Visualizza Versione Completa : Boli di pelo improvvisi
Salve a tutti/e sono nuova del forum ho una gatta di quasi 10 anni che non ha mai avuto problemi con i boli di pelo e ha sempre vomitato una volta ogni 4 mesi o più insomma raramente utilizzavo il remover giusto saltuariamemte per la stitichezza che ogni tanto aveva mangiando lei solo secco l umido non le piace tranne pollo bollito che le preparo io... da agosto ha cominciato a vomitare ogni 4 giorni con boli di pelo piuttosto grandi e alcune volte solo succhi gastrici allora è iniziata un odissea le ho comprato hairball della royalcanin e ho iniziato a darglielo al posto del suo cibo abituale che e royal canin urinary so e fibre response rispettivamente x i calcoli e per la stitichezza ovviamemte sle sono tornati i calcoli ma quelli ho gia risolto comunque con hairball nulla non risolveva ho aumemtato la dosa di remuver ma nulla è cambiato poi ho comprato una spazzola e iniziato a spazzolarla ogni giorno al mattino ma nonostante cio continua a formare boli di pelo non so più che fare ... anche perche continuando cosi le verra la gastrite inoltre ne,, ultima settimana ho ridotto l appettito e mangia solo il pollo bollito . L erba gatta non la uso perché tanto le stimolerebbe altro vomito ... ho comprato anche la fontana x farlabere di piu ma non ne vuole sapere . Che faccio? Voi che consigliate? Adesso sto facendo remuver oggi domani e dopodomani in piccole dosi perché martedi me lo ha vomitato tutto non so più come risolvere ... aiutatemi voi! Per il resto e vitale giocosa come sempre non è abbattuta grazie a tutti :o
Ciao, io farei un salto dal veterinario. Già che mangia crocchette urinary immagino che abbia problemi in quel senso e vista l'età una visita e un esame delle urine non sarebbe male giusto per escludere problemi renali che causano proprio il vomito. Facci sapere
Valecleo
26-09-2018, 18:25
Ciao, ma è una gatta a pelo lungo? Io ti consiglio di continuare a spazzolarla ogni giorno, anche più volte al giorno, perché è possibile che sia diventata un po' svogliata nel toelettarsi e di conseguenza accumula pelo "morto" e quando si lecca se lo mangia tutto. Continua col remover e pasta al malto.
Altro punto cruciale, l'alimentazione. Va rivista parecchio, a partire dal fatto che mangi solo secco fino ad arrivare al fatto che quel secco sia Royal Canin. A quell'età e con i problemi che descrivi, in particolare i calcoli, è ora di integrare l'umido nella dieta e se devi mantenere il secco, questo deve essere in una quantità accettabile e di qualità. Lo so che Royal costa un botto ma questo non è sinonimo di qualità, basta che guardi gli ingredienti e te ne accorgi da sola, soprattutto confrontandoli con un buon secco.
Soprattutto lascia perdere roba hairball e così via perché non funziona a quei livelli. Si fregiano di questi titoli perché contengono un minimo di quella tale sostanza che facilita la rimozione dei boli ma non è davvero utile a risolvere il problema, tanto più che al limite agirebbe sul sintomo e non sulla causa.
L'alimentazione va modificata anche nell'ottica che la gatta ha 10 anni e se non agisci ora non lo fai più, poi sarà troppo anziana per modificare le sue abitudini.
Stai tranquilla che qui siamo in tanti ad aver eliminato o comunque ridotto il secco, anche a gatti drogati di croccantini, quindi possiamo consigliarti e sostenerti quando vorrai darle tutta la busta del secco perché ti avrà rifiutato dieci umidi diversi!
alepuffola
26-09-2018, 19:01
Un salto dal veterinario lo farei anch'io, al di là dei boli. I vomiti vanno ridotti il più possibile, perchè se finisce a farlo per mesi potrebbe creare un megaesofago (cioè le pareti dell'esofago si irritano troppo e perdono tono muscolare) e poi la faccenda diventa molto seria.
Vorrei chiederti due cose:
questi vomiti sono veri e propri vomiti liquidi o è cibo rigurgitato mezzo intero?
I vomiti liquidi sono violenti, tipo a getto?
ha mai mangiato carne cruda? magari di manzo che è quella meno grassa. Anche se pensi che non le piaccia, se non hai mai provato col manzo fallo perchè anche la mia gatta odiava gli umidi al manzo ma se glielo davo crudo e magro tagliato a tocchetti impazziva.
