PDA

Visualizza Versione Completa : renal per tutti?


piper07
19-01-2018, 15:20
Avrei bisogno del vostro consiglio di esperte. La mia miciola ha quasi 11 anni e l'insufficienza renale. Mangia i renal royal sia crocchi che bocconcini umidi e prende una pastiglia al giorno e per fortuna non sta peggiorando. Ho anche due bestiacce pelose di circa 3 anni che, per fortuna non hanno (ancora) questo problema. La micia ha sempre i crocchi a disposizione e loro li brucano allegramente quando non ci sono i loro disponibili. Questo perché se lascio a disposizione i crocchi "normali" lei ci si avventa alla grande e l'ho beccata che si riempiva la bocca e andava a masticarli sotto il letto :(:(:(. Ovviamente lei non deve mangiarli. Così passo la vita a vedere se loro vanno alla ciotola dei renal, mettere i normali e guardare che lei non li mangi, il che nel corso della giornata diventa... dos pelotas.... Ho sentito vet con pareri diversi, voi pensate che possa passare senza problemi ai renal per tutti?
Altra domanda in coda: ho letto il post del micio che prende il lievito di birra, non lo sapevo, a cosa serve esattamente? e va bene per la micia con insufficienza? Grazie

Valecleo
19-01-2018, 15:46
Ciao, se i croccantini sono formulati in modo da poter essere somministrati anche a gatti adulti in salute, in teoria non ci sono problemi. Nel senso che i crocchi Renal generalmente sono tali perché hanno basso tenore proteico e calcio, fosforo e magnesio più bassi. I Royal sono esattamente così e se comunque i tuoi mici mangiano anche umido, chiaramente il loro, non c'è problema.
Il lievito di birra è un ottimo integratore per gatti anziani, contiene vitamine del gruppo B e svolge diverse azioni, ad esempio a livello intestinale, al pelo, come sostegno per la nutrizione se il gatto diventa inappetente, etc. Una o due compresse al giorno puoi darle senza problemi. Al massimo può dare feci più molli, se noti questo effetto meglio non darlo, ma in genere è ben tollerato e piace anche ai mici.

babaferu
19-01-2018, 16:53
Io invece eviterei di lasciare crocchi renal a disposizione a gatti di 3anni....
Stiamo parlando di questo prodotto?
http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin_veterinary_diet/reni/307196
Ho visto la composizione, troppi carboidrati!
Ma per valutare meglio, quanti crocchi e quanto umido mangiano? Quale umido mangiano?
Baci, ba

Valecleo
19-01-2018, 19:58
Eh baba, troppi carboidrati per la marca, non per il tipo. Royal non è il marchio migliore però a chi si trova bene da tempo non consiglio cambi. Lo stesso vale per l'umido. Ce ne sono di alternative, ma se uno si trova bene.
Io uso gli Smilla Urinary anche se avevo tolto il secco da anni, ho dovuto introdurlo di nuovo per la micia anziana. L'unica cosa che mi "preoccupa", nel caso in cui tutti mangiassero Renal, è il tenore ridotto delle proteine ma se compensano bene con l'umido non c'è alcun problema.

babaferu
20-01-2018, 10:06
Io ho guardato la composizione dei crocchi che usa piper (se non ho sbagliato) e francamente non mi sembra sia sano lasciarli a disposizione a gatti di 3 anni (anche perche' se sono a disposizione vuol dire che copriranno buona parte della dieta).
Uno puo' anche trovarsi bene ma come sai i danni si vedono nel tempo.....
Piper x passare al concreto dicci quanti crocchi e quanto umido.
Baci, ba
Ps: Anche smilla urinary hanno il mais al 1 posto.... E non li lascerei a disposizione a gatti senza problemi.

