PDA

Visualizza Versione Completa : sospetta neoplasia polmone - Lola è sul Ponte...


rag
09-08-2018, 10:00
Ciao a tutti, questa è una delle peggiori estati della mia vita se non la peggiore in assoluto, è da maggio che combatto con una brutta malattia di un familiare e da una settimana con l'ennesima batosta.
La mia Lola, 13 e mezzo circa di età, era un mesetto che la vedevo dimagrire nonostante mangiasse regolarmente, ma si sa l'estate lo comporta spesso anche se qualcosa mi insospettiva. Ad un certo punto ha cominciato a perdere appetito e ad avere una respirazione leggermente alterata, non di molto perchè ho misurato il respiro, ma comunque sopra la media.
Vado dal vet che subito le fa una lastra e...doccia fredda..sospetto tumore polmone con edema diffuso.
Terapia antibiotico e diuretico per sette giorni, prognosi comunque non incoraggiante perchè seppur si riuscisse a curare i sintomi la massa c'è e benigna o maligna che sia è difficile se non impossibile valutare un intervento o altri esami perchè rischierebbe la vita.
Ad oggi, a tre giorni dalla cura, l'unico sintomo che vedo regredire è il respriro che sembra pian piano regolarizzarsi, forse è il diuretico, per il resto vedo peggioramenti, ad esempio mangiare non ne vuole proprio sentire e darle il recovery con la siringa è un impresa, come del resto con le medicine, è sempre stata intrattabile sotto questo punto di vista se poi ci aggiungiamo una bella dose di incapacità da parte mia...
Ora lei se ne sta mogia mogia in un angoletto, ogni tanto beve un pò e si rimette al suo posticino...di altro non ne vuole sapere...è molto abbattuta e deperita...ho paura di perderla e sono distrutto al solo pensiero...non dormo e non mangio da quando è iniziata questa storia...ho un legame fortissimo con lei...
Scusate lo sfogo ma qui so di essere compreso, altrove sanno solo rispondermi che c'è di peggio nella vita ( e lo so visto che ho perso mio padre che avevo 12 anni) che muoiono le persone, che è "solo" un gatto e tutto il resto della fiera delle ovvietà che solo chi non ha avuto la fortuna di incontrare sul suo cammino di vita un amico a quattro zampre può realizzare e dire.
Non l'ho mai vista cosi in questi 13 anni e mezzo e al di là della diagnosi e prognosi del vet non ho buone sensazioni...ho una stretta al cuore e allo stomaco.:cry:
Ad ogni modo mi faccio forza e cerco di fare del mio meglio, spero anche voi facciate il tifo per noi.
Ciao a tutti

Xiaowei
09-08-2018, 10:12
Ciao, ti capisco bene...ma a parte la lastra sono stati fatti altri esami? Esistono le strongilosi polmonari (parassiti), si diagnostica dalle feci. Non dico possa essere il vostro caso, ma prima di "arrendersi" all'ipotesi tumore considera se possa essere anche dell'altro. Forza.

rag
09-08-2018, 10:25
Ciao, ti capisco bene...ma a parte la lastra sono stati fatti altri esami? Esistono le strongilosi polmonari (parassiti), si diagnostica dalle feci. Non dico possa essere il vostro caso, ma prima di "arrendersi" all'ipotesi tumore considera se possa essere anche dell'altro. Forza.

Grazie innanzitutto per il supporto...Sono state fatte le analisi delle urine uscite nella norma. Prima della radiografia il vet era intenzionato a fare anche quelle del sangue poi ha detto che visto il problema e lo stato della micia l'avremmo sottoposta ad uno stress attualmente non necessario. Per l'indagine tumore ha detto che per essere certi ci vorrebbe la tac, ma anche in questo caso ritiene la gatta non in grado di sopportare l'anestesia generale, e poi è una formazione che dove sta è per lui difficilissimo se non impossibile da operare....:cry::cry::cry:

