PDA

Visualizza Versione Completa : Dove mettere micio durante vacanza


Yoda
31-07-2018, 08:49
Ciao a tutti!😃
Quest'anno, dopo tanto tempo, ho deciso di concedermi una vacanza di un mese. Con me porto la mia cagnetta, ma ho anche un gatto, e non posso portare anche lui perché staremo in tre in 60 mq ed è impensabile che i due riescano a stare tranquilli insieme, essendo entrambi molto attivi. Allora ho pensato di portare il micio (gatto europeo di 8 anni) a casa di mio papà. Allora, premetto che ho traslocato 4 volte da quando ho lui, e si è sempre adattato fin da subito al nuovo ambiente (a parte la prima volta che è arrivato a casa mia, ma essendo stato già adulto e che prima era in un gattile penso sia normale), l'unica cosa che ho notato è che l'ultima volta che ho traslocato a dic. 2017 ho dovuto lasciarlo una settimana nella vecchia casa, con tutto che andava il mio ex a dargli da mangiare e coccolarlo, è arrivato nella nuova casa e si è legato moltissimo a me (tipo non posso lasciarlo in taverna con la porta chiusa se non ci sono io anche per un quarto d'ora) penso non abbia vissuto bene stare da solo. Ho paura che portandolo da mio padre possa sentire tanto la mia mancanza. Qualche consiglio in merito?😃😃😃😃

amicia
31-07-2018, 11:42
La casa di tuo papà ha un giardino, o è un appartamento?
Se c'è un giardino stai attenta perché il tuo gatto, così affezionato a te, vedendo la tua mancanza, potrebbe avere l'istinto di uscire a cecarti, e potrebbe anche perdersi nel tentativo di ricongiungersi a te che non ci sei.
Meglio sarebbe se fosse un appartamento, a questo punto.
Però tu mi dici che è così attaccato a te ...il che infatti tu stessa lo poni come problema.
Potrebbe effettivamente sentirsi trascurato, anche se tuo padre ha tutte le attenzioni…..a proposito, tuo padre che rapporto ha col tuo gatto?

iw1dov
31-07-2018, 13:26
Io porterei anche il micio in vacanza! Tanto più che state via un mese... io vado in campagna per il fine settimana, e Matt e Lina vengono sempre con me.

Per queste vacanze andremo in montagna, ed i mici verranno tutti con noi; d'altra parte... nell'unico periodo dell'anno in cui finalmente posso godermi decentemente la loro compagnia, dovrei rinunciare a loro? giammai! Per un periodo, sono stato costretto a farlo con Lina; ma l'ultima volta le ho giurato - davvero: l'ho presa in braccio e l'ho guardata negli occhi mentre lo dicevo - che non l'avrei lasciata mai più, per nessun motivo.

Dici di avere problemi di spazio; noi abbiamo una casetta su due piani, ma siamo in 4 con 5 mici; tre dei quali sono stati battezzati "associazione a pelinquere di stampo gattoso": siamo fortunati se già normalmente non troviamo la casa scaravoltata dalle fondamenta! :micimiao58: Per queste vacanze in effetti abbiamo un po' di timore (l'ultimo, Matt, è arrivato solo l'estate scorsa ed è la prima volta che verrà in monagna col resto della banda), ma gestiremo in qualche modo l'esuberanza dei tre; non abbiamo piani, se non quello di vivere alla giornata.

L'unica cosa certa è che passeremo le vacanze tutti assieme :micimiao12:

babaferu
31-07-2018, 14:09
Per me se non patisce troppo lo spostamento la soluzione da tuo padre è perfetta (la casa è in sicurezza?), portagli le sue cose e lasciagli qualcosa di tuo, si annoierà un po' e gli mancherai come lui mancherà a te.... Ma facendo la cat sitter per amici ho visto che anche il gatto più cozza se la cava benone, in nostra assenza. I miei stanno tranquilli a casa con una cat sitter, dei 3 ne ho una che patisce troppo gli spostamenti (e poi francamente io di solito vado in campeggio e non me li porterei).
I gatti non sono come i cani che gli metti un guinzaglio e sono sicuri....
Buone vacanze! Ba

King of Pain
31-07-2018, 15:38
Io porterei anche il micio in vacanza! Tanto più che state via un mese... io vado in campagna per il fine settimana, e Matt e Lina vengono sempre con me.

