PDA

Visualizza Versione Completa : Posologia Bisolvon


greylord
10-03-2018, 16:07
Salve a Tutti :)
Nonostante la Terapia effettuata con antibiotici e cortisone, Harry presenta talvolta ed ancora sporadici starnuti ma soprattutto il nasino "fischiante", :( chiaro indice di persistenza di muco :(
Abbiamo interpellato la nostra amica Vet., la quale ha consigliato di provare con il "Bisolvon" gocce secondo questo schema:
Harry pesa 5,5 Kg ed il dosaggio sarebbe 1,5 mg x Kg
di conseguenza 8,25mg, volendo tenersi un po' bassi la veterinaria diceva di calcolarne 6 mg
poichè
2mg=1ml;
1ml=15gocce;
l'equivalenza porterebbe a 45gocce una volta al giorno :confused:
Tuttavia a me (su base puramenete empirica) sembrerebbero un po' troppe, soprattutto pensando che quando ne ho avuto la necessità io stesso (pur non ricordando quante) ne ho assunte molto meno :confused:
Essendo molto preoccupato e confuso, Vi chiedo qualche consiglio in merito....

babaferu
10-03-2018, 16:59
Mah.
Bisolvon serve per sciogliere il catarro nei bronchi, che non è quello del naso.... Per cui se i bronchi sono liberi credo non serva a nulla, al di la della posologia che mi suona un po' esagerata.
Mio abebe, reduce da una rinotracheite che lo ha quasi ucciso, ha mantenuto inizialmente in modo più accentuato, via via più sporadicamente, un leggero sibilo dalle narici e ogni tanto fa un verso come se "tirasse su" muco. Questa situazione però non gli da nessun fastidio e non è mai peggiorata (son passati 8 anni), è una sua caratteristica cronica che non gli da nessun fastidio. Inizialmente la vet ci aveva consigliato il ribes pet, poiché ha detto che il sibilo era dovuto alle mucose ancora un po' infiammate. Io piuttosto proverei con il ribes pet, evitando di rischiare di intossicare il gatto.
Baci, ba

babaferu
10-03-2018, 17:01
L'equivalenza "2 mg=1ml" da dove l'avete ricavata?

greylord
10-03-2018, 17:41
Mah.
Inizialmente la vet ci aveva consigliato il ribes pet, poiché ha detto che il sibilo era dovuto alle mucose ancora un po' infiammate. Io piuttosto proverei con il ribes pet, evitando di rischiare di intossicare il gatto.
Baci, ba
Il problema è che starnutisce muco relativamente denso e di colore giallino....
In effetti assume già da parecchio tempo il rbes pet e purtroppo nn pare essere di molto aiuto :(
L'equivalenza "2 mg=1ml" da dove l'avete ricavata?
Dalla scatola del farmaco....e pure a me il dosaggio aembra esagerato....:confused:
Cmq da quanto è scritto sul bugiardino dovrebbe essere efficace nn solo per i bronchi.
C'è scritto testualmente: "Bisolvon è un mucolitico: fluidifica cioè i depositi di muco viscoso nelle vie respiratorie e ne facilit così l'eliminazione".

babaferu
10-03-2018, 18:13
Credo che per quel che riguarda il dosaggio l'unica soluzione sia chiedere alla vet facendole presente i dubbi.
Un'alternativa potrebbe essere l' aerosol, l'avete considerato? Noi quando c'era ancora muco facevamo aerosol con fluimicil e fisiologica.
Baci, ba