Visualizza Versione Completa : Allergia al vaccino
Martedì pomeriggio ho portato l'ultimo arrivato, Tommy, a fare la vaccinazione trivalente.
Appena arrivati a casa, ha dormito per 4 ore filate, ha cercato di mangiare qualcosa ma poi ha vomitato.
Lì per lì ho pensato ad una sonnolenza post vaccino.
Però il giorno dopo non reagiva granché, mangiava ma senza grande appetito come suo solito (ha 4 mesi e mezzo circa, quindi vorace) e ha fatto una diarrea liquidissima, sembrava quasi pipì marrone.
Giovedì ancora, mezzo attivo ma non troppo. Ok che è ancora un cucciolo e col cambio di stagione anche gli altri, me inclusa, sono parecchio letargici, però averlo visto anche venerdì mattina così semi comatoso, freddo, con il nasino secco secco, non voleva mangiare niente e beveva e basta.. appena aperto lo studio veterinario, mi ci sono fiondata.
Come immaginavo, ha avuto una reazione allergica, per fortuna mite, al vaccino.
Gli ha fatto un antistaminico, credo, che gli ha bruciato da impazzire e, una volta a casa, ha iniziato pian piano a riprendersi.
Ha mangiato abbastanza - lui è bravissimo e si sa gestire - e ha fatto la nanna, ancora niente giro in lettiera.
Il prossimo mese ha il richiamo e la vet, sul libretto, ha scritto che ha avuto una reazione allergica al vaccino.
E fin qui ok.
Ora, dopo il richiamo, sarà il caso di rifarglielo 'sto vaccino tra un anno, visto che lo fa star male e l'antistaminico brucia tantissimo?
Premetto che io di solito, dopo 4-5 anni, il vaccino non glielo faccio più, come mi è anche stato consigliato da un mio precedente veterinario, tanto più che sono gatti casalinghi.
(No, al momento non ho 18 gatti in casa con me, sono tutti i gatti presenti nella mia vita)
Se è allergico presumo che quando farà il richiamo si registreranno nuovamente gli stessi problemi, se non si facesse ricorso anche all'antistaminico.
Posso solo dire che se mi trovassi con un gatto a cui il vaccino ha provocato una tale reazione allergica non gli farei fare neppure il richiamo e tanto meno di nuovo il vaccino fra un anno, neppure se l'antistaminico fosse la cosa più gradevole del mondo.
Ma ovviamente questa è solo una mia opinione personale.
Di certo qualche utente esperto in vaccini ti saprà dare indicazioni utili, che io invece non sono in grado di darti, anche perché in vita mia non ho mai fatto vaccinare neppure un solo gatto.
Non sono esperta di vaccini, difficile anche stabilire se la reazione sia dovuta ai ceppi iniettati (come sono stati preparati e quindi cosa si portano appresso) o agli eccipienti. Prima dell'eventuale prossima vaccinazione farei un dosaggio anticorpale per vedere se vale la pena fare il richiamo. Eviterei di fare il richiamo senza opportuna copertura che in quel caso potrebbe anche essere cortisonica per evitare l'anafilassi. Insomma, ci andrei veramente cauta
Onestamente sono indecisa anche io se fargli fare o meno il richiamo, visto che anche oggi, nonostante sia più attivo, porta ancora gli strascichi di questi giorni.
La veterinaria mi ha consigliato di fargli anche il richiamo ma io boh.
Al momento di fargli il richiamo, fagli fare il test per gli anticorpi e se non ce ne sono, dopo un bel po' di giorni per riprendersi dallo stress (che di suo abbassa le difese immunitarie) valuterai con la vet se è il caso di fare il richiamo
Mi sa che per evitargli anche lo stress dell'auto (piange e sbava tantissimo, nonostante siano 5 minuti di macchina) evito proprio di fargli fare il richiamo.
Poi a fine mese prossimo dovrò portare l'altro a sterilizzare e chiariamo anche per questa cosa.. ora spero che non abbia problemi anche con l'anestesia -_-
alepuffola
30-09-2018, 01:05
Neanch'io farei il richiamo, il rischio che vada molto peggio nonostante l'antistaminico lo ritengo troppo elevato e per un gatto che non esce non mi pare il caso.
E anche a me Sara-Perlina disse che dopo 3-4 vaccinazioni consecutive si può anche non farlo più, specie se il micio non esce.
Poi sinceramente devo dire che Puffola dopo aver smesso di fare i vaccini ha avuto diversi contatti abbastanza ravvicinati con gatti non controllati che riuscivano e antrare in casa e spesso rubavano cibo dalle ciotole, e statisticamente mi pare un pò irreale fossero tutti negativi, ma lei è sempre rimasta negativa.
