PDA

Visualizza Versione Completa : Erba gatta


silvia92
23-06-2018, 12:39
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate dell'erba gatta?
Il mio anche se la mangia non vomita bolo di pelo ma ho notato che fa feci molto più ehm.. puzzolenti e molli...

P.s. mi scuso per l'orario e l' argomento :o

Malinka
23-06-2018, 13:52
Cosa intendi per "erba gatta"?
Quella vera, cioè la Nepeta cataria, conosciuta anche come catnip, oppure quella fasulla che si trova comunemente in vendita al supermercato, da Zooplus e nei pet shop in generale e che altro non è che orzo germogliato?
Io la vera erba gatta non l'ho mai trovata, forse ce l'hanno nei vivai di piante.

Dà un po' un'occhiata qui (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3204), ho messo una foto della Nepeta cataria e due della falsa erba gatta, quella nella vaschetta di platica la vendono comunemente, l'altra è quella che semino in terrazzo.

La prima volta ne avevo acquistata una vaschetta al supermercato, credendo che si trattasse di chissà che erba particolare, ma quando mi sono resa conto che era semplice orzo, ho cominciato a seminarlo io stessa; acquisto i semi per germogli qui (https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__germogli-di-orzo-bavicchi.php) e lo semino nelle cassette, e avendo parecchi gatti, compro il barattolo da 750 grammi, ce n'è tantissimo.
Le piantine giovani e fresche sono ricche di vitamine (A, B1, B5, B6, B12, C, E) e di sali minerali (potassio, calcio, ferro, magnesio, fosforo); ai miei non ha mai dato problemi di feci molli e maleodoranti.
A volte capita che vomitino un po' di pelo frammisto agli steli d'orzo, ma è veramente raro, generalmente espellono il pelo direttamente con le feci.

TheBlackSkorpio
23-06-2018, 14:20
io l'ho comprata su zooplus (a quanto pare erroneamente convinto fosse erba gatta XD)
ma sinceramente la mia gatta non se l'è mai filata di pezza ... ogni tanto ci gioca ma non l'ho mai vista mangiarla .. magari è ancora piccola :/

Malinka
23-06-2018, 14:52
Non preoccuparti Skorpio, l'orzo è ottimo per l'intestino.
Invece la Nepeta cataria sotto quell'aspetto è praticamente inutile,
però su molti gatti ha l'effetto di una droga.
https://www.affinity-petcare.com/it/il-gatto-e-gli-effetti-allucinogeni-della-nepeta-cataria-lerba-gatta

silvia92
23-06-2018, 17:25
Cosa intendi per "erba gatta"?
Quella vera, cioè la Nepeta cataria, conosciuta anche come catnip, oppure quella fasulla che si trova comunemente in vendita al supermercato, da Zooplus e nei pet shop in generale e che altro non è che orzo germogliato?
Io la vera erba gatta non l'ho mai trovata, forse ce l'hanno nei vivai di piante.

Dà un po' un'occhiata qui (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3204), ho messo una foto della Nepeta cataria e due della falsa erba gatta, quella nella vaschetta di platica la vendono comunemente, l'altra è quella che semino in terrazzo.

La prima volta ne avevo acquistata una vaschetta al supermercato, credendo che si trattasse di chissà che erba particolare, ma quando mi sono resa conto che era semplice orzo, ho cominciato a seminarlo io stessa; acquisto i semi per germogli qui (https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__germogli-di-orzo-bavicchi.php) e lo semino nelle cassette, e avendo parecchi gatti, compro il barattolo da 750 grammi, ce n'è tantissimo.
Le piantine giovani e fresche sono ricche di vitamine (A, B1, B5, B6, B12, C, E) e di sali minerali (potassio, calcio, ferro, magnesio, fosforo); ai miei non ha mai dato problemi di feci molli e maleodoranti.
A volte capita che vomitino un po' di pelo frammisto agli steli d'orzo, ma è veramente raro, generalmente espellono il pelo direttamente con le feci.

Quella fasulla del supermercato... mi sono sembrate sicuramente più maleodoranti ma un po piu morbida del solito (tipo dentifricio x farti capire)

Malinka
23-06-2018, 17:37
Beh, era ancora in forma, mi ero immaginata qualcosa tipo nutella a temperatura ambiente adesso che fa caldo.
Per essere certa che dipende proprio dall'erba, dovresti provare a non lasciargliela mangiare per alcuni giorni, poi riprovi quando le feci sono tornate normali in tutti i sensi e vedi se succede di nuovo.

Malinka
23-06-2018, 19:39
La Nepeta cataria non l'ho mai comprata, anzi, non l'ho mai vista; conosco solo quella secca che mettono in alcuni giochi per gatti.
Non la comprerei perché c'è Marino che è già iper eccitabile di suo, non mi sembra il caso di stimolarlo anche con la Nepeta.
Mi è bastato quella volta che mi hanno regalato un bellissimo tagliere di legno d'ulivo; dopo 10 minuti era già completamente bagnato, sbavato in maniera inverosimile da Marino; so che ci sono gatti che trovano irresistibile questo legno, ma non mi aspettavo certo una salivazione così abbondante, c'erano le pozzette sul tavolo!

babaferu
24-06-2018, 09:10
Quella fasulla del supermercato... mi sono sembrate sicuramente più maleodoranti ma un po piu morbida del solito (tipo dentifricio x farti capire)

Un po' più morbide ci sta, se non la vomita col pelo è fibra e aiuta il transito intestinale.
Io uso l'orzo (o altre graminacee) perché non amano la pasta al malto, la vomitano o a volte la vedo nella cacca, ripulisce l'intestino aiutando l'eliminazione dei boli. Se non ne tengo un vaso mi mangiano i peperoncini, e questo non va bene (le solanacee non sono tossiche ma non fanno bene).
Ho anche la nepeta, ho avuto i semi in uno scambio. E' una pianta carina, ora e' in fioritura. Il vaso non lo considerano gran ché, a volte gliela do essiccata, non a Lluvia che sbava, ma ad abebe e miccia. Si strisciano su, si rotolano per 10 minuti e poi se la dormono beata.
Baci, ba