PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto con forfora


Jajass
16-02-2018, 15:25
Buongiorno a tutti, è da un po’ che il mio pepe un gatto nero di quasi 3 anni presenta della forfora sul mantello. Al momento mangia 85 gr di umido, purtroppo nn di buona marca perché all’inizio mangiava tutto poi mano mano ha cominciato a selezionare e ora di umido riesco a fargli mangiare oasy, mister stuzzy, hill’s, schesir, qualche volta Leonardo e miamor. E nn c’è verso di fargli mangiare altro! Di croccantini invece ora sta mangiando acana grassland, in precedenza sempre acana Fish, ho provato Nutrivet ma gli provocava le feci lente. Ho letto che la forfora è un problema di alimentazione... che devo fare? Gli sto dando anche le pasticche di lievito di birrra. Non so cosa fare, il gatto sta bene, non sembra avere problemi, però mi rendo conto che qualcosa nn va... Pepe vive in appartamento con accesso al balcone. Grazie a chiunque volesse darmi un consiglio :)

linguadigatto
16-02-2018, 15:28
che tentativi hai fatto per l'umido? se ti rifiuta un cibo tu lo assecondi, o hai insistito un po'?

Jajass
16-02-2018, 15:40
che tentativi hai fatto per l'umido? se ti rifiuta un cibo tu lo assecondi, o hai insistito un po'?

Penso che da zooplus ho acquistato tutto! Animonda carne, il VF, Catz finefood, Hermann bio... subito mangiava ma poi dopo un po’ lasciava e ho provato a levare i croccantini e lasciare il cibo umido anche per ore... ma niente! Annusava e se ne andava.... dopo un po’ mi sono stufata di fare battaglie. Ogni tanto glielo ripropongo. Non potrebbero essere i croccantini? La forfora è aumentata con questi ultimi che ho preso i grassland, non so...

Valecleo
16-02-2018, 15:52
Io ho Mukki che è un micio nero e bianco e mi è capitato di vedere della forfora sul manto nero in concomitanza della somministrazione di secco. I miei gatti non mangiano secco da anni ed il problema per lui è sparito. Non so cosa precisamente la provocasse, ma tolto il secco non si è più ripresentata.

Malinka
16-02-2018, 17:32
Purtroppo i secchi sono sempre un mix esagerato di componenti, è difficile se non impossibile capire a cosa sia intollerante un gatto, tanto più che quello che fa male al tuo non fa male al mio e viceversa.
Gigio aveva forfora e purtroppo mangiava solo secco (l'ottimo Felix..:micimiao57:)
Lui fin da quando l'ho adottato aveva già forfora e l'ha sempre avuta anche in seguito; tutti gli altri no, ma loro mangiavano anche umido (l'altrettanto ottimo Gourmet...:micimiao57:)
Per questo penso che fosse proprio il secco la causa della forfora di Gigio; ma lo penso ora, al tempo la veterinaria mi disse che non c'era da preoccuparsi, che era normale per un gatto col pelo foltissimo come quello di Gigio...e io mi tranquillizzai e continuai a dare quegli ottimi alimenti :micimiao57:
Poveri mici miei! Che mamma ignorante ero :o Meno male che col tempo sono un po' migliorata!

ab84
27-02-2018, 23:41
Ciao a tutti... Mi intrometto perché anch'io ho notato un aumento di forfora dando gli acana.. Infatti vorrei cambiarli! Con l'umido faccio fatica anch'io!

Saretta ♡
28-02-2018, 07:57
Purtroppo i secchi sono sempre un mix esagerato di componenti, è difficile se non impossibile capire a cosa sia intollerante un gatto, tanto più che quello che fa male al tuo non fa male al mio e viceversa.
Gigio aveva forfora e purtroppo mangiava solo secco (l'ottimo Felix..:micimiao57:)
Lui fin da quando l'ho adottato aveva già forfora e l'ha sempre avuta anche in seguito; tutti gli altri no, ma loro mangiavano anche umido (l'altrettanto ottimo Gourmet...:micimiao57:)
Per questo penso che fosse proprio il secco la causa della forfora di Gigio; ma lo penso ora, al tempo la veterinaria mi disse che non c'era da preoccuparsi, che era normale per un gatto col pelo foltissimo come quello di Gigio...e io mi tranquillizzai e continuai a dare quegli ottimi alimenti :micimiao57:
Poveri mici miei! Che mamma ignorante ero :o Meno male che col tempo sono un po' migliorata!

