Visualizza Versione Completa : pisciatone sul divano
babaferu
14-08-2018, 07:50
devo raccontarlo a qualcuno che mi capisca.
da sabato, Miccia ha deciso di fare pipì sul divano. lo fa in nostra presenza, ad un certo punto la vedi che raspa il copridivano e.... sotto c'è già una bella pisciatona: Miccia ha una stazza non indifferente e a dispetto di quel suo musetto dolce la sua pipì è tutto tranne che santa.... soprattutto ne fa una quantità incredibile!!!!
Non abbiamo cambiato niente, non sta succedendo niente.... tranne il fatto che ci sposiamo tra meno di 3 settimane, ma ne abbiamo passate di peggiori e lei non ha mai reagito così. tra loro sembra andare tutto come il solito, l'unica cosa che ho fatto è diminuire ulteriormente la razione di crocchi, cosa che l'ha resa un pochino lamentosa (ma ormai da mesi).
lei è una gatta piuttosto compulsiva (sta delle mezze ore sul divano a cercare i riflessi di luce, per esempio) e questo suo comportamento mi preoccupa.
ovviamente doveva succedere a cavallo di ferragosto.... aspetto che passi per portare le urine dal vet, poi se siamo in mancanza di risposte mediche ci daremo alla ricerca di soluzioni comportamentali.
per fortuna il divano è ben protetto: c'è un telo e sotto una cerata impermeabile. mi chiedevo se posso tirar su con la siringa la pipì direttamente dalla cerata (si raccoglie molto bene..... fa proprio la pozza), in fondo ha solo oltrepassato un telo di cotone (pulitissimo..... finisce in lavatrice 2 volte al giorno....).
e niente, avevo bisogno di raccontarvelo, se avete altri suggerimenti son ben accetti.
ho già provato a cambiare tutta la biancheria del divano con biancheria mai usata e traverse monouso pensando che fossero rimasti odori, ma niente.
una sera ho dimenticato la mia borsa di tela sul divano..... ecco, l'ha smollata proprio dentro.
baci, ba
babaferu
14-08-2018, 08:11
....ora sono proprio preoccupata, ne ha fatta una mezz'ora fa, ho messo tutto pulito, vi ho scritto il post, mi son girata e lei era li che raspava, l'ho beccata un secondo prima ma non ho avuto cuore di disturbarla l'ho osservata per bene: annusa, raspa.... e la smolla!!!! un'altro pisciatone nel giro di mezz'ora!!! ho raccolto la pipì e ora sento il vet!!!!
l'ho vista proprio con quello sguardo da pazza che fa quando si fissa con qualcosa..... povera gatta mia.
Oh ba! auguri per il matrimonio
la pipì la puoi raccogliere dalla pozza
hai provato a mettere una cassettina vicino al divano?
qualcosa ci sarà, ma vai a capire cosa, cosa le fa venire la necessità di far pipì senza appartarsi.
Buio ultimamente qualche volta la molla nel piatto doccia. Anche qui le dinamiche tra loro sembrano quelle di sempre. Sembrano..... La vedo come una necessità di espandere il territorio, lui è un gatto tranquillo ma da sempre ho avuto l'impressione che abbia bisogno di uno spazio maggiore, lo vedo da come passa davanti agli altri come per dire: qualsiasi cosa tu abbia in mente di fare, scordatela
Chissà cosa passa nella testa di Miccia, forse è solo un periodo e poi tutto rientra nella norma. Continua ad osservare le dinamiche tra loro e con voi
Valecleo
14-08-2018, 08:26
Brava Miccia, così si fa, nella settimana di Ferragosto! Almeno non ha beccato proprio il 15...
Comunque dico una sciocchezza, non è che beve di più per il caldo e non si regola tanto bene ad andare subito in lettiera? Io ho Cleo che è un po' così, però certo lei è anziana e Miccia mi pare sia giovane.
Comunque non resta che fare analizzare la pipì per vederci più chiaro.
Nel frattempo io eviterei di farla stare col divano a portata di pipì, anche per capire dove va per farla se non c'è il divano.
Ps. congratulazioni per il matrimonio :)
babaferu
14-08-2018, 08:38
Valecleo miccia ha i 8 anni, se vuole si regola benissimo....
In linea d'aria la lettiera è vicina, ed è in una zona che miccia controlla bene (la veranda), è pur vero che ne hanno 1 in 3, metto subito una lettierina li vicino, non ci avevo pensato. Il divano è in un buon punto: Da li si controlla la cucina e i passaggi x veranda e corridoio.
Oltre il significato che il divano porta in se' e che lei ben conosce ed apprezza.
Grazie x gli spunti!
Oh Miccia, ma cosa combini? :eek:
Ma questi mici, per esternarci i loro problemi, non avevano altro modo oltre quello di pisciottare in giro e in particolar modo sul divano? Anche perché è sempre abbastanza enigmatica come cosa.
Possibile che senta la "tensione" per il matrimonio e per questo sia un po' stressata? :confused:
E a proposito, tantissimi auguri!!! :micimiao12:
babaferu
14-08-2018, 09:15
Grazie per gli auguri! Ne ha passate di peggio, ma tutto può essere (avrà origliato del viaggio di 3 settimane?!?).
Ho messo la lettierina accanto al divano e sto correndo dalla vet che di oggi mi da i risultati.
..... (avrà origliato del viaggio di 3 settimane?!?).
...... sto correndo dalla vet che di oggi mi da i risultati.
Secondo me sì, Abebe cosa ne pensa?
Bene, così prima di ferragosto sappiamo di cosa si tratta
babaferu
14-08-2018, 11:33
Secondo me sì, Abebe cosa ne pensa?
Bene, così prima di ferragosto sappiamo di cosa si tratta
Sono sempre più convinta che sia così.... Infatti nella borsa pisciata c'era la guida del viaggio, irrimediabilmente rovinata.
Abebe è coccoloso oltre misura, quasi insopportabile....
Non posso pensare di partire con Miccia che non sta bene.
Sono sempre più convinta che sia così.... Infatti nella borsa pisciata c'era la guida del viaggio, irrimediabilmente rovinata.
