PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio urgente per gatti stressati


maryhel
06-09-2018, 07:16
Buongiorno a tutti,
Avrei necessità di un consiglio urgente: mi servirebbe un prodotto che funzioni davvero da somministrare ad una gatta che deve affrontare un viaggio in macchina un'ora andata e una ritorno e si stressa tantissimo. Deve poter prendere il prodotto a digiuno perché devè fare degli esami.
Vorrei darglielo già qualche giorno prima del viaggio per vedere la reazione.

Ho già provato il feliwey e su di lei non funziona minimamente.

Inoltre mi servirebbe anche un prodotto (lo stesso o diverso) per stabilire se uno o più dei miei gatti sono stressati, quindi da dare anche a casa senza esigenze particolari. Uno si lecca la pancia e le cosce ed senza pelo ma dagli esami non si vede nulla.. voglio davvero capire se può essere stress oppure devo approfondire.

Grazie mille

linguadigatto
06-09-2018, 09:20
io non ho esperienze a parte feliway. prova a chiedere al veterinario anche

Aletto
06-09-2018, 09:42
Per vedere lo stato di stress non credo ci sia un prodotto ma bisogna individuare i neurotrasmettitori e sono tanti, uno è il cortisolo
Lo stress è la risposta a fattori ambientali
Quello che si lecca, lo fa per produrre endorfine e compensare lo stato di stress

Prova a chiedere al vet i fiori australiani per tamponare temporaneamente la situazione, perché a mio avviso bisogna andare alla radice

maryhel
06-09-2018, 10:07
io non ho esperienze a parte feliway. prova a chiedere al veterinario anche

Per vedere lo stato di stress non credo ci sia un prodotto ma bisogna individuare i neurotrasmettitori e sono tanti, uno è il cortisolo
Lo stress è la risposta a fattori ambientali
Quello che si lecca, lo fa per produrre endorfine e compensare lo stato di stress

Prova a chiedere al vet i fiori australiani per tamponare temporaneamente la situazione, perché a mio avviso bisogna andare alla radice

Grazie mille, non sto cercando un prodotto per capire il livello di stress o per capire il motivo, mi serve solo per far viaggiare la gatta senza rischiare che le succeda qualcosa legato al forte stress e per capire se, con un "calmante" la situazione dell'altro gatto migliora oppure se devo rifare tutte le analisi altrove, noi alla radice ci stiamo provando ad arrivare sia come impegno che come soldi ma finora è tutto un nulla di fatto.

Già chiesto ai Vet ma Cit "ce ne sono tanti es fiori di Bach"

Per cui se sapete di un prodotto naturale o comunque da dare senza controindicazioni che funziona per portare la gatta dove credo mi diano risposte certe, fatemi sapere. Altrimenti non so se la gatta sopporta il viaggio.

Grazie ancora

Aletto
06-09-2018, 11:15
Chiedi al vet se per il tragitto in macchina puoi dare lo Zylkene, magari dal giorno prima. I fiori australiani adatti li trovi anche su internet
Per l'altro gatto, dopo aver fatto gli accertamenti dal vet, io affronterei la situazione per evitare le possibili fonti di stress. Però i gatti vivono con voi e solo voi potete valutarle

maryhel
06-09-2018, 11:59
Chiedi al vet se per il tragitto in macchina puoi dare lo Zylkene, magari dal giorno prima. I fiori australiani adatti li trovi anche su internet
Per l'altro gatto, dopo aver fatto gli accertamenti dal vet, io affronterei la situazione per evitare le possibili fonti di stress. Però i gatti vivono con voi e solo voi potete valutarle

I fiori australiani non hanno effetti collaterali in caso di sedazione? (Siccome non so se deve essere sedata) poi provo a vedere anche lo Zylkene se può essere dato in caso di sedazione. .

Nessuno ha gatti particolarmente agitati nel tragitto in auto che può consigliarmi metodi efficaci ?

L'altro gatto ha già fatto analisi complete ed ecograFia e non si è visto nulla. Siccome ho esperienza diretta di ecografie fatte senza che si sia visto nulla e rifatte invece davano tutt'altro risultato, vorrei, prima di dover rifare tutte le analisi anche a lui, provare a vedere se c'è questo fattore stress che mi sfugge, cioè magari c'è ma non riesco a capire cosa.

Non so voi ma io ho buttato un sacco di soldi dai veterinari e mi pare di non aver risolto mai nulla, sto iniziando a mancare di fiducia sul serio. Poi magari sono solo sfortunata io.

