PDA

Visualizza Versione Completa : Micosi?


GrantMills
12-07-2018, 00:36
Salve a tutti.
Oggi pomeriggio ho salvato un micino che si era incastrato tra una rete arruginita e un muretto e l'ho preso con me temporaneamente nell'attesa di qualcuno che possa prendersene cura.
Una mia amica mi ha fatto notare che, avendo sulle orecchie il pelo diradato, potrebbe avere la micosi e c'è il rischio che possa prenderla anch'io.
Domani lo porto dal veterinario, però nel frattempo mi sta salendo l'ansia e vorrei chiedere qui a chi è più esperto di me di valutare da una foto se il micino possa avere la micosi o meno.

Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà.

Il link seguente porta all'immagine caricata sul sito di hosting imgbb:

https://ibb.co/dxUsWo

Valecleo
12-07-2018, 00:52
Ciao! :)
Dalla foto non è facile capire, sicuramente ha le orecchie bianche ed un po' malconce, normale per un micio di strada.
In ogni caso la micosi non è così contagiosa, o meglio non al livello che si crede. Per il contagio entrano in gioco diversi fattori, non ultimo il sistema immunitario.
Io starei tranquilla, tanto domani lo porti dal veterinario.
Facci sapere come sta poi :)

GrantMills
12-07-2018, 01:06
Ciao, grazie della rassicurazione, è che sto in ansia anche per i miei nipotini che l'hanno toccato, mannaggia a me :(

Cmq posto altre foto, magari si capisce meglio

1. https://ibb.co/dzocWo

2. https://ibb.co/nEPnxT

Valecleo
12-07-2018, 08:00
È difficile a dirsi. A me non sembra, ha le orecchie bianche e sono più delicate, però non si può escludere con certezza.
Se hai un po' di Canesten mettila comunque per sicurezza, sulle orecchie del micio intendo. Io nel dubbio ho sempre fatto così.
Quando ero più piccola avrò toccato mici con qualsiasi cosa, non ho mai preso nulla, stai tranquilla.
Per precauzione chiaramente finché non lo visita il veterinario è meglio che non venga spupazzato dai nipotini.

morghi
12-07-2018, 08:06
Solo dal vetrino si può vedere se è micosi... nel frattempo lavatevi le mani con sapone allo zolfo dopo averlo toccato e non fatelo accedere a letti e divani perchè le spore rimangono sui tessuti...

Xiaowei
12-07-2018, 08:31
Potrebbe essere anche solo un po' di malnutrizione e, appunto, vita di strada :) ci penserà il veterinario, tranquilli :)

Zampetta16
12-07-2018, 09:13
Ciao Grant, nel dubbio adotterei alcune precauzioni come quelle suggerite da Morghi.
Io non metterei alcuna crema medicata visto che si tratta di aspettare solo fino a domani.
Hai notato se scuote la testa e si gratta le orecchie? Le orecchie sono sporche all'interno, con del cerume nero? Potrebbe avere degli acari, non sono contaggiosi e tutto sommato è semplice eliminarli.
Provocano prurito e quelle potrebbero essere lesioni da grattamento.
Il vet saprà dirtelo facilmente domani.
Brava per il salvataggio e tanti incrocini per il bel micino!

babaferu
12-07-2018, 09:29
scusa ma se si era incastrato possono essere escoriazioni? lesioni da grattamento io le ho viste spesso più sulle tempie che sui padiglioni, ma può anche essere.
stai tranquilla che ai nipoti non succede niente anche se si trattasse di micosi, credo vadano normalmente in piscina ad esempio, ecco quello è un luogo molto più insano da quel punto di vista, te lo dice una che di micosi se ne intende. soprattutto, le micosi dipendono dallo stato di salute della nostra pelle e dalla sua ricettività..... non mettere nulla nel dubbio, perchè impedisci al vet di vedere bene e di fare una diagnosi.

baci, e complimenti per il gesto, ba

GrantMills
12-07-2018, 11:04
Innanzitutto grazie davvero di cuore per tutti i vostri messaggi ^_^ :)
Ci tengo a precisare che non sono "esperto" di gatti, non potendone avere perché ho un cagnone in giardino a cui non vanno molto a genio (e per la stessa ragione non posso tenere questo).

Mi sono fatto dare un po' di lettiera da un mio amico che ho messo in uno scatolo di scarpe e ho visto che vi ha fatto i suoi bisognini. Mi sapreste dire se la devo cambiare o può stare un altro po'?

Inoltre avevo già dei croccantini per gatti conservati in una busta chiusa e un po' di paté che dò normalmente al mio cane che ieri gli avevo dato, secondo voi vanno bene (il paté l'ha mangiato con molto gusto)?