Abebe è coccoloso oltre misura, quasi insopportabile....
Non posso pensare di partire con Miccia che non sta bene.
No, se non sta bene no, però mancano tre settimane!
babaferu
14-08-2018, 19:04
Cristalli di struvite (più più), non batteri, qualche proteina, ph 8.
Uff..... La vet prescrive antibiotico x 15 gg e cibo medicato, più urinary birillo come integratore.
Cosa dite?!? Cosa mi consigliate per il cibo?
Non saprei ba, dopo il diabete Buio aveva il pH un po' sopra la media ma la nutrizionista lo corresse con aggiunta di acido ascorbico nel cibo per un mese circa. Quindi cibo crudo + acido ascorbico. Un vero schifo ma funzionò, solo che va dosato ad hoc
Bisogna sapere cosa contiene il cibo medicato e cosa contiene urinay birillo
Ah, gli diede anche ausilium miao, una roba che c'è anche per umani
Qualche proteina, uffa
Valecleo
14-08-2018, 20:27
Mannaggia, non era stressata, o almeno non per il matrimonio imminente...
Il mio consiglio è lo stesso da anni, via il secco, non c'è verso. Puoi ridurlo, certo, ma deve essere una riduzione significativa.
Per il pH, dovrebbe sistemarsi man mano che mangia più carne, e quindi proteine animali, perché acidificano naturalmente il pH urinario. Io sinceramente a pH 8 ho dato Stien perché avevo Orsetto che continuava a soffrire per i cristallini che gli ferivano la mucosa e volevo sciogliere in fretta. Però ci sono veterinari che non apprezzano l'uso dello Stien, quindi non posso consigliarlo.
L'Urys birilli è un protettore della mucosa come avrai visto, non so se riesce anche ad acidificare il pH ma in genere gli integratori con questa azione contengono DL-metionina.
Comunque la cura principale è il cibo, non so precisamente cosa mangia ed in quali quantità, sarebbe utile partire da lì.
babaferu
14-08-2018, 20:28
ho scritto male, l'integratore è urys birilli, come ben scrive valecleo me l'ha dato per proteggere la mucosa, ecco la composizione:
COMPOSIZIONE: Trigliceridi a catena media, gelatina bovina, glicerolo, glucosamina da fermentazione (9,87%), palmitoiletanolamide (7,41%), olio di semi di girasole, pirofosfato di sodio, lieviti, farina di lupino, cloruro di sodio, gliceril monostearato.
per quel che riguarda l'alimentazione, mangia pricipalmente animonda o granata pet vitello, sui 100 gr al giorno, ogni tanto arricchiti con sardine o sugarotto stuzzy o con tonno cosma, poi mangia crocchi acana o altri gf, li abbiamo ridotti molto, credo non sia oltre i 10-15 gr (anche se con 3 è difficile da dire e lei è la più golosona....).
valecleo ho letto che usi le striscette..... me le consigli? vorrei esser certa che la situazione sia ben rientrata alla nostra partenza il 3 settembre..... tra l'altro sarà ben duro eliminare i crocchi in nostra assenza....
Se posso consigliarti, ausilium miao dovrebbe essere indicato, controlla solo che non contenga alcalinizzanti (nella versione per umani c'è bicarbonato di potassio se non sbaglio). Se è "neutro", cioè solo d-mannosio, va bene per qualsiasi cosa, ma fa bene per ricostruire la mucosa della vescica, oltre che portare via meccanicamente batteri...che però non ci sono, perché ti ha dato l'antibiotico?
Io per le mie di cistiti (per pH e capire se c'è infiammazione o batteri) utilizzo le meditrol, le trovi su Amazon. Sono molto precise per il pH e in più danno anche altri valori (leucociti, nitriti ecc)
babaferu
14-08-2018, 21:03
Se posso consigliarti, ausilium miao dovrebbe essere indicato, controlla solo che non contenga alcalinizzanti (nella versione per umani c'è bicarbonato di potassio se non sbaglio). Se è "neutro", cioè solo d-mannosio, va bene per qualsiasi cosa, ma fa bene per ricostruire la mucosa della vescica, oltre che portare via meccanicamente batteri...che però non ci sono, perché ti ha dato l'antibiotico?
me l'ha dato preventivamente, ha detto che questi cristalli graffiano e potrebbero proliferare dei batteri.
credo che il fatto che non ci sia ancora cistite dipenda dal fatto che l'abbiamo presa molto presto. la vet ha detto che se non passa tra un mese faremo ecografia per escludere che ci siano calcoli, le ho fatto presente che saremo via e ha detto che si può rimandare. ma a ben pensarci.... forse sarebbe meglio fare eco subito, per escludere che ci siano poi problemi legati a calcoli in nostra assenza (penso a un'ostruzione). sto correndo troppo? che ne pensate? so che non tutto è prevedibile, ma sono veramente preoccupata.
grazie, baci, ba
No, stai tranquilla, io farei un passetto per volta...la cistite ce l'ha già, semplicemente è abatterica ma meccanica, come dici tu perché i cristalli graffiano vescica/uretra. Non mi convince tanto l'integratore che ti ha dato solo perché non c'è l'acidificante, credo ce ne siano con qualcosa di acidificante incluso
Valecleo
14-08-2018, 21:18
Beh, considerando i pisciatoni, non sembra ostruita. Sicuramente ha fastidio visto che sceglie una postazione morbida come il divano per farla.
L'ausilium è utile soprattutto se ci sono batteri, per i motivi che ha spiegato Xiaowei, quindi in questo caso punterei sull'acidificare il pH perché 8 è altino e non facilita la dissoluzione dei cristalli.
Con questi tempi un po' stretti, io chiederei per lo Stien onestamente: non è la soluzione migliore ma è la più rapida e non deve certo usarlo per la vita.
L'alimentazione non mi sembra da correggere, te lo dico sinceramente...Se sei sicura che mangi 15g al giorno di crocchi, non credo siano sufficienti a generare il problema struvite. Io li ho dovuti togliere del tutto, sia perché ne basta una quantità misera per vedere Orsetto andare in lettiera in modo strano, sia perché qua a casa non capiscono la differenza tra 15 e 150g.
