Visualizza Versione Completa : Carattere dopo 6/7 giorni sterilizzazione
Buongiorno a tutti.
Martedì abbiamo fatto sterilizzare Wendy la nostra gatta di 1 anno e 10 mesi ( per chi ci conosce stiamo parlando della gatta che è rimasta nascosta per 4 mesi quando la prendemmo all'inizio).
Dunque prima di sterilizzarla era molto molto attiva e vivace, giocava molto e ogni passo che facevamo ci seguiva e ci prendeva zampate.
Siamo consapevoli del fatto che dopo un'operazione un gatto è stanco e provato.
Il giorno stesso della sterilizzazione (martedì 30 gennaio) una volta portata a casa dava di matto saltava da una parte all'altra senza sosta ( se non ho capito male causa anestesia)i due giorni successivi appariva normale come se non fosse stata operata mentre poi è da venerdì che è strana. Dorme tutto il giorno e vuole stare ancora più attaccata di prima quindi sta sempre addosso e se cerchi di toglierla diventa un'impresa tant'è che bisogna diventare contorsionisti per alzarsi. La cosa più strana però è che sembra quasi un po' ritardata, nel senso che prima appena la chiamavi veniva adesso magari la chiami e rimane lì immobile a guardarti o guarda nel vuoto, quando la sposti rimane immobile senza reazioni.. è molto rallentata ma non parlo dei movimenti ma proprio del modo in cui pare ricevere gli stimoli intorno a lei.. quindi mi chiedo se è ancora perché prova dolore ed è per il post operatorio o se l'operazione l'ha fatta diventare così.
Mangia, beve va al bagno ( circa 2 /3volte al giorno si alza per compiere queste azioni)
È diventata anche più affettuosa, sapevo che dopo la sterilizzazione potesse avvenire ma non pensavo dopo già due giorni..
Non ha il collare elisabettiano ma il body, che ha cercato più volte di sfilarsi.. insomma ci chiediamo sarà questo il nuovo carattere di Wendy o dopo 6/7 giorni è troppo presto per trarre conclusioni? Grazie
linguadigatto
06-02-2018, 10:13
il dolore potrebbe dare questi sintomi, ma anche il body. provate a toglierlo, non mettetele nulla se non vedete che si lecca compulsivamente o si tira i punti con i denti.
la sterilizzazione non ha alcun effetto sulla mente e sul carattere dei gatti, toglie unicamente lo stimolo sessuale all'accoppiamento. quindi perderà i comportamenti "da calore" e basta, per il resto tornerà la Wendy di sempre :)
chiaramente il dolore e lo spavento possono renderla più bisognosa di coccole e conforto per un po'.
Si lecca compulsivamente anche quando sta normale, quindi non credo sia il caso di togliere il body, comunque molte persone mi hanno detto che i loro gatti dopo la sterilizzazione sono diventati più coccoloni
Inoltre prima miagolava ma faceva spesso il verso "rrrrr" per intenderci tipo quello del piccione, Infatti noi la chiamiamo picciona. Non parlo del verso che fanno durante le fusa.
Mentre da quando è stata sterilizzata l'ha fatto solo una volta e fa solo i miagolii che tra l'altro sono anche molto lunghi e intensi tipo "miaaaaao"
babaferu
06-02-2018, 10:32
Ma povera, certo che e' presto per trarre conclusioni! Ma poi, quali conclusioni? I gatti sono dinamici, reagiscpno agli stimoli e alle esperienze, non sono mai "conclusi" e voi dovreste ben saperlo.
Credo che ormai il body sia da togliere, a 6-7 gg. Questo e' sicuramente un impedimento per lei nell'esprimersi liberamente.
Baci, ba
linguadigatto
06-02-2018, 10:36
a me non è mai capitato che un gatto cambiasse carattere, e nemmeno una gatta anche se ho meno esperienze perchè il destino mi ha appioppato tutti maschi ;)
però tutto è possibile, per carità. mi sembra comunque estremamente improbabile che modifichi così radicalmente il suo carattere, è più probabile che sia il fastidio del body e il dolore del taglio in guarigione. tienila monitorata, ma non preoccupatevi. ha una visita per togliere i punti a breve?
Valecleo
06-02-2018, 10:39
I miei non sono cambiati di una virgola, forse se si ha un solo gatto si riescono a creare più paranoie, e scusami se le chiamo così anche se non è il termine appropriato, ma dopo che ne sterilizzi 15-20 tutte queste differenze non si vedono. Quello che era un po' rompi resta un po' rompi, quello tranquillo resta tranquillo, etc.
Sicuramente si calmano un po' perché non hanno più l'agitazione data dagli ormoni, ma questa cosa si nota più nel maschio in base alla mia esperienza.