Valecleo
06-09-2018, 12:13
Anxitane della Virbac l'hai provato? Altrimenti Zylkene, come suggeriva Aletto.

Aletto
06-09-2018, 12:26
Fiori australiani forse meno effetti collaterali di anxitane e zylkene, se deve essere sedata quindi darei fiori australiani o avviserei il vet

Se vai dai vet per lo stress in effetti son soldi buttati, non ne vengono a capo se non dando farmaci o nutraceutici che però non vanno somministrati a lungo senza che ci sia dietro un progetto per capire cosa sta succedendo e perché

maryhel
06-09-2018, 12:56
Anxitane della Virbac l'hai provato? Altrimenti Zylkene, come suggeriva Aletto.

No ancora non ho provato nilla, volevo prima chiedere a voi che magari avete già esperienze dirette

Fiori australiani forse meno effetti collaterali di anxitane e zylkene, se deve essere sedata quindi darei fiori australiani o avviserei il vet

Se vai dai vet per lo stress in effetti son soldi buttati, non ne vengono a capo se non dando farmaci o nutraceutici che però non vanno somministrati a lungo senza che ci sia dietro un progetto per capire cosa sta succedendo e perché

Zylkene mi dice su internet che è un prodotti naturale, quindi dovrebbe andare bene anche in caso di sedazione, giusto?
Potrei dare Zylkene per il viaggio e i fiori australiani per l'altro micio a casa.

Qualcuno l ha già provato e sa se funziona con certezza, per intenderci non come il feliwey che non con tutti funziona?

Purtroppo non so ancora se la gatta va sedata. Un eccellente ecografista ha fatto d tutto a un mio gatto senza sedazione definita "ingestibile" da altri quindi bisogna vedere se riesce anche stavolta a fare miracoli.

Io non sono andata dai Vet per lo stress ma vado per fare controlli annuali e se ci sono problemi si va anche al di là dei controlli annuali. In particolare ultimamente alcuni miei gatti sono stati mali e non si è cavato un ragno dal buco se non dopo consulti e secondi consulti, esami e secondi esami.. Situazione che purtroppo le finanze non mi permettono eternamente. Ci sono problematiche non dico da mesi ma da anni che non sono stati mai risolti, come ad esempio quello del leccamento compulsivo. Per quello che spendo i miei gatti dovrebbero stare benissimo.

Scusate sono un po' arrabbiata e sfiduciata

Aletto
06-09-2018, 13:41
Non ho mai dato nulla di questo tipo a nessuno dei miei gatti.
Alfa casozepina (zylkene) anche se è naturale agisce come i sedativi per noi umani, quindi va avvisato il vet

I gatti sono molto emotivi, passano dalle stelle alle stalle con grande facilità perché a questo è dovuta la loro sopravvivenza in natura essendo sia predatori che prede. Questo è un punto di forza ma anche di vulnerabilità se gli stati emotivi negativi si protraggono nel tempo perché li vivono con grande intensità

Non ti sfiduciare e cerca di non far trasparire il tuo stato d'animo ai gatti, anche se è difficile perché loro leggono molto bene il linguaggio del corpo

maryhel
06-09-2018, 22:06
Non ho mai dato nulla di questo tipo a nessuno dei miei gatti.
Alfa casozepina (zylkene) anche se è naturale agisce come i sedativi per noi umani, quindi va avvisato il vet

I gatti sono molto emotivi, passano dalle stelle alle stalle con grande facilità perché a questo è dovuta la loro sopravvivenza in natura essendo sia predatori che prede. Questo è un punto di forza ma anche di vulnerabilità se gli stati emotivi negativi si protraggono nel tempo perché li vivono con grande intensità

Non ti sfiduciare e cerca di non far trasparire il tuo stato d'animo ai gatti, anche se è difficile perché loro leggono molto bene il linguaggio del corpo


si certo avviserò di sicuro il vet! grazie:)

stavo dando uno sguardo a vecchi post su zylkene, anxitane e fiori australiani ma tante persone non hanno avuto grossi risultati :( uff.. non so che fare