Per le strisce, te le consiglio, certo, così giorno per giorno, almeno i primi giorni chiaramente, valuti come oscilla il pH. Su Amazon ed in farmacia ne trovi mille tipi diversi, ci sono anche altri valori ma non sono tutti utili per il gatto.
Altrimenti c'è sempre l'erba spaccapietra, ma non l'ho mai usata e non so come si prepari, però ci sono diverse discussioni sul forum.
Vero, la spaccapietra! Mi ricordo di qualcuno qui sul forum che la usava in compresse invece che sottoforma di tisana. Io onestamente bypasserei i croccantini che ti ha indicato, per i motivi che sai anche tu, probabilmente è solo una questione di predisposizione. Anche io non credo che quei pochi croccantini influiscano. Ora come ora acidificherei e basta senza variare l'alimentazione
https://www.giuliuspetshop.it/camon/struvipet
https://www.giuliuspetshop.it/trebifarma/cystophyto-pasta
Questi due contengono sia cranberry che dl-metionina come acidificanti, ho provato a fare una ricerca rapida
Io la spaccapietra l'ho presa in erboristeria sfusa, se dovesse interessarti
Ma nooo, altro che stress, stavolta è proprio cistite! Povera Miccia :cry:
Ba, ho visto che ti hanno consigliato lo Stien, a me lo prescrissero anni fa quando Salem ha avuto una pericolosissima ostruzione dell'uretra, e con noi ha funzionato bene...
Dunque, ausilium miao contiene maltodesrtina, farina di fegato di maiale e D-mannosio
Non ho capito a cosa è affidata la riduzione del pH, cioè quale sia il cibo medicato che ha consigliato la vet
Struvipet mi sembra un buon prodotto da aggiungere al cibo abituale, forse lo preferirei a cystophyto
Anche secondo me le crocche sono da eliminare
Spaccapietra, ottima, va usata a cicli di 15gg
io farei fare un'eco nei prossimi giorni per avere un quadro della situazione più completo, anche se non penso ci sia urgenza. Consideriamo che contribuirebbe allo stress di Miccia, così come il dolore/fastidio durante la minzione, ne deriverebbe un ulteriore contributo alla cistite. Però preferirei che tutto fosse impostato con le idee chiare fin da subito
Ti ha detto qualcosa a proposito delle poche proteine presenti nelle urine?
babaferu
15-08-2018, 07:44
....la seconda lettierina pare fin qui averla interessata abbastanza da preferirla al divano (non solo lei purtropo, infatti abbiamo dovuto spostarla in veranda perché abebe la usava marcando in verticale la credenza).... Ma comunque fin qui divano asciutto.
Ho fatto una cosa un po' empirica, la vet ci ha prescritto il clavaseptin da 250 diviso 3 per 2 volte al giorno, io per non ritardare la somministrazione dell'antibiotico ho usato l'augmentin che avevo in casa, non è stato semplice dividere in 16 il pasticcone... Ma credo di aver fatto un lavoro abbastanza preciso.
Ho aggiunto acqua al pasto serale.
Sono un po' in difficoltà a proporre lo stien alla vet perché secondo lei basta l'alimentazione.
Mi convince l'integratore con acido ascorbico, lo sturvipet, mi sembra il più specifico.
Mi chiedo se non sostituire i pochi crocchi con quelli urinary perché quando andremo via ne mangeranno un po' di più....
Infine una domanda: Oggi mangiano pochi crocchi ma in passato ne ha mangiati di più. Può aver influito, o è un problema contingente?
Sì, quando sarete fuori lasciagli i crocchi urinary, che, fossi in te, toglierei di mezzo al ritorno visti gli ingredienti che usano
Non lo so se è un fatto contingente, di certo sono il pasto più dannoso e dipende dalla predisposizione individuale
Secondo me non ha influito particolarmente l'alimentazione passata, d'altronde l'hai modificata da un bel po'. Magari era semplicemente un po' predisposta ed è successo. Io i croccantini eviterei di cambiarli perché tanto quelli proposti avranno semplicemente dell'acidificante aggiunto...se tu lo dai nello struvipet e dai anche la spaccapietra, per me è un ulteriore stress per l'organismo (se sta pure sotto antibiotico, metti che le da problemi di feci ecc.)
babaferu
15-08-2018, 08:45
Secondo me non ha influito particolarmente l'alimentazione passata, d'altronde l'hai modificata da un bel po'. Magari era semplicemente un po' predisposta ed è successo. Io i croccantini eviterei di cambiarli perché tanto quelli proposti avranno semplicemente dell'acidificante aggiunto...se tu lo dai nello struvipet e dai anche la spaccapietra, per me è un ulteriore stress per l'organismo (se sta pure sotto antibiotico, metti che le da problemi di feci ecc.)
si x ora posso stare così ma non so se la cat sitter riuscirà a somministrare l'integratore (peraltro la nostra solita, fidata amica cat-sitter è via, per fortuna ho un'altra pet-sitter molto esperta ma non si conoscono ancora).
peraltro stavo leggendo gli ingredienti per scegliere i meno peggio, già lo sapevo, però.... fan proprio schifo tutti, con riso o patate al 1 posto e carne a volte.... al terzo!!!:eek:
vediamo come va, mischiare vi sembrerebbe una sciocchezza?
per il resto, pensavo: domani mi confronto con la vet, ho pensato che posso dirle che il cibo urinary non le piace e non riesco a gestirlo con gli altri 2, e le chiedo un acidificante da aggiungere alla pappa solita, vediamo cosa mi propone. ho visto anche questo, a base di erbe:
http://www.gmdistribuzione.com/novita/bioforlife-theradiur-acidificante-urine/
http://www.gmdistribuzione.com/novita/bioforlife-theradiur-acidificante-urine/
Contiene anche omega 3 che però non so se si mantengono bene con quella formulazione in bustine, li darei quotidianamente tramite omegor vitality 1000 -peraltro costa poco ed è un ottimo prodotto-, una perla al giorno con una siringa finché sei in città. Sempre che Miccia collabori, altrimenti nella pappa. Quando tornate prosegui
Valecleo
15-08-2018, 22:00
Non so quanto influisca l'alimentazione passata per Miccia ma posso dirti che io ne ho pagato le conseguenze fino ad un anno fa, pur avendo eliminato il secco da tipo 3 anni.