Appena si rimetterà completamente dall'operazione vedrai che la gatta tornerà quella di sempre :)
Conclusioni nel senso che volevamo capire se la sterilizzazione potesse cambiarla così tanto. Comunque il body non glielo possiamo togliere hanno detto che deve tenerlo 12 giorni i punti sono interni. Wendy è una gatta particolare e ha tutta una sua storia alle spalle si lecca compulsivamente già normalmente figuriamoci adesso infatti per quanto si lecca sta sfilacciando tutto il body e non sappiamo neanche se durerà 12 giorni.
Non c'è una visita per togliere i punti perché i punti sono interni riassorbibili ed essendo lei un gatto particolare è quasi impossibile da portare al veterinario , in accordo con la veterinaria le faremo dei video e delle foto di alta qualità, una volta tolto il body per accertarci che la ferita sia ok.
E' troppo presto, probabilmente ha male e sicuramente è infastidita dal body. Anche io non ho mai notato differenze di carattere, a parte i primi giorni in cui si sentono deboli e a seconda del carattere possono cercare di più il contatto.
Io alla mia non ho messo niente dal giorno della sterilizzazione, un punto si è un po' allentato, ho disinfettato e si è sistemato da solo. 12 giorni mi sembrano un'enormità, mica avrà ancora la ferita aperta? Poi posso capire che se siete alla prima esperienza vi fidiate del veterinario e non di degli sconosciuti su internet
Ogni gatto è un individuo a sé con la sua storia, non ci sono regole valide per tutti del tipo "dopo la sterilizzazione diventa così"... voi le volete molto bene e fate bene a preoccuparvi di possibili problemini a livello fisico (punti non ben suturati, dolorini), ma mi viene da dire, a livello del carattere le ansie sono più che altro vostre.. un gatto non diventa mai definitivamente una cosa o un'altra, è un essere vivente come noi, quindi ogni giorno cambia un po'... mi sembra che voi stiate vivendo questo passaggio con più malessere di quanto ne abbia lei ;) .
babaferu
06-02-2018, 11:12
tantopiù se ha i punti interni riassorbibili 12 gg son molti, ci credo che lecca il body.... che altro può fare?
comunque, se avete intenzione proprio di tenerglielo 12 gg (sperando che la ferita lì sotto respiri), calcolate che questo è un impedimento fastidioso che ovviamente modifica i suoi comportamenti.
per il resto, molto d'accordo con alimiao, e ricordate che più siete in ansia voi.... più lo sarà lei!
baci, ba
linguadigatto
06-02-2018, 11:27
ricordo molto bene la storia di wendy e l'incredibile pazienza con cui avete infine meritato la sua fiducia :D
voi conoscete la gatta, e il vet che l'ha operata conosce lei e voi, quindi se vi ha proposto questa opzione va bene così. ovviamente se vedeste che la ferita resta sempre umida o ha un odore cattivo ci sarebbe da intervenire, altrimenti sopportate (voi e wendy) ancora qualche giorno e vedrete che poi tornerete tutti alla normalità.
quando si lecca il body potete distrarla con un giochino o delle coccole, naturalmente quando non siete a casa non è fattibile...
Il problema è proprio che lei di suo si lecca ossessivamente perché è una gattina molto timorosa e ansiosa... La veterinaria ci ha detto che volendo si può togliere per controllare la ferita, ma per quanto adesso sia diventata calma non se lo farebbe mai rimettere. Ovvio che ci dispiace tenerla con il body ma sapendo come è fatta anche se interni si leccherebbe talmente tanto che combinerebbe qualche guaio e dovremmo riportarla dal veterinario che sarebbe ancora un ulteriore trauma per lei quindi attendiamo questi ultimi 4/5 giorni e finalmente sarà libera... Dubitiamo però che il suo essere così pacata dipende dal Body Perché i primi due giorni era più attiva che mai . Comunque anche se il suo carattere dovesse rimanere così va benissimo uguale anzi non ci dispiace il fatto che non ci prenda a zampate tutto il giorno :D però ecco fa strano vederla così apatica e abbiamo avuto paura che potesse stare troppo male però ci hanno detto che se mangia beve e va al bagno e si alza tutto sommato è ok.
Ma avete guardato che la ferita proceda bene? Ok non toglierlo, ma riuscite ad alzarlo e guardare? E' importante anche controllare che tutto vada benone con la guarigione della ferita, secondo me
linguadigatto
06-02-2018, 12:46
concordo con pumadi, soprattutto per l'apatia che è sopraggiunta dopo qualche giorno. non vorrei mai fosse sintomo di un'infezione. cercate di guardare la ferita che non sia bagnata, gonfia, rossa e calda. è sotto antibiotico vero? orecchie e naso sono più caldi del solito?
