PDA

Visualizza Versione Completa : fiori australiani per animali


clakis
28-01-2018, 18:30
Ciao, qualcuno di voi li ha usati?
In particolare vorrei provare Agitation & Calm perchè il mio gatto maschio è molto legato a me e in periodi di mi assenza (ultimo natale) tende a strapparsi il pelo.

Sono curiosa di sapere le vostre esperienze
Grazie

babaferu
28-01-2018, 19:40
Io ho usato la miscela transition, per aiutarli (anzi aiutarci, perche' li ho presi anche io....) in un trasloco (aiutano ad accettare i cambiamenti). Beh e' andata bene, sicuramente meglio del trasloco precedente.
Baci, ba

hannyca
29-01-2018, 21:32
Ho usato l'instinct balance per le pipì sul letto di Asia e devo dire che hanno aiutato molto.

clakis
30-01-2018, 10:20
ok grazie , ho usato in passato fiori di bach senza molti risultati....

Malinka
01-02-2018, 19:26
Ho appena comperato Diffidence & Timidity per Viola, che da sempre è super timida e paurosa con i suoi simili, mentre ha socializzato benissimo con me e con mio marito.
Ho messo le gocce nella pappa, stamattina e anche stasera.
Secondo la vostra esperienza, quanti giorni...o settimane ci vorranno per vedere i primi effetti?

babaferu
01-02-2018, 20:05
Ci vuole pazienza e uno spirito positivo, bisognerebbe capire perché questa gatta e' timida, come fare per rassicurarla e rafforzarla...secondo me i fiori aiutano e predispongono al cambiamento, ma e' necessario anche uno sforzo nostro, ma sono sicura che lo fai gia' ogni giorno e vi auguro i fiori vi aiutino presto
Comunque, la mia erborista mi aveva consigliato di partire una quindicina di giorni prima del trasloco, se non ricordo male, quindi ci vogliono almeno un paio di settimane. I miei non accettano niente nel cibo, io per non stressarli oltre mettevo le gocce tra le scapole (sulle mie mani e quindi spalmate).
Tienici aggiornati!
Baci, ba

Malinka
01-02-2018, 21:28
Oh che bella idea mettere le gocce fra le scapole; se dovessi darne a qualcun altro e non le accettasse nel cibo, ora saprei come fare!

Viola è sempre stata timida, paurosa e solitaria fin da quando viveva da randagia; lei Valerietto e Milla sono fratelli e sono rimasti orfani dopo che la madre è morta in un fienile poco distante da casa mia quando loro avevano all'incirca poco più di un mese. (l'abbiamo triovata rinsecchita tra il fieno, a primavera...)
Abbiamo ricostruito per sommi capi la loro storia; la mamma non era una gatta della zona e pensiamo che sia stata abbandonata perché incinta, così ha partorito in quel fienile abbandonato.
I piccoli dopo essere rimasti orfani si sono avvicinati al mio giardino, dove sono vissuti per un mesetto mangiando, a mia insaputa, il cibo che mettevo per i ricci selvatici.
Mi sono poi accorta casualmente della loro presenza vedendo di sfuggita un paio di codine che si infilavano dietro la tenda che chiude la tettoia dove abbiamo la macchina, una nera con la punta bianca e l'altra tutta nera, corta corta e strortignaccola: erano Valerietto e Milla.
Ci sono voluti giorni prima che vedessi una coda tutta nera (Viola)...ma lunga e così ho capito che i micini erano tre.

Il primo essere umano che hanno visto in vita loro sono io.
Viola anche quando viveva fuori non ha mai legato con i fratelli, se ne stava in disparte e non giocava con loro.

Lei ha legato bene solo con me e mio marito e un pochino con Yuri e Marino, dai quali accetta e chiede leccatine sulla testa.
Milla e suo figlio Remì (che ha il carattere della mamma) amano farle gli agguati e se possono le tirano qualche sberletta; lei soffia, ringhia e non reagisce, scappa, e loro si accaniscono di più, finché lei riesce a venirmi vicino e gli altri smettono di darle fastidio.

clakis
07-02-2018, 10:42
Malinka, poi tienici aggiornati. Io sono anche un po' disperato. Anche il mio è stato un piccolo gatto nero sfortunato, e penso che ne abbia passate tante da piccolino.

