PDA

Visualizza Versione Completa : cibo fatto in casa


pippiu
28-09-2018, 18:18
avete qualche ricetta troppo sfiziosa da preparare in casa per il gatto?
il mio inizia a rifiutare anche mormore, spigole e orate di mare freschissime.
e quando dico freschissime è perché le ho pescate la notte prima anche per lui.
agli inizi ci voleva mangiare anche la cucina gas mentre le cucinavo.
con umidi e secco sta diventando una guerra.

pare quasi che sia stufo di tutto, compreso casa e i suoi schiavi.
sapesse cosa hanno visto i miei occhi questa settimana fra poetto e monte urpinu :cry: dovrebbe fare salti di 6 metri dalla gioia.
non riesco più a capirlo e stargli dietro.

babaferu
29-09-2018, 08:43
Non stare a cucinare, vai di cubetti di carne cruda (vitello, no maiale), alette di pollo etc.

alepuffola
30-09-2018, 11:39
Ciao, nei piatti cotti hai mai aggiunto piselli o carote lessate?
la carne cotta col sughetto di piselli e carote lessati aggiungendo un filo d'olio qui è stata più apprezzata.
A volte Leccavano anche il sughetto fatto per noi con la cipolla, che per loro è un pò velenosa in grandi quantità, ma qualche pezzetto non fa male e aggiunge odori e sapori forti

Stregatta74
03-10-2018, 10:33
Ciao non ho capito se non mangia nemmeno crocche e umido:shy:
Strano che non voglia mangiare nulla o che non gli piaccia nulla... magari e' un po' viziatino:D?!
Comunque anche io non cucinerei tutta quella roba.... vai di cubetti appena scottato e vedi....

alimiao
03-10-2018, 12:45
avete qualche ricetta troppo sfiziosa da preparare in casa per il gatto?
il mio inizia a rifiutare anche mormore, spigole e orate di mare freschissime..

caspita mi inviti in Sardegna che le mangio io??!!

A parte gli scherzi, purtroppo il cibo industriale, specie quello molto elaborato e ricco di appetizzanti, spesso toglie al gatto gli istinti e i gusti naturali.. conosco gatti che, abituati a secco di scarsa qualità, schifano ormai ogni altra cosa, compresi cibi di solito molto ambiti come tonno, salmone, carne cotta e unta d'olio, ecc...

Quindi il mio primo consiglio è di togliere il secco, e se proprio devi dare industriale, di stare su un umido completo più naturale possibile (magari un monoproteico tipo solo pollo, solo salmone, ecc). Poi come appetizzanti naturali puoi usare il lievito di birra sbriciolato, il formaggio grattuggiato (non troppo però perchè è salato), l'olio d'oliva, il burro/strutto, un pochino di grasso di prosciutto (anche quello, a dosi minime per via del sale).

volperossa
03-10-2018, 17:22
Quindi il mio primo consiglio è di togliere il secco, e se proprio devi dare industriale, di stare su un umido completo più naturale possibile (magari un monoproteico tipo solo pollo, solo salmone, ecc). Poi come appetizzanti naturali puoi usare il lievito di birra sbriciolato, il formaggio grattuggiato (non troppo però perchè è salato), l'olio d'oliva, il burro/strutto, un pochino di grasso di prosciutto (anche quello, a dosi minime per via del sale).

Alimiao ma che tipo di formaggio si può provare a grattuggiare sopra secondo te? anche io vorrei introdurre un po' di cibo casalingo, ma la carne cruda la schifa del tutto, quasi che non la riconoscesse nemmeno come cibo. stessa cosa con l'umido complementare, mentre il completo lo sbafa al volo. Boh, vai a capire i loro gusti...

Riri
03-10-2018, 17:51
Mi unisco ad Alimiao, vengo io a mangiarle quelle meraviglie appena pescate :D.
@Volperossa se mangia il completo va benissimo, non occorre dare complementare, vai tranquilla. Anche qui la carne cruda non sembra essere troppo apprezzata, in compenso lo yogurt è amatissimo :P.

alimiao
03-10-2018, 19:39
Alimiao ma che tipo di formaggio si può provare a grattuggiare sopra secondo te?

mah direi qualunque, di solito si usa il parmigiano perchè è più saporito...

pippiu
03-10-2018, 20:17
settimana troppo carica di lavoro, la prossima applica qualche consiglio.

non è che non mangia proprio, è solo che pare molto stufo del solito cibo.
umido completo e complementare.
di crocchi solo un pugno a tarda sera che mangerà durante la notte. perché la notte sta sveglio eh.
verso le 23:00 un po' di umido, un po' di tonno e i crocchi.