Non sono pratica non so bene come si risponde per quotare i messaggi cmq 😂 portarla dal vet è davvero complicatofa parte della schiera della gatta stro... la sedano per guardarla persino quindi x analisi di qualunque tipo . Le urine le ho fatte con pu cu e vanno bene . Per quanto riguarda royal so che nn è il top ma è l unica che le sistema il problema di cristalli urinari che forma poiche ha un ph 8 naturalmente che cn quello va a 5 o 6 e la fa stare bene le davo trainer e forza 10 prima ma aveva sempre problemi cn i cristalli e ho dovuto tenere royal . Per i vomiti sono liquidi con il bolo di pelo nel 99% dei casi mentre in un caso di un bolo grande grande anche crocchette semidigerite mai sangue ne altro .
Vai vai vai dal veterinario, se ha così tanti boli da eliminare... forse il remover non basta. Bene a spazzolarla, non so che spazzola hai preso ma io uso il furmitator small e fa miracoli veramente. Anche sull'alimentazione Valecleo e Alepuffola hanno detto tutto, ti posso dire che io proprio ultimamente ho levato tutti i crocchi a 13 gatti quindi non è impossibile credimi, anche i più testardi alla fine cedono e mangiano. Io non immaginavo ma si sono risolti tanti piccoli e grandi problemi, tra cui i vomitini frequenti... per di più se ha problemi ai reni il secco è proprio da eliminare purtroppo. :cry:
Tante carezze alla piccola
Zampetta16
27-09-2018, 09:40
Non ho esperienze dirette riguardo a calcoli e problemi renali/gastroenterici in generale.
Sui boli di pelo posso dirti la nostra esperienza.
Gatta di 3 anni e qualche mese, pelo semilungo, fitto sottopelo in inverno, poco propensa a essere manipolata. Fino all'anno scorso nessun problema rilevante. Due/tre vomitini/rigurgiti in primavera, nel periodo di muta più intenso, e niente altro, con una spazzolata settimanale.
Questa primavera invece è stata proprio male. Due giorni di vomiti e tentativi di espellere il pelo fino al blocco o comunque grande rallentamento intestinale nell'arco di altri due giorni. Malessere evidente, inappetenza, portata subito dalla veterinaria. Utilizzato l'olio di vasellina per sbloccarla.
Per il mantenimento abbiamo usato Actinorm pasta, ci siamo trovati molto bene.
Contiene prebiotici e lecitina di soia che parrebbe essere molto efficace nella disgregazione dei boli di pelo.
Non aspettare che la situazione degeneri, nonostante la difficoltà di cui parli per le visite veterinarie, visto che da sola non ne vieni fuori, ritengo che una visita sia necessaria.
Ciao a tutte ragazze e grazie per le vostre risposte ☺ io la spazzolo cn la spazzola quella di metallo per il sottopelo quello morbidoso e lanoso e uso il guanto per quello superficiale o la mano nuda dipende per il guanto lo odia e soffia questo fulminator l avevo visto se mi dite che è buono lo compro e lo provo tentare non nuoce . Per ora con accordo della veterinaria sto facendo remuver anche oggi e domani poi vediamo lunedì che fare considerate che da quando ho cacciato il bolo la fame è tornata e mangia da ieri sera ha iniziato a usare la fontana 😍 e le piace che le fa molto bene la notte la spengo perché fa un rumore infernale non di motore ma di scrocio d acqua siccome vivo in un monolocale sono in trappola aahahahhahhaha sennò la mettevo in un altra stanza l adddome non e gonfio ne duro e non le scoccia se glielo tocco i respiri regolari gengive ok stamattina ho controllato tutto immagino non siano info utili ma magari si una domanda voi li spazzzolate anche contropelo? Lei si incazza ma forse prendo piu peli no?:sleepy:
babaferu
27-09-2018, 10:33
Bene leggo ora... Meno male ha espulso tutto.
Io uso il furminator ma se ti sembra di togliere bene con le spazzole che usi continua così.
No contropelo non lo faccio.
alepuffola
27-09-2018, 10:48
Non sono pratica non so bene come si risponde per quotare i messaggi per quotare un singolo messaggio usa il pulsante Quote sotto al messaggio,
per quotare più messaggi clicca il pulsante immediatamente a destra (ti appare MultiQuote se ci passi sopra il mouse) per ogni post che vuoi quotare e alla fine clicca su Post Reply che trovi alla fine della paginata.
Per i vomiti sono liquidi con il bolo di pelo nel 99% dei casi mentre in un caso di un bolo grande grande anche crocchette semidigerite mai sangue ne altro .
i boli possono essere davvero grossi, una volta Puffola ne rigurgitò uno grande quanto mezzo wurstel.
