle quantità richieste...?
A me sembra una buna idea, la mezza vaschetta che ti avanza la dai il giorno dopo e ne aggiungi un'altra da 100 gr, così come hai scritto tu stai sempre sui 150 gr. Poi il terzo giorno puoi usare le due bustine da 85 gr per variare e magari riduci le crocchette, tipo 15 gr invece di 20gr.

Lollo x Luna
27-12-2017, 18:49
A me sembra una buna idea, la mezza vaschetta che ti avanza la dai il giorno dopo e ne aggiungi un'altra da 100 gr, così come hai scritto tu stai sempre sui 150 gr. Poi il terzo giorno puoi usare le due bustine da 85 gr per variare e magari riduci le crocchette, tipo 15 gr invece di 20gr.
si, farò così!
domandone: per domani ci sono avanzati 50 gr di pollo bollito. se voglio darglielo come mi regolo col resto?(ad ora l'umido sono 156gr/2 di Hills wd):cool:

Lollo x Luna
28-12-2017, 06:34
ah altra cosa. l'umido che comprerò ha i grassi al 4%. concept for Life invece li ha al 3. troppo bassi?
l'Hills del vet li ha al 3.8.

Valecleo
28-12-2017, 07:09
Io non starei a regolarmi così col bilancino onestamente. Se hai del pollo lesso glielo dai al posto di uno dei pasti di umido, meglio ancora al posto dei crocchi. È pollo lesso, non è un cibo grasso.
Se ruoti le pappe non fa niente se una ha meno grassi delle altre però non scenderei così in basso di % perché le pappe con così poco grasso e calorie saziano anche meno quindi finisce che poi la micia te ne chiede di più.

Lollo x Luna
28-12-2017, 07:20
quelle al 4 sono in vaschetta.
concept mi piaceva perché erano bustine da 85 gr.
nemmeno se le gliele do a rotazione con le altre posso proporgliele.? non trovo molte altre buste coi grassi al 4.
e lei a regola preferisce bocconcini a vaschette.

Valecleo
28-12-2017, 07:25
Se intendi variare pappe, le Concept vanno bene. Se le vuoi usare come unico umido invece ho i miei dubbi perché 3% di grasso è pochino e ho il timore che la micia lo senta al palato e nello stomaco.
Quali sono le dosi raccomandate per le Concept che hai scelto?

Lollo x Luna
28-12-2017, 07:36
le light 3.5 buste al giorno, le sterilized 4
strano perché le light hanno i grassi al 3 e le sterilized al 4.
allora forse meglio che prenda le sterilized!

Valecleo
28-12-2017, 07:47
Ovviamente la dose raccomandata è più alta rispetto ad un umido come quello che uso io perché contiene meno grassi e calorie. Se ruoti con le altre pappe non avrai problemi.

babaferu
28-12-2017, 08:44
le light 3.5 buste al giorno, le sterilized 4
strano perché le light hanno i grassi al 3 e le sterilized al 4.
allora forse meglio che prenda le sterilized!

Guarda anche il resto... Non solo i grassi.... I prodotti sterilized in genere son pieni di carboidrati!

Lollo x Luna
28-12-2017, 21:25
A me sembra una buna idea, la mezza vaschetta che ti avanza la dai il giorno dopo e ne aggiungi un'altra da 100 gr, così come hai scritto tu stai sempre sui 150 gr. Poi il terzo giorno puoi usare le due bustine da 85 gr per variare e magari riduci le crocchette, tipo 15 gr invece di 20gr.
ok però se usando le vaschette da 100gr faccio 100gr al mattino e50gr la sera? o devo x forza fare 75+75 gr?