Malinka
07-02-2018, 19:05
E' una settimana che Viola prende le sue 4 gocce mattina e sera; sono contenta che non faccia storie anche se mi limito a metterle sulla pappa, senza nemmeno mescolare.
In questi ultimi due giorni la vedo più rilassata, mentre prima era sempre sul chi vive, pronta a schizzare via non appena qualcuno degli altri la guardava anche solo a distanza.

Al mattino quando mi alzo per prima cosa do da mangiare ai gatti, che vengono tutti in cucina in trepida attesa, tranne Viola che va sul mobiletto del corridoio dove mangia in posizione sopraelevata, ma prima aspetta che tutti gli altri siano impegnati a mangiare e non la guardino; beh, stamattina è venuta anche lei in cucina insieme agli altri, incredibile...
Stasera addirittura era seduta tranquillamente sul tavolo (dove solitamente non ci va proprio) e a 30 cm da lei era seduto Marino.
La scorsa notte Yuri era allungato nel letto vicino a me; in questi casi se Viola salta su per venirsi a spiaccicare vicino a me e si accorge della presenza di altri, ringhia, soffia e fugge.
Invece questa volta non solo è rimasta in silenzio, ma si è addirittura avvicinata a Yuri annusandogli per bene la codona; solo quando lui ha alzato la testa e l'ha guardata, lei ha soffiato, ma non è fuggita, non si è neppure scostata da Yuri, si è limitata ad accoccolarsi contro di me.

Visto che il mio comportamento con Viola non è cambiato di una virgola, si direbbe proprio che i fiori stiano cominciando a fare effetto.
Un'altra cosa che ho notato è che i più bulletti con Viola (Milla e suo figlio Remì) adesso se lei soffia invece di accanirsi come facevano prima, rincorrerla e cercare di sberlottarla, si allontanano con noncuranza; oggi non c'è stato neppure un tentativo di stalkerizzare Viola, che stiano percependo che non è più disposta a subire le loro prepotenze?

Adesso mi auguro che i miglioramenti notati ultimamente non siano solo un fuoco di paglia, ma continuino., perché di certo c'è ancora parecchia strada da fare.

clakis
15-02-2018, 10:51
uu che belle notizie! appena ho un po' di soldini li comperò anche io. Tu dove li hai presi e quanto li hai pagati?

babaferu
15-02-2018, 10:54
Io li compro in erboristeria, mi pare sui 14 euro il flacone (la miscela).
Baci, ba

Malinka
15-02-2018, 13:33
In erboristeria non li avevano, non sapevano neanche cosa fossero; mi hanno detto che si informeranno, quindi li ho ho comperati online su Macrolibrarsi, flacone da 30 ml euro 21,80. (è il prezzo di listino)
In altri siti costano circa come ha detto babaferu, ma io ho acquistato ugualmente su Macrolibrarsi solo perché avevo un buono sconto da 7 euro e niente spese di spedizione, così mi è costato 14,80.

Anubi
15-02-2018, 14:07
Io li ho presi da una farmacia online e li ho pagati sui 17 euro perchè erano in offerta.

Malinka
18-02-2018, 19:16
Dopo un paio di settimane la situazione è la seguente: Viola non fugge più quando gli altri la guardano, anzi, ha già provato a tirare qualche sberlotta a quel rompino di Remì che credeva di farle paura come al solito.
E' sempre un po' scorbutica, nel senso che ringhia a chi si accosta troppo a lei, però non lo fa più sempre, evidentemente a volte gradisce la vicinanza, purché gli altri non si prendano eccessive libertà con lei.
Viola dorme fra me e mio marito, posto ambito anche da Yuri; da qualche giorno però non gli ringhia quasi più, anzi la scorsa notte gli si è addirittura avvicinata per annusargli il didietro e poi si è addormentata con la codona di Yuri sul naso.
Nel complesso la vedo più rilassata e contenta, spesso si mette anche a giocare da sola, parla e fa certe corse pazze senza più timore di incontrare qualcuno degli altri e mi invita anche a partecipare, cosa che prima accadeva di rado.

babaferu
18-02-2018, 19:24
Oh molto bene, grazie di condividere Malinka!

