Visualizza Versione Completa : Spazzola per nodi
Oggi ho portato Klimt dal veterinario per la questione nodi, ma dato che ha un soffietto al cuore non se la sente di addormentarlo con l' anestesia e, dato che non si fa maneggiare dagli estranei, l'unico metodo è munirsi di spazzola e pettine e toglierli noi. Mi consigliate delle buone spazzole per togliere i nodi? Ho visto varie spazzole e pettini in commercio che hanno diverse "funzioni", ma non ho idea di quale sia il modello più adatto a togliere i nodi e i feltri sul pelo. Possibilmente qualcosa che non costi troppo.
Ciao,
io uso una quantità di attrezzi, a seconda della situazione.
Per rastrellare il pelo morto , il furminator; tira via l'impossibile! Quando lo usi, fallo fuori casa, o ti troverai pelo di gatto ovunque.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/furminator_gatto/furminator_gatto/497718
Per districare nodi piccoli e medi, un pettine doppio: a denti fini e fitti da un lato e grossi e radi dall'altro. Non trovo un'immagine, purtroppo.
Per sciogliere i nodi fini, ed i rimasugli dei nodi grossi sciolti in un altro modo, uno scardassino
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene/accessori_cura_pelo_gatti/97259
In generale, però, prima cerco di sciogliere i nodi a mano, con le dita, particolarmente se sono molto grossi.
Gli altri attrezzi si trovano per pochi euro nei pet shop. Eccetto il furminator, che è abbastanza caro, però vale tanto oro quanto pesa.
:micimiao62:
alepuffola
11-05-2018, 12:28
Io usavo su Puffola un pettine Furmaster
https://i.ebayimg.com/images/g/3GEAAOSwFMZWqdjD/s-l500.jpg (che il venditore scrive "per cani" ma l'ho sempre usato sui gatti ), pagato una ventina d'euro.
E' simile al Furminator tranne che non c'è la levetta per aiutare a espellere il pelo asportato dai denti.
Toglie via un sacco di sottopelo, ma per i nodi non va benissimo.
Qualche mese fa lavoravo in un petshop-toelettatura, e per i nodi dei cani ( ne arrivavano in condizioni terribili, una volta per un barboncino c'abbiamo messo un'ora solo a levare i nodi ) usavamo appunto una spazzola molto simile allo scardassino linkato da iw1dow, e un prodotto liquido districante in spray (ma non saprei dirti il nome ) che spruzzato sul pelo aiutava parecchio.
linguadigatto
11-05-2018, 12:38
spray districanti ce ne sono parecchi sul mercato, potrebbe essere un'idea per risolvere la questione...
per sciogliere i nodi ci vanno pettini con denti larghi, il furminator va usato solo sul pelo già districato per rimuovere il sottopelo e il pelo morto, e quindi prevenire nuovi nodi, perchè si "attacca" ai nodi e strappa tutto - doloroso e dannoso per il gatto in quel caso.
Il furminator io lo bandirei dal commercio! Rovina il pelo, lo spezza e basta ma non toglie il pelo morto...
Per togliere i nodi bisogna munirsi di uno slanatore come questo:
SLANATORE (http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene/accessori_cura_pelo_gatti/607552?gclid=CjwKCAjw_tTXBRBsEiwArqXyMhCvo5uOOSqmx kkvGh7LZtl5W4kXQwpG0FFz8UX2HiE3gOBnxtUk5BoCE7YQAvD _BwE)
e di un buon pettine a denti larghi come hanno già detto:
PETTINE (https://www.ebay.it/i/273102747091?chn=ps&dispItem=1)
Si scioglie il nodo con lo slanatore e poi con il pettine (tenendo la pelle) si tira in maniera decisa
linguadigatto
11-05-2018, 15:03
Il furminator io lo bandirei dal commercio! Rovina il pelo, lo spezza e basta ma non toglie il pelo morto...
non toglie il pelo morto? io lo uso una volta l'anno più o meno, in questo periodo di muta... e mi ci trovo molto bene. chiaramente non è una spazzola da usare regolarmente. tu hai avuto esperienze negative?