Per queste vacanze andremo in montagna, ed i mici verranno tutti con noi; d'altra parte... nell'unico periodo dell'anno in cui finalmente posso godermi decentemente la loro compagnia, dovrei rinunciare a loro? giammai! Per un periodo, sono stato costretto a farlo con Lina; ma l'ultima volta le ho giurato - davvero: l'ho presa in braccio e l'ho guardata negli occhi mentre lo dicevo - che non l'avrei lasciata mai più, per nessun motivo.

Dici di avere problemi di spazio; noi abbiamo una casetta su due piani, ma siamo in 4 con 5 mici; tre dei quali sono stati battezzati "associazione a pelinquere di stampo gattoso": siamo fortunati se già normalmente non troviamo la casa scaravoltata dalle fondamenta! :micimiao58: Per queste vacanze in effetti abbiamo un po' di timore (l'ultimo, Matt, è arrivato solo l'estate scorsa ed è la prima volta che verrà in monagna col resto della banda), ma gestiremo in qualche modo l'esuberanza dei tre; non abbiamo piani, se non quello di vivere alla giornata.

L'unica cosa certa è che passeremo le vacanze tutti assieme :micimiao12:
eh già... E la vedo grigia forte... Speriamo in bene, nell'apertura della soffitta e nella massiccia presenza di ghiri, così l'associazione a pelinquere si distrae e trova molti giocattoli con i quali divertirsi.

IT: porterei il micio anch'io. 60 mq non sono un tugurio, e i mici non occupano chissà che spazio...

babaferu
31-07-2018, 16:23
Iw, king, voi andate in una casa di campagna che è sempre la stessa e ben conoscete, ma non tutti sono nella medesima situazione.....

iw1dov
31-07-2018, 16:40
Vero, ma... c'è sempre una prima volta!

Voglio dire: tutti i nostri mici le prime volte si sono trovati in ambienti che non conoscevano. Vedi anche Matt! Per cui le "prime volte" continauano a non finire, visto che quest'anno per la prima volta sarà in montagna con tutti gli altri.

Tutti i mici, la prima volta, sono stati spaesati per un po', ma poi si sono trovati bene: ritengo una vacanza "in trasferta" sia assimilabile alla prima volta dei nostri mici e che sia utile riferirla. Poi ovviamente ciascuno fa come crede!

Però chissà: anche altri, tentando una vacanza anche col felino/i, se le cose vanno bene potrebbero decidere di ripetere l'esperienza negli anni successivi, diventando habituè di un posto... e fecero tutti quanti le ferie felici e contenti :micimiao65:

:micimiao62:

babaferu
31-07-2018, 17:15
No iwd, non hai capito. non parlavo del gatto parlavo degli umani. Non tutti vanno in vacanza in una casa di proprietà che ben conoscono.

King of Pain
31-07-2018, 17:39
No iwd, non hai capito. non parlavo del gatto parlavo degli umani. Non tutti vanno in vacanza in una casa di proprietà che ben conoscono.

perdonami ma la situazione che viviamo noi non è paragonabile. Partendo dal fatto che noi siamo schiavizzati da 5 pelosini, non da uno solo, che tre di loro hanno max 2 anni e quindi sono all'apice della vivacità, per noi sarebbe impensabile andare in ferie con tutta questa ciurma. Non avessimo potuto permetterceli probabilmente non avremmo ospitato sì tanta miciolanza, e se devi far soffrire un gatto pur di avercelo qualcosa di sbagliato secondo me c'è. Le nostre ferie saranno da cat sitter, quale che sia il posto dove saremo.