Dunque per quanto riguarda orecchie e naso non lo sappiamo. di solito non li tocchiamo quindi non potremmo fare un paragone. Non si sente alcuna puzza e non è bagnato. solo qualche giorno fa c'era una chiazzetta arancione, l'abbiamo fatta vedere sempre tramite foto al veterinario e ha detto che era solo un po' di siero.
babaferu
06-02-2018, 13:18
Dubitiamo però che il suo essere così pacata dipende dal Body Perché i primi due giorni era più attiva che mai . Comunque anche se il suo carattere dovesse rimanere così va benissimo uguale anzi non ci dispiace il fatto che non ci prenda a zampate tutto il giorno :D però ecco fa strano vederla così apatica e abbiamo avuto paura che potesse stare troppo male però ci hanno detto che se mangia beve e va al bagno e si alza tutto sommato è ok.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123316
io da questo post ho capito che al ritorno dal vet era molto alterata dall'anestesia, per cui si muoveva ma non era in sè, finchè non ha smaltito l'anestesia. interpreto male?
se invece si era normalmente ripresa e poi è diventata mogia... un controllo alla ferita lo farei.
sta prendendo antibiotico, giusto? questo comunque ti da una ragionevole tranquillità.
baci, ba
babaferu
06-02-2018, 13:37
Peraltro, riflettendo, anche l'antibiotico può portare la gatta ad essere un po' abbattuta.
Valecleo
06-02-2018, 13:53
Ha sicuramente fatto antibiotico a lunga copertura, in genere 15gg, ormai il protocollo è quello. Se non c'è essudato, cattivo odore o sangue tutti i giorni, la ferita è a posto. E comunque il body impedisce i movimenti e limita la libertà della micia quindi sicuramente è un elemento da tenere in considerazione.
linguadigatto
06-02-2018, 13:54
Dunque per quanto riguarda orecchie e naso non lo sappiamo. di solito non li tocchiamo quindi non potremmo fare un paragone. Non si sente alcuna puzza e non è bagnato. solo qualche giorno fa c'era una chiazzetta arancione, l'abbiamo fatta vedere sempre tramite foto al veterinario e ha detto che era solo un po' di siero.
allora io starei tranquilla :)
Sì sì... Antibiotico per 15 giorni la ferita Come scritto non emette mal odore e non è bagnata
Oggi pomeriggio la vediamo già più attiva..
babaferu
06-02-2018, 15:30
Sì sì... Antibiotico per 15 giorni la ferita Come scritto non emette mal odore e non è bagnata
Oggi pomeriggio la vediamo già più attiva..
Bene! Allora ha solo bisogno di un po' di tempo.
Tienici aggiornati! Ba
Buonasera ragazzi wendy si è ripresa è ritornata abbastanza attiva quindi era solo stanca per via dell'operazione però adesso c'è un problema nuovo vuole stare tutto il giorno in braccio so che è una cosa che fanno molti gatti, lo facevano anche altri gatti che ho avuto, ma lei lo fa proprio in una maniera ossessiva , anche prima della sterilizzazione lo faceva parecchio ma alternava il tutto con la sua cuccetta o le sedie o il letto e poi quando le dicevi di scendere la spostavi un po'e scendeva. Adesso non più prima di sterilizzarla voleva stare sempre con il mio ragazzo adesso solo con me il problema è che se provo a farla alzare si aggrappa con le unghie e se provi a spostarla fa di tutto per non spostarsi e fa un miagolio infastidita e quando poi la sposti rimane tipo immobile con le orecchie basse infastidita ..non so più come fare anche se mi siedo solo per un secondo sole addosso e si sdraia o si acciambella mi fa addormentare le gambe e ho le cosce piene di graffi perché se provi a spostarli si aggrappa.. non ha mai fatto così sicuramente ha più bisogno di coccole però se è diventata così in maniera definitiva è un bel problema non posso neanche sedermi sul bagno e se provo a cacciarla alzando la voce e indicando col dito di andare via cosa che prima la faceva scappare adesso abbssa Solo le orecchie e non si smuove.. in qualsiasi posizione io mi metta sdraiata a pancia in su a pancia in giù seduta addirittura anche sui fianchi lei si butta addosso e si aggrappa e se provi a spostarla si rifiuta. io adoro i gatti affettuosi ma così non va perché non sono neanche più libera di camminare in casa perché mi segue ogni singolo passo e appena mi siedo anche solo un minuto per prendermi una pausa me la ritrovo addosso e non si smuove... Abbassa tantissimo le orecchie Che cosa significa?