Anch'io mi trovo bene con il furminator, e anch'io lo uso proprio solo nel periodo della muta.
Non ho mai notato che danneggiasse il pelo...
Dello slanatore non sapevo l'esistenza! Mi interessa per Miss Nodo Che Cammina Carlotta: come si usa? La pagina che hai linkato fa vedere qualche foto, ma non ho mica capito...
babaferu
11-05-2018, 16:31
Io mi trovo benissimo col furminator soprattutto per togliere sottopelo, non rovina i peli lunghi, miccia pero' non ha problemi di nodi, non so se va bene a districare, sicuramente a prevenire.
Io in questo periodo lo uso un paio di volte a settimana! Miccia e' una nuvola!
Il problema è che il furminator taglia il pelo, non toglie il pelo morto. Quello che vedete eliminato tramite furminator è tutto pelo, non solo quellio che genera i nodi. Io il pelo del Maine Coon lo spazzolo con cardatore e pettine nelle zone difficili (ascelle e pantaloncini) e quando trovò un nodo uso lo slanatore. Me lo hanno insegnato i toelettatori professionisti
Io il pelo del Maine Coon lo spazzolo con cardatore e pettine nelle zone difficili (ascelle e pantaloncini)
pantaloncini??!!
Grazie a tutti per le risposte, mi munirò di pettine e slanatore! Ma queste cose si trovano nei pet shop o devo comprarle online?
babaferu
12-05-2018, 08:21
Il problema è che il furminator taglia il pelo, non toglie il pelo morto. Quello che vedete eliminato tramite furminator è tutto pelo, non solo quellio che genera i nodi. Io il pelo del Maine Coon lo spazzolo con cardatore e pettine nelle zone difficili (ascelle e pantaloncini) e quando trovò un nodo uso lo slanatore. Me lo hanno insegnato i toelettatori professionisti
No probabilmente dipende da gatto a gatto, forse esistono modelli diversi di furminator, ma con miccia si vede chiaramente che viene via sottopelo (e' di colore piu' chiaro ed e' lanoso) mentre i peli lunghi restano intatti.... Si vede anche nell'effetto finale, i bei peli lunghi allisciati e mentre va via l'arruffato sotto. Comunque a miccia non vengono nodi.
Baci, ba
Grazie a tutti per le risposte, mi munirò di pettine e slanatore! Ma queste cose si trovano nei pet shop o devo comprarle online?
Le trovi anche nei pet shop
pantaloncini??!!
:D così si chiamano ahahahah
CIAO ci sono tanti tipi di pettini io per i miei gatti persiani uso un pettino chiamato ragno o scheletro per umani per sciogliere il nodo o i feltri esistono dei fluidi che aiutano tantissimo a districare il nodo,questi prodotti se usati con costanza hanno del miracoloso visto che li ho provati sui miei e oltretutto sono naturali.
ElenaRolfi
12-05-2018, 19:46
Ciao! Io ho due norvegesi, quindi tanto pelo, molto lungo e tanti nodi! E uso lo slanatore! Ho il furminator ma lo usavo in passato quando erano più piccolini, ora l'ho un po' abbandonato. Lo slanatore va più che bene!
michelamichela
12-05-2018, 20:57
Io ho avuto persiani e tutt ora una a pelo lungo...prima uso il cardatore con delicatezza spazzolo tutto il corpo iniziando da sopra e andando poi sotto, cosce etc... etc...poi passò a pettine denti larghi (ne ho uno tipo rastrello con denti che ruotano, toglie tantissimo) alla fine pettinino sul musetto testa. Poi dipende dalla tessitura del pelo c’è chi fa più nodi e chi meno...ora sono fortunata, ma ho avuto una gatta che faceva nodi anche se sempre spazzolata! Ho usato lo slanatore e forbicine tagliando il nodo usando pettine fra la pelle e il nodo con moltaaa attenzione. Il bagno con risciacquo con balsamo aiuta a non produrre nodi, ma i persiani vanno lavati ....e questo aiuta.
Ciaooo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.