Siccome la domanda è diversa, io ripeto che se avessi un gatto e andassi in ferie in una qualsivoglia struttura (esclusi gli alberghi, ovviamente) lo porterei con me, perché non è obbligatorio affittare un attico con piscina altrimenti il micio è a disagio. Il suo punto di riferimento sei tu ovunque tu sia, nella nuova villa di Cristiano Ronaldo o in uno sgabuzzino per lui fa lo stesso, e così pure per me. Piuttosto che lasciarlo solo me lo porto pure nello zainetto come ho visto fare a una madama qui in via Bava qualche giorno fa.

Yoda
31-07-2018, 18:19
Per chi ha detto che dovrei portarlo con me:
Il problema è che c'è anche mia nonna, che alla sua età non sta attenta alle porte chiuse o aperte. L'appartamento è su un condominio che da sulla statale e se dovesse uscire dalla porta si ritrova in strada, e lui non sa nemmeno cosa sono le macchine. Spero di essere stata chiara

babaferu
31-07-2018, 19:49
Per chi ha detto che dovrei portarlo con me:
Il problema è che c'è anche mia nonna, che alla sua età non sta attenta alle porte chiuse o aperte. L'appartamento è su un condominio che da sulla statale e se dovesse uscire dalla porta si ritrova in strada, e lui non sa nemmeno cosa sono le macchine. Spero di essere stata chiara

Sei stata chiarissima, è proprio quel che intendevo: Ci sono situazioni in cui non è sicuro portarsi il gatto o in cui non si sa bene se ci sono le condizioni di sicurezza (x questo mi riferivo al fatto che la vostra sia una casa di proprietà, potete fare tutte le modifiche del caso, la conoscete bene e conoscete bene i dintorni e sapete nel caso dove andare a cercare l'eventuale gatto smarrito, ed è in campagna x cui meno pericoloso che altrove)
E oltretutto king credo tu stia un po' assolutizzando: Mettere la nostra Lluvia in uno zainetto x il piacere di averla appresso in vacanza.... Beh sarebbe il torto più grosso che potrei farle. E parlo della Lluvia perché lei odia cambiare ambiente (fosse pure per andare in una villa con piscina).
Ciascuno faccia come gli pare, ma senza giudicare gli altri.... Grazie.

Xiaowei
31-07-2018, 20:00
Esatto, rispettiamo le scelte di tutti e non scaldiamoci :)

Yoda
01-08-2018, 07:21
Per me se non patisce troppo lo spostamento la soluzione da tuo padre è perfetta (la casa è in sicurezza?), portagli le sue cose e lasciagli qualcosa di tuo, si annoierà un po' e gli mancherai come lui mancherà a te.... Ma facendo la cat sitter per amici ho visto che anche il gatto più cozza se la cava benone, in nostra assenza. I miei stanno tranquilli a casa con una cat sitter, dei 3 ne ho una che patisce troppo gli spostamenti (e poi francamente io di solito vado in campeggio e non me li porterei).
I gatti non sono come i cani che gli metti un guinzaglio e sono sicuri....
Buone vacanze! Ba

Allora, mio padre vive in appartamento al secondo piano con una grande terrazza, di per se il luogo è sicuro e sarebbe adatto al mio Yoda. Il problema è mio padre. Non ha mai visto il gatto, abitando un po distanti, no anzi forse una volta. E di animali non ne ha mai avuti molti. Questo è l'unico problema...

babaferu
01-08-2018, 08:17
Allora, mio padre vive in appartamento al secondo piano con una grande terrazza, di per se il luogo è sicuro e sarebbe adatto al mio Yoda. Il problema è mio padre. Non ha mai visto il gatto, abitando un po distanti, no anzi forse una volta. E di animali non ne ha mai avuti molti. Questo è l'unico problema...