I miei gatti si guastano con poco e restano guasti per mesi...
Comunque come crocchi urinary i meno peggio forse sono i Sanabelle, tenendo conto che la definizione urinary deriva dalla presenza di un acidificante, in genere dl-metionina, che già dai con l'integratore. Però meglio che altri crocchi forse, non saprei. Di sicuro il mio consiglio resta la completa eliminazione del secco che potrai effettuare però quando sarai di ritorno dal viaggio.
L'erba spaccapietra comunque provala perché pare faccia miracoli.
linguadigatto
16-08-2018, 10:29
non ho mai affrontato una situazione del genere, quindi non ho grandi consigli... però forza miccia, e congratulazioni ba!!
babaferu
16-08-2018, 10:49
Allora, ho sentito la vet chiedendo di sostituire la pappa urinary con un acidificante (le ho detto che non riesco a gestire l'urinary solo per lei, ed in effetti è vero, i miei gatti spiluccano ed hanno sempre pappa a disposizione....). ci ha prescritto lo stien (3/4 di pasticca 2 volte al giorno).
prima ancora, ho cercato lo struvipet ma non l'ho trovato, non è disponibile in magazzino (e comunque dovrei fare una scelta e non dare sia l'uno che l'altro).
vorrei anche andare in erboristeria dalla mia fidata erborista e chiederle dello spaccapietra.
ha detto anche che sono episodi che possono essere causati dallo stress e che se il ph fosse stato sotto 8 sarebbe bastato l'antibiotico.
voi cosa dite, passo allo stien? cerco un integratore? ha detto che il rischio è di acidificare troppo e quindi andrebbe controllata spesso..... almeno una volta al mese (cosa fattibilissima con le striscette).
infine di fronte alle mie preoccupazioni per il viaggio mi ha proposto ecografia mercoledì prossimo, mi ha anche molto rassicurata, ha detto che se fosse un maschio sarebbe molto più rischioso ma trattandosi di una femminuccia è possibile che sia un'episodio sporadico che si risolverà facilmente....
ps: grazie lingua!!!
Io andrei con lo Stien come ti aveva consigliato anche Valecleo, quanto deve essere lunga la terapia?
babaferu
16-08-2018, 11:09
Io andrei con lo Stien come ti aveva consigliato anche Valecleo, quanto deve essere lunga la terapia?
tra 15 gg controllare che il ph non sia troppo sceso, la sua preoccupazione più grande in merito a questo prodotto era questa, far scendere troppo il ph.
poi sospendere e riprendere al nostro arrivo se occorre (quindi, a meno di modifiche dopo il controllo del ph, fare un ciclo di 20 gg e poi sospendere per 20 gg).
se nel frattempo facciamo l'eco si valuta anche in base a quello.
edit: per non andare troppo per le lunghe e avere i farmaci in giornata ho prenotato in farmacia urys e stien, più tardi passo dall'erborista x spaccapietra.
Se struvipet è mancante ai magazzini, vai con lo stien
Il controllo del pH bisogna comunque farlo quando si va a manometterlo, lo farei anche con le pappe urinary per capire come procede la situazione
"ha detto anche che sono episodi che possono essere causati dallo stress...."
noi l'eventualità dello stress la sottovalutiamo troppo, il micio non ci dice sono stressato, ed a volte è difficile capire quali eventi sono stressogeni per loro ed il loro impatto
Sono contenta che voglia fare un'eco, così parti con con tutto già fatto ed impostato
Valecleo
16-08-2018, 17:29
Per lo Stien, è tutto scritto sul barattolino: una compressa ogni 8kg di peso due volte al giorno, ma posologia regolata in base al pH urinario, quindi se pH resta attorno a 7 raddoppiare la dose e dimezzarla invece se scende sotto i 6.5.
Io mi regolavo con le striscette e sistemavo la dose.
Comunque al massimo l'ho portato a 5.5 e mi sono fermata.
babaferu
16-08-2018, 17:34
Grazie aletto io sono un po' in palla e ho bisogno tanto dei vostri consigli o conferme, lo so che non è niente di grave ma in 8 anni non aveva mai avuto niente e il fatto che stia male proprio ora mi mamda veramente in ansia.
Intanto per fortuna i birillo e il clavaseptin riesco a darglieli con gli snack così la stresso meno. Vediamo stasera con lo stien, la pasticca è enorme.... Lei pesa 6,3 kg e la vet ha prescritto 2/3 di pasticca 2 volte al giorno.
Le abbiamo anche comprato l'acqua panna (è così golosa che se metto un pezzetto di snack a galleggiare nell'acqua lei ne beve un bel po'). Purtroppo questa gatta non mangia carne fresca, le farebbe sicuramente bene, ma tant'è.
Ho pensato di aspettare l'ecografia per decidere se dare la spaccapietre, anche per non sovraccaricarla.
Grazie, baci, ba
babaferu
16-08-2018, 17:44
Per lo Stien, è tutto scritto sul barattolino: una compressa ogni 8kg di peso due volte al giorno, ma posologia regolata in base al pH urinario, quindi se pH resta attorno a 7 raddoppiare la dose e dimezzarla invece se scende sotto i 6.5.
Io mi regolavo con le striscette e sistemavo la dose.
Comunque al massimo l'ho portato a 5.5 e mi sono fermata.
Oh grazie valecleo non ti avevo letto, in quanto tempo si modifica il ph per la tua esperienza?
E pe quanto tempo andare avanti?