Malinka
18-02-2018, 19:34
Ho intenzione di continuare a darle le gocce, ma non so se e quando sia opportuno interrompere per qualche tempo e poi ricominciare.
Baba, sai qualcosa in merito? Cosa mi consigli?

Petra&Mercurio
18-02-2018, 23:05
Ho appena comperato Diffidence & Timidity per Viola, che da sempre è super timida e paurosa con i suoi simili, mentre ha socializzato benissimo con me e con mio marito.
Ho messo le gocce nella pappa, stamattina e anche stasera.
Secondo la vostra esperienza, quanti giorni...o settimane ci vorranno per vedere i primi effetti?

Io sto cominciando a vedere i primi risultati dopo 3 settimane, senza smettere neppure un giorno, 10 gocce due volte al giorno. Le metto nell'umido. Sto utilizzando istinct balance, all'inizio sembrava fosse come acqua ma forse qualcosina sta facendo! :eek:

babaferu
19-02-2018, 09:10
Ho intenzione di continuare a darle le gocce, ma non so se e quando sia opportuno interrompere per qualche tempo e poi ricominciare.
Baba, sai qualcosa in merito? Cosa mi consigli?

per il trasloco sono andata avanti 3 settimane dopo l'evento, poi vedendo che le cose si erano sistemate ho sospeso. per il mio problema che sto trattando sono a 3 mesi.... sono però andata avanti di testa mia per come mi sentivo, ora credo che posso sospendere, devo passare in erboristeria, chiederò!

baci, ba

Malinka
19-02-2018, 19:38
Io sto cominciando a vedere i primi risultati dopo 3 settimane, senza smettere neppure un giorno, 10 gocce due volte al giorno. Le metto nell'umido. Sto utilizzando istinct balance, all'inizio sembrava fosse come acqua ma forse qualcosina sta facendo! :eek:
Io metto solo 4 gocce, come indicato sulla confezione per gli animali di piccola taglia; non mi sono azzardata ad aumentare perché sono alcoliche (12,5%) e non vorrei che le facessero male o che si sentisse il sapore del brandy nel cibo e lo rifiutasse, è tanto schizzinosa...

per il trasloco sono andata avanti 3 settimane dopo l'evento, poi vedendo che le cose si erano sistemate ho sospeso. per il mio problema che sto trattando sono a 3 mesi.... sono però andata avanti di testa mia per come mi sentivo, ora credo che posso sospendere, devo passare in erboristeria, chiederò!

baci, ba
Grazie baba, allora continuerò senz'altro a dargliele finché vedrò miglioramenti e anche un po' dopo, come rafforzamento del risultato.

Petra&Mercurio
19-02-2018, 22:59
Io metto solo 4 gocce, come indicato sulla confezione per gli animali di piccola taglia; non mi sono azzardata ad aumentare perché sono alcoliche (12,5%) e non vorrei che le facessero male o che si sentisse il sapore del brandy nel cibo e lo rifiutasse, è tanto schizzinosa...


Grazie baba, allora continuerò senz'altro a dargliele finché vedrò miglioramenti e anche un po' dopo, come rafforzamento del risultato.

Lo so, anche io ho cominciato con 4 gocce ma ho visto che non facevano assolutamente nulla...così ho aumentato la dose e in effetti un pò meglio va. So che sono un pò alcoliche infatti conto di smetterle a fine boccetto, non penso che le ricomprerò perchè le pipì stanno continuando. Ora proviamo con feliway friends e feliway spray.

babaferu
20-02-2018, 07:44
Petra&mercurio.... Voi dovete escludere che ci sia un problema sanitario, nel qual caso i fiori che state usando sono inutili.
Baci, ba

Anubi
20-02-2018, 09:15
Petra&mercurio.... Voi dovete escludere che ci sia un problema sanitario, nel qual caso i fiori che state usando sono inutili.
Baci, ba

Concordo al 100%.

