Visualizza Versione Completa : aiuto, rinotracheite? o raffreddore?
linguadigatto
20-09-2018, 09:38
sapevo che avrei dovuto vaccinare i tre gatti di mia cognata prima di subito, ma tra troppi impegni e pochi risparmi ho temporeggiato, dando priorità alla sterilizzazione di Trippy e di Sestosenso (lui però l'ho vaccinato almeno).
ora tutti e tre hanno il raffreddore, starnutiscono, occhietti lucidi e raucedine.
ha iniziato la Trippy, ho pensato... vabè un raffreddore. poi ha perso la voce, e ho pensato vabè un po' di mal di gola. ieri anche Bender starnuti e raucedine, stamattina anche Sharon. quindi qualcosa di molto contagioso. tutti i miei stanno benissimo. per questo ora mi si è accesa la spia in testa... rinotracheite?
io non ho mai avuto gatti con la rinotracheite, quindi non so se ci sono sintomi specifici.
biri non è vaccinato! biri ha mille anni! panico.
ora sono in ufficio, stasera non rientrerò a casa prima delle 19. domattina potrei andare dal vet solo facendo tripli salti mortali carpiati e non, altrimenti sabato mattina.
:eek::eek::eek: panico
linguadigatto
20-09-2018, 09:42
specifico meglio:
Trippy, 3 anni circa, felv+, aveva fatto il vaccino e il richiamo al primo anno poi mai più portata dal veterinario.
Bender e Sharon: non fanno richiamo da 4 anni.
il mio vet con Trippy aveva detto: aspettiamo che si riprenda dalla sterilizzazione, ci vediamo verso settembre.
magari pensava che avendo comunque fatto il vaccino due anni fa è meno probabile che prenda qualcosa?
Non ho esperienze dirette di rinotracheite però da quello che so di solito tra i sintomi ci sono tosse, scolo nasale e oculare, febbre, starnuti, infezione agli occhi, disidratazione...Per il resto come stanno? mangiano, giocano? Bender e Sharon sono felv positivi o negativi? Sinceramente non so se il vet pensava che Trippy fosse maggiormente coperta, forse prima di vaccinarla voleva essere sicuro che si fosse ripresa del tutto dall'operazione e con lei a maggior ragione essendo felv+. Se non riesci a passare dal vet magari prova a fargli una telefonata per vedere che ne pensa.
Ti mando una valaga di incrocini per i miciotti :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Nooo poveri piccoli! :cry:
Da noi non c'è mai stata rinotracheite, solo Evie ne soffriva praticamente ogni 6 mesi prima che arrivasse a casa mia, andavo dalla sua "ex padrona" a farle le terapie, pasticche sciroppi ecc, i sintomi erano quelli descritti da Anubi e lei era proprio abbattuta :(
Non so nemmeno come si comporta questo virus in presenza di FELV, ma per ora finché non hai il parere del vet ti consiglio solo di tenere al riparo Biri che mi sembra quello più a rischio... faccio anche tutti gli incrocini del mondo!!! :micimiao10:
Valecleo
20-09-2018, 13:19
Caspita, sembra proprio rinotracheite visti i sintomi ed il contagio. Vanno isolati comunque o va tenuto separato Biri. E soprattutto va tenuto sotto stretta osservazione il micio che è felv+.
Che guaio :(
Sarebbe utile anche un boost per le difese immunitarie ma io sono una frana con questo tipo di prodotti e non so consigliarti.
Penso che iniziare a manetta con Immunovet o prodotti simili il prima possibile possa aiutare, soprattutto se devi aspettare sabato. Tanto il veterinario sicuramente darà un antibiotico, ma se è rinotracheite virale c'è poco da fare... si può aiutare la guarigione solo con gli integratori :(
Sì concordo, Biri va assolutamente tutelato e isolato dai malaticci
herp Tecnofarma due volte al giorno è il migliore x erpes virus Dosaggio su confezione. . Engistol , immunovet. x aumentare le difese immunitarie.:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
linguadigatto
21-09-2018, 09:21
sharon era un falso allarme mi sa, perchè non ha più fatto uno starnuto. trippy è comunque vispa, mangia e beve, un po' abbacchiata ma non proprio abbattuta. idem bender. per ora biri sta bene, sto tenendo gli altri chiusi nella loro stanza, ma nei giorni scorsi erano tutti insieme...