E se andassi a vivere con lui qualche giorno prima della partenza di modo che si abituino reciprocamente in tua presenza? Sarebbe fattibile? Non lo lascerei andare in terrazza, c'è rischio che scappi.

Xiaowei
01-08-2018, 08:28
Io ho fatto proprio così quando ho lasciato la mia micia da mia nonna per 10 giorni. Gliel'ho portata una settimana prima e ci andavo tutti i giorni per farle (gatta e nonna) abituare. Però se non abitate vicini forse la soluzione sarebbe proprio dormire lì da tuo padre se possibile

amicia
01-08-2018, 09:40
Scusa, Yoda,
ma prendi in esame quanto da te descritto:

1)tua nonna è una che lascia aperte porte;
2)il condominio è su una statale (e tu stessa stai ventilando la possibilità che il gatto si ritrovi sotto le macchine);
3)tuo padre non conosce il gatto in questione


4)La terrazza, se non provvista di una sicurezza, può essere letale al tuo gatto, in quanto può trovare da lì una via di fuga e cadere
5)in pochi giorni un gatto non si abitua così facilmente a persone o ambienti sconosciuti…...specie se prima non ci è mai stato portato, o se non ha preso confidenza con chi ci abita (in questo caso tua nonna e tuo padre)
6)hai già scritto che il tuo micio è molto attaccato a te.
Pensi che in UNA SETTIMANA un gatto si abitui così facilmente a una casa diversa con gente diversa (e anche un po' sbadata, lo dici tu) e poi tu te ne vai per un mese???
Ribadisco il mio pensiero, già espresso in altra sede: se i contro superano i pro (ed è il tuo caso), sarebbe una scelta ragionevole,
dato che non lo puoi portare con te,
rinunciare alla vacanza.
Lo so che sembro categorica, ma deve prevalere il buon senso.
E il buon senso è che, viste tutte le complicazioni che ci sono, il gatto stia con te.
D'altra parte avere animali significa anche sacrificarsi.

linguadigatto
01-08-2018, 10:01
amicia, da quanto ho capito io la nonna che lascia le porte aperte va in vacanza con Yoda, motivo per cui non è sicuro portarsi il gatto appresso. Correggetemi se sbaglio

linguadigatto
01-08-2018, 10:10
E oltretutto king credo tu stia un po' assolutizzando: Mettere la nostra Lluvia in uno zainetto x il piacere di averla appresso in vacanza.... Beh sarebbe il torto più grosso che potrei farle. E parlo della Lluvia perché lei odia cambiare ambiente (fosse pure per andare in una villa con piscina).

quoto, noi abbiamo provato con leo e ludo qualche anno fa... un inverno in val d'aosta, una settimana. un appartamentino grande, col balcone. hanno patito un po' la noia non potendo uscire se non sul balcone sotto stretta sorveglianza, ma niente di drammatico... tranne IL VIAGGIO... soprattutto quello di ritorno.

tre ore e mezza di macchina in cui Leo ha scassato due trasportini (uno all'andata e uno al ritorno), ferendosi il muso e le zampe, e squartandomi un braccio (gli ultimi 50 km in pratica ce lo tenevo dentro a forza con la mano). Ludo al ritorno per lo stress se l'è fatta sotto e non potendo aprire il trasportino per timore che scappasse in autostrada, abbiamo affrontato il gelo del 2 gennaio a finestrini aperti, con un tanfo allucinante, e lui poverino si è spalmato tutto addosso... ululava di paura e rabbia. quando siamo rientrati gli ho pure fatto subire un bagno (chiaramente), risultato... mi ha graffiata di brutto (unica volta in vita sua) ed è fuggito tutto bagnato nella neve, non è rientrato per 5 giorni. piuttosto che trascinarmeli appresso in queste condizioni, li lascio nel loro tranquillo e sicuro territorio con qualcuno che fornisce cibo e acqua. non tutti i gatti amano la macchina, e non tutti i gatti stanno bene ovunque purchè ci sia l'umano di riferimento. poi chiaramente ci sono anche cose infattibili... cioè con due gatti tanto quanto, ma con 9 non potrei andare da nessuna parte.