Lo dico a bassa voce ma sembra che nel mio caso i fiori stiano facendo effetto. Io ho comprato la formulazione Aggressive e li sto dando da poco più di una settimana al nuovo micio e alla gatta residente. Il nuovo arrivato è da 2 giorni che ha smesso di fare versi aggressivi e a buttarsi contro la porta, dove ho messo un pannello di plexiglass, per attaccare i miei altri mici quando li vede…anzi questa mattina quando ha visto la gatta vicina alla porta ha allungato la zampa contro il plexiglass per prenderle la coda in modo tranquillo, sembrava volesse giocare con lei. La femmina residente continua a soffiare come una serpe inferocita e a ringhiare, ma sembra sempre meno interessata ad attaccare. Continuerò a usarli ancora per un bel po’. Sicuramente li consiglio.

linguadigatto
20-02-2018, 09:45
premesso il mio totale scetticismo, ma già lo sapete ;)
sentire le vostre storie mi fa venir voglia di prenderli per ludo. però il mio dubbio è ancora questo: sta arrivando la primavera e in questo periodo lui inizia a passare molto più tempo fuori casa e di conseguenza si tranquillizza già di suo. l'anno scorso è stato molto più sereno da primavera ad autunno, soffrendo poi di nuovo il "sovraffollamento" nei mesi invernali. quindi... non so, temo di fare una spesa inutile e di essere poi ingannata nei risultati da quello che sarebbe un cambiamento già in atto. :confused:

babaferu
20-02-2018, 11:31
Torno ora dall'erborista. Il minimo per ottenere un pieno effetto sono 21 giorni, che e' la durata del rinnovamento cellulare. Non bisogna sospendere prima. Per lavorare su componenti caratteriali, es la timidezza, bisogna consolidare i risultati e fare anche 2-3 mesi, senza interruzioni (ho chiesto specificando l'esempio della gatta di malinka).
Baci, ba
Ps lingua, decisamente provala in autunno!

linguadigatto
20-02-2018, 11:46
Ps lingua, decisamente provala in autunno!

pensavo anche io. vedremo che nuove variabili ci saranno in autunno anche... ora sono ancora tutti in assestamento dopo la morte di romeuccio nostro. ad esempio, biri è diventato più cozza ma anche più coraggioso.

Malinka
20-02-2018, 12:31
Grazie per l'informazione babaferu, continuerò di sicuro per un bel pezzo.
Da questa mattina c'è una novità: Viola era sul tavolo e Milla è saltata su all'improvviso; normalmente Viola sarebbe fuggita come una scheggia, ringhiando e soffiando e Milla l'avrebbe rincorsa cercando di darle zampate.
Invece oggi ha addirittura fatto il gesto di lanciarsi verso Milla accompagnando la mossa con un ringhio, proprio non mi aspettavo tanta audacia!
Milla è scesa velocemente e se n'è andata per i fatti suoi e Viola è rimasta sul tavolo a guardare sul pc il documentario "il mondo dello scoiattolo". Ho una piccola selezione di documentari su topini, uccellini e alcuni cartoni animati che piacciono particolarmente (Masha e Orso).

piper07
20-02-2018, 15:19
Ho letto tutto il post con interesse perché io ho il problema che non amano molto gli spostamenti in macchina e mi erano stati consigliati i fiori di bach. Devo dire però che io sono del tutto scettica e dato che non credo che facciano niente alle persone credo anche che non facciano assolutamente nulla ai pelosi. Secondo voi funzionano se ci credi?

Malinka
20-02-2018, 16:02
Ho letto tutto il post con interesse perché io ho il problema che non amano molto gli spostamenti in macchina e mi erano stati consigliati i fiori di bach. Devo dire però che io sono del tutto scettica e dato che non credo che facciano niente alle persone credo anche che non facciano assolutamente nulla ai pelosi. Secondo voi funzionano se ci credi?
Bastasse credere perché una cura, non convenzionale o convenzionale, sortisca l'effetto desiderato, mia sorella che credeva più che fermamente nella medicina "ufficiale" e ha sempre seguito scrupolosamente le indicazioni dei medici, sarebbe guarita dal tumore, invece ora sta in una piccola cassettina di legno di ciliegio.

