Visualizza Versione Completa : Antipulci compressa
milvius75
27-06-2018, 18:43
Ciao
Essendo il due le pesti non vorrei che dopo aver messo antipulci si possano leccare a vicenda.
Quelli in compresse sono sconsigliati?
E' vero che leccare il pelo dove sono state messe le gocce di antiparassitario non è certo il massimo, però tieni conto che il sapore deve essere davvero cattivo e sbaverebbero di sicuro, per liberarsene, l'avevo notato con i miei.
Sulla composizione degli antiparassitari da assumere per bocca ho letto in rete pareri contrastanti, in particolare sul Capstar, ma non avendo intenzione di utilizzarli, non ho mai approfondito l'argomento.
CAPSTAR: si tratta di compresse da mettere direttamente in bocca o mescolare al cibo (da non utilizzare in gatti che pesano meno di 1 kg) http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20CAPSTAR%201BLIST%206CPR%2057MG.h tm
PROGRAM: è un antipulci liquido, da mescolare al cibo http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20PROGRAM%206%20AMPOLLE%201,9G%20( 133MG).htm
Probabilmente ce ne saranno anche altri, ma al momento mi vengono in mente solo questi.
Però che si tratti delle solite gocce da mettere fra le scapole o di antipulci da prendere per bocca, si tratta sempre e comunque di sostanze tossiche, altrimenti non potrebbero uccidere i parassiti e anche se la tossicità per i gatti è di bassissimo livello, come viene detto nel bugiardino, resta pur sempre una sostanza tossica, da utilizzare solo se necessario.
Domanda: Lisa e Bart finora non sono mai stati "spulciati"? Ti sei forse accorto che hanno le pulci?
Perché se non ne hanno, dal momento che vivono in casa eviterei di trattarli.
milvius75
28-06-2018, 06:02
Ciao e grazie
Non danno segni di pulci. Il 20 Maggio gli era stato somministrato quello classico.
babaferu
28-06-2018, 08:23
Quello tra le scapole lo puoi usare preventivamente perché ha efficacia di 1 mese circa, la compressa no, agisce in 24h e serve per le intestazioni.
Se non hanno pulci puoi scegliere quindi o le gocce tra le scapole o.... Nulla. La compressa non ti serve. S
Ci sono pipette che sono anche svermanti, non ricordo come hai poi fatto.
Non succede nulla se si leccano, meglio evitarlo la prima mezz'oretta, ma poi asciuga e viene assorbito dal sistema linfatico.
Io trattavo i miei da cuccioli (anche perché 2 su 3 sono arrivati infestatissimi), ma poi ho smesso.
Baci, ba
Visto che sono già spulciati metterei di nuovo l'antipulci solo nel caso riscontrassi la presenza del parassita.
Sono contraria alla somministrazione di sostanze tossiche se non ne è comprovata la necessità; è un mio modo personale di vedere, né più né meno come all'opposto c'è chi è favorevole al trattamento in assenza di parassiti, quindi a puro scopo preventivo.
milvius75
28-06-2018, 11:37
Non posso darti torto
Stando in casa e senza tappeti diciamo il rischio è ridotto. Posso portarle io da fuori. Non li vedo mai grattarsi o almeno di rado rado rado
babaferu
28-06-2018, 16:28
Non posso darti torto
Stando in casa e senza tappeti diciamo il rischio è ridotto. Posso portarle io da fuori. Non li vedo mai grattarsi o almeno di rado rado rado
I tappeti non influiscono sulle pulci.... A meno che non siano vivi.
:rolleyes:
Le pulci hanno bisogno dell'ospite.
Certo, se tu avessi un gatto pulcioso dovresti pulire anche i tappeti, nel caso.
Io ho preferito aspettare che fossero adulti, quindi meno vulnerabili, per decidere di sospendere il trattamento, perché i parassiti (pulci, zecche etc) possono portare malattie. Valuta tu anche in base a quello che hai intorno (eventuale contatto con piccioni ad esempio), quindi decidi cosa fare e su che antiparassitario orientarti o se farne a meno.