hannyca
01-08-2018, 10:19
amicia, da quanto ho capito io la nonna che lascia le porte aperte va in vacanza con Yoda, motivo per cui non è sicuro portarsi il gatto appresso. Correggetemi se sbaglio
È quello che ho capito anche io.
Personalmente se, vista la distanza, non hai modo che nessuno vada a fare compagnia al micio mentre sei via lo porterei da tuo padre facendo un "inserimento" prima come ti hanno suggerito.
Vai con lui a casa di tuo padre e stai lì un po' di giorni anche perché così ti puoi rendere conto di cosa fare o suggerire per agevolare la convivenza in questo mese.

amicia
01-08-2018, 10:20
La risposta sulla nonna è un po' ambigua, perché non è chiaro se la nonna va via o no, comunque:
se la nonna che lascia porte aperte va via con Yoda, il gatto non sarebbe in sicurezza lo stesso.
Deve prevalere l'interesse e la sicurezza per il gatto, secondo me.

amicia
01-08-2018, 10:24
Ma un inserimento così repentino non è detto che risolva il problema. magari se ci avesse pensato prima, (a fine inverno), poteva cominciare ad "inserirlo" a casa del papà gradualmente, a tappe….ma in una settimana, ora, in fretta e furia, il tempo è poco.
Certe cose andrebbero programmate.

Xiaowei
01-08-2018, 10:26
Amicia, la nonna sta con Yoda, non col gatto. È il motivo per cui non se la sente di portarlo dietro.

alimiao
01-08-2018, 11:10
Il suo punto di riferimento sei tu ovunque tu sia, nella nuova villa di Cristiano Ronaldo o in uno sgabuzzino per lui fa lo stesso, e così pure per me. Piuttosto che lasciarlo solo me lo porto pure nello zainetto come ho visto fare a una madama qui in via Bava qualche giorno fa.

Il punto è questo: il gatto non è un cane.

Per la maggior parte dei cani, il punto di riferimento sei tu, e infatti "sopportano" di tutto, guinzaglio, museruola, viaggi in traghetto, auto, bici, moto, sidecar, spiagge affollate, spazi angusti... pur di star vicino al padrone. E anche qui, comunque, bisognerebbe aprire una grossa parentesi per distinguere fra cani e cani, perché anche fra loro c'è il dobermann che non ti molla un nanosecondo il padrone e gli sta appiccicato, il pastore o il mastino che magari è più attaccato al territorio da difendere, e il levriero o l'husky che magari se vede una preda nel bosco ti fa il fugone e del padrone si ricorda (se si ricorda) sei ore dopo.

Però il gatto è un altro tipo di animale rispetto al cane, per il gatto tu sei UNO dei suoi punti di riferimento, un altro è il suo territorio, e c'è differenza di carattere fra gatto e gatto. Ci sono gatti che sono meno territoriali, altri che lo sono di più, ma gli estremi del gatto nello zaino, nella borsetta, in giro con la pettorina, secondo me restano e devono restare un'eccezione. Molti gatti vivono il fatto di essere spostati dal loro territorio come una cosa poco piacevole, se non un vero e proprio trauma. Ognuno conosce il suo gatto, quindi ognuno sa cosa sia meglio per lui.