Concordo anche io sul 5.5, anche 6 che forse è meglio, soprattutto se è irritata i primi tempi è utile non scendere troppo col pH per le microlesioni della mucosa. Dai ba che ce la fate tranquillamente :kisses:
Valecleo
16-08-2018, 18:42
Io avevo preso a fare una settimana Stien e due no nel periodo nero, quando Orsetto stava a 8 come Miccia. Però l'ho fatto una volta sola da quello che ricordo, questo tipo di alternanza intendo, perché dopo una settimana era a 6 e poi si è stabilizzato a 6-6.5.
L'ho usato anche con Cleo e lei partiva da 7, usato anche lì solo una settimana e scesa a 5.5, considerando che lei prendeva 1/4 di compressa e pesa a malapena 1kg, quindi era un po' sovradosato.
Con Orsetto continuo a monitorare ogni tanto e se vedo che sale a 7 faccio almeno qualche giorno di Stien. Il veterinario mi ha detto di regolarmi basandomi di volta in volta sul pH e così faccio, perché dice che se il pH è verso valori più alcalini si rischia di favorire proliferazione batterica, non solo cristalli. Infatti Cleo non aveva cristalli mi pare, ma aveva batteri a differenza di Miccia.
...... Dai ba che ce la fate tranquillamente :kisses:
Sono d'accordo,
ora il fatto è amplificato dal matrimonio e viaggio, ma la tua vet mi sembra una persona molto responsabile e vi sta mettendo in una situazione ottimale
babaferu
17-08-2018, 10:02
Grazie! Stamattina è venuta a conoscerli una mia amica che ci farà da cat sitter.... Molto fidata e del tutto in grado di intervenire se servisse, peraltro andiamo dalla stessa vet (lei ha 2 gatti e 2 cani).
Molto fidata e del tutto in grado di intervenire se servisse
Vedrai che non ce ne sarà bisogno :kisses::kisses::kisses: Come sta Miccia? Continuano le pisciatone sul divano o hai notato differenze?
babaferu
17-08-2018, 10:57
Vedrai che non ce ne sarà bisogno :kisses::kisses::kisses: Come sta Miccia? Continuano le pisciatone sul divano o hai notato differenze?
E' successo questo: dopo che ho prelevato l'urina per analizzarla, Miccia ha smesso di bagnare il divano. Ne parlavo appunto prima con la mia amica: Le volte che ha fatto pipì sul divano lo ha fatto platealmente, in nostra presenza, come a voler dire: "heiiiii ho un problema con la pipì!!!".
Poi ha capito che ce ne siamo interessati nel modo giusto, ed ha smesso.
Lo so che sembra un'interpretazione eccessivamente umanizzante, ma io non riesco a non pensare che l'abbia fatto per comunicare con noi.
Comunque va bene con le pasticche, che si mangia avvolte negli snack, e apprezza l'integratore urys. Si fa delle belle bevute di acqua panna se metto qualche crocchino nello scodellino.... Ed è la solita Miccia pigrona di sempre.
E vi ringrazia tutte.
Ottime notizie allora :micimiao12: (anche per il divano!)
babaferu
18-08-2018, 07:48
eh povero divano.
ieri sera torniamo da una cena con la futura suocera, cibiamo i gatti, diamo le medicine a Miccia e quando è il momento di andare a letto.... ecco Abebe che lo annusa e ci piazza una bella marcatura verticale. oh no, nooooo, prendi tutto, pulisci, infila in lavatrice, ecco! appena ci risediamo un attimo, per commentare, Miccia balza sul divano e..... ci piazza un bel pisciatone. oh no, nooooo rificca tutto in lavatrice etc.
Ma stamattina quando mi alzo finalmente tutto ciò ha una spiegazione: ieri c'è stato un bel temporale e non ci siamo resi conto che la lettiera in veranda ha preso un po' di pioggia, che ha fatto una bella crosticina..... insomma ci volevano dire che la lettiera era inutilizzabile.
Almeno la ragione era meno grave stavolta! Dai dai, incidenti di percorso
babaferu
18-08-2018, 08:43
Almeno la ragione era meno grave stavolta! Dai dai, incidenti di percorso
Sisi infatti, tutto bene quando si risolve con una lavatrice e una lavata alla lettiera!!!
Il povero divano sta diventando un'alternativa alla lettiera
scusa se insisto: ma metterne un'altra fin quando non tornate? penso possa essere utile sia a voi che a loro
babaferu
18-08-2018, 08:52
Il povero divano sta diventando un'alternativa alla lettiera
scusa se insisto: ma metterne un'altra fin quando non tornate? penso possa essere utile sia a voi che a loro
Sisi messa, e la usano pure, scusate ho omesso il particolare, la lettiera alternativa era proprio allagata....
Il divano è un'alternativa alla lettiera ma lo fanno in modo plateale.... È anche un modo per comunicare con noi, io credo.
.... È anche un modo per comunicare con noi, io credo.
non lo so, è un'ipotesi da valutare con i piedi di piombo. E' vero che in appartamento le abitudini cambiano, ma di solito, siccome quello è un momento delicato anche per loro, preferiscono a far pipì e cacca in santa pace, intanto prima o poi la troviamo
Ieri riascoltavo tutta la lezione sulla comunicazione tra loro e noi, e ci sono tantissime cose che noi comunichiamo col linguaggio del corpo senza renderci conto, ma loro le sanno interpretare. Valutano anche il nostro porci frontalmente piuttosto che il serrarsi involontario della mandibola. Non gli sfugge nulla di nulla.
Per me quindi in casa da voi si sente il periodo positivo e particolare che state vivendo. Penso a questo tipo di comunicazione ba
babaferu
20-08-2018, 07:16
....stamattina troppo amore e dose doppia di terapia per miccia.
Il mio compagno che va a lavoro per le 6 prima di uscire ha dato lo stien e l'antibiotico alla gatta, con un po' di pappa. Io mi alzo che lui è già uscito per essere al lavoro alle 8.... E faccio la stessa cosa, senza leggere il wats up che mi ha mandato.
Ora, pazienza, ci organizzeremo meglio, so che non l'abbiamo avvelenata, con l'antibiotico credo di dover procedere normalmente, ma con lo stien che faccio stasera? Salto?