Se non c'è anche diarrea dovrebbero essere solo boli di pelo. Se dovesse però continuare a vomitare anche senza boli la cosa migliore sarebbe fare una gastroscopia e vedere le condizioni del lume fra esofago e stomaco, perchè se ci fosse anche un inizio di megaesofago va preso di petto fin da subito.
Bene sono contenta di leggere che la piccolina stia meglio!!! Almeno una buona notizia :micimiao12:
Io il furmitator mi sento di consigliarlo, leva tantissimo sottopelo, io lo uso su tutti i tipi di pelo, anche sul cane che ha pelo corto, fitto e molto aderente al corpo. Alcuni miei mici che odiano il cardatore e il pettine di ferro con furmitator si fanno spazzolare contenti! Però non faccio mai contropelo, appena ci provo si arrabbiano quindi evito.
linguadigatto
27-09-2018, 11:32
bene per le buone notizie. il furminator io lo uso un paio di volte in primavera, e al massimo una volta in autunno. l'uso troppo frequente tende a rovinare il pelo, e preferisco che siano loro a toelettarsi in linea di massima, anche se vuol dire vomiti più frequenti.
l'uso troppo frequente tende a rovinare il pelo, e preferisco che siano loro a toelettarsi in linea di massima, anche se vuol dire vomiti più frequenti.
Vero che l'uso smodato rovina il pelo, ma dipende anche dal tipo di pelo, io ho gatti a pelo lungo che se non li spazzolo almeno una volta a settimana (ma anche 2, a volte) non solo fanno i nodi ma a parte i vomiti si intoppano letteralmente di pelo per quanto ne ingeriscono... Casper per esempio ha un pelo particolare, forse è un mezzo siberiano, non saprei, ma se non lo spazzolo me lo ritrovo a masticare letteralmente il sottopelo lanoso, perché con la lingua se ne porta dietro talmente tanto che spesso nemmeno riesce ad ingerirlo! :dead:
Quindi insomma dipende, certo va usato con criterio
linguadigatto
27-09-2018, 11:49
Quindi insomma dipende, certo va usato con criterio
esatto! :D
per quotare un singolo messaggio usa il pulsante Quote sotto al messaggio,
per quotare più messaggi clicca il pulsante immediatamente a destra (ti appare MultiQuote se ci passi sopra il mouse) per ogni post che vuoi quotare e alla fine clicca su Post Reply che trovi alla fine della paginata.
i boli possono essere davvero grossi, una volta Puffola ne rigurgitò uno grande quanto mezzo wurstel.
Se non c'è anche diarrea dovrebbero essere solo boli di pelo. Se dovesse però continuare a vomitare anche senza boli la cosa migliore sarebbe fare una gastroscopia e vedere le condizioni del lume fra esofago e stomaco, perchè se ci fosse anche un inizio di megaesofago va preso di petto fin da subito.
vediamo forse ho capito come si quota ... oggi tragedia per darle il remuver qualcuna di voi mi ha consigliato actinorm adesso faccio ancora domani remuver per mantenere la decisione presa poi lo compro magari le piace di più ho comorato anche le crocchette cn dentro la vasellina le bolo via non so se le conoscete ma non le vuole 😑
Vero che l'uso smodato rovina il pelo, ma dipende anche dal tipo di pelo, io ho gatti a pelo lungo che se non li spazzolo almeno una volta a settimana (ma anche 2, a volte) non solo fanno i nodi ma a parte i vomiti si intoppano letteralmente di pelo per quanto ne ingeriscono... Casper per esempio ha un pelo particolare, forse è un mezzo siberiano, non saprei, ma se non lo spazzolo me lo ritrovo a masticare letteralmente il sottopelo lanoso, perché con la lingua se ne porta dietro talmente tanto che spesso nemmeno riesce ad ingerirlo! :dead:
Quindi insomma dipende, certo va usato con criterio
L ho ordinato su amazon sempre sia lodato arriverà mercoledi 3 ottobre ma è solo un pettine molto stretto oppure è un rasoio? Io credevo fosse un pettine tipo quelli per i pidocchi umani mi sbaglio? In inverno ce speranza che cada meno pelo? Che vitamine posso dare o cibo per rinforzare il pelo? Grazie ragazze😘
babaferu
27-09-2018, 17:39
Biotin forte è contro l'eccessiva caduta, ma puoi provare anche con semplice lievito di birra in compresse, quelle a uso umano.
No non è un rasoio, è una sorta di pettine.