Lollo x Luna
28-12-2017, 21:26
Guarda anche il resto... Non solo i grassi.... I prodotti sterilized in genere son pieni di carboidrati!
certo
animonda sterilized, concept for life e animonda senior sono grain free e hanno grassi al 4%

babaferu
28-12-2017, 21:31
certo
animonda sterilized, concept for life e animonda senior sono grain free e hanno grassi al 4%

Hai ragione scusa!
X il quanto e quando, regolati in base a come mangia la gatta, non devi per forza fare meta' pero' cerca di essere costante nei giorni.
Hai intenzione di ripetere gli esami ta quanto tempo? O pensi di basarti sul peso?
Sono curiosa di vedere come reagira', ovviamente vi auguro di risolvere presto!
Baci, ba

Lollo x Luna
28-12-2017, 21:46
è già qualche settimana che la dieta è iniziata. pochissimi crocchi e via di Hills wd.
ha vomitato giusto una volta x ingordigia.
vedo che ha più fame ma non è stressata.
i 156 gr di Hills wd umido cmq la saziano direi.
ovvio mi piaceva l'idea dei crocchi a disposizione ma a quanto pare non è da farsi.
diciamo che in questi anni ho sbagliato a dare crocchi a volontà ( anche se ribadisco che non è mai stata vorace) e a dare 100 gr al mattino di schumsy fiocchi integrali coi grassi al 7%.
aspetto gennaio che su zp deve rifornire concept e poi ordino gli altri umidi.
il vet dice di non ripetere esami x ora ma tra 1 mese dire se beve meno e quanto peserà.
cmq anche ora beve abbastanza.
un po' meno ma sempre più degli anni scorsi.
oggi leccava di nuovo la pozza del terrazzo..

babaferu
28-12-2017, 21:57
Bene, e' importante che non sia stressata, vedremo cosa dira' la bilancia allora!

Lollo x Luna
31-12-2017, 21:50
il rapporto crocchette umido è 1:3 o 1:4 circa?
20 gr di crocchette a quanto umido corrispondono circa?
lo chiedo perché magari mi era venuta l'idea di dare 2 vaschette al GG di umido e togliere i crocchi quando tocca alle vaschette da 100gr così da non. fare divisioni strane..

Valecleo
31-12-2017, 22:15
Circa 1:4, in media un croccantino è quattro volte più calorico dell'umido.

Lollo x Luna
31-12-2017, 22:24
quindi se togliessi 20 gr di crocchette potrei aggiungere 80 gr di umido?

Lollo x Luna
03-01-2018, 18:52
altro quesito: concept for Life ok..non ha cereali..però non vengono nemmeno indicate le % dei sottoprodotti e della carne? sicuri che è valido? meglio animonda sterilized e senior rispetto a queste buste a sto punto...sbaglio?

Valecleo
03-01-2018, 19:10
Per quanto riguarda la proporzione è giusto come dici, per questo per far dimagrire un gatto si riducono i crocchi, proprio perché più calorici.
Per quanto riguarda le Concept, non trovo in effetti delle etichette esaurienti, magari qualcuno che le acquista può aiutarti se provi a chiedere nella sezione Alimentazione. Preferisco Animonda per la chiarezza e la qualità ma non posso esprimermi su Concept.

Lollo x Luna
04-01-2018, 09:55
per quanto riguarda i cereali sono proprio inutili e dannosi? in piccola parte magari non è che aiutano l'intestino? non vorrei poi avere problemi da altre parti andando a scegliere umido grain free..

Lollo x Luna
04-01-2018, 09:56
ho trovato anche delle vaschette di miamor che non sembrano x nulla male..

Valecleo
04-01-2018, 10:08
I cereali non servono considerando che i gatti sono carnivori obbligati. Al massimo possono tornare utili le fibre in gatti stitici ma non è il tuo caso e di sicuro la gatta non diventa stitica mangiando grain free. Se poi c'è una minima quantità di cereali ma la composizione dell'umido è accettabile ci si può anche passare sopra credo. Io non posso farlo perché se uso umido che non sia grain free, uno dei miei mici ne risente subito e fa puzzette e cacca molle dopo un paio di ore.
Miamor in generale è buona come marca.

