alimiao
03-01-2018, 12:31
Allora,
l'ultima volta che siamo stati dal nutrizionista aveva consigliato di dare una quaglietta intera cruda di tanto in tanto, per pulire i denti.
Io non è che non mi fidassi del Supremo e Sommo Nutrizionista, però essendo di natura pessimista mi sono fatta questi scenari in testa: 1. muoiono soffocati da qualche ossicino 2. muoiono con l'intestino perforato da qualche ossicino 3. muoiono di salmonella, febbre aviaria, o altra malattia specifica delle quaglie e a me sconosciuta. Dopo aver preso svariate camomille, e tergiversato varie settimane, mi sono fatta coraggio e ho messo la famosa quaglietta sul pavimento.
Mio errore: non avevo pensato di tirarne fuori due (credo che inconsciamente ho pensato "almeno così mi rimane un gatto"), quindi Waffle ha iniziato a mangiare, e quando la sorella si è solo avvicinata, lui le ha ringhiato, cosa mai successa in tutta la loro vita!!! e ha continuato a sgranocchiare la quaglietta e ringhiare contemporaneamente, anche se sua sorella ha subito desistito! ho notato che quando c'erano pezzi più duri da sgranocchiare ringhiava di più, ma perché?! forse per l'eccitazione di mangiare una cosa che somigliava a una preda?!
Comunque dopo ho tagliato la quaglietta a metà e l'ho data anche a Wasabi. Insomma hanno passato un 20 minuti a sgranocchiare, e della quaglia non è rimasto NIENTE!!!
Ora se nelle prossime 24 ore si mantengono in vita e non succede nessuna delle catastrofi preventivate, potrò dire che è stato un esperimento che ha avuto successo.
Un dubbio però ce l'ho: come si fa a dare il Felini complete con la quaglia intera? vabbè che tanto la darò solo qualche volta, quindi magari per quel giorno non integro e basta.
l'ultima volta che siamo stati dal nutrizionista aveva consigliato di dare una quaglietta intera cruda di tanto in tanto, per pulire i denti.
Io non è che non mi fidassi del Supremo e Sommo Nutrizionista, però essendo di natura pessimista mi sono fatta questi scenari in testa: 1. muoiono soffocati da qualche ossicino 2. muoiono con l'intestino perforato da qualche ossicino 3. muoiono di salmonella, febbre aviaria, o altra malattia specifica delle quaglie e a me sconosciuta. Dopo aver preso svariate camomille, e tergiversato varie settimane, mi sono fatta coraggio e ho messo la famosa quaglietta sul pavimento.
Mio errore: non avevo pensato di tirarne fuori due (credo che inconsciamente ho pensato "almeno così mi rimane un gatto"), quindi Waffle ha iniziato a mangiare, e quando la sorella si è solo avvicinata, lui le ha ringhiato, cosa mai successa in tutta la loro vita!!! e ha continuato a sgranocchiare la quaglietta e ringhiare contemporaneamente, anche se sua sorella ha subito desistito! ho notato che quando c'erano pezzi più duri da sgranocchiare ringhiava di più, ma perché?! forse per l'eccitazione di mangiare una cosa che somigliava a una preda?!
Comunque dopo ho tagliato la quaglietta a metà e l'ho data anche a Wasabi. Insomma hanno passato un 20 minuti a sgranocchiare, e della quaglia non è rimasto NIENTE!!!
Ora se nelle prossime 24 ore si mantengono in vita e non succede nessuna delle catastrofi preventivate, potrò dire che è stato un esperimento che ha avuto successo.
Un dubbio però ce l'ho: come si fa a dare il Felini complete con la quaglia intera? vabbè che tanto la darò solo qualche volta, quindi magari per quel giorno non integro e basta.