Baci, ba
L ho ordinato su amazon sempre sia lodato arriverà mercoledi 3 ottobre ma è solo un pettine molto stretto oppure è un rasoio? Io credevo fosse un pettine tipo quelli per i pidocchi umani mi sbaglio? In inverno ce speranza che cada meno pelo? Che vitamine posso dare o cibo per rinforzare il pelo? Grazie ragazze😘
Sì Cindy, è un pettine che somiglia al cardatore. Che tipo di pelo ha la tua gatta? Così ti possiamo consigliare meglio come usarlo!
Di solito in inverno perdono molto meno pelo e io li spazzolo non più di una volta a mese, ma i peli corti anche più raramente, solo se vedo che ce n'è bisogno.
Le pastiglie di lievito di birra ancora non le ho provate ma qui le usano in tanti e anche io le voglio prendere presto! :)
Sì Cindy, è un pettine che somiglia al cardatore. Che tipo di pelo ha la tua gatta? Così ti possiamo consigliare meglio come usarlo!
Di solito in inverno perdono molto meno pelo e io li spazzolo non più di una volta a mese, ma i peli corti anche più raramente, solo se vedo che ce n'è bisogno.
Le pastiglie di lievito di birra ancora non le ho provate ma qui le usano in tanti e anche io le voglio prendere presto! :)
La gatta ha il pelo semilungo è abissino europea un mix le pastiglie le vorrei prendere ma i vostri le mangiano contenti???
Stanotte mi ha torturato con la fontana a cominciatoa trascinarla e tirato fuori il cavo elettrico perché glie l avevo spenta e cosi ho dovuto riaccenderla :dead: adesso ho messo del nastro adesivo dietro cosi non puo tirare piu il cavo e gliela lascero accesa sempre mi comprero dei tappi x dormire ahhahahaha :eek: grazie care vi tengo aggiornate
Su un pelo semilungo mi fermerei a una spazzolata ogni 2 settimane, magari una volta di più se perde veramente tanto pelo, ma questo lo puoi vedere te, insomma ti puoi regolare! :) Nei mesi invernali tieniti molto più bassa, solo quando noti che ce n'è bisogno...
Quella comunque è una spazzola che va usata nel modo giusto: la inclini nella direzione del pelo e spazzoli per tutta la lunghezza molto delicatamente, senza dare troppa pressione, non c'è bisogno che vai a fondo per tirare fuori il sottopelo, mi raccomando. Se sei gentile poi c'è più possibilità che la gatta se lo faccia fare più volentieri, io di solito mentre spazzolo gli faccio anche le coccole e gli parlo piano piano così si rilassano e per loro diventa un momento piacevole :) non c'è bisogno che spazzoli troppo a lungo, qualche minuto basta, poi comunque te ne accorgi!
babaferu
28-09-2018, 13:49
La gatta ha il pelo semilungo è abissino europea un mix le pastiglie le vorrei prendere ma i vostri le mangiano contenti???
su Miccia, la miss micimiao 2017 che vedo su in foto, uso il furminator 1 volta o 2 a settimana nei periodi di muta, meno nei periodi in cui perde meno pelo. Io cerco di andare proprio a fondo (nei punti in cui il pelo è più fitto, per quel che la riguarda sul culone soprattutto) altrimenti se resto superficiale non tolgo sottopelo ma pettino solo i peli lunghi.
dovrai reoglarti un po' tu.
a lei piace moltissimo. a lei piace molto anche il lievito di birra, gliene do una compressa al giorno come snack, agli altri 2 non piace (loro sono a pelo raso e li spazzolo 1 volta a stagione....).
vedrai ti abituerai alla fontana e diventerà un suono piacevole (io ho dormito con l'acquario aperto per molti anni).
baci, ba
Su un pelo semilungo mi fermerei a una spazzolata ogni 2 settimane, magari una volta di più se perde veramente tanto pelo, ma questo lo puoi vedere te, insomma ti puoi regolare! :) Nei mesi invernali tieniti molto più bassa, solo quando noti che ce n'è bisogno...
Quella comunque è una spazzola che va usata nel modo giusto: la inclini nella direzione del pelo e spazzoli per tutta la lunghezza molto delicatamente, senza dare troppa pressione, non c'è bisogno che vai a fondo per tirare fuori il sottopelo, mi raccomando. Se sei gentile poi c'è più possibilità che la gatta se lo faccia fare più volentieri, io di solito mentre spazzolo gli faccio anche le coccole e gli parlo piano piano così si rilassano e per loro diventa un momento piacevole :) non c'è bisogno che spazzoli troppo a lungo, qualche minuto basta, poi comunque te ne accorgi!