Pawsie
06-09-2018, 22:16
Ciao Maryhel, io non ho avuto esperienze con questi prodotti se non il feliwey classic che nemmeno con noi funzionò, purtroppo.
Un mio amico ha usato Zylkene con uno dei suoi gatti che come il tuo si strappava il pelo, lui sulla schiena, e sembra che abbia funzionato, è più rilassato e ha smesso di mordersi, però ovviamente è stato dato solo sotto prescrizione del veterinario. Oltre a quello comunque hanno lavorato anche sul fattore che gli scatenava quello stress smisurato, quindi nel suo caso è stata la combinazione delle due cose a fargli bene.

kaede
07-09-2018, 01:05
Io volevo provare i fiori australiani per via di alcuni problemi che ci sono con i miei gatti, però voglio la certezza che funzionino (e trovare dove comprarli, ovvio).

maryhel
07-09-2018, 10:56
Ciao Maryhel, io non ho avuto esperienze con questi prodotti se non il feliwey classic che nemmeno con noi funzionò, purtroppo.
Un mio amico ha usato Zylkene con uno dei suoi gatti che come il tuo si strappava il pelo, lui sulla schiena, e sembra che abbia funzionato, è più rilassato e ha smesso di mordersi, però ovviamente è stato dato solo sotto prescrizione del veterinario. Oltre a quello comunque hanno lavorato anche sul fattore che gli scatenava quello stress smisurato, quindi nel suo caso è stata la combinazione delle due cose a fargli bene.

grazie:)

per lui sapevano qual'era la fonte di stress, qui invece no e si va per ipotesi, cosi è molto più complicato

Io volevo provare i fiori australiani per via di alcuni problemi che ci sono con i miei gatti, però voglio la certezza che funzionino (e trovare dove comprarli, ovvio).

anch'io volevo sapere se qualcuno li ha già provati e funzionano anche perchè il prezzo è alto e si trovano solo online (almeno da me finora)

inoltre quale consigliate quello per bambini senza brandy oppure quello normale? ho visto che hanno fatto una miriade di linee (travel pet ad es. ma ha il brandy), la vet mi ha detto i fiori di bach per bambini ma ho letto qui sul forum che a qualcuno avevano consigliato di dare quello per umani..

kaede
07-09-2018, 11:06
Mi son fatta coraggio ed ho investito quei quasi 50 euro per prendere Emergency e Aggressive.
Ho due bimbe che, dopo un trasloco, hanno iniziato ad odiarsi visceralmente. Si soffiano, si aggrediscono, litigano tanto e portano il cattivo umore anche tra gli altri. Ci provo, vediamo come va..

maryhel
07-09-2018, 11:47
Mi son fatta coraggio ed ho investito quei quasi 50 euro per prendere Emergency e Aggressive.
Ho due bimbe che, dopo un trasloco, hanno iniziato ad odiarsi visceralmente. Si soffiano, si aggrediscono, litigano tanto e portano il cattivo umore anche tra gli altri. Ci provo, vediamo come va..

Li ha trovati online? Io ho provato a contattare telefonicamente alcune erboristerie della mia città e i fiori australiani non li hanno! Li ho trovati online però!
Hai preso quelli con brandy o senza?

Aletto
07-09-2018, 11:49
Se non sbaglio li ha usati babaferu che però adesso è in viaggio

Userei quelli per bambini, ma per bambini o adulti, fiori, zylkene e anxitane che sia, bisogna che ci sia partecipazione attiva da parte nostra
Scusate ma penso che oltre alle cure e all'alimentazione, sia importante che ci facciamo coinvolgere altrettanto dall'aspetto emotivo della loro vita, perché poi dà disagi tanto quanto il resto. Trattandosi di esseri senzienti, somministrargli qualcosa qualche volta può andar bene e qualche volta no

kaede
07-09-2018, 12:16
Li ha trovati online? Io ho provato a contattare telefonicamente alcune erboristerie della mia città e i fiori australiani non li hanno! Li ho trovati online però!
Hai preso quelli con brandy o senza?

Amazon, proprio per animali, ti passo il link in mp, ok?

psiche
07-09-2018, 12:36
Io mi trovo bene con il "Rescue Remedy", sono fiori di Bach. Il giorno della visita inizio a dargliene qualche spruzzo dal mattino, e anche prima di partire, e un pochino lo calma. Non so però se interferisce con la sedazione, ma non credo. Importante comunque è che non sia la versione che contiene alcool nè xilitolo, che è tossico per cani e gatti.

maryhel
07-09-2018, 12:49
Se non sbaglio li ha usati babaferu che però adesso è in viaggio