stanotte leo ha starnutito parecchio. ma è vaccinato!! boh?
come sintomi... starnutiscono ma abbastanza "a secco", un pochino di scolo dagli occhi ma trasparente, spesso solo occhi lucidi, un po' di febbre (si sente a mano che hanno le orecchie calde) ma non esagerata. non hanno grande muco, non hanno tosse, sono un po' rauchi (stamattina meno).
il vet dice che portebbe essere solo un raffreddore, comunque domattina porto trippy e bender. magari un antibiotico potrebbe essere utile per evitare che si sommino altre infezioni?
ora chiamo la farmacia per sentire se hanno l'immunovet o se me lo possono prendere per stasera.
scusate il megapanico, ma non ho mai avuto gatti con rinotracheite e mi è partita la paranoia epidemia.
Leggermente OT.. hai una gatta che si chiama Sharon ed una che si chiama Trippy, io ho un (Orso Maria) Wilson, il migliore doppiatore del mondo!
sharon era un falso allarme mi sa, perchè non ha più fatto uno starnuto. trippy è comunque vispa, mangia e beve, un po' abbacchiata ma non proprio abbattuta. idem bender. per ora biri sta bene, sto tenendo gli altri chiusi nella loro stanza, ma nei giorni scorsi erano tutti insieme...
stanotte leo ha starnutito parecchio. ma è vaccinato!! boh?
come sintomi... starnutiscono ma abbastanza "a secco", un pochino di scolo dagli occhi ma trasparente, spesso solo occhi lucidi, un po' di febbre (si sente a mano che hanno le orecchie calde) ma non esagerata. non hanno grande muco, non hanno tosse, sono un po' rauchi (stamattina meno).
il vet dice che portebbe essere solo un raffreddore, comunque domattina porto trippy e bender. magari un antibiotico potrebbe essere utile per evitare che si sommino altre infezioni?
ora chiamo la farmacia per sentire se hanno l'immunovet o se me lo possono prendere per stasera.
scusate il megapanico, ma non ho mai avuto gatti con rinotracheite e mi è partita la paranoia epidemia.
Benissimo per Sharon e Biri :micimiao06:...bene che anche Trippy e Bender, nonostante abbiano febbre, siano vispi e mangino. Di solito l'antibiotico, in presenza di malattie virali, viene comunque prescritto per arginare possibili infezioni secondarie che potrebbero insorgere, è molto probabile che il vet te lo prescriverà.
Facci sapere come è andata la visita!
Amori sono contenta di leggere che ci sono miglioramenti!!! :micimiao18:
magari non era proprio rinotracheite e forse solo un semplice raffreddore un po' più brutto del solito? Speriamo! In ogni caso l'importante è che si riprendano tutti presto e che lasci stare Biri :31:
alepuffola
22-09-2018, 14:40
Tiriamo un sospiro di sollievo allora, se era rino a quest'ora stavano con gli occhi gialli di muco.
Se dovesse ricapitare, magari perché era proprio rinotracheite in forma lieve e l'hanno superata senza tanyo clamore, e Dio non voglia la prendesse Biri, dopo ti scrivo quel che mi prescrisse la vet per i QuattroCiecatini.
alepuffola
22-09-2018, 16:58
Dunque, la mia vet mi prescrisse:
oltre al farmaco d'elezione, Colbiocin, pomata o gocce da mettere 3 volte al giorno.
Io ho usato la pomata, che resta nell'occhio di più ma le gocce si mettono più velocemente se il micio è poco collaborativo.
Antibiotico: sicuramente Ronaxan, nel caso dei gattini ho usato la confezione da 20 mg (1/4 pasticca al giorno per un micino di 800 g)
Antivirale: aciclovir, che ormai si trova quasi solo come Zovirax pomata oftalmica (la mettevo 2 volte al giorno )
Gocce Oculari: Lacrivet e Brunac (entrambi 1 goccia 3 volte al giorno, 5 minuti prima del Colbiocin)
Integratori: integratore di lisina HERP di cui scriveva Boby, utilissimo per recuperare.
un'altro "farmaco" molto efficace è ricavare del siero da un prelievo sanguigno, perchè ricchissimo di anticorpi, e applicarlo come gocce oculari, 1 goccia 3-4 volte al giorno o anche più.