questo è il mese che introduce al surfcasting.
in attesa che passiate da queste parti, assaggerò per voi saraghi, spigole, orate, ombrine, mormore e pesci serra. :p

https://postimg.cc/WFN0QXrR

Riri
03-10-2018, 20:22
Pippiu tu mi vuoi male, ho appena cenato ma mi fai tornare fame con tutto questo bendidio XD.
Comunque io eliminerei il complementare, non è necessario. E anche col tonno andrei cauta a darlo tanto spesso.
Comunque sia un'alimentazione più casalinga vedrai che sarà ottima cosa.

volperossa
04-10-2018, 09:52
in attesa che passiate da queste parti, assaggerò per voi saraghi, spigole, orate, ombrine, mormore e pesci serra. :p



tutto quel pesce che adoro :disapprove: per procurarmelo qui a Milano tra poco devo aprire un mutuo :D che viziatello il tuo miciotto, non sa quanto lo invidio :rolleyes:

pippiu
10-10-2018, 11:02
aggiorno la situazione cibo.
cucinato un po' di pollo e del pesce fresco, a tradimento ci ho sbriciolato sopra qualche snack e ha mangiato tutto molto volentieri in questi giorni.

andato in negozio e preso un po' di varie marche fra bustine e scatolette per capire cosa gradisce di più.
sto segnando tutto quello che mangia volentieri per poter fare ordine su zooplus.
per acquistare in negozio fisico e uscire con qualche kilo di lattine e bustine bisogna vendersi un rene :disapprove: considerando poi che il mio quando mangia, mangia come se avesse 3 teste :D

ho trovato:
schesir. ha leccato anche il piatto.
petreet
almo natura
hills
royal canins

devo anche capire se la linea di prodotti che ho preso è discreta.


OT
una signora riempiva una borsa con gourmet gold forse a 0,99 cent. l'una per 85 grammi :approve:
di fianco aveva almo e schesir scontati che le venivano anche meno.
volevo intervenire... poveri gatti :cry:

anch'io però ho preso un po' di latine da 0,50 cent e messe nella raccolta alimentare :(

alimiao
10-10-2018, 11:30
Attenzione! Le marche che citi non sono granché e dato che o sono complementari o sono molto pasticciate (Royal ad esempio) rischi che a dare quelle poi non ti mangi più le marche più "sane" di zooplus, né tantomeno il cibo casalingo.

La famigerata Gourmet gold è pessima ok, ma guarda che Royal e Hills non sono poi tanto meglio. Non so cosa tu abbia preso esattamente, ma ci sono referenze che hanno dentro di tutto, dai sottoprodotti vegetali allo zucchero.

Schesir e Almo poi boh, sono dei complementari che a guardare solo gli ingredienti sembrerebbero anche non malaccio, insomma di schifezze dentro ce n'è poche, però a me puzza che Almo nature sia ovunque, ad esempio nei supermercati accanto al Gourmet gold, e non costi poi così tanto... insomma se fosse davvero di qualità si troverebbe così facilmente? A parte il fatto che ripeto, alimentare un gatto viziato a complementare è come dare lo zucchero filato a un bambino sovrappeso.

Il punto è che quello che mangia lo devi decidere tu, non lui. Se rifiuta devi insistere, cercare di rendere più allettante quello che già c'è, non passare a quello che lui vuole, sennò è finita, ti ritroverai a dargli crocchi Royal a vita tra non molto, perché è quello che il 99% dei gatti mangia più volentieri.

pippiu
10-10-2018, 12:59
@alimiao
mi sono portato dietro gli occhiali, sto imparando a leggere gli ingredienti.
ho preso un po' di complementari e di completi.

consigliatemi, magari in formato set prova, 3-4 umidi di qualità su zooplus.

Anubi
10-10-2018, 13:13
@alimiao
mi sono portato dietro gli occhiali, sto imparando a leggere gli ingredienti.
ho preso un po' di complementari e di completi.

consigliatemi, magari in formato set prova, 3-4 umidi di qualità su zooplus.

Io su Zooplus come marche di umido completo grain free di solito prendo Grau, Feringa, Catz Finefood, Mac's, a volte Animonda carny, O'Canis for cats, Granatapet, poi ci sono anche altre marche come ad esempio Wild Freedom, Animonda Vom Feinsten, Smilla, Leonardo...bisogna fare delle prove per vedere cosa gradisce di più il micio.