Userei quelli per bambini, ma per bambini o adulti, fiori, zylkene e anxitane che sia, bisogna che ci sia partecipazione attiva da parte nostra
Scusate ma penso che oltre alle cure e all'alimentazione, sia importante che ci facciamo coinvolgere altrettanto dall'aspetto emotivo della loro vita, perché poi dà disagi tanto quanto il resto. Trattandosi di esseri senzienti, somministrargli qualcosa qualche volta può andar bene e qualche volta no

sono assolutamente d'accordo, se solo sapessi cosa e se provoca stress.. sono anni che ci combatto, portati sempre dal vet e con lui parlato innumerevoli volte ma, come dicevo, mai venuti a capo. :( se non ci aiutano loro che dobbiamo fare? comuqnue lo stress potrebbe essere causato anche da un problema di salute non identificato. ripeto, purtroppo mi è capitato anche questo.
ora spero di riuscire a trovare qualcosa che le permetta di fare un viaggio di un'ora andata e un'ora ritorno.

Amazon, proprio per animali, ti passo il link in mp, ok?

cert, grazie mille!:)

Io mi trovo bene con il "Rescue Remedy", sono fiori di Bach. Il giorno della visita inizio a dargliene qualche spruzzo dal mattino, e anche prima di partire, e un pochino lo calma. Non so però se interferisce con la sedazione, ma non credo. Importante comunque è che non sia la versione che contiene alcool nè xilitolo, che è tossico per cani e gatti.

io ho il rescue remedy classico a casa ma siccome contiene alcool non me la sento di darglielo; tu in che senso lo spruzzi? qualche goccia tra le scapole/orecchie o in bocca? se hai la versione senza alcool dove l'hai preso?

Anubi
07-09-2018, 17:22
Io ho usato i fiori australiani specifici per animali nella formulazione aggressive durante l'inserimento del mio ultimo micio e devo dire che ho notato dei miglioramenti. Io li mettevo nella pappa e aspettavo un po' prima di farla mangiare in modo che l'alcool evaporasse. So che alcuni mettono le goccine direttamente sulla pelle del micio. Ci sono anche i fiori australiani specifici per facilitare i viaggi (si chiamano Travel pets animal) e quelli specifici per casi di ripetizione ossessiva di comportamento come nel caso di un leccamento ossessivo-compulsivo (si chiamano agitation and calm animal). Ho usato anche Anxitane. Non credo che interferiscano con la sedazione, ma è sempre meglio chiedere prima al vet.

@Kaede anch'io avevo il tuo stesso problema di aggressività fra mici (diciamo che non l'ho ancora del tutto risolto, il mio ultimo micio ha paura degli altri gatti, soprattutto del maschietto Bizet, e quindi si dimostra aggressivo per difendersi; la mia gatta, a sua volta, è diventata iperprotettiva verso Bizet mettendosi in mezzo tra i due per difenderlo, ma abbiamo fatto passi da gigante da quando sto ospitando a casa mia il micio del mio ragazzo, forse ci vuole un nuovo fratellino per rasserenare l'atmosfera :micimiao03:) e ho notato dei benefici, oltre che con i fiori australiani e anxitane, usando anche il Feliway Friends, quello classico invece nel nostro caso non funzionava.

psiche
08-09-2018, 17:48
io ho il rescue remedy classico a casa ma siccome contiene alcool non me la sento di darglielo; tu in che senso lo spruzzi? qualche goccia tra le scapole/orecchie o in bocca? se hai la versione senza alcool dove l'hai preso?

Io ho la boccettina gialla che si usa a spruzzi...presa in farmacia (costa circa 14 euro)... quella vecchia aveva lo xilitolo, quindi l'ultima volta mi sono premurata di controllare la lista ingredienti, perchè a volte c'è altre no. Senza alcool.

Io se glielo spruzzo direttamente si spaventa :micimiao59: quindi faccio così: faccio 4-5 spruzzi dentro una tazzina (o direttamente dentro il tappo se sono in giro) in modo da renderlo di nuovo liquido, poi lo prendo col dito e glielo spalmo sulla bocca più che posso, poi visto che si stufa subito glielo passo un po' sul naso, e un po' sulle orecchie...
Quando lo uso per calmarlo a capodanno (maledetti fuochi e petardi!) lo spruzzo direttamente nella pappa, ma nel caso del veterinario non si può dovendo stare a digiuno...

maryhel
10-09-2018, 20:45
Io ho usato i fiori australiani specifici per animali nella formulazione aggressive durante l'inserimento del mio ultimo micio e devo dire che ho notato dei miglioramenti. Io li mettevo nella pappa e aspettavo un po' prima di farla mangiare in modo che l'alcool evaporasse. So che alcuni mettono le goccine direttamente sulla pelle del micio. Ci sono anche i fiori australiani specifici per facilitare i viaggi (si chiamano Travel pets animal) e quelli specifici per casi di ripetizione ossessiva di comportamento come nel caso di un leccamento ossessivo-compulsivo (si chiamano agitation and calm animal). Ho usato anche Anxitane. Non credo che interferiscano con la sedazione, ma è sempre meglio chiedere prima al vet.