Il topino sta già un po' meglio, ha iniziato ad urlare al suo solito per il cibo.
Ora però, devo capire se ha effettivamente 4 mesi e mezzo o che, perché ancora nessun dentino caduto :136:
Meno male, piano piano la situazione rientra
Mentre stabilite se ha effettivamente l'età presupposta mi focalizzerei anche sulla forte risposta emotiva -i 5 minuti di macchina con ipersalivazione- perché quell'ipersalivazione potrebbe essere la risposta del contrasto tra sistema nervoso simpatico che determinerebbe azzeramento della salivazione, e l'entrata in funzione del sistema nervoso parasimpatico per cercare di riequilibrare lo stato emotivo e l'omeostasi a partire dai parametri fisiologici riattivando a dismisura la salivazione.
Potrebbe esserci un meccanismo del genere legato a quello che lui vive come un pericolo pazzesco e l'impossibilità di fuggire lo peggiora
Domani altro giro dal vet. Ha ripreso a fare diarrea liquida e non mangia.
Gli ho somministrato un po' di nutribound...
:cry: seguo in silenzio ma mando tante coccole a Tommy!!!
Prima ho aperto la boccuccia al topino per vedere la linguetta e ho notato che sta mettendo su tutti e 4 i canini, contemporaneamente.
Ora, so che può capitare di essere un po' giù ed avere un po' di febbricola, magari è anche la combo allergia al vaccino+antistaminico+dentini.
Qualcosina l'ha mangiata, qualche boccata di pappa, un po' di bocconcini di carne cruda e la sua dose di nutribound, che per oggi è terminata.
alepuffola
30-09-2018, 23:06
A me più che altro preoccupa quella diarrea proprio liquida, che in genere è provocata da infezioni intestinali.
Dopo la scarica di stamattina (la vet l'altro giorno mi ha detto che la scarica liquida è appunto dovuta ad una reazione al vaccino e l'antistaminico doveva far rientrare la situazione) non è più stato in lettiera.
Però ieri ha evacuato in modo uhm.. a metà, feci che si stavano riformando.
Ha come avuto una ricaduta.
E' proprio letargico, con le orecchiette fredde, anche se lui emana calore.
Ora è sul letto con me, avvolto in una copertina con una borsina di acqua calda.
Domattina la vet apre alle 10.30, sarò lì in pole position, anche se spero tantissimo che si riprenda stanotte...
Il mio topino :disapprove:
E' con me da solo un mese eppure è stato amore immediatamente...
babaferu
01-10-2018, 08:37
A me più che altro preoccupa quella diarrea proprio liquida, che in genere è provocata da infezioni intestinali.
Infatti mi chiedo se a questo punto il vaccino non sia stato fatto un po' presto e non abbia scatenato altro, più che una reazione allergica.
Era in forma il gatto al momento del vaccino? Sintomi simili li aveva miccia ed era un'enterite da coccidi, porta un campione di feci dal vet se riesci.
Come va oggi?
Male.
Prima del vaccino era il solito cucciolo iperattivo.
La vet ha fatto un controllo del residuo rettale tramite termometro e non ha rilevato nessun parassita.. Feci farei anche ma è da ieri mattina che non fa niente se non appunto diarrea liquida e due pipì.
Stamattina non era reattivo per niente.
Siamo in attesa dal vet.
Incrociate tutto per lui, per favore.
Kaede vi sono vicina, mi raccomando facci sapere.
Vi stiamo pensando e incrociamo
Valecleo
01-10-2018, 09:54
Che ansia mamma mia, facci sapere e che siano notizie buone :micimiao10:
babaferu
01-10-2018, 10:34
Male.
Prima del vaccino era il solito cucciolo iperattivo.
La vet ha fatto un controllo del residuo rettale tramite termometro e non ha rilevato nessun parassita.. Feci farei anche ma è da ieri mattina che non fa niente se non appunto diarrea liquida e due pipì.
Stamattina non era reattivo per niente.
Siamo in attesa dal vet.
Incrociate tutto per lui, per favore.
tutto incrociatissimo!
chiedi alla vet un controllo delle feci per giardia e coccidi (non basta il controllo del residuo rettale), devi portare proprio la diarrea liquida.
a miccia l'infestazione si è manifestata proprio così. di punto in bianco da gattina giocosa e reattiva è diventata uno straccetto puzzolente (emana anche lui cattivo odore?).
forza forza, un abbraccio, ba
alepuffola
01-10-2018, 10:35
:micimiao61::micimiao61: per Tommy,
linguadigatto
01-10-2018, 11:12
tutto incrociatissimo!
a me sembra improbabile che sia "solo" un'allergia, magari stava incubando qualcosa quando ha fatto il vaccino. che dice la vet?
gli altri stanno tutti bene? quanti ne hai?
