Visualizza Versione Completa : Gattini che spariscono nel nulla
Aiutatemi, vivo in campagna da sempre i miei gatti sono liberi e purtroppo, in questi giorni mi sono spariti due gattini di tre mesi nel nulla, tanto da non trovare nessuna traccia di loro, ne corpo ne peli!!! quando è capitato un incidente li ho sempre ritrovati. Ieri pomeriggio sono uscita verso le sei e quando sono tornata era tardi e il piccolo della compagnia non c era, è orfano della mamma, e l unica delle gatte rimaste, non sterili lo aveva addottato e stava sempre in compagnia degli altri cuccioli più grandicelli, quando torno la sera li chiamo sempre tutti per verificare che ci siano e lui stanotte non si è presentato, l ho cercato e chiamato fino alle tre ma niente, stamattina nemmeno lo trovo ....ho anche dei cani di cui un pastore maremmano che ho salvato dalla fame ma che ho abituato lontano perché non lo vogliono intorno casa. So che le volpi non si avvicinano alle case con cani di grossa taglia e anche se lo facessero potrebbero mangiare le crocchette dei cani che sono quasi sempre in giro quindi che può capitare ai miei micini? La sera li chiudevo i piccoli ma siccome in casa siamo tanti c era sempre chi andava ad aprirli la mattina e quindi sgattaiolavano fuori.....può essersi nascosto? È piccolo, e non sa arrampicarsi bene, inoltre seguiva sempre gli altri cuccioli ....aiutatemi a capire se ci puo essere successo ...sono disperata. Grazie
PS dietro casa mia ci sono colline piene di alberi, terra spine e arbusti ed è impossibile guardare ovunque.
linguadigatto
30-07-2018, 09:27
continua a chiamare, e perlustra i luoghi accessibili. potrebbe essere anche stata una poiana, qui attaccano le galline senza problemi ad esempio. ce ne sono dalle tue parti? o altri rapaci? esiste la possibilità che qualcuno di passaggio vedendo dei cuccioli abbia pensato di prenderli?
Non saprei, qui dietro e anche davanti casa è sicuramente pieno di alberi ad alto fusto quindi potrebbe esserci appollaiato di tutto ma così come in aria c è di tutto anche a terra è così tra rettili e topi quindi perché attaccare proprio un micino? Tra l altro stanno sempre tutti insieme micini e gatti grandi e quindi anche se plausibile mi sembra strano, possibile che si lascino prendere senza scalpitare e perdere almeno un po di sangue??? Dio mio però se è cosi poveri piccoli
linguadigatto
30-07-2018, 10:17
se ci sono in zona poiane o altri rapaci dovresti vederli volteggiare in tondo nel cielo ad alta quota, e sentire i loro fischi. più raramente potresti averli visti appollaiati da qualche parte ma sono riconoscibili, ti ricorderesti penso. pensavo a loro proprio perchè su animali piccoli come scoiattoli (più o meno taglia gattino) fanno attacchi molto precisi senza lasciare tracce, li ho visti più volte... planano, afferrano la preda tra gli artigli quasi con delicatezza, e vanno poi altrove ad ucciderla oppure la portano viva al nido per insegnare ai loro piccoli.
le volpi tenderei ad escluderle proprio per i cani e per l'abbondanza di altre prede... ma non si sa mai. controlla anche sopra agli alberi, potrebbero essersi arrampicati per gioco o per sfuggire a qualche pericolo ed essere rimasti bloccati.
la mamma gatta cosa fa?
È una lunga storia, la sua mamma è morta sotto i ferri del veterinario, trauma da cui devo ancora riprendendermi perché glielo ho portata io....io ho una colonia erano 25 e tutti interi maschi e femmine quindi stava diventando davvero difficile gestirli e soprattutto avevo problemi ad affidare i gattini cosi li tenevo aumentando sempre di più la popolazione. A un certo punto mi sono decisa a sterilizzare tutte le gatte in età riproduttiva 4 delle quali primipare che hanno fatto morire i loro gattini tranne la mamma di questo che ne aveva tre, i primi due sono morti per problemi di salute e già ero sotto shock questo lo tenevo come un principino per il grande legame con la mamma morta tanto che lo avevo fatto avvicinare gradualmente alla gatta che ho ancora intera che lo accudiva insieme ad altri cuccioli suoi e non ....adesso che erano in equilibrio e felici la tragedia ma la gatta adottiva in questi giorni era di nuovo in calore. La cosa non mi ha preoccupato perché cmq i cuccioli compreso lui sono svezzati ma adesso mi sento ancora peggio non so dove cercare non lo trovo e in più ne avevo persi altri nel nulla così e se davvero è stato un uccellaccio della malora dove lo trovo più?cmq qui ripeto si sente di tutto l estate fischi e versi di ogni tipo ma un grande rapace credo che lo avrei ricordato come dici tu e non mi pare di averne mai visti
violapensiero
30-07-2018, 11:36
Rapaci anche notturni, volpi. In campagna purtroppo c'è di tutto. Continua a chiamare, specie la notte e a lasciare cibo.
linguadigatto
30-07-2018, 11:55
si mi ricordo la storia... ma le altre gatte che hanno fatto morire i cuccioli?? come è possibile, li hanno uccisi? o erano ancora da svezzare e hanno smesso di allattare? :confused::cry:
se ora è in calore, non potrebbe anche essere stato ucciso da un gatto maschio?