Valecleo
20-01-2018, 10:20
Io il secco l'ho tolto da un bel pezzo infatti, ma non c'è possibilità di avere un Renal migliore di Smilla. I crocchi buoni, e già sarebbe un controsenso parlare di crocchi sani, non possono essere Renal perché non avrebbero mai tenore proteico basso e magnesio, fosforo e calcio ridotti. Gli unici che vadano un po' meglio sono gli Animonda Integra Renal senza cereali ma sono dei confettoni enormi e non se li mangia un gatto anziano, non so per chi siano prodotti onestamente.
Su tutti quelli che ho controllato su Zooplus, se c'è la carne al primo posto le proteine schizzano sopra il 30% e non è un quantitativo accettabile per un gatto con IRC.
Forse i Sanabelle Urinary, ma alla fine sono simili agli Smilla e costano il triplo quindi non ha molto senso e comunque c'è il riso al primo posto.
Il problema non è se tutti possono mangiare Renal ma se tutti possono mangiare quei crocchi Royal che non sono proprio il massimo. Certo che se gli altri gatti mangiano crocchi di gran lunga migliori allora il cambio non ha senso.

alimiao
20-01-2018, 12:57
Sono d'accordo con Ba, i crocchi medicati renal (quelli Royal o altri) dati a gatti non malati e giovani non hanno senso. Se fossero una manciatina scarsa sarebbe un peccato veniale, ma se sono parte integrante della dieta, secondo me non vanno dati. Biosgna trovare il modo di farli mangiare separati, anche se è una scocciatura logisticamente, oppure lasciare i crocchi come uno snack serale veramente minimo e impostare la dieta sull'umido (renal per il gatto malato, umido completo normale per gli altri).

Valecleo
20-01-2018, 13:14
Non ho tanto chiaro perché non possano mangiare tutti crocchi Renal. La denominazione Renal non nasconde farmaci, al massimo comprende integrazioni che non possono che fare bene anche al micio adulto sano.
È ovvio che se uno usa degli ottimi crocchi (ribadendo che per me ottimi crocchi non esistono ed il secco andrebbe bandito per un gatto), allora far mangiare quel prodotto Royal è veramente un peccato e non avrebbe alcun senso.
Ma se il discorso è poter somministrare a tutti lo stesso crocco Royal Renal, quando magari gli altri mangiano comunque Royal ma linea normale, allora non ha senso dire che non si possa dare il Renal a tutti. Tanto più che il tenore proteico dei normali croccantini è comunque troppo elevato per un normale gatto domestico, a meno che non abbiate gatti che fanno una vita da felino vero e non quei paciocconi da casa che credo abbiamo tutti o quasi.
Più che altro cercherei un prodotto alternativo a Royal se vuole dare Renal/Urinary a tutti. Se mangiano Urinary tanto di guadagnato, perché sono formulati sicuramente in maniera più idonea per un micio di casa.
I crocchi Renal non sono medicati in alcun modo, non c'è farmaco, al massimo delle integrazioni per favorire la corretta funzionalità renale.

babaferu
20-01-2018, 14:11
Valecleo, hanno troppi carboidrati e poche proteine. I gatti di casa non devono mangiare troppi carboidrati perche' rischiano malattie metaboliche come obesita' e diabete. Se non c'e' una buona ragione, come un problema renale, non vanno usati. I gatti di casa non vanno sovralimentati, ma sostituire proteine con carboidrati non va bene.
Baci, ba

Valecleo
20-01-2018, 14:52
Beh sì, hanno troppi carboidrati perché il prodotto è abbastanza carente qualitativamente pur costando molto di più di prodotti di qualità migliore.
Royal lo eviterei a prescindere, ma credo sia una scelta condivisa.
Però mi impunto un po' sul discorso Renal perché non vorrei passasse il messaggio che il cibo secco con la dicitura Renal o Urinary sia medicato perché non c'è alcun farmaco dentro e quindi in linea teoria sì, possono mangiarlo tutti quel cibo, ovviamente a patto che il secco rappresenti la % minore nell'alimentazione giornaliera e l'umido sia di ottima qualità.
Certo che se mangiano più secco che umido mi sa che la domanda neanche se la poneva, o almeno immagino sia così.

babaferu
20-01-2018, 15:06
Valecleo, nesduno ha scritto che in un crocco medicato ci siano farmaci, ma che e' sbilanciato x un gatto sano!

Valecleo
20-01-2018, 15:12
La domanda credo sorgesse per quello e alimiao se non sbaglio l'ha chiamato medicato proprio, per questo volevo precisare.
Questo prodotto è sbilanciato siamo d'accordo, non ho mai acquistato Royal e mai consigliato nemmeno...

babaferu
20-01-2018, 15:27
La domanda credo sorgesse per quello e alimiao se non sbaglio l'ha chiamato medicato proprio, per questo volevo precisare.
Questo prodotto è sbilanciato siamo d'accordo, non ho mai acquistato Royal e mai consigliato nemmeno...