Grazie aletto di questo tuo ultimo messaggio, continuo a pensarci
Valecleo
20-08-2018, 07:53
Sì, lo Stien puoi saltarlo, ha preso già la dose giornaliera.
Sì, lo Stien puoi saltarlo, ha preso già la dose giornaliera.
Son d'accordo
babaferu
20-08-2018, 14:22
Grazie! Farò così!
babaferu
21-08-2018, 11:20
Eco fatta....
Tanta paura ma non c'è niente di grave: La vescica presenta segni di infiammazione e pochi cristalli, i reni e tutta la pancia sono ok, nessun calcolo, terapia confermata per un'altra settimana, con misurazione ph alla fine.
E nene così.
Grazie, baci, ba
Zampetta16
21-08-2018, 11:25
Molto bene! Dai, la "nostra" Miss sarà in gran forma per cerimonia e viaggio, auguroni a tutti per tutto :micimiao08:
Valecleo
21-08-2018, 14:31
Ottimo, così siete anche più tranquilli voi a lasciare Miccia con la cat sitter. Quei cristallini saranno presto sciolti tanto!
babaferu
21-08-2018, 14:55
Grazie a tutte, speriamo!
Lei si è spaventata molto e ha fatto pipì nel trasportino, ma ora è in ripresa, col pancino pelato, povera.
Quando l'ha rasata si è formato un ciuffo così soffice.... Sembrava lana di pecorella. E poi mi si è appesa addosso con tutte le zampe bagnate di pipi.... (ne ha fatta così tanta che ha bagnato pure il sedile dell'auto!).
Il vet (la mia è in ferie) si è raccomandato di fare poi il test del ph.... Secondo lui, i crocchi li avrei anche potuti dare a vita, senza più ricontrollare, mentre con lo stien è meglio controllare.
Avrei voluto chiedergli se hanno un ingrediente magico (in realtà ho letto e hanno lo stesso principio attivo dello stien!!!), ma ero troppo contenta per i risultati e avevo troppa fretta di riportare la dolce gattina miagolante a casa, per mettermi a discutere (il bello è che ha un gatto che ha irc.... ).
Baci, ba
linguadigatto
21-08-2018, 15:06
Grazie a tutte, speriamo!
Lei si è spaventata molto e ha fatto pipì nel trasportino, ma ora è in ripresa, col pancino pelato, povera.
Quando l'ha rasata si è formato un ciuffo così soffice.... Sembrava lana di pecorella. E poi mi si è appesa addosso con tutte le zampe bagnate di pipi.... (ne ha fatta così tanta che ha bagnato pure il sedile dell'auto!)
oh che tenerezza..!
Non ho più risposto a questa discussione non avendo consigli da condividere ma l'ho seguita giorno dopo giorno e sono super felice di leggere che Miccia non ha niente di preoccupante e che la terapia sta facendo effetto! Dai piccolina :micimiao12: una bacio sul pancino nudo!
babaferu
23-08-2018, 07:59
Grazie a tutte, devo dirvi però che da ieri..... Sono ricominciare le pisciate.
Ho 2 ipotesi:
1) Paghiamo lo stress dell'eco
2) La vescica è ancora infiammata e lo stien acidificando le provoca bruciore.
Oggi compro gli stick per misurare il ph.
Baci, ba
Dici che stien ha acidificato così tanto? forse per quel giorno di doppia dose?
Aspettiamo le strisce e vediamo che aria tira
Per me la 2 :( quali strisce stai prendendo alla fine?
Valecleo
23-08-2018, 10:26
Non credo c'entri lo Stien, o meglio non penso sia un discorso di acidificazione eccessiva (che comunque verificherai con le striscette). Se continua a fare pipì fuori posto è perché ha dolore alla minzione probabilmente e cerca posti morbidi o che non siano la lettiera in ogni caso, perché sono stupidini ed associano il dolore a cose esterne, in questo caso la lettiera perché è il posto dove fanno la pipì.
Io a Orsetto davo anche Onsior, la prassi che mi ha scritto il veterinario in caso di cistite da struvite è: Stien, Onsior, antibiotico se ci sono batteri all'esame delle urine, Renuro a cicli di 15gg, Buscopan per rilassare la vescica nel solo caso in cui il gatto non urinasse già da 24h.
babaferu
23-08-2018, 11:45
Vale, il fatto è che ha smesso da quasi una settimana e poi ha ricominciato, penso anche io che abbia bruciore.... Ma perché è ripreso, dal momento che le condizioni all'eco indicavano un quadro in via di risoluzione? La terapia è la stessa del tuo vet: Clavaseptin, stien ed integratore (urys nel ns caso).
Xiaowei, purtroppo non ho ordinato subito quelle che hai detto tu per cui ho poi preso quello che ho trovato in farmacia, son striscioline di carta.
L'attendo al varco!
babaferu
23-08-2018, 12:07
Ph troppo basso, tra 5,6 e 5,9 (grazie xiaowei ci ho pensato leggendo alcuni tuoi interventi sulla cistite).
Dimezzo la dose di stien, giusto?
Valecleo
23-08-2018, 12:11
Secondo me riprende perché la mucosa è comunque infiammata e magari l'antibiotico aveva sfiammato un po', ma man mano che quei cristalli che ancora sono presenti passano nell'uretra, la graffiano e si infiamma di nuovo. Per questo, anche se generalmente sono un po' restia a dare antinfiammatori al gatto, in questo caso lo metto subito in terapia.
Il pH non è troppo basso, tranquilla, anzi è ottimo per la struvite. Però certo, è ora di dimezzare, anzi io a questo punto mi fermo in genere e controllo.
Aspettiamo Vale che ha più esperienza, io sullo Stien non so consigliarti...comunque dai, qualche aggiustamento e rientra tutto, con buona pace del divano!
Ecco, abbiamo scritto in contemporanea
babaferu
23-08-2018, 12:48
Vale, ph troppo basso nel senso che il vet mi ha detto che ph sotto il 6,5 a lungo portano a cristalli di ossalato, quindi è bene correggere se scende troppo.
