PDA

Visualizza Versione Completa : Equilibria: alternanza di tipologia si o no?


valeaug75
04-09-2018, 14:20
Un grande CIAO scusandomi per la lunga assenza.
Purtroppo tra il lavoro e la mia poca praticità con i forum e i social (flickr - volevo farvi vedere come cresce bene Duchessina), non mi è stato possibile essere molto attiva.
Eccola qua sempre più bella:
https://www.flickr.com/photos/155910483@N06/29531415367/in/dateposted-public/
Si è integrata benissimo ed è sempre più dolce e affettuosa, oltre che chiacchierona...a volte la sentiamo chiacchierare per i fatti suoi ahahah!
Adesso però il problema è il dubbio sul cibo che mi sta venendo parlando casualmente con altri proprietari di gatti.
Dopo vari tentativi con diverse marche e diversi gusti, siamo finalmente approdati a Equilibria, una scatoletta a sera e crocchette perenni della Monge che sto cercando di sostituire con le crocchette di Equilibria, affinché lei possa mangiare la stessa qualità di cibo.
Attualmente mangia:
-Equilibria Cat Monoproteico Cibo Umido (Pollo o Tacchino)
-Equilibria Cat Funzionali Hairball
-Equilibria Cat Funzionali Sterilized-Overweight
-Equilibria Grain Free Sterilized con Tacchino e Pollo
Pensate sia eccessiva questa alternanza?
Si può dare da mangiare crocchette e cibo completo insieme? O l'umido deve essere complementare perché ci sono già le crocchette giornaliere?
E' giusto alternare l'umido con hairball e sterilized?
Aiutatemi a fare ordine, per favore!
Grazie mille anticipate per l'aiuto :)
Vale

Riri
04-09-2018, 14:40
Ciao! Complimenti per la micia :-) io Equilibria non la conosco, però posso dirti che assolutamente umido completo, non complementare, se non raramente a titolo di vizietto.

valeaug75
04-09-2018, 16:12
Grazie mille, Riri!
Sono arrivata a Equilibria dopo aver provato un'infinità di altre marche, anche superiori, ma lei ha preferito questa. E' molto morbido come impasto, e credo che il motivo sia proprio questo. Lei ha una gengivite "incurabile" a detta del veterinario (dice che col tempo bisognerà togliere tutti i denti, ma prima di fare un'operazione del genere io approfondirò meglio l'argomento...Mi pare esagerata come soluzione!), quindi le viene facile masticarlo. :)

Riri
04-09-2018, 16:30
Piccina, spero proprio non si riveli necessario! Anche a me sembra una decisione drastica, ma non avendo mai avuto a che fare con un problema simile sinceramente non so dirti. Ma posso chiederti perché anche i croccantini, se ha questo problema? Alla fine il secco non è essenziale, e lo dico io che purtroppo ne faccio largo uso XD ma comunque, l'umido è sempre la scelta migliore, a maggior ragione poi in una situazione come la tua.

Valecleo
04-09-2018, 16:54
Ciao! Che bella Duchessa, è una bellissima micia, davvero!
Ho presente la marca perché ogni tanto l'acquisto al pet shop e mi pare sia buona, a parte lo zucchero in alcune referenze.
Va bene variare, forse eviterei le referenze sterilized perché in genere non servono, ma non avendo presente la loro composizione non mi sbilancio.
Per quanto riguarda i crocchi, sono loro ad essere superflui, nonostante siano un alimento considerato completo. Fai bene a dare l'umido e dovresti darne sempre in quantità maggiore rispetto al secco, tanto più che la micia ha problemi di masticazione e le gengive si infiammano di più col secco.
A proposito, come mai il veterinario per dare sollievo alle gengive vuole estrarre i denti?

valeaug75
04-09-2018, 17:25
Bella si! È stata adottata a gennaio, l’ho presa all’ENPA dopo essere stata lasciata lì da una famiglia che non l’aveva curata bene bene. È una gatta molto empatica e con un carattere particolarmente sensibile. Per il resto che dire, ragazze/i...Il vet sostiene che l’estrazione è l’unica soluzione perché non c’è cura e col tempo non solo perderà i denti, ma la gengivite peggiorerà e avrà sempre più difficoltà nella masticazione. Lui non ha mai sconsigliato le crocchette per il problema che ha, il consiglio all’inizio è stato quello di non fargliele mancare e di dare una scatoletta di umido al giorno, però adesso che mi ci fate pensare...in effetti...certo che potrebbero irritare ulteriormente!
Le scatolette sono da 80gr. Anche io vedo che l’umido lo gode molto. Dite di diminuire il secco, che lo ha sempre lì a disposizione, e aumentare l’umido? In che quantità eventualmente? :approve:

Valecleo
04-09-2018, 19:21
Se l'umido le piace e lo mangia con meno fatica, allora prova a lasciare una ventina di grammi di crocchi a disposizione e due scatolette da 80g al giorno.

Riri
04-09-2018, 19:30
Assolutamente d'accordo con Valecleo.

valeaug75
05-09-2018, 09:44
Ciao ragazze, buongiorno :)

Domande:
- 20gr per lei che è abituata ad avere le crocchette perennemente non sono pochi? O il raddoppiamento di umido compenserà questa mancanza?
- Con il passare del tempo devo quindi eliminarle definitivamente oppure i 20gr al giorno devo sempre lasciarglieli?

:kisses:

Valecleo
05-09-2018, 11:36
L'umido compensa certamente le crocchette, che comunque 20g corrispondono ad una scatoletta di umido circa, quindi non è poco.
Ti inganna che sono pochi i grammi ma non le calorie ed il valore nutrizionale.
Se riesci a dare solo umido, tanto meglio, al massimo finirai per dare qualche crocco come snack. Altrimenti una ventina di grammi al giorno vanno più che bene.

valeaug75
05-09-2018, 15:38
Ok, grazie mille, valecleo :)

Comincerò a ridurre le crocchette a 20gr e ad aumentare l'umido.
Da come cerca e divora l'umido dovrebbe abituarsi presto, ma staremo a vedere!

Vi tengo aggiornati, ovviamente :)

valeaug75
13-09-2018, 14:36
Ciao A-mici :)
grazie per i consigli! Il giorno dopo la nostra discussione ho cominciato a dare l'umido due volte al giorno (2 scatolette da 80gr ciascuno - mattina e sera) riducendo a 20gr le crocchette. Bene...dopo una settimana le crocchette sono quasi tutte lì, mentre gode molto l'umido tanto da svuotare la ciotola. Prima invece la lasciava piena a metà! Tra l'altro questo meccanismo sembra averle regolato pure l'intestino, prima faceva poca cacchina! Adesso però il problema è un altro...non gradisce più il tacchino, ma vuole solo pollo. Cioè, quando aveva le crocchette mangiava entrambi i gusti, adesso invece il tacchino a stento lo annusa, e sono costretta a buttarlo per metterle il pollo che invece divora!!!! Non è una micia che gradisce altri tipi di cibi, ho provato con trota, pesce spada, salmone, maiale, vitello...nulla di fatto! L'unica variante era il tacchino, e la schizzinosa ha messo KO pure lui ahahah! Può andare avanti solo col pollo?
Intanto grazie mille per il consiglio dell'umido :)

Valecleo
13-09-2018, 14:46
È normale notare un cambio di gusti quando elimini i crocchi, o comunque è molto comune perché il secco evidentemente altera più o meno la percezione del sapore. Mi pare ottimo invece che finisca tutto l'umido!
Non fa niente se per ora le piace solo il pollo, ogni tanto prova altri gusti, magari mescolati, e vedi come procede :)