Pawsie
10-10-2018, 13:24
Come umidi completi buoni di zooplus noi stiamo usando Smilla, Feringa, Animonda Carny e MAC'S. Smilla e MAC'S li divorano, piace incondizionatamente a tutti! Animonda anche piace parecchio, ma qualcuno ogni tanto lo avanza, così come Feringa. In definitiva mi sento di consigliarli tutti, sembrano molto appetibili!

alimiao
10-10-2018, 14:41
i miei gatti mangiano tutto (devo nascondere la bustina di umido vuota dopo averla usata, è capitato che l'abbiano rubata dalla spazzatura e sgranocchiata tutta perché era rimasto appiccicato un po' di grasso alle pareti)... per dirti con chi abbiamo a che fare. :devil:

Comunque secondo la mia personalissima opinione Catz Finefood è la migliore marca di umido su ZP, anche se costa parecchio. Altre buone sono MAC's e Feringa.

Zampetta16
10-10-2018, 19:39
Ciao, il tuo gatto sa di essere "su pippiu de domu", ha visto che se non gli va qualcosa, gliene proponete un'altra. Se gli stai troppo appresso, non ne vieni fuori...
Credo che al gatto debba piacere ciò che mangia, che si debbano capire le sue preferenze ma entro certi limiti stabiliti da noi, in termini di ciò che reputiamo più salutare per lui e, almeno da noi, entro un certo limite di spesa finché è possibile.
Condivido i commenti di Alimiao, giusto una precisazione su Almo.
Il daily menu, lattine da 85 gr (mousse e dadini) e quelle da 400 sono completi.
Il cibo cucinato da noi è tendenzialmente un complementare, col grande vantaggio rispetto a quello industriale... di non essere industriale :D
Per questo io consiglio di comprare solo cibo completo e secondo me ZP non ha paragoni come possibilità di scelta e rapporto prezzo/qualità.
- Mac's, lattine 6x200gr. Mi pare non ci sia il set prova con più gusti. E' un paté tritato finemente, resta compatto, nel senso che non si sbriciola al morso, ma morbido. Qui piace molto. Il gusto salmone e pollo talmente tanto che non l'abbiamo più preso, quando l'aprivamo chiedevano continuamente cibo...
- Feringa Duetto, lattine 6x200gr, il set prova c'è, con 6 gusti. Ha una consistenza diversa a seconda del gusto. Simile al Mac's nei gusti al pesce, più simile a Animonda Carny, che pare carne macinata, quello tacchino+coniglio. Anche questa marca piace molto.
- Animonda Carny, il set prova con più gusti ha 12x200gr, forse un azzardo prenderne così tante. In alternativa può prendere il 6x200gr ma un solo gusto. Ha una consistenza simile alla carne macinata, nel senso che al morso si sbriciola abbastanza. Tutti i gusti di questa marca hanno una base di manzo. Il gusto manzo e cuore è l'unico che continuano a mangiare volentieri nel tempo, sempre alternato quotidianamente ad altre marche.

- Leonardo e Wild freedom, piacciono un botto ma costano parecchio di più rispetto alle altre e così gliele compriamo solo ogni tanto :rolleyes:

i miei gatti mangiano tutto (devo nascondere la bustina di umido vuota dopo averla usata, è capitato che l'abbiano rubata dalla spazzatura e sgranocchiata tutta perché era rimasto appiccicato un po' di grasso alle pareti)... per dirti con chi abbiamo a che fare. :devil:.
:D:D:D

Zampetta16
11-10-2018, 09:18
Aggiungo due cose.
- Tonno in scatola. Ne sconsiglio l'utilizzo abituale. Non è un buon alimento neanche per noi, per il gatto è peggio perché contiene parecchio sale.
- Complementare. Può essere utile per invogliare il gatto a mangiare il completo se vedi che fa qualche storia. Un po' di Shesir che hai visto piace tanto sul completo in genere è un trucco efficace.

Cibo domestico.
Io sono favorevole all'utilizzo della carne cruda (non di maiale) nei gatti il cui stomaco mantiene il ph naturale, molto acido, che di suo uccide parecchi batteri. Mio padre che ha lavorato all'istituto zooprofilatico non è d'accordo, ritiene sia un rischio che non vale la pane correre, ma non si oppone.