Secondo me tutti i renal sono sbilanciati per un gatto sano.... A meno di non darne che pochi gr come contentino. Non solo royal, tutti.
Poi che andiamo avanti a discuterne io e te, serve a poco.
Aspetto altre info da chi ha posto la domanda.
Baci, ba

Valecleo
20-01-2018, 15:46
Sì, sicuramente, ma comunque discutevo in generale sulla dicitura Renal più che sul prodotto e sulla questione sulla quale comunque sono d'accordo con te, se sono pochi grammi al giorno a maggior ragione.

piper07
21-01-2018, 15:19
Grazie a tutte per le risposte e scusate il ritardo, ieri non ho potuto connettermi. Dunque il mio vet è favorevole al secco alternato all'umido e molto favorevole ai royal che ho sempre dato a tutti i miei mici. La micia di circa 11 anni ha sempre il secco a disposizione e ne sgranocchia durante il giorno, inoltre mangia mezza bustina al giorno di bocconcini sempre royal e sempre renal. I due miciastri più giovani mangiano il royal sterilized e due/tre volte a settimana l'umido. Come dicevo non lascio a disposizione il loro secco perché altrimenti lo mangia anche la micia e chiaramente non è il caso. Speravo di poter dare il renal secco a tutti e l'umido diverso perché è davvero un problema controllare sempre che lei non si avventi su quello che non deve (probabilmente è più appetibile) e che loro non mangino il renal quando ne hanno voglia, uff...... sta diventando stressante. Mi pare che di capire che non siate favorevoli al renal per tutti e mi sa che mi faccio ancora un po' di stress :confused::confused:

Valecleo
21-01-2018, 15:28
Se ne mangiano così tanto no, non va bene. Non va bene neanche Royal a dirti la verità, nel senso che posso passare sul fatto che la micia tredicenne, se non sbaglio, magari è difficilmente gestibile e preferisci lasciarla col suo secco, ma gli altri mici giovani dovrebbero mangiare più umido e non Royal. Royal costa tanto e vale poco, ci rimetti solo purtroppo.
Il mio consiglio è di aumentare l'umido, in modo che per te sia anche meno stressante somministrare il secco visto che ne mangeranno sempre meno e di scegliere un umido possibilmente grain free, tanto di cereali e di carboidrati con Royal hanno fatto il pieno.
So che questa poca simpatia per Royal ti sembrerà eccessiva, ma se cominci a guardare i vari prodotti, sia secco che umido, ed a confrontarne ingredienti e composizione analitica capirai da te che Royal non è la scelta giusta. Se poi ci aggiungi che non è conveniente nemmeno il prezzo...
Se guardi su Zooplus sicuramente trovi molte alternative.

piper07
21-01-2018, 15:47
si, guarderò su zooplus ma francamente avevo sempre creduto che royal e hill fossero le marche migliori (oltreché le più care).

Valecleo
21-01-2018, 16:18
Eh, lo immagino perché prima di comprare online ne ho acquistata di mondezza a caro prezzo. Quando sull'etichetta di un umido trovo ingredienti come carne e derivati senza specificare quale e che %, cereali subito dopo, proteine vegetali usate come riempitivo e zuccheri vari (è questa la composizione media di un Royal) allora capisco che sto spendendo soldi a vuoto.
Le etichette devono essere chiare, gli ingredienti sono messi in ordine di quantità e se trovo i cereali al secondo posto non va bene, anzi non va bene proprio che ce ne siano, figuriamoci in quelle quantità. Non vanno bene gli zuccheri, soprattutto se da diverse fonti, perché servono solo a rendere appetibile il cibo ed a modificare il gusto del gatto. Non parliamo delle proteine e dei sottoprodotti vegetali, che su un prodotto venduto a dieci euro al kg non dovrei neanche trovarli scritti.
Su Zooplus c'è molta scelta, magari orientati su un cibo senza cereali come Animonda Carny, Smilla, MyStar, cercando di escludere i cibi che sai che non sono graditi dai tuoi mici, vuoi per la consistenza od il gusto.
Per il secco uguale, assolutamente grain free perché già è difficile trovare un secco con una quantità di carboidrati accettabili, per cui eviterei di prendere quelli pieni di cereali.
Per la micia che mangia Renal, potresti fare un tentativo con l'Animonda Carny Senior (sempre umido) o Miamor pasti delicati. Sono gli unici che la mia gatta anzianissima riesce a mangiare.
Se fai una ricerca su Zooplus coi filtri adatti dovresti trovare tutto quello che ti serve.