linguadigatto
30-07-2018, 11:59
per l'eventualità poiana, guarda questo video.. da metà in poi più o meno, è quella l'altitudine a cui stanno di solito in pattugliamento, e poi scendono quando hanno già puntato una preda. https://www.youtube.com/watch?v=D5Ri6NDn1C8
se non ci si fa occhio è facile non vederle. prova a vedere per sicurezza se ci sono uccelli che volano in tondo così ad alta quota, almeno anche per il futuro sai che c'è questo pericolo.
a bassa quota o appollaiati è più raro vederne, potrebbero avere il nido a chilometri di distanza.
si ho pensato all'eventualità dei due maschi che importunavano la gatta (tra l'altro i suoi due figli maggiori:cry:) però anche in quel caso avrei trovato il corpo, i gattini delle primipare che sono morti li ho tutti visti o trovati dopo...mi chiedi che hanno fatto le primipare, lo scrivo così magari la mia esperienza serve ad altri: premetto tutte di un anno, una ne aveva fatti due in un posto per me inaccessibile e nello spostarli uno lo ha abbandonato e l altro lo ha portato sotto un tetto pieno di sterpaglie, sembrava accudirla (femminuccia nera) però ogni volta che la piccola si attaccava lei si alzava e si spostava...per cui ho iniziato a darle il primo latte gattino della farmacia ma la piccola era cosi affamata che voleva anche un po di cibo solido che davo ai grandi. Stava bene comunque quando un giorno ha iniziato a lacrimarle un occhio e a gonfiarsi quindi ho iniziato a metterle tobradex pomata che è antibiotico+cortisone mattina e sera dopo averle pulito l'occhio. La mamma continuava a non calcolarla e lei si indeboliva,finché ho notato che oltre a stressarla spostandosi sempre quando lei si attaccava la leccava con un vigore eccessivo finché la piccola era troppo debole anche per accettare il latte gattino. Il giorno che la volevo portare dal veterinario l'ho trovata con gli occhi chiusi e agonizzante è morta tra le mie mani; un'altra ne ha fatti due in un terreno vicino casa che non è mio con proprietari molto schivi con cui è impossibile il dialogo...almeno penso perché la vedevo sempre venire da li, un giorno li ha portati ...due selvaggi affamatissimi...il giorno dopo la mamma era sparita e un gattino l ho trovato morto e dell'altro ho trovato zampette e coda:eek:...lei la mia mini è tornata dopo tre giorni tumefatta e magrissima ...subito ho cercato di curarla e tenerla al caldo pensando di contattare il giorno dopo il veterinario ma il giorno dopo lei era sparita....l'altra è la mia povera Artie e questo piccolo (Miltie) era il suo ultimo discendente ed è scomparso e dire che sono a pezzi e dire poco....
adesso che ho visto il video non mi pare di ricordare di aver visto un uccello simile in giro ma certamente sento sempre versi di cornacchie, e simili a quelli dei rapaci ....brutti bastardi!
linguadigatto
30-07-2018, 12:40
adesso che ho visto il video non mi pare di ricordare di aver visto un uccello simile in giro ma certamente sento sempre versi di cornacchie, e simili a quelli dei rapaci ....brutti bastardi!
loro sono predatori, è la loro natura. come i gatti d'altronde.
ma le due gatte erano scarsamente amorevoli anche prima, o hanno iniziato dopo la sterilizzazione? quando ero piccola avevamo una gatta che lasciava morire tutti i piccoli, ricordo l'ansia ad ogni cucciolata finchè - alleluja - i miei si decisero a sterilizzarla.
se è successo dopo la sterilizzazione è piuttosto normale che rifiutino di allattare, con una ferita in pancia fa un male cane! :eek:
il micino trovato a pezzi sarà stato anche lui preda di qualche animale. è stato un caso che tu abbia trovato qualcosa però, a volte non lasciano traccia. spero che non sia questo il caso, e che il piccolo salti fuori.
pensi di castrare i maschi?
no le gatte le ho sterilizzate tutte dopo queste morti e questi resti ritrovati...non ce la facevo più perché mi affeziono subito e divento iper protettiva non pensando più ad altro e poi me li vedo morire così....ho deciso dopo e solo artie aveva ancora i gattini ma quella più propensa alla maternità ...la più responsabile insomma non l ho sterilizzata e non lo farò mai quindi tra lei e un altra più giovane lasciavano poppare anche questo gattino....
poco fa ho saputo che ieri verso le 20:00 Miltie era a casa sotto il fuori strada di mio fratello il quale interpellato dice di non aver notato nulla dopo mettendosi in macchina
adesso sto cercando di verificare se si è intrufolato nella macchina scendendo altrove perché un altro, Isidoro, da piccolo fece la stessa cosa con la differenza che era inverno e quindi più facile cercare riparo al caldo della macchina
si è vero anche che i rapaci non lo fanno apposta e ho sbagliato a chiamarli bastardi...però tutti i micini mi stanno liquidando :cry:
linguadigatto
30-07-2018, 15:09
si è vero anche che i rapaci non lo fanno apposta e ho sbagliato a chiamarli bastardi...però tutti i micini mi stanno liquidando :cry:
eh ti capisco benissimo! dai che magari per curiosità si è infilato nel vano motore ed è sceso altrove... che tragitto ha fatto tuo fratello? spero davvero tanto che lo ritrovi!
per le gatte, che dire... alcune non hanno proprio cura dei cuccioli, capita. questa gatta di cui ti raccontavo li lasciava piangere per ore, li allattava pochissimo, li spostava mille volte perdendone nel tragitto, diventavano deboli.... e poi li trovavamo morti in giro in giardino, o in casa, tutti magrolini e impiastricciati. poveri ciccini :cry::cry:
un tragitto lungo e tortuoso....stavo rifacendolo ma piove e non sento niente:disapprove:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.