Xiaowei
04-01-2018, 10:55
Lollo mi sento solo di darti un consiglio: non esiste LA marca perfetta, ma quella (quelle) che la tua micia accetta e con cui si trova bene. Ti stai scervellando troppo :) prova alcune di queste (Miamor te l'avevo già citata diverse pagine fa) e controlli la reazione (piace/non piace/feci ecc), poi tra qualche mese potrai tirare le somme

Lollo x Luna
04-01-2018, 11:28
volevo prendere sia miamor, sia concept e sia i 3 tipi di animonda (light e senior). troppo mescolone?
inoltre il famigerato Hills wd (che vedo le piace) glielo tolgo del tutto una volta finito oppure x voi posso proporglielo a rotazione con gli altri nuovi?

Xiaowei
04-01-2018, 11:40
Prendili perché non sai se li mangerà oppure no. Sempre meglio fare un ordine misto, secondo me.
Per me quello della Hill's andrebbe tolto per il motivi di cui abbiamo discusso finora :)

Lollo x Luna
04-01-2018, 12:02
cmq sono andato a vedere cosa sono i sottoprodotti e i derivati. uno schifo.
rimane quindi animonda sterilized e miamor.
grazie..

Lollo x Luna
05-01-2018, 06:48
corretto se possibile prendere un completo ma senza sottoprodotti e senza derivati?

Valecleo
05-01-2018, 07:53
Quelli che hai scelto non mi pare abbiano sottoprodotti o derivati. Che poi non sono da demonizzare tal quali, perché i derivati di origine animale sono semplicemente scarti di macellazione non destinati al consumo umano.
Quelli che andrebbero evitati sono i sottoprodotti vegetali, perché sono proprio scarti per riempire il cibo. Ma in genere si ritrovano in umido di bassa qualità o nel secco. Evita se possibile zucchero, sottoprodotti vegetali e cereali. Ma quello che hai scelto va bene.

Malinka
05-01-2018, 08:59
I sottoprodotti di origine animale sono scarti di macellazione non destinati al consumo umano.
Sottoprodotti di origine animale sono anche peli, pelli, ossa, penne, unghie, zoccoli, corna, ecc., che hanno un valore nurizionale veramente scadente...oltre a essere innegabilmente delle schifezze.

Un produttore che non ha la "coda di paglia" o che non acquista semilavorati di origine non ben identificabile, ma che lavora direttamente materie prime di qualità, anche se non destinate al consumo umano, specifica con chiarezza ciò che utilizza, perché è nel suo interesse, anche se la legge gli consente di limitarsi alla dicitura generica "sottoprodotti di origine animale".
Per l'umido per esempio i vari Mac'S, Granatapet, Animonda, Catz Finefood, specificano nel dettaglio le parti utilizzate e in alcuni casi anche le percentuali.

L'etichetta ben dettagliata è un valore aggiunto, soprattutto oggi che il consumatore predilige la trasparenza.
I produttori che vi rinunciano forse ritengono che se dichiarassero nel dettaglio gli ingredienti rischierebbero di perdere clienti.

Valecleo
05-01-2018, 09:10
Sì, Malinka è stata più dettagliata e chiaramente è come scrive lei. Però non volevo aggiungere ulteriori dettagli altrimenti non troverai mai la pappa ideale che desideri per la micia. Quelle marche vanno bene proprio perché hanno un'etichetta chiara e sono molto usate anche qua sul forum non a caso. Poi ce ne sono altre accettabili, altre scarsine e così via. Animonda e Miamor sono ottime. Poi ti ripeto, un po' di movimento e molto meno secco fanno già gran parte del lavoro. Tu puoi aiutarla scegliendo l'umido più adatto, che comunque intorno ai 7 anni, l'età della tua gatta, va un attimo riadattato. I miei faranno 7 anni a Giugno e comincerò a preoccuparmi di apporto proteico, per i reni, e di fare qualche controllo in più visto che ora non fanno analisi da un bel po'.
Stai facendo delle modifiche che comunque prima o poi ti toccava fare in ogni caso. A 7 anni non sono certo senior, visto che la più anziana da me ha quasi 20 anni, però si comincia a lavorare per portarceli bene alla vecchiaia.