Valecleo
09-08-2018, 11:06
Ciao, che brutto momento per te e per la tua Lola, mi spiace davvero :(
Però restiamo sul fatto che la neoplasia è ancora un'ipotesi diagnostica, non è certa mi pare di capire. E capisco anche il punto di vista del tuo veterinario, ma a me questo atteggiamento arrendevole non è mai piaciuto. Anche se non può fare la tac al momento sicuramente c'è modo di portare tutto ad un veterinario oncologo per vederci più chiaro o comunque per buttare giù un piano di possibile trattamento o almeno avere il parere di chi queste patologie le vede tutti i giorni. D'altronde funziona così anche per noi, non andiamo a curare qualsiasi patologia in maniera indiscriminata dal medico di famiglia, ma ci rivolgiamo agli specialisti se necessario.
Coraggio, non abbatterti perché Lola ha bisogno che tu sia nel pieno delle tue forze, mentali e fisiche. È un brutto momento ma devi valutare le alternative che hai a disposizione e capire cosa sia più giusto fare per la tua micia.
Per il discorso cibo, forse non mangia perché la massa è vicina allo stomaco? Non so dove sia posizionata ma potrebbe darle fastidio. Cerca di incoraggiarla a mangiare prendendo varie cose appetibili come snack cremosi, crocchi, cose così, anche le Gourmet Soup, fosse mai che lecca almeno il brodo.

Xiaowei
09-08-2018, 11:20
La tac la lascerei stare, obiettivamente...però escluderei altre cause possibili con esami delle feci, per quello la gatta non deve essere sedata e neanche portata dal veterinario, si chiama test di Baermann e si fa su 3 campioni di feci. Nella mia micia hanno ipotizzato per due anni che avesse un tumore, invece erano parassiti e una volta curati hanno comunque lasciato cicatrici importanti e i polmoni erano ormai compromessi. Io farei come dice Valecleo, chiederei comunque un secondo parere. Ti siamo vicini!

rag
09-08-2018, 12:00
Grazie ancora per il sostegno e l'interessamento al caso, seguirò i vostri consigli.
La preoccupazione principale del vet è sul veloce deperimento e sulla mancanza di appetito, sembrano queste le cose che lo preoccupano di piu in questa fase.
Non voglio lasciare niente di intentato ma nemmeno voglio torturarla...mi angoscia anche il fatto che si avvicina il ferragosto e qui si ferma tutto...

Xiaowei
09-08-2018, 13:21
Di dove sei, se posso chiedere? Ci sono cose che puoi fare nell'immediato per tirarla su, ci sono diversi integratori tipo il Nutriplus gel o il Nutribound (è un liquido che si somministra per bocca), si danno a gatti convalescenti o inappetenti...puoi provare intanto con uno di questi due :) anche le perle di Omega 3 (come Omegor Vitality 500, è un prodotto per umani ma si usa anche per gli animali) può essere d'aiuto a tirarla su, una perla al giorno (buchi la perlina e l'olio di pesce che fuoriesce puoi farglielo leccare da un piattino o metterglielo sul musetto). Alla mia piaceva molto. Purtroppo quando i gatti si debilitano/non mangiano si innesca un meccanismo per cui sono ancora più nauseati e spesso vanno "sbloccati" imboccandoli con una siringa senza ago, piano piano. Fatti forza, qui c'è sempre qualcuno che risponde!

Valecleo
09-08-2018, 13:24
Sì, non è un bel periodo, per questo comincerei a cercare almeno un veterinario oncologo nella tua zona, quantomeno per portargli gli esami fatti finora e vedere cosa ne pensa. La gatta gliela porti solo se pensa che sia il caso di visitarla, non la smuoverei altrimenti. Meglio ancora se vengono a domicilio perché tra il caldo ed il fatto che non mangia, i viaggi la proverebbero molto.
Intanto cerca di stuzzicarle l'appetito in qualche modo, al pet shop sarà pieno di schifezze appetibili, almeno per farle buttare giù qualcosa.
Facci sapere come va :)

Leggo ora Xiaowei, sono ottimi suggerimenti, sia gli Omega che gli integratori. E soprattutto è vero il fatto che più si abbattono perché non mangiano e meno hanno voglia di mangiare, è un cane che si morde la coda, per questo devi sbloccare la situazione.