Infatti è impossibile capire a cosa siano allergici...
Acana gli provoca forfora? Prova purizon... purizon gli provoca diarrea?! Prova wild freedom ... e così via...
Finché non trovi un cibo che li faccia stare bene...
Io sono stata due anni fissi su concept for life perché i mici stavano bene, appena cambiavo iniziavano con diarrea/vomito/stitichezza ecc... ora , dopo due anni , sono passata a mr stuzzy monoprotein kitten per entrambi (1 e 3 anni) e stanno bene...
Poi ho 3,6kg purizon e 3,2kg wild freedom...
Piacciono molto qui anche monge quelli nuovi monoproteici, b wild penso si chiamino

ab84
28-02-2018, 12:12
Io mi trovavo bene con granata Pet all'anatra poi li ho cambiati perché contenevano tante patate..

Malinka
28-02-2018, 12:50
Anche i croccantini monoproteici grain free contengono patate e un sacco di altri ingredienti.
Col secco, qualsiasi secco, è difficilissimo capire quale ingrediente potrebbe causare problemi.

Non hai mai pensato di dare solo umido e abbandonare del tutto i croccantini? Non contenendo tutta la miriade di elementi che mettono in qualunque secco, sarebbe facile capire cosa non fa bene al gatto.

Malinka
28-02-2018, 12:52
Io mi trovavo bene con granata Pet all'anatra poi li ho cambiati perché contenevano tante patate..
Sì, il secco Granatapet contiene troppe patate.
Non capisco come una ditta che fa un ottimo umido finisca invece per fare un secco che per me è mediocre.

Saretta ♡
28-02-2018, 15:58
Anche i croccantini monoproteici grain free contengono patate e un sacco di altri ingredienti.
Col secco, qualsiasi secco, è difficilissimo capire quale ingrediente potrebbe causare problemi.

Non hai mai pensato di dare solo umido e abbandonare del tutto i croccantini? Non contenendo tutta la miriade di elementi che mettono in qualunque secco, sarebbe facile capire cosa non fa bene al gatto.

Mangia solo 85gr d umido, quindi non può togliere il secco!
Secondo me deve solo cambiare marca

Valecleo
28-02-2018, 16:03
Dovrebbe aumentare l'umido infatti e togliere il secco come suggerito da Malinka. È l'unico modo più sensato per capire se abbia delle intolleranze, visto che il secco contiene troppi ingredienti, spesso inutili.
Comunque magari nel frattempo ha risolto, si spera.

Saretta ♡
28-02-2018, 16:54
Dovrebbe aumentare l'umido infatti e togliere il secco come suggerito da Malinka. È l'unico modo più sensato per capire se abbia delle intolleranze, visto che il secco contiene troppi ingredienti, spesso inutili.
Comunque magari nel frattempo ha risolto, si spera.
Si spero anche io abbia risolto...
Ma togliere il secco e aumentare l'umido è davvero impossibile per certi gatti, e io sono stata sfortunata perché i miei sono entrambi così! Veramente non ce la fanno a mangiare di più(umido) ... forse solo con il complenentare al tonno ce la potrei fare...

Malinka
28-02-2018, 17:08
Se un gatto mangia 85 grammi di umido, è perché non schifa l'umido.
Lo stesso se ne mangiasse anche solo 40 grammi; se lo mangia è perché non lo schifa.
Se ne mangia così poco è perché sa che potrà avere gli amati croccantini; per far cedere l'umano gli basterà rifiutare un altro pasto di umido o mangiucchiarne solo un pochino.

In questi casi togliere il secco si può, eccome!
Mettigli nel piatto ad ogni pasto solo l'umido, non cedere neppure una volta alle sue richieste di secco, non farti impietosire dal fatto che se ne va senza mangiare, non si lascerà certo morire di fame.

Invece togliere il secco a un gatto che non ha mai mangiato altro, a volte può non essere possibile.