Dunque ho letto il post e ho notato che ci sono vari errori ma purtroppo ho scritto con la tastiera vocale. Lei fa sempre la stessa cosa sale fa un po' il massaggio con le unghiette per rilassarsi e poi si butta e da lì non riesci più a spostare lo fa con entrambi ma soprattutto con me mentre fino a prima della sterilizzazione solo con il mio ragazzo
babaferu
08-02-2018, 19:39
Ha bisogno di rassicurazione secondo me.
Ha ancora il body?
Io credo che sia ancora un po' traumatizzata dall'intervento. Avevi usato fiori di bach o australiani x aiutarla in passato?
Un bacio, ba
Ha bisogno di rassicurazione secondo me.
Ha ancora il body?
Io credo che sia ancora un po' traumatizzata dall'intervento. Avevi usato fiori di bach o australiani x aiutarla in passato?
Un bacio, ba
Sì glielo togliamo domenica. I fiori di Bach no...
A me dispiace tanto fosse per me la terrei in braccio tutto il giorno Però giustamente una vita e tante cose da fare... E quando l'ascolto mi sento in colpa .. e mi sento triste se si sente sola o se ha bisogno di conforto
Ha bisogno di rassicurazione secondo me.
Ha ancora il body?
Io credo che sia ancora un po' traumatizzata dall'intervento. Avevi usato fiori di bach o australiani x aiutarla in passato?
Un bacio, ba
Sì glielo togliamo domenica. I fiori di Bach no...
A me dispiace tanto fosse per me la terrei in braccio tutto il giorno però giustamente houna vita e tante cose da fare... E quando la sposto mi sento in colpa .. e mi sento triste se si sente sola o se ha bisogno di conforto
Valecleo
08-02-2018, 21:26
Stai tranquilla, è una fase legata al fatto che l'operazione è ancora recente ed il trauma legato comunque a questa esperienza avrà magari rafforzato l'insicurezza della micia. È giusto darle conforto con coccole e tenendola in braccio, ma la tua presenza deve portarla rassicurare anche "a distanza".
Per cui quando non puoi o semplicemente quando devi alzarti, la prendi e la metti nella sua cuccia o dove sta in genere, qualche carezzina e vai. Vedrai che quando avrà tolto il body e si sarà rimessa completamente, tornerà quella che era.
Ciao, non avertene a male, ma secondo me i fiori di bach/autraliani dovresti prenderli anche (o soprattutto) tu... dai tuoi post traspare molta ansia, sembra che tu abbia paura da un lato di non riuscire più a gestire questa gatta ("se è diventata così in maniera definitiva è un bel problema") e dall'altra ti senti in colpa se non la assecondi in tutto e per tutto.
Capisco che questa gatta ha una storia problematica alle spalle che magari vi ha resi particolarmente attenti ai suoi stati emotivi, ma dovresti cercare di vivertela con un po' più di serenità... come già detto, un gatto non cambia da un giorno all'altro "restando così per sempre", sono esseri viventi in continua evoluzione, certo però che se caricate ogni suo stato di umore di tutte queste ansie per il futuro, anche lei ne risente!
E comunque "il bastone del comando" ce l'hai in mano tu, non lei! Se vuole stare in braccio e tu in quel momento non puoi, la metti giù o nella sua cuccia con un gesto deciso (ma non aggressivo), al limite chiudi un attimo la porta... e continui a fare quello che dovevi fare, senza stare troppo a rimuginare di averla offesa o ferita nei suoi sentimenti. Anche lei se ne farà una ragione.
Miriam2016
11-02-2018, 12:11
La mia Miriam quando è tornata a casa dopo essere stata sterilizzata, è stata proprio male. Ha vomitato per due giorni ed ha iniziato a mangiare solo dal 4 giorno in poi. Se ne stava da sola negli angoli più isolati della casa e miagolava appena mi vedeva. Devo dire che me la sono vista brutta anche perchè è la prima volta che posseggo un gatto. Sono stata anch'io male insieme a lei per l'apprensione. Poi, con pazienza ho cercato di coinvolgerla in certe cose per stimolarla a reagire e così dopo una settimana ha iniziato a riprendersi fino a ritornare come prima! Lei è stata sempre una gatta vivace ed è rimasta tale. Io non noto proprio dei cambiamenti prima e dopo la sterilizzazione, le medesime cose che faceva prima continua a farle adesso. Quei piccoli cambiamenti in certe abitudini sono date dall'età, ora ha un anno, prima era cucciola. Quindi, credo che per la tua gatta sia solo un periodo, piano piano tornerà ad essere quella di prima. La sterilizzazione è comunque un'operazione e quindi è normale il trauma che si può subire. Però lo si supera!
Volevo solo informarvi che Wendy si è ripresa alla grande, è più rompiballe di prima :D
babaferu
18-02-2018, 11:16
Evviva!
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.