@Kaede anch'io avevo il tuo stesso problema di aggressività fra mici (diciamo che non l'ho ancora del tutto risolto, il mio ultimo micio ha paura degli altri gatti, soprattutto del maschietto Bizet, e quindi si dimostra aggressivo per difendersi; la mia gatta, a sua volta, è diventata iperprotettiva verso Bizet mettendosi in mezzo tra i due per difenderlo, ma abbiamo fatto passi da gigante da quando sto ospitando a casa mia il micio del mio ragazzo, forse ci vuole un nuovo fratellino per rasserenare l'atmosfera :micimiao03:) e ho notato dei benefici, oltre che con i fiori australiani e anxitane, usando anche il Feliway Friends, quello classico invece nel nostro caso non funzionava.

Io ho la boccettina gialla che si usa a spruzzi...presa in farmacia (costa circa 14 euro)... quella vecchia aveva lo xilitolo, quindi l'ultima volta mi sono premurata di controllare la lista ingredienti, perchè a volte c'è altre no. Senza alcool.

Io se glielo spruzzo direttamente si spaventa :micimiao59: quindi faccio così: faccio 4-5 spruzzi dentro una tazzina (o direttamente dentro il tappo se sono in giro) in modo da renderlo di nuovo liquido, poi lo prendo col dito e glielo spalmo sulla bocca più che posso, poi visto che si stufa subito glielo passo un po' sul naso, e un po' sulle orecchie...
Quando lo uso per calmarlo a capodanno (maledetti fuochi e petardi!) lo spruzzo direttamente nella pappa, ma nel caso del veterinario non si può dovendo stare a digiuno...


grazie mille per tutti i consigli, domani arriva lo zylkene e ordinerò anche i fiori australiani che mi avete suggerito! speriamo che funzionino, vi faccio sapere nel caso interessi a qualcun'altro!:)

kaede
16-09-2018, 01:26
Dunque, dopo una settimanina di utilizzo, posso affermare che i fiori australiani, come anche i fiori di Bach, sono una gran presa per i fondelli.
Non funzionano assolutamente, su nessuno dei miei gatti. 50 euro letteralmente buttati -_-
I primi giorni due gatte, hanno vomitato contemporaneamente a circa 2 ore dall'assunzione dei fiori, sia la mattina che la sera.
Ho provato a metterglielo in testa ma, essendo il pelo abbastanza idrorepellente, scivolava via come se niente fosse. Ho provato a spalmarglielo vicino al musetto e andavano via ancora più arrabbiate.
Con gli altri, che in un modo o nell'altro lo assumevano, non c'è stato nessun effetto, anzi, molti più malumori.

babaferu
16-09-2018, 04:03
Kaede, per i fiori australiani sono necessarie 3 settimane, non una, prima di vedere effetti. E francamente il fatto che non abbiano avuto effetto sui tuoi gatti non significa che sia una presa per i fondelli, ma che non funzionano con loro, o che forse non era la miscela giusta (oltreché e' presto x dirlo....). Sono problemi con cui ci vuole moooolta pazienza.
Baci, ba

kaede
16-09-2018, 14:19
Ho preso sia aggressive che Emergency, apposta per animali. Si parla di effetti immediati. Evidentemente non funzionano coi miei gatti, magari mi sono capitate confezioni andate a male, non lo so.