Xiaowei
09-08-2018, 13:32
P.s. qui nessuno ti dirà che "è solo un gatto". Io ho perso la mia micia quasi un anno fa e da lì ho iniziato ad avere problemi di salute, proprio la stretta allo stomaco che dici tu l'hai provata per tantissimo tempo nell'ultimo periodo. Cerca di farti forza per lei.

rag
09-08-2018, 14:41
Grazie a tutti. Sono in provincia di Na, ho cercato qualche oncologo su Google, li contatterò per un consulto. Provo a stimolare l' appetito come dite voi, vedo di trovare i prodotti suggeriti, ma in provincia qui siamo messi un po male come assistenza veterinaria, sei lasciato quasi sempre da solo a gestire situazioni difficili, te ne esci dall ambulatorio con la prescrizione di 7 siringhe di antibiotico come se uno le sapesse fare come una cosa quotidiana come farsi la barba...

Pawsie
09-08-2018, 14:51
Io non so darti consigli migliori di quelli di Xiaowei e Valecleo, che sono consigli preziosissimi, ma voglio comunque esprimerti il mio dispiacere per la tua Lola. :cry: purtroppo, capisco molto bene ciò che stai passando... come ti hanno detto, la neoplasia è ancora solo "sospetta", ma dovesse diventare una certezza, sii forte per lei, che avrà bisogno di te come mai prima d'ora. Non sarà mai "solo un gatto", e chissenefrega di quello che dicono intorno a te, tu e Lola sapete la verità. Stalle vicino, falle sentire che ci sei, che per lei è importante.
Vi abbraccio fortissimo entrambi... :am411:

rag
09-08-2018, 15:11
Non sarà mai "solo un gatto", e chissenefrega di quello che dicono intorno a te, tu e Lola sapete la verità. Stalle vicino, falle sentire che ci sei, che per lei è importante.
Vi abbraccio fortissimo entrambi... :am411:

Grazie di cuore, mi sento un po solo e abbandonato in questa battaglia..sono a pezzi...

Valecleo
09-08-2018, 17:22
Vicino Napoli non c'è la veterinaria bravissima che scriveva su questo forum? Io al tempo vi leggevo solo ma lei sicuramente esercita e credo sia ancora lì nei dintorni. Vi risulta?

alepuffola
09-08-2018, 19:22
Vicino Napoli non c'è la veterinaria bravissima che scriveva su questo forum? Io al tempo vi leggevo solo ma lei sicuramente esercita e credo sia ancora lì nei dintorni. Vi risulta?

Sì, la ex moderatrice Perlina, Sara Aprile, ha lo studio in provincia di Napoli.

Rag ti mando pm

Valecleo
09-08-2018, 19:50
Io consiglierei senza dubbio di andare da lei...Se solo sapesse i problemi che mi ha risolto soltanto leggendola qua!

rag
09-08-2018, 20:39
Grazie di cuore da parte mia e di Lola, sentiamo il vostro sostegno.
Oggi siamo stati dal vet, gli ha somministrato il diuretico e fatto mangiare un po di recovery con la siringa, in piu gli ha fatto delle flebo con la farfallina di nutrienti e vitamine, antibiotico sospeso per il momento perché assieme al caldo e alla situazione complessiva la.butta troppo giu.
La precedenza adesso è il diuretico per l'edema e rimetterla in forze per superare sta maledetta inappetenza che l' ha deperita tantissimo in questi ultimi 10 giorni.
Essendo un incapace mi angosciano quattro giorni prossimi, da domenica a mercoledì prossimi che l' ambulatorio sta chiuso, quando non riesco a combinare niente di buono a casa come oggi, vado da loro e faccio tutto la...:cry:

Xiaowei
09-08-2018, 20:46
Non sei un incapace, prova piano piano anche tu! Bisogna avere molta pazienza quando si somministra il cibo con la siringa...magari non le piace neanche?

rag
09-08-2018, 21:02
Non sei un incapace, prova piano piano anche tu! Bisogna avere molta pazienza quando si somministra il cibo con la siringa...magari non le piace neanche?

Dal vet sembra gradire, anche se non è che può dargli una quantità eccessiva per sollevarmi dall incarico, significherebbe appesantirla, lui mi dice che devo farlo.io ogni tanto tipo ogni 3/4 ore.
Per la cronaca e per far capire il tipino che è, oggi ha ferito il vet mentre le dava il diuretico...ferito a sangue!
Le e' sempre venuto fuori questo aspetto selvatico, non ama le manipolazioni o le imposizioni...

Pawsie
09-08-2018, 21:34
Le e' sempre venuto fuori questo aspetto selvatico, non ama le manipolazioni o le imposizioni...