La mia vet da una siringa di sangue ne otteneva siero per ~ 3 giorni, e me lo ha prescritto da dare in aggiunta ai farmaci sopra.
linguadigatto
24-09-2018, 09:47
allora... sharon alla fine si è raffreddata, nonostante il falso-falso-allarme.
dal vet: niente febbre, niente rantoli, polmoni puliti, tutto in naso e gola. lui dice che è rinotracheite, ma non propende per quella virale perchè non hanno croste, niente pus negli occhi, niente ulcere in bocca. dice comunque che se anche fosse una versione "light" della rinotracheite virale, sui gatti adulti non è assolutamente pericolosa come nei cuccioli.
mi ha prescritto synulox 7 gg, e sabato torniamo per un controllo.
synulox in gocce.
appetibili.
con che fantasia hanno fatto delle gocce appetibili per gatti ALLA FRAGOLA???
dargli ste gocce è una tortura, sharon sbava tantissimo e poi corre a nascondersi. ma son costate 40€ (due flaconi), quindi resistiamo :(
comunque trippy è quasi del tutto guarita, bender cola dal naso come una fontana ma mangia, sharon è un po' mogia e non mangia molto (non è una mangiona già di suo) quindi oggi passo a prendere pappe puzzose e anche qualche complementare per tentarla.
riguardo alla felv: sharon e bender erano negativi... nel 2009. da allora non hanno più visto un vet. con il vet abbiamo concordato di fare i test sabato prossimo e poi decidere se e quali vaccini fare.
linguadigatto
24-09-2018, 09:57
Leggermente OT.. hai una gatta che si chiama Sharon ed una che si chiama Trippy, io ho un (Orso Maria) Wilson, il migliore doppiatore del mondo!
bellissimo orso maria wilson!
con che fantasia hanno fatto delle gocce appetibili per gatti ALLA FRAGOLA???
ESATTO!!! Ma perché?! Anche io ho dovuto dare Synulox ad Amelia quando ha avuto l'herpes virus e sto coso alla fragola non le andava né su e ne giù! Ma boh!
Però a parte questo leggo notizie abbastanza buone, dai che la passerete in men che non si dica! :micimiao18:
E incrocio tutto tuttissimo anche per l'esito negativo di sabato! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Antibiotico aromatizzato alla fragola?!? Bah ho i miei dubbi che la fragola sia appetibile per i gatti :dead:. Solo il Synulox è indicato per la rinotracheite? Qua come antibiotico è risultato appetibile l'Aristos, la mia Trilly lo mangiava così dalle mie mani e il Therios che però non tollerava e lo vomitava; con tutti gli altri è stata una lotta somministrarli, ti capisco benissimo!
Ti mando tanti incrocini per la somministrazione dell'antibiotico, per i test di sabato e per una completa guarigione dei mici. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Zampetta16
24-09-2018, 12:32
Noi abbiamo dato uno sciroppo a Drolla, a uso umano, il fluimucil, perché aveva del catarro di cui non riusciva a liberarsi ma farle l'aerosol è impensabile. Mamma torna a casa con 'sta roba aroma fragola, ho pensato che non l'avrebbe mai mangiato.
Facciamo una prova: sette crocchette di numero in un piattino da caffè, lo sciroppo sopra in modo che venisse per lo più assorbito dalle crocche. Beh, Drolla si mangiava le crocche e leccava il piattino!
Però se non ricordo male il problema del synulox è il suo gusto amarissimo, del medicinale in sé...
Sono molte gocce? Provare a metterle in qualcosa che lei mangia e farle ingoiare il boccone come fosse una compressa?
Certo che in generale, un veterinario dovrebbe chiedere al proprietario come vien meglio somministrare i farmaci al gatto... prima di farti spendere 40 euro!!!