Malinka
16-09-2018, 23:06
Viola è sempre stata timidissima e ai limite dell'asocialità (per dirla in termini umani) fin da quando, ancora cucciolina, viveva randagia coi suoi fratelli, dai quali si teneva sempre in disparte.
Lei adesso ha quasi 5 anni e anche qui ha sempre preferito stare da sola, sempre sul chi vive, sempre pronta alla fuga e a ringhiare e soffiare di brutto non appena qualcuno le puntava gli occhi addosso; aveva persino provato a starsene rintanata fra i contenitori sotto il letto per ore, temendo di incontrare i suoi "persecutori" se fosse uscita di lì sotto.
E pensare che gli altri non l'avevano mai picchiata.
Inizialmente avevano tentato degli approcci per giocare, ma vista la sua reazione, alla fine l'avevano ignorata, ma lei soffiava appena li vedeva e probabilmente a un certo punto si sono stufati del suo modo di fare francamente scostante e avevano preso il gusto di tenderle agguati e inseguirla, senza però raggiungerla.

Così a febbraio scorso ho deciso di provare con i fiori australiani e ho preso Diffidence & Timidity; le mettevo le goccine nella pappa.
Sono stata veramente soddisfatta; ha presto cominciato a cambiare atteggiamento e modo di fare; non scappava più soffiando e ringhiando, non si nascondeva sotto il letto, e soprattutto, cosa mai successa prima, finalmente si ribellava!
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123311&highlight=diffidence+timidity&page=3
I bulletti hanno capito l'antifona e hanno piantato lì di infastidirla.
Dopo 3 settimane ho smesso di darle le gocce.
E il bello è che pian piano il miglioramento innescato da questi fiori è proseguito, tanto che ora dorme insieme agli altri e quando al mattino vado in bagno accompagnata dal solito codazzo, viene anche lei, cosa mai successa prima.

kaede
17-09-2018, 00:12
Evidentemente era quello che serviva a lei, non so ;)

Io ho qui Olivia, anche lei come la tua Viola timida, che si rintanava, rifuggiva persino gli sguardi.

Circa 3 mesi fa ho iniziato a fare il trasloco dei gatti da casa dei miei a casa mia.
Ho fatto un inserimento con altri due gatti qui presenti, insieme ad una delle sorelle.

A parte i primi tempi in cui stava ovviamente nascosta (hanno una cameretta dedicata a loro, anche per chiuderli dentro quando il mio compagno deve lavorare, dato che è turnista e per evitare che saltino troppo sui mobili durante la notte - durante il giorno fanno un po' come gli pare, anche finire dietro una libreria angolare -_-) il suo cambiamento è stato molto evidente: prima non potevi nemmeno incrociare lo sguardo che scappava terrorizzata (lei è una di quelle nate da un'altra mia gatta, quindi maneggiata sin dal primo istante di vita, come gli altri) ora invece si lascia avvicinare, prende il cibo dalle mani ed addirittura cerca per farsi fare le coccole con il cardatore e, evviva, fa anche le fusa!

Un mese dopo ho portato una delle sorelle, ho dovuto quindi rifare l'inserimento.
Però, però.. dopo qualche settimana non so, ci sono stati litigi, ed ora le soffia appena la incontra. Mentre la sorella non se la fila di striscio, lei le soffia in modo brutale.
Ecco perché volevo provare con l'aggressive.

L'emergency invece è per gli altri due gatti che ho portato un paio di settimane fa: fanno fatica ad uscire dalla cameretta, stanno nascosti per tutto il giorno e gran parte della sera, a meno che non vada io a stanarli a forza ed allora partono fusa e testatine, anche se con gli altri non sembrano esserci stati problemi di inserimento, però sono ancora abbastanza restii a girare per casa.

Motivo per il quale ho deciso di rimandare di un paio di mesi l'ingresso degli ultimi due mici che mi mancano da portare (e a mia madre gliene lascio qualcuno di quelli che sarebbero tecnicamente miei ma ormai mia madre si è abituata ed affezionata a loro, quindi li tiene volentieri) e finalmente liberare quella povera anima di mia madre da un peso enorme.

Però, ecco, se l'emergency viene dato anche qualche ora prima che un gatto debba fare un giro dal vet, allora vuol dire che o funziona subito oppure devi darglieli già settimane prima di portarlo dal vet? E' quello.

Aletto
17-09-2018, 08:22
Penso che certe volte si scambia la necessità di trovare adattamento ed equilibrio con aggressività o altro
Credo che se questi fiori vengono individuati e somministrati esattamente per lo scopo effettivo, ossia ben mirati per quel tipo di problematica, possano dare al micio il tempo necessario per passare dall'emozione all'elaborazione di una realtà che prima vivevano in senso strettamente emotivo.
A monte di tutto c'è sempre l'individuo con la sua percezione del mondo e a volte cercare di modificarla può essere difficile