PDA

Visualizza Versione Completa : gatto uretrostomizzato,urine con sangue - dosaggio erba spaccapietra


citizen-kane
15-12-2017, 18:04
buonasera a tutti, il mio micio di 3 anni ha subito un'uretrostomia d'urgenza a metà settembre in seguito a vari blocchi urinari. si è ripreso dall'intervento ma, continua a fare pipì con il sangue; il veterinario mi ha consigliato, oltre al cibo medicato naturalmente, di somministrargli l'erba spaccapietra in capsule da 100 mg nello specifico 1/4 di capsula al giorno (il micio pesa 5 kg). ho girato varie erboristerie e nessuna di queste vende le capsule di spaccapietra in 100 mg... il dosaggio più basso è di 300 mg. vorrei sapere se qualcuno di voi ha utilizzato questa erba, in che modalità e dosaggio e come vi siete trovati.
grazie in anticipo!

Malinka
16-12-2017, 23:54
Ciao, mi spiace ma non so come aiutarti, non avendo mai usato l'erba spaccapietra, però il veterinario che te l'ha consigliata dovrebbe anche saperti dire dove reperirla a quel dosaggio.

100 mg sono 0,1 grammo, cioè un decimo di grammo ed è quasi impensabile riuscire a suddividere la capsula da 300 mg in 12 parti (ma anche quella da 100 mg in 4 parti)...e poi francamente mi sembra una quantità così misera che non so quanto possa essere veramente efficace.

Il dottor Prota qui (http://http://www.alessandroprota.it/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel-gattolerba-spaccapietra-utile-rimedio/) parla di tisana di erba spaccapietra.
E' senz'altro possibile farla assumere da un cane, ma con un gatto sarebbe quasi una mission impossible...
A meno di acquistare proprio l'erba in erboristeria (non le capsule) e fare una tisana (chiedere il dosaggio corretto) - e io direi un po' concentrata - e dargliela con la siringa, come consiglia Prota.

Xiaowei
17-12-2017, 11:18
Prova a fare una ricerca in queste discussioni: http://www.micimiao.net/forum/search.php?searchid=7433117

In una di queste (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120070&highlight=spaccapietra) trovi alcune indicazioni

Valecleo
17-12-2017, 12:09
Anche qua è ben specificato ma sempre di tisana si parla: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=86262&highlight=Spaccapietra

rossodani
17-12-2017, 18:34
Io ho usato l'erba spaccapietra della ERBEX, devi ordinarla in farmacia e sono compresse. Mezza al mattino e mezzo al pomeriggio per mesi. Io se mi dimenticavo gli davo una intera in una volta sola. Ho avuto risultati fantastici non ha mai avuto problemi urinari

alepuffola
17-12-2017, 18:45
Io ho usato l'erba spaccapietra della ERBEX, devi ordinarla in farmacia e sono compresse. Mezza al mattino e mezzo al pomeriggio per mesi. Io se mi dimenticavo gli davo una intera in una volta sola. Ho avuto risultati fantastici non ha mai avuto problemi urinari

la forza del forum :cool:
Grazie Ros!

Malinka
17-12-2017, 20:25
Probabilmente voi lo sapete già, io l'ho scoperto da poco, ma ci sono due piante conosciute come "erba spaccapietra" e sono entrambe valide.

Quella a cui si riferisce il veterinario Prota è una pianticella annuale, diffusa nelle foreste pluviali sudamericane, Phyllanthus niruri.
http://www.viverba.com/phyllanthus-niruri-spaccapietre.html
http://www.alessandroprota.it/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel-gattolerba-spaccapietra-utile-rimedio/

Quella della ERBEX invece è una felce perenne, Ceterach officinarum o Asplenium ceterach, conosciuta come Cedracca o Erba ruggine; cresce comunemente sui muri a secco in tutta italia e non solo.
http://www.lentinionline.it/erbe/cedracca.htm

citizen-kane
22-12-2017, 01:22
Io ho usato l'erba spaccapietra della ERBEX, devi ordinarla in farmacia e sono compresse. Mezza al mattino e mezzo al pomeriggio per mesi. Io se mi dimenticavo gli davo una intera in una volta sola. Ho avuto risultati fantastici non ha mai avuto problemi urinari

Grazie! Mi sapresti dire anche di quanti mg erano le compresse?

rossodani
22-12-2017, 10:31
Grazie! Mi sapresti dire anche di quanti mg erano le compresse?

la confezione è da 160 compresse da 300 mg