Sulle scritte "appetibile" nei prodotti veterinari ci sarebbe da scriverci un topic apposito... Ricordo uno sverminante in pasta, nemex mi pare, che faceva schifo da lontano a noi umani, con un odore fortissimo di medicinale, figuriamoci ai gatti...
linguadigatto
24-09-2018, 12:47
un antibiotico per cani e gatti appetibile al gusto fragola sarebbe l'equivalente di uno sciroppo per umani al gusto topo... boh!
comunque si è amarissimo, ne ho assaggiato una goccia. amarissimo, con il dolciastro del dolcificante, e questo gusto super chimico di fragola. oltretutto poveri gatti, due volte al giorno sta tortura. però non posso buttare 40€, mi dispiace ma devono sopportare.
santa e benedetta pastiglia, che ficchi in gola e va giù senza stress, che vedi subito se inghiottono o se ne sputano mezza, che non lascia gustacci in bocca! mai più mi farò ingannare!
Pure il Baytril nuovo (si chiama flavour) è terribile, non so come facciano a concepire cose simili per animali...e te li fanno pure pagare caro :devil:
linguadigatto
24-09-2018, 13:31
che bello rivederti xiao!
evidentemente in sti laboratori di ricerca hanno un ottimo direttore marketing, uno che sa benissimo cosa la gente vuole comprare, ma che non ha mai visto un gatto.
Sono sempre qui, sono stata un po' dietro le quinte :D
Poi la fragola, si sa, è uno di quei frutti che piace ai gatti!
babaferu
24-09-2018, 14:27
Ma davvero, avrebbe potuto darti ronaxan in pasticche....
Io per dare a miccia l'integratore faccio una sorta di "bicchiere" con lo snack a bastoncino wiskas, do prima un pezzetto senza, lei si infogna e quindi la frego con quello ripieno.
Non so quanto antibiotico devi dare.... Il problema dell'antibiotico è proprio che è amarissimo!
E mettere le goccine dell'antibiotico in un pochino di pasta al malto che poi spalmi in bocca, potrebbe funzionare? Oppure mettere le goccine su un pezzettino di snack super appetibile che poi butti in bocca come fosse una pastiglia...sono metodi che non ho mai sperimentato, non avendo mai dovuto dare antibiotico in gocce, quindi non so se possono essere fattibili con i tuoi mici.
linguadigatto
24-09-2018, 15:11
fossero due o tre gocce si, ma si tratta di 1 ml, non è così poco purtroppo.
babaferu
24-09-2018, 15:13
fossero due o tre gocce si, ma si tratta di 1 ml, non è così poco purtroppo.
eh no, in effetti è molto e non puoi rischiare che vada disperso soprattutto.
linguadigatto
25-09-2018, 10:34
stiamo continuando a dare l'antibiotico, loro stanno tutti un po' meglio, sharon non è più inappetente: appena ha visto il complementare al tonno ha avuto un mezzo infarto e si è lanciata sulla ciotola come un siluro miagolante. stamattina ha poi mangiato anche la pappa normale. poverini, se penso che devono prendersi ancora sette dosi di antibiotico schifosissimo...
siluro miagolante
Rotolo :D:D:D
E chi resiste al complementare al tonno!
Zampetta16
25-09-2018, 10:55
Bene per i miglioramenti dei mici!
Però davvero mettere in gocce un principio attivo tanto amaro per un gatto, è davvero insensato :mad:
Anche qui ormai facciamo parte del fan club "Santa pasticca!" :D
Valecleo
25-09-2018, 11:49
Pure questa la possiamo archiviare direi! E grande Sharon che vedo che se la cavicchia ancora alla sua età (è la diciassettenne se non sbaglio, vero?).
linguadigatto
25-09-2018, 11:52
Pure questa la possiamo archiviare direi! E grande Sharon che vedo che se la cavicchia ancora alla sua età (è la diciassettenne se non sbaglio, vero?).
pensavo diciassettenne, ma portandola dal vet ho riesumato il suo libretto sanitario (praticamente inutilizzato) e riporta data di nascita 2000, quindi è diciottenne ormai.
bender credevo avesse 12 anni, ma sul suo libretto indica il primo (e unico) vaccino nel 2005 dunque ne ha almeno 13
quindi come età stiamo a: 20 + 18 + 13 + 7 + 6 + 3 + 3 + 3 + 2 = 75 anni felini
Valecleo
25-09-2018, 12:14
Ahahah a "riesumato il libretto" mi sono figurata la scena proprio!
Allora anche meglio, se la sono cavata egregiamente!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.