Mannaggia, quando è così è difficile di suo, non sei te l'incapace. Anche io ho un micio molto difficile sotto questo punto di vista, quindi capisco la situazione un po' complicata, ma non è impossibile, devi trovare il modo giusto per farla sentire a suo agio. Certo essere imboccata con la siringa, per di più se non ha fame, povero amore deve essere brutto... quindi prima di tutto devi farla sentire tranquilla e rassicurata. Cerca di mettere la siringa al lato della bocca, sempre con molta delicatezza e somministri poca pappa per volta. Dai che ce la puoi fare, e forza Lola io faccio tanti incrocini per te.
:micimiao10::micimiao11::micimiao12:

rag
11-08-2018, 09:42
Ciao a tutti, purtroppo la situazione non è cambiata...è sempre inappetente e si muove solo per cambiare posto e bere un pochino, niente di piu....
Ho provato a contattare perlina21 ma non riesco, sulla pagina facebook è in ferie da ieri fino al 21.
Ho parlato con un oncologo vet che mi ha detto che pur non essendoci la diagnosi certa di tumore, sintomi quali anoressia e dimagrimento veloce rafforzano il convincimento che quella massa non sia niente di buono.
Oggi la porto per l'ultima terapia dal mio vet, dopo l'ambulatorio sara chiuso fino a mercoledi, fino ad allora dovrò arrangiarmi io e la mia incapacità...
Mi rendo conto però che se sta andando avanti è perchè la stiamo "sostenendo" noi, se ci fermassimo credo in pochi giorni ci lascerebbe...
Lei è tranquilla, si mette nel suo angolo, bevicchia ogni tanto...ma ha quell'atteggiamento che pare dirti lasciatemi stare...non so che fare e non voglio cominciare a pensare ad un eventuale addormentamento, per adesso preferisco lasciarla tranquilla nel suo ambiente....:cry:

boby
11-08-2018, 15:56
Mi dipiace , mi riport a 15 anni fa quando mi ostinai a nutrire il mio vecchietto con siringa che lui rifiutava.
concordo x esame feci, il nutriplus gel e nutribound.
un giorno ebbi io mal di stomaco e capii. se qualcuno mi avesse fatto ingoiare a forza il cibo.

prova a bagnare il tuo dito nel cibo a volte lo leccano.

strano che il vet non ha somministrato cortisone- aiuta in caso di respirazione inappetenza e viene usato nei linfomi e tumori inoperabili.

Valecleo
11-08-2018, 20:16
Sì, il cortisone in genere in questi casi è giustificato credo. Forse non voleva mascherare la diagnosi, non saprei.
Coraggio per questi giorni, fai tutto con decisione, senza tentennare troppo perché dai tempo alla micia di agitarsi e stressarsi di più. So che è difficilissimo perché ci siamo passati in molti, ma è l'unica strada.
Peccato per il periodo che non è il più roseo visto che sono tutti in ferie. Forse puoi cercare un'associazione nella tua città, ma è meglio che la gatta veda solo te e non si senta continuamente sotto cura.

Xiaowei
11-08-2018, 23:55
Però appena riapre chiedi per la strongilosi, è importante non perdere tempo prezioso...almeno io farei così, essendoci passata :( e concordo, il cortisone ci stava tutto.. .

rag
12-08-2018, 17:36
Ciao a tutti,

ogni tanto si trova anche qualcuno di cuore, uno dei vet ha deciso di aprire solo per me in questi giorni di ferie, così sono stato coperto per oggi, domani e forse anche martedì, giovedì riaprono.
Ho chiesto per la strongilosi ma lui tende ad escluderla dalla lastra e per altre motivazioni, se riesco a portare un campione me le analizza.
Per il resto solita terapia, compreso cortisone, ma se col diuretico e il cortisone riusciamo a badare l'edema, dove stiamo perdendo la battaglia è sull'alimentazione...oggi neanche imboccata dal vet ha voluto essere, ha mangiato pochissimo recovery, ovviamente il quadro generale, le terapie e questa stramaledettissima estate caldissima e schifosissima la buttano giù tantissimo...sono avvilito...si alza solo per bere un pochino ogni tanto e poi si rimette a dormire...:cry:
Grazie sempre a tutti per il sostegno