La vet ha detto che potrebbe essere fiv+ ma è troppo piccolo per un test attendibile.
Appena fa di nuovo cacca, vedo di raccogliere.
Meno male che ho ancora i siringoni da 5ml...
No, non emana cattivi odori.
Al momento qui in casa ne ho 8, stanno fortunatamente tutti bene.
Uno di loro ha avuto un leggero raffreddore ma solo starnuti, però non era entrato in contatto con Tommy per un paio di settimane, perché era rintanato in cameretta sull'armadio.
Oggi gli han fatto un antibiotico perché han trovato un po' di catarro, domani si ritorna.
forse sì, aveva i sistema immunitario impegnato a far altro e col vaccino gli sono state sottratte risorse immunitarie
concordo su analisi delle feci
linguadigatto
01-10-2018, 11:31
se tutti gli altri sono in buona salute e vaccinati, puoi anche tranquillamente valutare di non vaccinare lui o di vaccinarlo più avanti (ora come ora, per come sta, io non farei nessun richiamo).
adesso bisogna capire cos'ha e rimetterlo in salute.
quanti mesi ha? è presto anche per fare il test fiv con pcr?
Valecleo
01-10-2018, 11:43
Effettivamente il dubbio Fiv mi era venuto, ma non escluderei per nulla la possibilità che stesse incubando altro in concomitanza col vaccino.
Tutto incrociato affinché si riprenda prima possibile!
Anche io avevo pensato alla fiv, mannaggia.
Speriamo di no e che comunque si riprenda presto e al meglio, tienici aggiornati.
Tutto incrociatissimo per il piccolino :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
A quattro mesi e mezzo che io sappia il test fiv/felv tramite Pcr è attendibile, magari senti il vet che dice.
babaferu
01-10-2018, 12:29
No dai non evochiamo mostri.... X la felv so che ci vogliono 3 settimane di isolamento, non so se per la fiv c'è la stessa finestra.
Ok per l'antibiotico x il catarro ma della diarrea che dice la vet?
Che antibiotico ha dato?
Tienilo isolato dagli altri (io penso ancora a coccidi-giardia).
Baci, ba
Habemus cacca solida!
Il topo è ancora comatoso ma si è svegliato, è andato in cucina ma non ha voluto nessuna delle 300 pappe aperte ed ha preso un pezzetto di mortadella.
È come se non sentisse odori.
Poi ha fatto cacca solida che porterò alle 17 al veterinario.
Spero anche io nei coccidi.
Ovviamente è tornato in coma.
Ha 4 mesi e mezzo, sta finalmente mettendo i dentini nuovi.
Infatti quando mastica i denti sfregano..
babaferu
01-10-2018, 13:38
Se ha preso la mortadella gli odori li sente, evita però che mangi cose strane visto la diarrea, piuttosto proporrei carne scottata...
Ma la vet che dice della diarrea? Chiedi proprio che ricerchi coccidi e giardia (servirebbero 3 campioni ma se è molto intestato basta 1).
I denti non credo proprio c'entrino.
Xxx!
Ne ha mangiato un pezzetto grande come un'unghia..
Portato feci solide chiedendo per coccidi e giardia.
Zampetta16
01-10-2018, 16:21
Oh, povero Tommy!
Ma perché pensare alla Fiv?! Dai, sarà stato scombussolato da altro...
Esperienza giardia: l'odore dei gatti non è cambiato in modo significativo, quello delle feci, sì!
Diarrea liquida dall'odore acre e pungente. Campione prelevato direttamente con bicchierino durante l'evacuazione, sufficiente per confermare la diagnosi.
Sintomi precedenti, graduale peggioramento dell'inappetenza, fino al quasi digiuno dopo qualche giorno, in contemporanea graduale aumento dell'apatia/letargia.
Incroci, incroci, incroci.
Topino è già più sveglio, ha mangiato con gusto un pezzetto di carne saltata e già che c'ero, anche un po' di orata bollita!
Speriamo in bene!
babaferu
01-10-2018, 17:49
Topino è già più sveglio, ha mangiato con gusto un pezzetto di carne saltata e già che c'ero, anche un po' di orata bollita!
Speriamo in bene!
bene! forse l'antibiotico che gli hanno fatto copre anche le affezioni intestinali....
attendiamo gli esiti!
baci, ba
Tra 9 ore apre lo studio, sarò lì un pochino prima (ha degli orari strani: 10.30-12.30/17-20).
Ora, io vorrei fidarmi perché mi sembrano abbastanza competenti, però nel caso non mi soddisfacessero i risultati, sicuramente andrò a sentire qualche altro parere.