alimiao
21-01-2018, 18:03
si, guarderò su zooplus ma francamente avevo sempre creduto che royal e hill fossero le marche migliori (oltreché le più care).

non sono nè le migliori, nè tantomeno le più care (ce n'è anche di molto più care, a voler vedere)... sono invece 1. le più pubblicizzate 2. le più famose 3. le più consigliate dai vet 4. le più care per rapporto qualità/prezzo. E' come dire, un panino di McDonalds non è caro in assoluto, magari il panino superchic di salmone bio con salsa tartufata e cavolo kale è più caro, ma se analizziamo la spazzatura che c'è dentro un Big Mac, allora vedi che lo stai pagando molto di più del panino chic, in senso assoluto. E comunque ci sono tante vie di mezzo.

L'alimentazione felina, come quella umana, è un campo in cui ci sono tante opinioni diverse, anche opposte fra di loro. Ad esempio abbiamo letto sul forum di vet che danno cibo medicato urinary "a scopo preventivo" a vita a gatti che hanno avuto UN problemino di cistite sporadico, altri che per i problemi renali consigliano solo il secco renal, altri che dicono che i gatti con problemi renali devono mangiare meno secco possibile, altri ancora (il mio) fa dieta casalinghe/di carne cruda anche per gatti malati ai reni, il che è stato giudicato da altri vet come "questo gli vuole ammazzare il gatto". Insomma, un casino.
Il mio consiglio è quello di informarsi, non fermarsi al primo parere, non avere paura di cambiare opinione, non fare le cose solo perchè "me lo ha detto tizio" o "sul forum hanno detto così" o "il vet ha detto così".

Altra cosa, io penso che tu ti stia stressando troppo per sta storia del dividere i gatti durante i pasti. Cioè è un po' complicato, ma assolutamente fattibile. Ci sono molte persone che per un motivo o per l'altro lo fanno (gatti allergici, che devono assumere medicinali nel cibo ecc) ... coraggio, si può fare! io ad esempio ho due gatti di cui uno allergico, tutti e due molto famelici, mangiano separati, uno mangia a terra e una sul ripiano, li tengo d'occhio e ormai sono abbastanza abituati (anche se il maschio tenta ancora a volte di rubare l'umido di sua sorella)... non lascio mai cibo a disposizione e quando sono fuori casa, pazienza, fanno un po' la fame, ma cosa potrei fare?! vedrai che ce la farai anche tu.

piper07
22-01-2018, 15:12
si, chiaro. potreste dirmi anche come devo leggere le percentuali di contenuto per trovare il migliore? Poi spesso aggiungo l' hairball perché sono a pelo semilungo, va male anche questo?
Alimiao ho provato a separarli ma funziona poco e comunque il mio problema non è tanto che i due mangino un po' di renal quanto che la micia con problemi renali mangi il loro.

Valecleo
22-01-2018, 15:46
Ti consiglio questo articolo di Gerlinde, molto valido:
http://www.gerlinde.it/post/Come-leggere-la-tabella-alimentare.aspx
Questo sugli zuccheri aggiunti: http://www.gerlinde.it/post/Zucchero-nella-ciotola.aspx
Questa guida utile di Aletto e fastfreddy:http://fedear70.wixsite.com/miaognam/leggi-la-guida
E la onnipresente FAQ sull'alimentazione in generale:http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107891
Poi se hai dubbi chiedi e vediamo se riusciamo a risolverli :)

piper07
23-01-2018, 15:15
Grazie, mi leggo tutto con calma e inizio la ricerca.

babaferu
23-01-2018, 15:25
si, chiaro. potreste dirmi anche come devo leggere le percentuali di contenuto per trovare il migliore? Poi spesso aggiungo l' hairball perché sono a pelo semilungo, va male anche questo?
Alimiao ho provato a separarli ma funziona poco e comunque il mio problema non è tanto che i due mangino un po' di renal quanto che la micia con problemi renali mangi il loro.

C'E' un posto raggiungibile dai 2 ma non da lei?

piper07
23-01-2018, 15:32
No babaferu, a meno che, come faccio quando gli do l'umido, non li chiuda in un'altra stanza.