Baci, ba
Ma i suoi gatti stanno in casa, e di certo Milvius non condivide l'appartamento con pulci e zecche e non credo che abbia in casa un piccione (come ho io, ma Grisù non ha parassiti, è pulito di suo).
Milvius, per mia pluridecennale esperienza posso tranquillamente dire che il rischio che tu porti in casa una pulce aggrappata ai pantaloni, alle stringhe delle scarpe, nelle tasche, nei capelli...ovunque insomma, è praticamente zero, a meno che tu non sia solito rotolarti :388:in mezzo a qualche assembramento di randagi, il che di certo non è un tuo passatempo!
E il rischio zero è ulteriormente dimezzato, perché non è detto che l'eventuale pulce sia per forze di cose femmina, c'è il 50% di possibilità che sia maschio.
PS: non voglio convincerti, eh, è solo per esprimere le mie vedute. Il convincimento, qualunque sia, deve scaturire da te stesso, devi sentirlo profondamente.
babaferu
28-06-2018, 18:14
Neanche io ho mai condiviso l'appartamento con pulci e zecche e i miei gatti non escono se non sul balcone in sicurezza, ma si aggiravano parecchi piccioni e mi è capitato di trovare delle zecche, per questo vi accennavo e per questo ho protetto i miei da cuccioli. Poi abbiamo cambiato casa e loro son cresciuti e ho smesso. Di cosa vivono i maschi di pulce se non pungono l'ospite?
Non è il caso di fare tante iperboli....
milvius75
28-06-2018, 18:25
Ho visto che vendono anche lo spray da spruzzare sul pelo ma non so quanto possa valere
babaferu
28-06-2018, 19:30
Ho visto che vendono anche lo spray da spruzzare sul pelo ma non so quanto possa valere
No..... Serve sui cuccioli infestati.
I tuoi non hanno pulci.
O usi un prodotto preventivo, che lo copre nel tempo, o nulla.
milvius75
28-06-2018, 19:39
Perfetto. Grazie.
babaferu
28-06-2018, 19:44
Perfetto. Grazie.
Scusa ho controllato, lo spray frontline entra in circolo ed e' protettivo come la pipetta.
Però è un po' uno spreco, perché è comunque fipronil sul pelo.
milvius75
28-06-2018, 20:40
E di cosa anzi grazie. Alle pesti hanno dato una ripassata il 10 Maggio ed una il 20 Maggio prima di portarmeli
Ho provato una sola volta Frontline spray, ma preferisco le pipette.
Seguendo le istruzioni il quantitativo effettivo di principio attivo è inferiore a quello della pipetta, e in più c'è che gli eccipienti (butilidrossitoluene, il famigerato BHT) si depositano su tutto il pelo e i gatti sentendosi bagnati inevitabilmente si leccano...e se anche non si leccano subito, lo fanno di sicuro una volta asciutti, perché il pelo risulta in disordine.
E l'idea che ingerissero BHT proprio non mi piaceva.
milvius75
29-06-2018, 08:19
Solo (per colpa mia) che non ho capito una cosa. È passato un mese dall'ultima volta che gli è stato dato. È il momento per prevenire o va aspettato ancora un pò?
babaferu
29-06-2018, 08:24
Solo (per colpa mia) che non ho capito una cosa. È passato un mese dall'ultima volta che gli è stato dato. È il momento per prevenire o va aspettato ancora un pò?
Dipende da quanto copre il prodotto utilizzato, comunque si, all'incirca 1 volta al mese.
milvius75
13-07-2018, 22:29
Ciao
Fatto mettere dal veterinario. ;)
milvius75
03-08-2018, 05:34
Stamane a Lisa sono riuscito a metterlo ma non tutta la fialetta. Oggi lo metto a Bart. Ma non è facile per me. Sono tontolone
milvius75
03-08-2018, 06:30
Solo che è rimasto tutto sul pelo impregnato di quel coso. Sono rimasto oltre un'ora dopo l'applicazione e si sente la puzza odorando Lisa. Si sono mega ansioso: potrebbe succedere qualcosa? Lei giocava e mangiava normalmente
milvius75
03-08-2018, 07:26
Ho levato un pó con carta igenica per asciugare. Sulla nuca. Lei non ci arriva Bart potrebbe leccarla
No, non si leccano a vicenda: il prodotto è amarissimo, apposta per evitare che se lo levino di dosso, o da soli, o l'un con l'altro.