Per quanto riguarda le orecchie, come dice babaferu, possono essere escoriazioni ed è la prima cosa a cui ho pensato non essendo io un esperto di malattie animali e non avendo mai avuto gatti :D

@Zampetta16
Purtroppo non posso controllarlo tutta la giornata e quindi non posso impedirgli di saltare su un letto o su altre cose che stanno nella stanza dove l'ho messo.
Non scuote la testa però quando vado a trovarlo mi fa le fusa e si strofina con la testolina vicino alle dita mani (ma penso siano normali fusa).
Le orecchie non mi sembrano sporchissime all'interno anche se dopo cerco di vedere meglio. In ogni caso ieri ho cercato di pulirlo un pochino con un tovagliolo imbevuto di acqua e gliel'ho passato delicatamente anche sopra e dentro le orecchie

@Valecleo
Non ho nessuna pomata da potergli applicare purtroppo

Oltre al sapone allo zolfo, esistono altri prodotti tipo bagnoschiuma o cose del genere? Perché comunque lo sto prendendo anche in braccio e magari, oltre a lavarmi le mani ogni volta, a fine giornata mi faccio una doccia per stare più sicuro.

PS: Sono un ragazzo :D:D

linguadigatto
12-07-2018, 11:17
bravissimo per il salvataggio di questo micino!
come pappa sarebbe più indicata quella per gatti, ma nell'emergenza anche quella del cane è decisamente meglio di una pancia piena solo di aria.

attenderei il responso del vet per le orecchie.

sarà meglio trovare un'adozione in appartamento per questo miciolino, con orecchie e musetto bianchi rischia a stare fuori al sole...

io uso uno shampoo allo zolfo, della tabiano. hanno tutta la linea anche prodotti corpo.

babaferu
12-07-2018, 11:30
se vuoi usare un prodotto preventivo per fare la doccia senza spendere un capitale, usa il sapone per l'igiene intima anzichè il normale bagnoschiuma, è una precauzione che mi aveva detto il dermatologo perchè ha ph più basso e sfavorisce l'insorgere di micosi. Puoi anche lavare tutto il corpo col sapone allo zolfo (secca un po' e puzza un po').

però credimi, se non hai mai avuto micosi in vita tua..... non sarà il gatto ad attaccartela, è una predisposizione individuale, non basta il contatto.

per pulire eventuale biancheria del letto e divani (coprili con un telo in cotone che è facile da lavare) basta la lavatrice, meglio se sopra i 60°, oppure puoi aggiungere un disinfettante es napisan o del bicarbonato.

ripeto, è meglio non applicare nulla prima che lo veda il vet, perchè poi potrebbe essere più difficile capire cos'ha. la micosi è un problema banale e facilmente risolvibile..... non occorrono cure urgenti col rischio di fare danni. l'unica cosa che farei, se l'hai in casa, è disinfettare eventuali ferite con un disinfettante a base di clorexidina (amuchina diluita e simili).

per quel che riguarda l'alimentazione, se non hai cibo specifico darei della carne fresca cruda (es manzo tritato grasso, pollo....), eviterei la pappa del cane.

la lettiera è agglomerante? cioè fa la palla? se si, togli la palla, se no, la cambi quando la vedi bagnata e puzzosa.

baci, ba

Zampetta16
12-07-2018, 11:37
Grant, la spiegazione più semplice delle orecchie spellate con qualche crosticina e che si sia fatto male per liberarsi da dove stava incastrato. Ma è troppo banale, ci si diverte di più con altre possibilità :D
Tornando seri, io davvero non farei nulla di rilevante fino a domani, non applicherei nulla.
Un panno umido, ben strizzato per toglierli un po' di polvere e sporco, senza detergenti, a me sembra una buona idea. L'interno delle orecchie non lo toccherei, lascia che sia il vet a controllarlo domani.
Sabbietta - Io userei un sottovaso, se ce l'hai a casa, abbastanza grande invece del coperchio della scatola, così ti resta pulito. Se riesci, togli la sabbietta che si è sporcata, e aggiungine un po' se serve per lasciare la stessa quantità. Che poi dipende dalla sabbietta, alcune puzzano subito, altre tengono bene l'odore per più tempo.
Cibo - se hai un petshop a portata di mano, puoi comprare qualche vaschetta di patè, tra quelli che si trovano più facilmente, almeno dalle mie parti, c'è Mr. Stuzzy, non è eccellente ma mi sembra un buon compromesso, costa sui 50 centesimi a vaschetta. Come detto da lingua, non ci succede nulla se mangia il patè del cane nell'emergenza. Se hai un maxizoo vicino, trovi anche di meglio ma qui non c'è e non ricordo quali siano le linee migliori.

Dai che va alla grande: utilizza la sabbietta, non è spaventato, ti fa le fusa, ottime premesse!

iw1dov
12-07-2018, 12:47
Ma che bel micioletto bianco con macchia nera! :micimiao18:
quando vado a trovarlo mi fa le fusa e si strofina con la testolina vicino alle dita mani (ma penso siano normali fusa).