Ok grazie, allora dimezzo!
Valecleo
23-08-2018, 13:18
Sì sì, infatti io mi fermerei intorno al 6-6.5 di pH, almeno a me sembra un range che dà tranquillità perché non può schizzare velocemente a 8 e non è troppo basso da dover regolare continuamente lo Stien.
Controllala soprattutto lontano dai pasti e vedi che valori registri. Comunque mi pare tutto nella norma e soprattutto lo Stien fa effetto velocemente e questo è un vantaggio quando ti accorgi tardi che il pH è variato (a me è capitato lo scorso anno, purtroppo non stavo monitorando a dovere evidentemente).
E meno male che la tua Miccia è femmina! È un grande vantaggio, per lei e per te :)
babaferu
25-08-2018, 05:55
Continuano le annaffiature del divano (ha bruciore, si vede da come fa), ho abbassato ancora un po' lo stien (siamo a 1\4 di pasticca) perché il ph è ancora sotto 6, ho idea che le 2 cose siano correlate. Diversamente sta bene.
Vale go un dubbio: Sul barattolo delle pasticche c'è scritto di dare durante o dopo il pasto, lei lo prende appena prima, è un problema? Non capisco se la posologia mira a salvaguardare lo stomaco o se è importante che agisca sul cibo. Oltretutto i miei gatti mangiucchiano, non fanno grossi pasti separati, per cui una posologia "ai pasti" per noi è sempre un po' complicata. Che ne dici, può essere un problema?
Lunedì torna la nostra vet, se non smette le chiedo l'antinfiammatorio, ho anche pensato che forse il clavaseptin non è l'antibiotico giusto.... Ma come valutarlo se già in partenza non risultavano batteri?!
....forse devo solo aver pazienza....
Grazie baci ba
Secondo me l'antibiotico non cambia nulla...in questo caso i batteri non c'entrano, il bruciore è provocato dalle microlesioni provocate dai cristalli (e dell'urina acidificata che brucia). Se invece lo Stien lo interrompessi proprio?
Valecleo
25-08-2018, 09:13
Credo che sia per quello che il veterinario mi fa mettere tutto a rotazione, antiinfiammatorio compreso. Comunque sta prendere Urys, tra un po' dovrebbe riuscire a ripristinare l'integrità della mucosa.
Lo Stien credo sia sufficiente se vedi che il pH non subisce grandi oscillazioni.
Per il discorso pasti, va preso durante quindi poco prima o poco dopo non cambia molto direi.
Vero è che non puoi non acidificare le urine perché altrimenti peggiora il bruciore, perché l'interesse primario è sciogliere i cristalli. In ogni caso a pH inferiore a 6, che permanga così per almeno due o tre giorni, io interrompo lo Stien.
babaferu
25-08-2018, 10:49
Grazie, allora sospendiamo.
babaferu
26-08-2018, 08:58
...ieri sera prima del pasto più terapia la nostra miss ci ha deliziati con una delle sue umide performance sul divano così ho rimisurato, era risalito a 6,5 per cui ho continuato con un quarto di pasticca (eravamo partiti da 3\4), per mantenerlo stabile su quel valore.
come pH comincia ad essere ok, può anche scendere ancora un pochino ma lentamente, sempre lentamente. A questo punto penso che le pisciate sul divano stiano diventando un'abitudine, un posto che lei preferisce alla lettiera
babaferu
26-08-2018, 10:38
come pH comincia ad essere ok, può anche scendere ancora un pochino ma lentamente, sempre lentamente. A questo punto penso che le pisciate sul divano stiano diventando un'abitudine, un posto che lei preferisce alla lettiera
Eh l'ho pensato pure io.
Devo dire che dopo l'allagamento non ho più riprstinato la seconda lettiera, ora l'ho messa, forse associa la vecchia lettiera al dolore, vediamo se la nuova l'attira di più del divano (che peraltro al momento è ricoperto di nylon).
Baci, ba
Valecleo
26-08-2018, 13:26
Baba, non so se già lo sai ma è meglio non misurare il pH dopo i pasti perché c'è un picco alcalino postprandiale. Questo è valido soprattutto per chi come me alimenta i gatti ad orari specifici, meno per chi lascia cibo a disposizione durante la giornata, ma comunque meglio affidarsi a valori presi non dopo che il gatto ha mangiato.
L'oscillazione ci sta comunque, nella stessa giornata troverai valori anche piuttosto diversi quindi basati sull'andamento medio.
Il fare pipì sul divano può essere anche diventata un'abitudine ma io chiederei alla veterinaria che ne pensa di un antinfiammatorio tipo Onsior.
babaferu
28-08-2018, 21:41
Niente, non ci siamo. Non ha bagnato il divano ieri e oggi che io non c'ero (ho dormito fuori), ma come sono rientrata è balzata sul divano e l'ha fatta, quasi verticale, non più il pisciatone da accucciata ma quasi una marcatura. Non si è più leccata dopo e se n'è andata tranquilla. Il guaio è che ho approfittato per misurare il ph (aveva mangiato almeno 2 h prima) ed è risalito ad 8! Evidentemente 1\4 di pasticca di stien è troppo poco, così sono passata a mezza.
Ma perché il ph si alza così tanto?
Ah beve acqua panna, in abbondanza (mangia i crocchi su un piattino con un velo d'acqua e se la beve tutta e in più la vedo spesso andare alla ciotola).
Baci, ba
Valecleo
28-08-2018, 21:56
È normale trovare questi sbalzi, almeno con Orsetto, per questo dicevo che alla fine devo sempre regolarmi da sola. Il veterinario mi aveva proposto due settimane con Stien e due senza, mi pare, ma mi pare troppo così, quindi mi regolo misurando il pH. Io vado molto meglio da quando non mangia il secco, ma comunque è sempre il più alto di pH, eppure la dieta è la stessa per tutti.
Anche qui, mi è stato spiegato che comunque ci sono gatti che hanno pH urinario che fisiologicamente è sopra il 7 ma non ho approfondito la questione e non so quanto sia vera.