linguadigatto
20-02-2018, 16:18
Bastasse credere perché una cura, non convenzionale o convenzionale, sortisca l'effetto desiderato, mia sorella che credeva più che fermamente nella medicina "ufficiale" e ha sempre seguito scrupolosamente le indicazioni dei medici, sarebbe guarita dal tumore, invece ora sta in una piccola cassettina di legno di ciliegio.

la medicina cura, non promette di guarire

Malinka
20-02-2018, 16:25
la medicina cura, non promette di guarire
La medicina tenta di curare, a volte ci riesce, a volte no; questo vale per ogni tipo di medicina.
Credere può aiutarci a reagire, a non buttare subito la spugna, può stimolarci psicofisicamente a combattere la malattia, ma nulla più.

linguadigatto
21-02-2018, 08:51
La medicina tenta di curare, a volte ci riesce, a volte no; questo vale per ogni tipo di medicina.
Credere può aiutarci a reagire, a non buttare subito la spugna, può stimolarci psicofisicamente a combattere la malattia, ma nulla più.

si è proprio così :cry:

alepuffola
22-02-2018, 00:09
Credere può aiutarci a reagire, a non buttare subito la spugna, può stimolarci psicofisicamente a combattere la malattia, ma nulla più.

Filosoficamente, diciamo così, non sono completamente d'accordo su quel "nullla più" :259:

Comunque sono contentissimo di questo thread, e degli effetti dei fiori, io non li ho mai usati, ma mi pare una conferma ulteriore che gli effetti siano reali e sufficientemente indipendenti dal credere.

linguadigatto
22-02-2018, 08:33
Comunque sono contentissimo di questo thread, e degli effetti dei fiori, io non li ho mai usati, ma mi pare una conferma ulteriore che gli effetti siano reali e sufficientemente indipendenti dal credere.

io su questo invece nutro ancora dubbi, credo che la nostra aspettativa possa farci cogliere dei piccoli cambiamenti altrimenti ignorati, o farci attribuire all'uso dei fiori comportamenti in naturale evoluzione. chiaramente i miei sono dubbi, non certezze... però vedo sui miei mici, che di fiori vedono al massimo quelli del prato in cui scorrazzano, che i loro comportamenti tra di loro e con noi sono in continua evoluzione, pertanto anche se decidessi di provare i fiori non so proprio come farei a valutare se i fiori abbiano o meno qualche effetto.

ad esempio la micia di malinka che di punto in bianco ha iniziato ad accettare l'umido senza l'ausilio di alcun fiore o trattamento simile.. se malinka avesse deciso di usare un rimedio di questo tipo in quei giorni, avremmo tutti chiaramente attribuito il suo cambiamento all'uso del fiore, mentre sarebbe stata una pura coincidenza. la vita è piena di coincidenze, l'unico modo per escluderle e capire i reali effetti di un trattamento è fare studi sufficientemente ampi e rigorosi.

babaferu
22-02-2018, 09:29
Lingua noi non facciamo studi rigorosi ma esperienze, al massimo perdiamo il costo del flacone di gocce. Però su questo c'è già un lungo topic, a me piacerebbe che questo fosse riservato alle esperienze positive e negative. Non fraintendermi non voglio censurare la discussione, ma se riparte la discussione non finiamo più e non ne veniamo a capo.
Un bacio, ba

babaferu
22-02-2018, 09:34
Io metto solo 4 gocce, come indicato sulla confezione per gli animali di piccola taglia; non mi sono azzardata ad aumentare perché sono alcoliche (12,5%) e non vorrei che le facessero male o che si sentisse il sapore del brandy nel cibo e lo rifiutasse, è tanto schizzinosa...


Grazie baba, allora continuerò senz'altro a dargliele finché vedrò miglioramenti e anche un po' dopo, come rafforzamento del risultato.

Dimenticavo: Sulla dose, nel caso fosse necessario aumentare, si può passare da 2 a 3 somministrazioni al giorno (sempre 4 gocce).
Per quel che riguarda l'alcool forse si potrebbe lasciar evaporare? Mi pare che si faccia coi fiori di bach!