Non sono normali fusa... è amore! Strofina la testa contro le tue mani per marcarti: così dice al mondo che sei di sua proprietà; non è uno scherzo.

Devi tenerne conto quando lo darai a qualcuno, perchè... spezzerai un cuoricino (ma di convincere il cagnone non c'è proprio verso?).

Peraltro un micetto che si dimostra così affettuoso non è certamente randagio: sicuro che non sia un micio di casa che, durante la libera uscita, si è cacciato nelle grane? Se fossi in te, metterei degli avvisi in giro, è possibile che si sia perso.

Se proprio non lo puoi tenere, almeno prova a renderlo alla sua famiglia - posto che ne abbia una, beninteso.

:micimiao62:

Malinka
12-07-2018, 13:20
[...]
Peraltro un micetto che si dimostra così affettuoso non è certamente randagio: sicuro che non sia un micio di casa che, durante la libera uscita, si è cacciato nelle grane? Se fossi in te, metterei degli avvisi in giro, è possibile che si sia perso.
[...]In effetti un randagio non sarebbe subito così confidente, questo è un gatto che ha familiarità con gli umani; sì, potrebbe proprio essersi perso, ma non da molto...oppure l'hanno sperduto appositamente, mi pare strano che chi tiene al proprio gatto gli lasci le orecchie in quello stato.

Zampetta16
12-07-2018, 15:59
Peraltro un micetto che si dimostra così affettuoso non è certamente randagio: sicuro che non sia un micio di casa che, durante la libera uscita, si è cacciato nelle grane? Se fossi in te, metterei degli avvisi in giro, è possibile che si sia perso.

Se proprio non lo puoi tenere, almeno prova a renderlo alla sua famiglia - posto che ne abbia una, beninteso.
Bravo, iw1dov! Ho notato l'affettuosità ma non ho collegato subito le cose... è colpa del caldo :D
Grant, vedi se trovi una pagina FB dedicata agli animali smarriti nella tua zona.
Noi abbiamo perso un gattino che aveva tre mesi, il birbante s'è infilato nel vano motore dell'auto, l'abbiamo ritrovato 3 settimane dopo nel paese vicino, a 5 km di distanza, nella strada affianco a dove i miei avevano parcheggiato il giorno della sua scomparsa! Ed era ancora docilissimo e affetuosissimo, anche in casa della signora che l'ha trovato.

GrantMills
13-07-2018, 00:02
Eccomi, vi dò un po' di aggiornamenti.

Zampetta16 aveva ragione, aveva degli acari nelle orecchie, niente micosi :D :D
Oltre a questo ha anche i vermi e per queste due cose il veterinario mi ha dato una cura da seguire.

Il gatto si è affezionato tantissimo a me e anche io a lui: mi sta praticamente attaccato addosso quando lo vado a trovare, mi fa le fusa, la pasta e gioca. E' un amore.
Già mi si spezza il cuore all'idea di dovermene separare, ma ho troppa paura del mio cane che è un pastore tedesco bello grosso e ha già fatto guai con altri gatti (vi risparmio i dettagli :'( ).
Vivo in una casa che, soprattutto d'estate, ha la porta d'ingresso sempre aperta e il portone giù (sono al primo piano) è fatto in modo che una parte possa rimanere aperta per far passare aria. Oltra a questo ha la possibilità di uscire dal balcone di casa dove può trovare dei muri su cui saltare per ritrovarsi in giardino. Io già so che i gatti sono curiosi e iniziano a esplorare piano piano sempre di più e non saprei come insegnargli a non uscire.
Ho troppa paura per lui per questo penso che sarà più al sicuro lontano da qui :(

Per quanto riguarda annunci di gatti dispersi, ho controllato ma non ho trovato niente

Oggi mi sono fatto dare tre scatolette di paté, altri croccantini e un po' di lettiera da un mio amico.

Domani gli compro i medicinali per iniziare la cura.

babaferu
13-07-2018, 07:41
Bene, niente di grave allora.
Metti tu l'annuncio di gatto ritrovato, a volte fanno un bel po' di strada!

Zampetta16
13-07-2018, 13:56
Grant, dai, va bene, lo rimetterai in sesto ;)
Comprendo i tuoi timori, li trovo condivisibili. Al gatto non si può insegnare a non uscire, o glielo impedisci fisicamente (porte chiuse, reti di protezione) o se ha uno stimolo per uscire, lo farà.
Quindi, viste le difficoltà nel tenerlo con te, nonostante l'affetto reciproco, sono d'accordissimo con baba: metti un annuncio del ritrovamento, che potrebbe diventare utile anche per trovare possibili adottanti. Su pagine FB dedicate a smarrimento/ritrovamento di gatti/cani. Potresti stampare un volantino con foto del gatto e portarlo da veterinari, associazioni di volontariato, pet shop o altre attività commerciali se te lo fanno appendere, alle fermate degli autobus. Bisogna cercargli una casa, chissà che non possa essere la sua originaria :)