Sisi io faccio lentamente con quella che ho in profondità prendo più il pelo lanoso che quello superficiale che purtroppo non viene via ... per questo confido nel fulminator che userò superficialmente oggi le ho ridato remuver x il 3 giorno piccole quantità non la dose x il suo peso ... in teoria vanno dati almeno 4 cm so ma gli ho dato 2 cm tutti e tre i giorni perché con 4 me lo rimette con 2 no ed è sempre meglio di nulla alterno un giorno pollo bollito un giorno crocchette ho fatto un mix hairball e urinary so sembra funzionare per ora inoltre bevendo molto cn la fontana credo sia piu facile espellerli con le feci almeno confido se la quantità di remuver non basta prenderò la paraffina e le spalmero quella su una zampa è insapore perciò magari la accetterà meglio ... vediamo come va ora è venuto il fresco quindi dovrebbe perdere meno pelo confidiamo anche nel clima ... nelle feci i peli ci sono cmq ho controllato stamane nella sua donazione🤣 l ultimo pezzo (che schifo scusatemi) era unto di remuver quindi il giro completo lo fa ...:approve: proverò a cucinarle salmone lesso che contiene omega 3 e 6 al pelo deve far bene. Una domanda per chi usa le fontane secondo voi se riuscisse a rosicchiare il cavo elettrico le capiterebbe qualcosa? Sulla scatola da 35volt mi sembra bassa perché nonostante l abbia assicurata bene al mobile non mi fido di lei
Io non ho mai provato il remover, ma anche a un mio amico che lo ha dato al suo gatto lo vomitava e faceva un po' di feci molli, forse ad alcuni gatti fa questo effetto... in alternativa c'è anche la pasta al malto, io avevo preso quella Trixie su zooplus ed era piaciuta un sacco
Io non ho mai provato il remover, ma anche a un mio amico che lo ha dato al suo gatto lo vomitava e faceva un po' di feci molli, forse ad alcuni gatti fa questo effetto... in alternativa c'è anche la pasta al malto, io avevo preso quella Trixie su zooplus ed era piaciuta un sacco
Io avevo comprato quella della bayer la mangiava ma poca poca secondo me troppopoca si stufava subito e la consistenza nn era scivolosa mentre il remuver si questa della trixie com è? Puoi mettere una foto? Anche nei mess privati se vuoi x vedere la consistenza grazieeee buon weekend
babaferu
29-09-2018, 11:27
Eh io ho lo stesso problema, nessuno dei miei mangia pasta al malto, io do erba e vomitano ma non così frequentemente.
Baci, ba
Mannaggiaaa! :micimiao53:
Purtroppo il tubetto è finito da tempo altrimenti ti avrei fatto volentieri anche un video! Cerco di spiegarti la consistenza, è una crema mooolto corposa, quasi appicosa... ai miei mici piaceva anche per questo, ci perdevano un po' di tempo a tirarla via tutta dalla ciotola... però se il sapore è simile a quella che hai preso te difficilmente le può piacere! :(
A questo punto opterei per il lievito di birra, che è una cosa che non ha mai assaggiato...
Eh io ho lo stesso problema, nessuno dei miei mangia pasta al malto, io do erba e vomitano ma non così frequentemente.
Baci, ba
Cio gliela spalmo addosso la mania del pulito fa il resto 😂 fai cosi quando dorme tacccc
Mannaggiaaa! :micimiao53:
Purtroppo il tubetto è finito da tempo altrimenti ti avrei fatto volentieri anche un video! Cerco di spiegarti la consistenza, è una crema mooolto corposa, quasi appicosa... ai miei mici piaceva anche per questo, ci perdevano un po' di tempo a tirarla via tutta dalla ciotola... però se il sapore è simile a quella che hai preso te difficilmente le può piacere! :(
A questo punto opterei per il lievito di birra, che è una cosa che non ha mai assaggiato...
Tentar non nuoce cmq nn vomita da 6 giorni tra hairball spazzola e remuver sembra che funzioni cmq oggi mi arriv il fulminator 😎😍 speriamo che poi saremo belletranquille 🙄
babaferu
03-10-2018, 10:02
molto bene, l'importante è che non vomiti troppo spesso perchè altrimenti le viene la gastrite, ma ormai pericolo scampato! Chissà com'è lucida e soffice ora!
facci sapere come va col furminator!!
Benissimo Cindy, se non vomita più così spesso allora avrà finalmente espulso tutto l'eccesso. Vedrai adesso che facendo prevenzione non succederà più, un bacio alla miciola! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.