Per tentarle tutte, meglio dell'acqua Panna è la Sant'Anna (o la minimamente mineralizzata dell'Eurospin che è uguale) o l'acqua Eva, hanno residuo fisso tra 22 e 48 credo.
babaferu
28-08-2018, 22:08
Acqua sant'Anna, non panna... Ho sbagliato a scrivere....
Niente, non ci siamo.....
Mi dispiace ba, vedrai che ce la farete
Penso sempre che il divano sia diventato la sua cassettina. Anche Volland al mio rientro fa pipì ma va nella cassttina
babaferu
30-08-2018, 09:40
Ieri sera ph 6,2 (con mezza pasticca 2 volte al giorno).
La veterinaria mi ha detto di proseguire con 3\4 al giorno (1/4 al mattino e mezza la sera), poi quando andremo via (Lunedi 3) fare mezza 1 volta al giorno (considerato che la cat sitter viene una volta). Quindi lei ora ha fatto 15 giorni, andrebbe ancora avanti fino al 23 settembre, che rientriamo, poi riproviamo il ph.... Mi sembra un' eternità.
Voi che dite?
Lei va meglio, ogni tanto una pipì scappa ma mi sembra non abbia più bruciore perché è più serena nel farla.
Sto andando dall'erborista, chiedo anche a lei qualcosa che possa aiutarla.
La seconda cassettina è usata da tutti....
Grazie baci ba
Non so ba, visto che vi assenterete per un po' io non so se metterei altra carne al fuoco con erbe di cui non puoi valutare l'effetto di persona
La seconda cassettina! Mi fa piacere che sia considerata come risorsa da tutti :)
babaferu
30-08-2018, 12:45
Non so ba, visto che vi assenterete per un po' io non so se metterei altra carne al fuoco con erbe di cui non puoi valutare l'effetto di persona
La seconda cassettina! Mi fa piacere che sia considerata come risorsa da tutti :)
No non rimedi fitoterapici in senso stretto. ho preso bush flower, mi ha detto di usare transition x non scombussolarla con la partenza, ed emergency nei momenti di stress emotivo, non nell'acqua x non rischiare che non beva, ma sulle mani per accarezzarla o addirittura nel vaporizzatore a ultrasuoni.
Insomma un rimedio.... Soft, ma in altri momenti ci ha aiutato.
Baci, bs
Allora ok!
Aspettiamo i prossimi pH
babaferu
03-09-2018, 07:25
6,5!
Divano asciutto da venerdì a ieri sera.... A lunedì sera. C'È da dire che aveva solo il nylon sopra, la pisciata è arrivata non appena ho rimesso su il telo (ma sti teli ormai pur lavati saranno odorosissimi per lei, temo).
Colpevolmente, niente bush flower, nel casino degli ultimi preparativi non ce l'ho fatta mannaggia.
Ma mi pare tutto molto meglio.
E ci prepariamo a partire. Credevo di dover sospendere l'urys perché faceva molta fatica a prenderlo, ma ora si è abituata e se lo mangia in un cucchiaino di complementare, per cui bene così. E mezza pasticca di stien.
Un abbraccio, ba
un abbraccio a voi e AUGURI!!!!
Auguri baba, a te e al tuo "lui" e tanti grattini a Miccia!
Valecleo
03-09-2018, 16:03
Auguri Baba e buon viaggio :)
Augurissimi! Buon viaggio :micimiao18:
Ba tantissimi auguri anche da parte mia, vedrai che il divano tornerà a non essere più disturbato :)
babaferu
22-09-2018, 19:07
Ciaooooo grazie a tutte, che care!!!
Tornati oggi, la miciolanza pare in forma, compresa la nostra bella gatta procione che ci ha guardato sgranando gli occhioni sorpresa, della serie: Ah ma allora tornate!!! Molto tranquilla e serena, la cat sitter ha fatto un bel lavoro, si è fatta voler bene anche dalla nera, il che dice tutto.
Il divano ahimè è messo maluccio perché la bella ha continuato a farci pipì e ha ridotto il nylon a un colabrodo (pazienza, è un vecchio divano di poco valore, ci ha dato lo spunto per cambiarlo).
La bella notizia è che il ph è a 6,5 senza farmaco!!! Abbiamo infatti sospeso dopo una settimana dalla nostra partenza perché stava diventando troppo furbetta ad evitarlo e un po' troppo stressante per entrambe la somministrazione.... Bene siamo molto contenti e penso che sostituendo il divano-lettiera con uno nuovo possiamo tornare alla tranquillità.
Grazie del supporto e tanti baci! Ba
Ps: Peraltro, nel turbinio di pulizie al rientro, la Lluvia ha fatto una pipì nella lettiera vuota permettendocindi misurare anche per lei un bel 6,5!!!
Bentornata!!! :micimiao18:
Che bello leggere tutte queste belle notizie!!! A parte per il povero divano... meno male che era da cambiare!
Sono proprio contenta che Miccia stia finalmente meglio, una carezzina da parte mia, anche agli altri pelosini :am414:
Zampetta16
23-09-2018, 17:15
Bentornata! Brava cat sitter e mici! Forza Miccia, è ora di cambiare lettiera :D
Bentornati e bentornato anche al pH!!!!!
linguadigatto
24-09-2018, 09:40
bentornati e bravissimi mici e cat-sitter!
alepuffola
24-09-2018, 16:45
Baba intanto che mi rileggo tutto il thread, bentornati! :):cool: e forse in ritardo (non ricordo se te li avevo fatti :o ) Auguroni per la vostra unione!
e meno male che pare essersi risolto tutto! direi che Miccia il regalo matrimoniale ve l'ha fatto :D
babaferu
26-09-2018, 09:38
Grazie a tutte/i!
intanto, lei è in forma, anzi addirittura spavalda e ha smesso di usare il divano come lettiera.
la cosa assurda è che si sta anche prendendo l'integratore per le vie urinarie che ha schifato con la cat-sitter, glielo metto nello snack e lei.... si lecca pure le goccioline che escono.
baci, ba
Che belle notizie! ne sono felice
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.