Il pelo resta impregnato per un paio di giorni: è normale; tra l'altro ho notato che l'antipulci di marca blasonata (e più caro) generalmente si assorbe prima di quelli "generici", che costano meno.
Però non devi asciugarlo tu: il prodotto deve assorbirsi per essere efficace; così ha preso una dose inferiore.
milvius75
03-08-2018, 08:46
Già non tutta la pipetta. Stavo valutando quello spray. È sconsigliato se ho capito bene ma forse tramite massaggio viene apprezzato. Loro stanno al massimo sul bordo di una fimestra ovviamente con rete. Per ora ancora no fuori al balc9ne. Devo mettere rete e prima pulire ringhiera da ricordi di uccellini e tutto il resto. Sarò maniaco ma non gli deve succedere nulla. Ps non amano troppo il contatto umano e questo non aiuta a me
Conosco bene il problema... mettere l'antipulci a Matt e Camilla è un'impresa. Bisogna prenderli mentre dormono; e Matt ancora ancora, ma Camilla è praticamente impossibile.
Solo che loro vanno anche in campagna, escono, girano... senza antiparassitario pulci e zecche sono garantite (e poi sai che ridere staccare le zecche da Camilla!); però se i tuoi al massimo vanno sul balcone, non so onestamente se davvero è il caso di metterlo, l'antipulci.
babaferu
03-08-2018, 13:05
Come dice iw, puoi evitargli l'antipulci x adesso!
Baci, ba
milvius75
03-08-2018, 13:37
Farò cosi
Spero che non se lo siano leccato ma come scrivete voi è amaro. Male che va penso possano vomitare
No, al massimo sbavano un po': quel furbone di Matt ci ha provato, una volta...
milvius75
03-08-2018, 13:52
Bel nome Matt
milvius75
03-08-2018, 14:32
No, al massimo sbavano un po': quel furbone di Matt ci ha provato, una volta...
Beaphar ho usato come marca
milvius75
01-09-2018, 09:53
Ciao
Stavo pensando di dare loro antipulci quando andranno fuori al balcone
milvius75
18-02-2019, 09:19
Ciao
Dato antipulci in Estate poi non più. Penso a pappe lettiera e tutto il resto ma su questa cosa ho testa altrove. Da qualche giorno escono in balcone. No tappeti in casa
Se anche escono sul balcone, tranquillo che non prenderanno le pulci.
Io abito al primo piano, i mei vanno sempre in terrazzo, tutt'intorno c'è vegetazione e ci sono anche gatti estranei che passano in giardino e sotto il terrazzo e naturalmente anche noi umani andiamo dentro e fuori, mica viviamo reclusi in casa.
Nessuno dei mie gatti ha le pulci, anche se sono anni che non uso antipulci, ma proprio nessun tipo.
Gli antiparassitari sono tutti neurotossici e vanno usati solo in caso di effettiva necessità.
Milvius, puoi stare tranquillo :)
milvius75
18-02-2019, 11:28
grazie come sempre ; è un piacere leggervi e scrivervi ; ci sono prassi che seguivo con Silvetto e pensavo fossero necessarie ; ad esempio mi è stato detto che posso aspettare ancora un po per il vaccino ; non essendo a contatto con altri gatti non corrono rischi ; ma a breve penso di farglielo fare ; a brevissimo anzi
Per la felv non corrono rischi, però la vaccinazione trivalente la farei, soprattutto perché la panleucopenia è molto pericolosa per i gatti giovani. Non è urgentissimo visto che non hanno contatti diretti (ma non so se ci sono mici nel tuo quartiere, anche noi possiamo fare da veicolo con le nostre scarpe)...però io lo farei almeno per i primi anni, poi ci si accorda col vet per diradare i richiami. I vet "vecchia scuola" facevano vaccinare ogni anno, ma da tempo è stato dimostrato che gli anticorpi rimangono in circolo anche per tre anni, motivo per cui si evitano troppe vaccinazioni inutili e ravvicinate, perché i mici dopo un po' sono coperti :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.