Spero non sia necessario, ovvio, anche perché ogni volta coccolano i bimbi, non mi fanno pagare praticamente mai le visite.. insomma, si vede che tengono più al benessere degli animali che al fatturare.
Facci sapere, qua vi pensiamo.
Il Porco si è praticamente ripreso.
Si è scofanato un intero filetto di orata tra stanotte ed ora, un quarto di hamburger di pollo e tacchino, mezza scatoletta di pappa, ora si sta pulendo tutto.
È tornato a dormire vicino a me.
Quando riprende a dormirmi in testa, sarà completamente guarito.
Ha fatto svariate pipì ed una mini cacchina solida.
Io non so se un gatto fiv, con un antibiotico viene rimesso a nuovo.
babaferu
02-10-2018, 09:14
Ma benissimo!!!
Baci, ba
Ps: L'orario è lo stesso della mia vet, nella lunga pausa operano e badano ai ricoverati.
Anche loro in quegli orari operano.
Ho visto di sfuggita uno dei vet e mi ha detto che le feci sono perfettamente formate, pulite e senza coccidi, giardia né parassiti.
In macchina si è lamentato ed anche qui in attesa.. Lo prendo per un buon segno!
Tornati.
Dunque, alla fine non è fiv, pare.
I sintomi c'erano tutti, in realtà era una simpatica combinazione di fattori che l'ha fatto stare così demmerda.
Innanzitutto i dentini c'entravano eccome, solo che ne sta mettendo tanti contemporaneamente, infatti, come dicevo, tutti e 4 i canini.
Quindi questo ha abbassato le difese immunitarie, il vaccino ci ha messo del suo, ha preso un'infezione alle vie respiratorie.
Tutto questo gli ha fatto passare la fame ed anche l'olfatto ne ha risentito.
Meno male, mi sento più sollevata dopo la botta di ieri.
Meno male, che bella notizia!
babaferu
02-10-2018, 10:33
Tutto bene quel che finisce bene, anche se sinceramente la spiegazione mi lascia un po' perplessa, il calo delle difese ci sta per mille fattori, ma forse la visita pre-vaccino andava fatta un po' più accuratamente, pretendilo la prossima volta.... (e poi i sintomi della fiv sono comuni a molti altri malesseri.... evocarla così francamente....).
Meno male, sono felice per lui
linguadigatto
02-10-2018, 10:41
evviva!
cosa ti hanno consigliato per il richiamo?
Valecleo
02-10-2018, 10:47
Che sollievo allora! Come sta il Topino oggi? :)
Topo è attivo!
Non abbiamo ancora parlato del richiamo, vedrò domani che devo tornare per l'ultimo antibiotico
Che bello leggere che Tommyno sta meglio!!! Forza piccino :micimiao18:
Direi che ormai si è ripreso perfettamente.
Domani ultimo antibiotico e poi si vedrà.
E' stato meraviglioso vederlo ritornare ad essere quello di una settimana fa:
pigolino rompiballe per il cibo, per le coccole.. (con due tonalità differenti, ovvio), coccolone mostruoso che dorme in faccia stile facehugger di alien, sbaciucchiotto tenero che tira su il musino per farsi dare i bacini o che si lascia prendere in braccio a mo' di orsacchiotto e pastrugnare il faccino di baci.
Mi era mancato questo patatone che si abbandona ogni volta che lo prendi in braccio, facendo scivolare la testina...
Zampetta16
02-10-2018, 21:44
Bravo Topino, bene così! Per un eventuale richiamo, può aver senso fare un protocollo preventivo? In casa abbiamo fatto, noi umani, esami con liquido di contrasto. Il protocollo prevede antistaminico e un po' di cortisone prima, per scongiurare reazioni allergiche. Non ho proprio idea se possa essere praticabile e utile coi gatti...
A questo punto non so più se è stata la combo delle cose dette prima o se ha comunque avuto veramente una reazione allergica.. :dead:
linguadigatto
04-10-2018, 13:21
A questo punto non so più se è stata la combo delle cose dette prima o se ha comunque avuto veramente una reazione allergica.. :dead:
ecco, secondo me va chiarito prima del richiamo, per poi decidere se fare il richiamo e come.
che bello patatino, come lo descrivi :143:
dev'essere davvero un gatto-budino
Lo è! E' una patata sbaciucchiosa.. quando dorme si abbandona completamente e gli si può fare quello che si vuole :143:
Comunque la vet ha detto che il richiamo lo fa ma prima gli fa un antistaminico, giusto per.
linguadigatto
04-10-2018, 16:07
uhm.. però così se avesse una reazione non lo notereste... quindi il problema si porrebbe di nuovo al richiamo del prossimo anno
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.