babaferu
12-08-2018, 18:05
Mi spiace tantissimo per la situazione che state passando, ti abbraccio, non posso fare altro, è gia intervenuta chi sul tema è più esperta di me. Mi fa piacere che tu abbia trovato un vet che ti è venuto incontro e non ti ha lasciato solo.
Mi viene in mente che, visto che beve, puoi provarle a proporre un brodo di carne al posto dell'acqua, che magari la aiuta un po'.
Per aiutarla col caldo puoi provare a metterle un ghiaccino refrigerante sotto la cuccia.
Mi rendo conto che non sono che palliativi.
Ancora un abbraccio, ba

rag
12-08-2018, 18:21
Mi spiace tantissimo per la situazione che state passando, ti abbraccio, non posso fare altro, è gia intervenuta chi sul tema è più esperta di me. Mi fa piacere che tu abbia trovato un vet che ti è venuto incontro e non ti ha lasciato solo.
Mi viene in mente che, visto che beve, puoi provarle a proporre un brodo di carne al posto dell'acqua, che magari la aiuta un po'.
Per aiutarla col caldo puoi provare a metterle un ghiaccino refrigerante sotto la cuccia.
Mi rendo conto che non sono che palliativi.
Ancora un abbraccio, ba

Grazie...credimi le sto provando tutte...anche il brodo...ma è troppo debole e troppo poco, già era piccolina adesso è un fuscello...:cry:

cassiopea
13-08-2018, 17:39
Come va oggi?:micimiao61:

rag
13-08-2018, 21:31
Come va oggi?:micimiao61:

Ciao Cassiopea,
Grazie per il pensiero. Non bene purtroppo, con diuretico e cortisone la respirazione e' tornata pressoché normale ma di mangiare non se ne parla..ogni 3/4 ore le do un po di nutribound ma è un impresa con.la siringa...:cry:

Pawsie
13-08-2018, 22:45
Ciao Cassiopea,
Grazie per il pensiero. Non bene purtroppo, con diuretico e cortisone la respirazione e' tornata pressoché normale ma di mangiare non se ne parla..ogni 3/4 ore le do un po di nutribound ma è un impresa con.la siringa...:cry:

Mamma mia poverina, e immagino che stress anche per te. Una tortura per entrambi :cry: forse dico una stupidaggine e probabilmente ci hai già pensato, ma hai provato con gli appetizzanti che vendono al pet shop? Tipo quelle piramidine fatte apposta per gatti poco appetenti... di solito è una polverina o un olio da mettere su umido/crocchi e dovrebbe invogliare il micio a mangiare un pochino... chiedo scusa se è già stato suggerito non ricordo proprio, ma la butto lì comunque :cry:
Vi mando tanto affetto e fusa ad entrambi... :am414:

Xiaowei
13-08-2018, 23:54
Il liomix trainer, potrebbe essere una buona idea!

rag
14-08-2018, 00:18
Grazie veramente a tutti per pensarci in questo brutto momento...
Passato lo sconforto iniziale ora come ora assisterla, darle da mangiare, pulirla se si sporca di recovery o quando non riesce ad arrivare in lettiera mi viene di farlo con tutto il.cuore e tutto me stesso, se lo merita per quello che mi ha dato forse anche involontariamente, questo non lo saprò mai, ma sento che devo farlo...
Piu.difficile e' pensare a quella."cosa" la che il vet quando ha visto che non si facevano tanti progressi mi ha detto di valutare dandomi tutto il.suo appoggio ma mai incoraggiamento.
Ma anche in questo caso per il bene che le voglio saprò capirlo, o almeno lo spero, per rispettare la sua dignità...non voglio accanirmi, ma è pur vero che se mi fermassi in pochi.giorni salirebbe sul ponte...:cry:

Pawsie
14-08-2018, 08:28
Caro rag, purtroppo so benissimo cosa stai passando, ho dovuto affrontare questa situazione solo l'anno scorso, nell'arco di due mesi ho perso due dei miei amati mici, entrambi volati sul ponte in poco tempo, ed è stato orribile, un dolore che ancora non passa.
Tu per la tua dolcissima Lola stai facendo tutto il possibile, la accudisci con tanto amore e compassione, e sono sicura che lei lo sa, perché in qualche modo lo sanno sempre... e lo so che è difficile, anzi è orribile, ma se Lola sta soffrendo, e per lei purtroppo non c'è più nulla da fare, lasciala andare... non devi assolutamente arrenderti, e se per lei c'è ancora qualche speranza, ovviamente non dovete mollare nè tu nè lei. Ma se così non fosse, sappi che accompagnarla sul ponte sarà l'ultimo atto di amore che farai per lei. Se ne andrà con te vicino, senza dolori e sofferenze, e ricorderai anche quel momento con dolcezza, come faccio io col mio Polli.
Mi permetto di scriverti queste cose, e ti chiedo già scusa in anticipo se mi sono permessa, perché so veramente quello che stai passando, come ti senti, i dubbi e i rimorsi che provi. Fa veramente male.
Io, come il resto del forum, ti siamo veramente vicini qualsiasi cosa tu farai, e personalmente ti mando un abbraccio stretto al cuore, e una carezza a Lola. Siate forti...

rag
14-08-2018, 09:47
Caro rag, purtroppo so benissimo cosa stai passando, ho dovuto affrontare questa situazione solo l'anno scorso, nell'arco di due mesi ho perso due dei miei amati mici, entrambi volati sul ponte in poco tempo, ed è stato orribile, un dolore che ancora non passa.
Tu per la tua dolcissima Lola stai facendo tutto il possibile, la accudisci con tanto amore e compassione, e sono sicura che lei lo sa, perché in qualche modo lo sanno sempre... e lo so che è difficile, anzi è orribile, ma se Lola sta soffrendo, e per lei purtroppo non c'è più nulla da fare, lasciala andare... non devi assolutamente arrenderti, e se per lei c'è ancora qualche speranza, ovviamente non dovete mollare nè tu nè lei. Ma se così non fosse, sappi che accompagnarla sul ponte sarà l'ultimo atto di amore che farai per lei. Se ne andrà con te vicino, senza dolori e sofferenze, e ricorderai anche quel momento con dolcezza, come faccio io col mio Polli.
Mi permetto di scriverti queste cose, e ti chiedo già scusa in anticipo se mi sono permessa, perché so veramente quello che stai passando, come ti senti, i dubbi e i rimorsi che provi. Fa veramente male.
Io, come il resto del forum, ti siamo veramente vicini qualsiasi cosa tu farai, e personalmente ti mando un abbraccio stretto al cuore, e una carezza a Lola. Siate forti...

Grazie per le belle parole, mi sono di conforto e non scusarti perchè so che vengono da chi come me ama e rispetta i nostri amici e quindi sono sincere e nascono dal cuore e avendo vissuto situazioni simili ( per me è la prima volta) tu e gli altri potete veramente capire il mio stato d'animo attuale...

Xiaowei
14-08-2018, 10:29
Fatti forza Rag. Non possiamo sapere se tra qualche giorno non riprenderà a mangiare qualcosina da sola, soprattutto se questo nuovo vet ha proposto una terapia diversa...mai perdere le speranze, coraggio

alepuffola
14-08-2018, 16:22
Mi spiace tanto Rag, cerca di farti forza anche se è durissima.
Lei comunque ti farà capire quel che è meglio, ma se non dovesse succedere e non le sei vicino quando succede, sappi che capita anche ai veterinari esperti, fidati.
a diagnosi non ancora confermata mi sento di quotare Xiaowei.
Fatti forza Rag. Non possiamo sapere se tra qualche giorno non riprenderà a mangiare qualcosina da sola, soprattutto se questo nuovo vet ha proposto una terapia diversa...mai perdere le speranze, coraggio

Pawsie
15-08-2018, 00:12
Mi spiace tanto Rag, cerca di farti forza anche se è durissima.
Lei comunque ti farà capire quel che è meglio, ma se non dovesse succedere e non le sei vicino quando succede, sappi che capita anche ai veterinari esperti, fidati.
a diagnosi non ancora confermata mi sento di quotare Xiaowei.

Ovviamente questo è quello che ci auguriamo tutti, e vi penso spesso mandando ad entrambi tantissimi pensieri positivi ed affetto. :am411::am414:

rag
15-08-2018, 02:26
Grazie a tutti...si mette male..altra nottata in bianco..ho chiesto al vet di vederci domattina alle 9

chiara7272
24-08-2018, 16:12
Ti abbraccio forte...

rag
24-08-2018, 19:14
Ti abbraccio forte...

Grazie di cuore...