Lollo x Luna
05-01-2018, 09:41
grazie!
cmq tra i sottoprodotti possono esserci anche sperma e ovociti di animali morti...
e i derivati sono ulteriori lavorazioni dei sottoprodotti
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.ambiente.marche.it/Portals/0/Informazione/News/Seminario_18-10-2013_PresentazioneFilippucci.pdf&ved=0ahUKEwjE-q__n8DYAhXECCwKHboLB-sQFggkMAA&usg=AOvVaw2NGMVnOLjVeUKJT_OPfaqv

stavo x vomitare quando l'ho letto...

linguadigatto
05-01-2018, 09:42
Per l'umido per esempio i vari Mac'S, Granatapet, Animonda, Catz Finefood, specificano nel dettaglio le parti utilizzate e in alcuni casi anche le percentuali.

aggiungo che in umidi di questo tipo, che sono patè duri e compatti, si possono addirittura vedere bene le parti.. ci sono pezzi di muscolo, pezzi di fegato, pezzi di cuore... non è tutto un unico frullato rosa indistinto. quindi hai la doppia sicurezza dell'etichetta e il riscontro visivo di quel che c'è dentro.

Valecleo
05-01-2018, 10:25
Nelle Smilla coi cuori di pollo ci trovo spesso i cuori interi...Che vabbè, non è il massimo per me ma almeno il riscontro visivo è più che veritiero.
Comunque Lollo, in natura mangiano prodotto e sottoprodotto senza troppi complimenti. Ok che i nostri mici vivono in casa e hanno perso tutto o quasi il loro istinto predatorio però se cacciano non stanno a papparsi la preda con coltello e forchetta insomma.

linguadigatto
05-01-2018, 10:29
pure io vomito se guardo cosa ne fanno i gatti dei topi e delle tortore che prendono, per non parlare di quando si mangiano i ragni... ma oh, sono carnivori: organi, contenuto gastrico o intestinale, gonadi, cartilagini, ossa, pelle... per i carnivori è tutta ciccia :micimiao57:

solo le piume sputano

Lollo x Luna
05-01-2018, 11:25
a sto punto allora i sottoprodotti, se dichiarati e descritti bene, meglio ci siano...?

Valecleo
05-01-2018, 12:04
Ogni tanto ci sono, ma se sono specificati vai tranquillo!

Lollo x Luna
12-01-2018, 17:42
alla prova bilancia dopo un mese ha perso 100 gr..
volevo aggiornarvi :rolleyes::rolleyes:
il vet dice che è buono.
attualmente 150gr di umido al GG più 15 gr di crocchette. il tutto diviso in 2 pasti.

babaferu
12-01-2018, 18:04
Wow bravissimi!!!!
grazie dell'aggiornamento!
un bacio, ba

Lollo x Luna
12-01-2018, 18:21
dimenticavo una domanda.
sto dando le vaschette miamor pasto delicato e animonda sterilized e x ora le piacciono tutte.
ho deciso x 150 gr al giorno ovvero 50 gr mattino e 100 gr sera. ovviamente rimane sempre qualcosa a metà. è un problema se capita di mescolare 2 marche diverse?

babaferu
12-01-2018, 18:29
dimenticavo una domanda.
sto dando le vaschette miamor pasto delicato e animonda sterilized e x ora le piacciono tutte.
ho deciso x 150 gr al giorno ovvero 50 gr mattino e 100 gr sera. ovviamente rimane sempre qualcosa a metà. è un problema se capita di mescolare 2 marche diverse?

no tranquillo.
Io lo faccio spesso (più per una questione di appetibilità che altro).

baci, ba

Lollo x Luna
12-01-2018, 18:56
ottimo!!! grazie

Valecleo
12-01-2018, 19:01
Bravi entrambi, tu a starle dietro e lei a perdere peso! Bravi davvero :)

Lollo x Luna
12-01-2018, 20:24
grazie anche a voi!!!

linguadigatto
12-01-2018, 22:36
forza così :D