Malinka
22-02-2018, 12:27
Filosoficamente, diciamo così, non sono completamente d'accordo su quel "nullla più" [...]
In quel "nulla più" ho inteso racchiudere un mio pensiero e cioè che non basta credere con ogni fibra del corpo, della mente e del cuore e che per questo si riuscirà, con o senza l'aiuto di qualsivoglia medicina, a sconfiggere la malattia; sono coinvolte troppe variabili e per "vincere" a volte potrebbe volerci un miracolo.
Ma io non credo ai miracoli.

[...]credo che la nostra aspettativa possa farci cogliere dei piccoli cambiamenti altrimenti ignorati, o farci attribuire all'uso dei fiori comportamenti in naturale evoluzione.[...]
Certamente non lo si può escludere al 100%...però io penso che i fiori abbiano avuto il loro merito, così come altri rimedi in altre occasioni e in altri soggetti.;)

[...]ad esempio la micia di malinka che di punto in bianco ha iniziato ad accettare l'umido senza l'ausilio di alcun fiore o trattamento simile.. se malinka avesse deciso di usare un rimedio di questo tipo in quei giorni, avremmo tutti chiaramente attribuito il suo cambiamento all'uso del fiore, mentre sarebbe stata una pura coincidenza.[...]
Ma non mi avrebbe neppure sfiorato l'idea di darle i fiori o di ricorrere a terapie non convenzionali per convincere Milla a mangiare umido, perché non si trattava di un problema psicoemotivo.
Più semplicemente si trattava del suo incaponimento nel voler mangiare solo i suoi amati croccantini, principalmente era il non avere mai la cosiddetta "fame nera" (altrimenti sarebbe arrivata a più miti consigli), era il mio errore nel proporle il cambiamento in condizioni climatiche che non favorivano la fame, era la mia incapacità di trovare la strategia adatta a lei, e cioè che con un tipino simile avrei dovuto fare in modo che si autoforzasse a sentire il sapore dell'umido.

Dimenticavo: Sulla dose, nel caso fosse necessario aumentare, si può passare da 2 a 3 somministrazioni al giorno (sempre 4 gocce).
Per quel che riguarda l'alcool forse si potrebbe lasciar evaporare? Mi pare che si faccia coi fiori di bach!
In effetti metto le gocce sulla sua pappa 5 minuti prima, proprio per far evaporare l'alcool.

clakis
02-03-2018, 22:06
Comunque io li ho presi ieri, e da ieri ho iniziato a mettere 4 goccine 2 volte al di sulla capoccetta di lufus 😊vedremo se ci sono cambiamenti

violapensiero
02-03-2018, 23:31
ok grazie , ho usato in passato fiori di bach senza molti risultati....

Infatti prescriverli non è facile, occorre un accurato studio su cosa si deve dare per chi e per che patologia.

Credo sia scritto da qualche parte, e l'ho scritto fino alla nausea, che almeno per i fiori di Bach, la prima floriterapia che ha scuole da più di un secolo, insieme ad esperienze comprovate, che i fiori si possono dare diluiti sulla testolina e sul punto tra le scapole dove si mette l'antipulci.
Io ho sempre preferito la testa, ricca di vasi sanguigni e più calda rispetto al resto del corpo.
Per i mici forastici che non si fanno toccare, si mettono in acqua o nel cibo, nel qual caso fanno preparati senza alcool.

clakis
05-03-2018, 15:31
Infatti prescriverli non è facile, occorre un accurato studio su cosa si deve dare per chi e per che patologia.

Credo sia scritto da qualche parte, e l'ho scritto fino alla nausea, che almeno per i fiori di Bach, la prima floriterapia che ha scuole da più di un secolo, insieme ad esperienze comprovate, che i fiori si possono dare diluiti sulla testolina e sul punto tra le scapole dove si mette l'antipulci.
Io ho sempre preferito la testa, ricca di vasi sanguigni e più calda rispetto al resto del corpo.
Per i mici forastici che non si fanno toccare, si mettono in acqua o nel cibo, nel qual caso fanno preparati senza alcool.

Scusa Viola, cosa vuoi dire con diluiti? Dalla boccetta direttamente non vanno bene?