Valecleo
01-08-2018, 11:15
Scusami Yoda, ho letto tutto insieme e magari è stato già proposto o escluso, etc...ma lasciarlo a casa da te e far passare tuo padre sarebbe fattibile? Così il micio resta a casa sua e cibo e lettiera ci pensa il tuo papà. No?
Altrimenti parteggio per la soluzione di portarlo proprio a casa di tuo padre, ma se riuscissi a far passare lui un paio di volte al giorno sarebbe meglio.

amicia
01-08-2018, 11:20
Ma qui il punto è il gatto di Yoda.
Il gatto è molto meno duttile dei cani, spostarlo e poi lasciarlo con una persona che non ha dimestichezza con gli animali non è sano.
Sarebbe stato opportuno un inserimento con largo anticipo, per abituare il gatto al papà. Non è stato fatto, e non si può pretendere che sia fatto su due piedi.
In sostanza, cosa è meglio per questo gatto, che è così attaccato alla padrona, e che non lo porta con sé?

Fare "esperimenti " con una misera settimana di anticipo lo trovo discutibile.
Io mi chiedo perché le persone non pensino PRIMA al da farsi.

Le vacanze sono un diritto ma non un obbligo, e se le circostanze sono messe in modo tale che si pregiudica la sicurezza del gatto, la vacanza a questo punto deve decadere, nell'interesse del gatto.
Non ci sono soluzioni.
Poi, uno può anche incoscientemente rischiare di brutto di lasciare il gatto con una persona che non è abituata a gestire animali……può darsi che vada bene, ma anche no.

Malinka
01-08-2018, 12:57
Yoda, escluso il portarlo con te per via della poca attenzione di tua nonna e il conseguente alto rischio che possa fuggire e perdersi per sempre, l'alternativa di spostarlo a casa di una persona che forse l'ha visto una volta e che comunque non ha dimestichezza con gli animali, non mi sembra una buona idea, anche se la persona in questione è tuo padre; aggiungici il terrazzo non in sicurezza...

A 'sto punto per mettere d'accordo il tuo desiderio di andare in ferie e la sicurezza del gatto, lascialo a casa e prendi un/una cat sitter che se ne occupi durante il mese in cui sarai assente; se non altro il gatto starà nel suo ambiente abituale.
Però attivati subito, visto che, da quel che ho capito, sei piuttosto prossima a partire.
Ah, può darsi che al tuo ritorno ti guardi strano, visto che sparirai dalla sua vita per ben un mese e lui non ne avrà potuto comprenderne il motivo; metti in conto anche questo.
E per il prossimo anno, organizzati con largo anticipo.

Saretta ♡
02-08-2018, 13:55
Resta il miciotto a casa con una cat sitter e nel mese che sei in vacanza cerca di tornare almeno una volta, nel mezzo, a casa, in modo da fargli capire che non l hai abbandonato.
Parla con la cat sitter in modo che passi 2 volte al giorno, anche 3. Ti costerà un po , ma per i nostri piccoli questo ed altro.
Io dimenticherei il fatto di portarlo da tuo padre

RAL4
04-09-2020, 13:26
.... I miei stanno tranquilli a casa con una cat sitter, dei 3 ne ho una che patisce troppo gli spostamenti (e poi francamente io di solito vado in campeggio e non me li porterei).
I gatti non sono come i cani che gli metti un guinzaglio e sono sicuri....
Buone vacanze! Ba

Ciao

Il tuo post mi ha fatto tornare in mente alcuni ricordi ..

Anni fa i miei genitori portarono il gatto con loro in campeggio.
Mio padre credeva di riuscire a tenerlo al guinzaglio, POVERO ILLUSO, il piano è durato giusto il tempo che IV usmasse gli odori della pineta e in tempo zero si liberò!
I miei piazzavano la tenda sempre in piazzole sul confine del campeggio dall'altra parte c'era solo pineta e natura niente strade e/o case ..
Tornava in tenda solo per il cibo e, poche volte , per dormire.
Si fece anche degli amichetti, altri gatti in vacanza .
In parole povere si comportava come un qualsiasi teenager in vacanza con i genitori . comprese le storie per non tornare a casa... :cool:

Queste furono le sue vacanze per due o tre anni di seguito. :)

NOTA : IV a casa era abituato ad andare giro.

R