Carne/pesce cucinato. La scelta è ampia. Dal vitello/manzo appena scottato sulla piastra alle cosce e sovracosce di pollo al vapore o bollite, se non vuoi darle crude.
Quando la carne è cucinata, come quella di maiale, ai nostri gatti piace che ci sia qualche profumo in più: qualche foglia di salvia o un rametto di origano o qualche ciuffo di prezzemolo.

pippiu
17-10-2018, 20:29
anche per me inizia la guerra del cibo.
oggi l'ho mantenuto un po' a dieta poichè nel pomeriggio mi arrivava il cibo di zooplus per vedere se mangiava volentieri o almeno per fame.

caz finefood con anatra e granchio.
assaggia, gratta nel piatto, mi guarda e se ne va.

un po' di crocchi wild freedom al salmone e all'agnello.
ne assaggia uno, gratta il piatto, mi guarda male e se ne va.

in questi giorni gli faccio girare tutte le marche che ho preso, e che Dio me la mandi buona.

Zampetta16
17-10-2018, 21:19
Hai ancora shesir o altro complementare che gli piace molto? Se sì, prova a mischiarlo col nuovo o metterne un po' sopra. Tipo 1/3 o 1/4 vecchio che piace e il resto nuovo. A volte non è amore a primo assaggio, poi lo mangiano volentieri. Poi riduci il vecchio finché non mangia solo il nuovo.

pippiu
17-10-2018, 21:24
Hai ancora shesir o altro complementare che gli piace molto? Se sì, prova a mischiarlo col nuovo o metterne un po' sopra. Tipo 1/3 o 1/4 vecchio che piace e il resto nuovo. A volte non è amore a primo assaggio, poi lo mangiano volentieri. Poi riduci il vecchio finché non mangia solo il nuovo.

diabolica :devil:
ho ancora scorta del cibo che gli piace.

Zampetta16
17-10-2018, 21:26
Ahahahah strategie di guerriglia alimentare felina ��
A volte funziona, speriamo!

linguadigatto
18-10-2018, 09:50
se ogni volta che schifa qualcosa gli cambi cibo o gli dai il suo preferito, perchè mai dovrebbe anche solo assaggiare altro?

pippiu
18-10-2018, 13:18
@Zampetta16
stamattina appena alzato ho guardato subito il piatto del gatto... chirurgicamente ha mangiato solo il suo cibo abituale :D
buttato tutto e provato con cibo smilla.
cè bisogno di dire che la musica non è cambiata? e aveva una fame da lupi.

comunque ho sempre notato che non gradisce il cibo tritato, fine o grosso che sia e il patè, ma preferisce i classici filettini, meglio se in gelatina.

oggi capisco che l'errore parte da lontano; non avrei mai dovuto fargli assaggiare la "droga" da piccolo.

continuo con la strategia. alla fine si tratta solo di fargli cambiare abitudini

@linguadigatto
eh, lo so. è solo che voglio vederlo sempre contento.

babaferu
18-10-2018, 14:03
Pippiu.... Se trovo le ciotole non svuotare al mattino, lascio li finché non le svuotano....

linguadigatto
18-10-2018, 14:03
@linguadigatto
eh, lo so. è solo che voglio vederlo sempre contento.

un gatto per essere felice è anche un gatto che non deve ossessionarsi con il cibo, e naturalmente stare bene di salute :D
poi naturalmente bisogna conoscere i gusti del gatto e andargli un po' incontro, ma ora non temere di affamarlo un po', e vedrai che si abitua anche ai gusti nuovi

Zampetta16
19-10-2018, 14:55
Eh gli sfilaccetti sono solo complementare, per un buon completo si deve abituare al paté.
Ci sono alcuni completi in busta, in genere sono piccoli bocconcini in salsa o in gelatina.
I consigli che ho dato si basano sulla nostra esperienza con Drolla, non sono necessariamente corretti o adatti a tutti i gatti.
Non abbiamo mai dato complementare - per caso, perché fino al suo anno di età non sapevo nulla di alimentazione felina... - ma cibo molto attraente come sheba o le lattine friskies...
Siamo passati gradualmente a completi di maggior qualità, una sua caratteristica è che voleva cibo sempre diverso, nella stessa giornata. Siamo andati col compromesso, mettendo in frigo o congelando le novità tipo feringa o a. carny, ne mangiava poco la mattina, poi voleva altro. La mattina dopo mangiava il resto del giorno prima. Non lo so quanto ci abbiamo messo per eliminare il cibo precedente, ma non molto, cercando i gusti che le piacevano di più delle nuove marche.
E sì, ha fatto anche alcune di digiuno e alla fine tornava al piattino e mangiucchiava un altro po'.
Poi a fine giornata le davamo altro.
Insomma, le siamo andati incontro ma fino a un certo punto, ecco.
Lei si è adattata abbastanza in fretta per cui non è stato necessario essere "drastici".